Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
02
SOGGETTI INTERESSATI
Puesserestipulatodaqualunquelavoratore
Puesserestipulatodaqualunqueimpresaadeccezionediquellechenonabbianoeffettuatolavalutazionedeirischiprevistadalla
legge sulla sicurezza nei posti di lavoro (Dlgs 626/1994).
NonpuesserestipulatodallaPubblicaAmministrazione
CARATTERISTICHE
Puessereutilizzato:
1. per lo svolgimento di prestazioni di carattere discontinuo o intermittente secondo le esigenze
individuatedaicontratticollettivistipulatidaassociazionideidatoriedeiprestatoridilavorocomparativamentepirappresentative
sul piano nazionale o territoriale (ATTUAZIONE);
2. per periodi predeterminati nell'arco della settimana, del mese o dell'anno (week-end, ferie estive, vacanze pasquali o
natalizie);
3. inviasperimentaleconsoggettiinstatodidisoccupazioneconmenodi25annidietovverocon
lavoratoriconpidi45annidiet,anchepensionati(nonnecessariounostatodidisoccupazioneo
inoccupazione di lunga durata).
Forme e contenuti:
deve essere stipulato in forma scritta ai fini della prova;
deve indicare i seguenti elementi:
1. la durata della prestazione lavorativa
2. le ipotesi che consentono la stipulazione del contratto
3. il luogo della prestazione
4.lemodalitdelladisponibilit,segarantitadallavoratoreedilrelativopreavvisodichiamataspettante
al lavoratore (mai inferiore ad 1 giorno)
5. il trattamento economico e normativo riconosciuto al lavoratore per le prestazioni eseguite e la relativa
indennitdidisponibilit
6.formeemodalitconlequaliildatoredilavoroautorizzatoarichiederel'esecuzionedellaprestazione
lavorativa
7. la rilevazione delle presenze
8.lemodaliteitempidipagamentodellostipendioedellaeventualeindennitdidisponibilit
9. le misure di sicurezza adottate nel campo lavorativo
ditiposubordinato
puesserecertificato.
Divieti:
Nonconsentitol'usodeljoboncallpersostituirelavoratoriinsciopero.
Nonconsentitol'usodeljoboncallpressoleaziendecheneiseimesiprecedentihannooperatolicenziamenticollettivi,ovveroin
corso una sospensione o riduzione di orario di lavoro per cassa integrazione(questodivietoderogabiledaunaccordosindacale)
di lavoratori adibiti a mansioni per le quali si effettua la chiamata.
Nonconsentitol'usodeljoboncallaquelleimpresechenonhannomesso"insicurezza"l'ambientedilavoroaisensidelDlgs
626/1994.
LE REGOLE
Regole ( circolare n. 17 dell' 8.02.2006 )
Ilrapportodilavoropuesseresiaatempoindeterminatocheatempodeterminato.
Illavoratoreconteggiatonellaforzalavoroaziendaleinproporzioneall'orarioeffettivamentesvoltonel
www.inps.it :Informazioni > Approfondimenti > Contributi > Contributi obbligatori > Contributi da lavoro subordinato > Contratto di lavoro
intermittente
Pag. 1 di 5
ATTUAZIONE
L'applicazionedelcontrattodilavorointermittenterimandataallaContrattazioneCollettivaNazionale.
In attesa della regolamentazione delle parti sociali un D.M. del Min.Lav. e Politiche Sociali pubblicato con Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4
novembre 2004 ha previsto, in via provvisoria, che i contratti di lavoro intermittente si possono applicare nei casi previsti nel
R.D. del 6 dicembre n. 2657/1923, e di seguito indicati:
1. Custodi.
2. Guardiani diurni e notturni, guardie daziarie.
www.inps.it :Informazioni > Approfondimenti > Contributi > Contributi obbligatori > Contributi da lavoro subordinato > Contratto di lavoro
intermittente
Pag. 2 di 5
Pag. 3 di 5
NORME
IL LAVORO INTERMITTENTE
R.D. del 6 dicembre n.
2657/1923
(JOB ON CALL)
Decreto legislativo
276/2003, artt. 33 - 40
Decreto legislativo n.
www.inps.it :Informazioni > Approfondimenti > Contributi > Contributi obbligatori > Contributi da lavoro subordinato > Contratto di lavoro
intermittente
Pag. 4 di 5
Decreto legislativo n.
251/2004 - art.10
Decreto Ministeriale 23
ottobre 2004
Individuazione in via provvisoriamente sostitutiva, della contrattazione collettiva dei casi di ricorso al
lavoro intermittente, ai sensi dell'articolo 40 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276.
Oggetto: lavoro intermittente, artt. 33 e segg. D.Lgs. n. 276/2003. Chiarimenti e indicazioni operative.
www.inps.it :Informazioni > Approfondimenti > Contributi > Contributi obbligatori > Contributi da lavoro subordinato > Contratto di lavoro
intermittente
Pag. 5 di 5