com/fiscoediritto
CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA DEL 11 NOVEMBRE 2011, N. 23610 Svolgimento del processo L'Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale del Piemonte che, rigettando i sette appelli, riuniti, dell'Agenzia delle entrate, ufficio di ........., avverso altrettante decisioni di primo grado, ha confermato, per quanto nella presente sede ancora rileva, l'annullamento di quattro avvisi di accertamento emessi nei confronti della (X) spa per il recupero di IVA, IRPEG e IRAP dovute per gli anni 1997, 1998 e 1999: quanto all'IVA, in relazione alla cessione alla (Y) srl di beni fatturati come non imponibili ai sensi dell'art. 8 del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, perch l'acquirente aveva emesso nei confronti della venditrice la dichiarazione d'intento richiesta per l'operazione fatturata, dimostratasi poi non veritiera e fraudolenta; quanto alle imposte dirette, in relazione ai costi, per fatture emesse nei detti anni dalle societ (Y) srl, (Z) sas e (W) srl, ritenuti indeducibili, che avevano determinato una variazione nel reddito, con conseguente variazione del carico fiscale. Il giudice d'appello riteneva infatti che: ..