Sei sulla pagina 1di 7

Indice

XIII Premessa
XIX Note biografiche

3 Introduzione Scoperte geografiche: un mondo più largo


3 Linee generali
4 L’espansione portoghese
5 La scoperta dell’America e il riconoscimento dell’«altro»

7 Capitolo 1 L’Europa occidentale agli inizi dell’età moderna


7 1.1 Lo stato moderno e la nuova tecnica militare
8 1.2 La Confederazione Svizzera
10 1.3 Il ducato di Borgogna: Carlo il Temerario
12 1.4 Lo stato francese
13 1.5 Lo stato spagnolo
15 1.6 Il carattere militare dello stato spagnolo
16 1.7 Lo stato inglese

19 Capitolo 2 L’Europa centro-orientale agli inizi dell’età moderna


19 2.1 Il Sacro Romano Impero
22 2.2 Gli Asburgo di Austria
23 2.3 L’Europa Settentrionale ed Orientale
25 2.4 L’Impero Ottomano
26 2.5 La Russia e l’eredità di Bisanzio

29 Capitolo 3 L’Italia agli inizi dell’età moderna


29 3.1 L’Italia del sec. XV
33 3.2 Il regno di Napoli e lo Stato Pontificio
34 3.3 Firenze e Milano
36 3.4 Venezia
38 3.5 Gli stati minori della penisola

41 Capitolo 4 Gli inizi del conflitto per il dominio sull’Italia


41 4.1 Le guerre d’Italia
42 4.2 La spedizione di Carlo VIII
VI Indice

43 4.3 La conquista di Napoli


44 4.4 Girolamo Savonarola
46 4.5 Luigi XII: la conquista francese di Milano e quella spagnola di Napoli
47 4.6 L’avventura di Cesare Borgia
48 4.7 La politica di Giulio II e la Lega di Cambrai
50 4.8 La guerra della Lega Santa
52 4.9 La pace di Noyon

53 Capitolo 5 L’apogeo del Rinascimento


53 5.1 L’apogeo del Rinascimento italiano
54 5.2 Il naturalismo nella scienza, nel pensiero, nella politica: Niccolò Machiavelli
56 5.3 Diffusione del Rinascimento oltralpe: Erasmo
58 5.4 Le ripercussioni economiche delle scoperte geografiche
60 5.5 La nuova geografia economico-politica

63 Capitolo 6 L’impero di Carlo V


63 6.1 L’elezione imperiale di Carlo V
64 6.2 La questione di Milano
65 6.3 La Lega di Cognac
67 6.4 Il Congresso di Bologna e l’assedio di Firenze
70 6.5 La conquista spagnola dell’America

73 Capitolo 7 La Riforma protestante


74 7.1 Il problema della riforma della Chiesa
76 7.2 Martin Lutero
77 7.3 La questione delle indulgenze
78 7.4 La condanna di Martin Lutero
80 7.5 La Riforma luterana
81 7.6 La rivolta dei cavalieri e la guerra dei contadini
83 7.7 La Riforma svizzera: Huldrych Zwingli
85 7.8 La diffusione della Riforma luterana
87 7.9 Enrico VIII e lo Scisma d’Inghilterra
89 7.10 La Riforma in Italia
90 7.11 La Riforma cattolica

93 Capitolo 8 La fine del conflitto franco-asburgico per l’Italia


94 8.1 Caratteri del conflitto tra il 1530 ed il 1559
94 8.2 L’Impero degli Ottomani nella politica europea
96 8.3 La guerra franco-asburgica del 1536-44 ed i nuovi sviluppi della situazione italiana
98 8.4 Gli anni delle congiure: 1546-47
100 8.5 La politica di Enrico II
101 8.6 La guerra di Siena: Cosimo I dei Medici
102 8.7 L’abdicazione di Carlo V
103 8.8 La pace di Cateau Cambrésis
105 8.9 La crisi finanziaria del XVI secolo
Indice VII

107 Capitolo 9 La Controriforma


108 9.1 II tramonto dell’Erasmianesimo e la crisi dell’unità cristiana
110 9.2 La Compagnia di Gesù
111 9.3 Lo spirito gesuitico
113 9.4 L’Inquisizione
113 9.5 Il Concilio di Trento
116 9.6 La distruzione del protestantesimo in Italia ed in Spagna
117 9.7 Pio IV e Pio V: l’Indice dei libri proibiti
118 9.8 Il rinnovamento interno della Chiesa

121 Capitolo 10 Il Calvinismo


121 10.1 Giovanni Calvino
123 10.2 Ginevra
124 10.3 L’etica del calvinismo
126 10.4 La diffusione del calvinismo
128 10.5 Gli esuli italiani e la questione della tolleranza religiosa

131 Capitolo 11 L’età di Filippo II


131 11.1 Filippo II
133 11.2 La Spagna nella seconda metà del sec. XVI
135 11.3 La politica mediterranea di Filippo II
136 11.4 Le guerre di religione in Francia
137 11.5 La rivolta dei Paesi Bassi
139 11.6 L’Inghilterra della regina Elisabetta
141 11.7 La notte di S. Bartolomeo
142 11.8 L’indipendenza della Repubblica delle Province Unite
143 11.9 La conquista spagnola del Portogallo e la spedizione dell’Invincibile Armata
146 11.10 Enrico IV
147 11.11 La morte di Filippo II

149 Capitolo 12 La preponderanza spagnola in Italia


149 12.1 L’egemonia spagnola sull’Italia
150 12.2 I domini diretti della Spagna
152 12.3 Gli stati italiani dal 1559 al 1598: caratteri generali
153 12.4 La repubblica di Venezia
154 12.5 Il granducato di Toscana
155 12.6 Lo stato dei Savoia
157 12.7 Lo Stato Pontificio
158 12.8 Genova e gli stati minori della penisola

161 Capitolo 13 L’età della guerra dei Trent’anni


162 13.1 L’Europa alla vigilia della guerra dei Trent’anni: la Spagna e l’Impero Germanico
165 13.2 La Francia
166 13.3 Il problema del Baltico
VIII Indice

167 13.4 La Russia


169 13.5 La Polonia
170 13.6 La guerra dei Trent’anni: periodo boemo-palatino
172 13.7 Periodo danese
173 13.8 Periodo svedese
175 13.9 Periodo francese
176 13.10 La pace di Westfalia
177 13.11 La guerra della Fronda
179 13.12 Le paci dei Pirenei, di Oliva e di Copenaghen

183 Capitolo 14 L’Italia durante la guerra dei Trent’anni


183 14.1 L’Italia negli anni 1598-1648: caratteri generali
185 14.2 Venezia contro la Spagna: l’Interdetto
186 14.3 La I Guerra del Monferrato
188 14.4 La guerra della Valtellina e la II guerra del Monferrato
189 14.5 Gli stati dell’Italia centrale dal 1598 al 1648
191 14.6 Le rivolte antispagnole a Napoli e a Palermo
193 14.7 La decadenza dell’Italia

195 Capitolo 15 La Rivoluzione inglese


195 15.1 L’Inghilterra alla vigilia della rivoluzione
197 15.2 Giacomo I Stuart
198 15.3 Carlo I Stuart
200 15.4 La guerra civile
201 15.5 Oliver Cromwell e l’Esercito di Nuovo Modello
202 15.6 La Commonwealth
204 15.7 Il Protettorato
206 15.8 L’Olanda del secolo XVII e il suo conflitto con l’Inghilterra
207 15.9 L’eredità della Rivoluzione inglese

209 Capitolo 16 La civiltà del Seicento in Europa e la formazione dei grandi imperi


coloniali
210 16.1 L’evoluzione del capitalismo
211 16.2 La nuova tecnica economica e finanziaria; l’economia politica
212 16.3 Il mercantilismo e gli imperi coloniali
214 16.4 Le colonie del Portogallo
215 16.5 Le colonie della Spagna
216 16.6 Le colonie olandesi
217 16.7 L’espansione coloniale anglo-francese: le Antille e il Canada
218 16.8 L’America inglese
221 16.9 Evoluzione sociale
223 16.10 La nascita della scienza moderna
224 16.11 Il pensiero politico
226 16.12 Le origini del liberalismo europeo
227 16.13 La vita religiosa: il Giansenismo
Indice IX

231 Capitolo 17 La preponderanza francese sull’Europa


231 17.1 Il regno di Luigi XIV
233 17.2 La politica economica del Colbert
233 17.3 La preparazione militare e la politica estera
235 17.4 La restaurazione in Inghilterra ed il regno di Carlo II
236 17.5 Il conflitto austro-turco in Ungheria
238 17.6 La guerra di devoluzione ed il conflitto franco-olandese
239 17.7 La guerra di Olanda
240 17.8 L’apogeo della potenza di Luigi XIV
241 17.9 La politica religiosa di Luigi XIV
243 17.10 La vittoria degli Asburgo in Ungheria e la Lega di Augusta
244 17.11 La seconda rivoluzione inglese
247 17.12 La guerra della Lega di Augusta (1688-97)

251 Capitolo 18 La guerra di successione spagnola e l’Italia


251 18.1 L’Italia alla fine del secolo XVII
252 18.2 Venezia
254 18.3 Il ducato di Savoia
255 18.4 Gli altri stati italiani e le province spagnole
256 18.5 La questione della successione di Spagna
258 18.6 La guerra di successione di Spagna
260 18.7 I trattati di Utrecht e Rastadt
260 18.8 Il trionfo dell’Inghilterra
262 18.9 Ripercussioni ideologiche della vittoria inglese
264 18.10 L’Italia del primo Settecento

267 Capitolo 19 La Russia di Pietro il Grande e l’Europa Orientale


267 19.1 Caratteri generali
268 19.2 La Russia fino a Pietro il Grande
269 19.3 Pietro il Grande
271 19.4 Lo sfacelo della Polonia
273 19.5 La crisi dell’impero baltico della Svezia
274 19.6 Il regno di Prussia

277 Capitolo 20 L’equilibrio europeo del Settecento


277 20.1 L’Europa all’indomani dei trattati di Utrecht e Rastadt
279 20.2 Il «sistema» del Law
280 20.3 La sistemazione dell’Europa: i trattati dell’Aia, di Stoccolma e di Nystaedt
281 20.4 La Francia del cardinale Fleury: la guerra di Successione Polacca
283 20.5 L’Inghilterra del Walpole e la Francia
285 20.6 La guerra di Successione Austriaca
286 20.7 Il rovesciamento delle alleanze e la guerra dei Sette Anni
287 20.8 Il trionfo finale dell’Inghilterra: le paci di Parigi e di Hubertsburg
X Indice

291 Capitolo 21 L’Illuminismo


292 21.1 L’Illuminismo
293 21.2 I filosofi dell’Illuminismo
295 21.3 Jean-Jacques Rousseau
296 21.4 La soppressione della Compagnia di Gesù
296 21.5 Il pensiero economico e il progresso scientifico
298 21.6 Le riforme illuministiche: la Massoneria

301 Capitolo 22 Le riforme del Settecento negli stati europei


302 22.1 Le riforme negli stati europei: Spagna e Portogallo
303 22.2 La Prussia di Federico II
304 22.3 La Russia di Caterina II
305 22.4 L’Austria sotto Maria Teresa e Giuseppe II
307 22.5 II fallimento delle riforme in Polonia e la politica degli stati orientali
308 22.6 La spartizione della Polonia

311 Capitolo 23 Illuminismo e riforme nell’Italia del Settecento


312 23.1 Caratteri generali
312 23.2 L’Illuminismo milanese e le riforme austriache in Lombardia
314 23.3 L’Illuminismo napoletano e le riforme borboniche nell’Italia meridionale e in Sicilia
316 23.4 Pietro Leopoldo e le riforme in Toscana
318 23.5 Il regno dei Savoia
319 23.6 Le repubbliche di Venezia e di Genova
321 23.7 Lo Stato Pontificio
322 23.8 I piccoli stati italiani
323 23.9 La crisi del moto riformatore

325 Capitolo 24 L’Inghilterra del Settecento e la Rivoluzione Americana


326 24.1 La rivoluzione industriale
327 24.2 Pressione demografica e disagio sociale nell’Inghilterra del Settecento
328 24.3 La conquista dell’India
330 24.4 La colonizzazione inglese dell’America
332 24.5 II conflitto fra la metropoli e le colonie
333 24.6 La Rivoluzione Americana
336 24.7 La costituzione degli Stati Uniti
338 24.8 L’Inghilterra dopo la Rivoluzione Americana

341 Capitolo 25 La Rivoluzione francese


342 25.1 La Francia alla vigilia della Rivoluzione
343 25.2 La crisi finanziaria e la società francese
345 25.3 Gli Stati Generali
347 25.4 La presa della Bastiglia e la notte del 4 agosto
348 25.5 L’Assemblea Nazionale Costituente
350 25.6 La fuga di Varennes
352 25.7 L’Assemblea Legislativa
Indice XI

354 25.8 La caduta della monarchia


356 25.9 La Convenzione Nazionale
357 25.10 La I Coalizione europea
358 25.11 Il Comitato di Salute Pubblica
360 25.12 La reazione di Termidoro

363 Capitolo 26 Il Direttorio e il Consolato


363 26.1 La Rivoluzione e l’Europa
366 26.2 Il Direttorio
367 26.3 Napoleone Bonaparte e la campagna d’Italia
369 26.4 II nuovo assetto politico dell’Italia: dalla Repubblica Cispadana alla Repubblica Cisalpina
371 26.5 La spedizione d’Egitto e la II Coalizione europea
372 26.6 La reazione del 1799
374 26.7 Il colpo di stato del 18 Brumaio
376 26.8 II Consolato
377 26.9 Dal Consolato all’Impero

379 Capitolo 27 L’Impero napoleonico


379 27.1 La III e IV Coalizione europea
381 27.2 L’apogeo dell’Impero
383 27.3 L’Italia napoleonica
384 27.4 Il Blocco Continentale
386 27.5 La guerra di Spagna e la V Coalizione europea
387 27.6 Primi sintomi di crisi
388 27.7 La rivolta dell’Europa contro Napoleone: le società segrete
390 27.8 La campagna di Russia
391 27.9 Il crollo dell’Impero

395 Capitolo 28 Il Congresso di Vienna e la Santa Alleanza


395 28.1 Il trionfo dell’Inghilterra
396 28.2 L’espansione della Russia
397 28.3 Il Congresso di Vienna
398 28.4 I Cento Giorni
400 28.5 Il nuovo assetto europeo
402 28.6 La ricostruzione dell’equilibrio europeo
404 28.7 La Santa Alleanza

407 Indice dei nomi

Potrebbero piacerti anche