PAGINE :12
SUPERFICIE :34 %
Laboratori,consumifolli
«Cosi saremosostenibili»
iniziative greeninattesadeltraslocoall'exSogestanel 2022
UniUrbresponsabile,
L'INIZIATIVA
risultati. L'enorme impronta «Il trasferimento dei laboratori
ecologica( carbonfootprint) dei dell'Università di Urbino al
URBINO Nell'ambito del progetto laboratori è principalmente do- CampusScientifico Enrico Mat-
" Uniurb Sostenibile"avviato vuta al consumo di energia elet- tel (ex Sogesta)- conclude Ma-
dall'Università, il gruppo di la- trica (le strumentazioni), al con- ra Fiorani - previsto per la fine
voro "Risorseerifiuti" ha intra- sumo di acqua potabile e alla del 2022 comporterà sicura-
preso alcune iniziative finaliz- produzione di rifiuti (plastica). mente unasignificativa riduzio-
zate alla realizzazione di una
ne. Il risparmio energeticoè sta-
corretta raccolta differenziata e È statostimato cheun laborato-
to stimato intomo air80%. Inol-
riduzione dei rifiuti all'interno rio dell'Università di Glasgow- tre, la quota di energia necessa-
dell'Ateneo. Il progetto consiste rimarca MaraFiorani - può con-
nel potenziarela raccoltadiffe- sumare in un fine settimana ria al funzionamento del Polo
Scientifico sarà ricavata dai
renziata, incentivare il riuso e quanto un monolocalein un an-
pannelli solari installati al Cam-
andareversoun graduale azze- no. Oppure utilizzare non cor-
pus Mattel».
ramento dell'usodellaplastica. rettamente una cappa da aspi-
razione porti a consumare in
EugenioGulini
Piùconsapevoli un giorno l'equivalente di tre © RIPRODUZIONE RISERVATA
MaraFiorani in laboratorio