Sei sulla pagina 1di 22

Progettazione dei

Sistemi Produttivi
Progettazione
n Un impianto industriale è una delle forme di
progettazione più complesse in quanto racchiude
processi organizzativi e tecnologici che devono
interagire tra loro al fine di ottenere l’obiettivo prefissato
nei tempi stabiliti
n La progettazione di un sistema produttivo implica
¨ definire, prevedere, analizzare, confrontare, scegliere,
specificare, documentare…

2
Progettazione
Identificazione di
requisiti

Definizione del
concept
Progettazione di
massima
Progettazione di
dettaglio

Invio delle
specifiche a
valle
3
Progettazione Integrata

Progettazione
Prodotto
Progettazione
Processo
Produttivo Progettazione
del Sistema
Produttivo e
Logistico

Operations

4
Progettazione Integrata
n Progettazione del prodotto
n Scelta (progettazione) dei processi per la fabbricazione
del prodotto e dei suoi componenti.
n Progettazione (scelta) dei sistemi di produzione del
prodotto e dei suoi componenti

5
Progettazione del Prodotto
n Metodo di base per la progettazione del prodotto
¨ Studi e ricerche sulla realizzabilità del prodotto (identificazione dei
requisiti)
¨ Concept (prima concretizzazione dell’idea iniziale, prototipo
concettuale)
¨ Disegno di assieme
n Scomposizione del prodotto in sotto assiemi
n Scomposizione dei sotto assiemi nei componenti
n Sviluppo dei componenti
n Sviluppo dei sotto assiemi
n Sviluppo dell’assieme
¨ Produzione di distinte base, distinte di produzione e montaggio, disegni
realizzativi
¨ Lo sviluppo di componenti, sotto assiemi e assiemi può comportare la
realizzazione di prototipi
6
Realizzazione di un prodotto
n Metodo di base per la realizzazione di un prodotto
¨ Prototipazione (funzionale e tecnica)
¨ Pre-serie/produzione pilota
¨ Rump up
¨ Produzione

n Le fasi sono tra loro necessariamente sequenziali


¨ Posto che le fasi di rump up e produzione compiano con lo
stesso sistema di produzione, ogni fase richiede normalmente
processi e sistemi di produzione differenti

7
Progettazione del Processo
n Metodo di base per la scelta del processo produttivo
¨ Individuazione delle alternative tecnologiche
¨ Confronto economico/strategico tra le alternative
n Individuazione delle tecnologie a maggior
potenziale
n Prove pilota

n Riduzione delle alternative

n Installazioni sperimentali

¨ Scelta della tecnologia

8
Progettazione del Sistema
Produttivo
n Metodo di base per la progettazione del sistema
produttivo
¨ Individuazione delle alternative offerte dal mercato
¨ Confronto economico/strategico tra le alternative
¨ Scelta
n Dimensionamento

n Risoluzione dei problemi dei servizi di impianto

n Risoluzione dei problemi della logistica industriale

n Definizione del lay-out

9
Fasi di progettazione del
Sistema Produttivo
n Analisi della domanda
n Industrializzazione di prodotto e processo (distinte e cicli
di lavorazione)
n Scelta delle soluzioni produttive (tipologie di sistemi
manifatturieri e/o di processo)
n Dimensionamento del Sistema Produttivo
n Progettazione del lay-out di Sistema
¨ Dimensionamento aree di lavoro
¨ Dimensionamento postazioni di lavoro

n Progettazione dei servizi e dei sistemi di supporto

10
Dimensionamento del Sistema
Produttivo
n Individuazione del mix produttivo di riferimento
n Sviluppo dei cicli di lavorazione dei pezzi
n Individuazione delle risorse necessarie
n Somma dei carichi di lavoro per tipo-pezzo/risorsa
n Calcolo fabbisogno ore produttive
n Calcolo delle ore disponibili
n Calcolo del numero di risorse
n Calcolo dell’orario di apertura (numero di turni) più
conveniente

11
Diagramma Prodotto-quantità
La curva ottenuta
ccc per un periodo di un
anno per comprendere
le stagionalità
divisa in 3 zone: -
Zona I: realizzati in
grandi quantità
favorendo quindi la
produzione di massa
(linee dedicate-
automazione); sono
previste disposizioni di
layout per prodotto;
Zona II: prodotti
realizzati in piccole
quantità quindi adatti a
layout per processo o
per reparti oppure a
punto fisso; -
Zona III: parte centrale
della curva per cui
risulta opportuno
organizzare l’area con
layout misto.12
Vantaggi per ogni configurazione di layout
Layout per prodotto Layout per processo Layout misto

Minor costo totale dei Minor duplicazione dei Possibilità di produrre


trasporti di materiale macchinari un’ampia varietà di
prodotti

Minor tempo complessivo Maggiore flessibilità di Flessibilità nel variare le


di produzione produzione caratteristiche del
prodotto
Minori scorte di Controlli e supervisione Capacità di fronteggiare
produzione più efficaci e specializzati variazioni del volume
produttivo
Minor superficie di Migliore controllo dei Minimo investimento di
stabilimento processi ad alta capitale nel layout
precisione o complessi
Semplificazione del Maggiore possibilità di Responsabilizzazione
controllo della produzione ovviare ad avarie del operai mediante
macchinario partecipazione diretta alla
vita del prodotto 13
Svantaggi per ogni configurazione di layout
Layout per prodotto Layout per processo Layout misto

scarsa flessibilità tempi di produzione lunghi Diminuzione della


flessibilità

produttività legata alla necessità di maestranze Duplicazione di alcune


macchina più lenta qualificate lavorazioni

il guasto di una macchina necessità di molti controlli Poca soddisfazione


spesso blocca l’intera durante la produzione dell’operatore
linea;
scarsa soddisfazione necessità di magazzini
dell'operatore che esegue intermedi a causa degli
sempre la stessa elevati WIP;
operazione.
investimento elevato per difficoltà nel gestire la
macchine non utilizzate a produzione
pieno 14
Tecnologie per la progettazione
di Sistema Produttivo
n Le tecniche da impiegarsi per la progettazione dei sistemi di
produzione non si focalizzano solo sul loro dimensionamento e sui
loro aspetti prettamente tecnici ma anche su quanto concerne la loro
organizzazione e gestione
n Si possono impiegare alcuni specifici software CAD (p.e.: per i
servizi di impianto, per il lay-out, ecc.)
n Ma si può sfruttare la tecnologia informatica anche per descrivere il
sistema di produzione attraverso modelli (matematici o descrittivi o
euristici) che consentano di simulare in tempi ridotti il
funzionamento del sistema per lunghi periodi
¨ Così è possibile valutare il suo comportamento tenendo conto di tutte le
situazioni anomale che si potrebbero presentare e assumere le
decisioni progettuali conseguenti

15
Tecnologie per la progettazione
di Sistema Produttivo

16
Digital Factory

17
Ingegneria Tradizionale
Attività A

Approccio batch
sequenziale

Attività B

Le informazioni vengono trasmesse da una


fase a quella successiva, ma solo quando
la prima si é conclusa (o quasi)
Studio ed approccio ai problemi Le persone che partecipano alle fasi
appartengono ad enti ben distinti
Attuazione delle soluzioni Vi é solo una piccola sovrapposizione delle
attività

18
Concurrent Engineering
Attività A
Studio ed approccio ai problemi

Attuazione delle soluzioni

La
parallelizzazione/sovrapposizione
delle fasi é fatta per:
•attuare fin dall’inizio del progetto lo
scambio d’informazioni con le attività
più a valle anticipando l’inizio delle
attività alla progettazione
Attività B •abbreviare il tempo di sviluppo
anticipando l’avvio delle singole
fasi/attività
Informazioni necessarie, ma che non innescano l’esecuzione di una attività (es.
prima versione di un progetto)
Informazione che innesca l’esecuzione di un’attività (es. versione ufficiale di un
progetto)
Informazioni che caratterizzano la sovrapposizione (es. modifiche di progetto)

19
Concurrent Engineering
n Definizione dell’American Institute for Defense Analysis
¨ “Approccio sistematico allo sviluppo congiunto del prodotto, del
processo di produzione e del supporto logistico occorrente per
mantenerlo operativo”

n L’obiettivo di questo approccio è di far considerare ai progettisti, fin


dalle prime fasi dello sviluppo, tutti gli elementi del ciclo di vita, dalla
sua concezione fino alla sua alienazione, compresi qualità, costi,
programmi di produzione e requisiti dell’utente

n Sinonimi noti nel mercato


¨ Simultaneous Engineering
¨ Integrated product and process design
¨ Systems Engineering
20
Concurrent Engineering
Progettazione d’assieme
Testa, telaio, central. idr.

Progettazione dettaglio
Testa, telaio, central. idr.

Ordini a fornitori
Testa, telaio, central. idr.

Stage Gate
Stage Gate

21
Concurrent Engineering
Progettazione d’assieme
Testa Telaio Central. idr.

Progettazione dettaglio

Testa Telaio Central. idr.

Ordini a fornitori

Testa Telaio Central. idr.

22

Potrebbero piacerti anche