Sei sulla pagina 1di 1

MILANO, PARIGI, LONDRA, NAPOLI: L'ETÀ’ DEI LUMI

Milano, Parigi, Londra, Napoli


Questo periodo è un’epoca di graduali scoperte etiche e scientifiche.
La letteratura saggistica si suddivide in:
1. testi eruditi
2. testi di divulgazione (ossia con lo scopo di “far conoscere”)
Londra: in quel momento era un vero modello di libertà politica, civile e culturale; patria del pensiero libero e della ricerca
scientifica.
Parigi: la Rivoluzione francese costituì sicuramente una svolta, anche se minore rispetto l’Inghilterra; infatti Voltaire esalta molto
la modernità del modello inglese.
1685 editto di Fontainebleau revocò l’editto di Nantes (che consentiva la libertà religiosa), per questo motivo molti protestanti
emigrarono, alla ricerca di maggiore libertà e tolleranza di pensiero.
Opere di transito ‘600\’700:
• “De Fontenelle” nella quale vengono divulgate le teorie astronomiche di Copernico
• “Manifesto del’empirismo critico” di Locke
• “Dizionario filosofico” di Voltaire
• “Encyclopedie” di Diderot e d’Alembert
Napoli ‘700:
1707 fine del regno degli Asburgo di Spagna
1734 fine del regno degli Asburgo d’Austria
1734-59 regno di Carlo III di Borbone
1799 truppe napoleoniche proclamarono la Repubblica abbattuta dalla reazione borbonica
I maggiori esponenti furono: Genovesi che formò una scuola di pensiero sula base di Locke e Newton e Galiani
Milano ‘700:
1706 termina la dominazione spagnola e comincia quella austriaca, sotto gli Asburgo si sviluppò il fenomeno dell’Illuminismo con
i fratelli Verri,
Beccaria e Parini:
• Il “Caffè” nato dagli “illuminati” dell’Accademia dei Pugni che promuove la cultura verso più ceti sociali
• 1764 “Dei delitti e delle pene” di Beccaria (47brevi capitoli):
• opera sintetica e mira ad una chiarezza espositiva
• freschezza del testo
• la giustizia è parte integrante della pubblica felicità e serve non solo a punire ma soprattutto a educare
Periodici e sistema editoriale:
1664 Gazzetta di Mantova
1735 Gazzetta di Parma
1764-65 il Caffè a Venezia (aveva l’obiettivo di recensire in poco tempo le scoperte scientifiche e le novità librarie)
Il periodico poteva essere:
1. saggio (strumento migliore per diffondere le opinioni)
2. romanzo (libertà di immaginazione e arricchisce la gamma espressiva)
Seconda metà ‘700: in questo momento comincia la sua avanzata il neoclassicismo (in particolare a partire da quando Pompei ed
Ercolano vengono riportate alla luce).
Parini è sicuramente il maggior esponente dell’Illuminismo neoclassico:
• “Il Giorno” dove racconta i vizi, i privilegi e le abitudini dell’aristocrazia
• “Odi” caratterizzate da valori come impegno morale, ricche di temi civili, dove riuscì a coniugare estetica ed etica con un
obiettivo pedagogico

Potrebbero piacerti anche