Sei sulla pagina 1di 3

I.S.I. “E.

FERMI” - LUCCA

A. S. 2012-2013 CLASSE I I

PROGRAMMA DI ITALIANO

Testo in adozione: Passi da giganti, vol.A - la narrazione e il testo non letterario - S. Damele.
T. Franzi - Loescher

A) EDUCAZIONE LETTERARIA

Il testo narrativo: le caratteristiche, la struttura, l’analisi


Lettura, commento e riassunto dei seguenti brani:

G. Arpino, La dama dei coltelli


L. Bechstein, I tre cani
K. Follet, Lucy
Stendhal, Julien Sorel
D. Buzzati, Il colombre
J. London, Silenzio bianco
L. Sciascia, Il lungo viaggio

La fiaba: il genere, le caratteristiche, la struttura, i personaggi e le funzioni. L’analisi della


fiaba.
Lettura, commento e riassunto dei seguenti brani:

Anonimo, Il violino, il mazzo di carte e il sacco

Il racconto, le caratteristiche fondamentali, le principali tipologie: racconto fantastico, giallo,


horror, realistico, psicologico).
Lettura, commento e riassunto dei seguenti brani:

E. Bencivenga, Cose da pazzi


M. Bontempelli, Il buon vento
I. Calvino, La fermata sbagliata
L. Troisi, Salazar
A. Camilleri, L’odore del diavolo
“ Guardie e ladri
E. A. Poe, Il gatto nero
D. Buzzati, Qualcosa era successo
H. Hesse, Il lupo
I. Silone, Un pezzo di pane
V. Cerami, Un amore grandissimo
T. Landolfi, Il bacio

Elementi di analisi del testo narrativo

Al fine di riassumere un testo e di svolgerne l’analisi narratologica guidata, l’alunno deve


distinguere:
- la suddivisione in sequenze (macrosequenze e microsequenze; sequenze descrittive,
rilflessive, narrative, dialogate);
- l’ordine del racconto (fabula o intreccio, analessi o flashback, prolessi o
anticipazione, ellissi), lo schema-base della narrazione (situazione iniziale, esordio, peripezie,
spannung, conclusione);
- i personaggi (centralità, gerarchia, ruoli e funzioni, presentazione, caratterizzazione);
- lo spazio e il tempo: narrazione e descrizione (le funzioni della descrizione e l’uso
dei sensi, il tempo della storia e il tempo del racconto, la durata: sommario, narrazione
rallentata, pausa ellissi; il ritmo);
- la voce narrante e il punto di vista (autore e narratore, narratore interno ed esterno; la
focalizzazione zero, interna ed esterna);
- i tipi di discorso (diretto, diretto libero, indiretto, indiretto libero, monologo
interiore, soliloquio).

Il linguaggio cinematografico

Visione dei seguenti film:

W. Petersen, Troy (2005)


O. Stone, Alexander (2004)

EPICA
Testo in adozione: Galeotto fu il libro, di Nerella Botta - Loescher

Che cos’è il mito; le origini dell’epica.

Il poema epico: le origini, le caratteristiche, i temi e gli elementi costitutivi. Il significato


della parola “epos”; aedi e rapsodi; Omero e la “questione omerica”; contenuto e struttura dei
poemi “Iliade” e “Odissea”.
Lettura, riassunto, commento e parafrasi dei seguenti brani:

dall'Enuma Elish:
Quando lassù

dalla Teogonia di Esiodo:


Dal Caos al Kosmos
L'avvento di Zeus
L'inganno di Prometeo

dalla Bibbia:
L'uomo, immagine di Dio

dall’ Iliade:
Il proemio
La lite tra Achille e Agamennone
L’incontro tra Ettore e Andromaca
Il duello finale

dall' Odissea:
Il proemio
Nausicaa: l'ospitalità ritrovata
L'incantesimo di Circe
La prova con l'arco

B) LE ABILITA’ LINGUISTICHE
Testo in adozione: Parole in riga, S. Fogliato - Loescher

Forme: le parti del discorso: il verbo, l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, l'avverbio, la
preposizione, la congiunzione, l'interiezione e l'onomatopea.

Strutture: la frase semplice: la frase e i suoi elementi; soggetto, predicato, concordanza fra
soggetto e predicato; verbi copulativi, complemento predicativo del soggetto; attributo e
apposizione.
I complementi: dipendenza e classificazione; c. oggetto, predicativo dell'oggetto, d'agente e
causa efficiente; specificazione, denominazione, partitivo e argomento; termine, vantaggio e
svantaggio; luogo, separazione e origine; tempo, causa, fine, mezzo, strumento, modo,
limitazione, qualità e materia; compagnia, unione, relazione, esclusione, sostituzione,
concessivo; quantità, abbondanza, privazione; paragone, colpa, pena, vocativo ed
esclamativo.
Lettura e analisi dei seguenti libri:

R. L. Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hide (1886)
I. Calvino, Il visconte dimezzato, Ed. Mondadori

Lucca, 04/05/2013

L’insegnante Gli alunni

Potrebbero piacerti anche