Sei sulla pagina 1di 1

PAESE :Italia DIFFUSIONE :(5406)

PAGINE :22 AUTORE :N.D.


SUPERFICIE :17 %

17 marzo 2023 - Edizione Pesaro

Gli universitari riciclano gli oggetti


Piacea molti l’idea dello SwapDay
Un giorno di scambi alla pari e stenibilità e alla Valorizzazione
seminari, per incentivare il riuti- delle differenze –. Quando si at-
lizzo e contrastaregli sprechi. tivano iniziative concrete,a me
Questoè stato Swap day, inizia- fa particolarmentepiacere».
tiva organizzatalunedìdal Grup- n. p.
po sostenibilità del Consiglio © RIPRODUZIONERISERVATA
studentescodell’Università di
Urbino, composto da Maria
Chiara Ruggieri, Chiara Fichera,
Lorenzo Busà e Alice Zoe Deot-
to, in occasionedella Giornata
mondiale del riciclo.
A Palazzo Battiferri, i quattro
hanno allestito un mercatino
del riuso in cui portaredegli og-
getti che non si userannopiù e
scambiarli con altri di simile va-
lore, fino a tre a testa,dandolo-
ro nuova vita. Tutti ciò che non I quattro
è stato scambiato, sarà poi de- rappresentanti
voluto in beneficienza. «Swap degli studenti
day è ungiorno in cui si promuo- al mercatino
ve il riutilizzo di oggetti altrimen- di Swap Day
ti destinati a esserebuttati – ha
spiegatoBusà –. Questi eventi
cercano di ridurre l’impatto
sull’ambiente di consumoe pro-
duzione, peradottarestili di vita
più sostenibili, e sono esempi
concreti di economia circolare
e di come metterla in pratica
ogni giorno».
Inoltre, durantela mattinatala
giornalista Lorenza Vianello,
espertadi sostenibilità, concet-
to che definisce «un percorso,
non un dato di fatto» , si è colle-
gata per un seminario sul tema,

con un focus sullamoda sosteni-


bile. «Questoevento è il segno
della collaborazione che cer-
chiamo di costruirecon i rappre-
sentanti deglistudentiin merito
all’argomento – ha commentato
ElenaViganò,prorettrice alla So-

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche