Sei sulla pagina 1di 19

LA SCUOLA FUORI

DALLE MURA

DAD, cioè Didattica a


Distanza. L’unica possibile, in questo
momento di emergenza, perché la
scuola non può fermarsi, soprattutto
in momenti di difficoltà. La DAD non è
un adempimento formale, ma è
l'insieme della azioni, delle strategie e
delle modalità con le quali la scuola
continua anche fuori dalle mura. Ciò
che cambia sono l'organizzazione, i
mezzi, i tempi, ma non la sostanza.
Fare didattica a distanza non significa
solo inviare compiti da fare a casa;
l'apprendimento si fonda sulla
relazione educativa e l’interazione
docente - studente, che va mantenuta
e rafforzata per far fronte alla crisi che
gli studenti stanno attraversando. Si
costruisce con occasioni di
apprendimento attivo, di produzione
culturale, di verifica e valutazione
secondo nuove modalità di lavoro
sincrone e asincrone. Questa sfida ci
mette alla prova e ci offre l’occasione
per dimostrare che la tecnologia non
è soltanto una tendenza o una fonte
di rischio, ma può rappresentare
un’occasione preziosa per andare
avanti e non bloccare attività
essenziali. Ciò che stiamo imparando
sul campo in questi mesi, rappresenta
un volano per il futuro.
ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA
ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA

a - l’organizzazione dei tempi: serve limitare.

b - l’interazione docente/studente: non solo compiti assegnati.

c - i contenuti essenziali: essenzializzare il curricolo.

d - l’attenzione e la cura agli studenti più deboli: nessuno resti indietro.


ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA

e - la presenza dell’adulto: insieme, scuola e famiglia.

f - la preparazione dei docenti: formazione in situazione.


ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA

a - Attività sincrone.

b - Attività Asincrone.
ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA

a - Dalle domande agli studenti alle domande degli studenti.

b - Dall’interrogazione al colloquio colto.

c - Dall’esperienza di classe all’esperienza personale.

d - Dai compiti per casa ai compiti di realtà.


ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA

e - Dalla verifica di quanto trasmesso alla ricerca della complessità: dal disciplinare
al pluridisciplinare.

f - Dal fare i compiti allo scrivere libri, blog, diari.

g - Dalla penna agli strumenti digitali.


ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA

h - Dal segnalare libri (letture) al segnalare link.

i - Compresenze nella didattica a distanza.


ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA
ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA
ALLEGATO TECNICO SULLA DIDATTICA A DISTANZA

Contenuti teorici.

Comprensione dei contenuti:

Assegnare compiti da svolgere in autonomia

Controllo e correzione del compito

Eventuale assegnazione di un compito di realtà

http://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/
LA SCUOLA FUORI
DALLE MURA

Valutare significa attribuire valore.


La valutazione è insita nel
processo di insegnamento-
apprendimento, è necessaria e
legittima.E’ anche un diritto dello
studente, che solo in questo modo
può ricevere gli adeguati supporti
al proseguimento del suo percorso
di apprendimento. È fondamentale
che la scuola condivida indirizzi e
criteri per la valutazione adeguati
alla delicatezza della situazione,
con particolare attenzione agli
studenti con bisogni speciali.Gli
strumenti digitali rendono possibili
numerose tipologie di verifica non
tradizionale, che consentono di
mettere in gioco molteplici
competenze. La DAD ha una
curvatura speciale e fortemente
orientata alle competenze e
richiede compiti non riproduttivi,
che permettano di evidenziare il
ragionamento, l’originalità, la
capacità di effettuare
collegamenti, di interagire e
collaborare.
ALLEGATO TECNICO SU VALUTAZIONE E VERIFICHE
ALLEGATO TECNICO SU VALUTAZIONE E VERIFICHE

competenze trasversali
ALLEGATO TECNICO SU VALUTAZIONE E VERIFICHE
ALLEGATO TECNICO SU VALUTAZIONE E VERIFICHE
ALLEGATO TECNICO SU VALUTAZIONE E VERIFICHE

In modalità sincrona

In modalità asincrona

verifica formativa per la valutazione


del processo di apprendimento

prove autentiche

criteri per la valutazione


ALLEGATO TECNICO SU VALUTAZIONE E VERIFICHE

http://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/

Potrebbero piacerti anche