Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Ma i robot tolgono
o aumentano il lavoro?
Attualissimo convegnodomani
a Urbino, Palazzo Battiferri
con il contributo di economisti
e analistidelsettore
URBINO il 2016 ed è condottasiaa livello
di mercato del lavoro locale sia
Robot e occupazione. E’ questo a livello di singolo occupato.
il tema, semprepiù attualevista «I risultati suggerisconoche
l’epoca chestiamovivendo, del non ci sono prove di un effetto
convegnochedomani saràospi- negativo statisticamentesignifi-
tato al Dipartimento di econo- cativo della maggiore diffusio-
mia dell’Università di Urbino ne dell’uso dei robot sull occu-
con gli economisti della Banca pazione totale locale, né, a livel-
di Italia della sede di Ancona. lo individuale, sull’occupazione
Questi interverranno all’interno media e sui salari dei lavoratori
del corso di Microeconomia di in attività nel settoremanifattu-
cui è titolare la professoressa riero. La robotizzazione potreb-
Germana Giombini di Uniurb.
be invece aver contribuito alla
L’incontro si terrà dalle ore 11 riallocazione intersettoriale di
nell’aula magnadi PalazzoBatti- nuovi lavoratori, aumentandola
ferri in via Saffi 15 esi aprirà con quota del settore terziario», si
l’intervento di Alfredo Bardoz- legge nella nota di presentazio-
di UniUrb.
zetti, capo della Divisione di ne
Analisi e ricercaeconomicater- Sarannoinoltre presentile eco-
nomiste Laura Sigalotti e Sabri-
ritoriale della sede di Banca
d’Italia di Ancona illustrerà le na Ferretti.
fra. pier.
principali attività svolte ele inte-
razioni di Banca d’Italia con le
università e il territorio.
Il collega Davide Dottori terrà
un seminario dal titolo: «Robots
and employment: evidence
from Italy », in cui illustrerà gli ef-
fetti della maggiore diffusione
dei robot sull’occupazionein Ita-
lia, ilsecondo paeseeuropeo
dopola Germania per utilizzo di
robot. Questi effetti non sono a
priori chiari, in quanto i robot
potrebberosiasostituire che in-
tegrare il lavoro umano.
L’analisi copre il periodo com-
preso tra i primi anni Novantae Uno dei robot esposti di recenteall’Università Cattolica di Milano