Sei sulla pagina 1di 6

Contesto Linguistico

Antico Medio Classico Moderno


Caduta N e L intervocalica Soluzione degli iati
non palatale. N e L determinati dalla caduta
palatale diventano nh e lh. della -l- e -n- intervocalica
I dittonghi si risolvono con la
spesso con inserimento contrazione tra le due
semivocali o consonanti vocali o con un dittongo.
epentetiche. paaço > paço
Colore > cor Tela > teia cheu > cheio
Vino > vinho Semivocale epentetica y

PL, CL, FL evolvono in L’affricata postalveolare


[ks] scritto ch. sorda [tʃ] (trascritta con ch)
Pluva > chuva viene eliminata nelle
Flamma > chama varietà regionali delle zone
Clamar > chamar del centro-sud del
Portogallo (ma si mantiene
al nord). In questo modo, la
fricativa postalveolare
sorda [ʃ], resa
graficamente con x
scompare.

Ampliamento sistema Uniformazione in -ão, nel


vocalico, dittonghi nasali singolare, dei dittonghi
dalla risoluzione iati, finali nasali. Il plurale
semivocalizzazione rimane irregolare
secondo elemento. Pane > pao / paes
pae
Manu > mao

Dittongazione crea
semivocale jod [j] che
palatizza consonanti a
contatto.
Tertiu > tertso

Due coppie difoniche con Perdita due affricate


articolazione apicoalveolari.
apicoalveolare e Deaffricazione,
predorsodentale
predorsodentali assorbono
[ts] - [dz] (affric.
predorsodentali) e [Ȿ] - [ȥ] le apicoalveolari o
(fric. apicoalveolari). apicoalveolari che si
Cocer / cozer assimilano alle
cervo / servo predorsodentali
cem (tsem) > sem
sem (ʂem) > sem

Forma arcaica prima


persona singolare.
Audio > ouço
Ardere > arço
Petio > peço

D intervocalica nella Caduta della -d-


seconda persona plurale. intervocalica nelle
perguntades, partides, terminazioni -ades, -edes-
queredes -ides della 2a
pers. pl. del pres. ind.
perguntades > perguntais
amades > amais

Sistema dim. e avverbi di Fissazione sistema


luogo: dimostrativi e avverbi di
este, esse, aqueste, aquele, luogo:
aqui, ali, acà, alà, acò, alò este, esse, aquele; aqui, aí,
ali; cá, lá

Femminile di alcuni Forme autonome di


sostantivo veniva marcato femminili per aggettivi in
solo con articoli o -ês, -nte, -ol e -or
aggettivi. Minha senhor
branca

Forme atone possessivi


femminili ma, ta, sa

Participi passati Sostituzione dei participi


ado-udo-ido -udo, in -ido.
Temudo > temido
sabudo > sabido

Infinito personale

Tre ausiliari Ser, haver, ter Ter per funzione di


possesso, togliendo la
funzione ad haver.

Soggetto indiretto homem

Concordanza participio
con nome al quale si
riferisce

Enclisi e proclisi Fissazione proclisi, ma dal Predilezione all’enclisi (in


(quest’ultimo per enfasi) XVIII si tenderà verso Brasile si conserva la
l’enclisi proclisi)

H non etimologiche, ph- e


th-, omologazione u e v

Superlativi in errimo e
aggettivi in fero: miserrimo,
humilimo, aurifero

Incertezza grafica per


rappresentare la fricativa
alveolare sorda [s], per
mezzo di s, c, ç, e z.

Monotongazione di /ow/ in Il dittongo /ow/ viene


/ɔ/ o mutamento del pronunciato come se
dittongo in dittongo /oj/. fosse un monotono /o/ nel
Fu un fenomeno del centro-sud e nelle isole del
centro-sud. Portogallo, così come in
Brasile. Nel nord e nelle
zone a confine con il
gallego, il dittongo viene
esplicitato foneticamente

La prima persona
singolare del presente
dell’indicativo del verbo ser
si stabilizza con la grafia
sou, passando per quella
del pt medio, são, che ha
origine nella forma del pt
antigo som.

Le -s e le -z in finale di Palatalizzazione della


parola o di sillaba con fricativa:
consonante a seguire - Sorda a fine di
vengono palatalizzate [ʃ] sillaba, di parola o
se precede una
consonante sorda
- Sonora se
precede una
consonante
sonora (fisga - [ʒ])

Le -e e le -o finali iniziano a
leggersi rispettivamente
come -i e -u

Fissaggio delle forme por


e pelo che sostituiscono
definitivamente per e polo

L’articolo indeterminativo
femminile singolare perde
la sua forma antica hũa

Innalzamento e
centralizzazione delle
vocali atone e, in contesto
pretonico, nelle vocali
anteriori e posteriori
semiaperte e semichiuse
e nella vocale centrale

Articolazione della -r
ovulare [ʀ], simile a quella
francese. Alcuni parlanti la
realizzano come una
fricativa velare sorda,
simile alla jota spagnola [x]

Tendenza
all’indebolimento delle
vocali toniche: riduzione
dei suoni vocalici -e-
ed -o- in posizione pretonica
e post-tonica

Incremento dell’articolo
davanti al possessivo

Riforma ortografica:
spariscono le
geminate, i gruppi
consonantici latini (e non
solo) <ph>, <th> e <rh> e
l’uso della -y come
semivocale.

Storia: Eventi salienti


218 a.C. inizio della conquista della Penisola Iberica (2a guerra punica); Divisione
amministrativa in Hispania Ulterior (sud-ovest) e Hispania Citerior (nord-est)
206 a.C. espulsione dei Cartaginesi (conquista di Cadice);
194 a.C. primo conflitto con i Lusitani (Viriato sconfitto da Servilio Scipione nel 140 a.C.);
38 a.C. Augusto pacifica la Hispania romana;
19 a.C. Conclusione della conquista. Divisione della Hispania Ulterior in Lusitania e Betica.
Divisione amministrativa in Conventus: Lucus Augustus (Lugo- Galizia);Bracara (Braga -
nord del PT); Scalabais (Santarém - centro del PT); Pax Augustus (Beja-centro e sud del
PT).
409: Alani occupano la Lusitania e Cartagine mentre gli Svevi e i Vandali la Galizia e la
Beltica.
476: La caduta dell’Impero Romano di Occidente consente l’installazione in Portogallo di
popoli germanici: Svevi (409-585) e Visigoti (585-711).
711: gli Arabi (mouros) invadono la penisola. Amministrazione araba con centro Cordova.
Per circa 5 secoli il panorama religioso-linguistico-culturale non varierà di molto: a nord i
cristiani, al centro e al sud gli arabi, i visigoti convertiti all’Islam, i mozarabi e gli ebrei.
718: la ribellione di Pelagio di Fafila inizia la Reconquista
1128: Batalha de São Mamede: Afonso I si distacca dal dominio del cugino Afonso
XII, re di Castiglia e Léon. Poco dopo la Galizia venne lasciata in mano al regno di Castiglia
e León.
1249: con la presa di Faro, i confini portoghesi vengono stabiliti e corrispondono con minime
variazione a quelli attuali.
1255: la capitale del regno diventa Lisbona (prima fu nel nord a Guimarães e poi Coimbra).
1261-1325: Sotto Dom Dinis I diventa lingua di prestigio e di cultura, sostituendosi al latino.
Alcuni esempi sono le cantigas de escárnio e maldizer, cantiga de amigo e cantiga de amor.
1385: Battaglia di Aljubarrota. l’ascesa al trono di D. Joao I (1385), Mestre de Avis (casato
degli Avis). Lisbona nuovo centro culturale ed econico, Joao crea una corte che valorizza la
cultura. A corte si concentra la vita culturale portoghese e l’Università diventa sotto
protezione del re. Traduzione dei romanzi di cavalleria, di cronache e registri nobiliari,
fiorisce la storiografia e appare con D. Duarte la figura del cronista-mor del regno.
1500: Pedro Álvares Cabral arriva sulle coste del Brasile.
1532: inizio della colonizzazione e dell’evangelizzazione.
1536 Gil Vicente mette in scena la sua ultima pièce (dove notiamo l’unificazione delle finale
nasali -am- e -om nella rima ão) e Fernão de Oliveira pubblica la prima grammatica del
portoghese (Grammatica da lingoagem portuguesa).
Prima metà XVI secolo -> Portogallo all’apice della potenza L’istruzione scolastica permane
alla chiesa e sorge e prolifera il tribunale dell’Inquisizione.
Dopo la morte senza eredi di Dom Sebastião, nella battaglia di Alcácer Quibir (Marocco), e
del suo prozio e successore, il re-cardinale Henriques, la dinastia reggente portoghese, gli
Aviz, resta senza un erede. La crisi dinastica è risolta da Filippo II di Spagna (Felipe I de
Espanha) che rivendica il trono lusitano.
1580-1640: nasce l’unione iberica. Bilinguismo che non minacciò la lingua (pt) che ormai
aveva acquisito un’identità nazionale forte.
João IV (casata dei Bragança), a capo di una rivolta sostenuta da nobili scontenti, è
proclamato re. Finisce l’unione iberica.
metà del ‘600 Impero portoghese entra nella sua fase di declino; Illuminismo in Portogallo;
1756-1777 governo di Marquês de Pombal, conseguente instaurazione di diverse riforme
(amministrative, economiche, sociali, religiose e pedagogiche)
1759: espulsione dei Gesuiti dai territori portoghesi . Pombal impone l’insegnamento del
portoghese e il suo uso per insegnare il latino. Proibizione d’uso della Língua geral in
Sudamerica: stigmatizzazione e ghettizzazione dei sistemi linguo-cultura amerindi e africani.
1807: la corte portoghese si insedia in Brasile per fuggire all’invasione francese di
Napoleone.
1820: inizio della Revolução Liberal per riportare il centro politico dell’Impero a Lisbona e
instaurare un regime costituzionale.
1821: Dom João VI torna in Portogallo sotto le richieste della nuova corte costituzionale ma,
precedentemente, nomina suo figlio, D. Pedro, re del Regno del Brasile.
1822:D. Pedro dichiara l’indipendenza del Brasile dal Regno del Portogallo (grito do
Ipiranga) e il 12 ottobre si proclama Imperatore del Brasile. Nel frattempo in Portogallo si
instaura la monarchia costituzionale con la sua prima costituzione.
1826: Morte di D. João VI, D. Pedro diventa re del Portogallo per 3 mesi ma poi
abdica per la figlia, D. Maria Glória, di appena 7 anni. In questo breve periodo offre una
carta costituzionale che conciliava le due parti, incaricò il fratello Miguel a regnare al fianco
della figlia fino alla sua maturità e ritorna in Brasile. Conflitto tra costituzionalisti, (D. Pedro) e
i tradizionalisti (MIguel). Miguel dopo un mese dal suo ruolo di co-reggente straccia la carta
e si fa nominare re. Guerra civile che durò 6 anni con la vittoria dei costituzionalisti. Sale al
potere D. Maria Glória (D. Maria II) e la monarchia costituzionale. Breve periodo di pace,
terminato con un ulteriore scontro tra gli stessi costituzionalisti, divisi sulla Costituzione: i
moderati che voleva la carta del 1826 e i progressisti che richiedevano elezioni
democratiche dirette dal popolo.
1836: Revolução de Setembro. L’insurrezione, guidata da Passos Manuel, ebbe luogo a
Lisbona.L’insurrezione fu una dimostrazione di malcontento per la disastrosa situazione
economica e finanziaria del Paese. La Carta costituzionale del 1826, torna in funzione, con
le elezioni dei deputati e l'organizzazione dei governi che dovevano procedere
all'instaurazione dell'ordine liberale.
1846. Revolta da Maria do Fonte e 6/10/1846 - 30/6/1847 Guerra de Patuleia. Rivolte contro
il governo dittatoriale di Costa Cabral. I due partiti era i cartisti, conl’appoggio della Regina
Maria II e Costa Cabral e un’innaturale coalizione tra i setembristas coni tradizionalisti di D.
Miguel. Vincono i cartisti ma Cabral viene esiliato.
1850: Fine della schiavitù in Brasile.
Segue Regeneraçao.
1908: regicidio di D. Carlos I, dell’erede D. Luís Filipe de Bragança e ferimento
dell’infante D. Manuel da parte dei repubblicani (con l’aiuto del movimento della Carboneria).
5/10/1910: D. Manuel (che diventò D. Manuel II) proclama la Repubblica
Portoghese.
1910 - 1926: Prima repubblica
1933-1974: Salazarismo
1960: Decadenza dell’Impero, conseguenti ribellioni nelle colonie d’Africa. Iniziano le guerre
d’Africa.
25 aprile 1974: Revolução dos Cravos, cade la dittatura.
1975: Indipendenza colonie africane. Inizia l’esodo dei retornados
1976: Portogallo entra nella Comunità Europa.
1996: viene istituita la Comunidade dos Países de Língua Portuguesa o CPLP. I paesi di
lingua officiale portoghese vengono chiamati PALOP.

Variante Portoghese Brasiliano


- Lessico di parole indigena e africana
- Durante il periodo coloniale, dittongo -ou monotonghizzato e e fricativa ts resa come
s
- Voce prende il posto di tu
- Varietà colta carioca, palatizzazione s in [ʃ]
- Minore innalzamento e centralizzazione vocali atone e mantenimento delle stesse
- Semivocalizzazione finale -l
- Vocale epentetica j in cluster consonantici
- Articolazione dentale di s produce una semivocale palatale
- Uso del gerundio nel progressivo

Grammatica
Fernão de Oliveira 1536
Barros 1540
Leão
Roboredo
Cardoso - primo dizionario in latino - 1562
Bluteau - primo dizionario in portoghese - 1712-21
Verney - verdadeiro método de estudar 1746

Potrebbero piacerti anche