Sei sulla pagina 1di 1

www.fiscoediritto.it http://twitter.

com/fiscoediritto

CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA DEL 12 APRILE 2011, N. 8421

Considerato che
1. (..) conveniva davanti al tribunale di .........., sede distaccata di .........., (A), in proprio e quale
legale rappresentante della s.a.s. (X), per sentirlo condannare alla restituzione della somma di Euro
31.053,164, oltre interessi e rivalutazione, assumendo che tale somma era stata indebitamente
percepita dal convenuto nello svolgimento dell'attività di consulente fiscale dell'attore, mediante
illecita appropriazione degli importi ricevuti per il pagamento di oneri tributari.
Il (A) si costituiva nella duplice qualità, resisteva alla domanda e chiamava in causa in manleva il
socio (B), quale incaricato alla riscossione dai clienti.
L' (B) chiedeva il rigetto della domanda avanzata nei suoi confronti.
Il tribunale accoglieva la domanda.
Proponeva appello principale (A), in proprio e nella qualità, ed appello incidentale l'attore.
La corte di appello di ..........., con sentenza depositata il 4.6.2008, in parziale accoglimento
dell'appello principale e di quello incidentale, condannava il convenuto nella duplice qualità, al
pagamento della somma di Euro 13.386,05, oltre Euro 2500,00 a titolo di danno morale.
Riteneva la corte territoriale, per quello che ancora interessa, che la somma ricevuta in sede penale
dall'attore a titolo risarcitorio non estingueva il suo credito, essendo stata ricevuta solo a titolo di
acconto nel processo penale terminato con sentenza di patteggiamento; che non poteva essere
accolta la domanda nei confronti dell' (B) per la sua ingerenza nella gestione sociale, essendo ciò
irrilevante nei confronti dell'attore; che la rilevanza penale del fatto comportava il risarcimento del
danno morale. ……..

°°°°°°°°°°°°
LA VERSIONE INTEGRALE E’ DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK:

http://www.fiscoediritto.it/page/CORTE-DI-CASSAZIONE-e28093-SENTENZA-DEL-12-
APRILE-20112c-N-8421.aspx

°°°°°°°°°°°°

Tutto il materiale contenuto nel presente documento è reperibile gratuitamente in Internet in siti di libero accesso.
FiscoeDiritto.it offre un servizio gratuito ai propri visitatori, così come gratuito è tutto il materiale presente.
FiscoeDiritto.it vuole crescere ed offrire servizi sempre migliori. Abbiamo quindi bisogno anche del tuo aiuto: visitando
i siti sponsor parteciperete al sostentamento di questo sito. Se invece vuoi vedere il tuo banner sulle pagine di questo
sito contattaci a info@fiscoediritto.it

Potrebbero piacerti anche