Sei sulla pagina 1di 26

MANUALE DIRITTO COMMERCIALE PERSONE

Le società di persone
La società semplice, la società in nome collettivo e la società in accomandita semplice
formano la categoria delle società di persone.
La società semplice (artt. 2251-2290) è un tipo di società che può esercitare solo attività
non commerciale e la disciplina per essa dettata trova applicazione ove non risulti che
le parti hanno voluto costituire la società secondo uno degli altri tipi.
La società in nome collettivo (artt. 2291-2312) è un tipo di società che s può essere
utilizzato sia per l'esercizio di attività commerciale, sia per l'esercizio di attività non
commerciale. Essa è in ogni caso soggetta all'iscrizione nel registro delle imprese con
effetti di pubblicità legale (società di tipo commerciale). Nella società in nome
collettivo tutti i soci rispondono solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni
sociali e non è ammesso patto contrario (art. 2291). Una specifica scelta di questo tipo
di società a necessaria solo se l'attività da esercitare non è commerciale.
La società in accomandita semplice (artt. 2313-2324) si caratterizza rispetto alla società
in nome collettivo per la presenza di due categorie di soci: a) i soci accomandatari che
rispondono solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni sociali; b) i soci
accomandanti che rispondono limitatamente alla quota conferita (art. 2313). È un tipo
di società che in ogni caso deve essere specificamente scelto dalle parti.
La società semplice ha un particolare rilievo nell'ambito delle società di persone.
Infatti, la disciplina per essa dettata è in linea di principio applicabile anche alla
collettiva ed all' accomandita semplice per i rinvii operati dal legislatore (artt. 2293 e
2315). Ma in ciò si risolve ed esaurisce la sua importanza dato che nella pratica essa
non ha avuto una significativa diffusione. Già la legge ne circoscrive l’utilizzabilità al
settore delle attività non commerciali e ciò comporta, in sostanza, che essa può essere
legittimamente impiegata solo per le imprese agricole. Inoltre, anche nel campo
dell’attività agricola le parti quasi mai adottano la società semplice e preferiscono, per
molteplici ragioni, dar vita a società di capitali e a società cooperative. quando non
utilizzano i contratti associativi tipici di diritto agrario. Ne maggiore successo ha avuto
l’impiego della società semplice per la costituzione di una società tra professionisti.
La descritta situazione - la società semplice è il prototipo normativo delle società di
persone ma scarsa la sua diffusione - consiglia di esporre in modo unitario la disciplina
della società semplice e della collettiva, che forma così una sorta di «statuto generale»
delle società di persone. Nel successivo capitolo sarà invece esposta la disciplina
specifica della società in accomandita semplice.

La costituzione della società


Il contratto di società semplice «non è soggetto a forme speciali, salvo quelle richieste
dalla natura dei beni conferiti» (art. 2251). Inoltre, non sono dettate disposizioni
specifiche per quanto riguarda il contenuto dell'atto costitutivo. Tuttavia, diversamente
da quanto stabiliva il codice del 1942, anche per le società semplici è oggi prevista
l'iscrizione nel registro delle imprese. L'iscrizione avviene nella sezione speciale ed era
in origine priva di specifici effetti giuridici avendo solo funzione di certificazione
anagrafica e di pubblicità notizia (art. 8, 5° comma, legge 580/1993). Anche questo
punto è stato però successivamente modificato. L'art. 2 del d.lgs. 18-5-2001, n. 228, ha
infatti attribuito efficacia di pubblicità legale all'iscrizione delle società semplici
(esercenti attività agricola).
La costituzione della società semplice resta però improntata alla massima semplicità
formale e sostanziale. Il contratto può essere concluso anche verbalmente o può
risultare da comportamenti concludenti (società di fatto).
L'eventuale silenzio delle parti, in merito ad aspetti anche essenziali del contratto di
società (ad esempio, i conferimenti), è colmato dal legislatore con norme suppletive
(artt. 2253, 2257, 2263 cod. civ.), che saranno esposte in seguito.
Regole non diverse valgono per la nascita della società in nome collettivo. È vero,
infatti, che sono dettate regole di forma (art. 2296) e di contenuto (art. 2295) per l'atto
costitutivo della società in nome collettivo. Le une e le altre sono però prescritte solo
ai fini dell'iscrizione della società nel registro delle imprese; iscrizione che, a differenza
di quella della società semplice, è condizione di regolarità della società, ma non è
elevata a condizione di esistenza della stessa, come nelle società di capitali (13.6).
Infatti l'omessa registrazione incide solo sulla disciplina della società in nome
collettivo, Comporta, come si specificherà nei luoghi opportuni, che i rapporti fra
società e terzi sono regolati sotto alcuni aspetti dalla (per i soci meno favorevole)
disciplina della società semplice (art. 2297). Da qui la distinzione fra società in nome
collettivo regolare ed irregolare.
È regolare la società in nome collettivo iscritta nel registro delle imprese.
Essa è integralmente disciplinata dalle norme della società in nome collettivo.
È irregolare la società in nome collettivo non iscritta nel registro delle imprese, perché
le parti non hanno provveduto a redigere l'atto costitutivo (società di fatto) o perché,
pur avendolo redatto, non hanno provveduto alla registrazione dello stesso (società
irregolare in senso proprio). In entrambi i casi, comunque, la disciplina applicabile è
quella della collettiva irregolare. Perciò, solo ai fini della registrazione e della regolarità
della società, l'atto costitutivo della società in nome collettivo deve essere redatto per
atto pubblico o per scrittura privata autenticata. Deve inoltre contenere le seguenti
indicazioni:
1) le generalità dei soci. La partecipazione degli incapaci è assoggettata alle norme, in
precedenza esposte (3.6.), che regolano l'esercizio di un'impresa commerciale
individuale da parte degli incapaci (art. 2294).
Inoltre, soci possono essere anche altre società ed in particolare società di capitali, dato
che i precedenti contrasti su quest'ultimo punto sono stati risolti dalla riforma delle
società di capitali del 2003 (artt. 2361, 2° comma, nuovo testo e 111-duodecies, disp.
att. cod. civ.);
2) la ragione sociale, che deve essere costituita «dal nome di uno o più soci con
l'indicazione del rapporto sociale» (art. 2292, 1° comma). Ad esempio, Giovanni
Esposito & C. s.n.c.;
3) i soci che hanno l'amministrazione e la rappresentanza della società;
4) la sede della società e le eventuali sedi secondarie;
5)l'oggetto sociale;
6)i conferimenti di ciascun socio, il valore ad essi attribuito e il modo di valutazione;
7) le prestazioni a cui sono obbligati i soci d'opera;
8) i criteri di ripartizione degli utili e la quota di ciascun socio negli utili e nelle
perdite;
9) la durata della società.
Anche ai fini della registrazione non tutte queste indicazioni sono però essenziali. E
non lo sono in particolare quelle di cui ai nn. 3 e 8, la cui mancanza è supplita da norme
di legge che saranno successivamente esposte
(artt. 2257 e 2263).
La libertà di forma per la costituzione delle società di persone incontra La un limite
quando forme speciali sono richieste dalla natura dei beni conferiti (art. 2251). Così,
ad esempio, sarà necessaria la forma scritta a pena di nullità per il conferimento in
proprietà di beni immobili (art. 1350, n. 1).
La forma scritta è tuttavia richiesta solo per la validità del conferimento immobiliare,
non per la validità del contratto di società. In mancanza, sarà perciò nulla solo la
partecipazione del socio conferente e nullità della società potrà aversi solo se la
partecipazione dello stesso è essenziale (art. 1420).
3. (Segue): Società di fatto. Società occulta. Società apparente.
Per la costituzione di una società di persone non è necessario l'atto scritto. Il contratto
di società si può perfezionare anche per fatti concludenti e si parla in tal caso di società
di fatto. La società di fatto è regolata dalle norme della società semplice se l'attività
esercitata non è commerciale, È invece regolata dalle norme della collettiva irregolare
se l'attività è commerciale, con la conseguenza che tutti i soci risponderanno
personalmente ed illimitatamente delle obbligazioni sociali.
Una società di fatto che esercita attività commerciale è esposta alla liquidazione
giudiziale al pari di ogni imprenditore commerciale. E la liquidazione giudiziale della
società determina automaticamente la liquidazione giudiziale di tutti i soci (art. 256
CCI ed in passato art. 147 legge fall.): dei soci noti al momento dell'apertura della
liquidazione giudiziale della società (soci palesi), ma anche dei soci occulti; dei soci
cioè la cui esistenza sia successivamente scoperta (art. 256, 4° comma, CCI). E la prova
dell'esistenza di soci occulti può basarsi anche su presunzioni rivelatrici degli elementi
essenziali del contratto di società nei soli rapporti interni (conferimento, gestione
comune, alea comune), purché gli indizi siano univoci e concordanti.
L'esteriorizzazione della qualità di socio non è quindi necessaria. L'aver tenuto celata
ai terzi (rapporti esterni) la propria partecipazione ad una società di fatto non esonera
da responsabilità per le obbligazioni sociali e dalla liquidazione giudiziale. L'art. 256,
4° comma, CCI non lascia dubbi al riguardo.
Dalla società con soci occulti va tenuto distinto il fenomeno della società occulta.
È società occulta la società costituita con l'espressa e concorde volontà dei soci di non
rivelarne l'esistenza all'esterno. La società occulta può essere una società di fatto, ma
può risultare anche da un atto scritto tenuto ovviamente segreto dai soci; ciò che la
caratterizza è comunque il dato che, per comune accordo, l'attività di impresa deve
essere svolta ed è svolta per conto della società, ma senza spenderne il nome. La società
esiste nei rapporti interni fra i soci, ma non viene esteriorizzata. Nei rapporti esterni
l'impresa si presenta perciò come impresa individuale di uno dei soci o anche di un
terzo, che operano spendendo il proprio nome.
Lo scopo che le parti si propongono di realizzare col patto di non esteriorizzazione
della società - patto certamente valido e vincolante fra le parti - è quello di limitare la
responsabilità nei confronti dei terzi al patrimonio (di regola modesto) del solo gestore;
di evitare cioè che la società e gli altri soci rispondano delle obbligazioni di impresa e
siano esposti alla liquidazione giudiziale. Obiettivi di per sé leciti, e che possono
benissimo essere conseguiti con gli strumenti appositamente apprestati
dall'ordinamento. In particolare è possibile costituire e controllare una società di
capitali, anche uniper-sonale. In questo caso la limitazione di responsabilità e
l'esenzione dalla liquidazione giudiziale dei soci vengono conseguiti in modo
trasparente e trovano applicazione una serie di istituti posti a tutela anche dei terzi:
tutela dell'effettività e dell'integrità del capitale, responsabilità diretta e personale degli
amministratori, controlli interni ed esterni sulla gestione, pubblicazione del bilancio,
responsabilità della controllante per abuso di attività di direzione e coordinamento, ed
altri che vedremo nei luoghi opportuni.
Tramite la società occulta i soci mirano invece a conseguire tali benefici segretamente
e pertanto al di fuori di ogni regola e controllo.
Da tempo la giurisprudenza e parte della dottrina hanno pertanto reagito contro questo
fenomeno sostenendo che la mancata esteriorizzazione della società non impedisce ai
terzi di invocare la responsabilità anche della società occulta e degli altri soci, ove
l'esistenza della stessa venga successivamente scoperta. Necessario e sufficiente a tal
fine, si afferma, è che i terzi provino a posteriori l'esistenza del contratto di società e
che gli atti posti in essere dal soggetto agente in proprio nome siano comunque riferibili
a tale società, sia pure non esteriorizzata. Perciò, aperta la liquidazione giudiziale nei
confronti di un imprenditore individuale, la procedura concorsuale viene estesa alla
società ed agli altri soci occulti, una volta acquisita la prova - anche attraverso
presunzioni - che esiste una società fra il debitore e gli altri soggetti interessati alla sua
attività di impresa.
E questo orientamento è stato infine recepito anche a livello legislativo (dapprima con
la riforma della legge fallimentare ad opera del d.lgs. 9-1-2006, n. 5, ed oggi) con la
disciplina del codice della crisi. Infatti, l'art. 256, 5° comma, CCI dispone che, qualora
dopo l'apertura della liquidazione giudiziale nei confronti di un imprenditore
individuale o di una società risulti che l'impresa è riferibile ad una società di cui il
debitore è socio illimitatamente responsabile, si applica agli altri soci illimitatamente
responsabili la regola della liquidazione giudiziale del socio occulto.
o In sostanza, ai fini dell'apertura della liquidazione giudiziale la legge tratta allo stesso
modo il socio occulto di società (di fatto) palese e la società occulta. In entrambi i casi
ritiene non necessaria l'esteriorizzazione e sufficiente la prova dell'esistenza del
contratto di società nei rapporti interni.
Sono così considerati indici probatori di una società occulta - da soli o in concorso fra
loro - il sistematico finanziamento di un imprenditore individuale anche attraverso il
rilascio di fideiussioni omnibus, la partecipazione a trattative di affari con i fornitori, il
compimento di atti di gestione, sia pure in nome dell'imprenditore individuale, il
prelievo di somme di pertinenza dell'impresa e così via. La parificazione cosi operata
e le conseguenze che se ne traggono sono lIprofilo concorsuale non devono tuttavia
essere fraintese. Socio occulto do società palese e società occulta danno origine a
situazioni fra loro diverse
Nel caso di socio occulto di società palese l'attività di impresa è svolta in nome ella
società e ad essa è certamente imputabile in tutti isuoi ditemi La responsabilità di
impresa della società è fuori contestazione e la partecipazione alla societa è titolo
sufficiente a fondare la responsabilità e la liquidazione giudiziale sia dei soci palesi sia
di quelli occulti.
Nel caso di società occulta invece l'attività di impresa non è svolta in nome della
società; gli atti di impresa non sono ad essa formalmente imputabili: Chi opera nei
confronti dei terzi agisce in nome proprio, sia pure nell'interesse e per conto di una
società di cui è eventualmente socio; agisce cioè come mandatario senza
rappresentanza della società occulta. E non vi è dubbio che a lui e non alla società sono
formalmente imputabili gli atti di impresa ed i relativi effetti (art. 1705 cod. civ.). La
liquidazione giudiziale della società occulta è dunque norma eccezionale, e la nuova
disciplina non comporta che l'attività di impresa sia imputata alla società in tutti i suoi
effetti attivi e passivi.
A diversa conclusione si potrebbe giungere solo ammettendo che, ai fini
dell'imputazione della responsabilità per debiti di impresa, vale non solo il criterio
formale della spendita del nome, ma anche il criterio sostanziale della titolarità
dell'interesse. Si arriva così ad uno dei nodi centrali della disciplina dell'attività di
impresa già illustrato in precedenza (3.2.). E non resta che rinviare a quella sede per
l'esposizione delle ragioni - anche di giustizia sostanziale - che inducono ad optare per
il solo criterio formale di imputazione.
Se così è, deve escludersi che la società occulta sia direttamente responsabile verso i
terzi per le obbligazioni contratte per conto della stessa, ma in nome proprio,
dall'imprenditore palese, finché quest'ultimo non è sottoposto a liquidazione giudiziale.
Si deve per contro ritenere che trovi applicazione in materia la disciplina del mandato
e, pertanto, l'imprenditore palese (o il suo creditore in via surrogatoria) potrà agire nei
confronti della società e dei soci occulti per farsi somministrare «i mezzi necessari per
l'esecuzione del mandato e per l'adempimento delle obbligazioni che a tal fine il
mandatario ha contratto in proprio nome» (art. 1719 cod. civ.). In breve, fuori dalle
procedure concorsuali è l'actio mandati contraria il mezzo di tutela dei creditori
dell'imprenditore palese nei confronti della società occulta successivamente scoperta.
L'atteggiamento di favore della giurisprudenza per il coinvolgimento del maggior
numero possibile di persone nella liquidazione giudiziale di un imprenditore
individuale - che ispira la liquidazione giudiziale delle social occulte - si manifesta
anche sotto altro profilo. Capita spesso che il giudice si convinca che dietro un
imprenditore individuale, insolvente o già sottopor sto a liquidazione giudiziale, ci sia
una società. Nello stesso tempo il giudice si rende però conto che gli indici probatori
raccolti sono fragili e non totalmente convincenti.
Ed allora? Il giudice rinuncia ad estendere la liquidazione giudiziale alla società? Non
sempre! Se è proprio convinto, il tribunale concorsuale si limita a prevenire possibili
obiezioni sulla prova dell'esistenza della società invocando il principio dell'apparenza.
È nata così la figura della società apparente. Con formula ormai costante, la
giurisprudenza afferma infatti che una società, ancorché non esistente nei rapporti tra i
presunti soci, deve tuttavia considerarsi esistente all'esterno quando due o più persone
operino in modo da ingenerare nei terzi la ragionevole opinione che essi agiscono come
soci e quindi da determinare in essi l'incolpevole affidamento circa l'esistenza effettiva
della società. E così preclusa la possibilità degli apparenti soci di eccepire l'inesistenza
della società e la società apparente è assoggettata a liquidazione giudiziale come una
società di fatto realmente esistente.
In un certo senso, la posizione della giurisprudenza non manca, a suo modo, di
coerenza. Se per tutelare i creditori di impresa si sottopongono a liquidazione giudiziale
le società che esistono nei rapporti interni ma non esistono di fronte ai terzi (società
occulta), perché mai i giudici non dovrebbero fare lo stesso con le società che, secondo
gli stessi giudici, «esistono» di fronte ai terzi ma non esistono nei rapporti interni
(società apparente)? o È agevole tuttavia replicare che la società occulta è soggetta a
liquidazione giudiziale proprio perché viene scoperta la reale esistenza di una società:
la legge si limita a stabilire che non è necessario rendere nota ai terzi l'esistenza del
vincolo sociale. Nel caso della società apparente il giudice muove invece dal
presupposto che non esiste alcuna società. Perciò, la situazione sostanziale è
completamente diversa.
Il problema di fondo è in verità a monte. È ancora e sempre quello della non superabilità
del criterio di imputazione formale della responsabilità per debiti di impresa. Ma
finquando si penserà il contrario, continueranno a vivere nelle aule dei tribunali società
apparenti e presunte società occulte, e con esse continueranno i ricatti economici che
in loro nome talvolta vengono architettati. Chi ha avuto «contatti sospetti» con un
imprenditore sottoposto a liquidazione giudiziale e vede pendere sul suo capo la
minaccia della liquidazione giudiziale personale, è pronto - soprattutto se si tratta di un
familiare - a cedere a proposte di «composizione amichevole» con i creditori, pur di
evitare la procedura concorsuale.
4. I conferimenti.
Con la costituzione della società il socio assume l'obbligo di effettuare i conferimenti
determinati nel contratto sociale.
La determinazione convenzionale del conferimento dovuto da ciascun socio (specie ed
ammontare) non è però condizione essenziale per la valida costituzione delle società di
persone. All'eventuale silenzio in merito dell’atto costitutivo supplisce infatti la legge
stabilendo che use i conferimenti non sono determinati si presume che i soci siano
obbligati a conferire, in parti uguali tra loro, quanto è necessario per il conseguimento
dell'oggetto sociale» (art. 2253, 2° comma).
Diversamente da quanto avviene nelle società per azioni, nessuna limitazione è poi
posta per quanto riguarda le entità conferibili. Nelle società d persone può essere perciò
conferita ogni entità (bene o servizio) suscettibile di valutazione economica ed utile
per il conseguimento dell'oggetto sociale Quindi, in sostanza, qualsiasi prestazione di
dare, fare o anche di non fare.
Il codice detta poi una specifica disciplina per alcuni tipi di conferimenti diversi dal
danaro: conferimento di beni in natura, conferimento di crediti conferimento d'opera.
Disciplina tuttavia alquanto frammentaria e che in larga parte si risolve nel rinvio ad
altre norme.
di Per il conferimento di beni in proprietà, è disposto che «la garanzia a dovuta dal
socio e il passaggio dei rischi sono regolati dalle norme sulla vendita» (art. 2254, 1°
comma). Il socio è perciò tenuto alla garanzia per evizione (artt. 1483-1484) e per vizi
(art. 1490). Sul socio grava inoltre il rischio del perimento per caso fortuito della cosa
conferita fin quando la proprietà non sia passata alla società (art. 1465). Il che si verifica
con la stipulazione del contratto di società se si tratta di cosa determinata, in
applicazione del principio consensualistico (art. 1376). Se si tratta di cose individuate
solo nel genere, il trasferimento della proprietà avverrà invece solo in seguito alla loro
specificazione (art. 1378). Per le cose conferite in godimento, il rischio resta a carico
del socio che no le ha conferite (art. 2254, 2° comma). Questi potrà perciò essere
escluso dalla società qualora la cosa perisca o il godimento diventi impossibile per
causa non imputabile agli amministratori (art. 2286, 2° comma). Il rischio del caso
fortuito incombe dunque sul conferente.
La garanzia per il godimento è poi regolata con rinvio alle norme sulla locazione.
Troveranno quindi applicazione gli artt. 1578 ss. del Codice civile.
Il bene conferito in godimento resta ovviamente di proprietà del socio; la società ne
può godere, ma non ne può disporre. Ed il socio ha diritto alla restituzione del bene al
termine della società nello stato in cui si trova (art. 2281). Il socio che conferisce crediti
risponde nei confronti della società diti dell'insolvenza del debitore ceduto nei limiti
del valore assegnato al suo conferimento; sarà inoltre tenuto al rimborso delle spese ed
a corrispondergli interessi. Se non versa tale valore può essere escluso dalla società
(art. 2255). Nelle società di persone il conferimento può infine essere costituito anche
dall'obbligo del socio di prestare la propria attività lavorativa (manuale o intellettuale)
a favore della società. È questo il cosiddetto socio d'opera o di industria, che non va
confuso col socio il quale ha stipulato un contratto di lavoro subordinato con la società.
Il socio d'opera, infatti, non è un lavoratore subordinato e non ha diritto al trattamento
salariale e previdenziale proprio dei lavoratori subordinati.
Il compenso per il suo lavoro è rappresentato dalla partecipazione ai guadagni della
società. Il socio d'opera corre perciò il rischio di lavorare invano, così come il socio
che ha apportato capitale rischia di non ricevere alcun corrispettivo per l'uso sociale
del proprio danaro. Sul socio d'opera grava inoltre il rischio dell'impossibilità di
svolgimento della prestazione, anche per causa a lui non imputabile. Infatti, gli altri
soci possono escluderlo per la sopravvenuta inidoneità a svolgere l'opera conferita (art.
2286, 2° comma).
5. (Segue): Patrimonio sociale e capitale sociale.
I conferimenti dei soci formano il patrimonio iniziale (meglio: l'attivo patrimoniale
iniziale) della società. Questa, in particolare, diventa proprietaria dei beni conferiti a
tal titolo dai soci. I soci non possono pertanto servirsi delle cose appartenenti al
patrimonio sociale - conferimenti iniziali e beni successivamente acquistati dalla
società - per fini estranei a quello della società (art. 2256). La violazione del divieto
espone al risarcimento dei danni ed all'esclusione dalla società. Il divieto è però
derogabile col consenso di tutti gli altri soci.
La distinzione fra patrimonio sociale e capitale sociale (valore in danaro dei
conferimenti) è stata già precedentemente fissata. Ed è stata già illustrata la duplice
funzione (vincolistica ed organizzativa) che il capitale sociale nominale svolge in tutte
le società (10.4.).
(DIFFERENZA CAPITALE SOCIALE E PATRIMONIO: patrimonio è il complesso
dei rapporti giuridici attivi e passivi che fanno capo alla società. La sua consistenza è
accertata periodicamente attraverso redazione bilancio, patrimonio netto differenza fra
attività e passività. Il patrimonio sociale costituisce la garanzia principale od esclusiva
dei creditori. Il capitale sociale nominale è una cifra che esprime il valore in denaro dei
conferimenti quale risulta dall’atto costitutivo della società, rimane immutato nel corso
della vita finquando non se ne decide un aumento: funzione vincolistica e
organizzativa. Il capital sociale indica l’ammontare dei conferimenti dei soci, valore
attività patrimoniali, indica quindi la frazione del patrimonio netto non distribuibile fra
i soci assoggettata ad un vincolo di stabile destinazione dell’attività sociale. Il capitale
sociale svolge un ruolo organizzativo, funge anche da base di misurazione sia di
carattere amministrativo (diritto di voto) che carattere patrimoniale (diritto agli utili e
quota di liquidazione)).
Ciò nonostante, una disciplina del capitale sociale è del tutto assente Il nella società
semplice. Anzi, non è neppure richiesta la valutazione iniziale né dei conferimenti. Il
che probabilmente si spiega col fatto che la società semplice - in quanto destinata
esclusivamente all'esercizio di attività non commerciale - non è obbligata alla tenuta
delle scritture contabili ed alla redazione annuale del bilancio.
Una sia pur frammentaria disciplina del capitale sociale è invece dettata per la società
in nome collettivo. E prescritto che l'atto costitutivo indi- in chi non solo i conferimenti
dei soci, ma anche «il valore ad essi attribuito e il modo di valutazione» (art. 2295, n.
6); e ciò consente di determinare l'ammontare globale del capitale sociale nominale.
Diversamente da quanto previsto per le società di capitali, non è però dettata alcuna
disciplina per la determinazione del valore dei conferimenti diversi dal danaro, che
perciò è rimessa alla libertà delle parti.
Tale lacuna si riflette, inevitabilmente, sulla corretta applicazione delle due sole norme
dettate a tutela dell'integrità del capitale sociale (artt. 2303 e 2306). L'art. 2303 vieta la
ripartizione fra i soci di utili non realmente conseguiti (utili fittizi): di somme cioè che
non corrispondono ad un'eccedenza del patrimonio netto (attività meno passività)
rispetto al capitale sociale nominale. La stessa norma stabilisce poi che, se si verifica
una perdita de capitale sociale, non può farsi luogo alla ripartizione di utili fino a che
capitale non sia reintegrato o ridotto in misura corrispondente.
L'art. 2306 vieta agli amministratori di rimborsare ai soci i conferimenti eseguiti o di
liberarti dall'obbligo di ulteriori versamenti in assenza di una specifica deliberazione
di riduzione del capitale sociale, adottata secondo le norme che regolano le modifiche
dell'atto costitutivo e soggetta ad iscrizione nel registro delle imprese.
L'operazione comporta una riduzione reale del patrimonio netto e può perciò
pregiudicare i creditori sociali. A questi è pertanto riconosciuto il diritto di opporsi alla
riduzione del capitale. Nonostante l'opposizione, il tribunale può però disporre che la
riduzione abbia ugualmente luogo, previa prestazione da parte della società di
un'idonea garanzia a favore dei creditori opponenti (art. 2306, 2° comma).
6. La partecipazione dei soci agli utili e alle perdite.
Tutti i soci hanno diritto di partecipare agli utili e partecipano alle perdite della gestione
sociale. Essi godono tuttavia della massima libertà nella determinazione della parte a
ciascuno spettante e non è in particolare necessario che la ripartizione sia proporzionale
ai conferimenti.
Il solo limite posto all'autonomia privata (e valido per tutte le società lucrative) è
rappresentato dal divieto di patto leonino. Infatti, «è nullo i patto con il quale uno o più
soci sono esclusi da ogni partecipazione agli utili o alle perdite» (art. 2265). E nulli
devono considerarsi anche i criteri di ripartizione congegnati in modo tale da
determinare la sostanziale esclusione di uno o più soci dalla partecipazione agli utili o
alle perdite.
Nullo è in via di principio solo il patto leonino (non la singola partecipazione o il
contratto sociale), con la conseguenza che troveranno applicazione i criteri legali di
ripartizione degli utili e delle perdite previsti per l'ipotesi in cui l'atto costitutivo nulla
disponga al riguardo (art. 2263). Vale a dire:
a) se il contratto nulla dispone, le parti spettanti ai soci nei guadagni e nelle perdite si
presumono proporzionali ai conferimenti;
b) se, come è possibile, neppure il valore dei conferimenti è stato determinato, le parti
si presumono uguali;
c) se è determinata soltanto la parte di ciascuno nei guadagni, si presume che nella
stessa misura debba determinarsi la partecipazione alle perdite.
Ed è da ritenersi che valga anche la regola inversa. Infine, la parte spettante al socio
d'opera, se non è determinata dal contratto, è fissata dal giudice secondo equità (art.
2263,2° comma). Nella società semplice il diritto del socio di percepire la sua parte di
utili nasce con l'approvazione del rendiconto (art, 2262), che, se il compimento degli
affari sociali dura oltre un anno, deve essere predisposto dai soci amministratori «al
termine di ogni anno, salvo che il contratto stabilisca un termine diverso» (art. 2261,
2° comma).
Nella società in nome collettivo il documento destinato all'accertamento degli utili e
delle perdite è invece un vero e proprio bilancio di esercizio, redatto con l'osservanza
dei criteri stabiliti per il bilancio della società per azioni (18.1.).
Il bilancio deve essere predisposto dai soci amministratori e, benché il dato legislativo
nulla disponga in merito alle modalità di approvazione dello stesso, è da ritenersi che
l'approvazione competa a tutti i soci (compresi quindi i soci amministratori che l'hanno
predisposto) e debba avvenire a maggioranza, calcolata secondo la partecipazione di
ciascun socio agli utili (non invece all'unanimità).
Certo è invece che, diversamente da quanto avviene nelle società di capitali (18.5.),
l'approvazione del rendiconto o del bilancio è condizione sufficiente perché ciascun
socio possa pretendere l'assegnazione della sua parte di utili. L'art. 2262 è chiaro al
riguardo: «salvo patto contrario, ciascun socio ha diritto di percepire la sua parte di utili
dopo l'approvazione del rendiconto». Nelle società di persone, pertanto, in mancanza
di specifica clausola dell'atto costitutivo, la maggioranza dei soci non può
legittimamente deliberare la non distribuzione (totale o parziale) degli utili accertati ed
il conseguente loro reinvestimento nella società (autofinanziamento). A tal fine sarà
necessario il consenso di tutti i soci. Di ripartizione periodica non si può invece parlare
per le perdite risultanti dal bilancio. Le perdite (minusvalenza del patrimonio netto
rispetto al capitale sociale) incidono direttamente sul valore della singola
partecipazione sociale riducendolo proporzionalmente, con la conseguenza che, in sede
di liquidazione della società, il socio si vedrà rimborsare una somma inferiore al valore
originario del capitale conferito. E, d'altro canto, solo all'atto dello scioglimento della
società i liquidatori possono richiedere ai soci illimitatamente responsabili le somme
necessarie per il pagamento dei debiti sociali, in proporzione della parte di ciascuno
nelle perdite (art. 2280, 2° comma).
Prima dello scioglimento della società, le perdite accertate hanno quindi un rilievo solo
indiretto. Impediscono, come già visto (11.5.), la distribuzione degli utili
successivamente conseguiti, fin quando il capitale non sia stato reintegrato o ridotto in
misura corrispondente (art. 2303, 2° comma).
Possono inoltre condurre allo scioglimento della società per sopravvenuta impossibilità
di conseguimento dell'oggetto sociale.
7. La responsabilità dei soci per le obbligazioni sociali.
Nella società semplice e nella società in nome collettivo delle obbligazioni sociali
risponde, innanzitutto, la società col proprio patrimonio, che costituisce perciò la
garanzia primaria di quanti concedono credito alla società. Garanzia primaria ma non
esclusiva, dato che per le obbligazioni sociali rispondono personalmente ed
illimitatamente anche i singoli soci.
La disciplina al riguardo dettata non è però puntualmente coincidente
per i due tipi di società. Nella società semplice, la responsabilità personale di tutti i soci
non è principio inderogabile. La responsabilità dei soci non investiti del potere di
rappresentanza della società può essere infatti esclusa o limitata da un apposito patto
sociale. Patto che è però opponibile ai terzi solo se portato a loro conoscenza con mezzi
idonei (art. 2267, 2° comma). In nessun caso comunque può essere esclusa la
responsabilità di tutti i soci. Nella società in nome collettivo, invece, la responsabilità
illimitata e solidale di tutti i soci è inderogabile. L'eventuale patto contrario non ha
effetto nei confronti dei terzi (art. 2291, 2° comma). In entrambe le società poi la
responsabilità per le obbligazioni sociali precedentemente contratte è estesa anche ai
nuovi soci. Infatti, chi entra a far parte di una società già costituita risponde con gli altri
soci per le obbligazioni sociali anteriori all'acquisto della qualità di socio (art. 2269).
Inoltre, lo scioglimento del rapporto sociale per morte, recesso od esclusione, non fa
venir meno la responsabilità personale del socio per le obbligazioni sociali anteriori al
verificarsi di tali eventi, che devono tuttavia essere portati a conoscenza dei terzi con
mezzi idonei. Altrimenti «lo scioglimento non è opponibile ai terzi che lo hanno senza
colpa ignorato»
(art. 2290, 2° comma). La norma è dettata in tema di società semplice ed è applicabile
anche alla collettiva irregolare. Nella collettiva regolare, invece, l'opponibilità ai terzi
delle cause di scioglimento del rapporto sociale resta soggetta al regime di pubblicità
legale delle modificazioni dell'atto costitutivo (art. 2300). Perciò, intervenuta
l'iscrizione nel registro delle imprese dello scioglimento del rapporto, la cessazione
della responsabilità personale per le obbligazioni successive sarà opponibile anche ai
terzi che l'abbiano in fatto ignorato.
8. (Segue): Responsabilità della società e responsabilità dei soci.
Nella società semplice e nella società in nome collettivo i creditori sociali hanno di
fronte a sé più patrimoni su cui soddisfarsi: il patrimonio della società ed il patrimonio
dei singoli soci illimitatamente responsabili.
Responsabilità della società e responsabilità dei soci non sono però sullo stesso piano,
manifestandosi sotto tale profilo uno degli aspetti dell'autonomia patrimoniale delle
società di persone.
I soci sono responsabili in solido fra loro, ma sono responsabili in via sussidiaria
rispetto alla società in quanto godono del beneficio di preventiva escussione del
patrimonio sociale (artt. 2268 e 2304). I creditori sociali sono cioè tenuti a tentare di
soddisfarsi sul patrimonio della società prima di poter aggredire il patrimonio personale
dei soci. Il beneficio di preventiva escussione opera però diversamente nella società
semplice e nella collettiva irregolare, rispetto alla società in nome collettivo regolare.
Nella società semplice il creditore sociale può rivolgersi direttamente al singolo socio
illimitatamente responsabile e sarà questi a dover invocare la preventiva escussione del
patrimonio sociale indicando, specifica l'art. 2268, «i beni sui quali il creditore possa
agevolmente soddisfarsi». Il beneficio di escussione opera quindi in via di eccezione
ed il socio sarà tenuto a pagare ove non provi - indicandoli specificamente - che nel
patrimonio sociale esistono beni non solo sufficienti, ma prontamente ed agevolmente
aggredibili
dal creditore istante.
Questa disciplina si applica anche alla società in nome collettivo irregolare, ferma
restando però la responsabilità solidale ed illimitata di tutti i soci (art. 2297, 1° comma).
Nella società in nome collettivo regolare, invece, il beneficio di escussione è più
intenso; opera automaticamente. I creditori sociali «non possono pretendere il
pagamento dai singoli soci, se non dopo l'escussione del patrimonio sociale» (art.
2304). Ed al riguardo non basta che il creditore abbia richiesto il pagamento alla società
o abbia ottenuto sentenza di condanna nei confronti della stessa; è necessario altresì
che abbia infruttuosamente esperito l'azione esecutiva sul patrimonio sociale.
Ricorrendo comunque le condizioni per poter agire contro i soci, il creditore sociale
potrà chiedere a ciascuno di essi il pagamento integrale del proprio credito, dato che i
soci sono obbligati in solido fra loro.
9. I creditori personali dei soci.
Il patrimonio della società è insensibile alle obbligazioni personali dei soci ed
intangibile da parte dei creditori di questi ultimi. È questo l'altro aspetto dell'autonomia
patrimoniale delle società di persone (10.9.). Il creditore personale del socio non può
in alcun caso - né nella società semplice né nella collettiva - aggredire direttamente il
patrimonio sociale per soddisfarsi. Inoltre, non può compensare il suo credito verso il
socio con il debito che eventualmente abbia verso la società (art. 2271). Ed infatti, se
la compensazione fosse possibile, il creditore del socio-debitore della società finirebbe
in realtà col soddisfarsi sul patrimonio di quest'ultima. Il creditore personale del socio
non è però del tutto sprovvisto di tutela. Sia nella società semplice sia nella collettiva
egli, infatti, può: a) far valere i di suoi diritti sugli utili spettanti al socio suo debitore;
b) compiere atti conservativi sulla quota allo stesso spettante nella liquidazione della
società (art. 2270, 1° comma).
Nella società semplice e nella società in nome collettivo irregolare, il creditore
particolare del socio può inoltre chiedere anche la liquidazione della quota del suo
debitore; deve però provare che «gli altri beni del debitore sono insufficienti a
soddisfare i suoi crediti» (artt. 2270, 2° comma, e 2297). La richiesta opera come causa
di esclusione di diritto del socio (art. 2288,2° comma). Il che significa che neppure in
tal caso il creditore personale del socio può soddisfarsi direttamente sul patrimonio
sociale. La società sarà solo tenuta a versargli, entro tre mesi, una somma di danaro
corrispondente al valore della quota al momento della domanda (art. 2289).
Una diversa disciplina è invece dettata per la società in nome collettivo regolare. In
questa, «il creditore particolare del socio, finché dura la società, non può chiedere la
liquidazione della quota del socio debitore» (art. 2305), neppure se prova che gli altri
beni dello stesso siano insufficienti a soddisfarlo.
Tale regola vale tuttavia fino alla scadenza della società fissata nell'atto costitutivo. I
soci possono prorogare la durata della società con una specifica decisione o
continuando in fatto l'attività sociale, ma tale decisione non può pregiudicare i creditori
particolari dei soci ai quali è in tal caso accordata una tutela analoga a quella sopra
esposta per la società semplice (art. 2307).
10. L'amministrazione della società.
L'amministrazione della società è l'attività di gestione dell'impresa sociale. Il potere di
amministrare è il potere di compiere tutti gli atti che rientrano nell'oggetto sociale; che
si pongono cioè in rapporto di mezzo a fine rispetto all'attività di impresa dedotta in
contratto.
Per legge ogni socio illimitatamente responsabile - e quindi, nella società in nome
collettivo ogni socio - è amministratore della società (art. 2257).
L'atto costitutivo può tuttavia prevedere che l'amministrazione sia riservata solo ad
alcuni soci, dando così luogo alla contrapposizione fra soci amministratori e soci non
amministratori su cui si tornerà in seguito. Quando l'amministrazione della società
spetta a più soci (tutti o alcuni) ed il contratto sociale nulla dispone in merito alle
modalità di amministra-zione, trova applicazione il modello legale
dell'amministrazione disgiuntiva (art. 2257). Ciascun socio amministratore può
intraprendere da solo tutte le operazioni che rientrano nell'oggetto sociale, senza essere
tenuto a richiedere il consenso o il parere degli altri soci amministratori. Né è tenuto
ad informarli preventivamente delle operazioni progettate.
L'ampio potere di iniziativa individuale è tuttavia temperato dal diritto di opposizione
riconosciuto a ciascuno degli altri soci amministratori. L'opposizione deve essere
esercitata prima che l'operazione sia stata compiuta e, se tempestiva, paralizza il potere
decisorio del singolo amministratore in ordine all'operazione contestata.
Sulla fondatezza dell'opposizione decide infatti la maggioranza dei soci
(amministratori e non), determinata secondo la parte attribuita a ciascun socio negli
utili. Si tratta quindi di una maggioranza per quote di interesse e non per teste. L'atto
costitutivo può tuttavia prevedere che la risoluzione dei contrasti in ordine alle
decisioni da adottare nella gestione della società venga deferita ad uno o più terzi (c.d.
clausola di arbitraggio, art. 37, d.lgs.
5/2003).
L'amministrazione disgiunta offre indubbi vantaggi sotto il profilo della rapidità delle
decisioni, ma non è senza pericoli dato che il singolo amministratore può attuare
operazioni non proficue per la società all'insaputa degli altri. E perciò previsto anche
un metodo alternativo di amministrazione che privilegia l'esigenza di maggiore
ponderazione nelle decisioni: l'amministrazione congiuntiva (art. 2258).
L'amministrazione congiuntiva deve essere espressamente convenuta nell'atto
costitutivo o con modificazione dello stesso, dato che nel silenzio delle parti la regola
è l'amministrazione disgiunta. Con l'amministrazione congiuntiva è necessario il
consenso di tutti i soci amministratori per il compimento delle operazioni sociali. L'atto
costitutivo può tuttavia prevedere «che per l'amministrazione o per determinati atti sia
necessario il consenso della maggioranza dei soci amministratori» calcolata secondo la
parte attribuita a ciascuno negli utili. L'amministrazione congiunta può quindi
atteggiarsi sia come amministrazione all'unanimità sia come amministrazione a
maggioranza, ovvero all'unanimità per determinati atti e a maggioranza per altri.
La maggior rigidità dell'amministrazione congiunta (all'unanimità o a maggioranza) è
però temperata dal riconoscimento ai singoli amministratori del potere di agire
individualmente quando vi sia urgenza di evitare un danno alla società (art. 2258, 3°
comma). i
Si tenga infine presente che amministrazione disgiuntiva e amministrazione
congiuntiva possono essere fra loro combinate. Così, per certe operazioni può essere
prevista l'amministrazione disgiuntiva, per altre quella congiuntiva a maggioranza, per
altre ancora l'atto costitutivo può richiedere il consenso di tutti gli amministratori.
11. (Segue): Amministrazione e rappresentanza.
Fra le funzioni di cui gli amministratori sono per legge investiti vi è anche quella di
rappresentanza della società (c.d. potere di firma).
Il potere di rappresentanza è il potere di agire nei confronti dei terzi in Po nome della
società, dando luogo all'acquisto di diritti e all'assunzione di e obbligazioni da parte
della stessa (art. 2266, 1° comma). Il potere di rappresentanza si distingue perciò dal
potere di gestione, che è il potere di decidere il compimento degli atti sociali. Il potere
di gestione riguarda l'attività amministrativa interna, la fase decisoria delle operazioni
sociali. Il potere di rappresentanza riguarda invece l'attività amministrativa esterna, la
fase di attuazione con i terzi delle operazioni sociali. In mancanza di diversa
disposizione dell'atto costitutivo, la rappresentanza della società spetta a ciascun socio
amministratore, disgiuntamente o congiuntamente a seconda che in un modo o
nell'altro sia stata conformata l’amministrazione. Nel caso di amministrazione
disgiunta, ogni amministratore può perciò da solo decidere e da solo stipulare atti in
nome della società (firma disgiunta). Nell'amministrazione congiuntiva invece, fermo
restando che le decisioni possono essere adottate all'unanimità o a maggioranza, tuti i
soci amministratori devono partecipare alla stipulazione dell'atto (firma congiunta).
Inoltre, sempre secondo il modello legale, sia il potere di gestione sia il potere di
rappresentanza si estendono a tutti gli atti che rientrano nell'oggetto sociale, senza
distinzione alcuna fra atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione. La
rappresentanza inoltre è non solo sostanziale ma anche processuale (art. 2266, 1°
comma): la società può agire o può essere convenuta in giudizio in persona dei soci
amministratori che ne hanno la rappresentanza. •L'atto costitutivo può tuttavia
prevedere una diversa regolamentazione del potere di gestione e del potere di
rappresentanza. Può, ad esempio, riservare la rappresentanza legale della società solo
ad alcuni soci amministratori. Può altresì stabilire per la rappresentanza modalità di
esercizio diverse da quelle valevoli per il potere di gestione (ad esempio, può essere
stabilita la firma congiunta per determinati atti anche se l'amministrazione è disgiunta).
L'atto costitutivo può infine limitare l'estensione del potere di rappresentanza del
singolo amministratore. Può, ad esempio, prevedere la firma disgiunta per gli atti che
non superano un dato importo o per quelli di «ordinaria amministrazione» (meglio,
normale gestione) e la firma congiunta per quelli di ammontare superiore o eccedenti
la normale gestione. La previsione di limitazioni convenzionali al potere di
rappresentanza degli amministratori solleva il problema della loro opponibilità ai terzi
che entrano in contatto con gli stessi.
Il problema è linearmente risolto nella società in nome collettivo regolare, attraverso
lo strumento della pubblicità legale. Le limitazioni, sia originarie sia successive, del
potere di rappresentanza degli amministratori non sono opponibili ai terzi se non sono
iscritte nel registro delle imprese o se non si provi che i terzi ne hanno avuto effettiva
conoscenza (art. 2298, 1° comma). Nella società in nome collettivo irregolare l'omessa
registrazione si ritorce contro i soci essendo tutelato l'affidamento dei terzi sulla
corrispondenza della situazione di fatto al modello legale di rappresentanza. Infatti, si
presume che ogni socio che agisce per la società abbia la rappresentanza sociale anche
in giudizio. I patti modificativi del potere di rappresentanza non sono opponibili ai
terzi, a meno che non si provi che questi ne erano a conoscenza (art. 2297, 2° comma).
Diversa e più complessa è infine la situazione nella società semplice. Secondo le norme
del codice, le limitazioni originarie sono sempre opponibili ai terzi, sicché su costoro
incombe l'onere di accertare se il socio che agisce in nome della società ha
effettivamente il potere di rappresentanza. Le limitazioni successive o l'estinzione del
potere di rappresentanza devono invece essere portate a conoscenza dei terzi con mezzi
idonei ed in mancanza sono loro opponibili solo se la società prova che le conoscevano
(art. 2266). Con l'introduzione di un regime di pubblicità legale anche per la società
semplice che esercita attività agricola (art. 2, d.lgs. 228/2001), ritengo tuttavia che
possa e debba trovare applicazione disciplina identica a quella dettata per la società in
nome collettivo.
12. I soci amministratori.
La regola secondo cui ogni socio illimitatamente responsabile è amministratore della
società ha carattere dispositivo. L'atto costitutivo può riservare l'amministrazione solo
ad alcuni soci, dando così luogo alla distinzione fra soci amministratori e soci non
amministratori. In tal caso, i soci investiti dell'amministrazione possono essere
nominati direttamente nell'atto costitutivo o con atto separato. Il legislatore ha tuttavia
omesso di specificare se la nomina per atto separato debba essere decisa all'unanimità
o se sia sufficiente, come ritengo, l'accordo della maggioranza dei soci calcolata in base
alla partecipazione agli utili.
La distinzione fra amministratori nominati nell'atto costitutivo e amministratori
nominati con atto separato acquista rilievo ai fini della revoca della facoltà di
amministrare (art. 2259).
La revoca dell'amministratore nominato nel contratto sociale comporta una modifica
di quest'ultimo; deve essere perciò decisa dagli altri soci all'unanimità, se non è
convenuto diversamente (art. 2252). Inoltre la revoca non ha effetto se non ricorre una
giusta causa (art. 2259, 1° comma).
L'amministratore nominato per atto separato, invece, «è revocabile secondo le norme
del mandato» (art. 2259, 2° comma). Quindi, è certamente revocabile anche se non
ricorre una giusta causa, salvo il diritto al risarcimento dei danni (art. 1725). E invece
controverso se la revoca deve essere decisa dagli altri soci all'unanimità o se, come
penso, sia sufficiente la maggioranza.
In ogni caso la revoca per giusta causa può essere disposta dal tribunale su ricorso
anche di un solo socio (art. 2259, 3° comma).
Per quanto riguarda i diritti e gli obblighi degli amministratori, l'art. 2260 stabilisce che
essi «sono regolati dalle norme sul mandato». È da dire tuttavia che i poteri e i doveri
degli amministratori sono, sotto più profili, diversi e più ampi di quelli di un mandatario
generale.
Così, l'amministratore è investito per legge (art. 2266) del potere di compiere tutti gli
atti che rientrano nell'oggetto sociale. Per esso non opera perciò il limite degli atti di
ordinaria amministrazione posto per il mandatario generale (art. 1708, 2° comma). Dai
poteri degli amministratori restano esclusi solo gli atti che comportano modificazione
del contratto sociale. Ad esempio, gli amministratori non possono cambiare
radicalmente il tipo di attività previsto nell'atto costitutivo.
Numerosi ed articolati sono poi i doveri specifici che incombono sugli amministratori.
In particolare, nella società in nome collettivo essi devono tenere le scritture contabili
e redigere il bilancio di esercizio (art. 2302); devono provvedere agli adempimenti
pubblicitari connessi all'iscrizione nel registro delle imprese (artt. 2296 e 2300); rientra
inoltre nella competenza esclusiva degli amministratori l'adempimento del dovere di
istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura ed
alle dimensioni dell'impresa, anche in funzione della tempestiva rilevazione di una crisi
e dell'adozione senza indugio di iniziative per superarla (artt. 2257, 1° comma, e 2086,
2° comma, cod. civ.). E specifiche sanzioni penali sono per gli stessi previste (artt.
2621-2641), anche in caso di liquidazione giudiziale della società (art. 329 CCI).
Dei numerosi obblighi ad essi imposti dalla legge o dall'atto costitutivo, e sintetizzabili
nel dovere generale di amministrare la società con la diligenza del mandatario, gli
amministratori sono poi solidalmente responsabili verso la società, con conseguente
obbligo di risarcire i danni alla stessa arrecati. Tuttavia la responsabilità non si estende
a quegli amministratori che dimostrino di essere esenti da colpa (art. 2260, 2° comma).
In applicazione della disciplina del mandato (art. 1709), i soci amministratori avranno
di regola diritto al compenso per il loro ufficio, compenso che può essere costituito
anche da una più elevata partecipazione agli utili.
13. I soci non amministratori. Il divieto di concorrenza.
Quando l'amministrazione della società è riservata soltanto ad alcuni soci, a costoro
compete in via esclusiva la gestione dell'impresa, ma ai soci esclusi
dall'amministrazione sono riconosciuti ampi e penetranti poteri di informazione e di
controllo (art. 2261).
Ogni socio non amministratore ha infatti: a) il diritto di avere dagli amministratori
notizie dello svolgimento degli affari sociali e ritengo che gli amministratori non
possano sottrarsi a tale dovere eccependo il segreto aziendale; b) il diritto di consultare
i documenti relativi all'amministrazione e, quindi, tutte le scritture contabili della
società; c) il diritto di ottenere il rendiconto al termine di ogni anno, oppure alla
conclusione degli affari sociali se ciò avviene prima dell'anno.
Nella società in nome collettivo (ma non nella società semplice) incombe su tutti i soci
(amministratori e non) uno specifico obbligo. Quello di non esercitare per conto
proprio o altrui un'attività concorrente con quella della società, ed inoltre di non
partecipare come socio illimitatamente responsabile ad altra società concorrente (art.
2301).
La violazione del divieto espone il socio al risarcimento dei danni nei confronti della
società e legittima gli altri soci a deciderne l'esclusione. Il divieto non ha tuttavia
carattere assoluto. Può essere rimosso dagli altri soci ed il consenso si presume se la
situazione concorrenziale preesisteva al contratto sociale e gli altri soci ne erano a
conoscenza
14. Le modificazioni dell'atto costitutivo.
Nella società semplice e nella società in nome collettivo «il contratto sociale può essere
modificato soltanto con il consenso di tutti i soci, se non è convenuto diversamente»
(art. 2252). In mancanza di diversa pattuizione, l’interesse del singolo socio a che siano
mantenute inalterate le basi organizzative (soggettive ed oggettive) originariamente
convenute trova perciò piena tutela. Nessun patto contrattuale è modificabile senza il
consenso di tutti e quindi di ciascun socio, anche se deroghe al riguardo sono state
introdotte nel 2003 per la trasformazione, la fusione e la scissione (25.2.).
Fra le modificazioni del contratto sociale rientrano anche i mutamenti nella
composizione della compagine sociale. Per il rapporto fiduciario che normalmente
intercorre fra i soci, il consenso di tutti gli altri soci è perciò necessario per il
trasferimento della quota sociale sia fra vivi che a causa di morte.
L'atto costitutivo può però stabilire la libera trasferibilità fra vivi della quota e/o la
continuazione della società con gli eredi del socio defunto.
Nella società in nome collettivo ed ora anche nella società semplice le modificazioni
dell'atto costitutivo sono soggette a pubblicità legale e finché non sono state iscritte nel
registro delle imprese non sono opponibili ai terzi, a meno che si provi che questi ne
erano a conoscenza.
Nella collettiva irregolare, le modificazioni dell'atto costitutivo devono invece essere
portate a conoscenza dei terzi con mezzi idonei e non sono opponibili a coloro che le
abbiano senza colpa ignorate.
Se la regola per le modifiche dell'atto costitutivo è l'unanimità, l'art. 2252 consente però
che possa essere convenuto diversamente. E frequente nella pratica è la clausola che
prevede la modificabilità a maggioranza dell'atto costitutivo.
I poteri modificativi della maggioranza non sono però senza limiti, dovendo pur sempre
rispettare due principi generali: l'obbligo di esecuzione del contratto secondo buona
fede ed il rispetto della parità di trattamento fra i soci. Così, ad esempio, la maggioranza
può stabilire l'obbligo di nuovi conferimenti se necessari per lo svolgimento dell'attività
sociale, ma non può porre gli stessi solo a carico di taluni soci.
15. Scioglimento del singolo rapporto sociale.
Il singolo socio può cessare di far parte della società per morte, recesso
od esclusione. Il venir meno di uno o più soci non determina in alcun caso lo
scioglimento della società; di per sé comporta solo la necessità di definire i rapporti
patrimoniali fra i soci superstiti ed il socio uscente o gli eredi del socio defunto
attraverso la liquidazione della quota sociale. E invece rimesso ai soci superstiti il
decidere se porre fine alla società o continuarla.
Ed il principio di conservazione della società opera anche quando resta un solo socio.
Infatti, il venir meno della pluralità dei soci opera come causa di scioglimento della
società solo se la pluralità non è ricostituita nel termine di sei mesi (art. 2272, n. 4). Il
socio superstite ha quindi tempo sei mesi per decidere se associare a sé altre persone e
continuare la società ovvero porvi fine. Vediamo ora in dettaglio le singole cause di
cessazione del rapporto sociale.
Se muore un socio, i soci superstiti sono per legge obbligati a liquidare la quota del
socio defunto ai suoi eredi nel termine di sei mesi (artt. 2284 e 2289). I soci superstiti
non sono quindi tenuti a subire il subingresso in società degli eredi del defunto.
In alternativa, i soci superstiti possono tuttavia decidere:
1 Lo scioglimento anticipato della società. In tal caso gli eredi del socio defunto non
hanno più diritto alla liquidazione della quota nel termine di sei mesi. Essi devono
attendere la conclusione delle operazioni di liquidazione della società, per partecipare
con i soci superstiti alla divisione dell'attivo che residua dopo l'estinzione dei debiti
sociali, fermo restando però, a mio avviso, che essi non partecipano ai risultati (attivi
e passivi) delle operazioni sociali successive alla morte del loro dante causa.
2 La continuazione della società con gli eredi del socio defunto, ma in tal caso è
necessario sia il consenso di tutti i soci superstiti, sia il consenso degli eredi. Il consenso
degli uni e/o degli altri non è tuttavia necessario quando l'atto costitutivo già prevede
una clausola di continuazione della società con gli eredi del socio defunto.
Il recesso è lo scioglimento del rapporto sociale per volontà del socio
(art. 2285). Se la società è a tempo indeterminato o è contratta per tutta la vita di uno
dei soci, ogni socio può recedere liberamente. Il recesso deve essere comunicato a tutti
gli altri soci con un preavviso di almeno tre mesi (art. 2285, 3° comma) e diventa
produttivo di effetti solo dopo che sia decorso tale termine.
Se la società è a tempo determinato, il recesso è ammesso per legge solo se sussiste
una giusta causa (art. 2285, 2° comma). Anche la volontà di recedere per giusta causa
deve essere portata a conoscenza degli altri soci, ma in tal caso il recesso ha effetto
immediato.
Il contratto sociale può prevedere altre ipotesi di recesso oltre quelle stabilite per legge,
specificandone le modalità di esercizio. Non può invece privare il socio della facoltà
di recedere nelle ipotesi previste per legge.
L'ultima delle cause di scioglimento parziale del rapporto sociale è costituita
dall'esclusione del socio dalla società. Essa in alcuni casi ha luogo di diritto (art. 2288),
in altri è facoltativa: è cioè rimessa alla decisione degli altri soci (art. 2286).
È escluso di diritto:
(a) il socio nei cui confronti è aperta la procedura di liquidazione giudiziale (salvo
ovviamente che non si tratti di una procedura conseguente alla liquidazione giudiziale
della società) o di liquidazione controllata del sovra indebitato;
b) il socio il cui creditore particolare «abbia ottenuto la liquidazione della quota», nei
casi consentiti per legge e già in precedenza esaminati (11.9.).
Nel primo caso (liquidazione giudiziale, liquidazione controllata), l'esclusione opera
dal giorno stesso della dichiarazione di apertura della procedura concorsuale. Nel
secondo caso, invece, il socio cessa di far parte della società solo quando la
liquidazione della quota sia effettivamente avvenuta. I fatti che legittimano la società
a deliberare l'esclusione di un socio sono stabiliti dall'art. 2286 e possono essere
raggruppati in tre categorie:
1)Gravi inadempienze degli obblighi che derivano dalla legge o dal contratto sociale.
Ad esempio, mancata esecuzione dei conferimenti promessi, violazione del divieto di
concorrenza (art. 2301); sistematico comportamento ostruzionistico del socio (ad
esempio, sistematica ed ingiustificata opposizione ad ogni operazione sociale con
conseguente paralisi dell'attività della società).
2) L'interdizione, l'inabilitazione del socio o la sua condanna ad una pena che comporti
l'interdizione anche temporanea dai pubblici uffici.
Eventi questi che possono determinare discredito per la società, nonché dar luogo alla
partecipazione di terzi non graditi (tutore o curatore) nell'amministrazione.
3) L'ultimo gruppo di cause di esclusione facoltativa comprende i casi di sopravvenuta
impossibilità di esecuzione del conferimento per causa non imputabile al socio. E cioè,
perimento della cosa che il socio si era obbligato a conferire in proprietà, prima che la
proprietà stessa sia stata acquistata dalla società; perimento della cosa conferita in
godimento per causa non imputabile agli amministratori; sopravvenuta inidoneità del
socio d'opera a svolgere l'opera conferita.
L'esclusione è deliberata dalla maggioranza dei soci calcolata per teste, non
computandosi nel numero il socio da escludere (art. 2287, 1° comma). La deliberazione
(motivata) deve essere comunicata al socio escluso ed ha effetto decorsi trenta giorni
dalla data di comunicazione. Entro tale termine il socio può fare opposizione davanti
al tribunale, il quale può anche sospendere l'esecuzione della delibera.
Questo procedimento non è evidentemente possibile quando la società è composta da
due soli soci. In tal caso l'esclusione di uno di essi è pronunciata direttamente dal
tribunale su domanda dell'altro (art. 2287,3° comma) e diventa operante nel momento
in cui la relativa sentenza sia passata in giudicato.
16. (Segue): La liquidazione della quota.
In tutti i casi in cui il rapporto sociale si scioglie limitatamente ad un socio, questi o i
suoi eredi hanno diritto alla liquidazione della quota sociale.
Più esattamente, «hanno diritto soltanto ad una somma di danaro che rap. presenti il
valore della quota» (art. 2289, 1° comma). Il che significa che il socio non può
pretendere la restituzione dei beni conferiti in proprietà, quand'anche ancora presenti
nel patrimonio sociale. Né può pretendere la restituzione dei beni conferiti in
godimento fin quando dura la società, salvo che non sia stato diversamente pattuito.
Il valore della quota è determinato in base alla situazione patrimoniale della società nel
giorno in cui si verifica lo scioglimento del rapporto, tenendo però conto anche
dell'esito delle eventuali operazioni ancora in corso. Ed è pacifico che la situazione
patrimoniale della società va determinata attribuendo ai beni il loro valore effettivo (e
non quello prudenziale risultante dal bilancio di esercizio), nonché tenendo conto del
valore di avviamento dell'azienda sociale e degli utili e delle perdite sulle operazioni
in corso.
Il pagamento della quota spettante al socio - sempreché ovviamente abbia un valore
positivo - deve essere effettuato entro sei mesi dal giorno in cui si è verificato lo
scioglimento del rapporto (art. 2289, 4° comma); e, nell'ipotesi di scioglimento su
richiesta del creditore particolare, entro tre mesi dalla richiesta (art. 2270).
Come già visto (11.7.), il socio uscente o gli eredi del socio defunto continuano a
rispondere personalmente nei confronti dei terzi per le obbligazioni sociali sorte fino
al giorno in cui si verifica lo scioglimento.
17. Scioglimento della società.
Le cause di scioglimento della società semplice, valide anche per la collettiva, sono
fissate dall'art. 2272. Esse sono:
1) Il decorso del termine fissato nell'atto costitutivo.
È tuttavia possibile la proroga della durata della società, sia espressa a (decisione
formale dei soci), sia tacita. E la società si intende tacitamente prorogata a tempo
indeterminato quando, decorso il tempo per cui fu contratta, i soci continuano l'attività
sociale (art. 2273).
2) Il conseguimento dell'oggetto sociale o la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo.
E fra le cause che rendono impossibile il conseguimento dell'oggetto sociale la
giurisprudenza comprende gli ostacoli al funzionamento della società determinati
dall’«insanabile discordia» fra i soci che determini una paralisi assoluta e definitiva
dell'attività sociale.
La volontà di tutti i soci, salvo che l'atto costitutivo non preveda che lo scioglimento
anticipato della società può essere deliberato a maggioranza.
Il venir meno della pluralità dei soci, se nel termine di sei mesi questa Socio unir non
è ricostituita. La riduzione ad uno dei soci non è quindi di per sé causa di scioglimento
della società. Perché tale causa di scioglimento diventi operativa è necessario che la
situazione si protragga per sei mesi. L'apertura della procedura di liquidazione
controllata. Le altre cause previste dal contratto sociale.
Sono poi cause specifiche di scioglimento della società in nome collettivo, l'apertura
della liquidazione giudiziale nei confronti della stessa ed il provvedimento dell'autorità
governativa con cui si dispone la liquidazione coatta amministrativa della società (art.
2308). In tali casi però la liquidazione avviene secondo le regole proprie di tali
procedure concorsuali e non secondo la disciplina esposta in questa sede.
Verificatasi una causa di scioglimento la società entra automaticamente in stato di
liquidazione e nella società in nome collettivo tale situazione deve di lig essere
espressamente indicata negli atti e nella corrispondenza (art. 2250, 3°
comma).
La società però non si estingue immediatamente. Si deve infatti prima provvedere -
attraverso il procedimento di liquidazione - al soddisfacimento dei creditori sociali ed
alla distribuzione fra i soci dell'eventuale residuo attivo. L'ulteriore attività della società
deve perciò tendere solo alla definizione dei rapporti in corso e pertanto i poteri degli
amministratori sono per legge limitati al compimento degli «affari urgenti» (art. 2274).
18. (Segue): Il procedimento di liquidazione. L'estinzione della società.
Il procedimento di liquidazione inizia con la nomina di uno o più liquidatori, che
richiede il consenso di tutti i soci se nell'atto costitutivo non è diversamente previsto.
In caso di disaccordo fra i soci, i liquidatori sono nominati dal presidente del tribunale
(art. 2275, 1° comma).
I liquidatori possono essere revocati per volontà di tutti i soci ed in ogni caso dal
tribunale per giusta causa, su domanda di uno o più soci (art. 2275,
2° comma).
Con l'accettazione della nomina i liquidatori - che possono essere anche non soci -
prendono il posto degli amministratori. Questi devono consegnare ai liquidatori i beni
e i documenti sociali e presentare loro il conto della gestione relativo al periodo
successivo all'ultimo rendiconto (bilancio). Gli amministratori e i liquidatori devono
poi redigere insieme l'inventario (c.d. bilancio di apertura della liquidazione), dal quale
risulta lo stato attivo e passivo del patrimonio sociale (art. 2277). In tal modo vengono
fissate nel tempo le eventuali responsabilità degli amministratori per la gestione di loro
competenza e l'attività degli stessi si esaurisce.
Entrano così in funzione i liquidatori, il cui compito e quello di definire i rapporti che
si ricollegano all'attività sociale: conversione in danaro de beni, pagamento dei
creditori, ripartizione fra i soci dell'eventuale residuo attivo.
I liquidatori possono perciò compiere tutti «gli atti necessari per la liquidazione» e, se
i soci non hanno disposto diversamente, possono vendere anche in blocco i beni
aziendali, nonché procedere a transazioni e compro. messi. Ad essi compete inoltre la
rappresentanza legale della società, anche in giudizio (art. 2278).
In particolare, per procedere al pagamento dei creditori sociali, i liquidatori possono
chiedere ai soci i versamenti ancora dovuti, ma solo se i fondi disponibili risultano
insufficienti. E se occorre, possono richiedere ai soci stessi le somme ulteriormente
necessarie nei limiti della rispettiva responsabilità ed in proporzione della parte di
ciascuno nelle perdite (art. 2280, 2° comma).
Sui liquidatori incombe un duplice divieto:
• Non possono intraprendere «nuove operazioni», operazioni cioè che non sono
in rapporto di mezzo a fine rispetto all'attività di liquidazione. E se violano tale divieto
essi «rispondono personalmente e solidalmente per gli affari intrapresi» (art. 2279) nei
confronti dei terzi.
• Non possono ripartire fra i soci, neppure parzialmente, i beni sociali finché i
creditori sociali non siano stati pagati o non siano state accantonate le somme
necessarie per pagarli (art. 2280).
Per il resto gli obblighi e le responsabilità dei liquidatori sono regolati dalle norme
stabilite per gli amministratori (art. 2276).
Estinti tutti i debiti sociali la liquidazione si avvia all'epilogo con la ripartizione fra i
soci dell'eventuale attivo patrimoniale residuo convertito in danaro, se i soci non hanno
convenuto che la ripartizione dei beni sia fatta in natura.
Il saldo attivo di liquidazione è destinato innanzitutto al rimborso del valore nominale
dei conferimenti. L'eventuale eccedenza è poi ripartita fra tutti i soci in proporzione
della partecipazione di ciascuno nei guadagni (art. 2282).
Nessuna regola specifica è prevista per la chiusura del procedimento di liquidazione
nella società semplice.
Nella società in nome collettivo, invece, i liquidatori devono redigere il bilancio finale
di liquidazione ed il piano di riparto (art. 2311). Il primo è in sostanza il rendiconto
della gestione dei liquidatori: esporrà le entrate e le uscite verificatesi, nonché la
situazione patrimoniale finale (denaro in cassa ed eventuali beni in natura). Il secondo
invece è una proposta di divisione fra i soci dell'attivo residuo.
Con l'approvazione del bilancio, i liquidatori sono liberati di fronte ai soci e il
procedimento di liquidazione ha termine. Non è invece necessario, diversamente da
quanto previsto per le società di capitali (21.3.), che i liquidatori procedano all'effettiva
ripartizione dell'attivo residuo fra i soci.
Nella società in nome collettivo irregolare la chiusura del procedimento di liquidazione
determina l'estinzione della società, sempreché la relativa disciplina sia stata rispettata
e siano stati perciò soddisfatti tutti i creditori sociali.
In mancanza, la società dovrà considerarsi ancora esistente, anche perché manca un
atto formale che segni chiaramente il momento finale della sua vita.
Principi diversi valgono invece per la società in nome collettivo registrata, nonché per
la società semplice in seguito alla recente previsione di un regime di pubblicità legale
(art. 2, d.lgs. 228/2001). Approvato il bilancio finale di liquidazione, i liquidatori
devono chiedere la cancellazione della società dal registro delle imprese (art. 2312).
La cancellazione può anche essere disposta d'ufficio, quando l'ufficio del registro rilevi
alcune specifiche circostanze sintomatiche dell'assenza di d'uffici attività sociale
(irreperibilità presso la sede legale; mancato compimento di atti di gestione per tre anni
consecutivi; mancanza del codice fiscale; mancata ricostituzione della pluralità dei soci
nel termine; decorrenza del termine di durata, senza proroga tacita) (art. 3, d.p.r., 23-
7-2004, n. 247).
Con la cancellazione dal registro delle imprese la società si estingue, quand'anche non
tutti i creditori sociali siano stati soddisfatti. E ciò sia della nell'ipotesi in cui i
liquidatori ignoravano l'esistenza di ulteriori debiti sociali, sia nell'ipotesi in cui ne
fossero a conoscenza ed abbiano perciò violato il divieto di ripartire i beni sociali fra i
soci finquando tutti i creditori non siano stati soddisfatti (art. 2280).
I creditori insoddisfatti non sono però senza tutela. Essi possono infatti agire nei
confronti dei soci, che restano personalmente ed illimitatamente sopr responsabili per
le obbligazioni sociali insoddisfatte. Possono inoltre agire anche nei confronti dei
liquidatori, se il mancato pagamento è imputabile a colpa o dolo di questi ultimi (art.
2312, 2° comma).
I creditori della società in nome collettivo possono infine chiedere la liquidazione
giudiziale della società entro un anno dalla cancellazione della società dal registro delle
imprese. E questo infatti il nuovo diritto (intro-dotto dal d.lgs. 9-1-2006, n. 5, ed oggi)
recepito dall'art. 33 CCI, in conformità alla giurisprudenza della Corte Costituzionale.
Come già visto (3.4.), è stato così posto giustamente fine al precedente consolidato
orientamento della giurisprudenza secondo cui, nonostante la cancellazione dal registro
delle imprese, la società doveva ritenersi ancora in vita ed esposta alla liquidazione
giudiziale finquando non fosse stato pagato l'ultimo debito sociale noto ed ignoto.
Se però la cancellazione è stata disposta d'ufficio, è eccezionalmente fatta salva «la
facoltà per il creditore o per il pubblico ministero di dimostrare il momento
dell’effettiva cessazione dell'attività da cui decorre il termine del primo comma» (art.
33, 2° comma, CCI).

CAPITOLO 12 SOC ACCOMANDITA SEMPLICE

1. Nozione e caratteri distintivi.


La società in accomandita semplice (artt. 2313-2324 cod. civ.) è una società di persone
che si differenzia dalla società in nome collettivo per la presenza di due categorie di
soci:
• i soci accomandatari che, al pari dei soci della collettiva, rispondono
solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni sociali;
• i soci accomandanti che rispondono limitatamente alla quota confe-rita. Più
esattamente, essi sono obbligati solo nei confronti della società ad eseguire i
conferimenti promessi.
Diversa è anche la posizione delle due categorie di soci per quanto riguarda
l'amministrazione della società. Questa compete esclusivamente ai soci accomandatari.
I soci accomandanti sono invece esclusi dalla direzione
dell'impresa sociale.
La disciplina della società in accomandita semplice è modellata su quella della società
in nome collettivo (art. 2315), sia pure con gli adattamenti imposti dalla presenza di
due categorie di soci con diversi poteri e con diverse responsabilità per le obbligazioni
sociali. La società in accomandita semplice si differenzia perciò nettamente dalla
società in accomandita per azioni in cui pure sono presenti le due categorie di soci.
Quest'ultima è infatti una società di capitali e la sua disciplina è modellata su quella
della società per azioni, come si vedrà in seguito.
L'accomandita semplice è il solo tipo di società di persone che consente l'esercizio in
comune di un'impresa commerciale con limitazione del rischio e non esposizione a
fallimento personale per alcuni soci (gli accomandanti). E proprio per tale motivo è un
tipo di società che potrebbe facilmente prestarsi ad abusi particolarmente gravi. Infatti,
servendosi di un accomandatario di paglia (compiacente ed ovviamente nullatenente),
i soci accomandanti potrebbero in fatto cumulare i vantaggi delle società di persone
(esercizio personale e diretto del potere di direzione dell'impresa), con quelli delle
società di capitali (beneficio della responsabilità limitata).
Da qui l'esigenza di evitare un uso anomalo e distorto di tale tipo di società, con la
previsione di rigorosi divieti a carico dei soci accomandanti e di ancor più rigorose
sanzioni patrimoniali per la loro violazione. Ed è questo, come si vedrà fra breve, il
motivo ispiratore della disciplina della formazione della ragione sociale e del divieto
di immistione a carico degli accomandanti,
2. La costituzione della società. La ragione sociale.
Per la costituzione della società in accomandita semplice valgono le regole esposte per
la società in nome collettivo (11.2.). L'atto costitutivo dovrà ovviamente indicare quali
sono i soci accomandatari e quali gli accomandanti.
Anche l'atto costitutivo dell'accomandita semplice è soggetto ad iscrizione nel registro
delle imprese, ma l'omessa registrazione comporta solo l'irregolarità della società, con
le modifiche di disciplina esposte alla fine di questo capitolo.
Una significativa deviazione dalla disciplina della collettiva si ha tuttavia per quanto
riguarda la formazione della ragione sociale (art. 2314).
Nella società in accomandita semplice essa deve essere formata col nome di almeno
uno dei soci accomandatari e con l'indicazione del tipo sociale. Non può invece essere
inserito nella ragione sociale il nome dei soci accomandanti. E ciò al fine di evitare che
chi entra in contatto di affari con la società possa, sia pure erroneamente, fare
affidamento anche sulla responsabilità
personale di tali soci.
La sanzione per l'accomandante che violi tale divieto è particolarmente pesante e
dissuasiva. Infatti, «l'accomandante, il quale consente che il suo nome sia compreso
nella ragione sociale, risponde di fronte ai terzi illimitatamente e solidalmente con i
soci accomandatari per le obbligazioni sociali»
(art. 2314, 2° comma).
° L'accomandante perde cioè il beneficio della responsabilità limitata e lo perde - in ciò
consiste la portata dissuasiva della sanzione - per tutte le obbligazioni sociali e nei
confronti di qualsiasi creditore sociale. Non diventa però un socio accomandatario e
quindi non acquista il diritto di partecipare all'amministrazione della società.
Naturalmente, l'insorgere della responsabilità illimitata dell'accomandante presuppone
che l'inserimento del suo nome nella ragione sociale sia avvenuto con il suo consenso
espresso o tacito (tolleranza).
3. I soci accomandanti e l'amministrazione della società.
La disciplina della società in accomandita semplice ricalca quella della collettiva.
Significative deviazioni si hanno però per quanto riguarda l'amministrazione della
società.
L'amministrazione della società può essere infatti soltanto ai soci accomandatari, che
hanno gli stessi diritti e obblighi dei soci della collettiva (art. 2318).
Dall'amministrazione della società (potere di gestione e potere di rappresentanza) sono
invece esclusi i soci accomandanti e la portata di tale esclusione (divieto di immistione)
è poi puntualizzata dall'art. 2320, 1° comma.
La norma stabilisce che gli accomandanti «non possono compiere atti Il di
amministrazione, né trattare o concludere affari in nome della società, se non in forza
di procura speciale per singoli affari». All'accomandante è quindi preclusa sia la
partecipazione all'amministrazione interna della società, sia - in linea di principio - la
possibilità di agire per la società nei rapporti esterni.
Più esattamente, per quanto riguarda l'amministrazione interna l'acco-mandante è privo
di ogni potere decisionale autonomo in merito alla condotta degli affari sociali: non
può decidere da solo alcun atto di impresa e non può neppure partecipare alle decisioni
degli amministratori o condizionarne l'operato.
Meno rigido è invece il contenuto del divieto di immistione per quanto riguarda
l'attività esterna. L'accomandante può infatti legittimamente trattare e concludere affari
in nome della società in forza di procura speciale per singoli affari. È quindi necessario
che siano predeterminati gli affari per i quali l'accomandante è investito del potere di
rappresentanza della società.
All'accomandante è invece in ogni caso preclusa la possibilità di agire di fronte ai terzi
come procuratore generale o come institore.
L'accomandante che viola il divieto di immistione si espone ad una sanzione
patrimoniale particolarmente grave e non proporzionata all'infrazione commessa. Egli
infatti risponde di fronte ai terzi illimitatamente e solidalmente per tutte le obbligazioni
sociali (presenti, passate e future) che a qualsiasi titolo siano imputabili alla società.
Con l'ulteriore conseguenza che, in caso di fallimento della società, anch'egli sarà
automaticamente dichiarato fallito al pari degli accomandatari.
L'accomandante che ha violato il divieto di immistione è esposto inoltre all'ulteriore
sanzione dell'esclusione dalla società, con decisione a maggioranza degli altri soci
(accomandatari ed accomandanti). L'esclusione tuttavia non potrà essere deliberata
qualora l'atto di ingerenza sia stato autorizzato o ratificato dagli amministratori.
Agli accomandanti sono tuttavia riconosciuti per legge, o possono essere riconosciuti
per contratto, alcuni diritti e poteri di carattere amministrativo
(in senso lato).
I soci accomandanti hanno innanzitutto il diritto di concorrere (sia pure in posizione
non paritetica) con gli accomandatari alla nomina e alla revoca degli amministratori,
quando l'atto costitutivo prevede la designazione degli stessi con atto separato. È infatti
al riguardo necessario il consenso di tutti i soci accomandatari e l'approvazione di tanti
soci accomandanti che rappresentano la maggioranza del capitale da essi sottoscritto
(art. 2319).

Per quanto riguarda poila partecipazione all'attivita del impresa comune, il generale
divieto di ingerenza nell'amministrazione è in parte temperato da riconoscimento
legislativo che essi:
a) possono trattare o concludere affari in nome della società, sia pure solo in forza di
una procura speciale per singoli affari; B)possono prestare la loro opera, manuale o
intellettuale, all'interno ra della società sotto la direzione degli amministratori e quindi
mai in posi zione autonoma ed indipendente;
c) possono, se l'atto costitutivo lo consente, dare autorizzazioni e pareri per determinate
operazioni, nonché compiere atti di ispezione e di controllo, sia pure nei limiti imposti
dal generale divieto di ingerenza nell'amministrazione.
Per quanto riguarda specificamente i poteri di controllo degli accoman. danti, in ogni
caso essi hanno diritto di avere comunicazione annuale del bilancio e di controllarne
l'esattezza, consultando i libri e gli altri documenti della società (art. 2320, 3° comma).
Ed è opinione decisamente prevalente e corretta che gli accomandanti hanno anche il
diritto di concorrere all'approvazione del bilancio, senza che ciò implichi violazione
del divieto di immistione.
In quanto esclusi, nei limiti specificati, dall'amministrazione della società, gli
accomandanti - in deroga al dettato dell'art. 2303 - non sono tenuti a restituire gli utili
fittizi eventualmente riscossi, purché essi siano in buona fede e gli utili risultino da un
bilancio regolarmente approvato (art. 2321).
Quelli fin qui esposti sono i confini - non ampi ma certamente neppure evanescenti -
entro cui gli accomandanti possono legittimamente cooperare all'amministrazione della
società. Al di là scatta il divieto di immistione con le relative sanzioni.
4. Il trasferimento della partecipazione sociale.
La diversa posizione degli accomandatari e degli accomandanti si riflette sulla
disciplina del trasferimento della partecipazione sociale.
Resta ferma per i soci accomandatari la disciplina prevista per la societa in nome
collettivo. Se l'atto costitutivo non dispone diversamente, il traste-rimento per atto fra
vivi della quota degli accomandatari può avvenire solo col consenso di tutti gli altri
soci (accomandatari ed accomandanti). E per la trasmissione a causa di morte sarà
necessario anche il consenso degli eredi
Diversa è invece la disciplina dettata per il trasferimento della quola degli
accomandanti (art. 2322). La loro quota è liberamente trasferibile per causa di morte,
senza che sia perciò necessario il consenso dei soci superstili
Per il trasferimento per atto fra vivi è invece necessario il consenso del soci
(accomandatari ed accomandanti) che rappresentano la maggiorana de capitale sociale,
salvo che l'atto costitutivo non disponga diversamente Il rilevo del consenso degli altri
soci è perciò attenuato (maggioranza e nol l'unanimita) rispetto al trasferimento della
quota degli accomandatari.

5. Lo scioglimento della società.


La duplice categoria di soci che caratterizza la società in accomandita semplice deve
permanere per tutta la vita della società. Infatti, tale societa si scioglie, oltre che per le
cause previste per la società in nome collettivo (11.17), quando rimangono soltanto
soci accomandatari o soci accoman-danti, sempreché nel termine di sei mesi non sia
stato sostituito il socio che è venuto meno (art. 2323).
Inoltre, se sono venuti meno i soci accomandatari, gli accomandanti devono nominare
un amministratore provvisorio (che può essere anche un accomandante), i cui poteri
sono per legge limitati «al compimento degli atti di ordinaria amministrazione».
L'amministratore provvisorio non diventa socio accomandatario e non risponde perciò
illimitatamente per le obbligazioni sociali.
Per il procedimento di liquidazione e l'estinzione della società valgono le regole dettate
per la società in nome collettivo. Tuttavia, cancellata la società dal registro delle
imprese, i creditori rimasti insoddisfatti potranno far valere i loro crediti nei confronti
dei soci accomandanti solo nei limiti di quanto dagli stessi ricevuto a titolo di quota di
liquidazione, dato che essi non erano soci a responsabilità illimitata (art. 2324).
6. La società in accomandita irregolare.
E irregolare la società in accomandita semplice il cui atto costitutivo non è stato iscritto
nel registro delle imprese.
Come per la società in nome collettivo, l'omessa registrazione non impedisce la nascita
della società. Inoltre, resta ferma la distinzione fra soci accomandatari e soci
accomandanti.
Infatti, anche nell'accomandita irregolare «i soci accomandanti rispondono
limitatamente alla loro quota, salvo che abbiano partecipato alle operazioni sociali»
(art. 2317, 2° comma). Neppure il rilascio di una procura speciale per singoli affari
esonera perciò l'accomandante da responsabilità illimitata verso i terzi per tutte le
obbligazioni sociali.
Per il resto, vale per l'accomandita irregolare la stessa disciplina esposta nel capitolo
precedente per la collettiva irregolare.

Potrebbero piacerti anche