Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
a) soci accomandatari che rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali sono
per legge amministratori della società
b) soci accomandanti che sono obbligati verso la società nei limiti della quota di capitale sottoscritto
quota di partecipazione dei soci rappresentate da azioni
si applicano le norme per la società per azioni
1) i soci indicati nell'atto costitutivo come accomandatari sono tutti di diritto amministratori della
società 2455
2) Socio accomandatario che cessa dall'ufficio di amministratore non risponde per le obbligazioni
sorte dopo la cessazione illimitatamente, diventa accomandante
3) il nuovo amministratore assume la qualità di socio accomandatario dal momento dell'accettazione
della nomina
coincidenza tra accomandanti e amministratori
.2. La disciplina
la dominazione sociale deve essere costituita dal nome di un socio accomandatario almeno. beneficio
escussione per i soci accomandatari, responsabili limitatamente e solidalmente solo dopo che i creditori
sociali abbiano escusso infruttuosamente il patrimonio sociale
norme particolari:
a) gli accomandatari non hanno diritto di voto nelle deliberazioni di nomina e revoca dei sindaci
ovvero componenti del consiglio di sorveglianza
b) le modificazioni dell'atto costitutivo deliberate dall'Assemblea straordinaria con consuete
maggioranze approvate da tutti i soci accomandatari
l'ufficio ha carattere permanente se non disposto diversamente, possono essere revocati senza giusta
causa salvo diritto al risarcimento dei danni, revoca deliberata con maggioranze dell'assemblea
straordinaria, identica maggioranza per la nomina di nuovi amministratori necessaria l'approvazione di
tutti i soci accomandatari
causa di scioglimento tipica della società nel caso in cui cessazione della carica di tutti i soci accomandatari
se nel termine di 180 giorni non vengono sostituiti
nel frattempo collegio sindacale nomina un amministratore provvisorio i cui poteri sono circoscritti alla
formazione di atti di ordinaria amministrazione, amministratore no socio accomandatario