INNOVAZIONE APERTO
Processo a razzo di innovazione aperta
Innovazione chiusa
Innovazione aperta
I costi della ricerca e dello sviluppo dei progetti sono inferiori per
l'organizzazione stessa. In altre parole, non tutti i costi sono sostenuti
dall'azienda stessa.
Diventa possibile attingere alle capacità di startup, imprenditori e
individui al di fuori della sede centrale dell'azienda.
Diversificare e ampliare il pool di talenti.
Buona reputazione agli occhi del pubblico e della concorrenza.
Le ricerche di mercato sono più approfondite.
Emergono nuovi modelli di business, prodotti e servizi.
Non è necessario mantenere un intero reparto di dipendenti su base
permanente per uno specifico progetto di innovazione.
Opportunità di ottenere una valutazione obiettiva da parte di un esperto
esterno.
È possibile accelerare il ritmo degli obiettivi ESG nelle aziende,
rendendole più sostenibili.
Esempi di innovazione aperta
Closed Innovation
Vantaggi
Las ideas y las soluciones técnicas provienen fundamentalmente de
personal interno.
Gran parte della risposta è che noi che studiamo la tecnologia abbiamo
prestato molta attenzione alla generazione di nuove tecnologie, ma
abbiamo trascurato la successiva diffusione e l'assorbimento di queste
tecnologie. Per avere un impatto positivo sulla società, le nostre idee più
recenti devono diffondersi in lungo e in largo e le persone devono
comprenderle e metterle in pratica nella loro vita quotidiana e nei
processi lavorativi.
Per dirla con Peter Thiel: volevamo auto volanti e invece abbiamo
ottenuto 140 caratteri.Il divario tra i migliori e gli altri si è ampliato
notevolmente, il che significa che le ultime novità non riescono a
penetrare molto nella società e offrono uno scarso valore in termini di
produttività. Pensate all'Intelligenza Artificiale (AI): le migliori aziende
stanno già raccogliendo benefici reali dalla sua applicazione. Ma la
stragrande maggioranza delle aziende non ha nemmeno i propri dati
strutturati in modo tale da poterli utilizzare per addestrare un algoritmo,
per non parlare di perfezionarlo e migliorarlo.
Nel libro si parla anche di Smart Cities, un'area in cui il settore pubblico
sta già cercando di essere più innovativo e di dare più valore ai propri
cittadini. Questa iniziativa ha raggiunto grandi obiettivi, ma i successi
finora ottenuti sono stati deludenti. Anche in questo caso, molte idee
sono state generate, ma la diffusione e l'adozione sono state molto più
limitate. Stiamo assistendo a una seconda generazione di iniziative che
si basano molto meno su applicazioni e tecnologie informatiche e molto
più sulla comprensione del contesto e delle sfide della vita urbana e su
come affrontarle.
Dormire bene. Sette ore e mezza, 20' di sonno. Qualità del sonno.Fare
sport. Se ben praticato, è meraviglioso. Portate le scarpe da corsa nella
borsa da viaggio.Meditare e visualizzare. In contatto con noi
stessi.Pensate prima di mangiare. Cesar ha eliminato zucchero, grano e
alcol.
(…)
Bibliografia
https://www.ennomotive.com/es/innovacion-abierta#origen
https://www.adevinta.es/stories/articles/que-es-la-innovacion-abierta-y-
que-ventajas-tiene-para-las-empresas
https://www.lleytons.com/conocimiento/las-pymes-innovadoras-en-italia/
https://agendapublica.elpais.com/noticia/17590/todo-gracias-draghi
https://www.icex.es/icex/es/navegacionprincipal/todosnuestrosservicios/
informaciondemercados/paises/navegacionprincipal/noticias/
NEW2019815651.html?idPais=IT
https://www.fluidotech.it/en/news/innovation/open-innovation-made-in-
italy/
https://www.ibs.it/open-innovation-made-in-italy-libro-
vari/e/9788891779021
https://www.aboutpharma.com/senza-categoria/corporate-venture-
capital-per-investire-in-startup/