Sei sulla pagina 1di 15

Formulari 11/02/22, 11:11

Formulari
Circuiti a-dinamici lineari
Elementari
Legge di Ohm: V = Ri​

Partitori

Tensione: V = Vin R R+R


1

1 2

Corrente: i = iin R R+R


2

1 2

Resistenze equivalenti
n
Serie: Req = ∑i=0 Ri ​
n
Parallelo: Geq = ∑i=0 Gi ​

Non elementari (divide-et-impera)


Teorema di Millman

Applicabile se il circuito consiste di soli due nodi, con i rami tutti in parallelo
∑nk=1 Gk Vk +ik
v= ∑nk=1 Gk ​

Attenzione:

Gk ​sono le conduttanze in serie a generatori di tensione oppure quelle senza


generatori in serie

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-581e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 1 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

ik ​ sono eventuali correnti erogate da generatori di corrente


Principio di sovrapposizione degli effetti

Si sommano i contributi dei singoli generatori

Attenzione:

Non si applica alla potenza in quanto non è lineare

Teorema di Thevenin
Bisogna calcolare:

VT h ​: tensione a vuoto ai capi del bipolo


RT h ​: resistenza equivalente vista ai capi del bipolo, si calcola spegnendo i generatori
indipendenti.

Attenzione: se ci sono generatori dipendenti, essi non si spengono:

Si mette un generatore (corrente o tensione) tra i capi a, b​ e si calcola


RT h = Vi ab ​
ab

Risultato:

Teorema di Norton

Bisogna calcolare:

iN ​: corrente di cortocircuito ai capi del bipolo


RN ​: è la stessa di Thevenin
Risultato:

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-581e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 2 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

Generatore arbitrario (per calcolare RT h = RN ​ in presenza di generatori dipendenti)

1. Spengo i generatori indipendenti

2. Aggiungo un generatore di prova tra i terminali a, b​

a. Se il generatore è di tensione (Vp ​):

i. Calcolo ip = f (Vp )​

b. Se il generatore è di corrente (ip ​):

i. Calcolo Vp = h(ip )​

Nella pratica:

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-581e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 3 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

Circuiti dinamici
Condensatori

In serie: C1 = ∑i=1 C1 ​
n
eq i

n
In parallelo: Ceq = ∑i=1 Ci ​

Induttori
n
In serie: Leq = ∑i=1 Li ​

In parallelo: L1 = ∑i=1 L1 ​
n
eq i

Equazioni di stato

Algoritmo per scriverle:

1. Sostituire ogni condensatore con un generatore indipendente di tensione di valore

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-581e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 4 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

vCm ​ e ogni induttore con un generatore indipendente di corrente di valore iLn ​


2. Studiare il circuito resistivo ottenuto al punto 1, ricavando le correnti iCm ​ relative a
ciascun condensatore e le tensioni vLn ​ relative a ciascun induttore

3. Sostituire nelle espressioni ottenute al punto 2 le relazioni costitutive di condensatori


e induttori:
dV dVCm 1
Condensatore: iCm = Cm dtCm → dt = Cm iCm ​
di diLm 1
Induttore: VLm = Lm dt
Lm
→ dt = Lm VLm ​

Circuiti dinamici del primo ordine


Soluzione: x(t) = [x(t0 ) − x∞ ]e− τ + x∞ ​
t

Dove:

x0 ​ è il valore iniziale
x∞ ​è il valore finale
τ ​ è la costante di tempo

Circuiti RL e RC

Nome Tags RC RL

Variabile di stato $x$ Vc ​ iL ​


L
Costante di tempo $\tau$ Req C ​ Req ​

Sorgente (forzante) $x_{eq}$ veq ​ (vT h ​) ieq ​ (iN ​)

Circuiti RC:

1. Variabile di stato: vC (t)​

2. Valore inziale: vC (0− ) = vC (0+ )​

a. Si ottiene sostituendo il condensatore con un circuito aperto

3. Valore finale: vC (∞)​

a. Si ottiene sostituendo il condensatore con un circuito aperto

4. Costante di tempo τ ​

a. τ = RC ​ dove R​ è la resistenza vista dal condensatore per t > 0​


file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-581e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 5 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

5. Soluzione: vC (t) = [vC (0) − vC (∞)]e− τt + vC (∞)​

Circuiti RL:

1. Variabile di stato: iL (t)​

2. Valore inziale: iL (0− ) = iL (0+ )​

a. Si ottiene sostituendo l'induttore con un corto circuito

3. Valore finale: iL (∞)​

a. Si ottiene sostituendo l'induttore con un corto circuito

4. Costante di tempo τ ​
L
a. τ = R ​ dove R​ è la resistenza vista dall'induttore per t > 0​

5. Soluzione: iL (t) = [iL (0) − iL (∞)]e− τt + iL (∞)​

Metodo sistematico per ricavare qualsiasi grandezza x(t)​

Circuiti RC:

1. Valore iniziale: se vC (0)​ non è nota, si ricava vc (0) = vC (0− ) = vC (0+ )​


sostituendo per t = 0− ​ il condensatore con un circuito aperto.

2. Si ricava x(0)​ sostituendo per t = 0+ ​ il condensatore con un generatore


indipendente di tensione vC (0)​

3. Valore finale: x(∞)​

a. Si ottiene sostituendo il condensatore con un circuito aperto

4. Costante di tempo τ ​

a. τ = RC ​ dove R​ è la resistenza vista dal condensatore per t > 0​

5. Soluzione: x(t) = [x(0) − x(∞)]e− τt + x(∞)​

Circuiti RL:

1. Valore iniziale: se iL (0)​ non è nota, si ricava iL (0)​ sostituendo per t = 0− ​


l'induttore con un corto circuito.

2. Si ricava x(0)​ sostituendo per t = 0+ ​ l'induttore con un generatore indipendente


di corrente iL (0)​

3. Valore finale: x(∞)​

a. Si ottiene sostituendo l'induttore con un corto circuito

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-581e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 6 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

4. Costante di tempo τ ​
L
a. τ = R ​ dove R​ è la resistenza vista dall'induttore per t > 0​

5. Soluzione: x(t) = [x(0) − x(∞)]e− τt + x(∞)​

Termini tecnici

Data la soluzione generica x(t) = [x(0) − x(∞)]e− τ + x(∞)​:


t

t−t0
[x(t0 ) − x(∞)]e− τ ​è detta risposta transitoria

x(∞)​ è detta risposta permanente


t−t0 t−t0
Sviluppando i prodotti x(t) = x(t0 )e− τ + x(∞)(1 − e− τ )​:
t−t0
x(t0 )e− τ ​ è detta risposta libera
t−t0
x(∞)(1 − e− τ )​ è detta risposta forzata

Circuiti dinamici di ordine superiore


Equivalenze

Condensatori

I(s) = sCV (s) − Cv(0)​


1
Z(s) = sC
​ → impedenza

Y (s) = sC ​ → ammettenza
Induttori

V (s) = sLI(s) − Li(0)​


Z(s) = sL​ → impedenza
1
Y (s) = sL
​ → ammettenza

Algoritmo per lo studio con la trasformata di Laplace:

1. Sostituire ogni variabile(tensione o corrente) con la propria trasformata di Laplace

2. Sostituire gli elementi dinamici con i corrispondenti modelli circuitali

3. Analizzare il circuito così ottenuto alla stregua di un circuito resistivo, ricavando le


trasformate delle grandezze desiderate

4. Ricavare le grandezze di interesse nel dominio del tempo mediante antitrasformazione:

−1
file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-581e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 7 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

x(t) = L−1 [X(s)]​


Frequenze naturali

1. Spengo i generatori indipendenti

2. Scrivo l'analisi nodale del circuito trasformato in forma matriciale (assumo le condizioni
iniziali nulle!)

3. Trovo gli zeri del determinante di tale matrice, essi saranno le frequenze naturali

Attenzione:

Il numero di frequenze naturali di un circuito dinamico passivo è: n = nD − nC − nL ​,


dove:

nD ​ è il numero di elementi dinamici


nC ​ è il numero di percorsi chiusi che attraversano solo condensatori e,
eventualmente, generatori indipendenti di tensione

nL ​ è il numero di linee chiuse che tagliano solo induttori e, eventualmente,


generatori indipendenti di corrente

Condizioni di stabilità

Un circuito si dice stabile se tutte le sue frequenze naturali hanno parte reale negativa.

In un circuito stabile, qualunque risposta libera tende a 0​ per t → ∞​, per qualunque
insieme di condizioni iniziali.

Trasformate di Laplace notevoli


1 → 1s ​
1
file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-581e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 8 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

1
eat → s−a ​

tn eat → n!
(s−a)n+1 ​
b
eat sin(bt) → (s−a)2 +b2 ​
s−a
eat cos(bt) → (s−a)2 +b2 ​

Fasori
Definizione

Data una grandezza (corrente o tensione) x(t) = A cos(ωt + θ)​, il fasore associato è:

x(jω) = Aeθj ∈ C ​
Attenzione: se la grandezza è del tipo x(t) = A sin(ωt + θ)​, si porta nella forma
cosinusoidale in questa maniera: x(t) = A cos(ωt + θ − 90°)​

Impedenza

Resistore: Z = R​
j
Condensatore: Z = − ωC ​

Induttore: Z = jωL​

In generale Z = R + jX ​:

R​ è detta resistenza
X ​ è detta reattanza
Resistore:

R = R​
X = 0​
Induttore:

R = 0​
X = ωL​
Condensatore:

R = 0​
1
X = − ωC ​

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-581e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 9 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

Ammettenza

Resistore: Y = G​
j
Induttore: Y = − ωL ​

Condensatore: Y = jωC ​

In generale Y = G + jB ​:

G​ è detta conduttanza
B ​ è detta suscettanza
Resistore:
1
G= R​
B = 0​
Induttore:

G = 0​
1
B = − ωL ​

Condensatore:

G = 0​
B = ωC ​
Metodo dei fasori per lo studio dei circuiti in frequenza

1. Sostituire ogni generatore indipendente di pulsazione ω ​ con un generatore pari al


fasore corrispondente

2. Associare ad ogni variabile (tensione o corrente) il corrispondente fasore

3. Sostituire ogni elemento R, L, C ​ con un bipolo avente l'impedenza corrispondente

4. Analizzare il circuito così ottenuto nel dominio dei fasori con i metodi dei circuiti resistivi

5. Ricavare le grandezze sinusoidali associate ai fasori determinati (antitrasformare)

Analisi in frequenza e diagrammi di Bode


Funzioni di trasferimento
Fasore della risposta
H(jω) = Fasore dell’ingresso

Fasore della risposta: Fasore della tensione o corrente variabile considerata come

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-…1e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 10 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

risposta

Fasore dell'ingresso: Fasore della tensione o corrente del generatore

In generale, le funzioni di trasferimento nel dominio dei fasori si ottengono dalle funzioni
di trasferimento nel dominio di Laplace sostituendo s​ con jω ​ e viceversa.

Vu (s) = H(s)Vin (s)​


Diagrammi di Bode

Vedere allegato.

Potenza in regime sinusoidale


Dati:

v(t) = Vm cos(ωt + θv )​→ V = Vm ejθv ​


i(t) = Im cos(ωt + θi )​→ I = Im ejθi ​
p(t) = v(t)i(t)​ → potenza istantanea
1
2 Vm Im cos(θv − θi )​ valore costante → potenza attiva
1
2 Vm Im cos(2ωt + θv + θi )​ valor medio nullo
Resistore

p(t) = 12 RIm
2 + 1 RI 2 cos(2ωt + 2θ )​
2 m i
2
1 Vm
P = 2 R →​ potenza media

Induttore

p(t) = − 12 ωLIm
2
sin(2ωt + 2θi )​
P = 0​ → potenza media
Condensatore

p(t) = 12 ωCVm2 sin(2ωt + 2θi )​


P = 0​ → potenza media
Valore efficace
Im
Ieff = 2

Vm
Veff = 2

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-…1e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 11 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

Potenza complessa

S = 12 V I ∗ ​
∣S∣ = 12 Vm Im ​ è la potenza apparente
arg(S) = θv − θi = cos(ϕ)​ è il fattore di potenza
Resistore

S = 12 RIm
2

P = 12 RIm
2​

Q = 0​
Condensatore
1 −j 2
S= 2 ωC Im ​

P = 0​
I2
Q = − 12 ωC
m
= − 12 ωCVm2 ​
Induttore

S = 12 (jωL)Im
2​

P = 0​
2
Q = 12 ωLIm
2
= 1 Vm
2 ωL ​

Relazioni tra le potenze

S = P + jQ​
P
cos(ϕ) = ∣S∣ ​ è il fattore di potenza

P = ∣S∣ cos(ϕ) = Re(S)​


Q = ∣S∣ sin(ϕ)​
Cheats

Se è nota l'impedenza Z = R + jX ​:

P = 12 RIm
2​

Q = 12 XIm
2

Se è nota l'ammettenza Y = G + jB ​:

1 2
file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-…1e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 12 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

P = 12 GVm2 ​
Q = − 12 BVm2 ​

Rifasamento
Denominando con Q​ la potenza assorbita in un certo stato:
QC = Q1 − Q2 = Pu (tan ϕ1 − tan ϕ2 )​
2∣QC ∣ 2Pu (tan ϕ1 −tan ϕ2 )
C= ω∣V ∣2 = ω∣V ∣2 ​

Adattamento
Procedimento per cui si modifica il carico in modo che assorba la massima potenza disponibile.

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-…1e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 13 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

Zg = Rg + JXg ​
Zu = Ru + JXu ​
Ru ∣E∣2
P = 12 Ru ∣I∣2 = 1
2 (Rg +Ru )2 +(Xg +Xu )2 ​

La potenza è massima scegliendo:



file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-…1e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 14 of 15
Formulari 11/02/22, 11:11

Zu = Zg∗ ​
∣E∣2
Pmax = 8Rg ​

Rendimento
P
η= PE ​: se P = Pmax → η = 0.5​
Se si vuole massimizzare la potenza sul carico, il massimo rendimento ottenibile è del
50%​
Se invece si vuole massimizzare l'efficienza, occorre avere RL >> Rg ​

file:///Users/simo/Downloads/Export-cfa3dbc8-17c0-4d8a-b3e0-…1e8d0aad43/Formulari%20dd3a46205dc44b5a8980845446f17735.html Page 15 of 15

Potrebbero piacerti anche