3 - 8 aprile 2010
Porre in Run Simulation parameters Time domain Total simulated Time Span =1000 ns
Costante da inserire in CMULT1: sqrt(50)/(2); in CMULT3: sqrt(50)
Amplificatori gain 1 e gain2:
o DC gain (guadagno in potenza) 20 dB; Noise Figure 0 dB; Reference Temperature: 0^K
LASER: wavelength=1550 nm. Mantenere il laser di default.
o Physical Fiber Coupling Efficiency 1
Bias_current1 e Amplitude di SIGGEN1: DA SCEGLIERE LIBERAMENTE in modo che il laser sia
sempre sopra soglia
Frequenza di SIGGEN1: da variare fra .5 GHz e 11.5 GHz
Electrical_Power_ meters P_in_f_mod e P_out_f_mod:
o Measure Bandwidth “limited”, Center frequency : DA ASSEGNARE.
o -3dB two-sided bandwidth: 0.1 GHz
Fibra ottica: Lunghezza=10 km, attenuazione=0.2 dB/km
PIN:
o Responsivity=1 A/W;
o Single-Pole Electrical Filtering “Off”;
o Quantum Noise “off”; Dark Current=0 nA
1. Calcolare “a carta e matita” il valore che ci aspettiamo per il guadagno a radiofrequenza del
collegamento espresso in dB nella banda considerata.
2. Determinare dall’esame degli opportuni andamenti il guadagno a radiofrequenza del collegamento
espresso in dB nella banda considerata come risulta dalla simulazione.
Soluzione
Tutte le resistenze in gioco valgono 50 Ohm. Il valore del guadagno è quindi dato da:
Si può apprezzare il fatto che per valori bassi della frequenza modulante si ha circa uguale a tx, e
quindi si ha proprio P_out_f_mod (dBW) = P_in_f_mod (dBW) +18.6 (dB). Quando ci si discosta da tali
valori, la stima fatta a carta e matita non è più sufficiente a dare un’idea accurata del valore di G_dB, ed è
quindi necessario utilizzare i valori ricavabili dalla simulazione.