INDICE
1. PREMESSA 2
2. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2
3. NORME DI RIFERIMENTO 2
4. CONDIZIONI DI PROGETTO 2
5. CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO 2
6. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 3
7. VERIFICHE E CONTROLLI 3
8. PROVE DI TIPO 3
9. MARCATURA 4
10. DOCUMENTAZIONE 4
11. ISTRUZIONI PER LA SPEDIZIONE ED IL TRASPORTO 5
ALLEGATO “A” 6
SPECIF
11/04/2007
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, INCLUSO IL DIRITTO DI RIPRODUZIONE, PARZIALE O TOTALE, IN OGNI FORMA E MODO. OGNI UTILIZZO ABUSIVO DEL PRESENTE “TESTO NORMATIVO” SARÀ PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE.
GASD
SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI
ISOLANTI C.07.00.04
Foglio 2 di 6
1. PREMESSA
La presente specifica si applica agli scaricatori di tipo spinterometrico, impiegati sui metanodotti
protetti catodicamente per limitare le sovratensioni per induzione elettromagnetica e di origine
atmosferica. Si assume che questi fenomeni che generano sovratensioni possano manifestarsi anche
contemporaneamente.
3. NORME DI RIFERIMENTO
Gli scaricatori spinterometrici devono essere rispondenti alle seguenti norme vigenti in materia e,
per quanto applicabili, si dovrà fare riferimento all'ultima edizione in vigore:
4. CONDIZIONI DI PROGETTO
4.2 Massa
5. CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Lo scaricatore spinterometrico deve essere progettato in modo che sia assicurata la condizione
di corto circuito irreversibile qualora le correnti di scarica, superando i dati di targa, comportino il
danneggiamento della parte attiva e l’aumento delle tensioni nominali d’innesco.
Lo scaricatore spinterometrico deve avere le seguenti caratteristiche elettriche:
SPECIF
11/04/2007
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, INCLUSO IL DIRITTO DI RIPRODUZIONE, PARZIALE O TOTALE, IN OGNI FORMA E MODO. OGNI UTILIZZO ABUSIVO DEL PRESENTE “TESTO NORMATIVO” SARÀ PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE.
GASD
SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI
ISOLANTI C.07.00.04
Foglio 3 di 6
6. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
7. VERIFICHE E CONTROLLI
Le prove di accettazione (prove individuali) devono essere effettuate direttamente dal Fornitore
su ogni scaricatore prodotto.
In caso di esito negativo, ovvero di non rispondenza degli scaricatori spinterometrici ai parametri
richiesti in specifica, il Fornitore deve provvedere alle opportune modifiche su tutti gli scaricatori
spinterometrici prodotti.
A seguito di tali modifiche saranno ripetute le prove di accettazione.
Le prove di accettazione devono comprendere:
8. PROVE DI TIPO
Eseguita su tutti i campioni; per ciascun campione devono essere eseguiti 5 inneschi.
Eseguita su tutti i campioni; per ciascun campione devono essere eseguiti 5 inneschi.
8.3 Ricerca della tensione d'innesco a impulso di tensione 1,2/50 µs con il metodo "up
and down", norma IEC 60060-1
8.4 Verifica del sicuro innesco ad impulso di tensione 1,2/50 µs, norma IEC 61643-1
Eseguita su tutti i campioni; per ciascun campione devono essere applicati 5 impulsi di
polarità positiva e 5 impulsi di polarità negativa.
SPECIF
11/04/2007
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, INCLUSO IL DIRITTO DI RIPRODUZIONE, PARZIALE O TOTALE, IN OGNI FORMA E MODO. OGNI UTILIZZO ABUSIVO DEL PRESENTE “TESTO NORMATIVO” SARÀ PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE.
GASD
SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI
ISOLANTI C.07.00.04
Foglio 4 di 6
8.5 Verifica della tenuta ad impulso di corrente 8/20 µs - 100 kA norma IEC 61643-1
Eseguita sui campioni n° 4, 5, 6; deve essere applicata una corrente di 100 A RMS 50Hz
+/- 10% per un secondo, ripetuta 10 volte con intervallo di tre minuti tra un'applicazione e
la successiva seguita, con intervallo di tre minuti, dall'applicazione di una corrente di 200 A
per 0,5 secondi.
La prova deve essere eseguita su tutti i campioni e deve essere preceduta e seguita dalla
verifica della tensione di innesco in c.c. (almeno tre inneschi).
8.7 Verifica della tenuta a sollecitazione con impulso 10/350 µs - 75 kA, norma IEC
61312-3
9. MARCATURA
10. DOCUMENTAZIONE
Ogni scaricatore prodotto deve essere accompagnato dal rapporto delle prove di accettazione
eseguite dal Fornitore.
SPECIF
11/04/2007
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, INCLUSO IL DIRITTO DI RIPRODUZIONE, PARZIALE O TOTALE, IN OGNI FORMA E MODO. OGNI UTILIZZO ABUSIVO DEL PRESENTE “TESTO NORMATIVO” SARÀ PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE.
GASD
SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI
ISOLANTI C.07.00.04
Foglio 5 di 6
- procedure operative inerenti l’esecuzione delle prove individuali e di tipo con relativi fac-simile
dei rapporti di prova, elenco della strumentazione e riferimenti normativi che si intende
utilizzare per l’esecuzione delle prove di tipo;
- rapporto finale relativo alle prove di tipo eseguite e contenente la seguente documentazione:
- scheda tecnica del modello di scaricatore spinterometrico testato;
- foto degli scaricatori spinterometrici testati;
- elenco della strumentazione utilizzata, caratteristiche dei generatori di tensione/corrente;
- descrizione delle singole prove effettuate con relativi riferimenti normativi;
- rapporti di prova completi di tabelle riepilogative dei parametri elettrici misurati;
- diagrammi delle tensioni e correnti misurate con chiara interpretazione dei fondi scala e
descrizione/identificazione delle curve riportate;
- certificato della rispondenza al grado di protezione dello scaricatore spinterometrico
verificato dopo l’esecuzione delle prove di tipo, rilasciato da un Laboratorio Qualificato.
Ciascun scaricatore spinterometrico con il rapporto delle prove di accettazione deve essere
contenuto in una confezione adeguata per garantirne l'integrità durante il trasporto e lo
stoccaggio.
SPECIF
11/04/2007
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, INCLUSO IL DIRITTO DI RIPRODUZIONE, PARZIALE O TOTALE, IN OGNI FORMA E MODO. OGNI UTILIZZO ABUSIVO DEL PRESENTE “TESTO NORMATIVO” SARÀ PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE.
GASD
SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI
ISOLANTI C.07.00.04
Foglio 6 di 6
ALLEGATO “A”
SPECIF
11/04/2007
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, INCLUSO IL DIRITTO DI RIPRODUZIONE, PARZIALE O TOTALE, IN OGNI FORMA E MODO. OGNI UTILIZZO ABUSIVO DEL PRESENTE “TESTO NORMATIVO” SARÀ PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE.