Sei sulla pagina 1di 4

Impianto frenante

Lobbiettivo di questa relazione dare le specifiche di tutti i componenti dellimpianto frenante della
vettura di formula SAE dellUniversit di Salerno, ovvero:

Pompe freno, Pinze, Dischi, Pastiglie.

BREVE DESCRIZIONE SUL FUNZIONAMENTO DELLIMPIANTO

Per frenare il veicolo, si sfrutta lazione meccanica di strisciamento delle pastiglie frenanti sul disco, solidale
allo pneumatico. Le pastiglie sono azionate da una pinza (una per ciascun pneumatico), che presenta al suo
interno due o pi pistoncini azionati da un fluido in pressione. Questultimo viene messo in pressione dal
piede del pilota che spinge il pedale del freno che a sua volta aziona le due pompe (una per lanteriore, e
una per il posteriore).

ANALISI FRENATA

Dimensioni veicolo:

Altezza baricentro: h
Distanza assale anteriore-baricentro: a
Distanza assale posteriore-baricentro: b
Passo: L=a+b

Le forze che agiscono sul veicolo sono:

Forza peso: M*g


Reazione normale sullassale: Ni (1=ant, 2=post)
Reazione tangenziale dattrito sullassale: Zi (1=ant, 2=post)
Forza dattrito agente sul singolo pneumatico: Fi = Zi/2
Decelerazione: M*a

Scrivendo le equazioni di equilibrio per traslazione orizzontale, verticale e rotazione attorno al


baricentro, troviamo:

1 + 2 =

1 + 2 =

1 2 (1 + 2) = 0
Nel caso di veicolo fermo o a velocit costante (a=0) calcoliamo le percentuali di peso allanteriore e al
posteriore:


% =
+

% =
+

Nel caso invece di frenata, considerando il caso in cui tutte e quattro le ruote si trovino in condizioni di
aderenza perfetta, possiamo stabilire una relazione tra Ni e Zi:

Di conseguenza possiamo calcolare la decelerazione massima possibile: = , mentre


possiamo calcolare le forze normali che agiscono sugli assali:


1 = ( % + )


2 = ( % )

Di cui possiamo distinguere una componente statica, e una componente dinamica, chiamata
trasferimento di carico. Passando alle forze di attrito massima sul singolo pneumatico,


1 = ( % + )
2

2 = ( % )
2

Inserendo i dati della vettura:

M=320 kg
%ant=45%
%post=55%
H=0.3 m
L= 1.6 m
TR =1.2

Ricaviamo che la decelerazione massima amax=11.77 m/s2, mentre le forze dattrito sul singolo pneumatico
sono: F1=1271,38 N e F2=612,14 N , con una ripartizione della frenata che 67.5% allanteriore e 32.5% al
posteriore.

Il problema ora sceglierei componenti dellimpianto frenante, capaci di garantire queste forze dattrito sui
singoli pneumatici.
CALCOLO IMPIANTO

Dati impianto frenante:

Forza impressa dal pilota: Fpil


Pedal ratio, definito come forza sulle pompe, fratto forza impressa dal pilota (dipende dalla
geometria del pedale del freno): PR
Diametro delle pompe: D1 D2
Area totale dei pistoncini della pinza: A1 A2
Coefficiente dattrito delle pastiglie:
Raggio massimo disco freno: rM
Raggio pneumatico: R

Dalla definizione di pedal ratio, ricaviamo la forza totale su entrambe le pompe: Fpompe=Fpil * PR

Per ottenere una ripartizione della forza frenante sui diversi assali, si possono adottare diversi metodi: si
pu utilizzare un ripartitore meccanico, o un ripartitore idraulico. Il ripartitore idraulico non verr utilizzato,
in quanto le pressioni del fluido che poi si avrebbero al posteriore, sono troppo basse, e ci potrebbe
compromettere la corretta funzionalit dellimpianto. Per cui verr utilizzato un ripartitore meccanico.

La forza totale sulle pompe si ripartir sulle singole pompe in base alla geometria del collegamento; se si
usa il ripartitore meccanico di frenata, possibile variare la geometria e quindi ottenere una ripartizione
non fissa della frenata: di conseguenza introduciamo due parametri %1 %2 che indicano la percentuale
di ripartizione della Fpompe, sulla pompa 1 e sulla pompa 2

1 = %1

2 = %2

Limpianto inoltre non sar a X, ma sar ant/post per questioni di sicurezza. Infatti in caso di
malfunzionamento di una delle due pompe (si spera di no..), con limpianto a X, se si aziona il pedale del
freno, freneranno solamente le ruote incrociate, rendendo ingovernabile il veicolo. Di conseguenza dora in
poi il circuito 1 sar il circuito per lanteriore, mentre il circuito 2 sar quello per il posteriore.

Conoscendo il diametro delle pompe, possiamo ricavare la pressione che si genera nei due circuito:

1
1 = 2
1 4

2
2 = 2
2 4

Passando al calcolo del momento frenante, dobbiamo conoscere il raggio efficace di azione: infatti il fluido
in pressione aziona i pistoncini della pinza, e conoscendo larea totale dei pistoncini della pinza possiamo
calcolare la forza che consente di premere le pastiglie sul disco; nel contatto pastiglia-disco, si generer una
pressione di contatto ppast (normale al disco); se c strisciamento tra la pastiglia e il disco, a ogni forza
elementare di pressione ppast dA, corrisponder una forza tangenziale dattrito ppast dA, che a sua volta
genera un momento elementare r ppast dA. Integrando su tutta la superficie della pastiglia, otteniamo il
momento frenante totale.

Per fortuna la brembo ci ha dato direttamente la formula (senza integrale) per calcolare il momento
frenante, grazie allintroduzione del raggio efficace.

= ,

Facendo un banale equilibrio alla rotazione dello pneumatico (supponendo trascurabile la resistenza al
rotolamento, e supponendo trascurabile linerzia della ruota) si ottiene che la forza di attrito a terra,

E per fare in modo che la vettura freni in condizioni di aderenza, Fi deve essere minore della Fi max
calcolata nel paragrafo precedente.

Per i vari calcoli stato utilizzato un foglio excel, in cui si cercato di ottenere la forza frenante massima,
con la ripartizione ottima di frenata, inserendo i dati dei diversi componenti dellimpianto, presi da
cataloghi di diversi costruttori.

SCELTA COMPONENTI

Durante la scelta dei componenti, stato deciso di scegliere pinze uguali, ma pompe diverse e dischi
diversi.

Pompe

Sono state scelte le pompe della AP-Racing, modello CP7854, di tipo push. Questo modello di pompa infatti
permette il diretto montaggio sulla balance bar AP-Racing CP5520-3. In base ai calcoli sono state scelte le
versioni:

CP7854-90PRTE per lanteriore, con D1=15.9 mm

CP7854-94PRTE per il posteriore, con D2=22.2 mm

Pinze

Per le pinze invece la scelta tra la pinza Brembo P32G e la P32K. Le pinza ha due pistoncini ognuno da 32
mm di diametro.

Potrebbero piacerti anche