Sei sulla pagina 1di 3

LA SUITE

Struttura e analisi
LA SUITE è un insieme di “danze strumentali” distribuite in modo da
alternare quelle di movimento lento con altre a movimento rapido, quelle
di carattere tranquillo con altre di carattere brillante. (La Suite porta anche il
nome di “Sonata”, “Ordre”, “Partita”, ecc…)
I tempi della SUITE prendono i nomi dalle rispettive Danze che la
compongono, e sono in FORMA BIPARTITA MONOTEMATICA proprio
come quelli della Sonata.
L’unica differenza sta nei nomi dei tempi, infatti quelli della Sonata
portano i titoli di Adagio, Allegro, ecc..
Le Danze della SUITE sono scritte tutte nella stessa tonalità, compresa
anche la parte iniziale chiamata “Preludio” che è un pezzo polifonico
indipendente dalle danze che lo seguono.

OGNI DANZA DELLA SUITE è DIVISA IN:


1° PARTE (esposizione) 2° PARTE (ripresa)
Costituita da una breve serie di Può essere chiamata anche
periodi, inizia dal tono scelto (tono ripresa. Riprende alcuni elementi
di impianto) e si conclude in uno tematici della 1° parte invertendo i
dei toni vicini che di solito è quello toni: dal TONO RAGGIUNTO AL
della dominante TONO DI IMPIANTO

La RIPRESA non è una variante dell’esposizione ed è autonoma infatti,


all’interno di essa, spesso si trova qualche periodo nuovo in aggiunta o in
sostituzione ai periodi già esistenti. Ogni periodo ha un proprio tono
con una cadenza finale sulla Tonica o sulla Dominante
Il TEMA spesso viene rovesciato per dare un carattere nuovo e più
interessante.
I TEMPI/DANZE della SUITE sono:
È di origine tedesca e inizia di solito con una
ALLEMANDA figura breve (croma o semicroma) in levare. È
: sempre in 2/4 o 4/4
È di origine francese e inizia di solito con una
CORRENTE: figura breve (croma o semicroma) in levare. È
sempre in 3/2 o 3/4
SARABANDA: È di origine spagnola e ha un carattere lento.
Inizia sempre in battere ed è sempre in 3/4
È di origine italiana e Inizia spesso in battere
GIGA: o anche con una figura di breve durata come
la croma. Può essere in 3/4 o 3/8; 6/4 o 6/8
oppure anche in 12/8
La GIGA è il pezzo che conclude la SUITE

Altre DANZE contenute nella SUITE:


 Bourrè(allegro)
 Gavotta(allegretto) in tempo BINARIO:
seguita a volte dalla
Gavotta 2° o Musetta
 Minuetto(allegretto)
seguito a volte dal in tempo TERNARIO:
minuetto 2°
 Polonese(moderato)
Nella Suite si può anche trovare il DOUBLE, che è una variazione
ornamentale di una danza
A volte i singoli “tempi” seguiti da “episodi” possono essere
ritornellati a modo di RONDò

Potrebbero piacerti anche