Sei sulla pagina 1di 3

La teoria delle intelligenze

multiple di Gardner

Macro area 1: l’intelligenza interattiva


1 Intelligenza linguistica
2 Intelligenza emotiva
3 Intelligenza cinestetica
Macro area 2: l’intelligenza analitica
1 Intelligenza naturalistica .
2 Intelligenza musicale
3 Intelligenza logico matematica
Macro area 3: l’intelligenza introspettiva
1 Intelligenza visuo-spaziale
2 Intelligenza intrapersonale
3 Intelligenza esistenziale
La Teoria delle Intelligenze Multiple (TIM) porta la
firma di Howard Gardner, noto psicolo- go e professore
presso l’Università di Harvard nel Massachusetts, il quale
abbandonando la concezione dell’intelligenza come
funzione quantificabile, ha dimostrato che la mente è
forma- ta da un certo numero di fattori relativamente
indipendenti (in realtà interagiscono tra loro) e che
l’abilità in una certa area non è predittiva dell’abilità in
un’altra. Le nove intelligenze multiple, su cui questa
teoria si fonda, si suddividono in tre macro-aree, ciascuna
delle quali racchiude a sua volta tre tipi di intelligenze
2. MA CRO A REA 1: L ’INTELLIGENZA INTER ATTI VA
2.1 Intelligenza linguistica

Potrebbero piacerti anche