PROCESSI
Strumenti per la mappatura
Cliente
esterno
Cliente
interno
CATENA DEL VALORE DI PORTER
Macroattività
Personale
Informativo
Sistema
Acquisti
Contabilità
Supporto Ricerca
Cliente Cliente
Responsabilità
(ed altre parti della Direzione (ed altre parti
interessate) interessate)
Gestione Misurazioni,
delle analisi e Soddisfazione
risorse miglioramento
9
Modello CAMPUS
Esigenze
Esigenze
e
Obiettivi
Parti interessate
Parti interessate
Sistema Risultati, Soddisfazione
Risorse organizzativo Analisi e
Miglioramento
Processo
formativo
Studente Laureato
10
MIGLIORAMENTO CONTINUATIVO
11
MIGLIORAMENTO CONTINUATIVO
P - Plan. Pianificazione.
D - Do. Esecuzione del
programma, dapprima in
contesti circoscritti.
13
STRUMENTI PER LA MAPPATURA ED
ANALISI DEI PROCESSI
I principali strumenti di mappatura ed analisi dei processi sono:
A1 A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3
OBS
Project Manager
R R I C
Risorsa 1
R R
Risorsa 2
C I R R
Risorsa 3 C R I
2. Metodo SPARKS
E’ basato su un software sviluppato dalla Società Cooper & Lybrand
(USA). Permette di determinare il livello di prestazione di un processo ed
individuare le attività critiche.
Guardare televisore
Si
La spina è
inserita ?
Accendere il televisore
No
Inserire spina
No
Funziona?
Si No
Funziona? Chiamare
assistenza A
Si
No
No Regolare sintonia,
L’immagine è L’immagine è
buona ? colore, luminosità buona ?
Si
Si
Si
Si
Guardare
televisione
Programma No
terminato ?
Si
Spegnere
televisione
Fine
CHE COSA FARE PER MAPPARE UN PROCESSO ?
ESEMPIO
Scopo del processo "Gestione dei reclami sul
prodotto” è:
ESEMPIO
PROCESSO
Gestione dei reclami
sul prodotto
Processo A
Processo B
Processo …
ESIGENZE
DEI CLIENTI
OBIETTIVI
MISURABILI
INDICATORI DI
PROCESSO
CLIENTI