LA RESIDENZA D
QUARTIERE KIEFOEK QUARTIERE PESSAC QUARTIERE BRITZ QUARTIERE SIEMENSSTADT CASE A HOEK VAN HOLLAND QUARTIERE TORTEN QUARTIERE WEISSENHOF QUARTIERE WERKBUND SIEDLUNG
GLI STUDI E
TORRI RESIDENZIALI A DANVIKSLIPPAN
CAP 3: PRINCIPI INSEDIATIVI E METODI DI CONTROLLO DELLE SCALE DI PROGETTAZIONE NEI PRINCIPALI INTERVENTI DELL' EDILIZI
QUARTIERE HANSAVIERTEL PROGETTO DI CASE DI STUDENTI COMPLESSO DI CASE A PATIO NEL QUARTIERE TUSCOLANO COMPLESSO HALEN CASE A PATIO PROGETTI PER VILLAGGI ROQ E ROB
QUARTIERE CORVIALE
BARBICAN
COMPLESSO RESIDENZIALE PRESTON QUARTIERE SOUTHGATE A RUNCORN BRUNSWICK CENTER COMPLESSO NEL QUARTIERE DEL GALLARATESE VILLAGGIO MATTEOTTI COMPLESSO RESIDENZIALE A CANNAREGGIO
QUARTIERE TIBURTINO PROGETTO DI RICUCITURA URBANA, MEINEKE STRASSE ISOLATO A CORTE ALLA VIENERI PLATZ COMPLESSO SULLA LINDESTRASSE-VICTORIA
CAP 4: IBA
COMPLESSO KOCHSTRASSE-WILHELMSTRASSE-FRIEDRICHSTRASSE
COMPLESSO LUTZOWSTRASSE
CAP 4: IBA
COMPLESSO A LINDESTRASSE COMPLESSO SULLA STRESEMANN-STRASSE COMPLESSO RITTERSTRASSE SUD COMPLESSO RITTERSTRASSE NORD COMPLESSO A RAUCHSTRASSE COMPLESSO A LUTZOWPLATZ RESIDENZE NEL QUARTIERE KREUZBERG COMPLESSO RESIDENZIALE SANT-DENIS
ALTRI ESEMPI
COMPLESSO RESIDENZIALE E NEGOZI CHARCOT COMPLESSO RESIDENZIALE COMPLESSO RESIDENZIALE NEXUS WORLD
PROGETTISTI
KOLLHOFF-OVASKA-ALTRI SELIGMAN MEYER OMA: R. KOOLHAAS
ANNO
1980-1984-86 1973 1973 1980-89
DOVE
BERLINO-GERMANIA NEW YORK-USA NEW YORK-USA AMSTERDAM-PAESI BASSI
LA RESIDENZA DI MASSA FRA 800 E 900. I PRINCIPI DEL RAZIONALISMO- I CIAM DEL 2
OUD LE CORBUSIER TAUT-WAGNER-ALTRI SHARON-GROPIUS-HARING-ALTRI OUD GROPIUS MIES VAN DER ROHE-GROPIUS-SHAROUNLECORBUSIER-TAUT-STAM-ALTRI FRANK-RIETVELD-LOOS-HARING-HOFFMAN 1925 1925 1925-1931 1929-1931 1924-1927 1926-1928 1925-1926 1932 ROTTERDAM-OLANDA BORDEAUX-FRANCIA BERLINO-GERMANIA BERLINO-GERMANIA HOEK VAN HOLLANDAOLANDA DESSAU-GERMANIA STOCCARDA-GERMANI VIENNA-AUSTRIA
PROGETTISTI VARI LE CORBUSIER LIBERA ATELIER 5 MIES VAN DER ROHE LE CORBUSIER LEWIS-THE SHEFFIELD CORPORATION-ALTRI
BERLINO-GERMANIA
ROMA-ITALIA BERNA-SVIZZERA
PASSARELLI-LAMBERTUCCI-ALTRI
1972
FIORENTINO-MORANDI
1972-1974
ROMA.ITALIA
DANERI-ALTRI
1958
1966-1972 1952
CHAMBERLIN-POWELL-BON
1956-59; 1959-70
LONDRA-GRAN BRETAGNA
GINO VALLE
1986
VENEZIA-ITALIA
ROSSI-BRAGHIERI
1980-81; 1986-88
BERLINO-GERMANIA
GREGOTTI HERTZBERGER HADID KRIER-ALTRI KRIER-ALTRI COORDINATORE KRIER UNGHERS SIZA VIEIRA CIRIANI CIRIANI HOLL KOOLHAAS
1986-88 1987 1987-93 1977-80 1982-83; 1986-88 1983-85 1979 1982-83 1978-82 1990 1989-91 1991
BERLINO-GERMANIA BERLINO-GERMANIA BERLINO-GERMANIA BERLINO-GERMANIA BERLINO-GERMANIA BERLINO-GERMANIA BERLINO-GERMANIA BERLINO-GERMANIA PARIGI-FRANCIA PARIGI-FRANCIA FUKUOKA-GIAPPONE FUKUOKA-GIAPPONE
NUMERO ALLOGGI
200
COMMITTENZA
IBA PUBBLICA: PEEP URBAN DESIGN GROUP COMPOSTO DA PIU' ARCHITETTI
1400
INCIPI DEL RAZIONALISMO- I CIAM DEL 29 E 30: CASE BASSE, MEDIE, ALTE. CASE IN LINEA E A SCHIERA NEL QUARTI
300+1 CHIESA+ 2 NEGOZI 135 DI CUI 80 REALIZ. 1000 DI CUI 480 CASE UNIFAMILIARI 1800 32 IN TRE TEMPI: 60+100+156 63 70 PROGRAMMA DI RICOSTRUZIONE PRIVATA PUBBLICA: PIANO REGOLATORE PUBBLICA: PIANO URBANISTICO (SCHAROUN) PUBBLICA MUNICIPALITA' DI DESSAU MUNICIPALITA' DI STOCCARDA MUNICIPALITA' DI VIENNA
ORIZZONTI DI NUOVI SPAZI URBANI: LA CASA ALTA A LAMELLA, ISOLATA DI WALTER GROPIUS (1
72+ 3 NEGOZI+ 4 ASSOCIAZIONE PER L'EDILIZIA POPOLARELAVANDERIE NEL SEMINT. ROTTERDAM 1382+BIBLIOTECA...ECC PUBBLICA
E L'UNITA' RESIDENZIALE COMPLESSA. INNOVAZIONI TIPOLOGICHE, SPAZIALI, COSTRUTTIVE. LA CITTA' PER TRE MIL
ASA COLLETTIVA: GLI STUDI E LE REALIZZAZIONI DEL COSTRUTTIVISMO SOVIETICO; IL NARKOMFIN (GINZBURG- MILI
RBUSIER: PLAN VOISEN, PLAN LLOT INSALUBRE. PIANI PER SAN PAOLO, PER RIO DE JANEIRO, PER ALGERI: LE UNITA
391 PUBBLICA
PUBBLICA
80 UNIFAMILIARI
PRIVATA
995
524
1472
870
IACP
2113+TEATRO 2500PCINEMA-BIBLIOTECASCUOLA-OSTELLONEGOZI...ECC 64
PUBBLICA
444 250
PUBBLICA
SCALA URBANA
PUBBLICA
SCALA URBANA
PUBBLICA
CARATTERISTICHE E MOTIVI
RIPARAZIONE URBANA DI GROSSE PROPORZIONI NEL DOPOGUERRA QUARTIERE POPOLARE RESIDENZIALE IN ESPANSIONE RIQUALIFICARE AREE PIU' DEPRESSE DEL BRONX RECUPERO DELLA ZONA PORTUALE A NORD DI AMSTERDAM
ASE BASSE, MEDIE, ALTE. CASE IN LINEA E A SCHIERA NEL QUARTIERE RAZIONALISTA; SPERIMENTAZIONE E TRADIZI
CONTINUITA' CON IL PREESISTENTE INSEDIAMENTO LABORATORIO DOVE IL PROGETTISTA DOVEVA VERIFICARE LE SUE TEORIE URBANISTICHE SPERIMENTARE NELLA COSTRUZIONE TUTTI I VANTAGGI DELL'EDILIZIA IN SERIE E TIPICIZZATA RAPPRESENTATIVI DI UNO STADIO DI RICERCA ARCHITETTONICA SULL'ABITAZIONE U M U M U LA COSTRUZIONE E' RAZIONALIZZATA E INDUSTRIALIZZATA NASCE COME ESPOSIZIONE E RIMANE COME QUARTIERE INSEDIATIVO FA SEGUITO AL CONGRESSO DEL DEUTSCHER WERBUND 1930 "IL RUOLO DEI SERVIZI PUBBLICI NELLA CITTA' MODERNA" U M U
ANI PER SAN PAOLO, PER RIO DE JANEIRO, PER ALGERI: LE UNITA' D'ABITAZIONE DI MARSIGLIA, BERLINO, FIRMINY
QUARTIERE RESIDENZIALE A SUD DI STOCCOLMA U
PROGRAMMA DI RISANAMENTO E RICOSTRUZIONE POST-BELLICA DELLA CITTA' DI SHEFFIELD RIMPOSTARE IL TRADIZIONALE RAPPORTO TRA RESIDENZE E SERVIZI PERSEGUENDO UNA RIDEFINIZIONE DEGLI OGGETTI ARCHITETTONICI CHE DEFINISCONO L'IMMAGINE URBANA IN RAPPORTO AI DATI AMBIENTALI AMPLIAMENTO DEL QUARTIERE LEGGE 28-02-49, N.43 "PROVVEDIMENTI PER INCREMENTARE L'OCCUPAZIONE OPERAIA AGEVOLANDO LA COSTRUZIONE DI CASE PER LAVORATORI"
M RICOSTRUIRE DOPO IL BOMBARDAMENTO DELLA CITT DI LONDRA DEL 1940... COMPLETO DI TUTTI I SERVIZ NECESSARI IN UNA CITT GRANDE COME LONDRA PROGRAMMA DI RISANAMENTO DEGLI "SLUMS" (BASSIFONDI) E DI SVILUPPO DELLA CITT RIEDIFICAZIONE DI PARTI DI CITTA' STORICHE (POST-BELLICO)
U U
SINTESI TRA TIPOLOGIA EDILIZIA E MORFOLOGIA URBANA ERA UN VECCHIO INSEDIAMENTO OPERAIO
U M U
IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 25/80 CHE CONSENTE AI COMUNI DI OPERARE NEI CENTRI ANTICHI DELLE CITTA' ITALIANE PER FORNIRE ALLOGGI AGLI "SFRATTATI"
1979: FONDAZIONE DELL'IBA , SOCIETA' DI PROGETTAZIONE.....1984: ANNO DEL PRIMO BILANCIO POST-GUERRA... 5 ANNI DI PROGETTAZIONE IN VARIE PARTI DELLA CITTA'..... DENOMINATORE COMUNE: ARCHITETTURA DELLA CITTA'.... L'IBA NASCE IN UN CLIMA DI IMPORTANTE SVOLTA NELL' URBANISTICA. SI SCIELGONO DI VALORIZZARE LE AREE CENTRALI IN QUANTO LA POPOLAZIONE NON ERA IN ESPANSIONE , ANZI IN CALO FINO AL 1975. CONTINUARE LA
1979: FONDAZIONE DELL'IBA , SOCIETA' DI PROGETTAZIONE.....1984: ANNO DEL PRIMO BILANCIO POST-GUERRA... 5 ANNI DI PROGETTAZIONE IN VARIE PARTI DELLA CITTA'..... DENOMINATORE COMUNE: ARCHITETTURA DELLA CITTA'.... L'IBA NASCE IN UN CLIMA DI IMPORTANTE SVOLTA NELL' URBANISTICA. SI SCIELGONO DI VALORIZZARE LE AREE CENTRALI IN QUANTO LA POPOLAZIONE NON ERA IN ESPANSIONE , ANZI IN CALO FINO AL 1975. CONTINUARE LA STESSA POLITICA DI ESPANSIONE, AVREBBE SIGNIFICATO SVUOTARE E DISTRUGGERE LE VECCHIE CASE DEL CENTRO PER GARANTIRE L'AFFITTO DELLE CASE NUOVE.
U U M
U U U U
TIPI EDILIZI
L-B P-B-S B-L B-L
L L-C
O D
B L-CORTE CHIUSA
NTI DI LE CORBUSIER
0)
L-TO
L-TO
T T
O D
P S
B-L
B-L
B-L
L-TO
L-TO-S
L-C-TO
L-TO
L C
D D
L-BL-S B-L
L C-L T
D D O
B-L-P L-B
C-L
L C L-TO
O O D
L L B-L
L L L B
O O O O
B B B B
PARTICOLARIT DELL'INTERVENTO
SA
SVILUPPO DELL'EREDITA' RAZIONALISTA NELLA "CITTA' PARCO": PERFEZIONAMENTO TIPOLOGICO E CONTROLLO DELLA VARIETA' PITTORESCA
SVILUPPO DELL'EREDITA' RAZIONALISTA NELLA "CITTA' PARCO": PERFEZIONAMENTO TIPOLOGICO E CONTROLLO DELLA VARIETA' PITTORESCA
SA-G
L'ESTENSIONE DEI TIPI IN LINEA E A BALLATOIO. PERENTORIETA', RICONOSCIBILITA' E RUOLO PAESAGGISTICO DEL SEGNO A GRANDE SCALA
IL RIFERIMENTO ALLA COMPLESSITA': ARTICOLAZIONE TIPOLOGICA E DIFFERENZIAZIONE FUNZIONALE NEI NUOVI INSEDIAMENTI E NEI NUCLEI URBANI STORICI. LA RICERCA IN INGHILTERRA E IN ITALIA IN RAPPORTO ALLO SVILUPPO DELL'EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA E CONVENZIONATA.
SA-A
SA SA
SA