Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Steroli
Colesterolo
Colesterolo
CH3
CH3
CH3 H
H
HO
H H
H3 C CH3
H
ORMONI STEROIDEI
• Struttura e nomenclatura
CH3
CH3
CH3 H
H
HO
H H
H3 C CH3
H H
colestanolo
(a - colestano)
colesterolo + H2
CH3
CH3
CH3 H
Batteri dell’intestino
H H
H H
H 3C CH3
HO
coprostanolo
(b-colestano)
H
ORMONI STEROIDEI
• Struttura e nomenclatura
5-colestano
H H
cis-anti-trans-anti-trans
ORMONI STEROIDEI
• Struttura e nomenclatura
12
11 17
13
6
18 CH3
12
11 17
13
19 CH3 H 16
1
9 14 15
Androstano C19 androgeni
2 10 8
3 5 H H
7
4
6
21
18 20 CH3
12 CH3
17
19 11
2 9 14
10 8
H H 15
3
5 7
4 6
ORMONI STEROIDEI
• Struttura e nomenclatura
21
H3C 22
18
20 23
12 CH3
1
19
CH3
11
H
13
17
16
24
Colano C24 acidi colici
2 9 14
10 8
H H 15
3
5 7
4 6
21
H3C 22
18
20 23
12 CH3
17 24 26
2 9 14 CH3
10 8
H H 15 27
3
5 7
4 6
ORMONI STEROIDEI
• Struttura e nomenclatura
Si applicano le regole IUPAC. L’isomeria alla giunzione
A/B (o degli altri anelli) è individuata dalla posizione del
sostituente in 5 che può essere (giunzione trans) o
(giunzione cis).
18 CH3 OH
12 17
Estradiolo
11 13
H 16
9 14 15
2
1
10 8
1,3,5(10)estratrien-3,17-diolo
5
H H
3 7
4
HO
6
18 CH3 OH
12
17
Testosterone
11 13
19 CH3 H 16
9 14 15
2
1
10 8 17-idrossi-4-androsten-3-one
3 5 H H
4 7
O
6
ORMONI STEROIDEI • Struttura e nomenclatura
18 O 20
CH3 CH3
21
Progesterone
12
11 17
13
19 CH3 H 16
9 14
2
1
10 8
15
4-pregnen-3,20-dione
3 4 5 H H
7
O
6
21
H3C 22
OH 18
Acido colico
20 23
12 CH3
17 COOH
acido 3,7,12-triidrossi-5-colan-
19 11 13 24
1 CH3 H 16
2
10
H
9
8
14
H 15
24-oico
3
5 7
HO 4 6 OH
21
H 3C 22
18
20 23
12 CH3 26
1
19
CH3
11
H
13
17
16
24
25
CH3 Colesterolo
2
10
9
8
14
27
CH3 5(6)-colesten-3-olo
H H 15
3
5 7
HO 4 6
ORMONI STEROIDEI
• Struttura e nomenclatura
CH 3 CH 3
CH3 H CH3 H
H H H H
H H
5-androstano 5-androstano
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (prima fase: colesterolo)
CH3
H3 C COOH
O OH CH3 CH3
S
COA CH3 CH3
CH3 H3 C CH3
Acetilcoenzima A
(C2) HO H3 C Squalene
Acido mevalonico (C30)
(C6)
squalene
epossidasi
CH3
CH3 CH3
CH3
CH3 H3 C CH3
O
CH3
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (prima fase: colesterolo)
H3 C
CH3 H CH3 CH3 CH3
CH3 CH3 CH3
CH3 H3 C CH3
squalene CH3
HO ciclasi O
H CH3
H3 C CH3
Lanosterolo 2,3-Epossisqualene
(C30)
H3C
CH3
CH3 CH3
CH3
HO
Colesterolo
(C27)
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (prima fase: colesterolo)
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (prima fase: colesterolo)
H3C COOH
H3C O H2C OH
O + H2C
H2C CH3
S O
CO A S O
CO A S
acetilcoenzima A
(C2) CO A
acetoacetilcoenzima A
(C4) 3-idrossi-3-metil-glutaril CoA
Hydroxy-methyl-glutaryl-CoA
inibitori di HMG-CoA reductase (HMG-CoA reductase)
reduttasi
HO O
O COO H
O
H2C OH
H3 C O
CH3 CH3
H2C CH3
H3 C
CH2
lovastatina
HO acido mevalonico
(C6)
Figura 20.1 Biosintesi del colesterolo.
Figura 20.2 Struttura delle lipoproteine.
Figura 20.3 Strategie per controllare l’iperlipidemia.
Figura 20.4 Struttura delle statine di tipo I (A) e di tipo II (B).
Figura 20.5 In colore viene indicata l’analogia strutturale fra il mevaldil-CoA e il gruppo farmacoforico
(porzione δ-idrossiacida) della lovastatina.
Figura 20.6 Struttura a blocchi della forma attiva delle statine in comparazione con il mevaldil-CoA. La
porzione idrofila aumenta l’affinità per l’enzima HMG-CoA reduttasi.
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (seconda fase: ormoni)
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (seconda fase: ormoni)
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (seconda fase: estrogeni)
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (seconda fase: androgeni)
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (seconda fase: progestinici)
ORMONI STEROIDEI
• Biosintesi (seconda fase: corticoidi)
ORMONI STEROIDEI
• Meccanismo d’azione induzione sintesi proteica
ORMONI STEROIDEI
• Meccanismo d’azione induzione sintesi proteica
ORMONI STEROIDEI • Meccanismo d’azione
ORMONI STEROIDEI • Meccanismo d’azione