Sei sulla pagina 1di 1

PAESE :Italia DIFFUSIONE :(1171)

PAGINE :8 AUTORE :N.D.


SUPERFICIE :15 %

3 aprile 2023 - Edizione Pesaro e Fano

Imab,aziendain crescitachedàlavoro ai giovani


L'associazioneUrbino
capoluogoincontra
gli imprenditori Bruscoli

IL CONFRONTO checerchiamocostantemente
di fare anche con accordi e
URBINO Continuanogli incon- convenzioni, ultimo quello
tri di UrbinoCapoluogo.
L'ulti- ».
con l'università
mo con Imab, importantereal-
tà del territorio. «Un'azienda BeatriceGiannotti
fondamentale per l'occupazio- © RIPRODUZIONE RISERVATA

ne, soprattuttogiovanile- dice


il presidentedell'associazione
Giorgio Londei -. Quello che
manca è proprio il lavoro
quandoi ragazzi finiscono il

percorsodi studi». Imab nasce


nel1968«con mio padre- rac-
conta GianfrancoBruscoli -.
La curiositàmi ha semprepor-
tato a innovarenel prodottoe

Londei tra Bruscoli figlio epadre


nellaproduzione.Hovissutoil
periododei babyboomer:per
chiavevavogliadifare le possi-
bilità c'erano.Oggi è tutto più
difficile. Tante idee,mezzi li-
mitati maci siamosempreda-
ti da fare.Tanti i sacrifici ma
anchele opportunitàcomead
esempiol'aperturaai mercati
arabi,alla Russia,cheha porta-
to all'ampliamentocon lo sta-
bile a Canavaccio. Nonostante
le difficoltà,lavisionedelmer-
cato erapiù facile,lo scenario
più leggibile. Oggi capisco le
difficoltà dellenuove genera-
zioni ». Servonovisione,impe-
gno e determinazione e come

detto da Alberto Bruscoli «le


difficoltàsono fisiologiche in
ognisettore,il mio consiglioè
di esseremotivati, i sacrificiso-
no sempreparte dei progetti
migliori - sottolinea -. Sicura-
mente per il futuro i temi che
si dovrannosviluppare sono
quelli dellasostenibilità.Le im-
prese sonouna risorsae devo-
no starein ascoltodel territo-
rio in cui si trovanoed èquello

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche