Sei sulla pagina 1di 1

PAESE :Italia DIFFUSIONE :(5406)

PAGINE :18 AUTORE :N.D.


SUPERFICIE :12 %

5 aprile 2023 - Edizione Pesaro

Università

Celebrazionidi Serpieri
Si parla di astronomia
con MaricaBranchesi
URBINO a Pesaro,su
gio a Villa Caprile,
padreSerpieri comeprecursore
Comincerannodomani dallasa- della modernafenologia, e uno
il 29 maggio, di nuovo al Colle-
la del Collegio Raffaello a lui inti-
gio Raffaello, sulSerpieri educa-
tolata le celebrazioni per il bi-
tore, per poi riprenderein autun-
centenario della nascita di pa-
no, toccandoancheSanGiovan-
dre Alessandro Serpieri, scien-
ni in Marignano, Rimini, Bolo-
ziato umanista del XIX Secolo, gna e Firenze.
con il convegno “ Dall’astrono- n. p.
mia osservativadi padreSerpie- © RIPRODUZIONE RISERVATA
ri alla scopertadi altri pianeti“,
alle 16,30. Tra gli ospiti anche

Marica Branchesi, professores-


sa ordinaria di Astrofisica al
Gran SassoScienceInstitute e
presidentedel Consiglio scienti-
fico dell’Istituto nazionale di
Astrofisica, che nel 2022 è stata
eletta tra i soci corrispondenti
dell’Accademia nazionale dei
Lincei, la più antica accademia
scientifica al mondo, di cui an-
che Serpieri feceparte.
Branchesiparlerà di una nuova
esplorazione dell’Universo tra-
mite le onde gravitazionali. Ad
aprire l’evento, dopo i saluti del
magnifico rettore dell’Universi-
tà di Urbino, Giorgio Calcagnini,
e del sindaco, Maurizio Gambi-
ni, saràFilippo Martelli, docente
di Fisica sperimentale della Car-

lo Bo, con un’introduzione alle


attività osservative e di ricerca
di Serpieri. In chiusura, France-
sca Faedi,ricercatrice dell’Istitu-
to nazionaledi Astrofisica, por-
terà il pubblico«acacciadi pia-
neti: dalle origini alla scoperta
di una Terra2.0». Le celebrazio-
ni proseguiranno con altri due
eventi primaverili, uno il 5 mag-

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche