Sei sulla pagina 1di 1

Con il caso del piccolo Hans ci viene mostrata la formazione e la manifestazione di una

fobia. Essa causata dalla rimozione di unidea o di un desiderio inaccettabile. Infatti


Hans aveva paura di essere morso dal cavallo che alla fine rappresentava la figura del
padre. Lui odiava il padre perch faceva sempre da terzo incomodo tra lui e la madre e
quando cera gridava sempre quando la madre lo voleva tenere a letto con lei.
Diciamo che inizialmente la fobia di Hans si presenta come unagorafobia ma poi si
sposta su un oggetto, per questo Freud fa rientrare la fobia di Hans nellisteria
dangoscia . Oltre a ci, Hans ha paura di essere punito dal padre per questi desideri
ostili verso di lui e questa punizione si presenta come quello che Freud definisce
complesso di evirazione. Inoltre in Hans, oltre alla rimozione, compare un altro
meccanismo di difesa dellIo che lo spostamento cio le pulsioni aggressive verso il
padre vennero spostate sul cavallo. Con lo spostamento, il piccolo cerca di risolvere
anche il fenomeno dellambivalenza cio la compresenza di amore e odio nei confronti
del padre perch attraverso lo spostamento egli vuole raggiungere due obbiettivi:
continuare ad amare il padre e odiarlo nella figura del cavallo.
Un altro tema che compare nel caso del piccolo Hans quello del fraterno. Come
sappiamo il ruolo dellaltro ha molta importanza per lo sviluppo psichico del bambino.
Infatti in Hans comincia a svilupparsi la pulsione del sapere in seguito alla nascita della
sorellina Hanna. il primo problema che si pongono i maschi da dove vengono i
bambini (nelle femmine invece sar la differenza di sesso) poich nel maschio la
differenza dei sessi accettata del bambino in modo innato: qui ci troviamo nelle terza
fase dellorganizzazione pregenitale cio la fase fallica (per Freud gi una fase
genitale) dove il bambino conosce lesistenza di un solo genitale cio quello maschile.
Hans infatti ha un forte interesse verso il fapip e lo cerca in ogni persona, animale e
cose e alla fine arriver alla conclusione che gli esseri animati possiedono il fapip al
contrario delle cose inanimate. Inoltre Hans prova molta ostilit nei confronti della
sorella (es della febbre); ostilit che sei mesi dopo si trasformer in un esagerata
tenerezza. Quindi Hans inizia ad avere timore anche dei grossi carri e dei vagoni dei
treni perch secondo la sua teoria sono il nido della cicogna e lui non desidera altri
rivali in casa.

Potrebbero piacerti anche