Sei sulla pagina 1di 12

D.S.A.

Disturbi specifici di apprendimento


• Dislessia
• Disgrafia
• Disortografia
• Discalculia
• Il principale criterio per stabilire la
diagnosi di DSA è quello di
DISCREPANZA tra l’abilità nel dominio
specifico interessato e l’intelligenza
generale.

• Da questo abbiamo alcune fondamentali


implicazioni sul piano diagnostico…
1) necessità di usare test standardizzati,
sia per misurare l’intelligenza generale,
che l’abilità specifica

2) necessità di escludere la presenza di


altre condizioni che potrebbero
influenzare i risultati di questi test:

a) Disturbi sensoriali, neurologici gravi


b) Situazioni di svantaggio socio-culturale
Situazioni etnico-culturali (ad esempio
immigrazione o adozione) possono indurre:

Falsi Positivi
Falsi Negativi
• 1) la compromissione dell’abilità
specifica deve essere significativa (-2ds)

• 2) il livello intellettivo deve essere nei


limiti della norma
• 1) Carattere evolutivo di questi disturbi
• 2) Diversa espressività del disturbo nelle diverse
fasi evolutive
• 3) Eterogeneità dei profili funzionali ed espressivi
con cui i DSA si manifestano
• 4) Carattere neurobiologico delle anomalie
processuali
• 5) Impatto significativo e negativo per
l’adattamento scolastico e/o per le attività della
vita quotidiana
DIAGNOSI CLINICA

Livello intellettivo
Decodifica e comprensione in lettura
Ortografia e grafia in scrittura
Numero e calcolo in aritmetica

…diagnosi provvisoria (accezione utilizzata da


DSM IV).
Esclusione della presenza di patologie o
anomalie sensoriali, neurologiche, cognitive
e/o psicopatologiche
DIAGNOSI FUNZIONALE

Oltre ai test specifici, l’ndagine strumentale e


clinica indagano le componenti linguistiche,
percettive, prassiche, visuomotorie, attentive e
mnestiche. Inoltre, vengono considerati
condizioni emotive, relazionali e ambientali per
una presa in carico globale.
SEGNI PRECOCI, CORSO EVOLUTIVO E PROGNOSI

Difficoltà nelle competenze comunicativo-linguistiche,


motorio-prassiche, uditive e visuospaziali.

Screening didattico-pedagogici.

Qualora, nonostante un’attività didattica mirata, alla


fine dell’ultimo anno di asilo permangano indicatori di
rischio è opportuna una segnalazione.
DISTURBI LETTO-SCRITTURA

Alla fine del primo anno…

1) Difficoltà nell’associazione grafema- fonema


e/o fonema-grafema
2) Eccessiva lentezza nella lettura e nella
scrittura
3) Incapacità di produrre le lettere in stampato
maiuscolo
4) Mancato raggiungimento del controllo
sillabico
DISCALCULIA

1) Il riconoscimento di piccole quantità


2) La lettura e la scrittura dei numeri
entro il dieci
3) Il calcolo orale entro la decina anche
con il supporto concreto

Potrebbero piacerti anche