Sei sulla pagina 1di 159

Diritto commerciale delle imprese digitali

Number: 0081809IUS04
Passing Score: 600
Time Limit: 45 min
File Version: 1.0
Exam A

QUESTION 1
Il diritto commerciale regola:

A. I rapporti tra i privati


B. I rapporti tra lo Stato ed i privati
C. L'organizzazione e l'attività dell'imprenditore
D. I rapporti tre le imprese

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 2
Il diritto commerciale è sorto:

A. Nel Medioevo
B. In epoca Rinascimentale
C. Nel XIX secolo
D. Nel secolo scorso

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 3
Il diritto commerciale origiario costituisce il risultato:

A. Di una legislazione emanata dallo Stato


B. Degli Statuti delle corporazioni medioevali
C. Di usi internazionali
D. Di regole riconducibili al diritto privato

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 4
Il sistema del codice civile italiano:

A. Era di natura oggettiva


B. Era imperniato sulla definizione di imprenditore commerciale
C. Conteneva una elencazione di diverse tipologie di imprenditore commerciale
D. Era fondata sulla definizione di commerciante

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 5
I tribunali di commercio in Italia sono stati aboliti:

A. Nel 1865
B. Nel 1882
C. Nel 1888
D. Nel 1942

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 6
Nel sistema normativo italiano del 1942:

A. Esistono due codici divers che disciplinano rispettivamente le obbligazioni civili e quelle commerciali
B. Vi è un solo codice, quello civile che disciplina in modo differente le obblligazioni civili da quelle
commerciali
C. Vi è un solo codice, quello civile che disciplina indifferentemente le obbligazioni commerciali e quelle
civili
D. Il codice civile non pone la distinzione tra le obbligazioni civili e quelle commerciali che vegono da
questo disciplinate

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 7
Nel sistema del codice civile del 1942:

A. Viene delineata una figura generale di imprenditore


B. Viene riproposto il sistema oggettivo del codice di commercio del 1882
C. Viene definita la figura del commerciante
D. Non contiene alcuna definizione di imprenditore

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 8
Nel periodo mercantile il diritto commerciale:

A. Era un diritto di natura speciale


B. Coincideva con il diritto comune (ius civile)
C. Era un diritto costituito da norme statuali
D. Era un diritto che si applicava a tutti i consociati
Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 9
Il diritto commerciale italiano:

A. Non è condizionato da alcuna ingerenza esterna al nostro ordinamento


B. E' integralmente costituito dalle disposizioni comunitarie (regolamenti e direttive U.E.)
C. E' costituito da norme a carattere nazionale e norme di derivazione europea
D. E' costituito da norme contenute esclusivamente nel codice civile

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 10
E' imprenditore:

A. Chi esercita un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di
servizi
B. Chi esercita un'attività al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi
C. Chi esercita una attività economica organizzata
D. Chi esercita una attività economica

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 11
L'economicità dell'attività significa:

A. Che l'attività viene svolta secondo modalità tali da realizzare la copertura di costi con i ricavi
B. Che l'attività viene svolta in modo da realizzare un profitto (lucro)
C. Che l'attività viene svolta per la realizzazione di una finalità sociale
D. Che l'attività viene svolta allo scopo della produzione o dello scambio di beni o servizi

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 12
La professionalità significa:

A. Che l'attività deve essere svolta secondo i parametri delle professioni (intellettuali)
B. Che l'attività viene svolta in modo abituale e non occasionale
C. Che l'attività viene svolta in modo continuativo e senza interruzioni
D. Che l'attività deve essere preceduta dalla realizzazione di una struttura e di una organizzazione
produttiva

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 13
Attività organizzata significa:

A. Che l'attività deve necessariamente concretizzarsi nella creazione di un apparato strumentale


oggettivamente percepibile
B. Che l'attività deve solamente avere per oggetto prestazioni altrui (lavorative subordinate)
C. Che l'attività deve avere necessariamente avere ad oggetto prestazioni e capitali altrui
D. Che l'attività viene svolta mediante l'utilizzazione di fatori produttivi che vengono coordinati da parte
dell'imprenditore per la realizzazione di un fine produttivo

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 14
L'attività di impresa:

A. Deve essere svolta secondo modalità oggettive astrattamente lucrative


B. Deve essere svolta in modo tale che l'impreditore devolva interamente i profitti in finalità non altruistiche

C. Deve essere svolta secondo il metodo economico


D. Deve essere svolta secondo modalità tali da realizzare concretamente un profitto

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 15
I professionisti intellettuali:

A. Sono imprenditori
B. Non sono imprenditori
C. Sono imprenditori quando si avvalgono di un apparato organizzativo
D. Sono imprenditori quando si avvalgono di un numero significativo di dipendenti e collaboratori

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 16
La produzione di servizi di natura assistenziale o colturale:
A. E' qualificabile come impresa
B. Non è qualificabile come impresa
C. E' qualificabile come impresa a condizione che ricorrano gli altri requisiti previsti dalla legge
D. E' qualificabile come impresa se accanto alla finalità assistenziale vi è uno scopo di lucro

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 17
L'investimento in attività finanziarie:

A. E' un'attività di impresa


B. Non è un'attività di impresa
C. E' una attività di impresa laddove sia coordinata e ricorrano gli uleriori requisiti previsti dalla legge
D. E' una attività di impresa a condizione che il soggetto non impieghi proprie disponibilità finanziarie

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 18
L'impresa mutualistica è finalizzata a conseguire:

A. La realizzazione di utili da distribuire ai soci


B. La realizzazione di esigenze ed ideali di natura altruistica
C. A fornire beni o servizi oppure occasioni di lavoro direttamente ai soci a condizioni più vantaggiose di
quelle che avrebbero sul mercato
D. A fornire beni o servizi ai propri soci a prezzo politico

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 19
La cooperativa edilizia che assegna i propri immobili ai soci:

A. Non è una impresa


B. E' una impresa "per conto proprio"
C. E' una impresa lucrativa
D. E' una impresa mutualistica

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 20
Ai sensi dell'articolo 2082 c.c. sono piccoli imprenditori:

A. I coltivatori diretti del fondo, gli industriali, i granti commercianti


B. I coltivatori diretti del fondo, gli artigiani, i grandi commercianti e coloro che esercitano un'attività
occasionale organizzata con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia
C. I coltivatori diretti del fondo, gli artigiani, i piccoli commercianti e coloro che esercitano un'attività
professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia
D. I coltivatori diretti del fondo, gli artigiani, i piccoli commercianti e coloro che esercitano un'attività
professionale organizzata con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 21
Il piccolo imprenditore:

A. E' sempre obbligato a tenere le scritture contabili


B. Non è esonerato dall'obbligo di tenere le scritture contabili se esercita attività agricola
C. Non è esonerato dall'obbligo di tenere le scritture contabili se esercita una attività commerciale
D. E' esonerato dall'obbligo di tenere le scritture contabili anche se esercità attività commerciale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 22
Il piccolo imprenditore che esercita attività commerciale:

A. Non può essere sottoposto alla procedura fallimentare


B. Può essere sempre assoggettato alla procedura fallimentare
C. Può essere assoggettato alla procedura fallimentare se non possiede i requisiti indicati dall'art. 1 della
legge fallimentare
D. Può essere assoggettato alla procedura fallimentare se non possiede anche solo uno dei requisiti
indicati dall'art. 1 della legge fallimentare

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 23
E' imprenditore commerciale:

A. Chi esercita un'attività agricola diretta alla produzione di beni


B. Chi esercita una attività industriale diretta alla produzione di beni
C. Chi è coltivatore diretto del fondo
D. Chi occasionalmente esercita un'attività diretta alla produzione di beni

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 24
Per determinare se una impresa è commerciale:

A. E' sufficiente verificare che si tratti di una impresa civile


B. E' sufficiente escludere che possa qualificarsi impresa civile
C. E' sufficiente verificare che non sia qualificabile come impresa agricola
D. E' sufficiente verificare che non sia qualificabile come impresa agricola o impresa civile

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 25
La qualità di imprenditore si acquista con:

A. L'iscrizione nel registro delle imprese


B. L'iscrizione in un albo professionale
C. Il rilascio di una autorizzazione amministativa
D. L'effettivo esercizio dell'attività d'impresa

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 26
L'effettivo inizio dell'attività d'impresa si concretizza con:

A. La richiesta di una autorizzazione amministrativa


B. L'iscrizione in un albo professionale
C. L'iscrizione nel registro delle imprese
D. L'esercizio dell'attività gestoria

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 27
Per le società, l'esercizio effettivo dell'attività imprenditoriale:

A. Coincide con il momento di iscrizione nel Registro delle Imprese


B. Deve essere verificato nel caso concreto sulla base dei parametri dettati dagli atti di esercizio e degli
atti organizzativi
C. E' sempre successiva all'iscrizione nel Registro delle Imprese
D. E' un parametro irrilevante
Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 28
La liquidazione dell'attività d'impresa:

A. Costituisce il momento di cessazione dell'impresa


B. Coincide con la disgregazione dell'azienda
C. E' un procedimento che assume carattere straordinario nell'attività d'impresa
D. E' generalmente una fase anteriore alla cessazione dell'impresa

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 29
Il compimento di un atto di organizzazione compiuto da una persona fisica:

A. E' sufficiente ad integrare l'inizio dell'attività d'impresa


B. Integra l'esercizio dell'attività d'impresa se è accompagnato dalla coordinazione funzionale degli atti di
organizzazione compiuti
C. Integra l'esercizio dell'attività d'impresa se è accompagnato dalla coordinazione funzionale degli atti di
organizzazione compiuti e dalla espressione di volontà di intraprendere l'esercizio professionale di una
attività produttiva
D. Integra l'esercizio dell'attività d'impresa se è accompagnato dalla espressione di volontà di
intraprendere l'esercizio professionale di una attività produttiva

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 30
La definizione dell'imprenditore agricolo enunciata dall'art. 2135 c.c. ha la funzione di:

A. Sottoporre l'imprenditore agricolo alla disciplina prevista per l'imprenditore in generale ed obbligarlo alla
regolare tenuta delle scritture contabili
B. Esonerare l'imprenditore agricolo dall'obbligo di tenuta delle scritture contabili ed assoggettarlo al
fallimento
C. Restringere l'ambito di applicazione della disciplina dell'imprenditore commerciale ed esonerare
l'imprenditore dal fallimento
D. Imporre all'imprenditore agricolo all'obbligo di tenuta delle scritture contabili ed esonerarlo dal fallimento

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 31
L'articolo 2135 c.c. vigente:

A. Esprime la definizione di imprenditore agricolo come è stata pensata dal legislatore nel 1942
B. Esprime la definizione di imprenditore agricolo come modificato a seguito l'entrata in vigore della
Costituzione del 1948
C. Esprime la definizione di imprenditore agricolo come modificato a seguito dell'adesione dell'Italia
all'Unione Europea
D. Esprime la definizione di imprenditore agricolo come modificato dal D. Lgs. n. 228/2001

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 32
Il legislatore italiano nel riformare l'art. 2135 c.c. ha aderito:

A. Alla tesi per la quale lo sfruttamento della terra da parte dell'imprenditore agricolo doveva rimanere
centrale
B. Alla tesi per la quale ogni forma di produzione fondata sullo svolgimento di un ciclo biologico naturale
avrebbe costituito esercizio dell'attività agricola, indipendentemente dal metodo utilizzato
C. Alla tesi per la quale ogni forma di produzione fondata sullo svolgimento di un ciclo biologico naturale
avrebbe costituito esercizio dell'attività agricola, a seconda però del metodo utilizzato
D. Alla tesi per la quale ogni forma di produzione fondata sullo svolgimento di un ciclo biologico artificiale
avrebbe costituito esercizio dell'attività agricola

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 33
Nella selvicoltura:

A. E' ricompresa l'attività di estrazione di legname se non è accompagnata dalla coltivazione dell'area
boschiva
B. Non è ricompresa l'attività di estrazione di legname se non è accompagnata dalla coltivazione dell'area
boschiva
C. E' sempre ricompresa l'attività di estrazione di legname
D. Non è ricompresa l'attività di estrazione di legname se è accompagnata dalla coltivazione dell'area
boschiva

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 34
Per determinare se un'attività è realmente connessa a quella agricola:

A. Si adotta il solo criterio di connessione oggettiva


B. Si adotta il solo criterio della connessione soggettiva
C. Si adotta il criterio della prevalenza
D. Si adottano il criterio della connessione oggettiva e quello della connessione soggettiva

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 35
E' attività agricola per connessione:

A. Quella esercitata dall'imprenditore agricolo diretta alla trasformazione di prodotti acquistati da terzi ed
estranei all'attività agricola
B. Quella esercitata dall'imprenditore agricolo e diretta alla trasformazione di prodotti ottenuti dalla
coltivazione del fondo
C. Quella esercitata dall'imprenditore agricolo non diretta alla trasformazione di prodotti ottenuti dalla
coltivazione del fondo
D. Quella esercitata dall'imprenditore commerciale diretta alla trasformazione di prodotti acquistati da terzi
ed estranei all'attività agricola

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 36
L'attività esercitata è connessa soggettivamente a quella agricola principale, se l'imprenditore che la
esercita:

A. E' un imprenditore non agricolo e l'attività connessa svolta è coerente con quella agricola principale
B. E' un imprenditore agricolo e l'attività connessa svolta non è coerente con quella agricola principale
C. E' un imprenditore agricolo e l'attività connessa svolta è coerente con quella agricola principale
D. E' un imprenditore non agricolo e l'attività connessa svolta non è coerente con quella agricola principale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 37
E' attività d'impresa di carattere commerciale e non agricola:

A. L'acquisto di animali all'ingrosso con mera finalità di rivendita


B. L'allevamento di cavalli da corsa
C. L'allevamento di animali da pelliccia
D. L'allevamento di animali in batteria

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 38
L'imprenditore ittico:

A. E' un imprenditore commerciale


B. E' un imprenditore agricolo
C. E' un imprenditore agricolo se la sua attività è collegata alla cura e allo sviluppo degli organismi
acquatici
D. E' un imprenditore agricolo se l'attività di pesca è prevalente su ogni altra attività

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 39
E' considerata attività di impresa agricola per connessione:

A. La vendita di prodotti agricoli da altri coltivati


B. La produzione e la vendita di marmellate ottenute dai prodotti coltivati dal medesimo imprenditore
agricolo
C. La lavorazione di pellami acquistati all'ingrosso
D. L'acquisto di animali all'ingrosso con mera finalità di rivendita

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 40
Possono essere iscritti nel Registro delle Imprese:

A. Gli atti comunicati dall'imprenditore al Registro delle Imprese


B. Gli atti previsti dalla legge
C. Tutti gli atti che riguardano la vita dell'impresa
D. Solo gli atti che riguardano l'inizio e la fine dell'impresa

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 41
E' competente a provvedere alla iscrizione nel Registro delle Imprese:

A. Qualsiasi camera di commercio sul territorio italiano


B. L'ufficio della camera di commercio del capoluogo di regione dove ha sede l'impresa
C. L'ufficio della Provincia del luogo dove ha sede l'impresa
D. L'ufficio del Registro presso la camera di commercio della provincia in cui ha sede l'impresa

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 42
Contro il rifiuto di iscrizione deciso dal Conservatore del Registro delle Imprese:

A. E' possibile presentare ricorso al Ministero dello Sviluppo Economico


B. Non vi è alcun rimedio giuridico
C. E' possibile presentare ricorso al giudice del Registro
D. E' possibile presentare ricorso al Tribunale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 43
La pubblicità costitutiva:

A. E' un effettto della iscrizione di qualsiasi atto o fatto nel Registro delle Imprese
B. E' un effetto dell'iscrizione nel Registro delle Imprese che si produce nei soli casi previsti dalla legge
C. E' un effetto che si produce solo per l'iscrizione delle S.p.A. nel Registro delle Imprese
D. E' un effetto che si produce solo per l'iscrizione nelle sezioni speciali del Registro delle Imprese

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 44
L'iscrizione nelle sezioni speciali del Registro delle Imprese:

A. Ha la funzione di pubblicità notizia, eccezione fatta per gli imprenditori agricoli e le società semplici
esercenti attività agricola, per i quali ha la funzione di pubblicità legale
B. Ha la funzione di pubblicità legale, eccezione fatta per gli imprenditori agricoli e le società semplici
esercenti attività agricola, per i quali ha la funzione di pubblicità notizia
C. Ha la funzione di pubblicità notizia per gli atti ed i fatti iscritti
D. Ha la funzione di pubblicità legale per gli atti ed i fatti iscritti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 45
Le scritture contabili obbligatorie per l'imprenditore commerciale sono:

A. Il libro giornale ed il libro inventari


B. Il libro giornale, il libro inventari ed il libro di cassa
C. Il libro giornale, il libro inventari, il libro magazzino ed il libro di cassa
D. Il libro giornale, il libro inventari, il libro magazzino, il libro mastro ed il libro di cassa
Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 46
L'imprenditore può produrre come prova a proprio favore le scritture contabili:

A. Se regolarmente tenute e nelle controversie contro un altro imprenditore e pur se non relative ai
rapporti sorti nell'esercizio dell'impresa
B. Se regolarmente tenute e nelle controversie contro un altro imprenditore e relative ai rapporti sorti
nell'esercizio dell'impresa
C. Anche se non regolarmente tenute e nelle controversie contro un altro imprenditore e relative ai rapporti
sorti nell'esercizio dell'impresa
D. Anche se non regolarmente tenute e nelle controversie contro un altro imprenditore

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 47
Il terzo può produrre a proprio favore le scritture contabili tenute dall'imprenditore:

A. Se regolarmente tenute
B. Anche se non regolarmente tenute
C. Solo se regolarmente tenute e solo se il terzo è un imprenditore
D. Anche se non regolarmente tenute ed anche se il terzo non è un imprenditore

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 48
La rappresentanza commerciale trova applicazione:

A. Nelle modalità operative degli ausiliari interni all'organizzazione dell'imprenditore


B. Nelle modalità operative dei collaboratori esterni all'organizzazione dell'imprenditore
C. Nelle modalità operative del solo institore, poiché ha un ruolo di maggior rilievo nell'organizzazione
aziendale
D. Nelle modalità operative solamente di institore e procuratore

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 49
L'institore:

A. Ha la rappresentanza processuale dell'imprenditore, ma non è tenuto con esso ad osservare l'obbligo di


tenuta delle scritture contabili, ne' gli obblighi di iscrizione nel Registro Imprese
B. Non ha la rappresentanza processuale dell'imprenditore, non è tenuto con esso ad osservare l'obbligo
di tenuta delle scritture contabili, ne' gli obblighi di iscrizione nel Registro Imprese
C. Ha la rappresentanza processuale dell'imprenditore, è tenuto con esso ad osservare l'obbligo di tenuta
delle scritture contabili e gli obblighi di iscrizione nel Registro Imprese
D. Non ha la rappresentanza processuale dell'imprenditore, è tenuto con esso ad osservare l'obbligo di
tenuta delle scritture contabili e gli obblighi di iscrizione nel Registro Imprese

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 50
I beni aziendali sono:

A. Tutti i beni di proprietà dell'imprenditore


B. Esclusivamente i beni di proprietà dell'imprenditore che siano effettivamente destinati allo svolgimento
dell'attività imprenditoriale
C. Tutti i beni di proprietà dell'imprenditore e di terzi anche se non sono effettivamente destinati allo
svolgimento dell'attività imprenditoriale
D. Tutti i beni destinati effettivamente allo svolgimento dell'attività d'impresa, di proprietà dell'imprenditore
o di terzi

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 51
Si realizza trasferimento d'azienda:

A. Se trasferisco un solo bene aziendale


B. Se trasferisco più singoli beni aziendali
C. Se trasferisco singoli beni aziendali che insieme costituiscono una unità operativa dell'azienda
D. Se trasferisco singoli beni aziendali che unitamente non costituiscono una unità operativa

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 52
Per le imprese soggette a registrazione, il contratto che ha ad oggetto il trasferimento:

A. Deve assumere la forma scritta ai soli fini probatori


B. Deve assumere non solo la forma scritta ai fini probatori, ma deve assumere la particolare forma
dell'atto pubblico o della scrittura privata autenticata ai fini d'iscrizione presso il Registro Imprese
C. Può assumere la forma scritta, ma è una scelta lasciata alla discrezione delle parti
D. Può essere concluso verbalmente tra le parti presso l'Ufficio del Registro delle Imprese

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 53
Il divieto di concorrenza:

A. Non opera se non previsto dalle parti nel contratto di trasferimento d'azienda
B. Se non è previsto dalle parti contrattualmente, opera ex lege per un periodo di 5 anni
C. Se non è previsto dalle parti contrattualmente, opera ex lege per un periodo di 10 anni
D. Si applica solamente se le imprese cedute son agricole

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 54
La disciplina della successione nei contratti nel trasferimento d'azienda:

A. Prevede che sia sempre necessario il consenso del contraente ceduto per la validità della successione
nella posizione contrattuale
B. Prevede che non sia necessario il consenso del contraente ceduto se il contratto ha carattere personale

C. Prevede che non sia mai necessario il consenso del contraente ceduto
D. Prevede che non sia necessario il consenso del contraente ceduto se il contratto non ha carattere
personale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 55
Il cessionario risponde dei debiti sorti antecedentemente al trasferimento d'azienda (impresa commerciale):

A. Solo se risultano dalle scritture contabili


B. Solo se risultano dalle scritture contabili obbligatorie
C. Solo se risultano dalle scritture contabili non obbligatorie
D. Solo se risultano dalle scritture contabili obbligatorie e vengono confermati verbalmente dal cedente

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 56
Se il contratto di trasferimento d'azienda prevede un divieto di concorrenza della durata di 20 anni:

A. La clausola è valida
B. La clausola è annullabile
C. Il termine è ridotto ex lege a 10 anni
D. Il termine è ridotto ex lege a 5 anni

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 57
In caso di trasferimento di azienda nella successione dei contratti che non abbiano carattere personale il
terzo contraente:

A. Non ha alcun rimedio


B. Può recedere
C. Può recedere in presenza di una giusta causa
D. Può chiedere la risoluzione del contratto in presenza di una giusta causa

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 58
La ditta è:

A. Il nome commerciale dell'imprenditore


B. La denominazione sociale dell'imprenditore
C. La ragione sociale dell'imprenditore
D. Il nome civile dell'imprenditore

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 59
L'insegna contraddistingue:

A. Il prodotto dell'imprenditore
B. L'azienda dell'imprenditore
C. L'imprenditore
D. I locali dell'impresa

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 60
Nell'ordinamento giuridico italiano il legislatore ha previsto:

A. Otto modelli di organizzazione societaria, con le relative peculiari discipline


B. Otto modelli di organizzazione societaria, con le relative peculiari discipline, con la possibilità lasciata
all'autonomia privata di creare nuovi modelli atipici
C. I seguenti modelli societari di: società semplice, s.n.c., s.a.s., S.p.A., S.r.l
D. Esclusivamente i modelli societari di società semplice, s.n.c., s.a.s., S.p.A., S.r.l., S.a.p.a., società
cooperativa

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 61
I conferimenti sono:

A. Le somme di denaro effettuate dai soci nella società costituenda


B. Le prestazioni alle quli si obbligano i soci al fine di costituire il capitale di rischio iniziale dell'impresa
C. Finanziamenti in denaro effettuati dai soci alla società
D. I beni immobili apportati dai soci alla società

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 62
Il patrimonio sociale:

A. E' l'insieme dei rapporti giuridici attivi che fanno capo alla società
B. E' costituito esclusivamente dai conferimenti dei soci
C. E' l'insieme dei rapporti giuridici passivi che fanno capo alla società
D. E' l'insieme dei beni e dei rapporti giuridici attivi e passivi della società

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 63
La funzione vincolistica del capitale sociale è così correttamente espressa:

A. I soci si sono obbligati contrattualmente a non recedere dal contratto sociale


B. I soci si sono obbligati contrattualmente per tutta la durata del contratto sociale a destinare i
conferimenti all'esercizio dell'attività d'impresa
C. I soci si sono obbligati a non ripartire e non distribuire gli utili, ma a reipiegarli nell'impresa
D. I soci possono liberamente disporre dei conferimenti durante la vita dell'impresa

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 64
In una società lucrativa la clausola del controllo sociale che stabilisce che gli utili debbano essere destinati
ad una finalità estranea all'attività sociale:

A. E' legittima
B. Non è legittima
C. E' legittima nella società semplice
D. E' legittima ma in tal caso spetta ai soci il diritto di recesso

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 65
Ai sensi dell'art. 2247 c.c. lo scopo del contratto societario è:

A. Lucrativo
B. Consortile
C. Ideale
D. Mutualistico

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 66
Può perseguire lo scopo di lucro:

A. La società di gestione dei mercati regolamentati di strumenti finanziari (art. 61 T.U.F.)


B. La società per la gestione accentrata di strumenti finanziari (art. 80 T.U.F.)
C. L'impresa sociale (d. Lgs. n. 155/2006)
D. La banca di investimento

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 67
La società di persone:

A. Ha soggettività giuridica ed autonomia patrimoniale imperfetta


B. Non ha soggettività giuridica ed ha autonomia patrimoniale imperfetta
C. Ha soggettività giuridica ed autonomia patrimoniale perfetta
D. Non ha soggettività giuridica ed ha autonomia patrimoniale perfetta

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 68
La società di capitali:

A. Ha soggettività giuridica ed autonomia patrimoniale imperfetta


B. Non ha soggettività giuridica ed ha autonomia patrimoniale imperfetta
C. Ha soggettività giuridica ed autonomia patrimoniale perfetta
D. Non ha soggettività giuridica ed ha autonomia patrimoniale perfetta

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 69
Se i soci non scelgono un modello organizzativo tipico per esercitare una attività d'impresa commerciale, si
applica di default:

A. La disciplina tipica delle società semplici


B. La disciplina tipica delle s.n.c
C. La disciplina tipica delle s.r.l
D. La disciplina tipica delle S.p.A

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 70
Per espressso richiamo normativo, la disciplina della società semplice è applicabile, in quanto compatibile:

A. Alle società di capitali


B. Alla società in nome collettivo ed alla società in accomandita semplice
C. Alle sole società in nome collettivo
D. Alle sole società in accomandita semplice

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 71
Le società semplici esercenti attività agricola:

A. Hanno l'obbligo di iscrizione presso il Registro delle Imprese, che assolve alla funzione di certificazione
anagrafica
B. Hanno l'obbligo di iscrizione presso il Registro delle Imprese, che assolve alla funzione di pubblicità
notizia
C. Hanno l'obbligo di iscrizione presso il Registro delle Imprese, che assolve alla funzione di pubblicità
legale dichairativa
D. Hanno l'obbligo di iscrizione presso il Registro delle Imprese, che assolve alla funzione di pubblicità
legale costitutiva
Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 72
Le società in nome collettivo possono esercitare:

A. Solo attività commerciale


B. Solo attività agricola
C. Sia attività agricola, sia attività commerciale
D. Solo attività con finalità mutualistica

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 73
La mancata iscrizione delle società in nome collettivo nel Registro Imprese:

A. Comporta l'inesistenza della società


B. Non influisce sulla esistenza della società e si applica il regime proprio delle società semplici
C. Non influisce sulla esistenza della società e si applica il regime legale proprio delle s.n.c
D. Non influisce sulla esistenza della società e si applica il regime legale proprio delle società in
accomandita semplice

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 74
Se nell'atto costitutivo delle s.n.c. non sono designati gli amministratori:

A. L'atto costitutivo è privo di un requisito necessario, pertanto è inesistente


B. Si verifica lo scioglimento della società
C. Il legislatore supplisce a tale carenza con l'applicazione di default della norma ex art. 2257 c.c
D. L'amministrazione spetta a tutti i soci congiuntamente

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 75
Nella società in nome collettivo regolare:

A. E' possibile prevedere una durata indeterminata


B. E' necessario prevedere un termine di durata
C. E' possibile stabilire una durata indeterminata a condizione che si preveda a favore dei soci il diritto di
recesso
D. E' possibile prevedere una durata indeterminata ma, in tal caso, spetta ex lege il diritto di recesso a
favore dei soci

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 76
La società di fatto:

A. Se esercita attività commerciale segue il regime della società semplice


B. Se esercita attività commerciale segue il regime della società in nome collettivo regolare
C. Se esercita attività commerciale segue il regime della società in nome collettivo irregolare
D. Se esercita attività agricola segue il regime della società in nome collettivo irregolare

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 77
L'acquisto da parte di una società di capitali di una partecipazione in una società di persone:

A. Non è legittimo
B. E' sempre legittimo
C. E' legittimo a condizione che venga approvato dall'assemblea della società partecipante
D. E' legittimo solo nell'ipotesi in cui la società di capitali sia socia accomandante di una società in
accomandita semplice

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 78
Il socio d'opera:

A. E' un lavoratore subordinato dell'impresa


B. E' sempre remunerato con uno stipendio fisso
C. E' un lavoratore autonomo remunerato con uno stipendio fisso
D. E' un lavoratore autonomo remunerato con la partecipazione al risultato economico d'esercizio (utile o
perdita)

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 79
Il capitale sociale:
A. E' la somma dei conferimenti in denaro
B. E' il valore monetario della somma di tutti i conferimenti, indipendentemente dal tipo di entità conferita
C. E' la somma dei conferimenti di denaro e di crediti
D. E' la somma dei conferimenti in denaro e dei beni immobili conferiti in proprietà alla società

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 80
Nelle s.n.c. le limitazioni della responsabilità patrimoniale dei soci:

A. Sono patti sempre invalidi nei confronti dei terzi


B. Sono patti validi solo se portati a conoscenza dei terzi con mezzi idonei
C. Sono validi nei soli confronti dei terzi di cui si dia la prova della conoscenza
D. Sono opponibili nei soli confronti dei terzi di cui si dia la prova della conoscenza

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 81
Il nuovo socio di una società semplice o di una s.n.c. è responsabile patrimonialmente:

A. Solo delle obbligazioni contratte successivamente al suo ingresso in società


B. Solo delle obbligazioni contratte anteriormente al suo ingresso in società
C. Di tutte le obbligazioni contratte dalla società
D. Delle sole obbligazioni sociali di cui ha conoscenza

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 82
Ai sensi dell'art. 2290, primo comma c.c., nelle società semplici e nelle s.n.c. irregolari l'ex socio o i suoi
eredi sono responsabili verso i terzi per le obbligazioni sociali:

A. Fino al giorno dello scioglimento del singolo vincolo contrattuale


B. Fino al giorno dello scioglimento della società
C. Trascorsi sei mesi dallo scioglimento del singolo vincolo contrattuale
D. Trascorsi sei mesi dallo scioglimento della società

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 83
Nelle società semplici e nelle s.n.c. irregolari, deve avvalersi del beneficio di preventiva escussione
esprimendo in tale senso la sua volontà:

A. Il creditore sociale
B. Ll creditore personale
C. Il socio
D. Il legale rappresentante della società

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 84
Nelle s.n.c. regolari, il rispetto del beneficio di preventiva escussione può venire meno:

A. Anche se non vi siano elementi che rendano evidentemente inutile l'esperimento dell'esecuzione del
patrimonio sociale
B. Solo se vi siano elementi oggettivi che rendano evidentemente inutile l'esperimento dell'esecuzione del
patrimonio sociale
C. Solo se vi siano elementi soggettivi che rendano evidentemente inutile l'esperimento dell'esecuzione
del patrimonio sociale
D. Solo se vi siano elementi ipotetici che rendano evidentemente inutile l'esperimento dell'esecuzione del
patrimonio sociale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 85
Il creditore personale del socio della società di persone:

A. Ha diritto di soddisfare il proprio credito sugli utili distribuibili al socio debitore


B. Ha diritto di soddisfarsi sugli utili conseguiti dalla società
C. Ha diritto a soddisfarsi sul patrimonio della società
D. Ha diritto a soddisfarsi sul capitale sociale della società

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 86
L'attività di amministrazione concretizza:

A. La capacità di decidere e compiere atti realizzativi dell'oggetto sociale


B. La capacità di decidere di compiere atti realizzativi dell'oggetto sociale
C. La capacità di compiere atti realizzativi dell'oggetto sociale
D. La capacità di compiere atti di natura economica anche se estranei all'oggetto sociale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 87
L'attività di rappresentanza concretizza:

A. La capacità di decidere e compiere atti realizzativi dell'oggetto sociale


B. La capacità di decidere di compiere atti realizzativi dell'oggetto sociale
C. La capacità di compiere atti realizzativi dell'oggetto sociale
D. La capacità di compiere atti di natura economica anche se estranei all'oggetto sociale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 88
La revoca dell'amminsitratore nominato con atto costitutivo:

A. Comporta la modifica dell'atto costitutivo ed è deliberazione soggetta sempre al voto unanime


B. Comporta la modifica dell'atto costitutivo ed è deliberazione soggetta al voto unanime, salvo diversa
pattuizione sociale
C. Non comporta la modificazione dell'atto costitutivo
D. Comporta la modifica dell'atto costitutivo ed è deliberazione soggetta a maggioranza dei soci, salvo
diversa pattuizione sociale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 89
Le modificazioni dell'atto costitutivo delle s.n.c. regolari:

A. Sono valide anche se non sono iscritte nel Registro Imprese


B. Sono valide solo se iscritte nel Registro Imprese
C. Sono opponibili ai terzi anche se non iscritte nel Registro Imprese
D. Sono comunque valide e se iscritte nel Registro Imprese sono opponibili ai terzi

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 90
Nel caso in cui la compagine sociale sia costitutita da tre soggetti ed uno dei soci muoia:

A. La società si scioglie
B. La società può continuare ad operare
C. La società è posta in liquidazione
D. La società si estingue
Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 91
Nel caso in cui la compagine sociale sia costituita da due soggetti ed uno muoia:

A. La società si scioglie ex lege


B. La società non si scioglie se entro sei mesi viene ricostiuita la pluralità dei soci
C. La società è posta immediatamente in liquidazione
D. La società non si scioglie

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 92
In caso di morte di un socio, ai sensi degli articoli 2284 e 2289 c.c.:

A. Il vincolo contrattuale si scioglie ex lege e sorge un diritto di credito degli eredi ad ottenere la
liquidazione della quota entro sei mesi
B. Il vincolo contrattuale si scioglie ex lege e sorge un diritto di credito degli eredi ad ottenere la
liquidazione della quota entro tre mesi
C. Il vincolo contrattuale si scioglie solo se previsto convenzionalmente nell'atto costitutivo e sorge un
diritto di credito degli eredi ad ottenere la liquidazione della quota entro tre mesi
D. Il vincolo contrattuale si scioglie solo se previsto convenzionalmente nell'atto costitutivo e sorge un
diritto di credito degli eredi ad ottenere la liquidazione della quota entro sei mesi

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 93
Ai sensi dell'articolo 2285 c.c., l'esercizio del recesso ad nutum:

A. Deve essere comunicato agli altri soci con un preavviso minimo di sei mesi
B. Deve essere comunicato agli altri soci con un preavviso minimo di tre mesi
C. Deve essere comunicato agli altri soci con un preavviso minimo di due mesi
D. Deve essere comunicato agli altri soci con un preavviso minimo di un mese

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 94
La dichiarazione di fallimento di un socio:
A. E' causa di esclusione del socio dalla società ex lege, salvo patti contrati
B. E' causa di esclusione del socio dalla società di natura pattizia
C. E' causa di esclusione del socio dalla società ex lege, non derogabile
D. E' causa di esclusione del socio dalla società ex lege, salvo deliberazione dei soci all'unanimità di non
voler escludere il socio

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 95
E' escluso di diritto il socio:

A. Che sia stato interdetto o inabilitato


B. Che si è obbligato a dare a titolo di conferimento la proprietà di una cosa e questa è perita prima che la
proprietà sia passata alla società
C. Che sia stato condannato ad una perna che comporti l'interdizione anche temporanea dai pubblici uffici

D. La cui quota sia stata liquidata ai sensi dell'art. 2270 c.c. su domanda del creditore personale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 96
Se il contratto sociale prevede la durata della società, allo scadere di tale termine:

A. La società si scioglie e non può essere prorogata


B. La società può non sciogliersi, ma la proroga deve essere espressa
C. La società può essere prorogata anche per fatti concludenti
D. La società può essere prorogata solo con atto scritto iscritto nel Registro Imprese

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 97
I liquidatori:

A. Possono compiere nuove operazioni per conto della società


B. Possono distribuire ai soci i beni sociali prima del pagamento dei debiti della società
C. Possono vendere i beni sociali, anche se i soci avevano disposto in senso contrario in atto costitutivo
D. Possono distribuire ai soci i beni sociali prima del pagamento dei debiti della società se sono state
accantonate le somme per farlo

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 98
Il bilancio sottoscritto dai liquidatori ed il piano di riparto:

A. Debbono essere comunicati a mezzo raccomandata ai soci


B. Possono essere comunicati a mezzo raccomandata ai soci, a discrezione dei liquidatori
C. Sono sottoposti alla mera visione dei soci presso la sede legale della società
D. Sono pubblicati su un quotidiano di rilevanza nazionale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 99
I soci possono impugnare il bilancio ed il piano di riparto:

A. Entro due mesi dalla comunicazione


B. Entro due mesi dalla pubblicazione sul quotidiano di rilevanza nazionale
C. Entro un mese dal ricevimento della raccomandata
D. Entro due mesi dalla presa visione dei documenti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 100
La società in accomandita semplice è:

A. Una società di capitali


B. Una società di persone formata necessariamente dai soci definiti accomandanti
C. Una società di persone formata necessariamente dai soci definiti accomandatari
D. Una società di persone formata necessariamente da due tipi di soci definiti accomandatari e
accomandanti

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 101
I soci accomandanti:

A. Sono illimitatamente responsabili per le obbligazioni sociali al pari dei soci accomandatari
B. Sono responsabili per le obbligazioni sociali limitatamente a quanto conferito alla società
C. Sono responsabili per le obbligazioni sociali limitatamente a quanto hanno conferito ed abbiano
promesso di conferire alla società
D. Sono illimitatamente responsabili per le obbligazioni sociali dopo l'escussione dei soci accomandatari

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 102
Se la società in accomandita semplice esercita attività commerciale:

A. Sia i soci accomandatari sia i soci accomandanti possono essere dichiarati falliti
B. Solo i soci accomandatari possono essere dichiarati falliti
C. Solo i soci accomandanti possono essere dichiarati falliti
D. I soci accomandatari sono dichiarati falliti prima dei soci accomandanti

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 103
Nell'atto costitutivo delle s.a.s.:

A. Deve essere indicato espressamente chi assume la qualifica di socio accomandatario e di socio
accomandante
B. E' facoltativa l'indicazione di chi assume la qualifica di socio accomandatario e di socio accomandante
C. E' obbligatoria la sola indicazione di chi assume la qualifica di socio accomandatario
D. E' obbligatoria la sola indicazione di chi assume la qualifica di socio accomandante

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 104
Nella ragione sociale delle s.a.s.:

A. Deve comparire il nome di almeno un socio accomandatario


B. Deve comparire il nome di almeno un socio accomandante
C. Deve comparire il nome di un socio accomandatario e di un socio accomandante
D. Deve comparire il nome di un socio accomandatario, è escluso che possa comparire il nome del socio
accomandante

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 105
L'amministrazione della società:

A. Spetta ad un socio accomandante e ad un socio accomandatario, quali rappresentanti di ciascuna


categoria di soci
B. Spetta esclusivamente ai soci accomandanti
C. Spetta esclusvamente ai soci accomandatari
D. Spetta ai soci accomandatari e dai soci accomandanti disgiuntamente

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 106
Il divieto di immistione del socio accomandante opera:

A. Se il socio accomandante è munito di procura speciale per compiere un singolo affare


B. Se il socio accomandante presta la propria opera sotto la direzione dei soci accomandanti
C. Se il socio accomandante compie un atto gestorio essendo privo di procura speciale per compiere un
singolo affare
D. Se è previsto dall'atto costitutivo che il socio accomandante possa fornire pareri per determinate
operazioni

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 107
Se il socio accomandante non rispetta il divieto di immistione:

A. Diventa responsabile per le obbligazioni sociali con il proprio patrimonio, ma non acquisice poteri
amministrativi
B. Diventa responsabile per le obbligazioni sociali con il proprio patrimonio ed acquisice poteri
amministrativi
C. Acquisisce la qualifica di socio accomandatario
D. Non vi sono modifiche circa il regime di responsabilità patrimoniale, ma è escluso ex lege dalla società

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 108
Il trasferimento della quota sociale del socio accomandatario per atto inter vivos:

A. Necessita del consenso unanime dei rimanenti soci accomandatari


B. Necessita del consenso unanime dei soci accomandanti
C. Neceddita del raggiungimento del voto favorevole dei soci accomandatari e del voto unanime degli
accomandanti
D. Necessita del consenso unanime di tutti i soci, accomandatari e accomandanti

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 109
Ai sensi dell'art. 2324 c.c., i creditori sociali che non sono stati soddisfatti nella liquidazione della società:

A. Possono far valere i loro crediti anche nei confronti degli accomandanti, illimiatatamente sul loro
patrimonio personale
B. Possono far valere i loro crediti anche nei confronti degli accomandanti, nella misura pari al valore
nominale del conferimento originariamente promesso
C. Possono far valere i loro crediti anche nei confronti degli accomandanti, limitatamente alla quota di
liquidazione spettante
D. Possono far valere i loro crediti anche nei confronti degli accomandanti, nella misura pari al valore
nominale del conferimento originariamente effettuato

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 110
Delle obbligazioni sociali della S.p.A:

A. Risponde escluivamente la società con il proprio patrimonio


B. Risponde la società e solidalmente, in via sussidiaria il socio
C. Rispondono tutti i soci con il proprio patrimonio sociale
D. Risponde la società solidalmente con il socio, ma non è una responsabilità sussidiaria

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 111
Nella S.p.A. la partecipazione sociale è costituita da:

A. Obbligazioni
B. Azioni
C. Quote
D. Azioni e quote

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 112
Il legislatore ha previsto che la S.p.A. abbia una struttura corporativa. Ciò significa:

A. Che nella S.p.A. la compagine sociale deve essere costitutita da almeno due soci
B. Che debbono sussistere necessariamente l'assemblea, l'organo di gestione e di controllo
C. Che la S.p.A. deve essere iscritta necessariamente al Registro delle Imprese
D. Che nella S.p.A. la compagine sociale deve essere costituita da almeno tre soci

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 113
Il trasferimento dei titoli azionari da risparmiatore a risparmiatore:

A. Influisce negativamente sulla operatività dell'impresa


B. Influisce negativamente sugli interessi dell'impresa
C. E' indifferente rispetto agli interessi ed alla operatività dell'impresa
D. Giova alla operatività dell'impresa

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 114
Dopo la riforma del diritto societario (D. Lgs. 6/2003):

A. La categoria delle S.p.A. si esaurisce con le società chiuse


B. La categoria delle S.p.A. si divide in società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio e
società quotate
C. La categoria della S.p.A. è scindibile in tre sottocategorie
D. La categoria delle S.p.A. si esaurisce nelle società quotate

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 115
Le società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio comprendono:

A. Le sole società chiuse


B. Le sole società con azioni diffuse tra il pubblico in misura rilevante
C. Le sole società con azioni quotate
D. Le società con azioni diffuse tra il pubblico in misura rilevante e le società con azioni quotate

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 116
La CONSOB è stata istituita:

A. Nel 1974
B. Con le riforme degli anni '80
C. Con le riforme degli anni 2000
D. Con il codice civile del 1942

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 117
S.I.M. e S.I.C.A.V. sono state introdotte:

A. Nel 1974
B. Con le riforme degli anni '80
C. Nel 2000
D. Con il codice civile del 1942

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 118
Il T.U.F. è stato introdotto:

A. Con le riforme degli anni '90


B. Con le riforme degli anni '80
C. Con le riforme degli anni 2000
D. Con il codice civile del 1942

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 119
Con il D. Lgs. 6/2003 il legislatore:

A. Ha introdotto i fondi pensione ed i fondi comuni di investimento


B. Ha rinnovato la disciplina generale delle società di capitali
C. Ha introdotto la società quotata
D. Ha abolito la S.p.A. unipersonale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 120
Il procedimento di costituzione della S.p.A. è composto:

A. Dalla sola redazione dell'atto costitutivo


B. Dalla redazione dell'atto costitutivo e successiva iscrizione nel Registro delle Imprese
C. Dalla redazione dell'atto costitutivo e la pubblicazione dello stesso su un quotidiano nazionale
D. Dalla redazione dell'atto costitutivo e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 121
La S.p.A. può essere costituita:

A. Solo per contratto


B. Solo per atto unilaterale
C. Sia per atto unilaterale, sia per contratto
D. Ex lege

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 122
L'atto costitutivo può assumere:

A. Forma libera
B. Forma scritta
C. Forma di atto pubblico
D. Forma verbale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 123
Lo statuto:

A. E' parte integrante dell'atto costitutivo


B. Sostituisce l'atto costitutivo
C. Non abolisce l'atto costitutivo e non lo integra
D. Corregge l'atto costitutivo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 124
L'atto costitutivo prima dell'iscrizione presso il Registro Imprese:

A. E' totalmente inefficace


B. E' efficace quale contratto tra le parti
C. E' efficace nei confronti anche dei terzi
D. E' efficace nei soli confronti di terzi
Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 125
Il Notaio procede all'iscrizione nel Registro delle Imprese dell'atto costitutivo se:

A. Viola norme di carattere imperativo


B. Si pone in contrasto con il buon costume
C. Viola le norme relative alla disciplina delle S.p.A
D. Supera il controllo di legalità

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 126
Il Registro delle Imprese svolge un controllo:

A. Di regolarità formale
B. Di regolarità sostanziale
C. Di legalità formale
D. Di legalità sostanziale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 127
Il trasferimento della partecipazione azionaria prima dell'iscrizione presso il Registro delle Imprese della
società:

A. E' valdia e segue la disciplina propria del trasferimento dei titoli di credito
B. E' nulla
C. E' valdia e segue la disciplina propria del trasferimento dei titoli di credito
D. E' valida e segue la disciplina della cessione del contratto

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 128
In caso di costituzione di S.p.A. per pubblica sottoscrizione, i promotori:

A. Sono esenti dalla responsabilità per le obbligazioni contratte per costituire la società, salvo patto
contrario
B. Sono solidalmente responsabili per le obbligazioni contratte per costituire la società
C. Sono sempre esenti dalla responsabilità per le obbligazioni contratte per costituire la società
D. Sono i soli responsabili per le obbligazioni contratte per costituire la società

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 129
Prima dell'iscrizione della S.p.A. nel Registro delle Imprese:

A. E' sempre vietata l'emissione di azioni


B. Non vi è alcun divieto di emettere azioni
C. E' possibile emettere azioni per un valore pari al 25% del capitale sociale
D. E' possibile emettere azioni per un valore pari al 25% dei promessi conferimenti in denaro

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 130
L'atto costitutivo della S.p.A. affetto da nullità e iscritto nel Registro delle Imprese:

A. Comporta sempre lo scioglimento della S.p.A


B. Comporta lo scioglimento della S.p.A., salvo non venga sanata la causa di nullità
C. Comporta la trasformazione ex lege della società in una società di persone
D. E' soggetto alla disciplina della nullità dei contratti

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 131
La nullità dell'atto costitutivo:

A. Può essere dichiarata esclusivamente dal Notaio


B. Può essere dichiarata esclusivamente dalla autorità giudiziaria
C. Può essere dichiarata esclusivamente dall'assemblea dei soci
D. Può essere dichiarata esclusivamente dall'assemblea dei soci alla unanimità

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 132
Il provvedmento che dichiara la nullità dell'atto costitutivo:

A. Ha efficacia retroattiva, da quando è comunicato


B. Ha efficacia solo per il futuro, da quando è comunicato
C. Ha la sola efficacia retroattiva da quando è iscritto presso il Registro delle Imprese
D. Ha la sola efficacia per il futuro da quando è iscritto nel Registro delle Imprese

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 133
I conferimenti in denaro, prima dell'iscrizione della S.p.A. presso il Registro delle Imprese:

A. Debbono essere versati nella misura non inferiore al 25% su un conto vincolato
B. Debbono essere integralmente versati su un conto vincolato
C. Debbono essere versati nella misura non inferiore al 50% su un conto vincolato
D. Debbono essere versati nella misura non inferiore al 75% su un conto vincolato

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 134
Le azioni non interamente liberate:

A. Sono liberamente trasferibili


B. Sono trasferibili se sono nominative
C. Sono trasferibili se risultano dal titolo i versamenti ancora dovuti
D. Sono trasferibili se nominativi e se risultano dal titolo i versamenti ancora dovuti

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 135
In caso di trasferimento di azioni non interamente liberate:

A. E' responsabile dell'adempimento il solo socio cedente


B. E' responsabile dell'adempimento il solo socio cessionario
C. E' responsabile dell'adempimento il socio cessionario, nonché il socio cedente fino al momento
dell'integrale liberazione
D. E' responsabile dell'adempimento il socio cessionario, nonché il socio cedente entro i tre anni dalla
cessione

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 136
Il valore dei beni diversi dal denaro conferiti nella S.p.A.:
A. Deve essere superiore a quello attribuito ai fini della determinazione del capitale sociale
B. Deve essere almeno pari a quello attribuito ai fini della determinazione del capitale sociale
C. Può essere inferiore a quello attribuito ai fini della determinazione del capitale sociale
D. Può essere inferiore o uguale a quello attribuito ai fini della determinazione del capitale sociale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 137
Nella S.p.A. si può conferire:

A. Prestazione di opera
B. Conferimenti di debiti
C. Conferimenti di crediti
D. Prestazione di servizi

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 138
L'acquisto pericoloso è sottoposto all'autorizzazione:

A. Della assemblea ordinaria


B. Della assemblea straordinaria
C. Del Consiglio di amministrazione
D. Del revisore dei conti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 139
Le azioni con prestazioni accessorie:

A. Sono al portatore
B. Sono nominative e possono essere cedute solo con il consenso dell'assemblea ordinaria
C. Sono nominative e possono essere cedute liberamente
D. Sono nominative e possono essere cedute solo con il consenso degli amministratori

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 140
La partecipazione sociale nella S.p.A. è costitutita da:

A. Azioni
B. Obbligazioni
C. Quote
D. Titoli di debito

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 141
L'azione è:

A. Divisibile all'infinito
B. Indivisibile
C. Divisibile al massimo in tre azioni
D. Divisibile in un numero di azioni come indicato nello Statuto

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 142
In caso di emissione di azioni con valore nominale, lo statuto della società deve prevedere:

A. La determinazione del solo capitale sottoscritto


B. La sola modalità di emissione di tali azioni
C. Solamente le modalità di emissione e circolazione di tali azioni
D. La determinazione del capitale sottoscritto e le modalità di emissione e circolazione di tali azioni

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 143
Il codice civile detta la disciplina della comproprietà azionaria:

A. All'articolo 2352 c.c


B. All'art. 2350 c.c
C. All'articolo 2347 c.c
D. All'art. 2349 c.c

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 144
Costituisce un esempio di diritto anche amministrativo dell'azione:

A. Il diritto di opzione
B. Il diritto di recesso
C. Il diritto di esaminare determinati libri sociali
D. Il diritto agli utili

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 145
Il principio di uguaglianza dei diritti attribuiti alle azioni è enunciato:

A. Dall'art. 2328 primo comma c.c


B. Dall'art. 2338 primo comma c.c
C. Dall'art. 2348 primo comma c.c
D. Dall'art. 2358 primo comma c.c

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 146
Costituisce un esempio di diritto complesso dell'azione:

A. Il diritto di assegnazione di azioni gratuite


B. Il diritto agli utili
C. Il diritto alla quota di liquidazione della partecipazione
D. Il diritto di esaminare determinati libri sociali

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 147
L'uguaglianza delle azioni ha carattere:

A. Esclusivamente oggettivo
B. Esclusivamente soggettivo
C. In parte oggettivo ed in parte soggettivo
D. Esclusivamente contabile-finanziario

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 148
Il principio di uguaglianza delle azioni è rispettato se:

A. Tutte le azioni emesse dalla S.p.A. hanno lo stesso valore. Possono infatti attribuire diritti diversi
B. Tutte le azioni emesse dalla S.p.A. attribuiscono uguali diritti. Risulta ininfluente la circostanza per la
quale le azioni abbiano valori differenti
C. Vi è omogeneità di valore e di diritti tra azioni ordinarie ed azioni di categoria e speciali
D. Vi è omogeneità di valore e di diritti con riferimento a ciascuna categoria azionaria considerata
separatamente (ordinaria e speciale)

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 149
In caso di comproprietà azionaria, in difetto di nomina del rappresentante comune, gli interpreti ritengono
che:

A. Sia precluso l'esercizio dei diritti sociali attribuiti dalla partecipazione azionaria
B. L'esercizio dei diritti sociali attribuiti dalla partecipazione azionaria sia possibile previo nvio di una
raccomandata a.r. alla società
C. L'esercizio dei diritti sociali attribuiti dalla partecipazione azionaria sia possibile se tutti i comproprietari
presenziano all'assemblea dei soci
D. L'esercizio dei diritti sociali attribuiti dalla partecipazione azionaria sia possibile se lo statuto ammette
tale possibilità

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 150
Sono azioni ordinarie:

A. Quelle che attribuiscono al titolare i diritti tipici della disciplina legale


B. Quelle che attribuiscono al titolare i diritti previsti dallo statuto
C. Quelle che attribuiscono al titolare i diritti previsti esclusivamente dalla disciplina legale speciale (T.U.F.)

D. Quelle che attribuiscono al titolare i diritti previsti dalla disciplina regolamentare della Consob

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 151
Sono azioni speciali:

A. Quelle che attribuiscono al titolare i diritti tipici della disciplina legale


B. Quelle che attribuiscono al titolare i diritti previsti dallo statuto
C. Quelle che attribuiscono al titolare i diritti previsti esclusivamente dalla disciplina legale speciale (T.U.F.)
D. Quelle che attribuiscono al titolare i diritti previsti dalla disciplina regolamentare della Consob

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 152
Le deliberazioni assembleari (generali) che pregiudicano i diritti di una categoria di azionisti:

A. Sono validamente deliberate se approvate anche dalla assemblea degli azionisti della categoria
interessati
B. Sono validamente deliberate indipendentemente dalla approvazione o meno da parte della assemblea
degli azionisti di categoria interessati
C. Sono validamente deliberate previo parere favorevole della Banca d'Italia
D. Sono validamente deliberate previo parere favorevole della CONSOB

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 153
Ogni azione a voto plurimo può avere un massimo di:

A. Dieci voti
B. Cinque voti
C. Tre voti
D. Due voti

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 154
La maggiorazione del voto attribuisce fino ad un massimo di:

A. Dieci voti per ciascuna azione posseduta per il periodo minimo determinato dalla legge
B. Due voti per ciascuna azione posseduta per il periodo minimo determinato dalla legge
C. Tre voti per ciascuna azione posseduta per il periodo minimo determinato dalla legge
D. Cinque voti per ciascuna azione posseduta per il periodo minimo determinato dalla legge

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 155
L'azione che attribuisce al titolare un diritto di preferenza nella distribuzione degli utili:

A. E' una azione ordinaria


B. E' una azione privilegiata
C. E' una azione di risparmio
D. E' una azione correlata

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 156
Il legislatore legittima la possibilità di creare catgegorie di azioni e fornire diritti diversi anche per quanto
concerne la incidenza delle perdite:

A. Ai sensi dell'articolo 2348 secondo e terzo comma c.c


B. Ai sensi dell'articolo 2348 primo comma c.c
C. Ai sensi dell'art. 2347 c.c
D. Ai sensi dell'art. 2354 c.c

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 157
Se gli strumenti finanziari partecipativi attribuiscono anche diritti amministrativi:

A. Allora si applica la disciplina ex art. 2342 c.c. - la discipina dei conferimenti


B. Allora si applica l'art. 2376 c. - la disciplina delle assemblee speciali
C. Allora si applica la disciplina ex art. 2343 c.c. - la discipina della stima dei conferimenti di beni in natura
e di crediti
D. Allora si applica l'art. 2347 c.c. - la disciplina relativa alla indivisibilità delle azioni

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 158
Gli strumenti finanziari partecipativi:

A. Nel linguaggio giuridico sono il sinonimo di azioni


B. Sottendono l'apporto nella società dei beni normalmente oggetto di conferimenti
C. Sottendono l'apporto nella società dei beni che normalmente non possono formare oggetto di
conferimenti
D. Nel linguaggio giuridico sono il sinonimo delle azioni a favore dei prestatori di lavoro

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 159
Se per gli strumenti finanziari partecipativi è previsto statutariamente il rimborso del capitale:

A. Si applica la disciplina delle obbligazioni


B. Si applica la disciplina delle azioni ordinarie
C. Si applica la disciplina delle azioni postergate nelle perdite
D. Si applica la disciplina delle azioni privilegiate

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 160
Nel nostro ordinamento vige:

A. La regola della nominatività obbligatoria dei titoli azionari, senza eccezioni


B. La regola della nominatività obbligatoria dei titoli azionari, con la sola eccezione delle azioni di risparmio

C. La regola della nominatività obbligatoria dei titoli azionari, con le sole eccezioni delle azioni di risparmio
e delle S.I.C.A.V
D. La regola della nominatività obbligatoria dei titoli azionari, con le sole eccezioni delle azioni di risparmio,
delle S.I.C.A.V. e delle società di investimento a capitale fisso

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 161
Nel trasferimento mediante girata:

A. L'annontazione è da eseguirsi immediatamente sia sul titolo, sia sul libro dei soci
B. L'annontazione è da eseguirsi immediatamente sul titolo, mentre sul libro dei soci è da esegurisi
quando il titolare vorrà esercitare i diritti sociali
C. L'annotazione è da eseguirsi solo sul titolo
D. L'annotazione è da eseguirsi solo sul libro dei soci

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 162
La girata per essere valida deve contenere:

A. Solo la data
B. Solo il nome del giratario
C. Il nome e la data del giratario
D. La data ed il nome del girante

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 163
Il libro dei soci della S.p.A. ha:

A. Efficacia di pubblicità legale


B. Efficacia di pubblicità dichiarativa
C. Efficacia traslativa
D. Mero valore informativo

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 164
La disciplina relativa alla dematerializzazione dei titoli azionari e delle modalità di circolazione trova la sua
fonte:

A. Nel solo T.U.F


B. Nel T.U.F. e nella regolamentazione della CONSOB e della Banca d'Italia
C. Nel T.U.F. e nella regolamentazione della CONSOB e della Banca Centrale Europea
D. Nel T.U.F. e nella regolamentazione del CICR e della Banca d'Italia

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 165
Ai sensi dell'art. 2355 bis c.c. è legittima la pattuizione di un limite al trasferimento delle aizoni nominative:

A. Per un periodo non superiore a tre anni dalla costituzione della società
B. Per un periodo non superiore a cinque anni dalla costituzione della società
C. Per un periodo non superiore a due anni dalla costituzione della società
D. Per un periodo non inferiore a cinque anni dalla costituzione della società

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 166
L'introduzione o la soppressione delle clausole limitative al trasferimento delle azioni avviene mediante:

A. Decisione degli amministratori


B. Delibera dell'assemblea ordinaria
C. Delibera dell'assemblea speciale
D. Delibera straordinaria

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 167
L'acquisto delle azioni proprie è:

A. Sempre vietato dall'ordinamento


B. Sempre permesso dall'ordinamento
C. Vietato dall'ordinamento, ovvero che vi sia il consenso di tutti i soci
D. Consentita dall'ordinamento se vi è il rispetto di alcune condizioni fissate dalla legge

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 168
Il valore nominale delle azioni proprie acquistate:

A. Deve essere inferiore al quinto del capitale sociale


B. Deve essere uguale od inferiore al quinto del capitale sociale
C. Deve essere inferiore al quinto del patrimonio netto
D. Deve essere uguale od inferiore al quinto del patrimonio netto

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 169
L'acquisto delle azioni proprie deve essere autorizzato:

A. Dall'assemblea ordinaria
B. Dall'assemblea straordinaria
C. Dall'assemblea degli azionisti speciali
D. Dall'assemblea degli obbligazionisti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 170
Nel sistema dualistico:

A. L'amministrazione ed il controllo sono esercitati dall'assemblea dei soci


B. L'amministrazione ed il controllo sono esercitati dal consiglio di gestione
C. L'amministrazione ed il controllo sono esercitati dal consiglio di sorveglianza e dal consiglio di gestione
D. L'amministrazione ed il controllo sono esercitati dal consiglio di sorveglianza
Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 171
Nel sistema monistico:

A. L'amministrazione è affidata al C.D.A


B. L'amministrazione è affidata al comitato per il controllo sulla gestione
C. L'amministrazione è affidata al consiglio di gestione
D. L'amministrazione è affidata all'assemblea dei soci

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 172
L'assemblea ordinaria è competente a deliberare:

A. Sulle modificazioni dello statuto


B. Sulla revoca degli amministratori
C. Sulla sostituzione dei liquidatori
D. Sulla nomina dei liquidatori

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 173
L'assemblea straordinaria è competente a deliberare:

A. Sulla determinazione del compenso degli amministratori


B. In merito alla approvazione del bilancio
C. In merito alla responsabilità degli amministratori e dei sindaci
D. Sui poteri dei liquidatori

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 174
L'assemblea è convocata mediante:

A. Avviso contentente l'indicazione del giorno dell'adunanza


B. Avviso contentente l'indicazione del giorno e del luogo dell'adunanza
C. Avviso contentente l'indicazione del giorno e del luogo dell'adunanza nonché l'elenco delle materie da
trattare
D. Avviso contentente l'indicazione del giorno, dell'ora e del luogo dell'adunanza nonché l'elenco delle
materie da trattare

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 175
Ai sensi di legge, l'assemblea è convocata:

A. Nel comune in cui ha sede la società, salvo diversa disposizione statutaria


B. Nel comune in cui ha sede la Camera di commercio presso la quale è iscritta la società
C. Nel comune in cui risiede il Presidente del C.D.A
D. Nel comune in cui risiedono il maggior numero di azionisti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 176
Per il calcolo del quorum costitutivo:

A. Sono calcolate solo le azioni ordinarie


B. Sono calcolate tutte le azioni salvo quelle prive di diritto di voto
C. Sono calcolate solo le azioni a voto maggiorato
D. Sono calcolate tutte le azioni, escluse quelle con voto sospeso

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 177
Per il calcolo del quorum deliberativo:

A. Sono computate le azioni il cui voto sia occasionalmente sospeso


B. E' escluso il computo delle azioni il cui voto sia occasionalmente sospeso
C. Sono sempre computate le azioni di chi versi in conflitto di interessi
D. Sono computate le azioni prive di voto

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 178
Per l'assemblea ordinaria in seconda convocazione:

A. E' richiesto il raggiungimento di un quorum costitutivo e di uno deliberativo


B. E' richiesto il raggiungimento esclusivamente di un quorum costitutivo
C. E' richiesto esclusivamente il raggiungimento di un quorum deliberativo
D. Il legislatore ha omesso la previsione di un quorum costitutivo e le delibere sono adottate con la
maggioranza delle azioni i cui soci hanno preso parte alla votazione

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 179
Nelle S.p.A. che fanno ricorso al mercato dei capitali di rischio, l'adozione del sistema di maggioranze a
pluralità di convocazioni:

A. E' il modello legale


B. E' una opzione
C. E' imposta dalla CONSOB
D. E' imposta dalla Banca D'Italia

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 180
Il diritto di intervento:

A. E' la possibilità dei soci di partecipare al C.D.A


B. E' la possibilità dei soci di partecipare al consiglio di sorveglianza
C. E' la possibilità dei soci di partecipare all'assemblea dei soci
D. E' la possibilità dei soci di partecipare al comitato di gestione

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 181
E' escluso che possano intervenire in assemblea:

A. L'usufruttuario
B. Il creditore pignoratizio
C. L'azionista senza diritto di voto
D. L'azionista con diritto di voto sospeso

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 182
Il codicie civile disciplina il diritto d'intervento all'assemblea e l'esercizio del voto:
A. Nell'articolo 2368 c.c
B. Nell'articolo 2367 c.c
C. Nell'articolo 2370 c.c
D. Nell'articolo 2371 c.c

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 183
Se la S.p.A. fa ricorso al mercato di capitale di rischio, Il rappresentante che parteciperà all'assemblea può
essere delegato da un massimo di:

A. Venti soci
B. Trenta soci
C. Quaranta soci
D. Cinquanta soci

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 184
Per le società quotate la rappresentanza in assemblea è disciplinata:

A. Esclusivamente dallo statuto


B. Esclusivamente dal codice civile
C. Dalla legge speciale
D. Esclusivamente dalla CONSOB

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 185
L'articolo del codice civile che detta la disciplina generale della rappresentanza in assemblea è:

A. Il 2376 c.c
B. Il 2372 c.c
C. Il 2384 c.c
D. Il 2366 c.c

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 186
Può essere delegato come rappresentante:

A. Un membro degli organi amministrativi


B. Un ex dipendente della società
C. Un membro degli organi di controllo
D. Un dipendente della società

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 187
Il medesimo rappresentante può essere delegato da:

A. Dieci soci se la società fa ricorso al mercato di capitale di rischio


B. Cinquantacinque soci se la società fa ricorso al mercato di capitale di rischio
C. Venticinque soci se la società fa ricorso al mercato di capitale di rischio
D. Cinquanta soci se la società fa ricorso al mercato di capitale di rischio

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 188
Per le società quotate:

A. E' fatto espresso divieto di raccogliere le deleghe di voto


B. E' ammesso il solo meccanismo di sollecitazione
C. E' ammesso il solo meccanismo di raccolta delle deleghe
D. E' ammesso sia il meccanimo di sollecitazione, sia quello di raccolta delle deleghe

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 189
La disciplina della rappresentanza in assemblea delle società quotate è stata oggetto di riforma a seguito:

A. Dei provvedimenti emessi dalla CONSOB


B. Dei provvedimenti emessi dalla Banca D'Italia
C. Dei provvedimenti emessi dalla Banca Centrale Europea
D. Di una direttiva comunitaria

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 190
Ai sensi dell'art. 2371 c.c. l'assemblea è presieduta:

A. Dai singoli soci a turno


B. Dalla persona indicata nello statuto o in mancanza da quella eletta con il voto della minoranza dei
presenti
C. Dalla persona indicata nello statuto o in mancanza da quella eletta con il voto della maggioranza dei
presenti
D. Dal presidente del C.D.A

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 191
Ai sensi dell'art. 2374 c.c. i soci intervenuti che riuniscono un terzo de lcapitale rappresentato in
assemblea:

A. Possono chiedere che venga rinviata di oltre cinque giorni se dichiarano di non essere sufficientemente
informati
B. Possono chiedere che venga rinviata di oltre sette giorni se dichiarano di non essere sufficientemente
informati
C. Possono chiedere che venga rinviata di oltre quindici giorni se dichiarano di non essere
sufficientemente informati
D. Possono chiedere che venga rinviata di non oltre cinque giorni se dichiarano di non essere
sufficientemente informati

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 192
Il voto assembleare con la modalità dello scrutinio segreto:

A. E' ammesso se ha ad oggetto la revoca degli amministratori


B. E' ammesso se ha ad oggetto la nomina degli amministratori
C. E' sempre esclusa l'adozione di tale modalità di voto
D. E' ammesso con riguardo alla sola nomina del presidente dell'assemblea

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 193
Ai sensi dell'art. 2375 c.c. la verbalizzazione dell'assemblea:

A. E' facoltativa
B. E' sempre obbligatoria
C. E' esclusa dal legislatore
D. E' obbligatoria solo nei casi di nomina e revoca degli organi sociali
Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 194
Il verbale dell'assemblea straordinaria deve essere redatto:

A. Dal presidente del C.D.A


B. Dal presidente dell'assemblea
C. Dal socio dissenziente
D. Dal Notaio

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 195
Nelle società non quotate:

A. La deliberazione approvata con il voto determinante di coloro che si trovano in conflitto di interessi è
impugnabile se si è prodotto un danno alla società
B. La deliberazione approvata con il voto determinante di coloro che si trovano in conflitto di interessi è
impugnabile se può cagionare danno alla società
C. La deliberazione approvata con il voto determinante di coloro che si trovano in conflitto di interessi è
sempre impugnabile
D. La deliberazione approvata con il voto di coloro che si trovano in conflitto di interessi è sempre
impugnabile

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 196
I sindacati di voto sono:

A. Patti parasociali con i quali tutti i soci si obbligano a concordare il voto che esprimeranno in assemblea
B. Patti parasociali con i quali alcuni i soci si obbligano a concordare il voto che esprimeranno in
assemblea
C. Patti contenuti nello statuto con i quali alcuni i soci si obbligano a concordare il voto che esprimeranno
in assemblea
D. Patti contenuti nello statuto con i quali tutti i soci si obbligano a concordare il voto che esprimeranno in
assemblea

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 197
I sindacati di voto hanno una durata massima di:

A. Due anni
B. Tre anni
C. Quattro anni
D. Cinque anni

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 198
Se il sindacato di voto viene contratto per una durata di quella legale:

A. Il patto è totalmente nullo


B. Il patto è annullabile
C. Il patto è comunque valido
D. La durata del patto è ricondotta al termine legale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 199
Se il sindacato di voto è contratto a tempo indeterminato, ogni socio ha il diritto di recedere:

A. Osservando un preavviso di centottanta giorni


B. Osservando un preavviso di novanta giorni
C. Osservando un preavviso di sessanta giorni
D. Osservando un preavviso di trenta giorni

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 200
La delibera assembleare è invalida se vi è violazione delle norme relative:

A. Esclusivamente al procedimento assembleare


B. Esclusivamente ai vizi che riguardano il contenuto della delibera
C. Al procedimento assembleare o i vizi che riguardano il contenuto della delibera
D. Esclusivamente alle modalità di convocazione dell'assemblea

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 201
Nel sistema previgente, la giurisprudenza ha introdotto la categoria delle delibere:

A. Invalide
B. Inesistenti
C. Nulle
D. Annullabili

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 202
L'art. 2377 c.c. disciplina le delibere:

A. Invalide
B. Inesistenti
C. Nulle
D. Annullabili

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 203
L'art. 2379 c.c. disciplina le delibere:

A. Invalide
B. Inesistenti
C. Nulle
D. Annullabili

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 204
E' annullabile la delibera se:

A. E' adottata in violazione dello statuto


B. Partecipano alla assemblea persone non legittimate
C. Alcuni singoli voti sono invalidi
D. Vi è errato conteggio dei voti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 205
Ai sensi dell'art. 2377 c.c. le deliberazioni possono essere impugnate:

A. Dai soli soci assenti


B. Dai soli soci dissenzienti
C. Dai soli soci astenuti
D. Dai soci assenti, dissenzienti ed astenuti

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 206
Oltre ai soci, sono altresì legittimati ai sensi dell'art. 2377 c.c. ad impugnare le delibere:

A. Dai soli amministratori


B. Solo dal consiglio di sorveglianza
C. Solo dal consiglio di sorveglianza e dal collegio sindacale
D. Dagli amministratori, dal consiglio di sorveglianza e dal collegio sindacale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 207
Il procedimento di impugnazione della delibera è disciplinato:

A. Dall'art. 2376 c.c


B. Dall'art. 2378 c.c
C. Dall'art. 2380 c.c
D. Dall'art. 2381 c.c

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 208
La delibera è nulla se adottata:

A. Con il voto determinante di voti non validi


B. In violazione della legge
C. In violazione di norme imperative
D. In violazione dello statuto

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 209
Le deliberazioni di aumento del capitale sono impugnabili:

A. Entro centottanta giorni dalla iscrizione nel Registro delle Imprese


B. Entro cento giorni dalla iscrizione nel Registro delle Imprese
C. Entro ottanta giorni dalla iscrizione nel Registro delle Imprese
D. Entro sessanta giorni dalla iscrizione nel Registro delle Imprese

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 210
Agli amministratori spetta la gestione dell'impresa sociale:

A. In via esclusiva
B. In via concorrente con i soci
C. In via alterntiva con i soci
D. In via concorrente con gli obbligazionisti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 211
Gli amministratori hanno una competenza gestoria:

A. Onnicomprensiva
B. Comprendete tutti gli atti che non siano oggetto di competenza assembleare (dei soci)
C. Comprendete tutti gli atti che non siano oggetto di competenza assembleare (degli obbligazionisti)
D. Comprendete tutti gli atti che non siano oggetto di competenza assembleare (degli azionisti speciali)

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 212
Il rapporto tra amministratori e assemblea è delineato:

A. Dal combinato disposto delll'art. 2364 n. 5 e 2380 bis primo comma c.c
B. Dal combinato disposto delll'art. 2364 n. 1 e 2380 bis secondo comma c.c
C. Dall'art. 2364 c.c
D. Dall'art. 2380 bis c.c

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 213
La nomina degli amministratori successivi ai primi:

A. Deve essere regolata in statuto


B. Spetta all'assemblea straordinaria
C. Spetta all'assemblea ordinaria
D. Spetta agli amministratori uscenti

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 214
Ai sensi dell'art. 2380 bis comma quarto del codice civile, se lo statuto non stabilisce il numero degli
amministratori, ma ne indica solo un numero massimo e minimo, la determinazione spetta:

A. All'assemblea
B. Al collegio sindacale
C. Al Tribunale del circondario nel quale ha sede la società
D. Al revisore legale dei conti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 215
Può essere nominato amministratore:

A. L'interdetto
B. Il fallito
C. Chi non è inabilitato
D. Chi è condannato ad una pena che importa l'interdizione dai pubblici uffici

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 216
Gli amministratori possono essere nominati per un periodo:

A. Di tre esercizi
B. Di quattro esercizi
C. Di cinque esercizi
D. Di sette esercizi

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 217
E' esclusla la cessazione dalla carica di amministratore nel caso di:

A. Rinuncia da parte dell'amministratore


B. Revoca assembleare
C. Malattia temporanea
D. Morte

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 218
La clausola simul stabunt, simul cadent è legittimata:

A. Dall'art. 2385 quarto comma c.c


B. Dall'art. 2384 quarto comma c.c
C. Dall'art. 2383 quarto comma c.c
D. Dall'art. 2386 quarto comma c.c

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 219
La cessazione degli amministratori per scadenza del termine ha effetto:

A. Immediato
B. Retroattivo
C. Solo dal momento in cui l'organo è stato ricostituito
D. Trascorsa una settimana esatta dalla cessazione degli amministratori

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 220
Con riguardo alle riunioni ed alle delibere del C.D.A. è escluso:

A. Che i voti dei consiglieri vengano espressi da un rappresentante


B. Che la presenza dei consiglieri alle riunioni del consiglio medesimo avvenga con mezzi di
telecomunicazione
C. Che i consiglieri siano adeguatamente informati sulle materie dell'ordine del giorno
D. Che per la validità delle deliberazioni del C.D.A. debba essere necessaria la presenza della
maggioranza degli amministratori in carica

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 221
Le delibere del C.D.A. possono essere impugnate nel termine di:

A. Trenta giorni dalla deliberazione


B. Quindici giorni dalla deliberazione
C. Sessanta giorni dalla deliberazione
D. Novanta giorni dalla deliberazione

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 222
La disciplina del conflitto di interessi degli amministratori è regolata:

A. Dall'art. 2393 c.c


B. Dall'art. 2393 c.c
C. Dall'art. 2391 c.c
D. Dall'art. 2390 c.c

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 223
La creazione di organi delegati:

A. Deve essere prevista dallo statuto


B. E' consentita dall'assemblea ordinaria
C. E' consentita dall'assemblea straordinaria
D. E' decisa dall'organo amministrativo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 224
La delega del C.D.A. agli organi delegati può avere ad oggetto:

A. La redazione del bilancio di esercizio


B. Attività di gestione dell'impresa
C. La falcoltà di aumentare il capitale sociale
D. La facoltà di emettere obbligazioni convertibili per delega

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 225
Gli organi delegati:

A. Redigono il progetto di fusione


B. Redigono il progetto di scissione
C. Curano che l'assetto organizzativo ed amministrativo della società sia adeguato alle dimensioni
dell'impresa
D. Provvedono ad eseguire gli adempimenti posti a carico degli amministratori in caso di riduzione
obbligatoria del capitale sociale per perdite

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 226
Le competenze degli organi delegati sono fissate:

A. Dall'art. 2381 primo comma c.c


B. Dall'art. 2381 quinto comma c.c
C. Dall'art. 2381 quarto comma c.c
D. Dall'art. 2381 secondo comma c.c

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 227
Alle riunioni del comitato esecutivo:

A. Devono partecipare i sindaci


B. Deve partecipare il rappresentante dei soci di minoranza
C. Deve partecipare il rappresentante dei soci di maggioranza
D. Deve partecipare il rappresentante degli obbligazionisti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 228
L'amministratore che si trovi in conflitto di interessi, ai sensi del secondo comma art. 2391 c.c.:
A. Ha la facolta di motivare le ragioni dell'operazione
B. Ha la facoltà di motivare adeguatamente le ragioni e la convenienza dell'operazione per la società
C. Ha la facoltà di non pronunciarsi in merito alle ragioni ed alla convenienza dell'operazione per la società

D. Ha l'obbligo di motivare adeguatamente le ragioni e la convenienza dell'operazione per la società

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 229
Il legislatore ha previsto pe le S.p.A. non quotate:

A. Che abbiano obbligatoriamente un C.D.A


B. Che abbiano obbligatoriamente un amminsistratore unico
C. Che possano scegliere tra l'adozione di un C.D.A. ed un amministratore unico
D. Che l'assemblea dei soci si sostiuisca al C.D.A

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 230
I rappresentanti della società sono:

A. I soci
B. Gli amministratori
C. I sindaci
D. Gli obbligazionisti

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 231
Gli amministratori ai quali è conferita la rappresentanza della società debbono essere indicati:

A. Nello statuto
B. Su di un quotidiano di rilevanza nazionale
C. Sul sito internet della società
D. Su un quotidiano di rilevanza internazionale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 232
Il potere di rappresentanza esplica i suoi effetti:

A. All'interno della società


B. All'esterno della società
C. Tra gli amministratori
D. Tra gli amministratori ed i soci

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 233
Hanno influito sulla disciplina della rappresentanza degli amministratori della S.p.A. con riguardo alla tutela
dell'affidamento dei terzi:

A. Le norme costituzionali
B. Le norme regionali
C. Le norme di matrice comunitaria
D. Le norme di matrice regolamentare

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 234
Gli amministratori sono responsabili nei confronti della società se:

A. Hanno operato con la diligenza professionale richiesta, ma il risultato economico della società è stato
negativo
B. Essendo a conoscenza di fatti pregiudizievoli per la società hanno fatto quanto potevano per evitare il
danno o attenuarne le conseguenze, pur non essendoci riusciti
C. Pur essendo a conoscenza di fatti pregiudizievoli per la società non hanno fatto quanto potevano per
evitare il danno o attenuarne le conseguenze dannose
D. Hanno operato con la diligenza professionale richiesta ed il risultato economico della società è stato
positivo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 235
La responsabilità degli amministratori è:

A. Oggettiva
B. Colposa
C. Dolosa
D. Colposa di grado lieve

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 236
L'esonero da responsabilità dell'amministratore è previsto:

A. Dall'art. 2392 c.c


B. Dall'art. 2393 c.c
C. Dall'art. 2394 c.c
D. Dall'art. 2395 c.c

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 237
La disciplina dell'azione sociale di responsabilità dell'amministratore è dettata:

A. Dall'art. 2043 c.c


B. Dall'art. 1218 c.c
C. Dall'art. 2046 c.c
D. Dall'art. 2393 c.c

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 238
L'azione sociale di responsabilità è promossa a seguito di:

A. Delibera del C.D.A


B. Delibera dell'assemblea ordinaria dei soci
C. Delibera dell'assemblea straordinaria dei soci
D. Delibera dell'assemblea degli obbligazionisti

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 239
La deliberazione dell'azione importa la revoca d'ufficio degli amministratori contro i quali è proposta se vi è
stato il voto favorevole di:

A. Almeno un mezzo del capitale sociale


B. Almento due terzi del capitale social
C. Almeno un quinto del capitale sociale
D. Almeno un ventesimo del capitale sociale
Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 240
AI sensi dell'art. 2394 c.c. gli amministratori rispondono verso i creditori sociali:

A. Quando il patrimonio sociale risulta insufficiente al soddisfacimento dei loro crediti


B. Quando il capitale sociale risulta insufficiente al soddisfacimento dei loro crediti
C. Quando il patrimonio netto risulta insufficiente al soddisfacimento dei loro crediti
D. Quando le riserve risultano insufficienti al soddisfacimento dei loro crediti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 241
I creditori sociali possono agire nei confronti degli amministratori:

A. Se la società è in fallimento
B. Se la società è in liquidazione coatta amministrativa
C. Se la società è in amministrazione straordinaria
D. Solo ed esclusivamente ex art. 2394 c.c

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 242
L'azione ex art. 2394 c.c.:

A. E' azione autonoma


B. E' una forma di azione sociale di responsabilità esercitata in via surrogatoria
C. E' identica alla azione surrogatoria
D. E' alternativa alla azione surrogatoria

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 243
L'esperimento dell'azione di cui all'art. 2395 c.c.:

A. E' inibita se è già stata esperita l'azione ex art. 2393 c.c


B. E' inibita se è già stata esperita l'azione ex art. 2394 bis c.c
C. E' inibita solo se sono state esperite entrambe le azioni ex art. 2393 c.c. e2394 bis c.c
D. Non è inibita dall'esperimento delle azioni ex art. 2393 c.c. e 2394 bis c.c
Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 244
Con riguardo all'azione ex art. 2395 c.c. chi agisce:

A. Non deve provare nulla, ad eccezione della violazione della norma e del danno subito, trattandosi di
responsabilità oggettiva
B. Deve provare esclusivamente il nesso causale
C. Deve provare esclusivamente la colpa o il dolo dell'agente
D. Deve provare di aver subito un danno, il nesso causale ed il profilo soggettivo (dolo o colpa)
dell'amministratore

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 245
I direttori generali sono:

A. Collaboratori esterni all'azienda che prestano consulenza occasionalmente


B. Collaboratori interni all'azienda che svolgono mansioni operative relative alla produzione
C. Collaboratori interni all'azienda che svolgono mansioni di carattere gestionale
D. Collaboratori esterni all'azienda che svolgono mansioni operative relative alla produzione

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 246
I direttori generali sono equiparati sotto il profilo della responsabilità:

A. Ai sindaci
B. Agli amministratori
C. Ai commessi
D. Ai procuratori

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 247
Secondo la giurisprudenza della Suprema Corte l'amministratore di fatto:

A. Non è soggetto ad alcuna responsabilità


B. E' soggetto alla responsabilità degli amministratori se è possibile ravvisare un atto di nomina anche se
invalido o implicito
C. E' soggetto alla responsabilità degli amministratori in quanto è assimilabile al direttore generale
D. E' soggetto alla responsabilità degli amministratori in applicazione delle regole sul corretto svolgimento
dell'attività di gestione

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 248
L'amministratore di fatto pur difettando di nomina assembleare:

A. Si ingerisce occasionalmente nella direzione d'impresa


B. Si ingerisce sistematicamente nella direzione d'impresa
C. Si ingerisce nelle materie di competenza dell'assemblea ordinaria
D. Si ingerisce nelle materie di competenza dell'assemblea straordinaria

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 249
Ai sensi dell'art. 2395 c.c. è risarcibile:

A. Il danno diretto
B. Il danno indiretto
C. Il pericolo di danno
D. Il danno la cui probabilità di verificarsi è al di sopra di una certa percentuale di probabilità

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 250
Nel nostro ordinamento il legislatore prevede:

A. Un solo modello tradizionale di amministrazione e controllo


B. Solo il modello tradizionale e quello dualistico
C. Solo il modello tradizionale e quello monistico
D. Un modello tradizionale al quale si affiancano quello dualistio e monistico

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 251
L'adozione da parte della S.p.A. di uno dei modelli alternativi:
A. E' decisa dall'assemblea
B. Avviene solo per espressa scelta in sede di costituzione
C. Avviene solo per successiva modifica statutaria
D. Può avvenire sia per espressa scelta in sede di costituzione della società o per successiva modifica
statutaria

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 252
Il sistema dualistico è caratterizzato dalla presenza:

A. Del Consiglio di Gestione e del collegio sindacale


B. Di un C.D.A., dell'assemblea dei soci e del collegio sindacale
C. Del consiglio di gestione e del consiglio di sorveglianza
D. Del Comitato per la gestione e del collegio sindacale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 253
Il consiglio di sorveglianza è composto da un numero di soggetti non inferiore a:

A. Tre
B. Quattro
C. Due
D. Cinque

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 254
Almeno un componente del consiglio di sorveglianza deve essere nominato tra:

A. Coloro che si trovano nelle condizioni previste dall'art. 2383 c.c


B. I revisori legali iscritti nell'apposito registro
C. I componenti del consiglio di gestione
D. Coloro che sono legati alla società da un rapporto continuativo di consulenza

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 255
Con riferimento alla nomina dei componenti del consiglio di sorveglianza, è escluso che lo statuto possa:

A. Prevedere altre cause di ineleggibilità


B. Prevedere altre cause di decadenza
C. Derogare alle cause legali di decadenza
D. Prevedere altre cause di incompatibilità

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 256
I componenti del consiglio di sorveglianza:

A. Non sono revocabili


B. Sono revocabili solo per giusta causa
C. Sono sempre revocabili
D. Non sono revocabili quelli nominati nell'atto costitutivo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 257
Al consiglio di gestione sono attribuite le funzioni:

A. Del C.D.A. nel sistema tradizionale


B. Del collegio sindacale
C. Dell'assemblea dei soci nel modello tradizionale
D. Del revisore legale dei conti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 258
Il consiglio di gestione deve essere formato da un numero minimo di:

A. Due componenti
B. Tre componenti
C. Quattro componenti
D. Cinque componenti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 259
Il sistema monistico è caratterizzato dalla presenza di:

A. Un revisore legale dei conti


B. Un C.D.A
C. Un C.D.A. all'interno del quale è costituito il comitato per il controllo sulla gestione
D. Un collegio sindacale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 260
La modificazione dello statuto della S.p.A. avviene:

A. Solo quando viene inserita una nuova clausola contenuta nel contratto sociale
B. Solo quando viene eliminata una clausola contenuta nel contratto sociale
C. Solo quando viene modificata una clausola contenuta nel contratto sociale
D. Quando viene inserita una nuova clausola o modificata o eliminata una clausola contenuta nel contratto
sociale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 261
Nella S.p.A. la competenza a deliberare in merito alle modificazioni statutarie spetta:

A. Inderogabilmente all'assemblea ordinaria


B. All'asseblea straordinaria salvo deroga statutaria
C. Inderogabilmente all'assemblea straordinaria
D. All'asseblea ordinaria salvo deroga statutaria

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 262
Ai sensi dell'art. 2436 terzo comma c.c., se il Notaio non ritiene adempiute le condizioni stabilite dalla legge
a fronte del controllo di legittimità sulla delibera di modificazione dello statuto:

A. Deve darne comunicazione tempestiva agli amministratori


B. Deve darne comunicazione tempestiva al collegio sindacale
C. Deve darne comunicazione tempestiva al Tribunale
D. Deve darne comunicazione tempestiva all'assemblea dei soci

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 263
Ai sensi dell'art. 2437 primo comma c.c. ha diritto di recedere:

A. L'azionista che ha concorso alla deliberazione relativa alla trasformazione della società
B. L'azionista che non ha concorso alla deliberazione relativa alla trasformazione della società
C. L'azionista che ha concorso alla deliberazione relativa alla revoca dello stato di liquidazione della
società
D. L'azionista che ha concorso alla deliberazione relativa alla eliminazione di una causa di recesso
prevista dallo statuto

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 264
E' legittima la previsione statutaria che vieta all'azionista di recedere:

A. In caso di società costituita a tempo indeterminato


B. In caso di proroga del termine della durata della società
C. In caso di dissenso alla delibera di modificazione dello statuto concernente i diritti di voto
D. In caso di dissenso alla modifica dell'oggetto sociale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 265
Il patto volto ad escludere o a rendere più gravoso l'esercizio del diritto di recesso:

A. E' nullo nelle ipotesi previste dal secondo comma dell'art. 2437 c.c
B. E' annullabile nelle ipotesi previste dal secondo comma dell'art. 2437 c.c
C. E' nullo nelle ipotesi previste dal primo comma dell'art. 2437 c.c
D. E' annullabile nelle ipotesi previste dal primo comma dell'art. 2437 c.c

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 266
Il diritto di recesso deve essere esercitato dal socio:

A. A mezzo di spedizione di lettera raccomandata entro quindici giorni dall'iscrizione nel Registro delle
Imprese della delibera legittimante il recesso
B. A mezzo di comunicazione verbale agli amministratori entro quindici giorni dall'iscrizione nel Registro
delle Imprese della delibera legittimante il recesso
C. A mezzo di spedizione di lettera raccomandata entro venti giorni dall'iscrizione nel Registro delle
Imprese della delibera legittimante il recesso
D. A mezzo di comunicazione verbale al Registro delle Imprese entro quindici giorni dall'iscrizione al
medesimo Ufficio della delibera legittimante il recesso

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 267
Se il fatto legittimante il recesso non è costituito dal dissenso del socio alla delibera:

A. Il termine decorrente per l'esercizio del recesso è di quindici giorni dalla conoscenza del fatto
legittimante
B. Il termine decorrente per l'esercizio del recesso è di trenta giorni dalla conoscenza del fatto legittimante

C. Il termine decorrente per l'esercizio del recesso è di quindici giorni dalla pubblicazione della notizia del
fatto su un quotidiano a tiratura nazionale
D. Il termine decorrente per l'esercizio del recesso è di trenta giorni dalla pubblicazione della notizia del
fatto su un quotidiano a tiratura nazionale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 268
Il valore di liquidazione delle azioni di S.p.A. quotate nei mercati regolamentati non può essere inferiore:

A. Al valore che sarebbe dovuto a fronte della media aritmetica dei prezzi di chiusura dei sei mesi che
precedono la pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea le cui deliberazioni legittimano il
recesso
B. Al valore che sarebbe dovuto a fronte della media aritmetica dei prezzi di apertura dei sei mesi che
precedono la pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea le cui deliberazioni legittimano il
recesso
C. Al valore che sarebbe dovuto a fronte della media aritmetica dei prezzi di chiusura dei due mesi che
precedono la pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea le cui deliberazioni legittimano il
recesso
D. Al valore che sarebbe dovuto a fronte della media aritmetica dei prezzi di apertura dei cinque mesi che
precedono la pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea le cui deliberazioni legittimano il
recesso

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 269
Il diritto di opzione spetta:

A. Esclusivamente agli azionisti


B. Sia agli azionisti, sia ai possessori di obbligazioni convertibili
C. Sia agli azionisti, sia agli obbligazionisti
D. Esclusivamente ai possessori di obbligazioni convertibili
Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 270
Il collegio sindacale è l'organo di controllo:

A. Interno delle S.p.A. nel sistema dualistico


B. Interno delle S.p.A. nel sistema monistico
C. Interno delle S.p.A. nel sistema tradizionale
D. Esterno delle S.p.A. nel sistema dualistico

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 271
Il collegio sindacale si compone:

A. Esclusivamente di tre o cinque membri effettivi


B. Esclusivamente di tre membri effettivi
C. Esclusivamente di cinque membri effettivi
D. Di tre o cinque membri effettivi e di due sindaci supplenti

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 272
Esclusivamente nelle S.p.A. quotate:

A. E' possibile riservare statutariamente la nomina di un sindaco ai possessori di strumenti finanziari


partecipativi
B. Un membro effettivo deve essere scelto tra i revisori legali iscritti nell'apposito albo
C. La nomina di uno o più sindaci può essere riservata dallo statuto agli enti pubblici che abbiano
partecipazioni nella società
D. Un sindaco effettivo deve essere eletto dai soci di minoranza con il sistema di voto di lista secondo le
regole fissate dalla CONSOb

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 273
Può essere eletto sindaco:

A. Chi possiede i requisiti di professionalità ed indipendenza e non si trova in uno dei casi di cui all'art.
2399 c.c
B. Chi è affine entro il quarto grado di uno degli amministratori della società
C. Chi è legato alla società da un rapporto di lavoro
D. Chi è legato alla società da un rapporto continuativo di consulenza

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 274
La nomina e la cessazione della carica da sindaco, ai fini pubblicitari:

A. Devono essere pubblicate su un quotidiano di rilevanza nazionale


B. Devono essere iscritte presso il Registro delle Imprese
C. Devono essere affisse presso la casa comunale del comune nel quale ha sede la società
D. Devono essere pubblicate esclusivamente sul sito web della società

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 275
I sindaci hanno il compito:

A. Esclusivo di controllare i conti della società


B. Di vigilare sulla corretta amministrazione della società
C. Di tenere cirrettamente la contabilità della società
D. Di gestire la società

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 276
La revisione legale dei conti, a seguito della riforma del 2003, è stata affidata:

A. Esclusivamente al collegio sindacale


B. Alla assemblea dei soci
C. Ad un revisore legale o ad una società di revisione
D. Al comitato esecutivo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 277
E' legittima la clausola statutaria con la quale si affida la revisione legale dei conti al collegio sindacale se
adottata:
A. Da società che non sono tenute a redigere il bilancio consolidato, non sono qualificate come enti di
interesse pubblico e non sono da enti ad interesse pubblico controllate o a comune controllo
B. Dalle società tenute a redigere il bilancio consolidato
C. Dalle società qualificate come enti di interesse pubblico
D. Dalle società che controllano o sono controllate a comune controllo con un interesse pubblico

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 278
Ai sensi del primo comma dell'art. 2409 c.c. sono legittimati a ricorrere all'autorità giudiziaria:

A. I soci che rappresentano un trentesimo del capitale sociale


B. I soci che rappresentano un decimo del capitale sociale nelle società che fanno ricorso al mercato del
capitale di rischio
C. I soci che rappresentano un decimo del capitale sociale e nelle società che fanno ricorso al mercato del
capitale di rischio i soci che rappresentano il ventesimo del capitale sociale
D. I soci che rappresentano un quinto del capitale sociale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 279
Ai sensi dell'art. 2409 c.c. il Tribunale non può provvedere all'ispezione e dovrà sospendere il procedimento
se:

A. L'assemblea sostituisce esclusivamente gli amministratori con soggetti di dubbia professionalità, che si
attivano per occultare le violazioni denunciate dai soci
B. L'assemblea sostituisce gli amministratori ed i sindaci con soggetti di dubbia professionalità, che non si
attivano per accertare se le violazioni denunciate dai soci sussistono
C. L'assemblea sostituisce gli amministratori ed i sindaci con soggetti di adeguata professionalità, che si
attivano per accertare se le violazioni denunciate dai soci sussistono
D. L'assemblea sostituisce gli amministratori ed i sindaci con soggetti che si attivano per accertare se le
violazioni denunciate dai soci sussistono

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 280
La competenza relativa alla delibera dell'aumento di capitale:

A. E' attribuita inderogabilmente agli amministratori


B. E' attribuita inderogabilmente all'assemblea dei soci
C. E' attribuita agli amministratori, salvo deroga statutaria
D. E' attribuita all'assemblea dei soci, salvo deroga statutaria

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 281
Ai sensi dell'art. 2348 c.c. primo comma, l'aumento di capitale è ineseguibile se:

A. E' gratuito
B. Le azioni emesse in precedenza non sono state interamente liberate
C. Aavviene mediante conferimento di beni in natura
D. Avviene mediante conferimento di crediti

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 282
Gli amministratori, ai sensi dell'art. 2443 c.c., sono competenti a compiere le operazioni di aumento di
capitale:

A. In forza di previsione statutaria con delega conferita per un massimo di cinque anni nella quale è
contenuto il valore massimo che può raggiungere il capitale sociale
B. Anche in mancanza di previsione statutaria con delega conferita a tempo indeterminato nella quale è
contenuto il valore massimo che può raggiungere il capitale sociale
C. Anche in mancanza di previsione statutaria con delega conferita a tempo indeterminato nella quale è
contenuto il valore minimo dell'aumento del capitale sociale
D. In forza di previsione statutaria con delega conferita per un massimo di dieci anni nella quale è
contenuto il valore massimo che può raggiungere il capitale sociale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 283
Ai sensi dell'art. 2439 secondo comma c.c., se l'aumento di capitale non è integralmente sottoscritto entro il
termine nel quale le sottoscrizioni debbono essere raccolte:

A. Il capitale è aumentato di un importo pari alle sottoscrizioni raccolte soltanto se la deliberazione


medesima abbia espressamente previsto il caso di raccolta parziale
B. E' sempre valido l'aumento di capitale in caso di raccolta parziale
C. E' escluso dalla legge che sia valido l'aumento di capitale in caso di raccolta parziale, anche se prevista
statutariamente
D. Gli azionisti sono obbligati a sottoscrivere le azioni non sottoscritte proporzionalmente alle loro
partecipazioni nella società

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 284
Il sovrapprezzo:

A. Deve essere versato nella percentuale del 20% al momento della sottoscrizione
B. Deve essere interamente versato all'atto della sottoscrizione
C. Deve essere versato nella percentuale del 50% al momento della sottoscrizione
D. Deve essere versato interamente al momento della sottoscrizione solo se è espressamente previsto
dallo statuto

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 285
Il diritto di opzione:

A. E' il diritto dei terzi di essere preferiti ai soci sulla sottoscrizione dell'aumento di capitale gratuito
B. E' il diritto dei soci di essere preferiti ai terzi sulla sottoscrizione dell'aumento di capitale gratuito
C. E' il diritto dei soci di essere preferiti ai terzi sulla sottoscrizione dell'aumento di capitale reale
D. E' il diritto dei terzi di essere preferiti ai soci sulla sottoscrizione dell'aumento di capitale reale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 286
Il diritto di opzione spetta:

A. Ai titolari di obbligazioni
B. Solo ai titolari di obbligazioni convertibili
C. Solo ai titolari di azioni
D. Ai titolari di azioni ed ai titolari di obbligazioni convertibili

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 287
Per l'esercizio del diritto di opzione deve essere concesso un termine:

A. Non inferiore a cinque giorni dalla pubblicazione dell'offerta


B. Non inferiore a sette giorni dalla pubblicazione dell'offerta
C. Non inferiore a dieci giorni dalla pubblicazione dell'offerta
D. Non inferiore a quindici giorni dalla pubblicazione dell'offerta

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 288
L'aumento nominale del capitale sociale:

A. Non comporta l'apporto di nuovi conferimenti nella società


B. Comporta l'apporto di nuovi conferimenti in natura
C. Comporta l'apporto di nuovi conferimenti costituiti da crediti
D. Comporta l'apporto di nuovi conferimenti in denaro

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 289
Nell'aumento nominale del capitale sociale:

A. E' escluso dal legislatore che possa essere utilizzata la riserva legale
B. La riserva legale può essere utilizzata per la somma degli accantonamenti eccedente la soglia del 20%
del capitale sociale
C. La riserva legale può essere utilizzata integralmente
D. La riserva legale può essere utilizzata per la somma degli accantonamenti eccedente la soglia del 50%
del capitale sociale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 290
La riduzione del capitale sociale:

A. E' esclusivamente reale


B. E' esclusivamente nominale
C. Può essere reale e nominale allo stesso tempo
D. Può essere reale o nominale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 291
L'avviso di convocazione dell'assemblea dei soci deve indicare ai sensi dell'art. 2445 secondo comma c.c.:

A. Espressamente le ragioni e le modalità di riduzione del capitale sociale


B. Esclusivamente le modalità di riduzione del capitale
C. Il solo ordine del giorno
D. Esclusivamente le ragioni per le quali si deve operare la riduzione del capitale sociale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 292
I creditori sociali, a fronte della deliberata riduzione del capitale sociale, i sensi dell'art. 2445 c.c.:

A. Possono proporre opposizione entro il termine di 90 giorni dall'approvazione della delibera


B. Possono proporre opposizione entro il termine di 90 giorni dall'iscrizione della stessa nel Registro
Imprese
C. Possono proporre opposizione entro il termine di 30 giorni dall'approvazione della delibera
D. Possono proporre opposizione entro il termine di 30 giorni dall'iscrizione della stessa nel Registro
Imprese

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 293
La proposizione dell'opposizione dei creditori sociali:

A. Ha l'effetto di sospendere l'esecuzione della delibera sino all'esito del giudizio


B. Ha l'effetto di sospendere l'esecuzione della delibera sino a quando i diritti di tutti i creditori sociali non
sono soddisfatti
C. Ha l'effetto di sospendere l'esecuzione della delibera per un termine di 90 giorni entro i quali gli
amministratori debbono prendere gli opportuni provvedimenti
D. Ha l'effetto di sospendere l'esecuzione della delibera sino a quando i diritti dei creditori sociali che
hanno agito in giudizio non sono soddisfatti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 294
La riduzione del capitale sociale per perdite è facoltativa quando:

A. La perdita è minore o uguale ad un terzo del capitale sociale


B. La perdita è minore o uguale ad un terzo del patrimonio netto
C. La perdita è maggiore di un terzo del patrimonio netto
D. La perdita è maggiore di un terzo del capitale sociale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 295
Il limite minimo per il quale la riduzione del capitale sociale per perdite è obbligatoria è raggiunto quando:

A. La perdita è minore o uguale ad un terzo del capitale sociale


B. La perdita è minore o uguale ad un terzo del patrimonio netto
C. La perdita è maggiore di un terzo del patrimonio netto
D. La perdita è maggiore di un terzo del capitale sociale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 296
Se la perdita superiore al terzo del capitale non ha fatto scendere il valore del capitale sociale al di sotto del
minimo legale:

A. Deve essere deliberata la trasformazione della società


B. Deve essere deliberato lo scioglimento della società
C. Deve essere convocata l'assemblea per l'adozione degli opportuni provvedimenti
D. Deve essere adito immediatamente il Tribunale competente affinchè adotti gli opportuni provvedimenti

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 297
Se la perdita superiore al terzo del capitale ha fatto scendere il valore del capitale sociale al di sotto del
minimo legale:

A. La società non ha altra scelta se non quella di avviare il procedimento di trasformazione


B. Deve essere deliberato lo scioglimento della società
C. Deve essere deliberata esclusivamente la riduzione del capitale sociale
D. Deve essere deliberata la riduzione del capitale sociale ed il contemporaneo aumento dello stesso al
minimo legale o in alternativa la trasformazione della società

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 298
Parte degli utili conseguiti devono essere accantonati a riserva legale:

A. Nella misura del 5% fino al raggiungimento della somma accantonata pari ad un quinto del capitale
sociale
B. Nella misura del 15% fino al raggiungimento della somma accantonata pari al 5% del capitale sociale
C. Nella misura del 15% fino al raggiungimento della somma accantonata pari al 20% del capitale sociale
D. Nella misura del 5% fino al raggiungimento della somma accantonata pari ad un terzo del capitale
sociale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 299
E' indisponibile:

A. La somma degli utili accantonati nella riserva statutaria eccedente il minimo legale
B. La riserva facoltativa
C. La riserva statutaria
D. L'utile se negli esercizi precedenti non si sono verificate perdite

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 300
Le obbligazioni rappresentano:

A. Una frazione di un finanziamento richiesto dalla società ai soci


B. Una frazione di un finanziamento richiesto dalla società ai terzi
C. Una frazione del capitale sociale apportato da terzi
D. Una frazione del capitale sociale detenuto da una società collegata

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 301
Le obbligazioni:

A. Attribuiscono il diritto ad una parte di utili


B. Attribuiscono il diritto di votare nell'assemblea ordinaria
C. Attribuiscono il diritto al rimborso del capitale investito
D. Attribuiscono sempre il diritto alla conversione del titolo in azione

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 302
La società può emettere obblicazioni:

A. Entro il limite del doppio del capitale sociale, della riserva legale e delle riserve disponibili risultanti
dall'ultimo bilancio approvato
B. Entro il limite del capitale sociale, della riserva legale e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo
bilancio approvato
C. Entro il limite del capitale sociale risultante dall'ultimo bilancio approvato
D. Entro il limite del doppio del capitale sociale risultante dall'ultimo bilancio approvato

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 303
Il limite di cui all'art. 2412 primo comma c.c. non è applicato:

A. Se l'emissione ha ad oggetto obbligazioni convertibili


B. Se l'emissione ha ad oggetto obbligazioni in valuta estera
C. Se l'emissione ha ad oggetto obbligazioni a premio
D. Se l'emissione riguarda obbligazioni garantite da ipoteca di primo grado su immobili dei proprietà della
società nel limite di due terzi degli immobili medesimi

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 304
In caso di riduzione obbligatoria del capitale sociale, non possono distribuirsi utili fino a quando:

A. L'ammontare del capitale sociale, della riserva legale e delle riserve disponibili non raggiungono
l'ammontare della metà del valore delle obbligazioni in circolazione
B. L'ammontare del capitale sociale, della riserva legale e delle riserve disponibili non raggiungono
l'ammontare del valore delle obbligazioni in circolazione
C. L'ammontare del capitale sociale, della riserva legale e delle riserve disponibili non raggiungono il
doppio dell'ammontare del valore delle obbligazioni in circolazione
D. L'ammontare del capitale sociale non raggiunge il doppio dell'ammontare del valore delle obbligazioni in
circolazione

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 305
Salvo lo statuto o la legge non disponga diversamente, l'emissione di obbligazioni è deliberata:

A. Dall'assemblea ordinaria
B. Dall'assemblea straordinaria
C. Dal collegio sindacale
D. Dagli amministratori

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 306
Lo statuto può attribuire agli amministratori la facoltà di emettere obbligazioni convertibili:

A. Fino ad un ammontare determinato


B. Per il periodo massimo di 5 anni dalla data di iscrizione della società nel Registro delle Imprese
C. Fino ad un ammontare determinato e per il periodo massimo di 5 anni dalla data di iscrizione della
società nel Registro delle Imprese
D. Per il periodo massimo di 3 anni dalla data di iscrizione della società nel Registro delle Imprese

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 307
E' competente a deliberare l'emissione di un prestito obbligazionario convertibile:

A. L'assemblea ordinaria
B. L'assemblea straordinaria
C. Gli amministratori
D. Il collegio sindacale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 308
Contestualmente alla deliberazione della emissione delle obbligazioni convertibili, deve essere:

A. Deliberata la diminuzione di capitale


B. Deliberato l'aumento di capitale
C. Deliberato l'acquisto di azioni proprie
D. Deliberata la vendita di azioni proprie

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 309
L'assemblea degli obbligazionisti delibera:

A. Sulla nomina di tutti gli amministratori


B. Sulla revoca di tutti gli amministratori
C. Sulla proposta di amministrazione controllata e di concordato
D. Sulla nomina di tutti i componenti del collegio sindacale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 310
Il bilancio deve essere redatto:

A. A fine di ogni anno d'esercizio d'impresa


B. Ogni tre anni d'esercizio d'impresa
C. Semestralmente
D. Ogni due anni d'esercizio d'impresa

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 311
Il bilancio deve essere redatto:

A. Esclusivamente in maniera veritiera


B. Esclusivamente in maniera corretta
C. In maniera chiara e corretta
D. In maniera chiara, veritiera e corretta

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 312
I principi contabili nazionali:

A. Hanno esclusivamente valore vincolante


B. Hanno esclusivamente valore regolamentare
C. Hanno valore regolamentare e vincolante
D. Non hanno ne' valore regolamentare ne' valore vincolante

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 313
Secondo il principio di continuità nella redazione del bilancio:

A. Devono essere adottati sempre i medesimi criteri al fine di rendere omogenei i dati
B. Il bilancio deve essere redatto in maniera chiara senza lasciare spazi o fare cancellature o abrasioni
C. Ogni bilancio deve essere conservato nella società in un archivio ordinato secondo il criterio temporale
D. Deve essere redatto dagli stessi soggetti che hanno tenuto la contabilità annuale poiché conoscono la
documentazione contabile

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 314
Il bilancio è costitutito da:
A. Due documenti, stato patrimoniale e conto economico
B. Tre documenti: conto economico, nota integrativa e rendiconto finanziario
C. Tre documenti:stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa
D. Tre documenti:stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa e rendiconto finanziario

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 315
Lo stato patrimoniale è:

A. La rappresentazione sintetica della composizione del patrimonio sociale


B. Il riassunto delle operazioni di tipo economico sostenuti dalla società nel corso dell'anno
C. Il documento informativo con il quale sono rappresentati i flussi finanziari della società
D. Una relazione che fornisce maggiori informazioni sulle voci indicate sinteticamente in bilancio

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 316
Il conto economico è:

A. La rappresentazione sintetica della composizione del patrimonio sociale


B. La rappresentazione sintetica delle operazioni di tipo economico sostenuti dalla società nel corso
dell'anno
C. Il documento informativo con il quale sono rappresentati i flussi finanziari della società
D. Una relazione che fornisce maggiori informazioni sulle voci indicate sinteticamente in bilancio

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 317
Il rendiconto finanziario è:

A. La rappresentazione sintetica della composizione del patrimonio sociale


B. Il riassunto delle operazioni di tipo economico sostenuti dalla società nel corso dell'anno
C. Il documento informativo con il quale sono rappresentati i flussi finanziari della società
D. Una relazione che fornisce maggiori informazioni sulle voci indicate sinteticamente in bilancio

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 318
La nota integrativa è:

A. La rappresentazione sintetica della composizione del patrimonio sociale


B. Il riassunto delle operazioni di tipo economico sostenuti dalla società nel corso dell'anno
C. Il documento informativo con il quale sono rappresentati i flussi finanziari della società
D. Una relazione che fornisce maggiori informazioni sulle voci indicate sinteticamente in bilancio

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 319
A redigere il progetto di bilancio:

A. Sono gli amministratori


B. E' l'assemblea ordinaria
C. E' l'assemblea straordinaria
D. E' il collegio sindacale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 320
Le cause di scioglimento della S.p.A.:

A. Sono contenute esclusivamente nello statuto


B. Sono previste esclusivamente nell'atto costitutivo
C. Sono dettate esclusivamente dalla legge
D. Sono dettate dalla legge, ma possono esservene ulteriori indicate dallo statuto

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 321
La causa di scioglimento della S.p.A. deve essere accertata in prima istanza:

A. Dagli amministratori
B. Dal Tribunale
C. Dall'assemblea ordinaria
D. Dall'assemblea straordinaria

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 322
Al verificarsi di una delle cause di scioglimento della società:

A. Consegue immediatamente l'estinzione della società


B. Consegue la fase di liquidazione della società
C. Consegue il fallimento della società
D. Consegue il venir meno della qualità di socio

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 323
Se la società è in fase di liquidazione:

A. Alla denominazione sociale deve essere aggiunta l'indicazione di società in liquidazione


B. Alla denominazione sociale può essere aggiunta l'indicazione di società in liquidazione
C. Alla denominazione sociale può essere aggiunta l'indicazione di società in scioglimento
D. Alla denominazione sociale deve essere aggiunta l'indicazione di società in scioglimento

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 324
Lo stato di liquidazione della società:

A. Può essere revocato anche se non è stata eliminata la causa di scioglimento


B. Può essere revocato solo se non è stata eliminata la causa di scioglimento
C. Può essere revocato solo se è stata eliminata la causa di scioglimento
D. E' irrevocabile

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 325
La revoca dello stato di liquidazione avviene:

A. Con deliberazione dell'assemblea straordinaria


B. Con deliberazione dell'assemblea ordinaria
C. Con deliberazione del C.D.A
D. Con deliberazione del collegio sindacale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 326
Gli amministratori conservano il potere gestorio della società:

A. Solo fino a quando non è riscontrata una causa di scioglimento


B. Fino a quando la nomina dei liquidatori non è iscritta nel Registro delle Imprese
C. Anche se la nomina dei liquidatori è stata iscritta nel Registro delle Imprese
D. Fino a quando non si scioglie la società

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 327
Compiuta la liquidazione:

A. Gli amministratori debbono redigere il bilancio finale


B. I liquidatori debbono redigere il bilancio finale
C. I revisori dei conti debbono redigere il bilancio finale
D. L'assemblea straordinaria deve redigere il bilancio finale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 328
La società in accomandita per azioni le modificazioni dell'atto costitutivo devono essere approvate:

A. Dall'assemblea straordinaria
B. Dai soci accomandatari
C. Dall'assemblea straordinaria e da tutti i soci accomandatari
D. Da tutti i soci

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 329
Nella s.a.p.a. la partecipazione è rappresentata da:

A. Quote
B. Obbligazioni
C. Azioni
D. Strumenti finanziari partecipativi

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 330
La trasformazione:

A. E' il risultato di un procedimento per il quale una società che ha adottato un modello organizzativo tipo
ne sceglie successivamente un altro
B. E' la costituzione di una nuova società a fronte di due esistenti
C. E' la incorporazione di una società di un'altra società
D. E' la cessione di un ramo aziendale della società

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 331
La trasformazione della società può esssere:

A. Esclusivamente omogenea
B. Esclusivamente eterogenea
C. Omogenea e eterogenea
D. Solo progressiva

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 332
E' omogenea la trasformazione:

A. Da S.p.A. a cooperativa
B. Da S.p.A. a consorzio
C. Da S.p.A. ad associazione non riconosciuta
D. Da S.p.A. a S.r.l

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 333
La trasformazione omogenea ha effetto:

A. Dall'ultimo degli adempimenti pubblicitari al cui adempimento la società è obbligata


B. Dal primo degli adempimenti pubblicitari al cui adempimento la società è obbligata
C. Dal momento della delibera di trasformazione
D. Dal momento del cambiamento di denominazione sociale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 334
Ai sensi dell'art. 2500 septies terzo comma c.c., la deliberazione della trasformazione eterogenea da
società di capitali deve essere assunta:

A. Con il voto favorevole di un terzo degli aventi diritto


B. Con il voto favorevole dei due terzi degli aventi diritto, senza il consenso dei soci che assumono la
responsabilità illimitata
C. Con il voto favorevole dei due terzi degli aventi diritto ed in ogni caso con il consenso dei soci che
assumono la responsabilità illimitata
D. Con il voto favorevole della metà più uno degli aventi diritto

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 335
La trasformazione eterogenea di un consorzio in società di capitali deve essere deliberata:

A. Con il voto contrario della maggioranza assoluta dei consorziati


B. Con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei consorziati
C. Con il voto favorevole della maggioranza dei consorziati
D. Con il voto favorevole di un terzo dei consorziati

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 336
Se la società di persone si trasforma in società di capitali:

A. I soci restano illimitatamente responsabili per i debiti sociali contratti anteriormente alla trasformazione
B. I soci restano illimitatamente responsabili per i debiti sociali contratti posteriormente alla trasformazione

C. I soci sono limitatamente responsabili anche per i debiti contratti anterioremente alla trasformazione
D. I soci sono liberati dalla responsabilità per i debiti contratti anteriormente alla trasformazione

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 337
Ai sensi dell'art. 2500 novies c.c. la trasformazione eterogenea ha:

A. Effetto trascorsi sessanta giorni dall'ultimo degli adempimenti pubblicitari previsti dal legislatore
B. Effetto trascorsi trenta giorni dall'ultimo degli adempimenti pubblicitari previsti dal legislatore
C. Effetto trascorsi venti giorni dall'ultimo degli adempimenti pubblicitari previsti dal legislatore
D. Effetto trascorsi quindici giorni dall'ultimo degli adempimenti pubblicitari previsti dal legislatore

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 338
La trasformazione di società di capitali in società di persone è deliberata:

A. Con il voto favorevole dei 2/3 del capitale sociale


B. Con il voto favorevole dei 2/3 del capitale presente in assemblea
C. Con le maggioranze previsteper le modifiche dello statuto
D. Con il voto favorevole dei 2/3 del capitale sociale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 339
In caso di trasformazione eterogenea entro il termine ai sensi di legge decorrente dall'ultimo adempimento
pubblicitario:

A. E' dato ai creditori sociali la facoltà di esercitare il recesso


B. E' dato ai creditori sociali il diritto di esercitare il recesso
C. E' riconosciuta ai creditori sociali la legittimazione ad opporsi adendo il Tribunale competente
D. E' riconosciuta ai creditori sociali la legittimazione ad opporsi ricorrendo al C.D.A

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 340
La fusione può eseguirsi:

A. Esclusivamente mediante la costituzione di una nuova società


B. Esclusivamente mediante la incorporazione di una società in un'altra
C. Esclusivamente mediante la costituzione di una nuova società o mediante l'incorporazione di una
società in un'altra
D. Mediante la costituzione di una nuova società o mediante l'incorporazione di una società o più società
in un'altra

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 341
Dalla lettura dell'art. 2501 ter c.c. , si desume essere un dato facoltativo del progetto di fusione:
A. Il tipo, la denominazione o ragione sociale e la sede delle società partecipanti alla fusione
B. Il rapporto di cambio delle azioni o quote, nonché l'eventuale conguaglio in denaro
C. La eventuale sede secondaria della società risultante dalla fusione
D. L'atto costitutivo della nuova società risultante dalla fusione o di qeulla incorporante, con le eventuali
modificazioni derivanti dalla fusione

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 342
E' escluso che la fusione operi:

A. Tra una S.r.l. e una S.p.A


B. Tra due S.p.A
C. Tra una S.p.A. ed una S.p.A. in liquidazione
D. Tra una S.p.A. ed una S.p.A. in liquidazione che ha iniziato la distribuzione dell'attivo

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 343
Ai sensi dell'art. 2501 quinques c.c., l'organo amministrativo delle società partecipanti alla fusione deve
predisporre una relazione:

A. Che illustri esclusivamente sotto il profilo economico il progetto di fusione


B. Che illustri esclusivamente sotto il profilo giuridico il progetto di fusione
C. Che illustri esclusivamente il rapporto di cambio delle azioni o delle quote di cui alla fusione
D. Che illustri e giustifichi, sotto il profilo giuridico ed economico, il progetto di fusione ed in particolare il
rapporto di cambio

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 344
Il progetto di fusione è redatto:

A. Dagli amministratori
B. Dai liquidatori
C. Dai sindaci
D. Dal revisore dei conti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 345
La decisione di fusione:

A. Può apportare al progetto di fusione qualsiasi modifica


B. Può apportare al progetto di fusione qualsiasi modifica, purchè non incida sul diritto dei soci
C. Può apportare al progetto di fusione qualsiasi modifica, purchè non incida sul diritto dei terzi
D. Può apportare al progetto di fusione qualsiasi modifica, purchè non incida sul diritto dei soci e dei terzi

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 346
La fusione può essere attuata trascorsi:

A. Quindici giorni dall'ultima formalità pubblicitaria adempiuta


B. Trenta giorni dall'ultima formalità pubblicitaria adempiuta
C. Sessanta giorni dall'ultima formalità pubblicitaria adempiuta
D. Novanta giorni dall'ultima formalità pubblicitaria adempiuta

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 347
L'atto di fusione:

A. Può risultare da scrittura privata


B. Può assumere la forma verbale
C. Può assumere esclusivamente la forma di atto pubblico
D. Può assumere sia la forma di atto pubblico, sia la forma di scrittura privata

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 348
Con la scissione:

A. Una società assegna l'intero suo patrimonio ad una o più società esclusivamente se preesistenti
B. Una società assegna l'intero suo patrimonio ad una o più società esclusivamente se di nuova
costituzione
C. Una società assegna l'intero suo patrimonio a più società di nuova costituzione o preesistenti, è escluso
che possa assegnare parte del suo patrimonio sociale ad una società
D. Una società assegna l'intero suo patrimonio a più società di nuova costituzione o preesistenti oppure
parte del patrimonio ad una società

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 349
La partecipazione alla scissione:

A. E' consentita alle società in liquidazione che abbiano iniziato la distribuzione dell'attivo
B. E' sempre esclusa dalla legge alle società in liquidazione
C. E' consentita alle società in liquidazione che non abbiano iniziato la distribuzione dell'attivo
D. E' consentita alle società in liquidazione che non abbiano terminato la distribuzione dell'attivo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 350
Il modello s.r.l. è stato, per la prima volta, soggetto a codificazione nel:

A. 1942
B. 1947
C. 1966
D. 1973

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 351
La s.r.l., tradizionalmente, vedeva la propria disciplina strutturarsi per il tramite rinvii:

A. Alla s.a.p.a
B. Alla s.a.s
C. Alla s.s
D. Alla s.p.a

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 352
Il modello societario s.r.l. è, da sempre, connotato da:

A. Responsabilità illimitata, divisione interna dei poteri e partecipazioni non incorporate in azioni
B. Responsabilità limitata e concentrazione dei poteri in capo all'organo amministrativo
C. Responsabilità limitata, divisione interna dei poteri e partecipazioni non incorporate in azioni
D. Responsabilità limitata, divisione interna dei poteri e partecipazioni incorporate in azioni

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 353
La Legge delega per la riforma del diritto delle società di capitali ha come proprie direttive di fondo:

A. La creazione di un autonomo ed organico corpus normativo teso alla valorizzazione del potere gestorio
ed alla flessibilizzazione dello schema societario
B. La creazione di un autonomo ed organico corpus normativo teso alla valorizzazione della figura del
socio e alla flessibilizzazione dello schema societario
C. La creazione di un autonomo ed organico corpus normativo teso alla valorizzazione della figura del
socio e all'irrigidimento dello schema societario
D. La creazione di un succedaneo corpus normativo rispetto ai modelli azionari teso, però, alla
valorizzazione della figura del socio e all'irrigidimento dello schema societario

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 354
Nel modello s.r.l. l'autonomia dei privati:

A. Non incontra limitazioni


B. Non può incidere sulle norme che costituiscono presupposto per la limitazione della responsabilità
C. Incontra gli stessi limiti che incontrerebbe nel modello s.p.a
D. Non può intaccare i profili di cui si occupa il diritto positivo non essendovi, in materia, regole dispositive

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 355
Le lacune normative che si ravvisano in materia:

A. Non possono essere colmate perché tale attività è sottratta all'autonomia privata
B. Non possono essere colmate dai soci in quanto tale aspetto di disciplina è di competenza dell'organo
amministrativo
C. Possono essere colmate dai soci i quali vi posso provvedere modulando l'atto costitutivo e ove non lo
facciano sarà compito dell'interprete porvi rimedio
D. Possono essere colmate dai soci i quali vi posso provvedere modulando l'atto costitutivo e ove non lo
facciano perderanno la possibilità di modificare tale documento

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 356
Nella s.r.l. l'atto costitutivo deve, di necessità, contenere le regole di organizzazione interna dell'ente:

A. Purché vi si provveda obbligatoriamente con due documenti distinti


B. Vi si può provvedere anche con un unico documento
C. Non si ravvisa tale necessità perché potrà essere oggetto di specifica attività da parte dell'organo di
controllo
D. Non si ravvisa tale necessità perché potrà essere oggetto di specifica attività da parte dell'organo
gestorio

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 357
Nel modello s.r.l. odierno i limiti minimi di capitale sociale ammontano a:

A. 1 Euro
B. 10.000 Euro
C. 3.000 Euro
D. 50.000 Euro

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 358
La s.r.l. acquista personalità giuridica:

A. Con la stipulazione dell'atto costitutivo a cura del notaio


B. Con la sottoscrizione dell'atto costitutivo da parte dell'ultimo socio
C. In esito al controllo giudiziario
D. In esito all'iscrizione nel Registro delle imprese

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 359
L'atto costitutivo di s.r.l. deve avere la forma:

A. Della scrittura privata semplice


B. Della scrittura privata autenticata
C. Della scrittura privata con sottoscrizioni giudizialmente accertate
D. Dell'atto pubblico

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 360
La lettera dell'art. 2464 c.c. evoca:

A. La formulazione della I Direttiva CE


B. La formulazione della III Direttiva CE
C. La formulazione della II Direttiva CE
D. La disciplina dei modelli azionari

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 361
Per "conferimento" s'intende:

A. Il contributo del socio alla formazione del patrimonio della società in corrispettivo del quale egli riceve
una quota di partecipazione alla medesima
B. L'apporto di risorse finanziarie connotate dall'obbligo di restituzione
C. L'apporto di risorse finanziarie che, pur non essendo connotate dall'obbligo di restituzione, non vengano
capitalizzate
D. L'apporto di risorse finanziarie che, pur essendo connotate dall'obbligo di restituzione, vengano
capitalizzate

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 362
Nella s.r.l. il denaro è conferibile:

A. Sempre
B. Mai
C. Solo se vi sia un'apposita previsione statutaria
D. Solo nel caso in cui a ciò consenta l'organo amministrativo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 363
Nell'ipotesi di conferimento in denaro, al tempo della sottoscrizione, occorre versare:

A. Tutto il capitale sottoscritto


B. Nulla
C. Solo il 25% di quanto sottoscritto
D. Solo il 50 % di quanto sottoscritto

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 364
Il conferimento in natura deve essere:

A. Integralmente liberato al momento della sottoscrizione


B. Parzialmente liberato al momento della sottoscrizione
C. Liberato al momento dell'iscrizione della società presso il Registro delle imprese
D. Liberato, in toto, in un momento successivo alla sottoscrizione

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 365
Nella s.r.l. l'opera e/o i servizi:

A. Sono sempre conferibili con le modalità previste dalla legge


B. Non sono mai conferibili
C. Sono conferibili solo se sussiste l'assenso dell'organo amministrativo
D. Sono conferibili in analogia a quanto accade nei modelli azionari

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 366
Nell'ipotesi di conferimento in natura è possibile, per gli amministratori, revisionare la stima:

A. Mai
B. Sempre
C. Lo possono fare seguendo, via analogica, il procedimento disciplinato per la s.p.a
D. Lo possono fare in ossequio al generale principio di correttezza e diligenza nella gestione

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 367
Per "finanziamento" s'intende:

A. Il contributo del socio alla formazione del patrimonio della società in corrispettivo del quale egli riceve
una quota di partecipazione alla medesima
B. L'apporto di risorse finanziarie connotate dall'obbligo di restituzione
C. L'apporto di risorse finanziarie che, pur non essendo connotate dall'obbligo di restituzione, non vengano
capitalizzate
D. L'apporto di risorse finanziarie che, pur essendo connotate dall'obbligo di restituzione, vengano
capitalizzate

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 368
In caso di rimborso di finanziamenti c.d. critici ai soci eroganti la società può:

A. Agire ex art. 2036


B. Agire ex art. 2041
C. Agire ex art. 2033
D. Agire ex art. 1218

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 369
I soci finanziatori, nel caso indicato dall'art. 2467 c.c., sono:

A. Anteposti nel rimborso ai creditori sociali


B. Posposti nel rimborso ai creditori sociali
C. Rimborsati in via concorsuale con i medesimi
D. Deprivati del diritto la rimborso

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 370
La quota di s.r.l. compendia:

A. Solo diritti amministrativi


B. Solo diritti patrimoniali
C. Diritti amministrativi e patrimoniali
D. Diritti amministrati, patrimoniali e c.d. diritti complessi

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 371
Le quote di s.r.l.:

A. Sono incorporate in titoli di credito al portatore


B. Non sono incorporate in titoli
C. Sono incorporate in titoli di legittimazione
D. Sono incorporate in titoli di credito nominativi

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 372
La deroga al rapporto proporzionale corrente, di regola, tra peso sociale e ammontare del conferimento:

A. È ammissibile
B. Non è ammissibile
C. E ammissibile solo quando concordino, al riguardo, tutti gli organi di cui la società si compone
D. È ammissibile tutte le volte in cui i soci abbiano così previsto nello statuto

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 373
Nella s.r.l. l'attribuzione di particolari diritti ai soci è:

A. Ammessa dalla legge


B. Vietata dalla legge
C. È ammessa dalla legge purché vi sia l'assenso dell'organo di controllo
D. È ammessa dalla legge purché vi sia l'assenso dell'organo gestorio

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 374
I particolari diritti possono riguardare:

A. Solo le materie indicate dalla legge


B. Tutto quello che soci desiderano nel rispetto, però, degli inderogabili principi che governano il sistema
C. Solo diritti a contenuto economico
D. Solo diritti a contenuto amministrativo

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 375
I diritti particolari possono spettare:

A. Solo ai soci
B. Ai soci ed ai terzi
C. Solo ai terzi
D. Solo a particolari categorie di soci o terzi

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 376
Nel caso in cui venga ceduta l'intera quota di un soggetto, titolare di particolari diritti, questi ultimi:

A. Si estinguono
B. Si appuntano in capo all'acquirente
C. Permangono in capo al cedente
D. Permangono in capo all'originario socio posto che la sua quota è totalmente intrasferibile

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 377
La quota di s.r.l.:

A. È divisibile
B. Non è divisibile
C. Per stabilirlo occorre guardare alle regole che informano le azioni
D. Per stabilirlo occorre guardare alle regole che informano le partecipazioni ai modelli personalistici

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 378
Nel caso di comproprietà sulla quota di s.r.l. i diritti sociali:

A. Possono essere esercitati dai comproprietari disgiuntamente l'uno dall'altro


B. Possono essere esercitati dai comproprietari solo insieme
C. Sono esercitati da un rappresentante comune che potrà essere anche uno dei comproprietari
D. Sono esercitati da un rappresentante comune che potrà essere solo un soggetto terzo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 379
Qual è, nell'opinione oggi maggioritaria in dottrina, la natura giuridica della quota di s.r.l.:
A. Posizione contrattuale
B. Diritto di credito
C. Bene mobile immateriale
D. Bene immobile

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 380
Nel modello s.r.l. il principio generale in materia trasferimento delle partecipazioni è:

A. La libera circolazione
B. Il divieto di circolazione
C. La circolazione limitata dallo statuto
D. La circolazione limitata espressamente dalla legge

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 381
L'autonomia dei soci:

A. Non può mai derogare al principio di libera circolazione


B. Può sempre derogare al principio di libera circolazione
C. Può derogare al principio di libera circolazione solo nei casi previsti dalla legge
D. Non può derogare al principio di libera circolazione se non con il consenso dell'organo amministrativo

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 382
Lo strumento di tutela posto dall'ordinamento contro le forme più pregnanti della deroga alla libera
circolarità delle partecipazioni è:

A. L'azione di annullamento
B. L'azione di nullità
C. La tutela risarcitoria
D. L'esercizio del diritto di recesso

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 383
Il diritto di recesso:

A. Può essere esperito in tutte le ipotesi in cui vengano individuati statutariamente limiti alla circolazione
delle partecipazioni
B. Non può mai essere esperito nelle ipotesi in cui vengano individuati statutariamente limiti alla
circolazione delle partecipazioni
C. Può essere esperito nei limiti di cui all'art. 2469, comma 2°, c.c
D. Può essere esperito nei limiti di cui all'art. 2437 c.c

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 384
La clausola di prelazione societaria è:

A. Inammissibile in via interpretativa


B. Sempre ammissibile
C. Ammissibile solo nei limiti espressamente fissati dalla legge
D. Inammissibile per espresso divieto di legge

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 385
La "parità di condizioni" è un requisito essenziale della:

A. Clausola di prelazione propria


B. Clausola di prelazione impropria
C. Clausola di prelazione propria a prezzo amministrato
D. Clausola di prelazione impura

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 386
Nel modello s.r.l. il divieto assoluto di cessione delle partecipazioni è:

A. Inammissibile in via interpretativa


B. Sempre ammissibile in quanto contemperato dal diritto di recesso
C. Ammissibile solo previo parere conforme dell'autorità giudiziaria
D. Inammissibile per espresso divieto di legge

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 387
Nel modello s.r.l. il gradimento rispetto all'ingresso di nuovi soci in società:

A. Può essere solo mero


B. Può essere mero oppure non mero
C. Può essere solo non mero
D. Non può essere espresso

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 388
In caso di clausole limitative alla circolazione, il recesso non può essere esercitato prima di un termine non
superiore a:

A. 2 anni
B. 3 anni
C. 6 mesi
D. 1 anno

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 389
La previsione di un obbligo statutario di motivazione al rifiuto del gradimento:

A. Rende sempre il medesimo non mero


B. Continua a farlo rimanere mero
C. Non è ammissibile
D. È ammissibile solo se debba esprimerlo un organo sociale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 390
L'atto di trasferimento quote nel progetto Vivante doveva avere la forma di:

A. Scrittura privata autenticata


B. Atto pubblico
C. Scrittura privata con sottoscrizioni giudizialmente accertate
D. Scrittura privata semplice

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 391
L'atto di trasferimento quote nel progetto Asquini doveva avere la forma di:

A. Scrittura privata autenticata


B. Scrittura privata semplice
C. Scrittura privata con sottoscrizioni giudizialmente accertate
D. Atto pubblico

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 392
Per i predetti progetti di codice di commercio era necessario procedere all'espletamento:

A. Solo dell'iscrizione nel Registro di Commercio


B. Solo della trascrizione presso i Registri immobiliari
C. Dell'iscrizione nel libro soci e nel Registro di commercio
D. Solo dell'iscrizione nel libro dei soci

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 393
Il negozio di cessione delle partecipazioni é:

A. Un procedimento
B. Una fattispecie incompleta
C. Una fattispecie istantanea
D. Una fattispecie prenegoziale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 394
L'atto di cessione delle partecipazioni sociali, dopo il 1993, deve rivestire la forma:

A. Della scrittura privata autenticata


B. Dell'atto pubblico
C. Della scrittura privata con sottoscrizioni giudizialmente accertate
D. Della scrittura privata semplice

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 395
La formalità iscrizionale che assiste l'atto di cessione:

A. È un requisito di validità della fattispecie


B. È un requisito di efficacia interna della fattispecie
C. È un requisito di efficacia esterna della fattispecie
D. Non incide sulla validità e sull'efficacia della fattispecie

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 396
Dopo il 2008 il trasferimento delle partecipazioni sociali di s.r.l.:

A. Necessita dell'intervento del notaio per curare le formalità pubblicitarie


B. Non necessita più dell'intervento del notaio
C. Necessita dell'intervento del notaio ai fini della validità della negoziazione
D. Necessita dell'intervento del notaio ai fini della efficacia della negoziazione

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 397
Nel caso in cui circoli una partecipazione non ancòra interamente liberata, per i centesimi ancora dovuti:

A. Sono responsabili, in solido, l'acquirente e il venditore


B. È responsabile solo il venditore
C. È responsabile solo l'acquirente
D. Non è responsabile ne l'acquirente ne il venditore

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 398
Il libro soci, nella s.r.l., a partire dal 2009:

A. Non è più obbligatorio


B. È diventato obbligatorio
C. È diventato facoltativo nel senso che la scelta in merito alla sua adozione è rimessa all'organo
amministrativo
D. È diventato facoltativo nel senso che la scelta in merito alla sua adozione è rimessa all'organo di
controllo
Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 399
Il libro soci può, dopo il 2009, essere nella s.r.l.:

A. Soppresso dai soci


B. Ripristinato dai soci
C. Modificato dai soci
D. Parzialmente escluso dai soci

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 400
Prima del 2003 il conflitto sorto tra più acquirenti della medesima quota si risolveva:

A. Secondo le regole della trascrizione


B. Secondo le regole fissate dall'art. 1153
C. Applicando il principio prior in tempore potior in iure
D. Secondo l'ordine di iscrizione presso il Registro delle Imprese

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 401
Dopo il 2003 il conflitto sorto tra più acquirenti della medesima quota si risolve:

A. Secondo le regole della trascrizione


B. Secondo le regole fissate dall'art. 1153
C. Applicando il principio prior in tempore potior in iure
D. Secondo l'ordine di iscrizione presso il Registro delle Imprese corroborato dal requisito della buona fede

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 402
Il requisito della buona fede:

A. Deve permanere durante tutto il procedimento in cui si articola il trasferimento delle quote
B. Non è richiesto nel procedimento in cui si articola il trasferimento delle quote
C. È sufficiente che sussista al tempo dell'acquisto
D. È sufficiente che sussista al tempo dell'espletamento della formalità iscrizionale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 403
Le quote di s.r.l.:

A. Possono essere sempre oggetto di pegno


B. Non possono mai essere oggetto di pegno
C. Non possono essere oggetto di garanzie reali
D. Possono essere oggetto di pegno solo previa autorizzazione giudiziale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 404
In caso di quote soggette a pegno il diritto di voto in assemblea è esercitato:

A. Dal creditore pignoratizio


B. Dal socio
C. Dal creditore pignoratizio unitamente al socio
D. Da un soggetto terzo a ciò legittimato da giudice

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 405
Le quote di s.r.l. possono essere:

A. Non possono essere mai oggetto di usufrutto


B. Possono sempre essere oggetto di usufrutto
C. Non possono essere mai oggetto di diritti reali parziari
D. Possono essere oggetto di usufrutto solo previa autorizzazione dell'organo amministrativo

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 406
In caso di quote soggette ad usufrutto il diritto di voto in assemblea è esercitato:

A. Dal socio nudo proprietario


B. Dal socio nudo proprietario unitamente all'usufruttuario
C. Dall'usufruttuario
D. Da un soggetto terzo a ciò legittimato da giudice

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 407
L'art. 2474 c.c.:

A. Consente alla s.r.l. di acquistare o ricevere in garanzia proprie partecipazioni


B. Vieta alla s.r.l. di acquistare o ricevere in garanzia proprie partecipazioni
C. Dà applicazione analogica alle regole dettate per le s.p.a
D. Rimette la scelta in merito all'acquisto di partecipazioni proprie o l'assunzione in garanzia delle
medesime alla compagine sociale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 408
L'espropriazione parziale della quota:

A. È ammissibile
B. Non è ammissibile
C. È vietata espressamente dalla legge
D. Necessita del consenso dell'organo di controllo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 409
Gli effetti della procedura di espropriazione si realizzano, determinando l'inefficacia degli atti posti in essere
in suo spregio,:

A. A partire dalla notificazione al debitore del pignoramento


B. A partire dalla notificazione del pignoramento alla società
C. A partire dall'iscrizione presso il Registro delle imprese del pignoramento
D. A partire dal deposito presso il Registro delle imprese del pignoramento

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 410
Le cause di recesso, prima della legge di riforma del 2003:
A. Erano modellabili dall'autonomia privata
B. Erano solo in parte modellabili dall'autonomia privata
C. Non erano modellabili dall'autonomia privata
D. Serviva il parere dell'organo di controllo per modellarle

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 411
Le cause di recesso, dopo la legge di riforma del 2003:

A. Sono modellabili dall'autonomia privata


B. Sono solo in parte modellabili dall'autonomia privata
C. Non sono modellabili dall'autonomia privata
D. Continua a servire il parere dell'organo di controllo per modificarle

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 412
In esito alla legge di riforma del 2003 le cause legali di recesso:

A. Sono diminuite
B. Il loro numero è rimasto invariato
C. Sono aumentate
D. Hanno assunto analoga portata rispetto al modello s.p.a

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 413
Il recesso per "generica giusta causa":

A. Non è mai ammissibile


B. È ammissibile perché è espressamente prevista dalla legge tale possibilità
C. è ammissibile perché tale possibilità potrebbe essere ricavata, in via interpretativa, dalla differente
formulazione letterale rispetto alla norma sulle s.p.a
D. Non è ammissibile perché è espressamente vietata dalla legge tale possibilità

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 414
Il recesso ad nutum:

A. è ammissibile perché tale possibilità potrebbe essere ricavata, in via interpretativa, dalla differente
formulazione letterale rispetto alla norma sulle s.p.a
B. Non è ammissibile perché è espressamente vietata dalla legge tale possibilità
C. Non è mai ammissibile
D. È ammissibile perché è espressamente prevista dalla legge tale possibilità

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 415
Il correttivo, previsto dal Legislatore, per il caso in cui si receda da una società senza termina di durata:

A. è il preavviso di 180 gg
B. è il preavviso di 90 gg
C. Non esiste
D. È il risarcimento del danno

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 416
Nel modello s.r.l. scissione e fusione:

A. Sono cause di recesso previste dal Legislatore in modo espresso


B. Non sono cause di recesso
C. Sono cause di recesso ricavate, in via analogica, dalla disciplina delle s.p.a
D. Sono cause di recesso ricavate, in via analogica, dalla disciplina delle società di persone

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 417
Se lo statuto nulla prevede circa le modalità e i termini di esercizio del recesso:

A. Si applicano le norme previste in tema di s.p.a


B. Si applicano le norme previste in tema di s.n.c
C. Non sarà possibile esercitare il recesso
D. I soci dovranno adire il giudice per colmare tale lacuna

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 418
Il recesso può dirsi efficace:

A. Nel momento in cui risulti conoscibile per la società


B. Solo in esito alla conclusione della procedura di liquidazione della quota al socio receduto
C. Solo una volta che siano scaduti i termini per la revoca della delibera che lo abbia legittimato
D. Quando ne sia data notizia all'organo amministrativo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 419
Il recesso parziale:

A. Non è ammissibile perché la quota è indivisibile


B. È ammissibile
C. Non è ammissibile
D. È ammissibile a condizione che sia previsto dall'atto costitutivo

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 420
Il cambiamento dell'oggetto sociale:

A. Da sempre diritto di recedere


B. Non da diritto di recedere salvo che sussista una clausola statutaria sul punto
C. Da diritto di recedere solo quando è significativo
D. Non da mai diritto di recedere

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 421
La fusione o la scissione della società:

A. Danno sempre diritto di recedere


B. Non danno diritto di recedere salvo che sussista una clausola statutaria sul punto
C. Danno diritto di recedere solo quando alterino significativamente l'organizzazione sociale
D. Non da mai diritto di recedere

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 422
Il trasferimento della sede sociale all'estero:

A. Non da mai diritto di recedere


B. Non da diritto di recedere se interviene all'interno della U.E
C. Da diritto di recedere solo quando lo statuto lo preveda espressamente
D. Da sempre diritto di recedere

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 423
I soci contrari all'assunzione della delibera che legittima il recesso:

A. Possono esercitare sempre tale diritto


B. Non possono esercitare mai tale diritto
C. Posso esercitare tale diritto solo previo esperimento di apposita domanda giudiziale
D. Posso esercitare tale diritto solo previo esperimento parere favorevole dell'organo amministrativo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 424
I soci assenti all'assemblea culminata con l'adozione della delibera che legittima il recesso:

A. Non possono esercitare tale diritto


B. Possono sempre esercitare tale diritto
C. Posso esercitare tale diritto solo previo esperimento di apposita domanda giudiziale
D. Posso esercitare tale diritto solo previo esperimento parere favorevole dell'organo amministrativo

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 425
I soci che si siano astenuti dall'esprimere il proprio voto in ordine alla delibera che legittima il recesso:

A. Non possono esercitare tale diritto


B. Posso esercitare tale diritto solo previo esperimento di apposita domanda giudiziale
C. Possono sempre esercitare tale diritto
D. Posso esercitare tale diritto solo previo esperimento parere favorevole dell'organo amministrativo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 426
Nel caso in cui in una s.r.l. inserisca o espunga dal proprio statuto, dopo il 2003, una clausola
compromissoria i soci che non abbiano partecipato alla sua adozione:

A. Potranno sempre recedere


B. Potranno agire in giudizio per farla rimuovere
C. Potranno agire di fronte ad un collegio arbitrale per farla rimuovere
D. Nulla potranno fare al riguardo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 427
La liquidazione della quota del recedente, prima del 2003, doveva avvenire:

A. Al valore di bilancio
B. Al valore nominale
C. Al valore di mercato
D. Al valore che l'organo amministrativo ritenga congruo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 428
La liquidazione della quota del recedente, dopo il 2003, deve avvenire:

A. Al valore nominale
B. Al valore di "libro"
C. Al valore di mercato
D. Al valore che l'organo amministrativo ritenga congruo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 429
Il termine fissato dalla legge per l'espletamento della procedura di liquidazione è:

A. Inderogabile
B. Derogabile
C. Derogabile solo con l'assenso dell'organo di controllo
D. Derogabile con l'autorizzazione giudiziaria

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 430
La procedura di liquidazione della quota può definirsi:

A. Un procedimento
B. Una fattispecie istantanea
C. Una fattispecie aperta
D. Una fattispecie sospesa

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 431
Il recesso può essere esercitato se la società revoca la delibera che lo legittima:

A. Entro 180 giorni


B. Entro 90 giorni
C. La legge non stabilisce un termine
D. Entro 60 giorni

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 432
Per "caducazione del recesso" deve intendersi:

A. La possibilità per la società di privare di effetti il recesso, nei modi stabiliti dalla legge, già esercitato dal
socio
B. La possibilità per l'organo amministrativo di privare di effetti il recesso, nei modi stabiliti dalla legge, già
esercitato dal socio
C. La possibilità per la società di privare indiscriminatamente di effetti il recesso
D. La possibilità per l'organo di controllo di privare di effetti il recesso, nei modi stabiliti dalla legge, già
esercitato dal socio

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 433
Il diritto che matura, sotto il profilo patrimoniale, il socio recedente in esito all'esercizio del recesso ha
natura:

A. Pecuniaria
B. Di facere
C. Di non facere
D. Reale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 434
Il credito che matura il socio recedente in esito all'esercizio del recesso:

A. Non produce interessi legali


B. Produce interessi legali dietro provvedimento giudiziale
C. Produce interessi legali
D. Produce interessi solo dopo la messa in mora della società

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 435
La procedura di liquidazione della quota deve inderogabilmente definirsi entro:

A. 120 gg
B. 180 gg
C. 1 anno
D. 90 gg

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 436
Se anche uno solo dei soci non è d'accordo circa la individuazione del terzo acquirente della quota del
receduto:

A. La medesima sarà sempre e comunque alienabile al soggetto individuato


B. La medesima sarà alienabile al soggetto individuato solo nel caso in cui la maggioranza dei soci abbia
espresso parere favorevole al riguardo
C. La medesima sarà alienabile al soggetto individuato solo nel caso in cui l'organo amministrativo abbia
espresso parere favorevole al riguardo
D. La medesima non sarà alienabile a quel soggetto e si procederà con le ulteriori modalità di liquidazione
poste dalla legge

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 437
Se non vi sono soci o terzi designati da costoro interessati alla quota del receduto:
A. La società si scoglie subito
B. La società acquisterà tale quota dal recedente
C. La società, pur non potendo acquistare proprie partecipazioni, dovrà rimborsare il socio receduto
utilizzando riserve disponibili
D. L'ente si estinguerà senza attuare la procedura di liquidazione

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 438
Se non vi sono riserve disponibili utilizzabili per l'acquisto della quota del receduto:

A. La società acquisterà tale quota dal recedente


B. La società si scioglierà subito
C. L'ente si estinguerà senza attuare la procedura di liquidazione
D. Il capitale sociale andrà correlativamente ridotto con il rispetto delle formalità di cui all'art. 2482 c.c

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 439
Nel caso in cui tutte le fasi della procedura abbiano dato esito negativo la società:

A. Si scioglie
B. Prosegue senza il socio receduto
C. Prosegue acquistando la partecipazione dal socio receduto
D. Si estingue senza liquidazione

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 440
In Italia, nel modello s.r.l., la possibilità di escludere convenzionalmente uno o più soci è:

A. Stata introdotta nel 1942


B. Stata introdotta solo dopo il 1993
C. Ancora oggi esclusa
D. Stata introdotta solo nel 2003

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 441
Nel vigente ordinamento la facoltà di introdurre ipotesi di esclusione convenzionale è disciplinata:

A. Dalla normativa speciale


B. Dalla normativa europea
C. Dalla normativa codicistica
D. Solo, per tramite della tecnica del rinvio, sulla falsariga dei modelli azionari

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 442
Nel nostro ordinamento una clausola "generica" di esclusione è:

A. Illegittima
B. Legittima
C. Legittima purché introdotta all'unanimità
D. Legittima allorché sia favorevolmente valuta dagli amministratori

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 443
La clausola convenzionale che regola l'esclusione:

A. Può sempre prescindere dalla giusta causa


B. Può prescindere dalla giusta causa solo se è previamente valutata dagli amministratori
C. Può prescindere dalla giusta causa solo se è così è stata voluta dai soci
D. Non può prescindere mai dalla sussistenza di una giusta causa

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 444
Le ipotesi statutarie di esclusione per giusta causa:

A. Possono essere generiche


B. Devono essere specifiche
C. Non devono essere necessariamente individuate
D. Possono risolversi in un mero richiamo alla giusta causa

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 445
In assenza di precisazioni statutarie sul punto è competente a decide l'esclusione:

A. L'organo di controllo
B. La compagine sociale
C. L'organo gestorio
D. Il revisore legale dei conti

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 446
Una clausola statutaria che rimetta la decisone sull'esclusione al giudice, quale terzo arbitratore, è:

A. Sempre illegittima
B. Sempre legittima
C. Legittima purché introdotta all'unanimità
D. Legittima allorché sia favorevolmente valuta dagli amministratori

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 447
Nel procedimento che conduce all'esclusione alla società:

A. Non è imposto alcun obbligo nei riguardi dell'escluso


B. È fatto obbligo di motivare l'esclusione ed informarne il destinatario
C. È fatto obbligo di motivare l'esclusione, ma non di informarne il destinatario
D. È fatto obbligo di informare il destinatario, ma non di motivare l'esclusione

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 448
Il socio escluso ha diritto alla liquidazione della propria partecipazione secondo i criteri:

A. Fissati di comune accordo tra i soci


B. Fissati di comune accordo tra i soci e l'organo amministrativo
C. Fissati dalla legge per il recesso
D. Fissati di comune accordo tra i soci e l'organo di controllo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 449
I criteri legali di determinazione della quota in seno al procedimento di liquidazione:

A. Non sono mai modificabili dai soci


B. Sono sempre modificabili dai soci
C. Sono modificabili dai soci purché non si prescinda da una sua equa valorizzazione
D. Sono modificabili dai soci purché non si prescinda da una sua valutazione al nominale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 450
Il riparto di competenze, nella s.r.l., tra organo amministrativo e compagine sociale è:

A. Rigido
B. Flessibile
C. Informato dalle regole previste per la s.p.a
D. Inesistente

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 451
Le decisioni inerenti la modifica dell'atto costitutivo sono di competenza:

A. Dell'organo amministrativo
B. Dei soci
C. Dei soci unitamente all'organo amministrativo
D. Dell'organo amministrativo previo parere dell'organo di controllo

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 452
Nel modello s.r.l. le decisioni dei soci possono essere assunte:

A. Giusta modalità collegiali o meno a seconda delle previsioni statutarie e sempre nei limiti fissati dalla
legge al riguardo
B. Solo mediante procedimento assembleare
C. Solo mediante consultazione scritta
D. Solo mediante consenso espresso per iscritto

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 453
Il concetto di "invalidità", nelle s.r.l. compendia:

A. Le ipotesi annullabilità, nullità ed inesistenza


B. Le ipotesi annullabilità, nullità ed inefficacia
C. Solo le ipotesi annullabilità e nullità
D. Solo le ipotesi nullità ed inesistenza

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 454
Il concetto di "rappresentanza":

A. Coincide con quello di gestione


B. Differisce da quello di gestione per la sua dimensione interna
C. Differisce da quello di gestione per la sua dimensione esterna
D. Non appartiene al fenomeno societario

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 455
I confini dell'oggetto sociale:

A. Incidono sulla portata della rappresentanza


B. Non incidono più sulla portata della rappresentanza dal 1993
C. Non hanno mai inciso sulla portata della rappresentanza
D. Non incidono più sulla portata della rappresentanza dal 2003

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 456
I contratti conclusi in conflitto di interessi dagli amministratori che abbiano la rappresentanza della società
possono essere:

A. Annullati
B. Dichiarati inefficaci
C. Dichiarati nulli
D. Dichiarati inesistenti

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 457
La responsabilità degli amministratori per cattiva gestione può essere apprezzata:

A. Solo nei riguardi dei soci e dei creditori


B. Nei riguardi dei soci, dei creditori e della società
C. Solo nei riguardi dei soci e società
D. Solo nei riguardi della società e dei creditori

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 458
I soci che non hanno preso parte all'amministrazione:

A. Non hanno alcun diritto di informazione nei riguardi dell'organo amministrativo


B. Hanno diritto di avere dai sindaci notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare, anche
tramite professionisti di loro fiducia, i libri sociali e i documenti relativi all'amministrazione
C. Hanno diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare,
anche tramite professionisti di loro fiducia, i libri sociali e i documenti relativi all'amministrazione
D. Hanno solo diritti di ispezione e non di informazione nei riguardi dell'organo amministrativo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 459
Nel modello s.r.l. l'organo di controllo:

A. Può avere anche struttura monocratica


B. Può avere solo struttura pluripersonale
C. Può avere solo struttura monocratica
D. Non trova disciplina nella normativa vigente

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 460
Prima della riforma del 2003 il tema delle modifiche dell'atto costitutivo era disciplinato:

A. in analogia ai modelli personalistici


B. in maniera autonoma
C. in analogia ai modelli azionari
D. secondo la volontà dei soci

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 461
Dopo la riforma del 2003 il tema delle modifiche dell'atto costitutivo è disciplinato:

A. in analogia ai modelli personalistici


B. in maniera autonoma
C. in analogia ai modelli azionari
D. secondo la volontà dei soci

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 462
Il procedimento di modifica dell'atto costitutivo può riguardare:

A. solo le modifiche soggettive dell'atto costitutivo


B. solo le modifiche fattuali dello statuto
C. le modifiche soggettive e quelle oggettive dell'atto costitutivo
D. solo le modifiche oggettive dell'atto costitutivo

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 463
La regola dispositiva e suppletiva per la modifica dei particolari diritti è:

A. quella maggioritaria
B. quella unanimistica
C. quella maggioritaria per teste
D. quella maggioritaria per quote di interesse

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 464
E' competente a decidere sulla modifica dell'atto costitutivo:

A. l'organo di controllo
B. l'organo amministrativo
C. la compagine sociale in autonomia
D. la compagine sociale previo parere dell'autorità giudiziaria

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 465
Le regole fissate dalla legge per la modifica dell'atto costitutivo sono:

A. dispositive
B. imperative
C. inesistenti
D. derogabili

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 466
La decisione di modificare l'atto costitutivo:

A. può essere delegata sempre all'organo amministrativo


B. può essere delegata sempre all'organo di controllo
C. non può, di regola, essere delegata a nessuno
D. può essere delegata all'organo di controllo solo nei casi previsti dalla legge

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 467
L'iter che porta alla modificazione dell'atto costitutivo può essere definito:

A. un procedimento
B. una fattispecie istantanea
C. una fattispecie incompleta
D. una fattispecie inefficace

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 468
I quorum per l'adozione della decisone di modifica dell'atto costitutivo sono:

A. derogabili solo verso l'alto


B. inderogabili
C. derogabili solo verso il basso
D. derogabili tanto verso l'alto quanto verso il basso

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 469
Il notaio, in materia, deve svolgere un controllo:

A. preventivo
B. meramente formale
C. di merito
D. di legalità sostanziale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 470
L'"aumento" del capitale sociale:

A. È una modificazione dell'atto costitutivo solo sostanziale


B. È una modificazione dell'atto costitutivo solo formale
C. È una modificazione dell'atto costitutivo formale e sostanziale
D. Non è una modificazione dell'atto costitutivo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 471
L'"aumento" del capitale sociale può essere:

A. Solo oneroso
B. Oneroso e gratuito
C. Solo gratuito
D. Solo delegato

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 472
L'"aumento" gratuito del capitale sociale:
A. È disciplinato espressamente dalla legge
B. Non è disciplinato espressamente dalla legge
C. è disciplinato tramite rinvio alla normativa s.p.a
D. È disciplinato tramite rinvio alla normativa delle società personalistiche

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 473
Nell'"aumento" oneroso del capitale sociale l'offerta in sottoscrizione ai soci:

A. Deve essere pubblicata nel Registro delle Imprese


B. Deve essere assoggettata alle medesime formalità previste dalla disciplina delle s.p.a
C. Non deve essere pubblicata nel Registro delle Imprese, ma comunque comunicata ai soci
D. Non è una formalità il cui espletamento sia richiesto dalla legge

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 474
Prima del 2003 la delega all'aumento del capitale sociale all'organo amministrativo:

A. Era ammessa espressamente dalla normativa di settore


B. Era ammessa, in via interpretativa, dalla dottrina
C. Non era disciplinata, ma la giurisprudenza tendeva ad ammetterla
D. Non era disciplinata ma la dottrina e la giurisprudenza tendono a negarne l'ammissibilità

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 475
Dopo il 2003 la delega all'aumento del capitale sociale all'organo amministrativo:

A. È ammessa espressamente dalla normativa di settore


B. È ammessa, in via interpretativa, dalla dottrina
C. Non è disciplinata, ma la giurisprudenza tende ad ammetterla
D. Non è disciplinata ma dottrina e giurisprudenza tendono a negarne l'ammissibilità

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 476
La delega all'organo amministrativo per l'aumento del capitale sociale può essere:
A. Solo attuativa
B. Solo in bianco
C. Solo deliberativa
D. Solo frazionaria

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 477
La delega in bianco all'organo amministrativo per l'aumento del capitale è ritenuta:

A. Sempre ammissibile
B. Mai ammissibile
C. Ammissibile solo previa statuizione dell'atto costitutivo
D. Ammissibile solo previa valutazione giudiziaria

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 478
L a fase attuativa della procedura che conduce all'aumento del capitale sociale:

A. È riscontrabile in tutti i tipi di aumento del capitale sociale


B. È riscontrabile solo nell'aumento gratuito del capitale sociale
C. È riscontrabile solo nell'aumento oneroso del capitale sociale
D. Non è riscontrabile in alcun tipo di aumento del capitale sociale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 479
L a deliberazione afferente l'aumento del capitale sociale acquista efficacia:

A. Dal momento dell'iscrizione presso il Registro delle imprese


B. Dal momento del deposito presso il Registro delle imprese
C. Dal momento dell'iscrizione presso il libro delle adunanze dei soci
D. Dal momento della sua verbalizzazione ad opera del notaio

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 480
L'aumento a pagamento del capitale sociale:

A. Non può essere attuato quando ci sono ancora precedenti conferimenti da eseguire
B. Può essere attuato quando ci sono ancora precedenti conferimenti da eseguire
C. Può essere deliberato quando ci sono ancora precedenti conferimenti da eseguire
D. È un'operazione che non risente di precedenti conferimenti da eseguire

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 481
L'aumento a pagamento del capitale sociale:

A. Non può essere attuato quando la società si trovi in una delle condizioni previste dagli artt. 2482 bis
oppure 2482 ter c.c.
B. Non può essere deliberato quando la società si trovi in una delle condizioni previste dagli artt. 2482 bis
oppure 2482 ter c.c.
C. Può essere attuato quando la società si trovi in una delle condizioni previste dagli artt. 2482 bis oppure
2482 ter c.c.
D. Può essere deliberato quando la società si trovi in una delle condizioni previste dagli artt. 2482 bis
oppure 2482 ter c.c.

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 482
La sottoscrizione dell'aumento a pagamento del capitale sociale:

A. Può essere solo contestuale


B. Può essere solo non contestuale
C. Può essere tanto contestuale quanto non contestuale
D. Risente delle tempistiche ad essa imposte dall'organo amministrativo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 483
Nel tipo s.r.l. l'esclusione del diritto alla sottoscrizione preferenziale:

A. È riconosciuta ai soci dalla legge


B. è riconosciuta ai soci in ossequio alle regole fissate per le s.p.a
C. È riconosciuta ai soci in ossequio alle regole fissate per le società personalistiche
D. Necessita di un'apposita previsione dell'atto costitutivo

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 484
Nel caso di aumento oneroso del capitale sociale in società possono essere conferiti:

A. Solo crediti
B. Solo beni immobili
C. Beni, crediti e denaro
D. Solo denaro

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 485
Nel caso di aumento oneroso del capitale sociale da liberare mercé conferimenti in natura:

A. È necessaria la perizia di stima del bene conferito


B. Non è necessaria la perizia di stima del bene conferito
C. La scelta inerente alla predisposizione della perizia deve essere presa dall'organo amministrativo
D. La scelta inerente alla predisposizione della perizia deve essere presa dall'organo amministrativo dietro
autorizzazione giudiziaria

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 486
La liberazione dall'obbligo di conferimento:

A. Non può avvenire per il tramite dell'istituto della compensazione


B. Può avvenire per il tramite dell'istituto della compensazione purché convenzionale
C. Può avvenire per il tramite dell'istituto della compensazione in ogni sua forma
D. Può avvenire per il tramite dell'istituto della compensazione purché legale

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 487
Dopo il 2003 l'aumento gratuito del capitale sociale:

A. È espressamente contemplato dalla legge


B. Non è espressamente contemplato dalla legge
C. è contemplato dalla legge per il tramite di un rinvio alla normativa delle s.p.a
D. È contemplato dalla legge per il tramite di un rinvio alle regole di governo di tale operazione nelle
società personalistiche
Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 488
L'aumento gratuito del capitale sociale dà luogo:

A. Ad una operazione di incremento della dotazione patrimoniale della società


B. Ad una operazione di decremento della dotazione patrimoniale della società
C. Ad una operazione di finanziamento della società mediante nuovi apporti
D. Ad una operazione di semplice ricollocazione di risorse già acquisite dalla società

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 489
Il principio di incremento delle partecipazioni di tutti i soci in proporzione a quelle di cui fossero titolari prima
dell'operazione di aumento gratuito:

A. È inderogabile
B. È derogabile a maggioranza
C. È derogabile all'unanimità
D. Non esiste in materia di s.r.l

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 490
Il requisito dell'esuberanza del capitale sociale rispetto all'oggetto sociale:

A. Non è stato espunto dall'ordinamento in esito alla riforma del 2003


B. È stato espunto dall'ordinamento in esito alla riforma del 2003
C. Non ha mai riguardato tale tipo di operazione societaria
D. Continua a riguardare tale tipo di operazione societaria

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 491
La riduzione reale del capitale sociale oggi può essere deliberata:

A. Senza il rispetto del requisito dell'esuberanza


B. Anche nel rispetto del requisito dell'esuberanza
C. Solo con il rispetto del requisito dell'esuberanza
D. Anche in presenza di perdite

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 492
La riduzione reale del capitale sociale oggi può essere seguita:

A. Solo giusta le modalità indicate dal legislatore


B. Giusta le modalità fissate dall'organo amministrativo
C. Giusta le modalità concordate con l'organo di controllo
D. Anche giusta modalità selezionate dall'autonomia privata in ossequio ai concreti interessi sottesi
all'operazione decisa

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 493
Il sorteggio è una modalità attuativa della riduzione reale del capitale sociale:

A. Inammissibile nella s.r.l


B. Prevista dal Legislatore in modo espresso per la s.r.l
C. Ammissibile nella s.r.l
D. Sconosciuta al nostro ordinamento giuridico e ai suoi interpreti

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 494
La riduzione reale del capitale sociale deve essere decisa:

A. Dall'organo di controllo
B. Dall'organo amministrativo
C. Dai soci
D. Dall'organo di amministrazione previo parere dei soci

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 495
La riduzione reale del capitale sociale deve essere adottata:

A. Necessariamente con modalità collegiali


B. Tramite consultazione scritta
C. Tramite consenso espresso per iscritto
D. Tramite sottoscrizioni successive

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 496
La riduzione reale del capitale sociale legittima l'opposizione dei creditori:

A. A partite dal deposito presso il Registro delle imprese della decisione


B. A partite dall'adozione della decisione
C. A partite dall'iscrizione presso il Registro delle imprese della decisione
D. A partite dalla verbalizzazione notarile della decisione

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 497
Il requisito dell'esuberanza del capitale sociale rispetto all'oggetto sociale:

A. Può essere reintrodotto convenzionalmente nello statuto


B. Non può essere reintrodotto convenzionalmente nello statuto
C. Non è mai stato espunto dalla disciplina legale
D. Non ha mai fatto parte della disciplina legale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 498
La riduzione reale del capitale sociale:

A. È sempre compatibile con la procedura di liquidazione


B. Non è mai compatibile con la procedura di liquidazione
C. è compatibile con la procedura di liquidazione nei limiti fissati dall'art. 2491 c.c
D. È compatibile con la procedura di liquidazione purché vi sia il benestare dell'autorità giudiziaria

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 499
La decisione di riduzione reale del capitale sociale nelle more dei termini per l'opposizione dei creditori:

A. È inefficace
B. È efficacie, ma non eseguibile
C. È invalida
D. È eseguibile, ma non efficace

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 500
Presupposto perché scatti la disciplina della riduzione del capitale sociale per perdite è che:

A. La perdita sia inferiore ad 1/3 del capitale sociale


B. La perdita sia pari ad 1/3 del capitale sociale
C. La perdita sia inferiore ad 1/2 del capitale sociale
D. La perdita sia superiore ad 1/3 del capitale sociale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 501
Presupposto perché scatti la disciplina della riduzione del capitale sociale per perdite, ex art. 2482 bis c.c. :

A. È necessario che la perdita "rilevante" porti il capitale al disotto del minimo fissato dalla legge
B. È necessario che la perdita "rilevante" non porti il capitale al disotto del minimo fissato dalla legge
C. È necessario che la perdita, benché irrilevante, porti il capitale al disotto del minimo fissato dalla legge

D. È necessario che la perdita azzeri il capitale sociale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 502
Il concetto di "perdita" è:

A. Sovrapponibile a quello di passività


B. Sovrapponibile a quello di costo
C. Non sovrapponibile a quello di passività
D. Sovrapponibile a quello di dedito

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 503
Il concetto di "perdita" si ricava:
A. Al netto delle riserve e degli utili accantonati o di esercizio
B. Non considerando le riserve, ma al netto degli utili accantonati o di esercizio
C. Al netto delle riserve, ma non considerando gli utili accantonati o di esercizio
D. Al netto delle riserve, ma non considerando solo gli utili di esercizio

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 504
Allorché si accerti la ricorrenza di una perdita rilevante l'organo gestorio:

A. Ha il dovere di convocare l'assemblea affinché assuma gli opportuni provvedimenti


B. Ha la facoltà di convocare l'assemblea affinché assuma gli opportuni provvedimenti
C. Ha il dovere di informare solo l'organo di controllo
D. Ha il dovere di informare l'autorità giudiziaria

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 505
La fusione:

A. Non può essere considerata un "opportuno provvedimento"


B. Può essere considerata un "opportuno provvedimento"
C. È vietata in presenza di perdite "rilevanti"
D. La legge, espressamente, la qualifica come "opportuno provvedimento"

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 506
La riduzione del capitale sociale nell'esercizio in cui la perdita è stata rilevata:

A. Non può essere considerata un "opportuno provvedimento"


B. È vietata dalla legge
C. La legge, espressamente, la qualifica come "opportuno provvedimento"
D. Può essere considerata un "opportuno provvedimento"

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 507
L'art. 2482 ter c.c., tenuto conto delle novelle legislative in materia:
A. Può trovare applicazione nel caso in cui la perdita rilevante porti il capitale sociale sotto la soglia dei
10.000 Euro
B. Può trovare applicazione nel caso in cui la perdita rilevante porti il capitale sociale sotto la soglia dei
50.000 Euro
C. Può trovare applicazione nel caso in cui la perdita rilevante porti il capitale sociale sotto la soglia di 1
Euro
D. Non può più trovare applicazione in materia di s.r.l

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 508
L'aumento di capitale che segue alla delibera di riduzione ex art. 2482 ter c.c.:

A. Non deve essere contestualmente sottoscritto dai soci in sede assembleare


B. Deve essere contestualmente sottoscritto dai soci in sede assembleare
C. Non prevede la partecipazione dei soci, ma solo di soggetti terzi
D. Deve essere sottoscritto dai soci necessariamente in un momento diverso da quello assembleare

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 509
La trasformazione, nei casi di cui all'art. 2482 ter c.c.:

A. È uno strumento cumulativo alla riduzione e alla ricapitalizzazione della società per evitare lo
scioglimento
B. È uno strumento alternativo alla riduzione e ricapitalizzazione della società per evitare lo scioglimento
C. Deve essere necessariamente preceduta dalla riduzione del capitale sociale
D. Deve essere necessariamente preceduta dalla ricapitalizzazione dell'ente

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 510
Prima della riforma del 2003 la s.r.l.:

A. Non poteva emettere titoli di debito


B. Poteva emettere indiscriminatamente titoli di debito
C. Poteva emettere titoli di debito solo nei limiti del 50% del valore del proprio patrimonio netto
D. Poteva emettere titoli di debito solo nei limiti del doppio del valore del proprio patrimonio netto

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 511
Dopo la riforma del 2003 la s.r.l.:

A. Non può emettere titoli di debito


B. Può emettere indiscriminatamente titoli di debito
C. Può emettere titoli di debito solo nei limiti del 50% del valore del proprio patrimonio netto
D. Può emettere titoli di debito solo nei limiti del doppio del valore del proprio patrimonio netto

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 512
I titoli di debito:

A. Vengono definiti dal Legislatore


B. Vengono definiti tramite rinvio alla normativa s.p.a
C. Vengono definiti tramite rinvio alla normativa delle società a avocazione personalistica
D. Non trovano puntuale definizione nel dato positivo

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 513
I titoli di debito:

A. Danno luogo ad una operazione di raccolta del risparmio


B. Non danno luogo ad una operazione di raccolta del risparmio
C. Possono dare luogo ad una operazione di raccolta del risparmio solo se sono modulati in tale maniera
dall'organo emittente
D. Costituiscono un'ipotesi di sollecitazione all'investimento

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 514
Al fine dell'emissione dei titoli di debito:

A. È necessaria un'apposita previsione statutaria


B. Non è necessaria un'apposita previsione statutaria bastando allo scopo l'assenso dell'organo
amministrativo
C. Non è necessaria un'apposita previsione statutaria bastando allo scopo l'assenso dell'organo di
controllo
D. Non è necessaria un'apposita previsione statutaria bastando allo scopo l'autorizzazione giudiziale
Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 515
L'emissione dei titoli di debito può essere decisa:

A. Solo e sempre dai soci


B. Solo e sempre dagli amministratori
C. Solo e sempre dai soci previo parere dell'organo amministrativo
D. Alternativamente dai soci o dagli amministratori a seconda di cosa preveda, al riguardo l'atto costitutivo

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 516
La decisione di emissione dei titoli di debito:

A. Deve essere trascritta nei pubblici registri


B. Deve essere registrata
C. Deve essere annotata nei pubblici registri
D. Deve essere iscritta presso il Registro delle imprese

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 517
Possono sottoscrivere titoli di debito:

A. Solo investitori professionali


B. Solo invertitori non professionali
C. Investitori professionali e non professionali
D. Solo i soci

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 518
La nozione di "investitore professionale":

A. Si ritrova nel codice civile


B. Si ritrova nel testo unico in materia di finanza
C. Si ritrova nel testo unico bancario
D. Non è reperibile nelle fonti normative

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 519
Le banche sono:

A. Clienti professionali di diritto


B. Clienti professionali su richiesta
C. Clienti non professionali
D. Clienti professionali di diritto o a richiesta a seconda della loro dimensione

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 520
I titoli di debito emessi dalle s.r.l.:

A. Sono idonei alla circolazione


B. Non sono idonei alla circolazione
C. Per essere idonei alla circolazione occorre il placet dell'organo amministrativo
D. Per essere idonei alla circolazione occorre il placet dell'organo di controllo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 521
I titoli di debito emessi dalle s.r.l.:

A. Possono essere sottoscritti solo da investitori professionali


B. Possono essere sottoscritti solo da investitori non professionali
C. Possono essere sottoscritti solo dai soci
D. Possono essere sottoscritti solo dagli istituti di credito

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 522
Nel caso in cui il socio acquisti dal primo sottoscrittore i titoli di debito emessi dalla s.r.l.:

A. Sono garantiti dal primo sottoscrittore in ordine all'insolvenza della società


B. Non sono garantiti dal primo sottoscrittore in ordine all'insolvenza della società
C. Il primo sottoscrittore deve concedere una garanzia convenzionale in ordine all'insolvenza della società

D. Il primo sottoscrittore deve concedere una garanzia convenzionale in ordine alla propria insolvenza

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 523
Nel caso in cui il socio acquisti dal primo sottoscrittore i titoli di debito emessi dalla s.r.l.:

A. Non troverà mai applicazione l'art. 2467 c.c


B. Il rimborso al medesimo sarà sempre posposto rispetto a quello degli altri creditori
C. Il rimborso al medesimo sarà posposto rispetto a quello degli altri creditori solo ove ricorrano i
presupposti di cui all'art. 2467 c.c
D. Il rimborso al medesimo non sarà mai posposto rispetto a quello degli altri creditori anche ove ricorrano
i presupposti di cui all'art. 2467 c.c

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 524
La responsabilità in garanzia di cui all'art. 2483, comma 2° c.c., nel caso di più cessioni dei titoli, riguarda:

A. Solo il primo sottoscrittore professionale


B. Tutti i sottoscrittori professionali che abbiano acquistato nel tempo tali titoli
C. Solo l'ultimo sottoscrittore professionale che abbia acquistato siffatti titoli
D. Nessuno dei precedenti sottoscrittori professionali, appuntandosi, in tal caso, la responsabilità solo sulla
società

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 525
Il divieto relativo di circolazione dei titoli di debito:

A. Non è mai ammissibile


B. È ammissibile
C. È ammissibile solo se deciso all'unanimità dai soci
D. È ammissibile quando deciso dai soci previo parere conforme dell'organo amministrativo

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 526
L'esenzione parziale e convenzionale della responsabilità del primo sottoscrittore professionale in caso di
successive cessioni:

A. È ammissibile
B. Nono è mai ammissibile
C. È ammissibile solo se deciso all'unanimità dai soci
D. È ammissibile quando deciso dai soci previo parere conforme dell'organo amministrativo

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 527
La società emittente:

A. Non risponde mai del mancato rimborso ai titolari dei titoli di debito scaduti
B. Risponde sempre e solo lei per mancato rimborso ai titolari dei titoli di debito scaduti
C. Per il mancato rimborso ai titolari dei titoli di debito scaduti risponde la società solo dopo che costoro
abbiano escusso il garante
D. Risponde solidalmente con il garante il quale verrà coinvolto nella vicenda solo nel caso in cui il
debitore principale non abbia adempiuto

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 528
La responsabilità dell'investitore professionale:

A. È oggettiva
B. Nasce solo se e quando l'ente emittente non adempia
C. Necessita di una valutazione dell'elemento soggettivo del soggetto responsabile
D. Scatta solo se il responsabile risulta consapevole del rischio sotteso all'investimento

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 529
Se i titoli di debito vengono sottoscritti, subito dopo l'emissione, dai soci:

A. L'operazione sarà annullabile


B. L'operazione sarà inefficacie nei riguardi degli altri creditori
C. L'operazione sarà inefficacie nei riguardi della società
D. L'operazione sarà nulla

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 530
Il processo di semplificazione della disciplina della s.r.l. è iniziato nel:

A. 1942
B. 1993
C. 2003
D. 2012

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 531
Originariamente la "semplificazione":

A. Poteva determinare l'insorgenza di s.r.l. semplificate oppure a capitale ridotto


B. Poteva solo determinare l'insorgenza di s.r.l. a capitale ridotto
C. Poteva solo determinare l'insorgenza di s.r.l. semplificate
D. Non poteva riguardare il modello s.r.l

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 532
Oggi la s.r.l.s.:

A. È una tipologia societaria autonoma


B. È una tipologia societaria ibrida
C. è un sottotipo della s.r.l
D. Non differisce in nulla, sotto il profilo disciplinare, dalla s.r.l. "tradizionale"

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 533
Il capitale sociale della s.r.l.s. deve essere:

A. Superiore a 10.000 Euro


B. Superiore a 50.000 Euro
C. Compreso tra 10.000 e 50.000 Euro
D. Compreso tra 1 e 9.999 Euro

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 534
Soci della s.r.l.s.:

A. Possono solo essere persone fisiche


B. Possono solo essere persone giuridiche
C. Possono essere persone fisiche e giuridiche, ma non enti
D. Possono essere persone fisiche ed enti, ma non persone giuridiche

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 535
La s.r.l.s. può essere costituita:

A. Solo per contratto


B. Solo per atto unilaterale
C. Tanto per contratto quanto per atto unilaterale
D. Solo per pubblica sottoscrizione

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 536
La costituzione della s.r.l.s.:

A. Deve essere pubblicizzata solo nel Registro delle imprese


B. Deve essere pubblicizzata nel Registro delle imprese e occorre, inoltre, rispettare il disposto dell'art.
2463 bis, comma 3° c.c.
C. Deve solo essere assoggettata al regime pubblicitario fissato dell'art. 2463 bis, comma 3° c.c.
D. Deve solo essere riportata sul sito internet della società

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 537
Le persone giuridiche e gli enti:

A. Non possono mai diventare soci della s.r.l.s


B. Possono sempre diventare soci della s.r.l.s
C. Possono diventare soci solo se partecipano alla fase genetica della società
D. Possono diventare soci solo se acquistano successivamente le partecipazioni della società

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 538
L'amministrazione pluripersonale disgiuntiva nella s.r.l.s.:

A. È ammissibile sempre
B. Non è ammissibile mai
C. Può essere scelta dai soci
D. È imposta dalla legge per tale modello societario

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 539
Nella s.r.l.s. il potere rappresentativo:

A. Spetta solo agli amministratori delegati


B. Spetta solo al presidente del consiglio di amministrazione
C. È generale e compete a tutti gli amministratori disgiuntamente tra loro
D. Compete solo ai membri del comitato esecutivo

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 540
Nella s.r.l.s., nella fase genetica, si può conferire:

A. Solo denaro
B. Ogni utilità suscettibile di valutazione economica ivi inclusa l'opera o la prestazione di servizi
C. Ogni utilità suscettibile di valutazione economica con l'esclusione di opera e/o servizi
D. Ogni utilità suscettibile di valutazione economica con l'esclusione di opera e/o servizi e beni immobili

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 541
Nella s.r.l.s., nella fase genetica, i conferimenti:

A. Devono essere liberato solo per il 25% di quanto sottoscritto


B. Devono essere integralmente liberati
C. Possono essere liberati in un momento successivo
D. Possono essere integralmente liberati o, in alternativa, l'immediata sottoscrizione può essere supplita
dal rilascio di opportune garanzie
Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 542
Nella s.r.l.s. può essere ravvisata:

A. Solo la funzione produttiva del capitale sociale


B. Solo la funzione di garanzia del capitale sociale
C. Tanto la funzione produttiva quanto quella di garanzia del capitale sociale
D. Solo la funzione organizzativa del capitale sociale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 543
Nella s.r.l.s. l'aumento di capitale sociale a pagamento:

A. Può essere sempre riservato a terzi


B. Non può mai essere riservato a terzi
C. Può essere riservato a terzi oppure no a seconda della previsione statutaria
D. Può essere riservato a terzi oppure no a seconda della decisone dell'organo amministrativo

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 544
Nella s.r.l.s. la parte inoptata dai soci di un aumento di capitale sociale a pagamento:

A. Può essere sempre riservato a terzi


B. Non può mai essere riservato a terzi
C. Può essere riservato a terzi oppure no a seconda della previsione statutaria
D. Può essere riservato a terzi solo nel caso in cui i medesimi non siano enti o persone giuridiche

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 545
La disciplina della riduzione "reale" prevista per le s.r.l.:

A. è compatibile con la s.r.l.s


B. è incompatibile con la s.r.l.s
C. Trova puntuale conferma nell'art. 2463 bis c.c
D. Non può essere applicato alla s.r.l.s perché per essa è regolata con modalità alternative dalla legge

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 546
La disciplina della riduzione "nominale" prevista per le s.r.l.:

A. è compatibile con la s.r.l.s


B. Non può essere applicato alla s.r.l.s perché per essa è regolata con modalità alternative dalla legge
C. trova puntuale conferma nell'art. 2463 bis c.c.
D. è incompatibile con la s.r.l.s

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 547
Il passaggio da s.r.l.s. a s.r.l.:

A. Implica una trasformazione omogenea progressiva


B. Implica una trasformazione eterogenea
C. Implica una trasformazione omogenea regressiva
D. Non da luogo ad una trasformazione in senso tecnico

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 548
Il passaggio da s.r.l. ordinaria a s.r.l.s.:

A. È inammissibile
B. È ammissibile sempre
C. È regolato espressamente dalla legge
D. È ammissibile se adottato il voto unanime dei soci

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 549
Il passaggio da s.r.l. a capitale inferiore a 10.00 Euro a s.r.l.s.:

A. È ammissibile sempre
B. È inammissibile quando i soci siano tutte persone fisiche
C. È regolato espressamente dalla legge
D. è ammissibile purché, nel nuovo assetto societario, siano rispettati i requisiti della s.r.l.s

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 550
Nella s.r.l. a capitale inferiore a 10.000 Euro la riserva di accumulo:

A. È un tratto caratterizzante
B. Non è un tratto caratterizzante
C. Non è normativamente prevista
D. Può essere esclusa dall'autonomia privata

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 551
Nella s.r.l. a capitale inferiore a 10.000 Euro il versamento dei conferimenti a mani degli amministratori:

A. È un tratto caratterizzante perché tipico di tale allestimento societario


B. Non è un tratto caratterizzante perché comune a tutte le configurazioni di s.r.l
C. Non è normativamente previsto
D. Ha carattere dispositivo perché può essere superato dall'autonomia privata

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 552
Il capitale minimo della s.r.l. oggi è di Euro:

A. 10000
B. 50000
C. 1
D. 2500

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 553
La riserva di accumulo:

A. È indistribuibile e indisponibile
B. È indistribuibile, ma disponibile
C. È distribuibile, ma indisponibile
D. Distribuibile e disponibile

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 554
La riserva di accumulo:

A. è tipica della s.r.l.s


B. È tipica della s.r.l. a capitale inferiore a 10.000 Euro
C. È tipica della s.r.l. ordinaria
D. Trova cittadinanza tanto in materi dì s.r.l.s. quanto in tema di s.r.l. a capitale inferiore a 10.000 Euro

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 555
La riserva di accumulo nei limiti della sua obbligatorietà:

A. Si somma alla riserva legale


B. Prende il posto della riserva legale
C. Inizia ad essere alimentata solo quando la riserva legale è satura
D. Viene alimentata in misura più che proporzionale rispetto alla riserva legale

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 556
Il passaggio da una s.r.l.s. a una s.r.l. ordinaria:

A. Integra un trasformazione omogenea e progressiva


B. Integra un trasformazione eterogenea
C. Non integra un fenomeno trasformativo
D. Integra un trasformazione omogenea e regressiva

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 557
Il passaggio da una s.r.l.s. a una s.r.l. ordinaria:
A. Impone un aumento del capitale sociale, gratuito o a pagamento, almeno a 10.000 Euro
B. Non impone alcun aumento del capitale sociale
C. Impone un aumento del capitale sociale a pagamento per almeno 50.000 Euro
D. Impone, di necessità, un aumento oneroso del capitale sociale fino ad Euro 10.000

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 558
La "trasformazione" da s.r.l. ordinaria a s.r.l. a capitale ridotto:

A. Può essere attuata mediante una riduzione volontaria del capitale sociale
B. Può essere attuata solo allorché sussistano perdite rilevanti che portino la s.r.l. ordinaria al disotto del
proprio limite di capitalizzazione minimo
C. Può essere attuata, a discrezione dei soci, tanto mediante riduzione volontaria quanto mediante
riduzione reale del capitale sociale
D. Non può mai essere attuata posto che la scelta organizzativa in commento può essere esercitata solo
in fase costitutiva

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 559
Le operazioni di fusione e scissione:

A. Sono incompatibili con i nuovi assetti societari fissati dal Legislatore in materia di s.r.l
B. Sono compatibili con i nuovi assetti societari fissati dal Legislatore in materia di s.r.l
C. Sono espressamente vietate dalla legge in siffatte configurazioni societarie
D. Possono essere adottati dai soci purché all'unanimità

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 560
Il concetto di start-up:

A. Era noto all'ordinamento giuridico fin dal 1942


B. Era noto all'ordinamento giuridico fin dal 2003
C. Non è ancora oggi noto all'ordinamento giuridico
D. È stato recepito dall'ordinamento giuridico nel 2012

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 561
Il concetto di start-up:

A. Era noto alle scienze economiche da molti anni


B. Non era noto alle scienze economiche sino al 2003
C. Non è ancora oggi noto alle scienze economiche
D. È stato scoperto dalle scienze economiche nel 2012

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 562
Con il recepimento normativo del concetto di "start-up innovativa" si è inteso perseguire una finalità:

A. Di promozione e sviluppo dell'imprenditoria societaria in settori tradizionali


B. Di promozione e sviluppo dell'imprenditoria societaria in settori ad alto valore tecnologico
C. Di promozione e sviluppo dell'imprenditoria artigianale in settori tradizionali
D. Di promozione e sviluppo dell'imprenditoria artigianale in nuovi settori

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 563
Il corpus normativo di riferimento in materia di start-up innovative riguarda:

A. Solo le società di capitali


B. Solo le società di persone
C. Le società di capitali e di persone
D. Solo le società cooperative

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 564
Gli "incubatori certificati":

A. Non sono espressamente contemplati dalla normativa di settore


B. Trovano la propria disciplina nel codice civile
C. Sono espressamente contemplati dalla normativa di settore
D. Trovano la propria disciplina all'interno del testo unico in materia finanziaria

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 565
I requisiti affinché si possa discorrere di "incubatori certificati":

A. Vengono autocertificati dai medesimi per mano del proprio legale rappresentante
B. Vengono autocertificati dai medesimi per mano del Presidente dell'organo di controllo
C. Vengono autocertificati dai soci
D. Necessitano di una apposita certificazione ministeriale

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 566
Gli "incubatori certificati":

A. Possono essere solo società di persone


B. Possono essere solo società di capitali
C. Possono essere società di capitali e di persone
D. Possono essere tutti gli enti dotati di soggettività giuridica

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 567
Le "start-up innovative":

A. Non sono soggette ad alcun regime pubblicitario


B. Devono essere iscritte nella sezione ordinaria del Registro delle imprese
C. Devono essere iscritte in un'apposita sezione speciale del Registro delle imprese
D. Sono soggette al regime pubblicitario legale del tipo societario, in concreto, prescelto

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 568
Gli "incubatori certificati":

A. Sono soggetti al regime pubblicitario legale del tipo societario, in concreto, prescelto
B. Non sono soggetti ad alcun regime pubblicitario
C. Devono essere iscritti nella sezione ordinaria del Registro delle imprese
D. Devono essere iscritti in un'apposita sezione speciale del Registro delle imprese

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation
Explanation/Reference:

QUESTION 569
La verifica della permanenza dei requisiti per poter accedere al corpus normativo di settore compete:

A. All'organo di controllo
B. Al rappresentante legale della società
C. A tutti i soci
D. All'autorità giudiziaria

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 570
Nelle start up innovative la disciplina della riduzione del capitale sociale per perdite rilevanti:

A. è analoga a quella fissata dalla legge per le s.p.a


B. è analoga a quella fissata dalla legge per le s.r.l
C. È analoga a quella fissata dalla legge per le società di persone
D. Presenta profili derogatori alla disciplina comune che assiste tale operazione nei modelli societari
capitalistici

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 571
Nelle start up innovative la disciplina della riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale:

A. è analoga a quella fissata dalla legge per le s.r.l


B. è analoga a quella fissata dalla legge per le s.p.a
C. Presenta profili derogatori alla disciplina comune che assiste tale operazione nei modelli societari
capitalistici
D. È analoga a quella fissata dalla legge per le società di persone

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 572
La disciplina della riduzione del capitale sociale per perdite nelle start up innovative risponde all'esigenza
di:

A. Tutela dell'investimento dei soci


B. Pronta e rapida liquidazione delle loro partecipazioni
C. Tutelare, al massimo grado, la continuità dell'impresa
D. Tutela delle ragioni del ceto creditorio
Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 573
Le start up innovative sono soggette:

A. Alle procedure concorsuali tipiche dei modelli capitalistici


B. Solo alle procedure concorsuali di cui al capo II della legge 27 gennaio 2012, n. 3
C. Solo al fallimento
D. Solo alla liquidazione del patrimonio

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 574
Le procedure concorsuali di cui al capo II della legge 27 gennaio 2012, n. 3 riguardano:

A. Gli accordi per la ristrutturazione del debito e la soddisfazione dei creditori e, per taluno, anche la
liquidazione del patrimonio
B. Il fallimento
C. Il concordato preventivo
D. Solo la liquidazione del patrimonio

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 575
La ragione sottesa alla disciplina fallimentare di tali società è da ricercarsi:

A. Nella volontà del Legislatore di sfavorire tale forma organizzata di imprenditoria


B. Nella volontà del Legislatore di equiparare tale disciplina a quella dei modelli personalistici
C. Nella volontà del Legislatore di favorire tale forma organizzata di imprenditoria
D. Nella volontà del Legislatore di equiparare tale disciplina a quella dei modelli capitalistici

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 576
Nelle start up organizzate in forma di s.r.l.:

A. Lo statuto non può prevedere categorie di quote


B. Lo statuto può determinare categorie di quote
C. Lo statuto può solo riconoscere diritti particolari amministrativi ai soci
D. Lo statuto può solo riconoscere diritti particolari patrimoniali ai soci

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 577
Nelle start up organizzate in forma di s.r.l.:

A. Le quote possono attribuire diritti particolari diversi da quelli indicati dall'art. 2468, commi 2° e 3°, c.c
B. Le quote nono possono attribuire diritti particolari diversi da quelli indicati dall'art. 2468, commi 2° e 3°,
c.c
C. Lo statuto può solo riconoscere diritti particolari ai soci, ma anche in materie differenti da quelle
elencate dall'art. 2468, commi 2° e 3° c.c
D. Lo statuto può solo riconoscere diritti particolari ai soci nei limiti indicati dall'art. 2468, commi 2° e 3° c.c

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 578
Nelle start up organizzate in forma di s.r.l. le quote:

A. Non possono costituire oggetto di offerta al pubblico


B. Possono costituire oggetto di offerta al pubblico in ossequio alla disciplina generale sulle s.r.l
C. Possono costituire oggetto di offerta al pubblico in ossequio alla disciplina generale sulle s.p.a
D. Possono costituire oggetto di offerta al pubblico perché ciò è consentito, in deroga al principio generale
che informa il modello, dalla normativa di settore

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 579
Nelle start up organizzate in forma di s.r.l.:

A. Trova sempre applicazione l'art. 2474 c.c


B. Non trova mai applicazione l'art. 2474 c.c
C. Si applicano le norme sull'acquisto di proprie partecipazioni che informano la s.p.a
D. Non trova applicazione l'art. 2474 c.c. qualora l'operazione sia compiuta in attuazione di piani di
incentivazione che prevedano l'assegnazione di quote di partecipazione a dipendenti, collaboratori o
componenti dell'organo amministrativo, prestatori di

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 580
Quando ci si riferisce al "primo gruppo" di deroghe alla disciplina ordinaria delle s.r.l. si intende evocare,
con riferimento alla s.r.l. start-up innovativa:

A. Quelle afferenti al superamento del divieto di cui all'art. 2474


B. Quelle afferenti alla possibilità di emettere strumenti finanziari con peculiari modalità
C. Quelle afferenti alla possibilità di predisporre statutariamente categorie di quote
D. Quelle afferenti alla possibilità che le quote costituiscano oggetto di offerta al pubblico di prodotti
finanziari

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 581
Quando ci si riferisce al "secondo gruppo" di deroghe alla disciplina ordinaria delle s.r.l. si intende evocare,
con riferimento alla s.r.l. start-up innovativa:

A. Quelle afferenti al superamento del divieto di cui all'art. 2474


B. Tutte quelle afferenti alle tematiche indicate dall'art. 26, commi 3° e 5° della legge 221/2012
C. Quelle afferenti alla possibilità di predisporre statutariamente categorie di quote
D. Solo quelle afferenti alla possibilità che le quote costituiscano oggetto di offerta al pubblico di prodotti
finanziari

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 582
Quando ci si riferisce al "terzo gruppo" di deroghe alla disciplina ordinaria delle s.r.l. si intende evocare, con
riferimento alla s.r.l. start-up innovativa:

A. Quelle afferenti al superamento del divieto di cui all'art. 2474


B. Quelle afferenti alla possibilità di emettere strumenti finanziari con peculiari modalità
C. Tutte quelle afferenti alle tematiche indicate dall'art. 26, commi 3° e 5° della legge 221/2012
D. Solo quelle afferenti alla possibilità che le quote costituiscano oggetto di offerta al pubblico di prodotti
finanziari

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 583
Le deroghe apportate in materia alla disciplina della s.r.l. tendono ad avvicinare la start-up innovativa s.r.l.:

A. Ai modelli societari a vocazione personale


B. Ai modelli societari cooperativi
C. Ai modelli societari azionari
D. Ai modelli societari a vocazione sociale
Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 584
Le start-up innovative:

A. Possono solo svolgere attività lucrativa


B. Possono solo svolgere attività cooperativa
C. Possono solo svolgere attività altruistica
D. Possono svolgere, allorché operino nei settori di cui al D.lgs. 24 marzo 2006 n.155, attività sociale

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 585
La s.r.l. ordinaria, preso atto dell'imponente quadro di riforme che attengono alle start-up innovative:

A. Possono sempre creare categorie di quote


B. Non possono mai creare categorie di quote
C. Possono creare categorie di quote ove lo statuto lo preveda
D. Non possono cerare categorie di quote in omaggio ad un espresso divieto di legge

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 586
La s.r.l. start-up innovativa "modificata" è:

A. Una società ove gli amministratori abbiano adottato regole di governo dell'ente diverse dal modello
base
B. Una società ove i soci abbiano adottato, adeguandosi ad un modello standard, particolari regole di
governo dell'ente
C. Una società ove i soci abbiano adottato, in forza dell'autonomia privata loro riconosciuta, regole di
governo dell'ente diverse dal modello base
D. Una società che veda, di necessità, tramutati i propri tratti fisionomici dall'autonomia privata

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 587
Nel nostro ordinamento giuridico il fenomeno del crowdfunding:

A. Non è regolamentato
B. È regolamentato dal codice civile
C. È regolamentato da un pluralità di norme extra-codicistiche tutte di fonte primaria
D. È regolamentato da un pluralità di norme extra-codicistiche di fonte primaria e secondaria

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 588
Nel nostro ordinamento giuridico il crowdfunding è una modalità di finanziamento accessibile:

A. Solo alle start-up innovative


B. A tutte le società
C. Solo alle società di capitali
D. Solo alle società di persone

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 589
Il nostro ordinamento giuridico interno:

A. Regolamenta il crowdfunding in tutte le sue declinazioni note alle esperienze giuridiche mondiali
B. Regolamenta il crowdfunding in tutte le sue declinazioni note alle esperienze giuridiche anglosassoni
C. Non regolamenta, in alcuna forma, il crowdfunding
D. Regolamenta il crowdfunding solo nella forma dell'equity-based crowdfunding

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 590
Il crowdfunding si sostanzia in:

A. Un'operazione di finanziamento che può essere remunerativa oppure no


B. Un'operazione, di necessità, remunerativa
C. Un'operazione, di necessità, non remunerativa
D. Un'operazione vietata dall'ordinamento giuridico italiano

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 591
Il crowdfunding prevede la raccolta di capitali:

A. Per il solo tramite di investitori professionali


B. Per il solo tramite di istituti bancari
C. Per ilsolo tramite di pubbliche amministrazioni
D. Per il tramite della rete internet

Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 592
Le "piattaforme":

A. Sono istituzioni pubbliche per la mediazione della raccolta di fondi utili alla realizzazione di progetti
B. Sono tutte le istituzioni che abbiano i requisiti fissati dalla Consob per la mediazione della raccolta di
fondi utili alla realizzazione di progetti
C. Sono intermediari privati che mettono in contatto chi cerca finanziamenti per un progetto e chi è
disposto a finanziarlo
D. Non sono previste tra coloro che possono svolgere il ruolo di intermediazione nella raccolta dei capitali
necessari alla realizzazione di iniziative o progetti

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 593
Il reward-based crowdfunding si sostanzia:

A. In un prestito, antecedente o successivo alla realizzazione del progetto, remunerato


B. In un prestito gratuito
C. Solo in un prestito remunerato solo antecedente alla realizzazione del progetto
D. Solo in un prestito remunerato solo successivo alla realizzazione del progetto

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 594
Il donation-based crowdfunding si sostanzia:

A. In un prestito che, benché sia rivolto solo alla realizzazione di un progetto lucrativo, non è remunerato
B. In un prestito sempre remunerato
C. In un prestito che, per essere rivolto alla realizzazione di un progetto non lucrativo, non dà luogo a
remunerazione
D. In un prestito che, per essere rivolto alla realizzazione di un progetto non lucrativo, può dare luogo
oppure no a remunerazione

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:
QUESTION 595
L'equity-based crowdfunding si sostanzia:

A. Nella sottoscrizione, da parte di investitori, di regola, non professionali, di strumenti partecipativi al


capitale di rischio emessi da una società ed offerti, per il tramite di banche, dalla medesima
B. Nella sottoscrizione, da parte di investitori, di regola, non professionali, di strumenti partecipativi al
capitale di rischio emessi da una società ed offerti, on line, dalla medesima per il tramite della
piattaforma
C. Nella sottoscrizione, da parte di investitori, di regola, professionali, di strumenti partecipativi al capitale
di rischio emessi da una società ed offerti, on line, dalla medesima per il tramite della piattaforma
D. Nella sottoscrizione, da parte di investitori, di regola, non professionali, di strumenti finanziari non
partecipativi emessi da una società ed offerti, on line, dalla medesima per il tramite della piattaforma

Correct Answer: B
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 596
Le piattaforme di lending veicolano:

A. Forme di finanziamento tra privati mediate dalla rete internet


B. Forme di finanziamento tra privati e banche
C. Forme di finanziamento tra privati mediate da strutture pubbliche
D. Forme di finanziamento tra privati garantite da strutture pubbliche

Correct Answer: A
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 597
Il do-it yourself crowdfunding è:

A. Un sistema di finanziamento che si avvale dell'ausilio di strutture di intermediazione pubbliche


B. Un sistema di finanziamento che si avvale dell'ausilio di strutture private di intermediazione
C. Un sistema di finanziamento che prescinde dall'ausilio di strutture di intermediazione
D. Un sistema di autofinanziamento previsto per gli startupper

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 598
Al lending-based crowdfunding si applica la disciplina:

A. Codicistica per esso prevista


B. Extra-codicistica per esso prevista
C. Della donazione in via analogica
D. Del mutuo in via analogica
Correct Answer: D
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

QUESTION 599
Al donation-based crowdfunding si applica la disciplina:

A. Codicistica per esso prevista


B. Del mutuo in via analogica
C. Della donazione in via analogica
D. Extra-codicistica per esso prevista

Correct Answer: C
Section: (none)
Explanation

Explanation/Reference:

Potrebbero piacerti anche