Sei sulla pagina 1di 2

PAESE :Italia DIFFUSIONE :(1171)

PAGINE :11 AUTORE :N.D.


SUPERFICIE :31 %

14 gennaio 2023 - Edizione Pesaro e Fano

Con la gestionedi risorseidriche il risanamento


ambientale
di intervenire
nellatutelae nel-
Nuovo indirizzo di studi la gestionedelleacque sotter- Durante il corso, special-
al Polo3. Competenze ranee e superficiali,sia interne mente nel triennio verranno
specialisticheuniche chemarine,di affrontarele im- sviluppatele materiedi chimi-
portanti problematicheidrico ca applicataalla gestione
ambientali e ottimizzare lo dell'ambientee al risanamen-
LA FORMAZIONE sfruttamentodelle risorse in to ambientale,di microbiolo-
modo ecosostenibile, In prati- gia e di tecniche di gestione
terminato il quinquennio, delle reti e impianti civili e in-
FANO Un nuovo indirizzo di ca,
studi qualificaancor più l'of- dustriali. Sanità,alimentazio-
ne, industria, ambiente: l'ac-
ferta formativa praticata dal il diplomato sarà in grado di
collaborareallagestionee ma- qua è un elementoessenziale
Polo 3. Si tratta della gestione pertutti questi4 settori,saper-
delle acquee del risanamento nutenzione delle sorgenti, in
tempi in cui i periodidi siccità la gestire beneè unanecessità
ambientale,di unaseriedi co- per il nostro futuro.
noscenze e competenzequan- sonosemprepiù lunghi e ri- primaria
deicorsid'acqua, d ei MassimoFoglietti
to mai attualie necessarie sia correnti,
per combattereil dissestodel laghi e degli invasiartificiali, ©RIPRODUZIONE RISERVATA

degli alveifluviali e delle coste.


territorio, sia per qualificare
dal punto di vista ambientale, Avrà competenze per con-
sanitario,funzionalei vari ser- trollare e gestiregli argini e le
coste,lefascetampone,le aree
vizi in cui l'acquaè protagoni-
sta.
prossimeai corsid'acqua,dia-
gnosticare le eventualianoma-
Ieriil nuovoindirizzoèsta- lie in tempiin cuisonopiutto-
to presentatodalla preside
Eleonora Maria Augello che sto ricorrenti frane, alluvioni,
ha intrapresointeressanticol- smottamenti,erosioni,contri-
laborazioni siacon l'Aset Spa buire alla corretta manuten-
che gestisceil servizioidrico, zione delleretiidriche efogna-
sia con l'Universitàdi Urbino rie e assicurareil funziona-
perquantoriguardaladisponi- mento degliimpiantiidrici ela
bilità di docentiespertiin ma- distribuzionedell'acquapota-
bile.
teria e di dati che possano Le stradedel post diploma
esemplificarela situazione del sonoapertea qualsiasifacoltà
territorio.Insiemealladirigen- universitaria.Inparticolareal-
te, nell'occasione hanno rela- la laureain Ambientee Gestio-
zionato il presidentedi Aset ne sostenibiledelle
RisorseNa-
PaoloReginellieil responsabi- turali, Ingegneriaambientale
le delDipartimentodi Scienze
Biomolecolari dell'Università per losvilupposostenibile, lau-
di Urbino Mauro Magnanie rea in ScienzeBiologiche.Gli
l'assessoraall'AmbienteCora sbocchilavorativisono altret-
Fattori. tanto ampi:datecnico negli uf-
Entrambi hanno messoin fici e nelle amministrazioni
evidenzacomeancheil nostro pubblichecon compiti di con-
territorio abbiaunagrandene- trollo e prevenzione ambienta-
cessità di tali figure professio- le ad addettoalla gestionedi
nali, oggi molto carenti,e co- reti eimpianti idrici, a tecnico
me ci sianograndiopportuni- per aziendedi fornitura di ac-
tà di inserimentonel mondo qua potabile,adoperatorenel
del lavoro per coloro che settoredeiservizi delle utenze
avrannoacquisitoil diploma. delle multi utility, oppurelibe-
Gli studinel settore consenti- ro professionista deisistemidi
ranno allostudentediplomato gestioneambientalee dellasi-
curezza.

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia DIFFUSIONE :(1171)
PAGINE :11 AUTORE :N.D.
SUPERFICIE :31 %

14 gennaio 2023 - Edizione Pesaro e Fano

Magnani,Fattori,Augello, Reginelli eRomei

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche