Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
VALVOLA 3010 ¾”
SELL TECH WORK CUST USER
1 0991 497 IT
DISPONIBILE CON SERBATOI TIPO
HL, HL DRY, HL 50 DRY, HLV, HLV 40 e GL
ATTENZIONE – IMPORTANTE
GMV Spa declina ogni responsabilità in caso non venga osservato quanto indicato nel presente documento.
In particolare, può causare problemi alla sicurezza dell'impianto e dei passeggeri, il mancato rispetto di quanto
indicato riguardo a accensione e spegnimento del motore/pompa
INDICE
0 PARTE GENERALE 3
0.1 INFORMAZIONI INTRODUTTIVE 3
0.1.1 DEFINIZIONI 3
0.1.2 NORME DI RIFERIMENTO 4
0.2 DOCUMENTAZIONE PER L’INSTALLAZIONE 4
0.3 SICUREZZA DURANTE L’INSTALLAZIONE 4
0.4 ATTREZZATURA 4
0.5 DISPOSIZIONI GENERALI 4
0.6 RESPONSABILITÀ E GARANZIA 5
0.7 AVVERTIMENTI PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO 5
0.8 PULIZIA E PRECAUZIONI ANTINQUINAMENTO 6
1 CARATTERISTICHE E REQUISITI 6
1.1 LA VALVOLA 3010 ¾” 6
1.2 IL FLUIDO 6
2 OPERAZIONI DI INSTALLAZIONE 6
2.1 COLLEGAMENTO IDRAULICO 6
2.2 DIMENSIONI, VALVOLA 3010 ¾” 7
2.3 CIRCUITO IDRAULICO 7
2.4 DIAGRAMMA DISCESA SALITA E DISTANZE DI RALLENTAMENTO 7
2.5 COLLEGAMENTI ELETTRICI 8
2.6 SCATOLA DEI COLLEGAMENTI 8
2.6.1 CONNESSIONI MORSETTIERA E MOTORE CENTRALINA CON MOTORE IMMERSO 8
2.6.2 CENTRALINA CON MOTORE DRY 9
2.7 COLLEGAMENTO DEI TUBI OLEODINAMICI 9
2.7.1 COLLEGAMENTO CON TUBO FLESSIBILE 9
2.7.2 COLLEGAMENTO CON TUBO RIGIDO 9
3 REGOLAZIONI E PROVE 10
3.1 REGOLAZIONE PRESSIONE MINIMA DI SALITA – VITE N° 11 10
3.2 REGOLAZIONE MASSIMA PRESS. VALVOLA DI SICUREZZA – VITE N° 1 10
3.3 REGOLAZIONE DELL’ACCELERAZIONE SALITA – VITE N° 4 10
3.4 REGOLAZIONE VELOCITÀ DI LIVELLAMENTO (BASSA VELOC.) – VITE N° 2 10
3.5 REGOLAZIONE VELOCITÀ DI SALITA (GRANDE VELOCITÀ) – VITE N° 8 10
3.6 REGOLAZIONE DELLA ACCELERAZIONE DISCESA – VITE N° 7 11
3.7 REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ DI DISCESA (GRANDE VELOCITÀ) VITE N° 9 11
3.8 REGOLAZIONE DELLA DECELERAZIONE DI SALITA E DISCESA - VITE N° 3 11
3.9 PROVA DELLA VALVOLA DI BLOCCO (SUL DISTRIBUTORE) – VITE N° 5 11
3.10 REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE STELO SULLA VSMA (IMPIANTI 2:1) – VITE N° 6 11
3.11 MANOVRA DISCESA MANUALE (SOLO IN CASO DI EMERGENZA) – PULSANTE (MM) 11
3.12 REGOLAZIONE DELLA VALV. DI SICUREZZA DELLA POMPA A MANO 12
4 MANUTENZIONE ED ANALISI GUASTI 12
4.1 MANUTENZIONE PROGRAMMATA 12
4.2 PIANO OPERAZIONI DI MANUTENZIONE E CONTROLLI PERIODICI 12
4.3 SCHEDE DI MANUTENZIONE 13
4.4 ANALISI GUASTI 14
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con
ITA
un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto di GMV Spa.
GMV Spa, qualora intervengano migliorie tecniche, costruttive o di produzione, si riserva il diritto di modificare il prodotto e/o il
presente documento, in parte o completamente, senza alcun preavviso.
I disegni, le descrizioni e le caratteristiche indicate nel presente documento sono puramente indicativi.
Per tutti i dati non inclusi nel presente documento fare riferimento alla documentazione di ogni componente.
Allo scopo di preservare la sicurezza del prodotto si consiglia di non utilizzare parti o pezzi di ricambio non originali e in ogni
caso non approvati da GMV Spa
GMV Spa declina ogni responsabilità in caso non venga osservato quanto indicato nel presente documento.
1 0991 497 IT - 26.11.2014
ITA MANUALE VALVOLA 3010 ¾”
3 / 16
1.00 INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
DT 26/11/2014
PR 26/11/2014 GF 26/11/2014
Informazioni e supporto:
GMV SPA
Via Don Gnocchi, 10 - 20016 PERO – Milano (Italy)
TEL. +39 02 33930.1 - FAX +39 02 3390379
http://www.gmv.it - e-mail: info@gmv.it
0 PARTE GENERALE
0.1 INFORMAZIONI INTRODUTTIVE
0.1.1 DEFINIZIONI
NOTA
Segnala al personale informazioni il cui contenuto è d’importanza rilevante
ATTENZIONE
Segnala che l’operazione descritta, se non eseguita nel rispetto delle norme di sicurezza, può
provocare danni all’impianto o danni fisici anche gravi.
1 0991 497 IT - 26.11.2014
MANUALE VALVOLA 3010 ¾” ITA
4 / 16
INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 1.00
Per quanto non indicato nel presente manuale fare riferimento alle norme ed alle leggi locali in vigore,
attenendosi, in particolare, a:
- EN 81-2: Norme di sicurezza per la costruzione ed installazione di ascensori
- EN 1050: Sicurezza dei macchinari e principi di valutazione dei rischi
- ISO 3864: Colori e segnali di sicurezza.
- MD 2006/42: Direttiva macchine.
ATTENZIONE
Prima di iniziare qualsiasi operazione d’installazione. Verificare SEMPRE che tutti i dispositivi di
sicurezza, sia meccanici che elettrici, siano attivati e correttamente funzionanti.
0.4 ATTREZZATURA
Le valvole devono essere mantenute in buone condizioni operative in conformità con le normative.
Per ottenere questo risultato deve essere eseguita una regolare manutenzione che garantisca, in particolare, la
sicurezza dell'impianto.
La sicurezza di un impianto deve considerare la capacità dello stesso di essere sottoposto a manutenzione
senza causare lesioni o danni alla salute.
La manutenzione regolare deve essere eseguita per assicurare l’affidabilità.
Gli accessi e le zone circostanti devono essere mantenuti in buone condizioni operative.
La competenza della persona addetta alla manutenzione all’interno dell’organizzazione di manutenzione deve
essere continuamente aggiornata
1 0991 497 IT - 26.11.2014
ITA MANUALE VALVOLA 3010 ¾”
5 / 16
1.00 INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
NOTA
Si informa il proprietario dell'impianto che è necessario che la qualificazione dell’organizzazione di
manutenzione sia in conformità con le regole applicabili nella nazione dove è installato l'impianto;
in assenza di regole la qualificazione può essere garantita da un sistema di qualità certificato
secondo le EN ISO 9001, integrate, se necessario, per tenere in considerazione le specifiche
caratteristiche dell'impianto
Queste istruzioni sono rivolte a persone con esperienza di installazione, regolazione e manutenzione di
ascensori idraulici.
GMV declina ogni responsabilità per danni causati da uso improprio o diverso da quello riportato in queste
istruzioni o per inesperienza o incuria delle persone preposte al montaggio alla regolazione o alla riparazione
dei propri componenti idraulici.
La garanzia di GMV inoltre decade, se vengono installati componenti diversi o parti di ricambio non originali, se
vengono effettuate modifiche o riparazioni non autorizzate o fatte da personale non qualificato e non
autorizzato.
Salvo diverse disposizioni, le seguenti attività non sono ammissibili per motivi tecnici di sicurezza:
Nel corso di queste istruzioni i punti importanti che riguardano la sicurezza sul lavoro e la prevenzione saranno
contrassegnati dai seguenti simboli:
Al di là del manuale di istruzioni, si prega di tener presente le norme nazionali generalmente applicabili, norme,
regole e altre norme sulla prevenzione degli infortuni e la tutela ambientale, nonché le condizioni operative
particolari come l'utilizzo di un ascensore e le attrezzature di lavoro (ad esempio per i processi aziendali o di
trasporto di personale).
Tecnici di installazione e riparazione sono i primi responsabili della propria sicurezza.
Questo “Manuale di istruzioni” si applica per l'intera vita del sistema / prodotto dall'installazione, durante il
normale funzionamento; dai collaudi fino alla manutenzione; è parte integrante dell’impianto e dev’essere tenuto
in luogo protetto e accessibile a cura dell’installatore.
- collegare dispositivi di sicurezza per proteggere il personale e per impedire loro di cadere (ad esempio,
piattaforma o bretelle);
- Coprire (in modo sicuro) qualsiasi pavimento o pareti aperte;
- Utilizzare strumenti di installazione sicuri e oggetti che evitano cadute accidentali;
- Vani di corsa aperti devono essere chiusi e devono essere usati cartelli di avvertimento appropriati
quando si lavora in zone aperte; lavori che comportano apparecchiature elettriche devono essere effettuati
da un tecnico elettricista o altro personale qualificato
1 0991 497 IT - 26.11.2014
MANUALE VALVOLA 3010 ¾” ITA
6 / 16
INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 1.00
1 CARATTERISTICHE E REQUISITI
1.2 IL FLUIDO
2 OPERAZIONI DI INSTALLAZIONE
ATTENZIONE
Durante le operazioni di installazione non escludere mai i dispositivi di sicurezza e non alimentare
direttamente il motore pompa
250
175
W2 U2 V2
U1 V1 W1
1 0991 497 IT - 26.11.2014
ITA MANUALE VALVOLA 3010 ¾”
9 / 16
1.00 INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
12 ÷ 23 3010 ¾” ½” ½X¾ ¾” / ¾” X ¾ ¾”
½ X M30 NON GMV 22 ¾” X M30
ATTENZIONE
Assicurarsi che non vi sia sporcizia all’interno del tubo. Queste impurità potrebbero danneggiare le
guarnizioni del pistone e del blocco valvole e pregiudicare il corretto funzionamento dell’impianto.
2.7.1 COLLEGAMENTO CON TUBO FLESSIBILE
- Togliere dal raccordo terminale del silenziatore la ghiera e l’anello tagliente.
- Assicurarsi che il raccordo terminale sia ben fissato sul silenziatore.
- Pulire ed oliare i filetti e le sedi.
- Fissare il tubo flessibile avendo cura che sia ben serrato
3 REGOLAZIONI E PROVE
3.1 REGOLAZIONE PRESSIONE MINIMA DI SALITA – VITE N° 11
- Chiudere il rubinetto della saracinesca (S)
- Avviare il motore (vedi manuale di conduzione dell’impianto).
- Avvitare la vite N° 11 fino a determinare una pressione di 5-6 bar.
- Avvitare il controdado.
3.2 REGOLAZIONE MASSIMA PRESS. VALVOLA DI SICUREZZA – VITE N° 1
- Aprire il rubinetto del manometro (RUB).
- Chiudere il rubinetto della saracinesca (S)
- Allentare il controdado della vite 1.
- Svitare la vite 1 di due o tre giri.
- Avviare il motore (vedi manuale di conduzione dell’impianto).
- Avvitare la vite di regolazione 1 fino a leggere sul manometro (MAN) il valore della pressione di sicurezza
(vedi relazione tecnica del costruttore dell’impianto).
- Serrare il controdado (1).
- Riaprire il rubinetto S della saracinesca.
- Chiudere il rubinetto.
- Premere il pulsante per la discesa manuale (MM) per scaricare la pressione.
- Verificare sul manometro (MAN) il valore di pressione residua che deve essere di circa 6 bar.
- Se il valore non corrisponde agire sulla vite numero 6.
- Premere il pulsante di discesa manuale (MM) fino a che la cabina arriva alla zona di sblocco porte
1 0991 497 IT - 26.11.2014
MANUALE VALVOLA 3010 ¾” ITA
12 / 16
INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 1.00
Targhe e schemi 6
Revisione totale 5
Operazioni:
Tenuta delle guarnizioni delle valvole
- Al termine dell’installazione e in occasione delle visite periodiche controllare la tenuta delle guarnizioni nel
seguente modo: con olio alla temperatura ambiente chiudere la saracinesca (S) ed aprire il rubinetto di
esclusione del manometro.Verificare che la pressione indicata sul manometro (MAN) non scenda più di 4
bar in 5 minuti
Controllo del livello dell’olio
Con la cabina al piano più alto verificare tramite l’asta o l’indicatore che il livello dell’olio sia sopra il minimo (il
motore deve sempre essere coperto dall’olio nella versione con motore immerso).
Caratteristiche dell’olio
Controllare visivamente che l’aspetto dell’olio non sia mutato. Questa operazione va fatta dopo avere lasciato
l’impianto fermo per alcune ore. Una volta all’anno è opportuno controllare lo stato dell’olio.
Targhe e schemi
- Accertarsi che tutte le targhe e gli schemi siano nella posizione corretta e ben leggibili: targa dei dati dell’olio,
istruzioni per le manovre di emergenza, schema elettrico del quadro, schema idraulico della centralina.
Revisione totale
1 0991 497 IT - 26.11.2014
MANUALE VALVOLA 3010 ¾” ITA
14 / 16
INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 1.00
- Eseguire una revisione totale della centralina. Alla fine della revisione eseguire tutti i controlli per la messa
in funzione della centralina.
Sostituire o ripristinare tutti i componenti che non lavorano correttamente
NOTA
In caso di sostituzione dell’olio, quest’ultimo non deve essere disperso nell’ambiente ma deve essere
consegnato alle aziende specializzate in recupero dell’olio esausto.
NOTA
Alla fine della vita della centralina, non disperderla nell’ambiente, ma rivolgersi alle aziende di
recupero di materiali ferrosi o direttamente al produttore
VMD
Smontare l’elettrovalvola e controllare lo scorrimento del nucleo
mobile (corsa circa 2 mm). Verificare la pulizia delle sedi di
tenuta ed il buono stato della sfera.
COMPENSATORE VELOCITA’
Controllare lo scorrimento dell’otturatore. Se necessario
avvitare la vite #9 per aumentare la velocità di discesa.
L’impianto DISPOSITIVO : VML
funziona solo in VML E VRF Controllare che la vite #3 sia aperta. Pulire accuratamente i filtri
grande velocità sia e le strozzature.
in salita che in
discesa.
VRF
Controllare che l’otturatore scorra bene all’interno della sua
sede (potrebbe essere rimasto bloccato in posizione
aperta). Pulire bene la sede dell’otturatore.
L’impianto DISPOSITIVO : VML
funziona solo in VML E VRF Controllare che l’elettrovalvola funzioni anche in modo manuale
velocità di (con un cacciavite spingere il perno di ottone).
livellamento sia in Controllare le connessioni elettriche dell’elettrovalvola. Pulire i
salita che in
discesa.
filtri e le strozzature. Verificare la corsa del nucleo
mobile (corsa circa 2 mm).
1 0991 497 IT - 26.11.2014
ITA MANUALE VALVOLA 3010 ¾”
15 / 16
1.00 INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
VRF
Controllare che l’otturatore scorra bene all’interno della sua
sede (potrebbe essere rimasto bloccato in posizione
aperta/chiusa). Pulire bene la sede dell’otturatore.
L’arresto al piano DISPOSITIVO : VMD
non è deciso. La VMD E VRFP Controllare lo scorrimento del nucleo mobile dell’elettrovalvola
cabina non si e verificare la pulizia dei filtri e delle strozzature.
ferma al piano e
l’impianto VRFP
ripesca. La Controllare che la vite #5 sia completamente aperta. Smontare
velocità di il cassettino e controllare lo scorrimento dell’otturatore.
livellamento è
troppo altra o
non è avvenuto il
cambio di
velocità.
1 0991 497 IT - 26.11.2014
MANUALE VALVOLA 3010 ¾” ITA
16 / 16
INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 1.00
APPARECCHIATURE FLUIDODINAMICHE
E COMPONENTI PER ASCENSORI