Mitologia/Credenza:
Secondo alcune storie antiche, sono tre i lucertoloide che
hanno sfidatola matriarca, e definito la propria razza.
I lucertoloidi sono una creazione, un surrogato, ma mai
definito ufficialmente come progenie draconica.
Tre lucertoloidi decisero di sfidare i proprio creatori, e
fondare, attraverso influssi magici, il popolo dei
lucertoloide, diviso in tre discendenze, ognuna legata
all’iride del proprio fondatore.
Biudar, il più grosso dei tre, con scaglie spesse e
affilate, dalle grandi capacità di forza e velocità,
imbattibile in combattimento, caratterizzato dall’iride
scura.
Tinkar, il pensatore, colui che passava la maggior parte
del tempo a riflettere, il quale aveva l’iride chiara.
Uden, quello senza iride: aveva l’iride del solito colore
delle scaglie, ritenuto folle, e senza alcuna capacità
fisica o strategica, ma dalle capacità magiche, come
volare, divenire invisibile, o sputare fuoco.
Questa storia è molto antica, e ormai non più riconosciuta,
i vari legami anatomici sono irrilevanti, e dispersi nelle
ascendenze, ormai mescolate attraverso caratteri
attitudinali, che trasformano questa credenza in una storia
da raccontare ai cuccioli.