Sei sulla pagina 1di 1

Antropologia culturale 03.02.

2022
Ha come oggetto di studio gli usi/costumi/tradizioni delle varie civiltà, dalle più antiche e primitive a quelle
contemporanee.

Parola chiave  cultura

Ciò che si studia con l’antropologia è il rapporto della natura con la cultura.

Natura  qualcosa di incontaminato, è il bagaglio biologico/genetico dell’uomo. È legato


necessariamente ai bisogni e alle necessità.

Il nostro DNA  fatto di istinti e necessità.

Cultura  nasce per rispondere ai bisogni dell’uomo che vive in un determinato contesto (luogo
geografico) (usi – abitudini – tradizioni)

La cultura non è una ma è molteplice.

a a
tur tur
na cul

Cultura e natura non sono opposte, ma la cultura aiuta la natura.

La cultura è complementare alla natura.

Taylor  cultura  è seconda alla natura.

La cultura si insegna, si tramanda di generazione in generazione, ed è lo strumento necessario, per


imparare a vivere in un determinato contesto.

Cerca le pagine sul libro.

Potrebbero piacerti anche