MARTEDÌ — 4 APRILE 2023 – IL RESTO DEL CARLINO 15 ••
ORATORIO DI SAN GIOVANNI Giovedì alle ore 17,30 all’orato-
rio di san Giovanni in via Baroc-
Urbino «L’amore non è amato»
Giovedì spettacolo sulla vita di Santa Veronica ci si terrà lo spettacolo di Tea- tro Cust2000 ‘L’amore non è amato’, opera-video ispirata al- la vita di S. Veronica. Regia di Donatella Marchi, partecipa la band Ukko Boys.
Fermignano, oggi incontro
Lode a Serpieri, scienziato umanista La richiesta del sindaco:
Al via già dal 6 aprile una serie di eventi per celebrare il bicentenario della nascita del celebre ricercatore «Ferrovie, dateci la gestione del tratto che ricade sul territorio» di Nicola Petricca Fermignano come Fano: l’am- Dopo Raffaello Sanzio e Federi- ministrazione comunale chiede- co da Montefeltro, Urbino cele- rà a Ferrovie dello Stato la ge- bra un altro illustre protagoni- stione del tratto ferroviario che sta del proprio passato: nel ricade nel proprio territorio, da 2023-24 toccherà a Padre Ales- Bivio Borzaga al capoluogo, per sandro Serpieri, scienziato uma- progettare un collegamento ci- nista, nato il 31 ottobre 1823, a clopedonale che lo attraversi, San Giovanni in Marignano, ma senza però coprire i binari, in at- a lungo vissuto qui, dove svolse Piero Paolucci, tesa che lo Stato decida cosa fa- la maggior parte del proprio la- segretario del re della Urbino - Fano, soppres- voro e fu docente sia del Colle- Comitato sa nel 1987. La richiesta che il gio dei Padri Scolopi, sia nazionale per le Comune invierà sarà presentata dell’Ateneo, di lui, quest’anno, celebrazioni di stasera alla cittadinanza, in un cade il bicentenario della nasci- Serpieri, incontro in programma nella Sa- e Giorgio la Monteverdi alle 21, dove sa- ta. Calcagnini, ranno anche raccolte delle fir- Proprio all’Università Carlo Bo, magnifico rettore me da spedire a Rfi a corredo e ieri sono state presentate le pri- dell’Università si parlerà di mobilità sostenibi- me iniziative delle celebrazioni: «Oggi si parla spesso di multidi- le. sciplinarietà, ma Serpieri, trat- si lamenta perché da 36 anni la tando fisica, meteorologia, bota- ferrovia dismessa taglia a metà nica, sismologia e astronomia, il paese come una lama e, al mo- fu un docente e ricercatore mul- mento, intorno a essa ci sono so- tidisciplinare ante litteram - lo rovi e animali - spiega il sinda- commenta il magnifico rettore, co, Emanuele Feduzi -. Per que- Giorgio Calcagnini -. Queste ce- sto chiediamo che ci sia conces- lebrazioni vogliono evidenziare sa l’area, al fine di realizzare qualcosa che faccia rivivere il l’attualità della sua opera, dan- paese, una struttura che non do l’opportunità di fare il punto passi sopra ai binari e in futuro sulle ricerche che condusse e si possa anche rimuovere, in at- anticipando la realizzazione di tesa che lo Stato prenda una de- un centro studi su di lui, in cui cisione. Al momento, per anda- raccogliere materiale che lo ri- re dal capoluogo a Bivio Borza- guardi». ga bisogna fare lo slalom tra le Le celebrazioni coinvolgeran- auto: se potessimo usare la zo- no diverse città, da Urbino a Pe- na della ferrovia, lo si potrebbe saro, da San Giovanni in Mari- fare senza problemi in bici o a gnano a Rimini, da Bologna a Fi- A sinistra un’immagine simbolo dell’Osservatorio, a destra Alessandro Serpieri (1823-1885), da cui l’Osservatorio prende il nome piedi e potremmo anche tener- renze, tutte confluite in un comi- la più pulita. Oggi è il Comune a tato nazionaleche conta 22 occuparsi della pulizia, con spe- membri, attraverso dei rappre- della moderna fenologia’. Infi- biamo lanciato il sito dedicato, remo la famiglia di Serpieri nel se da 2000-2500 euro per vol- sentanti: «Ci sono membri del ne, il 29 maggio si tornerà al Col- www.uniurb.it/serpieri200, e contesto della Rimini ottocente- ta, perché Rfi non viene pratica- mondo accademico e di azien- legio Raffaello per l’incontro ’Pa- un primo contributo, con una sca e la figura del Serpieri scien- mente mai, nonostante i tanti de locali, sindaci e non solo - dre Alessandro Serpieri educa- pubblicazione di Cesarino Balsa- ziato, coinvolgendo anche il Li- solleciti, però ci sono piante in- spiega Piero Paolucci, ricercato- tore. Nel solco delle Scuole Pie mini. Intendiamo realizzare an- ceo scientifico». Secondo il vi- festanti ed erbacce cresciute re dell’Osservatorio meteorolo- che un documentario e uno cesindaco di Urbino, Marianna negli anni. Allora diciamo: con- verso la modernità’. A seguire, gico Serpieri, che dallo scienzia- spettacolo teatrale». Vetri, «la composizione del co- cedetecela in gestione, noi la proiezione del documentario to prende il nome, e segretario Protagonista a ottobre sarà mitato è solo un punto d’inizio. terremo sgombera e studiere- ’Padre Ernesto Balducci: una vo- La complessità che possiamo del comitato -. Il 2023 era l’anno San Giovanni in Marignano: il mo un progetto che permetta al- ce profetica’, di Giorgio Taba- raccontare attraverso Serpieri è giusto per rilanciare la figura di sindaco della cittadina roma- le persone di attraversare il pae- nelli, al Cinema Nuova luce. Poi, molto attuale e che siano coin- Serpieri, che racconteremo at- gnola vicina al nostro confine, se in sicurezza, senza toccare il riprenderemo in autunno e pro- volte diverse fasce d’età è fon- traverso giornate suddivise in Daniele Morelli parla dell’impor- binario. Questa sera, assieme al seguiremo nel 2024. Intanto ab- damentale». base ai suoi ambiti di ricerca. La tanza «di far conoscere anche Comitato Ciclovia Valmetauro e prima, ’Dall’astronomia osserva- agli studenti l’operato di Serpie- a dei tecnici, parleremo di ciò e tiva di Padre Serpieri alla scoper- GLI APPUNTAMENTI PIERO PAOLUCCI ri. Siamo lusingati ed emoziona- della rete di piste ciclabili in pro- ta di altri pianeti’, sarà il prossi- Coinvolte diverse ti del coinvolgimento nelle cele- «Ne racconteremo gettazione. A fine mese, portere- mo giovedì 6 aprile alle 16:30, al città: oltre a Urbino, brazioni». A Rimini, come spie- la figura attraverso mo in Consiglio comunale un or- Collegio Raffaello. Il 5 maggio ga Nadia Bizzocchi, direttrice dine del giorno a riguardo e poi Pesaro, S.Giovanni le sue ricerche: andremo a Pesaro, alle 10, a Vil- della Biblioteca civica Gamba- inoltreremo a Rfi la proposta e la Caprile, per parlare di ’Padre in Marignano, poi lunga, «si stanno preparando dall’astronomia alla le firme raccolte». Alessandro Serpieri precursore Bologna e Firenze due pomeriggi in cui racconte- moderna fenologia» Nicola Petricca