Sei sulla pagina 1di 2

(Capit.

X°)
IL 1400: Sviluppo del Contrappunto Vocale
La Scuola Fiamminga
il 400 è il secolo caratterizzato dall’ affermazione e diffusione della CIVILTA’ FIAMMINGA; ossia
quella civiltà nata nelle fiandre; una regione che all’epoca occupava all’ incirca il territorio degli
attuali BELGIO & OLANDA (Paesi Bassi) e che si arricchì progressivamente grazie ai commerci e le
grandi attività mercantili svolte nei porti di questa zona compreso tutto il NORD EUROPA.
Musicalmente parlando, la Civiltà Fiamminga portò ad un massimo perfezionamento la forma della
musica polifonica; articolata nelle diverse forme del: Canone, Messa & Mottetto.
I MAGGIORI ESPONENTI DELLA CIVILITA’/Scuola Fiamminga:
- Guillaume Dufay
- Johannes Ockeghem che ebbe fra i suoi allievi Erasmo Da Rotterdam
- Josquin des Prèz che fu attivo non solo nella sua patria, ma in modo particolare anche in
Italia; principalmente a FERRARA e a ROMA nella cappella Pontificia
La POLIFONIA FIAMMINGA è caratterizzata da un intreccio, a volte parecchio impegnativo, delle sue
voci.
I FIAMMINGHI avevano 3 tipi di canone:
1. Canone ORDINARIO: quello usato e conosciuto da tutti noi. Da questo avrà poi origine la
FUGA, una forma musicale che sarà portata al suo massimo splendore da J. S. BACH.

2. Canone MENSURALE: Qui la stessa melodia veniva cantata simultaneamente da più cantori
e interpretata da ognuno di essi con un ritmo diverso; quindi si ha una specie di composizione
Poliritmica.

3. Canone ENIGMATICO: Nel quale l’esecuzione dell’ultima parte era resa possibile se si era
stati in grado di “risolvere”, per così dire, un indovinello ovviamente di natura musicale.
Detto questo possiamo confermare la complessità di questa scrittura polifonica. I Fiamminghi
perfezionarono pure la composizione della Messa che codificarono definitivamente a 4 VOCI oltre
al Mottetto e alla Canzone.
________________________________________________________________________________________________
Molto importante nel 1400 è anche il progressivo affermarsi della musica strumentale, che
diventerà sempre più autonoma rispetto alla musica vocale. L’espressione musicale EUROPEA,
nasce in fondo dalla voce: prima dal CANTO GREGORIANO e poi dalla POLIFONIA.
Anche se gli strumenti entrano nella Musica Colta con molta prudenza, possiamo dire che la musica
strumentale, nel 1400 compirà dei grandi passi avanti verso la sua affermazione autonoma,
soprattutto grazie alla diffusione di uno strumento di derivazione orientale importato in Europa dai
crociati. Parliamo infatti del:
“LIUTO” - strumento a corde
Per questo strumento grandi compositori scriveranno musiche veramente interessanti, ideando un
nuovo sistema di scrittura musicale dando origine quindi alle INTAVOLATURE PER LIUTO di cui sono
presenti numerose pubblicazioni.
Questo sistema rappresentava sulla carta la cordiera del liuto, su cui vengono fissate/segnalate le
posizioni delle dita dell’esecutore. Queste posizioni venivano fissate tramite CIFRE E/O LETTERE:
 Cifre in ITALIA & SPAGNA
 Lettere in FRANCIA
 Cifre & Lettere in GERMANIA
Si va quindi verso l’affermazione della TONALITA’, verso la predilezione dei MODI Magg. & min. e
quindi verso la nascita dell’Armonia, cioè la scienza degli accordi.
Tuttavia però le composizioni per LIUTO conserveranno ancora un po’ di tempo. Infatti l’origine della
natura di questa musica si chiamerà CANZONI DA SONAR, e non canzoni per essere cantate.

Per essere precisi dobbiamo ricordare che in questo periodo si passa dalle SIGNORIE ai PRINCIPATI.
Infatti abbiamo I MEDICI a FIRENZE e GLI SFORZA a MILANO.
Il fiorentino Lorenzo il Magnifico, favorisce la diffusione delle arti ospitando e accogliendo grandi
artisti, letterati, musicisti, architetti ecc… Lui stesso si dilettava nel comporre Versi e nel comporre
musica. Abbiamo infatti una sua composizione chiamata IL TRIONFO DI BACCO, un canto
carnevalesco composto appositamente per i festeggiamenti del carnevale. Questa composizione (di
cui non ci è mai pervenuta la musica) inneggiava ai piaceri della vita, all’ edonismo, all’ essere sempre
felici e mai tristi.
Siamo dunque in un epoca in cui la Cultura si sposta dalla corte alla città; l’epoca dell’ UMANESIMO
e del RINASCIMENTO. Questo è un secolo molto importante perché contiene date fondamentali
della storia dell’ Europa:
 1492 viene scoperta l’ America
 1496 la caduta definitiva dell’ IMPERO ROMANO D’ ORIENTE
Viene pure inventata LA STAMPA, che ovviamente favorisce tantissimo la diffusione della cultura,
grazie anche alla riduzione dei costi per la produzione dei libri. Questa è anche l ‘epoca in cui vivono
genialità come L. DA VINCI, BOTTICELLI, DONATELLO, FILIPPO BRUNELLESCHI.
_______________________________________________________________________________________

LA RIFORMA LUTERANA
In Germania succede qualcosa che segna un importante punto di svolta. Martin Lutero denunciava
con forza la deformazione del potere della chiesa romana, diffondendo quindi quello che era il suo
manifesto politico di riforma e protesta suddiviso in 95 tesi.
Nacque così la Riforma luterana che avrà anche delle forti influenze sulla musica di quell’ epoca.
Martin Lutero ritiene che il LATINO NON Può più essere considerato la lingua ufficiale della chiesa
per il semplice fatto di escludere o discriminare la maggior parte dei fedeli e gente di umili origini,
nonostante fossero di lingua tedesca
Lutero quindi propone una nuova musica religiosa basata sul corale. Prende delle melodie popolari
tedesche, già esistenti, a cui aggiunge alcuni testi della bibbia che lui stesso tradusse in lingua
tedesca.
Il CORALE, successivamente perfezionato da compositori importanti come J. S. BACH, rappresenterà
quindi una forma importante della musica tedesca o dell’Europa in generale.
Nel 1545 la chiesa, riunita nel concilio di Trento, reagirà a questa RIFORMA con una Controriforma
pronta a ritornare 18 anni dopo, sviluppando a sua volta delle grandi conseguenze anche sul piano
musicale perché nascevano le grandi scuole italiane di ROMA E VENEZIA su cui troneggerà la figura
di Pierluigi da Palestrina.

Potrebbero piacerti anche