Sei sulla pagina 1di 58

lOMoARcPSD|2424643

Lo Stile del drago


CAPITOLO I
FOREIGN POLICY ANALISIS E POLITICA ESTERA CINESE

1.1. Gli approcci allo studio della politica estera cinese

Secondo Bin Yu ci sono diversi approcci per studiare la politica estera cinese:
1. tradizionale/storico
2. maoismo/ ideologia comunista
3. realismo/attore razionale
4. fazionalismo
5. istituzionalismo
6. cognitivo

1. Tradizionale:
• Secondo gli approcci tradizionali le scelte di politica estera cinese sono collegate
soprattutto alla storia e alla cultura cinese: il sinocentrismo, la tradizione
culturale e l'immagine della gerarchia rappresenterebbe le principali determinanti
delle scelte di politica estera anche in età contemporanea. Ci sarebbe un
parallelismo tra questa impostazione e quella sugli studi della politica estera
sovietica: l’eredità zarista e l’ideologia comunista costituirebbero le due correnti
alla base delle scelte internazionali dell’URSS, come l’eredità imperiale per la Cina.
• I tradizionalisti (per lo più storici) sostengono che il sistema politico cinese è
influenzato dai tradizionali sistemi di credenza cinesi: taoismo, buddismo e
confucianesimo. I governanti cinesi si basano su una serie di assunti estranei alla
tradizione occidentale: la Cina era collocata al centro di un ordine mondiale che
rifletteva la tradizionale concezione gerarchica confuciana. In quest'ordine la Cina
occupava una posizione egemonica, data la sua superiorità economica, culturale,
politica e morale.
• Per Mancall gli assunti tradizionali cinesi che influenzano la politica estera sono:
1. l'ordine mondiale è gerarchico e non egualitario (sistema tributario)
2. la centralità della Cina si basava sulla virtù dei regnanti (superiorità morale)
3. il non riconoscimento dell'esistenza di altre forme di ordine esterno
4. il potere si identifica con il diritto (è subordinato ad esso e serve ad
applicarlo)
5. la società internazionale è considerata un'estensione della società
nazionale
Questi principi, secondo Mancall, si trovavano anche nella Cina comunista.
• Le conseguenze di questi assunti nella politica estera contemporanea cinese sono
tre:
→ forte risentimento nei confronti delle grandi Potenze (a causa delle sconfitte
subite nell’era dell’imperialismo)
→ diplomazia influenzata dall'idea che l'unica potenza sia quella cinese
→ personalizzazione della diplomazia, usando metodi solo cinesi (dono/ tecnica
dell’usare i barbari contro i barbari, esemplare l’avvicinamento agli USA in chiave
antisovietica)
• Sono tre le principali eredità della tradizione storica cinese che ancora pesano
sulla politica estera:
1. Primato della regione interna dell’Asia egli interessi di sicurezza del Paese:
l’antica preoccupazione di proteggersi dalle minacce provenienti da oltre la Gran
Muraglia si riflette nel maggiore interesse negli anni Sessanta e Settanta per il
pericolo delle truppe sovietiche ai confini settentrionali rispetto a quello posto
dalla flotta americana
2. Sottovalutazione del potere marittimo, derivante dalla tradizione confuciana, è
stata sostituita dall’aspirazione a diventare una potenza nucleare
3. Credenza nella superiorità culturale della civiltà cinese
• La posizione di Feuerwerker è più complessa. Egli ritiene che sia difficile stabilire
una stretta connessione tra eredità storica e politica estera cinese. Non che
questa non esista, ma si inserisce in una costellazione di fattori determinanti.
Secondo lui sono almeno cinque i fattori che influenzano la politica estera di
pechino:
1. il nazionalismo: (variabile di natura storica) si alimentò di due componenti:
➔ il senso di frustrazione derivante dall’impatto dell’imperialismo occidentale
sul ruolo della Cina in Asia (nazionalismo diffuso soprattutto tra élites a fine
Ottocento)
➔ coinvolgimento strati rurali nel movimento nazionale (prima metà
Novecento.)
2. i rapporti con la Russia
3. la politica interna: (la più importate per Feuerwerker) gli obiettivi di politica
estera sono sempre improntati alle esigenze della politica interna e alle
trasformazioni della società, il che spingerebbe verso un politica estera basata
sulla cautela e sugli obiettivi di breve periodo
4. l’ideologia maoista
5. l’immagine del mondo derivante dalla tradizione culturale cinese (variabile di
natura storica), ossia il sinocentrismo e il ruolo del sistema tributario
• Per David Kang, il punto focale è la differenza esistente tra il sistema interstatale
asiatico rispetto a quello occidentale: bisogna considerare il sistema interstatale
asiatico non solo dalle vicende del secondo dopoguerra, ma considerando tutta la
storia precedente, nettamente diversa da quella occidentale. Questa diversità si
sostanzia in una contrapposizione tra un sistema gerarchico e uno anarchico
(società internazionale acefala, parità formale degli Stati).
• Struttura sistema internazionale (Waltz): definita dalla distribuzione del potere e
dal principio ordinatore delle parti. Il principio ordinatore serve a differenziare i
sistemi politici nazionali, caratterizzati da relazioni di autorità verticali, dai sistemi
interstatali, caratterizzati da rapporti di potere orizzontali.
Il grado di diffusione del potere serve a differenziare tra loro i diversi sistemi
interstatali:
→ sistema multipolare: potere disperso in più centri indipendenti
→ sistema bipolare: potere concentrato in soli due stati
→ sistema unipolare: unico centro di potere (Impero o gran numero di Stati
indipendenti che ruotano intorno ad una grande potenza)
A partire dalla pace di Westfalia (1648) la politica internazionale occidentale è
stata caratterizzata da un sistema interstatale formato da unità politiche
territoriali dotate di autonomia interna e sovranità esterna. Questo consegue dal
fatto che cessa il protagonismo delle unità politiche soprannazionali (Papato e
Impero).
I conflitti internazionali riguarderanno unità territoriali che combattono per
interessi materiali (fine dei conflitti religiosi) e di sicurezza, dunque gli Stati sono
costretti ad adottare una politica della sopravvivenza e di autodifesa attraverso il
balancing interno (potenziamento delle capacità militari) e di balancing esterno
(formazione delle alleanze con altri Paesi).
• Per Kang il sistema interstatale asiatico è gerarchico e (secondo la teoria realista)
ha portato ad avere un sistema in forte stabilità, soprattutto nei periodi di grande
potenze della Cina. I principali attori di questo sistema erano la Cina, il Giappone,
la Corea e il Vietnam. Anche ad imitazione dell’apparato burocratico cinese, il
rapporto di tradusse con la subordinazione alla Cina degli Stati periferici i quali
godevano di vantaggi da questa affiliazione: libero accesso al vasto mercato
cinese e alla sua tecnologia; il riconoscimento cinese dei regnanti (fondamentale
per garantire la legittimità) e la garanzia di sicurezza.
• Con lo scoppio della guerra in Corea, sorse tutto un filone di studi più attento al
ruolo svolto dall’ideologia comunista/maoista nella formulazione della politica
estera cinese. Ciò è riscontrabile nel lavoro di Tang Tsou e Morton Halperin, i
quali sostengono che per comprendere la politica estera della Cina comunista
bisogna studiare la strategia rivoluzionaria di Mao e la sua applicazione ai rapporti
internazionali.
Le immagini della politica internazionale di Mao erano:
- nel breve periodo non ci sarà alcun conflitto militare tra Stati Uniti e Unione
sovietica
- il terreno di scontro ipotetico saranno quelle zone collocate tra le due
superpotenze
- le armi nucleari non hanno un ruolo decisivo
- i paesi reazionari, anche se sul breve periodo possono apparire molto potenti,
alla fine si rivelano fragili e possono essere battuti
• A queste concezioni generali si sommano le precise preferenze strategiche di
Mao:
- integrazione tra le componenti politiche, economiche, ideologiche e militari
della strategia
- grande importanza del potere militare
- primato della politica, in base al quale il Partito occupa la posizione di comando
- strategia di accerchiamento delle città a partire dalle campagne
- alternanza di lotta politica e lotta militare
• Nella sua analisi sulla politica estera cinese, Harold Hilton analizza l’impatto del
pensiero di Mao. Le caratteristiche generali del maoismo per lui sono:
- forte venatura nazionalistica
- il suo populismo
- grande importanza al volontarismo (capacità di sormontare i limiti imposti
dalla realtà oggettiva)
pone alla base delle interazioni sociali le contraddizioni e la lotta
• Per Hilton il maoismo svolge diverse funzioni:
- fornire una tecnica di leadership politica
- fornire una indigenizzazone del marxismo-leninismo
- delineare una strategia per la presa del potere
- offrire una formula per la costruzione del socialismo
- rappresentare un modello per le aree sottosviluppate
- elaborare una teoria egemonica per l’Asia
- fornire un approccio per i rapporti tra partiti e Stati comunisti
- fornire una teoria e una pratica per gestire le relazioni internazionali
La strategia maoista di riportare la Cina ad una posizione di predominio in Asia
esprime
bene la commistione tra ideologia comunista, nazionalismo e tradizionale
sinocentrismo. Secondo Hilton, ciò si tradusse in una politica più simile a quella
imperiale che al modello sovietico di controllo politico e militare sull’Europa
orientale. Ciò favoriva un minor coinvolgimento negli affari interni degli altri Stati.
Mao ebbe un ruolo decisivo nella rottura con l’Urss. L’atteggiamento della dirigenza
cinese nei confronti dell’Unione sovietica sotto Stalin era tra l’ammirazione per i
traguardi raggiunti e timore per il rischio di finire in una posizione subordinata come i
Paesi dell’Europa dell’est. Durante gli anni della Rivoluzione Culturale (1966-1976) ,
l’influenza dell’ideologia maoista sulla politica estera conobbe il suo acme. L’inasprirsi
dei rapporti con l’Urss si
intrecciò con la crisi interna portando allo sviluppo di una politica sempre più
militante.
• John Gittings critica la visione dei rivoluzionari cinesi come sinocentrici e
scarsamente interessati a quello che accade all’esterno. Al contrario, essi erano
profondamente consapevoli dei legami esistenti fra la politica mondiale e le
vicende domestiche. Il loro scopo era elaborare delle analisi obiettive della
realtà, al fine di comprenderla meglio e poterla cambiare.
I due concetti maoisti che influenzarono questa fase furono il
“semicolonialismo” e la “zona intermedia” ( il terreno in cui si sarebbe potuta
istaurare una politica di cooperazione).
• Steven Levine ha ripreso il problema dell’impatto dell’ideologia sul
comportamento internazionale di Pechino. Per Levine le circostanze materiale
non sono mai così stringenti da non lasciare alcun margine di scelta ai policy
maker (critica ai neorealisti). Egli definisce l’ideologia come “un corpo più o
meno sistematico di idee che aiuta a spiegare la natura della realtà sociale e
fornisce un programma d’azione per cambiarla” e distingua tra un’ideologia
formale, rappresentata dal marxismo-leninismo-pensiero di Mao Zedong e
un’ideologia informale, rappresentata dall’insieme di valori, pregiudizi,
preferenze, atteggiamenti, abitudini e credenze sulla realtà che, pur
rimanendo sottointese, condizionando il comportamento delle persone.
→ Gli elementi base dell’ideologia formale sono:
A. il mondo è diviso in due campi contrapposti, quello socialista e quello
capitalista, che riproducono su scala mondiale lo scontro domestico tra le classi
B. il campo socialista alla fine prevarrà
C. si possono stabilire alleanze tra paesi socialisti e paesi capitalisti solo per
scopi puramente tattici
D. i rapporti tra gli Stati socialisti sono basati anche su un’identità di vedute
E. gli Stati socialisti possono allearsi con quei paesi contrari alle forze
imperialiste
I cambiamenti storici hanno in parte eroso queste concezioni, al contrario di
quanto accade con l’ideologia informale
→ Gli elementi dell’ideologia informale invece sono:
A. la Cina è una grande nazione che deve ritrovare il suo giusto posto nella comunità
internazionale
B. la Cina merita un riconoscimento e uno status maggiore rispetto a quello del
passato
C. le potenze che in passato hanno trattato ingiustamente le Cina dovrebbero
adottare dei
comportamenti compensatori
D. la Cina deve essere considerata come una grande potenza
E. la Cina non ammette alcuna interferenza nei suoi affari interni
F. la politica estera cinese non è ispirata a gretti interessi nazionali, ma a principi
universalmente validi
• Se questi studi trattano soprattutto il punto di vista storico e ideologico cinese
considerandone l’unicità, altri studi, come per esempio quelli basati sul
modello realista, cercano di porre l’accento sulla comparabilità del
comportamento cinese con quello degli altri Stati: il realismo considera la Cina
alla stregua di qualsiasi altra grande potenza che persegue in maniera razionale
i suoi obiettivi nell’arena internazionale. Secondo quest’ottica anche i
governanti cinesi ragionerebbero come massimizzatori di obiettivi strategici,
date le risorse a disposizione: le decisioni sarebbero dettate unicamente dal
cambiamento dell’ambiente strategico e ciò spiegherebbe i repentini
mutamenti di alleanze.
• Attore razionale: il realismo assume l’esistenza di “gruppi conflittuali”, ognuno
organizzato come un attore politico unitario che razionalmente persegue
specifici obiettivi in un ambiente anarchico.
• Un esempio di applicazione del realismo/attore razionale alla politica estera
cinese è il lavoro di Allen Whiting, nel quale cerca di spiegare i motivi che
portarono all’intervento cinese nella guerra di Corea. L’idea di Whiting è che i
cinesi parteciparono al conflitto per paura che, nel caso di vittoria di un’altra
potenze, avrebbe avuto troppe occasioni da quella posizione, di agire
all’interno della Cina.
• Altro studio realista è quello sulla politica di controllo degli armamenti di
Halperin e Perkins. Lo studio combina elementi del modello realista, secondo il
quale gli Stati perseguono in maniera razionale i loro interessi definiti in
termini di potere, con l’analisi ideologica. La politica di controllo degli
armamenti di Pechino risponderebbe a due obiettivi generali: l’interesse
nazionale e il conseguimento degli obiettivi internazionali propugnati dal
marxismo-leninismo. Pechino adottò una posizione negativa nei confronti della
politica di controllo degli armamenti (politica atomica?) in quanto ciò avrebbe
rafforzato le sue capacità militari e la sua leadership sul campo
antimperialista
Le analisi sulle origini del triangolo strategico presuppongono un’immagine
della Cina come uno Stato che, agendo in un ambiente anarchico, persegue
politiche di massimizzazione della sicurezza. Il triangolo strategico USA-URSS-
RPC nasce dal fatto che la rottura della Cina con Mosca alla fine degli anni
Cinquanta la portò ad essere esposta contemporaneamente su due fronti. La
strategia perseguita per risolvere questa pericolosa situazione fu quella classica
del balance of power, ossia l’alleanza con lo Stato che in quel momento era
percepito come meno minaccioso (USA alle prese con la guerra in Vietnam e la
crisi economica interna risulta il meno pericoloso). Pechino costruì quindi un
fronte comune contro la minaccia di Mosca non potendo contare solo su se
stessa (balancing esterno).
Con lo scoppio della Rivoluzione culturale e la fuga di informazioni sula
struttura interna della politica cinese, per motivi di lotta interna da parte delle
Guardie Rosse, fece incrinare l’idea che la Cina potesse presentarsi come un
attore unitario: anche in essa esistevano fazioni le cui relazioni, oltre a
condizionare la politica interna, influenzavano anche quella esterna.
• Uno dei primi lavori a muoversi in questa direzione è quello di Andrew Nathan
che propone un modello della politica cinese basato sul riconoscimento della
lotta fra fazioni.
Fazione politica: tipo particolare di legame clientelare che si sviluppa in un
contesto oligarchico quando un leader mobilita parte dei suoi legami per i suoi
obiettivi politici.
Le fazioni possono essere semplici (il leader e i suoi seguaci) o complesse (uno
dei seguaci è leader di un’altra fazione). Da ciò derivano delle conseguenze:
→ la lotta tra fazioni ha dei limiti di convivenza
→ non avendo risorse, difficilmente le fazioni si impegnano nell’eliminazione
dell’avversario
→ le attività politiche delle fazioni sono preparate in segreto
→ in caso di iniziativa di una fazione le altre tendono a creare alleanze
difensive
→ le alleanze tra fazioni mutano nel tempo
→ le alleanze sono dettate più da interessi particolaristici che da questioni
ideologiche
→ le decisioni sono di solito prese attraverso un processo di costruzione del
consenso
→ le interazioni tra fazioni sono alternanti tra consenso e conflitto
→ per indebolire una fazione si punta sui suoi membri
→ gli scontri tra fazioni sono per motivi politici, ma colorati da un linguaggio
ideologico
→ le diverse arene politiche hanno un numero limitato di fazioni
→ le fazioni condividono una comune avversione verso gli attori esterni
→ le fazioni raramente mettono in questione le rispettive legittimità
→ le questioni portate all’attenzione dell’élite vengono risolte molto
lentamente
→ il fazionalismo incentiva un certo immobilismo e una certa stabilità del
sistema politico-decisionale
• Un’analisi condotta utilizzando il modello del fazionalismo è quella di Thomas
Gottlieb il quale evidenzia tre fazioni interne cinesi che hanno condizionato la
modalità del rapporto dei confronti degli USA ai tempi della Rivoluzione
Culturale . Le tre fazioni erano:
1) l’ala radicale del PCC: (Jiang Qing, Chen Boda. Kang Shenk) ritenevano che
URSS e USA fossero entrambe grandi minacce ed andassero eliminate
fomentando rivolte nei paesi del Terzo Mondo
2) i militari: (Lin Biao) guidati dal ministro della giustizia Lin Biao, i quali
sostenevano che gli USA fossero la minaccia principale e che per affrontare la
situazione si dovessero potenziare le forze armate
3) la fazione moderata: (Zhou Enlai) ritenevano l’URSS il problema principale
ed erano favorevoli ad un allentamento delle tensioni con l’America
Il ruolo di Mao fu ambivalente, schierandosi però alla fine con la fazione
moderata. Questi studi hanno dato il via a studi più specifici improntati su
approcci istituzionalisti (processo decisionale) o su approcci cognitivi,
credenze, pregiudizi, percezioni ecc.).
• Doak Barnett ha condotto un analisi attraverso l’approccio istituzionalista,
guardando da vicino il processo del policy making estera cinese che ha
evidenziato l’emergere di dinamiche conflittuali derivanti dalle divisioni
politiche tra élites. Studi più cognitivi invece hanno analizzano la
considerazione e al percezione che i cinesi hanno di loro e delle principali
potenze che li circondano, spesso basate su stereotipi che rendono difficile la
comprensione reciproca.

1.2. Lo studio comparato della politica estera e il caso cinese


• Politica estera: è l’insieme di azioni intraprese dai governanti di una nazione, o
dai loro rappresentanti, per influenzare il comportamento di attori esterni al
proprio sistema politico. Si tratta di quelle azioni intraprese volontariamente
dalle autorità competenti
• L’analisi della politica estera, intesa come area di ricerca, unisce lo studio
delle relazioni internazionali (il modo in cui gli Stati si rapportano tra loro nella
politica internazionale) con lo studio della politica interna (il funzionamento
dei governi e i rapporti tra individui, gruppi e governi). La politica estera di un
paese è perciò il risultato dell’influenza di:
➔ fattori esterni (anarchia internazionale, interdipendenza economica, norme
internazionali) sui quali si concentrano gli studiosi di stampo realista e
neoliberale poiché configurano lo Stato come un attore unitario che
persegue i suoi obiettivi
➔ e di fattori interni (tipi di leadership, dinamiche di gruppo, politica interna)
sui quali si focalizza chi interpreta la politica estera come il risultato della
gestione delle interazioni/tensioni interne e scompone lo Stato in individui,
gruppi ed istituzioni.
Per coloro che guardano alle dinamiche esterne, le strutture materiali
internazionali si dividono in:
➔ Anarchia internazionale: gli Stati devono preoccuparsi in prima persona
della loro difesa non esistendo un’entità superiore. Le azioni mirano ad
aumentare il proprio potere. Per la sicurezza, gli Stati hanno bisogno o di
potenziare armamenti e di alleanze, oppure di ricoprire una posizione
egemonica.
Le principali determinanti esterne delle scelte di politica estera sono la
distribuzione del potere e il grado di conflittualità dell’ambiente in cui uno
Stato. Visone sostenuta da realisti e neorealisti;
➔ Interdipendenza economica: gli Stati puntano anche al benessere
economico e per fare ciò intessono relazioni commerciali e finanziare con
altri Stati dai quali poi sono più o meno dipendenti. Per i neoliberali,
l’ambiente internazionale è meno pericoloso rispetto alla visione realista, e
quindi gli Stati possono fare scelte cooperative prediligendo l’economia alla
sicurezza.
Accanto alle strutture materiali (anarchia e interdipendenza) si trovano quelle
normative. Le norme fissano regole di condotta per gli Stati.
Per coloro che guardano alle dinamiche interne, tra i fattori domestici che
influenzano la politica estera vanno ricordati: ➢ La cultura nazionale ➢ Le
preoccupazioni di politica interna ➢ Le caratteristiche individuali dei decision
maker
• Negli ultimi anni l’analisi della politica estera evidenzia tre tendenze:
➔ Abbandono della pretesa di elaborare una teoria generale della politica
estera
➔ Maggior importanza al ruolo delle idee nel settore internazionale
➔ Lavori sull’impatto delle identità e delle culture politiche sui comportamenti
internazionali

CAPITOLO II
VARIABILI INTERNAZIONALI: ANARCHIA, INTERDIPENDNEZA ECONOMICA
E NORME INTERNAZIONALI
Anarchia internazionale, minacce alla sicurezza e politica esterna cinese
• La Cina è sempre stata circondata da un ambiente ostile: in epoca moderna le
minacce sono arrivate dal nord, durante la Guerra fredda dal mare (USA) e dai
confini settentrionali (URSS). Dalla fine della Guerra fredda la Cina si è trovata
in un ambiente molto meno pericoloso del passato, ha cambiato la sua
economia da chiusa ad interdipendente, è cresciuta la partecipazione alle
organizzazioni internazionali.
• La struttura anarchica del sistema interstatale fa sì che al primo posto
nell’agenda politica ci sia il problema della sopravvivenza fisica dello Stato. I
governanti devono occuparsi delle minacce e gestire le relazioni esterne.
• La risposta al problema della sicurezza da parte della Cina è condizionata da
quattro fattori (Swaine/ Tellis):
1. Confine esteso e vulnerabile
2. Presenza lungo le frontiere di numerose minacce
3. Sistema politico caratterizzato da un alto livello di conflittualità
4. Immagine della Cina come grande potenza
• La strategia cinese durante l’era moderna era caratterizzata (grosso modo fino
al 1850) da cinque elementi:
A. Si cercava di proteggere il cuore del potere cinese attraverso la difesa dei
confini e incursioni nell’ampia area periferica da cui partivano le minacce
(principalmente da popolazioni nomadi). Il controllo diretto o indiretto del
retroterra strategico dell’Asia centrale (Mongolia, Xinjiang, Tibet, Manciuria)
era essenziale per la sicurezza e per garantire le vie commerciali che la
attraversavano.
B. Espansione e contrazione della periferia strategica rientrante nella sfera
d’influenza di Pechino; la politica estera dipendeva dalle vicende delle dinastie
imperiali
C. Ricorso periodico a spedizioni militari oltre confine per controllare le
popolazioni ivi residenti → ampio uso dei mezi coercitivi per risolvere i
problemi di sicurezza
D. Ricorso massiccio a strumenti di controllo della periferia di tipo non
militare (economia e diplomazia): forme di difesa passiva;
E. Influenza delle lotte intestine e delle caratteristiche personali della
leadership sulle scelte di politica di sicurezza.
• Secondo Swaine e Tellis queste cinque caratteristiche , pur con dei
cambiamenti, si ritrovano nella Cina contemporanea. A parti dalla fine Guerra
fredda, la grande strategia cinese si è basata sulla necessità di garantire un
ambiente internazionale favorevole allo sviluppo economico e alla stabilità
interna. Gli elementi di questa strategia sono:
A. Relazioni diplomatiche pacifiche
B. Uso limitato della forza (da utilizzare solo in casi estremi come minacce
all’integrità territoriale della Cina)
C. Modernizzazione delle forze militari
D. Partecipazione attiva a organizzazioni multilaterali;
• La politica di sicurezza seguita dai cinesi dal 1949 ai giorni nostri può essere
suddivisa in due fasi:
➢ Bipolarismo: la RPC dovette far fronte a un ambiente esterno dominato da
due superpotenze in cui Pechino ha praticato una politica altalenante tra
Mosca e Washington
➢ post-Guerra fredda: interpretazioni multipolari e unipolari della politica
internazionale e l'emergere di preoccupazioni sulla natura revisionista della
nascente potenza cinese;
• Il sistema bipolare formatosi dopo il 1945 era costituito da due blocchi: quello
socialista del Pato di Varsavia era integrato gerarchicamente, quello
occidentale dell’Alleanza Atlantica (anche se denotava una propensione nei
confronti degli Stati Uniti) aveva dei rapporti di maggiore parità. Tra le due
superpotenze e gli altri Stati esisteva un divario di potenza enorme. Oltre alle
due alleanze politico- militari, c’erano attori che non appartenevano a nessuno
dei due blocchi: Paesi neutrali (i non-allineati), soprattutto di recente
indipendenza sull’onda della decolonizzazione, che si formalizzarono con la
conferenza di Bandung (’55), in cui un ruolo fondamentale fu svolto da India e
Cina, e alla quale aderirono Paesi molto diversi per fedeltà politica e più o
meno neutrali rispetto ai due blocchi.
A differenza del sistema multipolare precedente alla II G.M, il sistema bipolare
era privo di un attore equilibratore (ruolo svolto dall’Inghilterra per la sua
mobilità nelle alleanze).
Una conseguenza della bipolarizzazione fu che le alleanze erano a lungo
termine, basate su interessi generali e con forti componenti ideologiche.
• La bipolarizzazione del sistema internazionale si fece sentire anche in Asia con
la guerra di Corea (’50). A differenza della situazione in Europa, dove la Guerra
fredda divideva i protagonisti in due chiaramente definiti (cortina di fero), le
divisioni in Asia erano meno chiare.
• Prima fase → alleanza con l’URSS (1950-1958):
alla sua nascita, la RPC si trova forzata a schierarsi. Nonostante il tentato
approccio diplomatico con gli USA, l’ostilità degli Stati Uniti dovuti alla rigida
campagna anticomunista rendeva impossibile qualsiasi rapporto, al contrario
di quanto sarebbe stato auspicabile per Mao, sia perché avrebbe aiutato la
ricostruzione economica, sia perché avrebbe impedito legami troppo stretti
con l’URSS di Stalin. Il sistema bipolare che non ammette titubanze e paesi
neutrali costringe la RPC ad allearsi con Russia attraverso la firma del Trattato
di Amicizia, Alleanza, Assistenza reciproca firmata a Mosca nel 1950.
L’alleanza con Mosca procurò un importante sostegno politico internazionale e
offrì la possibilità di far fronte ai problemi immediati della ricostruzione
economica. Le trattative per l’accordo di alleanza tra Russia e Cina durarono
mesi. L’accordo del 1950 includeva delle clausole segrete che mettevano in
discussione la piena sovranità della Cina su alcune parti del suo territorio e che
sembravano di stampo neocoloniale(tutti accordi, scambi,…dovevano essere
notificati a Mosca, i russi che avessero commesso reati in Cina dovevano
essere processati in Russia). Nonostante ciò conteneva anche disposizioni
favorevoli per la Cina: l’URSS si impegnava a concedere un prestito per
finanziare la ricostruzione del paese e la tecnologia necessaria per rilanciare il
settore industriale.
Verso la fine degli anni Cinquanta gli interessi di Mosca e Pechino
cominciarono a collidere. Mao approfittò del processo di destalinizzazione per
rivendicare il suo ruolo e quello della Cina nel campo socialista. Alla morte di
Stalin, Mao non è disposto a riconoscere la leadership di Khrushchev e la sua
politica di coesistenza pacifica in un momento in cui si sarebbe verificato uno
spostamento degli equilibri a favore del blocco socialista (dopo Sputnik, 1957).
La rottura definitiva dei rapporti tra Urss e Cina si ebbe con il Grande balzo
Avanti (’58-’61), ossia il piano economico e sociale praticato dalla Repubblica
Popolare Cinese in cui venne messo in discussione lo stesso modello di
sviluppo sovietico.
• Seconda fase → Isolamento: Gli anni che vanno dal 1960 al 1969 furono quelli
più critici per la sicurezza nazionale cinese a causa di una serie di crisi esterne e
interne. In quel periodo la sua politica era incentrata sulle vicende interne
(Rivoluzione Culturale 1966) e la sua politica internazionale fu di isolamento
diplomatico. I disordini interni crearono difficoltà il programma nucleare,
missilistico, sui sottomarini strategici. La Guerra in Vietnam portò a un nuovo
contrasto con gli USA e nel ’69 si crearono situazioni di forte contrasto con
l’URSS che prima d’ora era rimasto sul livello verbale.
• Terza fase → avvicinamento USA; triangolo strategico (1971-1982): Per uscire
dalla situazione di isolamento, accerchiamento e instabilità interna, Mao avviò
una politica di avvicinamento agli USA: → 1971 viaggio segreto di Kissinger in
Cina
→ 1972 visita ufficiale di Nixon che avviò la normalizzazione dei rapporti
diplomatici. Da un mondo bipolare si stava passando ad un triangolo strategico
USA- URSS- RPC: Cina e Usa alleati contro nemico più grande, l’URSS. Da un
punto di visto economico, l’emergere del triangolo strategico produsse poche
modifiche alla situazione di Pechino e delle altre due Potenze. Sul piano
ideologico, l’avvicinamento agli USA portò la Cina ad appoggiare molti regimi
reazionari alleati. L’aspetto più importante del rapporto triangolare fu quello
militare, in particolare per la sicurezza cinese.
Far parte dell’equilibrio consentì alla Cina di:
• dissuadere un attacco sovietico nel 1969-1971
• ottenere l’accesso alle Nazioni Unite 1971
• assistere gli Stati Uniti a disimpegnarsi dal Vietnam nel 1975
• dissuadere una rappresaglia sovietica contro la Cina nel 1979 quando invase
il Vietnam
Con Reagan l’America degli anni Ottanta diventò la principale potenza
mondiale, si connotò di un maggiore anticomunismo (es: sostegno a Taiwan).
La Cina cercava maggior flessibilità e meno dipendenza dagli Stati Uniti: iniziò
perciò la politica estera indipendente di Deng Xiaoping (1982) caratterizzata da
un atteggiamento meno passivo nei confronti degli Stati Uniti e un
avvicinamento a Mosca. L’URSS si impegnò a smilitarizzare i confini con la Cina,
si ritirò dall’Afghanistan e l’occupazione della Cambogia terminò.
• La fine della Guerra fredda modificò radicalmente l’ambiente di sicurezza
cinese. La scomparsa dell’Unione sovietica e l’emergere della superpotenza
americana costrinsero la RPC ad adattare la sua politica estera. La situazione
scatenò tre problemi principali per i dirigenti cinesi:

➢ dibattito su multipolarismo e unipolarismo: alla fine della Guerra fredda si


riteneva che il mondo stesse diventando multipolare, ma con la guerra del Golfo
ed in ex Jugoslavia fu chiara la preponderanza militare americana (ordine
internazionale unipolare).
Huntington parla di un sistema uni-multipolare: una sola superpotenza e molte
grandi potenze; la sistemazione delle principali questioni internazionali richiede
sempre l’azione della superpotenza assieme agli altri Stati principali (’99).
Secondo William Wolfhorth l’unipolarità americana è stabile e destinata a
durare per tre ragioni:
→ la potenza degli Stati Uniti sarebbe talmente grande da rendere impossibile
a qualsiasi Stato o coalizione di Stati di sfidarla
→ l’attuale sistema unipolare sarebbe pacifico: il divario con gli altri Stati elimina le
principali fonti di conflittualità internazionali (rivalità egemonica), e gli Stati minori
preferiscono strategie di bandwagoning (associazione alla potenza dominante) più
che di balancing (contrasto con lo Stato più forte)
→ l’attuale sistema sarebbe stabile e destinato a durare nel tempo non essendoci
paesi in grado di sfidare gli USA;
Per un po’ di tempo i cinesi credettero che gradualmente, post guerra fredde, si
sarebbe arrivati ad un sistema multipolare. La loro idea cambiò presto ed emerse la
convinzione che la potenza egemonica fosse l’America e lo sarebbe rimasta a lungo

➢ ripercussioni del crollo del sistema bipolare sul sottosistema asiatico → 6 effetti sul
sottosistema asiatico:
→ riposizionamento delle principali potenze: la Russia riguadagna un ruolo
importante e si riavvicinano alla Cina; gli Stati Uniti mantengono ruolo centrale sulla
regione dell’Asia centrale e bazzicano per Taiwan, la Cina è percepita come la
potenza emergente e genera timori nei vicini (Giappone, India)
→ I conflitti in Asia recuperarono una dimensione locale: tutt’ora sono plurimi i
conflitti su base territoriale ed etnica (Corea, Kashmir, Taiwan dopo la dichiarazione
d’indipendenza che ha spinto i dirigenti cinesi alle armi)
→ I Paesi asiatici cercarono di costruire delle istituzioni internazionali per favorire
la cooperazione economica e ridurre le tensioni fra di loro;
→ Crisi economica del 1997;
→ Emergere dell’Asia centrale come zona di interesse per la Russia e la Cina legata al
problema del terrorismo
→ maggior preoccupazione dei leader asiatici delle ripercussioni internazionali delle
loro scelte di politica interna: l’intervento americano in Afghanistan ed Iraq portò
molti leader asiatici a temere che potessero essi stessi diventare bersaglio di una
politica volta al cambiamento di un regime

➢ l’immagine per la Cina come potenza revisionista o conservatrice; l’ascesa della RPC
portò gli Stati del mondo ad avere timore di una “minaccia cinese”. I dirigenti di
Pechino per evitare tale teoria adottarono una politica neobismarkiana (poca politica
estera, no coalizioni????).
Si aprì il dibattito se la Cina fosse una potenza revisionista o conservatrice. Johnson
individuò 5 indicatori di un comportamento revisionista. Lo Stato revisionista:
→ non partecipa alle organizzazioni internazionali (la Cina nel 200 aderisce a più di 50
organizzazioni internazionali)
→ oppure partecipa ma non ne accetta le regole; il comportamento cinese non
manifesta particolari segni di revisionismo
→ oppure partecipa, accetta le regole, ma cerca di cambiarle appena si presenta
l’occasione; [la Cina non è sembra particolarmente interessata ad avanzare nuove
proposte];
→ preferisce modificare radicalmente gli assetti di potere a livello internazionale;
→ per una radicale distribuzione del potere, dà molta importanza allo strumento
militare
Il comportamento di Pechino nel dopo guerra fredda non sembra conformarsi a
nessuno di questi elementi: : Johnson ritiene che l’atteggiamento della Cina sia
conformista e analizza il grado di conformismo della Cina rispetto a cinque regimi
internazionali:
➢ principio di sovranità sul quale è fondato il moderno sistema interstatale: la Cina
ne è uno dei più convinti sostenitori non ammettendo ingerenze nella sua vita
politica e nelle relazioni internazionali
➢ regime di libero commercio: dal momento che è entrata nella WTO ne ha sempre
rispettato le prescrizioni
➢ regime di non proliferazione nucleare: si comporta come tutti gli altri Stati che
tentano di far sì che le norme internazionali non vincolino troppo i loro interessi
economici e di sicurezza
➢ principio di autodeterminazione nazionale: sembra opporvisi visto
l’atteggiamento verso Tibet e le minoranze musulmane; in realtà il principio di
autodeterminazione dell’Onu si riferisce ai popoli sorti per decolonizzazione (teoria
della salt water)
➢ regime internazionale sui diritti umani: sembra violarli, ma è giustificata dalla sua
cultura che assegna più importanza ai diritti sociali ed economici dei gruppi

L’economia: l’impatto dell’interdipendenza


• L’instaurarsi di rapporti commerciali e finanziari internazionali da una parte
favorisce lo sviluppo economico, dall’altra piò determinare l’emergere di forme di
dipendenza, per questo Mao cercò in tutti i modi di ridurre la dipendenza del
Paese dall’estero.
Con l’avvio della politica della Porta Aperta di Deng Xiaoping (1978) le cose
cambiarono radicalmente: nel 2000 quasi la metà della ricchezza deriva dagli
scambi internazionali. Altre forme di interdipendenza riguardano la presenza di
investimenti diretti esteri ed è presente nei settori delle comunicazioni e dei
trasporti; della scienza e della tecnologia (alla tecnologia straniera è legata la
modernizzazione della nazione), militare e dell’educazione (invio degli studenti
nelle università straniere).
• Gli effetti di questa interdipendenza economica sono dibattuti: alcuni ritengono
che essa tenda a favorire la cooperazione tra le nazioni (neoliberali); altri la
considerano una possibile fonte di conflitto (realisti). Per i liberali i rapporti
economici internazionali sono armonici.
L’effetto ambivalente dell’interdipendenza sulla politica estera cinese emerge sia
dall’analisi dei rapporti sino-giapponesi che dalle relazioni con gli USA.
➢ crescente interdipendenza economica tra Giappone e Cina: miglioramento dei
rapporti economici (’90: 12 miliardi dollari, mentre 2004 168 miliardi) non
sufficiente ad eliminare le tensioni derivanti dal riemergere del nazionalismo e da
questioni territoriali come quelle delle isole Diaoyu Dao/ Sengaku, la dfinizione
della zona economica eslusiva, lo sconfinamento dei sottomarini cinesi nelle
acque territoriali Giapponesi.
➢ I rapporti sino-americani: relazioni economiche fra i due stati sono cresciute
esponenzialmente a partire dalla riforma economica di Xiaoping e con loro anche
la tensione si è stabilizzata. 2 visioni: chi sostiene (ottimisti liberali) che andrà
meglio e si arriverà ad un pacificazione quasi totale e chi sostiene che i rapporti
sono destinati a deteriorarsi in quanto vi sono visioni divergenti sui grandi temi
della politica internazionale.
➢ Terzo effetto dell’interdipendenza economica riguarda l’influenza della crescita
del fabbisogno energetico sulla politica cinese verso i Paesi in via di sviluppo
(molto differente rispetto a quella intrapresa da Mao).
I motivi che nel passato spinsero la Cina ad avere relazioni con i Paesi del Terzo
Mondo furono:
➔ I paesi in via di sviluppo utili per legittimare il ruolo internazionale della RPC
➔ Rappresentavano terreno di diffusione degli ideali maoisti (bisognava favorire
le rivoluzioni nei Paesi del Terzo Mondo, sostenendo le guerre di liberazione
nazionale nei Pesi filo-occidentali)
➔ Servivano per contrastare l’influenza mondiale delle due superpotenze
creando un’area intermedia d’influenza accomunata dal risentimento nei
confronti dei Paesi di ricchezza (Conferenza di Bandung)
➔ Utili per isolare Taiwan
➔ Servirono per ridurre l’isolamento cinese dopo i fatti di Tinanmen
Negli ultimi periodi il motivo di relazione sta nell’accresciuto fabbisogno di
materie prime causato dallo sviluppo economico interno che ha portato i dirigenti
cinesi a vedere nell’Africa e America Latina nuove fonti per l’approvvigionamento
di energia (oltre quelle classiche, Medio Oriente e Asia centrale, troppo instabili e
dominate da Russia e Stati Uniti). Queste necessità hanno spinto le imprese cinesi
verso Stati canaglia e coinvolti in terrorismo e violazione dei diritti umani (Iran,
Corea del Nord, Zimbabwe)

Norme internazionali, socializzazione e politica estera


• Johnston ha individuato tre processi di socializzazione che avvengono nelle
istituzioni internazionali e che hanno cambiato l’atteggiamento dei policy maker
cinesi sulle questioni di politica estera:
1. Imitazione: quando si muovono i primi passi all’interno di un gruppo è prudente
cercare di conformarsi ai valori del gruppo, anche in modo superficiale, ossia
senza che avvenga l’interiorizzazione di quelle norme di comportamento o la
modifica delle proprie preferenze. L’imitazione è un comportamento dettato da
un tentativo di sopravvivenza in una situazione d’incertezza.
A livello domestico i processi d’imitazione producono 3 effetti:
a. Creazione di organizzazioni addette alla gestione delle questioni trattate nelle
istituzioni in cui si partecipa;
b. Se vogliono risultare efficaci, queste organizzazioni devono addestrare i loro
personale a nuove tecniche, modelli di comportamento e procedure operative
standard;
c. I funzionari statali tendono a riprodurre nel contesti nazionale il tipo di dialogo
adottato in seno all’organizzazione. Un certo modo di pensare e ragionare
riguardo la politica estera si diffonde perciò anche a livello domestico;
Esempio di imitazione: partecipazione della Cina alla Conferenza sul Disarmo
dell’Onu a Ginevra (1980-2000)

2. Influenza sociale: modifica in parte l’identità dell’attore che è in cerca di una


ricompensa sociale dall’appartenenza al gruppo e per questo motivo modifica la
sua condotta. Una volta che si è sviluppato un senso di in-group, egli tenderà ad
assumere atteggiamenti e comportamenti congruenti con la logica
dell’appropriatezza definita dai colleghi. Questo anche per dare credito e ottenere
riconoscimento del suo status all’interno dello stesso gruppo.
Johnston elenca diverse motivazioni che possono spingere una persona a
conformarsi al gruppo:
a. Provano disagio quando non c’è corrispondenza tra il loro comportamento e le
norme del gruppo;
b. Sono a loro agio quando condividono caratteristiche sociali;
c. Non amano apparire incoerente
d. Desiderano massimizzare il loro onore, il loro prestigio e la loro autostima
evitando atteggiamenti di disapprovazione;
Ciò è riscontrabile nel caso del Trattato per la messa al bando Totale degli
esperimenti Nucleari (CTBT) facendo passare da un rifiuto all’accettazione della
Cina. Per Johnson non può essere dovuto solo ad un calcolo utilitaristico: bisogna
tenere conto della spinta alla corsa agli armamenti che i test nucleari avrebbero
favorito, la presenza di un’opinione pubblica mondiale fortemente contraria, la
mancanza di coerenza tra il comportamento positivo tenuto nel caso del TNP di
cui sopra, le pressioni delle organizzazioni non governative.
3. Persuasione: comporta cambiamenti nelle credenze delle persone. Gli attori
modificano le proprie credenze causali e la propria concezione dell’interesse
nazionale attraverso l’interazione sociale, il dialogo, i ragionamenti . Per Johnston
la persuasione avviene in 3 modi:
a. Modalità cognitiva: dopo un complesso ragionamento, attore giunge a
conclusioni diverse rispetto a quelle da cui era partito;
b. Modalità affettiva: ci si lascia persuadere da un altro attore che condivide un
qualche tipodi rapporto positivo;
c. Modalità soggettiva: dovuto al desiderio di appartenenza dell’attore
Un effetto di persuasione nel caso cinese è riscontrabile nella loro partecipazione
all’ASEAN Regional Forum (ARF) la cui partecipazione portò la Cina ad adottare
tutta una serie di posizioni in materia di sicurezza, verso una concezione di ,
regionalismo aperto e moderato, consenso flessibile ma soprattutto di sicurezza
più comune/cooperativa, mettendo fuori legge l’uso dei mezzi coercitivi per
risolvere le controversie attraverso un clima di fiducia e non di superiorità
strategica.

CAPITOLO III
VARIABILI SOCIETARIE: CULTURA DI SICUREZZA, POLITICA INTERNA E
OPINIONE PUBBLICA

L’impatto esercitato dalle caratteristiche della società, in particolare il modo in cui la


tradizione culturale nazionale condiziona il comportamento della RPC verso l’uso
della forza e l’impatto sul comportamento internazionale delle dinamiche della
politica interna.

La cultura strategica
• Cultura strategica: preferenze collettive e artefatti culturali prodotti e condivisi
collettivamente che condizionano l’atteggiamento di un paese verso l’uso della
forza.
Appunti: La cultura strategica è un aspetto della cultura di un Paese che incide
sulle relazioni internazionali del paese stesso.
Johnson afferma che essa è un insieme di credenze che lo Stato ha nei confronti
della guerra. La concezione può essere difensiva, offensiva o può riguardare i
negoziati. Gli antropologi hanno condotto studi per tentare di collegare la loro
cultura strategica/militare a quelle che sono state le effettive imprese militari. Nel
corso del tempo diversi fattori hanno diminuito la curiosità sulla cultura strategica,
in particolar modo durante la guerra fredda. Nella seconda metà degli anni ’70
grazie a Jack Snyder, ritorna l’interesse per questi fattori culturali.
Jack Snyder: uno dei primi studiosi a mettere in evidenza che le culture nazionali
influenzano le scelte di politica estera. Esempio: differenza tra le strategie nucleari
americane e russe → Snyder mette in discussione i presupposti del
comportamento degli attori internazionali, concentrando suoi policy makers
AMERICANI e i policy makers SOVIETICI enfatizzando dunque le due culture di
provenienza estremamente differenti. Gli USA hanno un approccio “militare-
industriale” alla guerra, quasi ingegneristico.
Italia, Germania e Giappone sono paesi che in passato hanno avuto in comune sei
regimi fascisti ed espansionistici . Post WWII questi paesi sono stati defascistizzati
e denazificati ed ora possiedono tutti e tre elementi di rifiuto della guerra, un ruolo
secondario delle forze armate, un basso livello di spese militari e in generale una
cultura di impronta pacifista o di “passing in the buck”. Questi principi pacifisti
sono scritti nelle rispettive costituzioni e ciò non rappresenta solo un vuoto retorico
bensì hanno delle vere e proprie conseguenze concrete, esistono infatti delle regole
che mpediscono ad esempio l’intervento militare in determinate occasioni proprio
perché siamo legati ad un assetto di valori pacifisti Benedetto Croce fece passare
l’idea che gli italiani sono un popolo avvezzo alla guerra. Questa narrazione ebbe
così tanto successo che passò l’idea che gli italiani facessero solo missioni di
peace-keeping creando una self-perception alterata.
Per Snyder la cultura strategica è l’insieme di idee, risposte condizionate
emotivamente e modelli di comportamenti ricorrenti che i membri di una
comunità apprendono attraverso i meccanismi di socializzazione. È dunque
l’insieme di credenze relative al ruolo della guerra nella politica internazionale, alla
natura dei rapporti fra stati (conflittuali e cooperativi) e a una serie di preferenze
strategiche ordinate gerarchicamente.
• Esistono anche le sottoculture strategiche (una parte della più ampia cultura
strategica): esempio, sottoculture strategiche dei militari rispetto ai funzionari
civili → confronto tra sottocultura strategica riconducibile al culto dell’offensiva
della Francia, Germania, Russia prima della I G.M. (PAG.87)
• Ken Booth e Colin Gray: altri due scienziati sociali che hanno contribuito ad aprire
la strada allo studio delle culture strategiche.
Il primo si è concentrato sul rapporto tra etnocentrismo e strategia: sottovalutare
la questione culturale deriva dalle tendenze etnocentriche dei membri di una
comunità nazionale.
➢ Booth attribuisce tre significati al concetto di etnocentrismo:
a) Sensazione di centralità e superiorità del gruppo di appartenenza rispetto a un
altro raggruppamento
b) Quando il proprio quadro interpretativo viene proiettato sugli altri
c) Una forma di condizionamento culturale in cui un attore è incapace di guardare
ad un avvenimento attraverso il punto di vista di un’altra cultura
L’etnocentrismo produce una sorta di “nebbia culturale” che porta a commettere
errori nell’interpretazione del modo di condurre la guerra.
➢ Anche Gray mette in evidenza l’importanza di studiare la cultura strategica di un
paese per evitare di commettere errori di attribuzione e interpretazione delle
azioni e motivazioni degli avversari → cultura strategica molto prossima alla
cultura politica. La prima è influenzata dalla posizione geopolitica, dalla storia,
dalle caratteristiche conomiche e da altri fattori peculiari della realtà nazionale
➢ Katzenstein (costruttivista sociale) sostiene che i fattori culturali non influenzano
solo i comportamenti degli Stati, ma la loro stessa identità e il modo di concepirsi.
L’argomentazione causale procede nel seguente modo:
1. Gli elementi culturali e istituzionali influenzano la politica di sicurezza e gli
interessi di sicurezza degli Stati;
2. Gli elementi culturali e istituzionali influenzano le identità degli Stati;
3. I cambiamenti delle identità influenzano gli interessi nazionali;
4. Le identità statali influenzano le strutture internazionali;
5. Il comportamento degli Stati contribuisce a costruire e riprodurre le
strutture internazionali.

Cultura strategica cinese


• La Cina manifesterebbe una tendenza a un uso della forza minimo, controllato,
politicamente determinato, di tipo difensivo e che affonda le sue organi in una
concezione del mondo in cui essa si pone in posizione di superiorità. I principali
esempi di questa tendenza sono la Grande Muraglia (sistema di difesa passivo) e
la Fortezza Vuota (uso dell’astuzia per non combattere). Con la Grande Muraglia
governanti trasformarono un loro elemento di vulnerabilità (il lunghissimo
confine) in un elemento di forza.
• Secondo Nathan e Ross, dopo il 1949 è possibile ritracciare diversi esempi di
mentalità da Grande Muraglia:
➔ la rigida disciplina ideologica composta dal PCC;
➔ l’autonomia economica perseguita tenacemente ai costi elevatissimi di Mao
➔ la preparazione dell’EPL a combattere una guerra difensiva prolungata tesa a
logorare l’attaccante.
Sempre secondo i due studiosi, la Cina comunista avrebbe fatto continuamente
ricorso a stratagemmi e forme d’inganno e sovversione interna per riuscire a
sconfiggere nemici più potenti o dissuaderli dall’attaccarla (episodio della Fortezza
Vuota)
L’ultimo elemento è che la guerra sia uno strumento da usare solo per combattere
contro i governi che si sono macchiati di comportamenti immorali o hanno
commesso ingiustizie, ossia nel caso in cui uno Stato più forte minaccia uno più
deboli, spadroneggia sul suo popolo, usa la violenza internamente, offende gli altri
Stati, trascura l‘agricoltura, uccide i suoi sudditi (…).
Johnson definisce questo modello di cultura strategica (difensiva, uso di
stratagemmi piuttosto che della forza) confuciano-menciano.
• Un cultura strategica è un insieme di simboli composti in due parti:
A. Un insieme di credenze relative al ruolo della guerra nelle relazioni
internazionali, le caratteristiche dei rapporti tra Stati e l’utilità della forza
B. Un insieme di preferenze, ordinate gerarchicamente, per diverse opzioni
strategiche Nel modello confuciano-menciano la guerra è considerata
un’aberrazione e non una normale forma condotta delle relazioni internazionali.
Per i cinesi la guerra nasceva dai disordini interni, dalla cattiva condotta dello
Stato, dal non rispetto dei rapporti dell’autorità. Se gli Stati avessero rispettato la
loro collocazione gerarchica internazionale, non ci sarebbero stati sconvolgimenti
e scontri. L’uso della forza nella gestione delle relazioni internazionali va limitata il
più possibile.
Inoltre la cultura strategica confuciana ha un’immagine positiva delle relazioni fra
Stati: gli Stati non vengono visti come nemici, ma come attori con i quali possono
sussistere rapporti cooperative si può raggiungere forme di convivenza pacifica
attraverso politiche di inculturazione e cooptazione. Ciò spinge a preferire
strategie di accomodamento rispetto a quelle offensive, con le strategie difensive
che occupano una posizione mediana.
• Johnston ritiene che oltre al modello confuciano la Cina abbi seguito anche il
modello parabellum e che esso abbia dominato ampiamente a livello operativo
militare. Molte volte i cinesi giustificano l’operato secondo una visione parabellum
avvalorata attraverso un discorso confuciano per:
→ Autoconvincersi della giustezza delle proprie azioni; (piano interno)
→ Svolgere una funzione di legittimazione; (piano esterno)
→ Colmare il gap tra le azioni concrete e i valori professati dal gruppo: mantenere
una comunità retorica;
Per dimostrare questa tesi, Johnston analizza i sette classici del pensiero militare
cinese per ricostruire la concezione dominante nella Cina imperiale riguardo al
ruolo della guerra, la natura dei nemici, la sicurezza dello Stato e il modo migliore
per conseguirla. Il modello parabellum è l’opposto di quello confuciano:
➔ Immagine della guerra: elemento naturale delle relazioni internazionali
➔ Relazioni con gli altri Stati: A somma zero → l’aspirazione principale è il
dominio mondiale, la sicureza si ottiene attraverso l’eliminazione fisica del
nemico
➔ Uso della forza: efficacie
➔ Preferenze strategiche: Azioni offensive, azioni difensive, accomodamento→ la
migliore politica è di attaccare per primi, usare misure preventive; negoziare
con il nemico è tempo sprecato
L’analisi della politica di sicurezza del periodo Ming conferma la forza del modello
parabellum rispetto a quello confuciano. I governanti Ming consideravano la
guerra come un dato naturale e ineliminabile delle relazioni internazionali. In
particolare essi ritenevano una condizione storica immutabile il conflitto con le
popolazioni mongole. Le strategie offensive erano le preferite poiché qualsiasi
altra strategia sarebbe sembrata agli occhi dei mongoli un segno di debolezza e ne
avrebbe aumentato la minaccia.
• Sempre per Johnston il marxismo-leninismo, con il suo atteggiamento positivo
verso l’uso della forza, ha incrementato il peso del modello parabellum nella
cultura strategica della Cina contemporanea. Nella tradizione comunista il
conflitto è connaturato con le relazioni sociali. La corrispondenza tra marxismo e
confucianesimo è che per entrambe esiste una guerra considerata giusta (per i
comunisti è quella verso la classe oppressiva).
La violenza invece è considerata un elemento essenziale ed efficace. Mao metteva
al primo posto la strategia di difesa attiva (“il potere nasce dalla canna del fucile”)
• Scobell non concorda con Johnston sul fatto che la cultura strategica confuciano-
menciano abbia solo una funzione simbolica. Egli ritiene che la cultura strategica
cinese sia un mix delle due che forma la cultura della difesa: cultura strategica
caratterizzata, da una parte, dalla credenza nella propensione pacifista, difensiva
e non espansionista del popolo cinese e, dall’altra, dalla giustificazione del ricorso
all’uso della forza – anche in chiave offensiva e preventiva – presentando sempre
una risposta difensiva.
• Per Scobell sono tre gli elementi confuciani convenuti nel culto della difesa:
1. La convinzione dell’élite cinese di avere una cultura strategica peculiare incline
al pacifismo di cui si ritrovano le tracce nel costante richiamo ai “Cinque
principi ella coesistenza pacifica” come linee guida della politica estera.
I cinque principi sono: rispetto reciproco della sovranità e dell’integrità
territoriale; non-aggressione reciproca; non interferenza reciproca negli affari
interni di ciascuno; uguaglianza e reciproco beneficio; coesistenza pacifia
2. Rifiuto di Pechino di ogni forma di egemonia. Gli esperti cinesi ritengono che
tutte le loro guerre sano state combattute o per autodifesa io per completare
l’unificazione nazionale.
3. La credenza nel carattere difensivo della cultura strategica cinese
(simboleggiato dalla grande muraglia)
L’effetto di questi tre elementi è temperato da altri quattro elementi che tendono
a sottolineare maggiormente l’uso della forza:
1. Il concetto di guerra giusta: nella Cina contemporanea le guerre combattute
dagli oppressi contro gli oppressori. La Cina si è sempre considerata una
nazione oppressa perciò le sue guerre sono per definizione guerre giuste
2. L’importanza attribuita all’integrità territoriale e all’unificazione nazionale:
anche queste giustificazioni rendono una guerra giusta. Su queste tematiche la
leadership cinese si sente autorizzata a far un ricorso massiccio alla forza
militare (confine con l’India, dichiarazione d’indipendenza Taiwan, Tibet)
3. L’elevata percezione delle minacce: sia durante l’era maoista, sia durante gli
anni di Deng Xiaoping e Jiang Zemin, i dirigenti di pechino si consideravano
circondai da paesi ostili
4. Il principio della difesa attiva: indica una strategia che include nel suo
repertorio azioni offensive e attacchi preventivi
Il risultato di ciò è che i policy maker cinesi sono sempre pronti ad usare la forza in
quanto percepita come uno strumento di difesa.

Politica interna e opinione pubblica


• Quando i governanti devono affrontare una scelta internazionale lo fanno
tenendo conto delle ricadute che quella può avere sulla situazione domestica. Tra
gli obiettivi che essi perseguono attraverso la politica estera c’è anche il
mantenimento del proprio potere.
• Per Robert Putman il comportamento dei policy maker dipende dal fatto che
partecipano contemporaneamente sia al gioco della politica interna che a quello
della politica esterna.
• Joe Hagan individua due imperativi di politica interna che condizionano le scelte
internazionali di un Paese: costruire coalizioni in grado di sostenere un
programma di governo e mantenere il potere. Per ottenere ciò vengono utilizzate
tre strategie:
1. Isolamento della politica estera dalla politica interna → quando la società è
disinteressata agli avvenimenti internazionali o questi non hanno risvolti nella vita
quotidiana
2. La mobilitazione:
→ Costruzione del sostegno al programma: usa la politica estera per rafforzare
determinate linee di condotta ancorandole a temi sensibili come la sicurezza
→ Mantenimento del potere politico: azioni esterne usate per legittimare un
regime traballante;
In questi casi la politica estera è attiva, i governanti si assumono molti rischi ed
impegni
3. Strategia di accomodamento:
→ Costruzione del sostegno al programma: opera di mediazione tra i diversi
giocatori coinvolti;
→ Mantenimento del potere politico: evitare decisioni controverse che suscitino
opposizione;
In questi casi si ha una politica estera di basso profilo, poco propensa a prendere
grossi rischi e assumere impegni vincolanti.
• Susan Shirk mostra il condizionamento esercitato dalle dinamiche di politica
interna sulle scelte internazionali di Pechino evidenziando come la conflittualità
dei singoli leader, un’opinione pubblica urbana sempre più attenta alle tematiche
internazionale e impregnata di valori nazionalistici e la necessità di trovare nuove
fonti di legittimazione al potere del PCC – dopo l’indebolimento dell’ideologia
comunista – favoriscono il ricorso ad azioni esterne aggressive come nel caso della
crisi dello stretto di Taiwan (risponde alla logica della strategia della
mobilitazione).
• Crisi dello stretto di Taiwan 1958 → le condizioni internazionali non sembravano
le ideali per sferrare un attacco perché la tensione tra la Cina e le principali
potenze era alle stelle. I motivi della fiammata sono da ricercare nella politica
interna. La crisi di Taiwan infatti coincise con l’avvio più radicale della strategia del
Grande balzo (Comuni agricole, esagerate ambizioni industriali e mobilitazione
popolare intorno al tema militare) la quale doveva accorciare i tempi necessari a
fare della Cina una grande potenza indipendente dall’aiuto straniero e capace di
affrontare le minacce esterne. La dura strategia però portò a un forte aumento
degli oneri sulla popolazione e un peggioramento generale del livello di vita
dovuto ad un massiccio spostamento di investimenti nel settore dell’industria
pesante. Mao pensava che questi problemi potessero essere superati con un
ritorno al fervore rivoluzionario, militarizzazione della società – “ognuno è
soldato”. Occorreva però un nemico esterno contro cui richiamare la
popolazione: la minaccia americana e nazionalista. Per creare consenso intorno
alla sua strategia di sviluppo economico, Mao intraprese una politica estera
aggressiva che comportava pesanti rischi ed inasprimento dei rapporti diplomatici
• Anche il conflitto con l’India del 1962 fu condizionato dalla presenza di una
strategia di mobilitazione tesa a rispondere alle difficoltà interne con una forte
azione militare: infatti durante lo scontro con l’India si verificò una rivolta nello
Xinjiang ed inoltre numerose fughe di cinesi verso Hong Kong. Nello stesso
periodo Chiang Kai-shek stava rafforzando le sue truppe facendo temere un
attacco con l’appoggio americano. Oltre tutto la società cinese risentiva ancora
molto degli effetti del Gran Balzo in concomitanza con un periodo di grandi
disastri naturali. La produzione industriale era scesa a livelli esorbitanti. Era perciò
diffusa tra l’Élite cinese la percezione che le potenze straniere potessero
approfittare di questo momento di debolezza per rovesciarla (nemici all’esterno e
minacce all’interno).
• Esempi rapportati alla strategia di accomodamento nella storia cinese è quello
della politica economica estera della Cina durante la transizione di potere degli
anni Settanta: le diverse fazioni (radicale e moderata) lottavano rispetto alla
politica di apertura proposta da Deng che per questo fu rallentata di vent’anni;
inoltre la salute di Mao stava peggiorando e ciò portò ad una lotta fra le fazioni
per la successione al potere. I moderati credevano che l’apertura fosse necessaria
per realizzare più rapidamente possibile la modernizzazione della nazione (“il
concetto di sviluppo autonomo non è eguale ad autarchia” Deng Xiaoping); i
radicali invece credevano ad un programma di sviluppo autonomo in quanto
consideravano il mercato mondiale una fonte di corruzione ed distorsione della
strada verso la costruzione del socialismo.
Le conseguenze della lotta interna sulla politica estera cinese furono di rallentare
di diversi anni la politica di apertura.
• Quando l’élite cinese è attraversata da conflitti interni sulle line di condotta, si
aprono spazi d’influenza per l’opinione pubblica:
Joseph Fewsmith e Stanley Rosen evidenziano come l’impatto dell’opinione
pubblica cinese sulla politica estera abbia maggiori probabilità di farsi sentire
quando sono presenti tre condizioni:
1. Divisioni all’interno dell’élite politica → I singoli leader cercano appoggi esterni
per rafforzare la propria posizione nelle lotte di potere e ciò li porta a rincorrere le
posizioni più estreme
2. Mobilitazione popolare → Favorisce l’impatto dell’opinione pubblica sulla
politica estera
3. Sato dei rapporti con l’USA → Maggiore la tensione, maggiore l’impatto
dell’opinione pubblica
L’andamento della politica estera cinese nella seconda metà degli anni Novanta
illustra l’impatto di queste dinamiche:
→ 1995-1996: conflitti all’interno dell’élite politica in seguito alla successone di
Deng e al dibattito sugli anni di riforma che ha portato alla luce una crisi
dell’industria pubblica sull’avanzare del settore privato + inasprimento dei
rapporti con USA per questioni riguardanti il riconoscimento diplomatico di
Taiwan.
In questo periodo emerge una forte ondata nazionalistica nell’opinione pubblica
→1996-1997: Al contrario, quando Jiang Zemin varerà delle riforme centriste e
prenderà di petto l’ala radicale presentando un programma moderato, il suo
potere si consoliderà in un clima di rilassamento verso gli USA e con un’opinione
pubblica meno infiammata, cosa che ha reso possibile una politica estera meno
condizionata dalle spinte nazionalistiche.
→1999: Bombardamento americano dell’ambasciata cinese a Belgrado durante la
guerra in Kosovo porta ad una nuova ondata di sentimenti nazionalistici. La
leadership cinese cerca di appianare le manifestazioni antiamericane che rischiano
di sfociare in proteste antigovernative, visto il tentativo di negoziazione con gli
USA per entrare nella WTO. Il fallimento della missione e le tensioni interne hanno
portato ad un dibattito tra le élite, con critiche verso l’ala liberale e soprattutto
verso il primo ministro Zhu Rongji.

CAPITOLO IV
VARIABILI GOVERNATIVE: IL PROCESSO DECISIONALE
Il processo decisionale rappresenta il meccanismo attraverso il quale gli stimoli
provenienti dall’ambiente esterno e interno sono trasformati in comportamenti
internazionali concreti, in politiche estere.
Le caratteristiche del processo governativo rappresentano, allo stesso tempo, un
fattore che condiziona la politica estera, dato che il modo in cui sono prese le
decisioni influenza il loro contenuto.

Attori e ruoli
• Lo Stato cinese è organizzato intorno a tre istituzioni:
➔ Il partito: è l’autorità ultima del sistema politico, stabilisce la linea politica e
può dare ordini a tutte le altre istituzioni di eseguire i suoi ordini.
Leader dominante: al vertice del partito, di solito ricopre le cariche maggiori
come Presidente della Repubblica, segretario, capo della Commissione Militare
centrale; La scelta del nuovo leader è fatta all’interno della Commissione
Militare Centrale.
Anziani: non occupano posizioni formali ma esercitano una grande influenza
Organo decisionale: Politburo e relativo Comitato Permanente
Il partito è caratterizzato dalla centralizzazione del potere decisionale e dalla
sua organizzazione parallela a quella del governo: composto da una serie di
dipartimenti, uffici e agenzie che riproducono i ministeri governativi.
Commissione Militare Centrale del PCC: dove vengono prese le decisioni
militari (non dal Ministero della difesa, alquanto debole)
Il dominio del partito è assicurato dalla loro funzione di nomina delle cariche
(sistema della nomenklatura), controllo sui mezzi di informazione e di far
rispettare l’ortodossia ideologica.
➔ Il governo: incarnato dal Consiglio di Stato. Il rapporto tra partito e governo è
come quello tra politici e amministrazione in qualsiasi Stato moderno: il
governo possiede le competenze tecniche e i saperi specialistici che
permettono di agire con un certo grado di libertà → in molti settori il partito si
limita a tracciare il quadro generale lasciando al governo il resto del lavoro
➔ Le Forze Armate: la centralità dell’ELP è legata al ruolo svolto durante la lotta
antigiapponese e la guerra civile con i capi militari diventati in seguito leader
politici. L’eredità rivoluzionaria favorì la politicizzazione e il suo impiego in
settori non strettamente legati alla funzione di difesa, diventando l’ago della
bilancia in situazioni di crisi all’interno delle élite (caso Rivoluzione Culturale/
sollevazione studentesca a Tiananmen).
Organismi a metà fra partito e stato: Gruppo centrale dirigente (Lingdao xiaozu) :
integrazione orizzontale nel sistema politico cinese.
Coordinamento fra politici e militari. ( leadership centrale-Lingdao xiaozu-
burocrazia centrale)
• Dopo l’epoca maoista, c’è stata una maggiore e una più chiara specificazione delle
rispettive funzioni e organizzazioni.
L’istituzione che ha subito meno trasformazioni è stato il PCC: il sistema della
nomenklatura, la direzione sul governo e l’EPL, controllo sui mezzi d’informazione.
Il processo decisionale è passato da uno stile strettamente autoritario, in cui ogni
decisione doveva ottenere l’avvallo del leader dominante, ad uno più
consensuale. Altro cambiamento riguarda le lotte tra fazioni che oggi sono meno
aspre e polarizzate.
I militari invece hanno cercato di professionalizzarsi cercando di non farsi
coinvolgere nelle lotte di potere.
• Processo di formazione della politica estera:
➔ Strato superiore: composto dai principali policy maker (leader dominanti e
membri del Comitato permanente del Politburo); il processo decisionale sulla
politica estera e di sicurezza è altamente centralizzato e separato dal resto del
processo decisionale.
Ai tempi di Mao la politica estera combaciava con la sua persona e le sue
decisioni. Anche ora il leader dominante continua ad avere il ruolo
preminente:
• Definisce le linee guida della politica estera;
• intrattiene i rapporti con le potenze straniere che possono influenzare in
maniera significativa gli interessi nazionali;
• gestisce le problematiche strettamente connesse con le questioni di
sovranità e integrità territoriale;
Ciò porta a una personalizzazione degli affari esteri che può risentire delle
diverse influenze e considerazioni fra leader (es: distensione per gli USA →
simpatia di Mao per Nixon).
I principali leader danno vita a un nucleo decisionale stretto che funge da
decisore ultimo il quale può ratificare o porre veto alle decisioni del Politburo.
Nel Politburo è il Comitato Permanente che segue i problemi internazionali.
Esiste inoltre un Gruppo Dirigenziale per gli Affari esteri composto dai vertici
del potere politico e da funzionari amministrativi. Il Gruppo non è però
permanente.
➔ Strato intermedio: Composto dalla burocrazia centrale dei diversi ministeri.
Propongono diverse soluzioni e hanno un diverso grado di influenza sulla
leadership centrale.
Il Ministero degli Affari esteri è l’istituzione burocratica più importante
addetta all’amministrazione della politica estera e coloro che hanno ricoperto
questa carica sono sempre state figure di primo piano delle gerarchie politiche.
Il ministero interviene sia nella fase di formulazione della politica estera,
fornendo competenze, informazioni e articolando le opzioni praticabili; sia
nella fase di attuazione, seguendo quotidianamente i dettagli della messa in
opera di una decisione. Tutte queste attività possono essere divise in tre
gruppi:
➢ Interpretazione delle politiche: traduzione in azioni concrete delle linee
guida fissate dai vertici del partito;
➢ Controllo dell’implementazione: la fase di attuazione è critica quanto
quella decisionale: le scelte fatte al primo livello possono essere
modificate al secondo. Il ministero ha potere di controllo soprattutto
per quanto riguarda le politiche dirette verso gli stati meno importanti
per gli interessi nazionali (le politiche rivolte verso paesi
particolarmente importanti sono seguire direttamente dalla leadership
centrale);
➢ Raccolta e disseminazione delle informazioni: le fonti ministeriali sono
quelle considerate affidabili e vengono raccolte durante le missioni
diplomatiche all’estero.
Ministero del Commercio: è la principale organizzazione per quanto concerne
le relazioni economiche estere (scambi economici internazionali, politica di
aiuti all’estero, implementazione delle decisioni prese dalla leadership
centrale) e gode di una libertà maggiore rispetto a quello degli affari esteri. Le
decisioni di questo ministero hanno un impatto più forte sulla società: ha
generalmente un orientamento favorevole agli investimenti stranieri e
all’importazione di nuove tecnologie.
Il Ministero della Difesa Nazionale sulla carta sembra esercitare molte
funzioni, ma in realtà i diretti responsabili della politica militare sono la
Commissione Militare Centrale del PCC e lo Stato Maggiore Generale dell’ELP
che da essa dipende. Anche se il Ministero della difesa è debole, tale non è il
primo ministro, che funge da vicepresidente nella Commissione Militare
Centrale ed è anche membro del Comitato Centrale del PCC. A capo della
Commissione Militare Centrale c’è il leader dominante.
Il ruolo dei militari cambia in base alle arene: per quanto riguarda gli obiettivi
strategici, i leader dell’EPL vengono direttamente contattati per un parere, er
l’arena politica estera le posizioni dell’EPL (esercito popolare di liberazione)
sono comunicate attraverso il Gruppo Dirigente Centrale o il Comitato
permanente del Politburo, l’arena della politica di difesa è quella in cui i
militari esercitano un peso maggiore. Ciò avviene tramite il loro
rappresentante nella commissione militare centrale e il Dipartimento dello
Stato maggiore Generale. I militari posseggo un’estesa rete di think tank,
addetti alla raccolta e disseminazione di informazioni relative alle questioni di
sicurezza.
Il Ministero per la Sicurezza dello Stato è una sorta di equivalente della CIA
americana. È suddivisa in dipartimenti e al suo interno è collocato l’Istituto per
le Relazioni Internazionali Contemporanee, il più grosso centro analisi e ricerca
della Cina su questioni inerenti la sicurezza nazionale.
L’Ufficio per i rapporti internazionali ricalca le funzioni del Ministero degli
affari esteri occupandosi delle relazioni con gli altri partiti comunisti del
mondo. L’agenzia Xinhua non è una semplice agenzia di stampa: raccoglie
informazioni di prima mano in tutte le parti del mondo per poi ritrasmetterle
alla leadership centrale, inoltre produce analisi degli avvenimenti correnti
attraverso il suo centro studi.
➔ Strato inferiore: nel settore decisionale della politica estera è composto dai
think tank (gruppo di esperti) civili e militari che forniscono informazioni ed
analisi ai decision maker. Tra i principali think tank possiamo ricordare:
• L’Accademia cinese di Scienze Sociali
• L’Istituto di studi internazionali del Ministero degli Affari Esteri
• L’Istituto cinese per gli Studi strategici internazionali dello Stato maggiore
generale
• L’istituto cinese per le Relazioni Internazionali Contemporanee
L’importanza di questi gruppi è aumentata negli ultimi anni per l’emergere di
una robusta domanda di informazioni su tematiche come la finanza e il
commercio internazionale, l’ambiente, il controllo degli armamenti ecc.

I processi
• Sotto Mao le decisioni venivano prese secondo un autoritarismo verticale.
Dopo il periodo delle riforme ciò è diventato un autoritarismo orizzontale: è
ancora il leader, o comunque l’organismo centrale, a produrre le linee politiche, il
quale però deve tenere conto di altri attori con differenti interessi politici e
organizzativi. Oggi il processo di formazione della politica estera è diventato molto
più istituzionalizzato e decentralizzato, molto meno dipendente da qualsiasi
singolo leader.
• D. Lampton→ Il processo di formazione delle politiche, dal 1978, ha subito
quattro principali cambiamenti:
1. Professionalizzazione: sviluppo di burocrazie competenti e scelte in base a
criteri di merito e non di fedeltà politica, policy making basato su informazioni più
specialistiche e non solo provenienti dall’agenzia Xinhua
2. Pluralismo istituzionale: un numero crescente di attori ha sviluppato il diritto e
la competenza a intervenire nel processo di formazione della politica estera.
Proliferazione di organizzazioni, gruppi e individui nel processo decisionale→ si
manifesta anche negli scioperi che si vedono oggi.
Il governo, sebbene sia molto diverso da come lo vivono le democrazie
occidentali, non può essere considerato come autoritario in quanto ci sono attori
che hanno una qualche forma di autonomia, grazie alla loro base burocratica ed
economica. Tuttavia, parlare di società civile e quindi di libertà dei privati dal
potere politico risulta ancora difficile.
3. Decentralizzazione: aumentato il ruolo delle autorità locali nella promozione
degli interessi economici internazionali delle loro città.
Riguarda essenzialmente la politica economica estera. Molte decisioni di politica
estera hanno assunto in Cina un ruolo molto importante, e vi partecipano anche le
municipalità (città anche di 30 milioni di abitanti), sedi delle grandi imprese cinesi
ma anche delle fabbriche americane, giapponesi, ecc. (es. alcune municipalità
hanno adottato la strategia di favorire l’emigrazione di cittadini cinesi, i quali,
lavorando all’estero, pagano le tasse alla città di origine, favorendo la ricchezza a
livello locale).
Le strategie di politica estera delle municipalità si scontrano talvolta con quelle
del governo→ vendita cinese di missili ai paesi medio-orientali come il Pakistan e
l’Arabia Saudita. Gli USA protestano, ma anche qui il partito sembra essere non
pienamente consapevole di cosa stia accadendo. Risulta quindi che l’operazione di
vendita è stata guidata principalmente da interessi economici in maniera
autonoma. La stessa operazione si poneva come un affare per le imprese
venditrici di missili, come una questione indifferenti per i militari, e come un
motivo di imbarazzo politico per la diplomazia cinese, in quanto in quegli anni si
tentava di dimostrare la responsabilità del paese a livello internazionale;
4. Globalizzazione: maggiore disponibilità di Pechino di discutere di questioni
multilaterali dovuto ad un parziale indebolimento della concezione westfaliana di
sovranità-
La ricostruzione di alcune importanti decisioni relative al periodo maoista
(sviluppo bomba atomica) e postmaoista (esportazione d’armamenti, politica di
militarizzazione dello spazio, politica africana) mette in luce le differenze e gli
elementi di continuità del processo di formazione della politica estera:
➢ Nella decisione di istituire un programma nucleare spicca il ruolo di Mao: se Mao
considerava inizialmente le armi nucleari armi poco importanti (“tigri di carta”)
rispetto ad uomini ben armati e motivati ma fu condizionato dal vedere
aumentare gli arsenali delle altre nazioni (che riteneva innocui nei primi anni del
secondo dopoguerra) e vedendo come la storia non fosse favorevole in quel
momento alle potenze socialiste, la possibile debolezza della Cina gli fece
rivalutare la sua posizione a riguardo, attribuendogli anche un valore simbolico →
la Cina, per essere considerata una grande potenza, dove agire come tale.
La guerra di Corea, la crisi indocinese e l’aumento dell’arsenale nucleare
americano, il posizionamento di due portaerei americani nello stretto di Taiwan
portarono la Cina a fornirsi di armi atomiche con un piano accelerato (inverno
1954-1955).
Il carattere verticistico e centralizzato del processo decisionale ebbe il suo peso
nel plasmare la decisione della bomba atomica. I protagonisti furono un ristretto
gruppo di alti dirigenti del PCC. Su tutti dominava la figura di Mao che era
presidente del Comitato Centrale del PCC e della Commissione Militare Centrale e
aveva l’ultima parola su ogni decisione strategica.
➢ La politica di esportazione degli armamenti negli anni Ottanta/primi anni
Novanta evidenzia l’impatto delle trasformazioni del processo decisionale sulla
politica estera cinese.
Inizialmente la politica di esportazione era fortemente condizionata da fattori
ideologici: Pechino forniva armi a Paesi politicamente affini o impegnati in guerre
di liberazione nazionale.
Dopo il 1977 l’attivismo cinese crebbe enormemente perché la vendita massiccia
di armi serviva a rimpinguare il bilancio della difesa. Ciò portò all’astio degli USA: i
funzionari civili cinesi assicurarono che la RPC avrebbe seguito una politica
d’esportazione moderata ma le cose andarono diversamente, ma non per colpa
del Ministero degli affari esteri. In realtà l’esportazione era gestita da una serie di
enti e agenzie legate all’EPL che agivano in maniera parzialmente indipendente al
Ministero degli Affari esteri. Qui sta la differenza rispetto al processo decisionale
maoista, in cui le strutture del partito, dello Stato e dell’esercito si
sovrapponevano e la sua volontà imponeva unità operativa: in questa fase si rileva
difficoltà di coordinamento organizzativo e la presenza di conflitti tra varie
posizioni e attori.
Eesempio: test con cui la Cina distrusse nel gennaio 2007 un satellite nello spazio
→ l’ENP e la sua branca addetta alla gestione di armi nucleari avrebbero
proceduto al test senza confrontarsi con gli altri membri della politica estera, o,
tesi più accreditata, i leader civili sarebbero stati a conoscenza del programma ma
non dei dettagli, denotando una difficoltà di coordinamento nell’ambiente
organizzativo complesso.
Processo di formazione e implementazione della politica africana:
coinvolgimento di un gran numero di attori economici e burocratici che produsse
tensioni e contraddizioni tra gli obiettivi del governo e gli interessi di compagnie
d’affari che operano in Africa. (triangolo complesso tra attori burocratici,
principalmente Commissione per l’amministrazione e la supervisione delle
imprese pubbliche, attori economici e governi locali)
Il modo spregiudicato con cui si muovono gli attori economici suscita tensioni da
parte delle autorità africane, cosa che contrasta gli interessi della politica estera
cinese ossia costruite un clima positivo di relazioni bilaterali (coltivata e
consolidata nei decenni).
• Le trasformazioni dello Stato cinese hanno portato all’emergere di dinamiche
politico-burocratiche che segnalano l’indebolimento delle capacità di controllo e
la difficoltà legata a settori come quello economico dove operano diversi attori. In
ogni caso, la formazione della politica estera cinese continua a seguire un
andamento top down: è l’élite politica a stabilire le linee d’azione.

CAPITOLO V
VARIABILI INDIVIDUALI: LEADER DOMINANTI, SISTEMI DI CREDENZE E
PERCEZIONI
Per capire la posizione della Cina in ambito di politica estera bisogna prenderei n
considerazione le caratteristiche dell’élite politica; la centralizzazione della politica
estera cinese fa sì che essa emerga da giochi politici intricati che avvengono
all’interno di queste élites

I leader dominanti e i sistemi di credenze


• Centralità della figura del leader dominante: bisogna capire il leader per capire la
politica.
• “codice operativo” (Nathan Leites): analisi della dimensione
psicologico/individuale dei sistemi di credenza e delle percezioni dei leader
riguardo la vita politica e le loro possibilità di plasmarla.
Gli eventi internazionali sono filtrati e interpretati in base il codice operativo
posseduto. Il codice operativo è composto da due tipi di credenze:
→ Credenze filosofiche: riguardano i problemi generali quali il significato
dell’azionePolitica. Georgeo individua 5 principi filosofici:
1. Natura della politica e degli avversari: si può percepire la politica come un
luogo di armonia o di conflitto (Cina→ lotta e scontro di classe);
2. Aspettative circa i propri obiettivi: che possono essere pessimistiche o
ottimistiche (Cina: ottimistiche grazie al volontarismo che caratterizza il codice
operativo dei leader comunisti);
3. Prevedibilità degli avvenimenti sociali: il pensiero marxista ritiene possibile, entro
un certo limite, prevedere gli avvenimenti futuri, secondo una logica deterministica:
la storia procede attraverso lotte di classe e dinamiche economiche che influenzano
quelle politico-culturali
4. Capacità di controllare e influenzare gli avvenimenti: il PCC non deve perdere
occasione per plasmare il corso della storia;
5. Ruolo del caso: per i leader comunisti qualsiasi cosa accada deve avere una sua
ragion d’essere: il partito non deve lasciare nulla al caso ma deve prepararsi
→ Credenze strumentali: riguardano il rapporto tra mezzi e fini, come le persone
definiscono i nessi causali; 5 principi strumentali:
1. Criteri da seguire per selezionare gli obiettivi: per i comunisti (partendo dal
presupposto che il successo non è sempre prevedibile) bisogna perseguire obiettivi
realizzabili e multipli, graduati secondo l’ordine d’importanza e “realizzablità”; da
quelli altamente desiderabili , ma poco probabili a quelli più pragmatici e facilmente
conseguibili;
2. Metodi più efficaci per conseguire gli obiettivi prefissati: si devono concentrare
tutte le forze su un obiettivo principale, si deve incalzare un avversario che sta
cadendo senza concedergli il tempo di rialzarsi e non ci si deve lasciare abbagliare dal
rapido successo;
3. Modo in cui valutare i rischi derivanti da un’azione politica: per mantenere sotto
controllo un obiettivo è più importante la limitazione dei mezzi che quella degli
obiettivi: contro un nemico più forte bisogna utilizzare strumenti moderati in modo
da non innescare una risposta eccessiva;
4. Scelta del momento in cui intraprendere l’azione: bisogna prendersi tutto il
tempo necessario all’obiettivo, ma non si deve procrastinare troppo;
5. Utilità di un linguaggio duro: tenere sotto controllo il conflitto (le parole sono
meno rischiose delle azioni) e convincere l’avversario della propria determinazione.
Asse orizzontale: credenza nella capacità di
Codice operativo di Mao e degli altri leader cinesi: controllare gli avvenimeti
(P-1/ I-1) +2.0 Asse verticale: immagine conflittuale ( +: amicizia e
*Jiang O
cooperazione, -: ostilità e conflitto)
A C
*Hu O
Jiang S*
Hu S*
Deng O* *Deng S (P-4) +2.0
(P-4) -2.0

DEF B
*Mao O
Mao S*
(P-1/ I-1) -2.0

P = credenze filosofiche
I =credenze strumentali
S = self- visione che il leader ha di se stesso
O = visione che il leader ha degli altri
L’incrocio fra gli assi individua quattro tipi di codici operativi:
➢ Riquadro A: credenza nella temporalità del conflitto, prodotto essenzialmente da
incomprensioni e cattive comunicazioni. Ottimismo sulla capacità di perseguire i
propri obiettivi. Gli strumenti politici preferiti sono quelli diplomatici mentre
all’ultimo posto ci sono le azioni offensive.
➢ Riquadro C: il conflitto è determinato dalle caratteristiche del sistema
interstatale. Gli avversari perseguono più obiettivi e la possibilità di un esito non
conflittuale è meno scontata perché legata agli eventi internazionali → pessimismo
sulla possibilità di padroneggiare gli sviluppi storici. Maggiore importanza all’uso
della forza.
➢ Riquadro DEF: (difensivo) il conflitto è permanente e fa parte della vita politica. La
capacità di controllare gli eventi storici tende ad essere bassa sul lungo periodo
(pessimismo). Azioni offensive molto importanti.
➢ Riquadro B: il conflitto è temporaneo e provocato da Stati guerrafondai. Gli
avvenimenti sono relativamente controllabili (ottimismo). Propensione a
privilegiare azioni offensive

• Mao ha una visione molto più conflittuale e realista della realtà rispetto agli altri
leader cinesi.
Mao concepisce il conflitto tra uomini, classi e Stati come una condizione
permanente delle relazioni sociali (*Mao S).
Mao individua diverse contraddizioni all’interno della società: tra proletariato e
contadini, lavoratori e capitalisti, piccola borghesia e grandi capitalisti, Paesi
poveri e Paesi ricchi ecc.
Queste posso essere distinte tra primarie e secondarie→ in una determinata fase
storica bisogna soprassedere sulle contraddizioni minori (x es: proletariato e
piccola borghesia) per far fronte comune contro i grandi capitalisti, così come ci si
deve alleare con Paesi non socialisti per combattere il nemico comune.
Altra distinzione è quella tra le contraddizioni antagoniste e non antagoniste. Le
prime devono essere risolte con la lotta, le seconde in maniera pacifica.
Mao vede gli avversari come dei guerrafondai che alimentano conflitti
internazionali per il perseguimento di specifici interessi ma allo stesso tempo sono
attori razionali la cui condotta può essere influenzata da una politica accorta.
Condotta strategica: Mao manifesta una preferenza per il perseguimento di
obiettivi limitati con mezzi flessibili. Per il leader cinese lo strumento militare è
importante (il potere nasce dalla canna di fucile), motivo per cui crede nello
stretto controllo politico sulle forze armate: il partito deve esercitare un potere
assoluto sull’esercito.
Il codice operativo di Mao appare come quello di una persona convinta che
l’essenza della politica, interna e internazionale, sia la lotta.
• Deng Xiaoping subentrò a Mao (1978-1997). Deng era meno accentratore e più
propenso a delegare ai suoi collaboratori. Deng fu l’iniziatore della “politica estera
indipendente” e della “politica della porta aperta” e su tutte le questioni di
politica estera che portarono conflitto all’interno delle élite politiche, giocò un
ruolo personale molto forte per costruire il consenso.
Deng rappresenta l’ala del partito più orientata pragmaticamente e meno
impregnata di rigidità ideologiche: dopo il Grande Balzo in Avanti si schierò con Liu
Shaoqi a sostegno di politiche meno ideologizzate, allo scoppio della Rivoluzione
Culturale fu epurato dal partito, rientrandovi nel 1974 e consolidando la sua
leadership (dopo l’episodio della Banda dei Quattro, 1976)
Deng mostra un’immagine della politica meno conflittuale di quella maoista e
leggermente più conflittuale di quella di Jiang e Hu.
Il suo pensiero è simile a quello dei leader stranieri: egli ritine che il conflitto non
sia necessariamente connaturato alle relazioni sociali e che sia superabile
attraverso un’abile politica governativa. Il conflitto è visto come il risultato di
incomprensioni e cattive comunicazioni tra gli attori. Un’abile statista, può,
secondo Deng, influenzare il comportamento degli avversari utilizzando in
maniera bilanciata mosse concilianti e azioni ferme. Il codice operativo di Deng è
di tipo C: la forza va utilizzata solo con l’esaurimento delle strade negoziali, usa
ricompense e promesse per conseguire i suoi obiettivi politici, ma l’offensiva è
preferibile ad un atteggiamento puramente difensivo che rischia di non fruttare
nulla
• Jiang Zemin: Segretario generale del partito dal 1989 al 2002. Fu Presidente della
Repubblica fino al 2003 e capo della Commissione Militare Centrale fino al 2004,
quando lasciò la politica. In questo periodo stabilì intense relazioni diplomatiche
con URSS e USA (ingresso della Cina nella WTO nonostante il bombardamento
all’ambasciata cinese a Belgrado)
Il codice operativo di Jiang non è conflittualista e manifesta un atteggiamento
cooperativo. Guarda alla politica in termini di interesse nazionale e non secondo
immagini idealistiche di un futuro mondo alternativo come i rivoluzionari.
Jiang vede gli stranieri (others) come spinti ad opporsi alla Cina dalla logica
dell’anarchia internazionale che favorisce l’emergere di coalizioni contro una
potenza in ascesa.
Strategia internazionale di tipo neobismarkiano: dovuta alla preoccupazione dei
vicini e delle altre grandi potenze generata dall’ascesa della Cina. I numerosi
conflitti territoriali che contrapponevano Pechino agli altri Stati stavano dando
vita ad una possibile alleanza anticinese, così Jiang rassicurò gli altri Stati mediante
politiche multilaterali, un comportamento economico responsabile e la creazione
di solidi legami di interesse con le maggiori potenze dell’area, in modo da
renderle “dipendenti” in un certo modo dalla Cina.
Complessivamente il codice operativo di Jiang appare di tipo A: conflitti
temporanei e gestibili in maniera razionale, ottimismo, uno Stato può perseguire i
suoi interessi senza danneggiare necessariamente gli altri, strategie moderate che
non comportino contromisure da parte degli altri Stati.
• Hu Jintao divenne segretario del partito nel 2002 dopo Jiang, nel 2003 Presidente
della Repubblica, 2004 capo della Commissione Militare Centrale. Durante la sua
carriera si legò a personaggi dia aree differenti, da quella conservatrice (Song
Ping) a quella riformatrice (Hu Yaobang). La capacità di barcamenarsi tra le due
correnti del partito, favorirono l’ascesa ai massimi posti di potere.
Il codice operativo di Hu è simile a quello di Jiang Zemin.
Hu si colloca nella parte dello schema che indica un comportamento amichevole
e accomodante verso i problemi internazionali.
L’immagine degli altri Stati di Hu ricalca il modello di Jiang: i Paesi esteri non si
oppongono alla Cina perché guerrafondai, ma piuttosto perché il funzionamento
del sistema internazionale tende a favorire la competizione.
Hu, avendo lavorato in alcun delle aree più depresse del Paese, pose
maggiormente l’attenzione sui rischi insiti in una crescita squilibrata e le
conseguenti ineguaglianza sociali.
Egli ribadì l’adesione del Paese ad una strategia neobismarkiana: la crescita della
Cina non avrebbe posto alcuna minaccia per i suoi vicini. Verso gli USA → paura
della loro crescita ma importanza della cooperazione. Verso Taiwan → favorevole
ad un’unificazione pacifica e a politiche più flessibili per risolvere il problema.
Il codice operativo di Hu appare di tipo A: preferisce negoziare piuttosto che
assumere un atteggiamento offensivo e rimanere in una situazione di stallo invece
che usare mezi coercitivi.
• Un esempio dell’influenza dei leader è il conflitto tra Cina e India del 1962: il
conflitto fu causato da fattori internazionali, interni e burocratici.
Le percezioni errate dei decision maker riguardo ai leader indiani e le loro
intenzioni ebbero una forte influenza sull’escalation militare.
I principali decision maker cinesi coinvolti nella decisione verso l’india furono
Mao, Zhou Enlai e Deng Xiaoping.
I codici operativi dei tre leader erano diversi: Mao era quello con una visione più
negativa degli avvenimenti, seguito da Zhou e poi da Deng, che era quello più
incline a considerare la situazione in modo conciliante .
Complessivamente Mao e Zhou presentano un codice operativo di tipo DEF:
perseguono obiettivi limitati con mezzi limitati e sono pronti ad usare la forza se le
circostanze lo richiedono.
Deng presenta un codice operativo di tipo C: egli rimase principalmente orientato
alla cooperazione durante tutta la fase della crisi.
I leader cinesi leggevano le azioni di Nehru, leader indiano, come una retaggio
imperialista acquisito dalla dominazione inglese: per i cinesi l’India riteneva di
poter imporre la volontà su Pechino, ma non aveva fatto i conti con una “nuova”
Cina che non era più disposta a piegarsi davanti nessuno dopo anni di trattati
ineguali e umiliazioni e si convinceva del fatto che la Cina non avrebbe risposto
alle provocazioni.
Questa immagine delle intenzioni dell’India deriva dal fatto che leader indiani e
cinesi consideravano differentemente il ruolo della forza militare nelle relazioni
internazionali: Mao ed Zhou consideravano la forza utilizzabile solo in casi di
necessaria utilità, valutando i pro e i contro; non si rattava né di una questione di
principio, né di una questione morale.
I principali leader indiani invece ritenevano che l’uso della forza fosse un fatto
obsoleto nei rapporti tra Stati, soprattutto tra quelli in via di sviluppo accomunati
dallo stesso passato coloniale. Questo atteggiamento fu frainteso dai cinesi, che
lessero il comportamento indiano come un esempio di sottostima della
determinazione cinese.
Ad esempio l’appoggio di Nehru al Dalai Lamai (1959) fu letto come una minaccia
all’autorità cinese, quando era mosso solo dalla volontà di assicurare una certa
autonomia al Paese nel rispetto della sovranità cinese (con tanto di pressioni
interne).

Generazioni, lezioni della storia e atteggiamenti di politica estera


• Nella formazione delle immagini degli avvenimenti internazionali un ruolo
particolarmente importante è svolto dalle passate esperienze, dalle lezioni della
storia. Un ruolo centrale spetta a grandi avvenimenti come rivoluzioni e guerre. La
diplomazia che precede una guerra, il modo di combatterla, le alleanze che si sono
formate, e il modo in cui la guerra è terminata, influenzano profondamente le
disposizioni percettive della maggior parte dei cittadini.
• Le persone che appartengono ad una stessa classe d’età condividono tutta una
serie di momenti significativi che condizionano i loro valori, sistemi di credenze,
modo di avvicinarsi agli avvenimenti mondiali. L’arrivo al potere di persone
appartenenti a diverse generazioni si ripercuote sulle linee di politica estera.
1. La prima generazione è quella di Mao, una generazione fatta da politici di
professione che hanno passando la maggior parte della loro vita a lottare contro
un nemico: prima nella guerra contro Chiang Kai-shek, poi nella guerra
antigiapponese, poi di nuovo nella guerra civile contro i nazionalisti ed infine nella
travagliata lotta di potere seguita alla nascita del PCC, dai primi anni caratterizzati
dall’approccio sovietico con la presa delle città, agli anni di Mao e la sua strategia
focalizzata sulle campagne. Fanno parte di questa prima generazione anche Zhou
Enlai, Liu Shaoqi, Lin Biao e Deng Xiaoping, personaggi provenienti da ricche
famiglie e istruiti tra le università cinesi, giapponesi ed europee.
Secondo Li Cheng (studioso), la Lunga Marcia fu per questi leader il momento
formativo chiave della loro carriera politica. (Lunga Marcia: grande ritirata
strategica dell’esercito comunista per sfuggire alla campagna militare del
Guomintang iniziata nel 1934 e durata oltre un anno con l’attraversamento di
seimilia chilometri, decisiva nel consolidare la leadership di Mao e nel fare
proselitismo)
2. La seconda generazione, dominata dalla figura di Deng, ebbe come figure centrali
Hu Yaobang e Zhao Ziyang; Hu partecipò alla Lunga Marcia, sostenitore di Mao,
alleato di Deng durante la lotta per l’estromissione di Hua Guofeng, uno dei
rappresentati della politica di riforma degli anni Ottanta. Zhao partecipò alla
guerra antigiapponese, fu epurato dal partito durante la Rivoluzione Culturale per
l’appoggio alle politiche moderate e riabilitato da Deng.
In queste prime due generazioni di leader cinesi la cui vita fu completamente
assorbita dal lavoro politico e dall’attività rivoluzionaria, era ancora presente in
politica estera una forte componente ideologica. Nelle due generazioni
successive, i riferimenti ideologici scompaiono completamente dall’orizzonte della
politica estera.
Se le prime generazioni erano composte da leader carismatico-rivoluzionari, le
ultime sono composte da tecnocrati che cominciarono la loro carriera politico-
amministrativa negli anni Cinquanta e Sessanta.
3. La terza generazione (dei quadri della trasformazione socialist) è quella di Jiang
Zemin ed ha come principali figure rappresentative Li Peng e Zhu Rongji. Questi
tre leader hanno una formazione culturale comune, tutte e tre infatti sono
ingegneri.
Gli atteggiamenti in politica estera sono comprensibilmente diversi rispetto alle
generazioni precedenti:
• Atteggiamento pragmatico: questioni politiche viste come problemi da risolvere
e non come conflitti insanabili alimentate da differenze ideologiche
• Riaffermazione del ruolo chiave delle zone costiere nella politica di apertura e
modernizzazione
• Atteggiamento internazionalista: partecipazione ad organizzazioni
internazionali
• Politica estera basata sugli interessi nazionali e non più sui principi ideologici
• Importanza nella modernizzazione e professionalizzazione dell’ELP
• Processo decisionale consensuale, personale specializzato e più dipendente dal
giudizio professionale dell’EPN (data la mancanza di esperienza miltiare
4. La quarta generazione, rappresentata da Hu Jintao e Wen Jiabao, presenta
notevoli tratti di continuità con quella precedente. Anche Hu e Wen sono due
tecnici. Si tratta di una generazione cresciuta durante la Rivoluzione Culturale e
profondamente segnata da quell’esperienza. Molti di loro parteciparono al
movimento delle Guardie Rosse, furono ferventi maoisti delusi da
quell’esperienza.
Questa generazione è contraddistinta da un atteggiamento pragmatico, ancora
meno ideologico dei precedenti leader e probabilmente meno omogeneo sulle
scelte politiche da compiere.

I militari e il mondo
• Da una parte il potere militare è sempre stato al centro delle preoccupazioni di
Mao, dall’altra, c’è sempre stata molta attenzione nella leadership cinese affinché
il potere politico tenesse sotto stretto controllo quello militare.
Nel passato il controllo era realizzato attraverso una stretta interpenetrazione tra
PCC ed EPL. Oggi avviene soprattutto attraverso una professionalizzazione
(avviata negli anni ’80) dell’EPL che comporta il suo minor coinvolgimento in
attività politiche.
Oggi i militari rappresentano un’istituzione con un forte orientamento
nazionalistico. I leader militari tendono ad avere una visione molto più
pessimistica rispetto ai governanti. Gli Stati Uniti rappresentano la prima
preoccupazione per i militari cinesi. I leader militari sono convinti delle intenzioni
negative di Washington nei confronti della RPC e del fatto che gli Usa siano
favorevoli ad una separazione permanente di Taiwan dalla madrepatria.
Non molto dissimile è l’immagine del Giappone. Esso viene descritto come un
Paese dalle tendenze militaristiche capace di condizionare negativamente varie
aree d’interesse per la Cina. I leader militari temono un Giappone sempre più
attivo sulla scena internazionale, soprattutto asiatica.
• Nel caso della Russia, la Cina negli ultimi anni ha assistito a un costante
miglioramento dei rapporti bilaterali. I militari invece vedono una Russia che si sta
riprendendo dalla crisi degli anni Novanta e che si sfora di riguadagnare un ruolo
di grande potenza nello scacchiere europeo e asiatico. I militari inoltre
considerano la partecipazione della Cina alle organizzazioni multilaterali come un
espediente tattico per avanzare gli interessi nazionali.

CAPITOLO VI
IL COMPORTAMENTO NEGOZIALE:
Le caratteristiche del comportamento negoziale
• Gli Stati hanno bisogno di interagire tra di loro al fine di comunicare le rispettive
intenzioni e cercare di modificare il comportamento deli altri per conseguire i
propri obiettivi. Per fare ciò si avvalgono soprattutto dei canali diplomatici.
La funzione dei diplomatici non è tanto di definire gli obiettivi del proprio governo
quanto di spiegarli all’estero e tentare di persuadere gli altri a modificare le loro
politiche per conformarsi a questi obiettivi.
Il processo negoziale comprende una fase preliminare in cui le parti si lanciano
segnali per verificare la reciproca disponibilità a trattare. Nella seconda fase le
controparti cercano di raggiungere un accordo concreto.
• Holsti differenzia i negoziati che avvengono tra Paesi che condividono alcuni
principi e quelli che avvengono tra Paesi separati da profondi conflitti. In
quest’ultimo caso si fa ricorso a tutto il repertorio tipico delle trattative.
I negoziati internazionali fanno emergere diversi stili diplomatici.
Fattori che possono influenzare lo stile diplomatico:
➔ Carattere democratico del regime (esempio diplomazia da “bottegai” degli
inglesi vs regimi totalitari)
➔ Grado si sviluppo economico (Stati in via di sviluppo diplomaticamente
inesperti e deboli)
➔ Se si tratta d Stati rivoluzionari (tendenza moralistica e ad incolpare gli Stati
stranieri per le difficoltà interne)
• Distinzione stili diplomatici di Kissinger:
➔ Stile diplomatico-burocratico: maggior esponente gli Stati Uniti (Stati non
attraversati da grosse fratture ideologiche) . Diplomatici con impostazione
economica o legale. Approccio alla politica molto concreto e diretto verso il
proprio interesse. I grandi problemi sono spezzettati in una miriade di problemi
da affrontare uno alla volta;
➔ Stile ideologico: tipico paesi comunisti come Cina ed ex URSS. Pur dando molta
importanza agli aspetti concreti del negoziato, usano anche argomentazioni
retoriche;
➔ Stile carismatico-rivoluzionario: tipico di quei paesi che vogliono cambiare lo
status quo: non sono portatori di rivendicazioni specifiche ma di una generale
opposizione all’ordine mondiale esistente. La politica estera svolge più una
funzione di rafforzamento dell’identità nazionale che di strumento per il
conseguimento di determinati obiettivi. Difficile intavolare delle trattative.
• La Cina ha rappresentato un attore internazionale ostico per chiunque si sia
trovato a negoziare con essa. La sua diplomazia presenta sia caratteristiche
peculiari (tradizione culturale e politica) che comuni alle altre nazioni.
• Per Richard Solomon sono tre gli elementi che influenzano lo stile diplomatico
cinese tradizionale:

1. Rapporto ambivalente col il mondo esterno legato alla storia imperiale e


fondamentalmente isolazionista del Paese. Questo si traduceva inizialmente in
una difficoltà a trattare con gli altri Stati. Il “secolo di umiliazioni” ha reso sensibili
i policy makers cinesi alla tematica della sovranità. Difficoltà di Mao nelle
trattative con Stalin: posizione di inferiorità psicologica oltre che politica!
Il peso della tradizione si traduce in una serie di costanti che affiorano durante i
negoziati:
a. Il bisogno di riconoscimento del proprio status di grande potenza;
b. Tendenza ad inquadrare qualsiasi questione in un contesto globale, anche se la
Cina non è ancora una potenza planetaria;
c. L’idea che la Cina sia creditrice di un comportamento di favore per il modo in
cui è stata trattata in passato;
d. La tendenza a schierarsi con i Paesi più deboli;

2. Spiccata abilità a gestire le relazioni interpersonali: i cinesi sono portati a


tessere una fitta rete di relazioni amichevoli con i rappresentanti degli altri Paesi
(una volta iniziata la relazione diplomatica). A ciò consegue la propensione a
organizzare in maniera meticolosa il contesto politico e dei negoziati → rigida
disciplina politica e conoscenza approfondita delle questioni che lascia minore
libertà di manovra rispetto agli occidentali. Gestione negoziato:
a. Manovre d’apertura:
→ Allacciare rapporti con un rappresentante della controparte simpatizzante
verso la Cina, per selezionare un esponente su cui puntare o per far emergere un
clima positivo (es: Kissinger/ Nixon con Ma);
→ Stabilire un’agenda favorevole e dettagliata, pressioni per discutere o non
discutere determinate questioni
→Ottenere sostegno verso i “principi” della RPC e il loro riconoscimento da parte
della controparte. Qualora una controparte viola i principi che i cinesi ritengono
fondamentali diviene molto difficile raggiungere un compromesso. Esempio:
rapporti diplomatici con Bush→ atteggiamento favorevole nei confronti di Taiwan
(vendita di armi, incontro diplomatico a Washington) ha violato il caposaldo dei
rapporti tra Cina e USA. Nel 2008 Pechino per protesta interrompe i contratti
diplomatici e militari, non concede l’attracco delle navi ai porti cinesi, sospende gli
incontri sulla proliferazione delle armi di distruzione di massa ecc.
b. Periodo di valutazione:
→Spingere l’interlocutore a parlare liberamente e per primi
→ Esercitare pressioni per modificare il comportamento della controparte:
➢ ricorso ad intermediari di fiducia e uso di comunicazioni indirette per fare
arrivare un certo messaggio alla persona interessata
➢ mettere gli attori gli uni contro gli altri, sia all’interno di uno Stato (tra
repubblicani e democratici negli USA) sia fra Stati (ai tempi del triangolo
strategico USA-URSS-RPC quando Pechino minacciava di riavvicinarsi a
Mosca per fare pressione su Washington)
➢ fare notare ai negoziatori che un eventuale esito negativo potrebbe
indebolire la fazione interna favorevole agli accordi
➢ minacciare la controparte: la Cina ha la reputazione di tenere sempre fede
alle sue minacce
➢ avanzare crescenti richieste
➢ strategie di brinkmanship: creare delle condizioni psicologicamente
intollerabili per l’altro fino a obbligarlo ad accettare l’accordo
➢ alternanza di negoziatori soft e hard
➢ interagire solo con un attore politico; utilizzare l’opinione pubblica
(attraverso al propaganda);
➢ Utilizzare stili argomentativi carichi di valore simbolico: potere attribuito
all’uso delle parole nell’affermare l’autorità politica
c. Fine del gioco: chiudere l’accordo (più velocemente possibile) oppure spostarsi su
una posizione di riserva o sospendere i negoziati;
d. Implementazione: fare pressioni per fare rispettare l’accordo o fare ulteriori
richieste;

3. Ambito politico e burocratico dei negoziati.


• Lo svolgimento del processo negoziale è molto lento (normalizzazione dei rapporti
sino-americani dopo otto anni di trattativa, con il riconoscimento diplomatico
della RPC/ processo di adesione alla WTO durato 15 anni) e questo per diverse
ragioni:
→ Ci sono complesse procedure decisionali interne
→Non vogliono rivelare subito le proprie posizioni
→Vogliono trarre vantaggi dall’impazienza della controparte
→Vogliono verificare con accuratezza le reali intenzioni dell’altra nazione prima di
avanzare le proprie proposte
• Il segnale che la Cina sia pronta a chiudere un negoziato è rappresentato dal fatto
che entrano in gioco i principali leader politici, data la grande rilevanza assegnata
dalla cultura cine al problema della reputazione (salvare la faccia). Ma l’intervento
di un leader può anche essere necessario per sbloccare una situazione di stallo.
• La chiusura di un accordo comprende l’implementazione dei dettagli dell’accordo
raggiunto.
I cambiamenti dello stile negoziale
• Le politiche di riforma degli anni ’70 hanno contribuito anche al cambiamento, in
parte, dello stile negoziale.
Per Paul Kriensberg, la prima cosa da tenere in conto è il fatto che lo stile
negoziale cinese può cambiare in base alle questioni che si stanno trattando
(economiche o di sicurezza) e dei Paesi con cui si sta interagendo. Inoltre bisogna
capire se chi conduce i negoziati appartenga alla “vecchia scuola” o incarni i
processi di cambiamento. Tra l’altro negli ultimi anni, la crescente difficoltà
tecnica delle questioni discusse ha favorito una certa convergenza nelle prassi
diplomatiche fra gli Stati. Kriensberg individua una serie di cambiamenti nello stile
diplomatico:
➔ Maggiore somiglianza ad uno stile affaristico: cambiamento riguardante
soprattutto i negoziati non politici e nei quali si è notato un netto
cambiamento tra la prima e la seconda generazione confrontandola con la
terza e la quarta. Questi ultimi presentano un atteggiamento molto più
professionale più improntato a concludere un affare che a convincere
ideologicamente l’avversario;
➔ Minori riferimenti ideologici e a uno stile “pedagogico”
➔ Un certo opportunismo nell’interpretazione dei principi: Pechino continua a
mettere in primo piano il raggiungimento di un accordo di principi e non di
dettagli, ma il modo in cui questi principi sono interpretati è molto più
flessibile;
➔ Cambiamenti nell’uso delle diverse tattiche: la tattica di sottolineare
l’asimmetria dei negoziati e come la Cina sia meno interessata alla conclusione
di un accordo rispetto alla controparte non è più sempre utilizzabile, data la
crescente interdipendenza del paese dall’economia internazionale e la maggior
apertura al mondo. Il ricorso a politici stranieri “amici” è ancora usato.
L’argomento secondo il quale un esito negativo della trattativa potrebbe
indebolire i dirigenti cinesi favorevoli ad una certa line, continua ad essere
utilizzato nei negoziati commerciali o su materie tecniche, meno in quelli di
natura politica. Il ricorso a tattiche dilatatorie continua ad essere presente.
• L’adesione al regime per il controllo delle esportazioni di tecnologia missilistica
(MTCR) mette in evidenza alcune delle tendenze descritte sopra. Per diversi anni
la RPC rimase fuori dal MTCR, contestandone le premesse di base: limitare il
trasferimento dei sistemi di lancio delle testate, limitare la diffusione orizzontale
di armi di distruzione di massa, beni e tecnologie sottoposti a limitazioni nelle
esportazioni ecc. La non chiara definizione degli obiettivi fa sì che spesso sorgano
controversie sull’identificazione delle violazioni delle norme.
Per la Cina l’MTCR viola alcuni principi fondamentali della sua politica estera: il
rifiuto di accordi non basati su trattati internazionali; il rispetto della sovranità,
per cui ogni Stato ha il suo diritto di dotarsi di tutti i mezzi necessari alla sua
sopravvivenza; il principio secondo il quale Pechino non si sente obbligata a
rispettare norme di comportamento alla cui elaborazione non ha partecipato.
Agli inizi degli anni Novanta le cose iniziarono a cambiare. Nel. Nel 1991 la RPC,
sottoposta a forti pressioni da parte dell’amministrazione americana, dichiarò che
avrebbe aderito alle linee guida del MTCR, ma senza diventare membro ufficiale
dell’organizzazione.
La decisione di Pechino di aderire dall’esterno alle norme della MTCR emerse da
una serie di negoziati con gli Stati Uniti durante i quali i dirigenti cinesi cercarono
di ottenere la cancellazione di una serie di misure restrittive contro il Paese in
cambio di un loro impegno a favore di misure antiproliferatorie. I cinesi
giustificarono questa capitolazione nei confronti degli americani attraverso le
importanti contropartite economiche che erano riusciti ad ottenere e del
mantenimento del rispetto dei principi. Ma il richiamo ai principi fu usato solo per
“salvare la faccia” che come guida effettiva dei negoziati.

Il comportamento nelle crisi internazionali


• Crisi internazionale: situazioni particolari in cui il comportamento degli Stati e la
loro abilità diplomatica sono messi a dura prova a causa del poco tempo a
disposizione per decidere.
• Michael Brecher → situazione caratterizzata da:
a. Percezione di una minaccia a i valori fondamentali della società
b. Un’elevata probabilità che il confronto fra due Stati possa sfociare in un
conflitto militare
c. Un tempo limitato per prendere una decisione
• Crisi innescata dal bombardamento dell’ambasciata cinese a Belgrado e la crisi
provocata dall’incidente con l’aereo spia americano nel 2001 sono due casi di
crisi: non propriamente crisi di Brecher, ma situazioni di minaccia alla reputazione
e all’orgoglio cinese , in parte, dei pericoli per la stabilità interna del regime.
1. Crisi innescata dal bombardamento accidentale dell’ambasciata cinese a Belgrado
durante la guerra in Kosovo: (8 maggio 1999) provocò un aspro confronto tra
Washington e Pechino e una vasta ondata di proteste popolari in Cina.
Inizialmente i leader non fecero niente per fermare le proteste. Erano convinti che
fosse un’azione premeditata contro la Cina portata avanti da spezzoni
dell’amministrazione Clinton. Le misure vennero adottate solo quando si ebbe
paura che la rabbia dei dimostranti verso l’America si trasformasse in una
contestazione della politica dei dirigenti cinesi. Contemporaneamente erano in
corso intensi scambi con gli americani per ottenere delle scuse ufficiali. Inoltre la
Cina era in disaccordo rispetto alla missione NATO in Kosovo.
Le scuse fatte dagli americani furono considerate inadatte: per Pechino erano
necessari dei veri e propri atti di riparazione. Come ritorsione la Cina cancellò gli
incontri di discussione molto importanti in tema di sicurezza tra i due Paesi e
permise altre manifestazioni.
Il 10 maggio avanzò specifiche richieste al governo americano per allentare la
tensione e risolvere la crisi. Esse includevano: scuse ufficiali al governo cinese, al
popolo cinese e ai parenti delle vittime; un’approfondita indagine sull’attacco
NATO all’ambasciata; una pronta pubblicazione dei risultati dell’indagine, una
punizione severa dei responsabili dell’attacco. La tensione si allentò solo con il
rispetto da parte di Clinton da parte di tale direttive.
2. Crisi provocata dall’incidente con l’aereo spia americano. (aprile 2001): l’incidente
era il culmine di una serie di iniziative militari americane, risalenti alla fine del
2000, che avevano visto un forte incremento dell’attività di sorveglianza
ravvicinata delle coste cinesi. Gli americani si giustificavano dicendo di star
sorvolando in zone internazionali, la RPC reagì effettuando voli d’intercettazione
degli aerei americani.
All’inizio la risposta all’incidente fu improntata alla moderazione: la RPC chiese
semplicemente un rapido resoconto delle informazioni e controllò strettamente il
modo in cui le notizie erano riportate e le reazioni della società. Dopo, la richiesta
perentoria del comando navale USA che l’equipaggio fosse trattato bene e l’aereo
riparato e consegnato al più presto risultò eccessiva e arrogante e la posizione
cinese si fece più dura; furono chieste all’ambasciatore americano delle pubbliche
scuse.
Fu lo stesso Bush ad intervenire: incitò egli stesso al rilascio dell’equipaggio e
ordinò a tre navi da guerra americane di spostarsi nelle acque antistanti la Cina. La
posizione della Cina si irrigidì e costrinse Jiang Zemin a scendere in campo. Agli
occhi dei cinesi queste manovre sembravano una ripetizione della classica
diplomazia della cannoniera imperialista: “un comportamento sbagliato contro il
quale la Cina si impegna per salvaguardare la dignità e la sovranità cinese”. I
cinesi volevano che gli USA si scusassero e cessassero le azioni di spionaggio lungo
le coste cinesi, gli americani reagirono con la chiusura. La posizione americana si
ammorbidì solo quando la gestione della crisi fu affidata a Colin Powell.
Da questi episodi emergono alcuni elementi distintivi del modo cinese e
americano di gestire le crisi:
• Gestione della crisi cinese: i policy maker danno particolare importanza a stabilire
le reciproche responsabilità per quanto accaduto; nel condurre i negoziati
mettono in risalto le tematiche relative alla sovranità e alla difesa della
reputazione e del rango internazionale della RPC; assegnano molta rilevanza alle
azioni simboliche – in quanto dimostrazioni di buona volontà- per condurre a un
esito positivo le crisi; sono piuttosto lenti a rispondere; il Ministero degli Affari
Esteri rappresenta l’autore centrale nella gestione delle crisi.
• Gestione della crisi americana: manifestano un approccio utilitaristico; spesso
tendono a parlare a più voci; preferiscono stabilire contatti diretti con i vertici del
potere; cercano di coinvolgere gli alleati per rafforzare la loro posizione.
In particolare in queste crisi la visione era totalmente diversa. Gli USA vedevano i
fatti come dei semplici problemi risolvibili con pochi litigi fra gli stati (riparare
l’aereo e riportarlo in patria) mentre per i cinesi era una questione di riportare alla
luce la vecchia arroganza americana adottata nei confronti della Cina, facendo
riemergere il loro sentimento di vittima di umiliazioni dalle radici secolari.

CAPITOLO VII
IL COMPORTAMENTO ECONOMICO INTERNAZIONALE: modo in cui la Cina
conduce i suoi rapporti economici esterni dal 1949 al XXI sec.

Il modello del nazionalismo economico


• È possibile distinguere tre modelli di politica economica:
1. Liberale: le decisioni dello Stato sono influenzate dalle pressioni della società e
perciò dagli interessi dei privati, motivo per cui manca una definizione unitaria
dell’interesse nazionale. I fattori esterni entrerebbero in gioco solo come
opportunità per le lobby di conseguire i propri obiettivi. La motivazione
economica prevale sulla sicurezza e sulla potenza nazionale;
2. Marxista: stretta connessione tra sviluppo economico interno, dinamiche di
classe e rapporti che si instaurano tra gli Stati. Se per i liberali la politica
economica è influenzata solo dagli interessi interni (dunque da una pluralità di
attori sociali considerati capaci di influenzare le decisioni governative) , per i
marxisti l’economia internazionale è intrinsecamente bellicosa e caratterizzata
dallo sfruttamento da parte delle aree centrali di quelle periferiche. Le politiche
estere imperialistiche sono causate dalla concentrazione industriale e lo sviluppo
di monopoli, e la nascita del capitale finanziario. Questi processi stimolano una
corsa alla spartizione del mercato mondiale tra imprese e grandi potenze.
3. Nazionalista: la politica estera è al servizio dello Stato e non esprime l’interesse
di pochi ma l’interesse nazionale. La politica estera è mirata a render il Paese più
indipendente in modo che sia difesa la sicurezza nazionale, il potere militare ed il
primato dello Stato. Lo Stato cercherà di garantirsi un margine di guadagno
superiore agli altri Stati così che i vantaggi economici si traducano in differenziali
di potere. L’industria viene privilegiata perché è la base della potenza militare e
della sicurezza nazionale. Le scelte economiche vengono fatte sulla base di
considerazioni politiche delle élites e mai viceversa, senza badare troppo alla
logica di mercato e agli interessi delle imprese. Il nazionalismo economico si è
affermato in Stati industrializzati in ritardo, ossia nella Germania guglielmina, nella
Russia zarista e nel Giappone della restaurazione Meiji. Ci sono due varianti del
modello nazionalista:
a. Malevolo: lo Stato vede l’arena mondiale come una zona di espansione da
sottomettere;
b. Benevolo: lo Stato si muove fino al limite della salvaguardia degli interessi
economici nazionali, della sua sicurezza e sopravvivenza
• Mentre per i modelli liberale e marxista, le scelte politiche vengono dedotte dalle
richieste provenienti dalla società, per il modello nazionalista lo Stato (inteso
come insieme di apparati amministrativi, coercitivi, regolativi) è un attore capace
di prendere le sue decisioni in base alle preferenze politiche.
• Madelyn Ross: la politica economica estera di Pechino segue il modello del
nazionalismo economico → nei calcoli dei dirigenti cinesi le considerazioni
politiche hanno la meglio su quelle economiche e non sono influenzate dalle
pressioni provenienti da attori privati.
Le decisioni politiche sono il risultato delle considerazioni della dirigenza del
partito comunista sugli interessi di potenza e sicurezza cinesi.
Anche la politica della Porta Aperta di Deng Xiaoping era incentrata su obiettivi di
modernizzazione e sviluppo della Cina e non su convenienze economiche,
sacrificando l’ideologia e tralasciando il fato che avrebbe potuto portare a gravi
squilibri e tensioni sociali.
• La strategia di Deng aveva tre caratteristiche principali:
a. Le autorità pubbliche conservavano uno stretto controllo sulla formulazione
della politica economica
b. Pechino stringeva accordi commerciali con qualsiasi nazione potesse servire ai
suoi obiettivi nazionali (politica spregiudicata)
c. Si sviluppò una profonda preoccupazione per le possibili ripercussioni negative
derivanti dalle influenze esterne → limitazione delle imprese stranieri operanti in
Cina
• Con la politica di apertura si è assistito anche una trasformazione delle istituzioni
che amministrano le questione economiche:
➔ Lo smantellamento di molte imprese statali e il moltiplicarsi di attori operanti
secondo la logica di mercato, il partito non ha mai ceduto completamente il
controllo → dopo un iniziale decentramento del potere, nel 1992 si
adottarono una serie di provvedimenti per mantenere il controllo del Partito-
Stato sull’elaborazione di progetti macroeconomici e iniziative di politica
estera, inglobate dal Ministero del Commercio.
➔ Ridimensionamento delle istituzioni legate alla pianificazione a favori di
quelle dedicate all’amministrazione di questioni economiche
Queste trasformazioni non hanno intaccato la natura dirigista della politica cinese
come risulta dall’ampio spettro di funzioni che afferiscono al Ministero del
Commercio:
▪ Formulare strategie e linee guida per il commercio interno ed estero e per
la cooperazione internazionale; formulare regolamenti commerciali e
proposte di armonizzazione;
▪ Proporre riforme del sistema commerciale;
▪ Impedire lo sviluppo di monopoli e blocchi regionali discriminatori;
▪ Controllare le importazioni e le esportazioni applicando tariffe protettive,
licenze e quote;
▪ Elaborare politiche sull’importazione e l’esportazione delle tecnologie;
▪ Studiare e realizzare politiche di cooperazione multilaterale e bilaterale
(es→ rapporti con la WTO);
▪ Dirigere e coordinare lavori delle varie legazioni presso organizzazioni
internazionali economiche;
▪ Combattere le misure antidumping e favorire un commercio equilibrato;
▪ Fornire linee guida per gli investimenti cinesi all’estero e per gli
investimenti stranieri in Cina;
▪ Formulare, monitorare e implementare le politiche di aiuto allo sviluppo;
▪ Amministrare le relazioni economiche con i territori speciali di Hong Kong,
Macao e Taiwan;
▪ Addestrare il personale impiegato nelle missioni all’estero;
▪ Intraprendere e implementare qualsiasi iniziativa il Consiglio di Stato
intenda affidargli;
Lo Stato non ha perso il suo potere, appare solo più volto ad agevolare le riforme del
mercato → l’obiettivo di liberalizzazione non trasforma la struttura di classe né porta
all’accettazione dell’interdipendenza globale ma rafforza economicamente la nazione
e, attraverso una leggera decentralizzazione, renderà lo Stato più flessibile ed
efficiente.

L’evoluzione della politica economica estera: dalla dipendenza dall’URSS


all’ingresso nel WTO
• Lo sviluppo della politica economica estera della RPC può essere suddiviso in
quattro periodi:
1. 1950-1958 : forte dipendenza dall’Unione Sovietica e dall’adozione del modello
di pianificazione economica centralizzata nella gestione delle relazioni
economiche esterne.
Mao aveva un’idea di sviluppo basato sulle risorse autoctone, contando solo sulle
proprie capacità: l’alleanza con L’URSS era dovuta al sistema bipolare della Guerra
fredda → urgente bisogno di un forte partner politico-economico per
sopravvivere.
La Cina avrebbe voluto mantenere rapporti commerciali anche con le altre
nazioni, ma ogni azione autonoma di Pechino era interpretata da Stalin in chiave
antisovietica.
La dipendenza dall’Unione sovietica soddisfaceva, per il momento, sia i bisogni
ideologici che quelli pratici. Le principali preoccupazioni della leadership in questo
periodo erano consolidare il potere e iniziare a ricostruire la nazione : una forte
alleanza con l’Unione Sovietica offriva i mezzi migliori disponibili per conseguire
questi scopi.
L’appoggio russo si concretizzò in una serie di programmi che favorirono lo
sviluppo economico del Paese:
➔ Amministrazione congiunta della ferrovia della Manciuria;
➔ Restituzione della base navale di Port Arthur entro il 1952;
➔ Ritorno sotto l’amministrazione cinese di Dairen;
➔ Credito di 300 milioni di dollari in cinque anni;
➔ Creazione si società miste russo-cinesi per lo sfruttamento delle risorse
minerarie e petrolifere
Mosca effettuò un massiccio trasferimento di tecnologia industriale, inclusa
quella nucleare, e inviò un gran numero di tecnici per aiutare a progettare nuove
industrie.
La conseguenza fu una completa sovietizzazione dell’economia cinese →
introduzione dei piani quinquennali, centralizzazione della gestione della politica
economica e delle relazioni commerciali esterne.
Un ruolo chiave era svolto dalla Commissione nazionale per la Pianificazione e lo
sviluppo , la quale decideva quali beni potessero essere commerciati e in che
misura. Il braccio esecutivo di questa struttura – al cui vertice c’era il Ministeri del
commercio – era rappresentato dalle industrie di Stato per il commercio estero,
ognuna delle quali aveva una sorta di monopolio nel suo settore.
La RPC in questi anni puntò principalmente allo sviluppo dell’industria pesante.
2. 1959-1970: tendenza isolazioniste e tentativi di uno sviluppo autonomo.
La Cina ripiegò perché alle prese con una situazione domestica turbolenta; i
rapporti con Mosca cessarono e gli scambi internazionali si ridussero
drasticamente.
In questi anni Mao puntò tutto sullo sviluppo autarchico dell’economia per
ridurre la dipendenza dall’imperialismo americano e dal revisionismo sovietico.
Il volontarismo e l’impegno delle masse doveva supplire alla carenza di capitali.
La politica del Grande balzo aveva provato la società e le élites erano ancora
propense ad avere scambi con l’esterno soprattutto dando maggior importanza ai
beni di consumo (per esempio prodotti cerealicoli, diretta conseguenza delle
carestie generati dal disastro economico) e minore enfasi allo sviluppo
dell’industria pesante → la Cina stabilì intense relazioni con il Giappone e con i
paesi dell’Europa occidentale , da cui erano importati gli impianti industriali.
Gli obiettivi cinesi divennero più importanti delle questioni ideologiche → la
politica di aiuti si rivelò opportunistica: Pechino aiutò quei Paesi del Terzo Mondo
da i quali avrebbe potuto massimizzare i ricavi ed entrare nel loro mercato. Le
azioni cinesi erano motivate dalla competizione con Mosca e dalla necessità di
creare un’alleanza di Stati che lo aiutasse nella rivendicazione del suo seggio ONU
al posto di Taiwan. Situazione ideologicamente molto diversa da quella interna,
agitata dalla Rivoluzione Culturale.
3. 1970-1978: Rottura dell’isolamento: ri-orientamento strategico seguito alla
normalizzazione dei rapporti con gli Stati Uniti e l’instaurazione di normali
rapporti diplomatici con le altre nazioni occidentali – che si affrettarono a
riconoscere il regime comunista – si accompagnarono a un maggiore attivismo del
Paese nelle relazioni economiche internazionali.
Pechino aumentò le esportazioni per poter finanziare l’acquisto di tecnologia
straniera e continuò con il finanziamento di Paesi importanti per i suoi obiettivi di
politica estera, che quindi riconoscessero Pechino al posto di Taiwan.
Il maggior attivismo internazionale cinese seguiva una logica puramente politica e
non commerciale.
La scomparsa in rapida successione dei due principali leader del paese, Zhou Enlai
e Mao Zedong, aprì una fase di confusione e lotte politiche tra l’ala moderata e
quella radicale del PCC, cosa che portò anche alla critica dell’apertura economica
e dei suoi fautori (Deng Xiaoping)
4. Post-1978: avvio della politica della Porta Aperta e intensificazione della
partecipazione all’economia mondiale.
Soltanto dopo il consolidamento del potere di Deng nel 1978, la politica di
apertura registrò un nuovo slancio. La sua scelta non era motivata dall’adesione a
idee liberali, ma dalla necessità di trovare mezzi più adatto per rafforzare lo Stato
nel minore tempo possibile → consapevolezza che per fare della Cina una potenza
militare era necessario migliorare la sua base produttiva e tecnologica: la difesa è
all’ultimo posto tra i quattro settori da modernizzare (agricoltura, industria,
scienza e tecnologia).
Con la morte di Mao e l’eliminazione della fazione radicale della “Banda dei
quattro” fu avviata una riflessione in seno alla leadership.
Furono individuati nove elementi di distorsione nello sviluppo economico del
paese:
1. Allocazione sbagliata delle risorse;
2. Bassa produttività;
3. Scarsa qualità dei prodotti;
4. Squilibri tra vari settori (troppo peso all’industria pesante);
5. Imprevedibilità della politica economica dovuta alle decisioni repentine del
potere politico;
6. Diffusa sottoccupazione – eccesso di manodopera impiegata;
7. Eccessivo ricorso ai prezzi sussidiati (onere per le casse dello Stato);
8. Scarsa propensione all’innovazione tecnologica;
9. Basso livello di PIL pro capite.
Questi problemi mettevano in discussone la validità stessa del modello socialista.
Inizialmente la colpa fu data al modo distorto in cui erano state applicate le
politiche economiche socialiste (per esempio le ricorrenti campagne di massa di
Mao), ma poi vennero individuati dei limiti nel proprio modello dirigista.
→Avvio delle “quattro modernizzazioni”, ampio programma di riforme che
investiva tutti i settori dell’economia:
➔ Riequilibrio dei rapporti investimenti-consumi a favore di questi ultimi;
➔ Minore importanza all’industria pesante rispetto a quella leggera;
➔ Ridimensionamento delle spese militari;
➔ Abbandono della politica di industrializzazione delle zone interne a favore delle
aree costiere;
➔ Apertura al mercato internazionale;
➔ Minore peso delle considerazioni relative alla sicurezza nazionale nelle scelte di
politica economica.
Due fazioni cercavano di gestire le riforme: i moderati (Chen Yu), i quali vedevano
nell’apertura economica la possibilità di rafforzare lo Stato, ma ciò sarebbe stato
possibile solo grazie a uno stretto controllo della politica, e i liberali che volevano
portare pratiche economiche più efficienti sostenendo una reale credenza nelle
virtù della liberà circolazione. Deng Xiaoping mediò fra le due fazioni. Di fatto le
ragioni che determinarono l’andamento della strategia commerciale durante gli
anni Ottanta furono politiche.
La strategia della Porta Aperta servì gli obiettivi nazionali di rafforzamento
economico, riduzione dell’arretratezza tecnologica, guadagno di valuta estera,
riduzione del divario con gli altri Stati industrializzati.
Negli anni Novanta ci fu l’adesione alla WTO. Quattro fattori spiegano questa
scelta:
1. Un ruolo centrale fu svolto dalle dinamiche d’élite che caratterizzano la politica
cinese → importanza del leader dominante, Deng Xiaoping, e del suo successore
col quale si chiusero i negoziati, Jiang Zemin.
2. Parziale pluralizzazione del processo decisionale, che portò ad un crescente peso
degli interessi industriali nei processi di formulazione delle linee politiche; questo
rese il processo anche più complesso a causa della mobilitazione di attori
favorevoli, come le imprese competitive, e contrari, settori della società meno
protetti.
3. Esposizione dei policy maker a processi di socializzazione nelle sedi multilaterali
che favorì la diffusione di nuove idee politiche, soprattutto nelle agenzie delle
Nazioni Unite e vari istituzioni finanziarie, e la sensibilizzazione sui requisiti
politici, psicologici, metodologici su uno sviluppo economico di successo
4. Un certo ruolo fu svolto anche dall’opinione pubblica, a causa delle divisioni
presenti all’interno dell’élite politica.
Il suo carattere nazionalista determinò uno spostamento degli equilibri all’interno
dell’élite politica, avvantaggiando i sostenitori delle posizioni statalistiche/
conservatrici.
➢ Il primo obiettivo della partecipazione alla WTO fu infatti il non
riconoscimento di Taiwan;
➢ il secondo (economico) era difendere gli interessi commerciali cinesi;
➢ il terzo (politico) traguardo era stabilire una posizione di leadership sui Paesi in
via di sviluppo, senza però esitare a schierarsi a favore dei Paesi industrializzati
quando lo ritennero economicamente vantaggioso;
➢ l’ultimo obiettivo era quello di proiettare un’immagine internazionale della
RPC positiva e rassicurante.
Il comportamento tenuto da Pechino nel periodo successivi al 1978 appare
conformarsi abbastanza bene al modello del nazionalismo economico. C’è poco di
marxista, visto che ha seguito più politiche in linea con i Paesi industrializzati e si è
spesso opposta all’URSS, non lasciando trasparire l’idea dell’internazionalismo
proletario e della solidarietà.
La strategia cinese negli ultimi anni appare come un mix di:
➔ politica commerciale strategica: caratterizzata da un ruolo attivo dello Stato il
cui obiettivo è il benessere nazionale, favorendo le proprie imprese per
ottenere una quota maggiore della ricchezza generata a livello internazionale.
Generando un danno per le altre imprese, suscitano un conflitto con gli altri
Stati.
➔ politica commerciale orientata allo sviluppo che cerca di influenzare
l’allocazione degli investimenti diretti esteri, in funzione del rafforzamento
dell’industria.
La più importante caratteristica della politica commerciale cinese tra il 1979 e
il 2000 è la coesistenza di protezione e promozione delle esportazioni.

CAPITOLO VIII
L’USO DELLA FORZA

Il comportamento nelle dispute interstatali militarizzate


• Negli anni Sessanta era luogo comune considerare la RPC come un Paese
altamente conflittuale, anche per la retorica violenta che era solita usare.
La RPC è la nazione che maggiormente, dopo l’America, si è trovata alle prese di
situazioni implicanti l’uso della forza (questo non determina il fatto che sia un
paese aggressivo).
Distinguendo per periodi, emerge come le fasi in cui la RPC è rimasta più speso
coinvolta in situazioni conflittuali siano state la seconda metà degli anni
Cinquanta, caratterizzata da continue crisi nello stretto di Taiwan, e la seconda
metà degli anni Sessanta, segnata dalla virulenza della Rivoluzione Culturale.
• Tipologie di dispute intraprese dalla RPC:
➔ 49 % dispute su base territoriale (tipo 1) – periodo 1949-1958 in cui i dirigenti
cinesi dovevano puntellare il loro potere e completare il processo di
costruzione nazionale.
Principale forma di azione : 48% scontro militare- 9,7% violazioni confinarie-
9,7% altro;
➔ 42,3% dispute legate ai tentativi di cambiare le politiche settoriale degli altri
Stati (tipo 2)– uniformemente distribuite lungo l’intero periodo con un picco
durante la Rivoluzione Culturale .
Principale forma di azione: 31% catturare con la forza, 24% scontro militare,
21% altro;
➔ 7 % dispute indirizzate a cambiare i governi degli altri Paesi (tipo 3) – periodo
1954-1968 quando era ancora forte l’idea di esportazione della rivoluzione –
Principale forma di azione:60% altro, 20% violazioni confinarie, 20% scontro
militare.
• Modo di impiegare la forza:
➢ 60% livello di ostilità pari a quello degli avversari
➢ 20% livello maggiore di ostilità rispetto agli avversari (soprattutto contro gli
USA)
➢ 20% livello minore di ostilità rispetto agli avversari.
• I dati suggeriscono che in generale la Cina è stata più propensa delle altre grandi
potenze (fatta eccezione per gli Stati Uniti) a rimanere coinvolta in dispute e a
ricorrere a livelli superiori di forza durante le dispute militarizzate, al di là del tipo
di disputa. Tende ad utilizzare in maniera indifferenziata i diversi strumenti nelle
diverse situazioni. Mentre nei suoi primi 15 anni di esistenza fu più propensa a
comportamenti conflittuali che nei successivi 25, il livello di ostilità e violenza
nelle dispute militarizzate interstatali della Cina fino alla fine degli anni Ottanta
presenta un andamento costante.
Mentre il livello di violenza presenta una certa consistenza per tutti i tipi di
conflitti, la Cina è ricorsa ai livelli più elevati di azioni militari (<<scontri>>) nelle
dispute territoriali.

Il ricorso alla forza


Principali operazioni militari cinesi:
• La Guerra di Corea (Giugno 1950)
Era passato meno di un anno dalla lotta contro l’esercito nazionalista e la Cina di
Mao pensava solo alla stabilità e alla riforma della società.
Kim Il-sung invase la Corea del Sud per riunificare il Paese sotto un regime
comunista. L’offensiva nordcoreana travolse Seul e soltanto il tempestivo
intervento degli Stati Uniti e dei suoi alleati impedì la capitolazione.
Nel mese di ottobre, le truppe americane, dopo aver respinto i nordcoreani, si
avvicinarono al confine cinese. Per Pechino il pericolo maggiore era rappresentato
da una riunificazione della Corea sotto il dominio americano, che avrebbe messo
in pericolo la stabilità del regime negli anni a venire.
Mao provò in tutti i modi a non attaccare (viste anche le resistenze interne), ma
gli Stati Uniti non badavano agli avvertimenti di Pechino e Stalin faceva pressione
perché la Cina intervenissi a fianco dello Stato comunista. La Cina scese in guerra
nell’ottobre 1950, ma senza una dichiarazione di guerra e senza le uniformi
dell’EPL (ma solo dei volontari) per evitare un’escalation militare. La
controffensiva respinse le forze americane e i loro alleati giungendo quasi a
occupare l’intera penisola. La guerra si stabilizzò sul 38° parallelo e durò per altri
due anni.
La principale lezione appresa dai policy maker cinesi dal conflitto coreano fu che
la RPC avrebbe dovuto in futuro evitare in tuti i modi di rimanere coinvolta in una
guerra di tale portata o, nel caso se ne fosse presentata l’occasione, agire in
maniera preventiva e ridurre le conseguenze.
Nonostante il conflitto si sia concluso a favore di Pechino, avendolo ridotto allo
stallo, ha comportato enormi perdite umane ed economiche.
• Il bombardamento delle isole Jinmen e Mazu (1954-55 e 1958)
Tentativo di Mao di impedire il rafforzamento dell’alleanza tra Stati Uniti e
Taiwan. In ballo c’era un trattato difensivo tra Chiang Kai-shek e Washington. Per
evitare che la situazione sfuggisse di mano, Mao ordinò il bombardamento delle
isole antistanti la Cina, ma per evitare rischi di escalation, tali bombardamenti
dovevano essere rapidi (in modo che i nazionalisti non contrattaccassero) e non
dovevano essere effettuati in presenza delle navi militari statunitensi. La
situazione divenne più pesante quando durante un bombardamento rimasero
uccisi 3 militari americani e a causa della firma del trattato di difesa tra
Washington e Taipei che fece aumentare la potenza militare cinese. L’obiettivo
principale dell’offensiva fallì. Allo stesso tempo, l’azione militare dimostrò una
notevole capacità delle autorità di Pechino a usare in maniera controllata la forza
e gestire la crisi e i rischi di escalation.
• Crisi dello stretto di Taiwan (1962)
Rumori su una possibile invasione delle truppe di Chiang Kai-shek misero in
agitazione i leader cinesi, contemporaneamente impegnati sul fronte himalayano.
La coincidenza dei due conflitti portò Pechino a ingigantire enormemente la
portata della minaccia.
Furono spostate sette divisioni dell’EPL sulle coste di fronte a Taiwan e furono
minacciati gli USA che sarebbero stati responsabili di un eventuale attacco
nazionalista. Kennedy rispose che non ne aveva la minima intenzione e la cosa si
sgonfiò.
• La guerra con l’India (1962)
Controversia territoriale riguardo la regione dell’Aksai Chin reclamata sia dall’India
che dalla Cina. Il problema territoriale risaliva alla fine del periodo coloniale
inglese e al scelta di attribuzione dei territori contesi era stata fatta da questa
potenza, contestata sia da India che da Cina.
Nella prima metà degli anni cinquanta i rapporti tra i due Stati erano buoni e la
questione confinaria passò in secondo piano. Le cose peggiorarono quando i
governanti cinesi riaffermarono la loro influenza sul Tibet e sul territorio dell'Aksai
Chin. Le cose peggiorarono ancora nel 1959 in occasione della repressione da
parte delle autorità cinesi di un tentativo di ribellione in Tibet che si concluse con
la fuga in India del Dalai Lama. L’accoglienza di questa figura in India fu giustificata
per questioni umanitarie, ma viste dai cinesi come testimonianza della doppiezza
indiana ed interferenza negli affari interni.
Nel 1960 iniziò la costruzione di avamposti indiana, alla quale i cinesi risposero nel
1962 con una controffensiva che travolse facilmente gli indiani. Vinto lo scontro i
cinesi arretrarono dietro la linea confinaria: la guerra si arrestò ma rimase irrisolta
la questione confinaria.
• L’intervento in Vietnam del Nord (1965-1968)
La Cina intervenne a fianco del governo di Hanoi. L’impegno cinese riguardò
innanzitutto la fornitura di aiuti militari, assistenza tecnica e servizi logistici.
L’intervento era diretto a contrastare due tipi di minaccia: i bombardamenti aerei
americani sul nord e i rischi di un’invasione.
Prima la Cina si limitò a piazzare truppe al confine per scongiurare l’invasione, ma
poi, nel lugli 1965, Pechino inviò soldati in Vietnam destinati a riparar i danni
provocati dai bombardamenti americani: tra il 1965 e il 1968 circa 320 mila
soldati cinesi si avvicendarono in Vietnam. Oltre a rafforzare la difesa nord
vietnamita, essi servirono a dissuadere Washington dalla decisione di invadere il
Nord.
Pechino si adoperò per evitare che il suo coinvolgimento provocasse uno scontro
diretto con gli USA. A tal fine si rifiutò di schierare aerei e piloti in territorio
vietnamita e non dichiarò mai pubblicamente la presenza delle sue truppe.
• Lo scontro di frontiera con l’URSS (1969)
Lungo conflitto che raggiunse il massimo della sua virulenza dal marzo 1969 con
un vero scontro militare sulla frontiera tra i due Paesi: da qui in poi si
susseguirono una serie di scontri di frontiera, di intensità sempre più forte, tra
Russia e Cina originati da uno sconfinamento cinese per raggiungere un isolotto
conteso. Nel corso dell’anno si fecero sempre più insistenti voci di un possibile
attacco aereo sule basi nucleari cinesi. Ciò provocò una situazione di tensione
all’interno della leadership cinese. Nonostante ciò il conflitto rimase entro limiti
accettabili: entrambe le parti “cooperarono” per tenere sotto controllo i rischi di
escalation e mantennero gli scontri a un livello convenzionale, contenuto e di
breve durata. Ci sono due spiegazioni rispetto a questi scontri:
1. Normali schermaglie di frontiera tra potenze sempre più nemiche, nel caos
generale all’interno della Cina dovuto alla Rivoluzione Culturale
2. L’attacco Cinese fu volontariamente organizzato da Mao per mostrare agli Stati
Uniti la sua capacità di resistere all’Unione Sovietica e facilitare il
riavvicinamento tra le due nazioni
3. Per Whiting→ attacchi per dissuadere l’URSS dall’intervenire nelle sue
faccende domestiche
• La guerra con il Vietnam (1979) da poco riunificato
Lo scontro fu breve, ma intenso. Pechino intendeva raggiungere, attaccando
Hanoi, due obiettivi:
➔ il rafforzamento della posizione regionale della Cina
➔ modificare il suo ruolo nelle relazioni tra Stati Uniti e Unione Sovietica, di cui il
Vietnam era uno stretto alleato.
Tutta una serie di azioni del governo di Hanoi contribuirono al precipitare della
crisi che sfociò nel “contrattacco di autodifesa” della RPC. Tra queste scelte
spicca l’invasione vietnamita della Cambogia e il rovescio dei Khmer Rossi alleati
della RPC: stava emergendo un forte competitore nel sud-est asiatico e ciò
metteva in crisi la leadership di Pechino nella regione.
Il conflitto durò poche settimane, concludendosi il 5 marzo con la decisione della
RPC di ritirare le sue truppe. L’esercito vietnamita era molto più imponente,
moderno e preparato rispetto all’EPL.
Molti tratti tipici del comportamento deterrente cinese sono rintracciabili in
questo episodio. I dirigenti di Pechino lanciarono svariati segnali a quelli
vietnamiti per fare capire chiaramente che in caso d’invasione della Cambogia
l’intervento sarebbe stato inevitabile.
Gli obiettivi di diplomazia coercitiva perseguiti da Pechino furono mancati: il
Vietnam non si ritirò dalla Cambogia che nel 1989 e l’alleanza tra esso e l’URSS
all’epoca non fu minimamente scalfita. Anche in questo caso furono adottate
misure per mantenere limitato il conflitto e controllare il rischio escalation.
• Le esercitazioni militari nello stretto di Taiwan (1995-96)
Non è una vera e propria disputa militare, non essendo coinvolti scontri a fuoco
tra le parti coinvolte. La crisi fu innescata dall’annunciato viaggio in America del
presidente taiwanese Lee Teng-hui.
Nel mese di luglio iniziò un intenso lancio di missili nelle vicinanze di Taiwan e
delle rotte navali tra l’isola e il Giappone. L’obiettivo principale era dissuadere Lee
Teng-hui dal proseguire nella politica verso l’indipendenza e indebolire il sostegno
statunitense. Tutte le mosse cinesi erano volte a lanciare un segnale politico: mai
la Cina avrebbe pensato ad un’invasione militare, perché sapeva i rischi di quello
che un conflitto aperto avrebbe potuto provocare preferendo perciò una
riunificazione pacifica sul modello di Hong Kong.
Anche in questo caso si riscontra un modo calcolato cinese di gestire gli
avvenimenti in modo da contenere una possibile escalation: entrambe le fasi
della crisi, furono ampiamente pubblicizzate e annunciate in anticipo, per evitare
che potessero provocare reazioni imprevedibili dettate dalla sorpresa.
Modo generale cinese di usare la forza: esagerata percezione della minaccia,
accettazione del rischio contro forze superiori, gestione del rischio, uso
tempestivo di minacce deterrenti, azioni preventive e anticipazione dell’iniziativa.

La dottrina militare
• L’evoluzione della dottrina militare cinese dai tempi di Mao è il risultato
dell’interazione tra trasformazioni dell’ambiente internazionale e delle minacce
alla sicurezza, cultura strategica e sistemi di credenze dei leader.
• Guerra di popolo di Mao: Paese arretrato in cui il fattore umano incide più di
quello tecnologico; una strategia militare difensiva basata sulla mobilitazione di
massa, riflette le idee di Mao (conflitto inevitabile, vera potenza nella volontà
politica) . Revisione di tale strategia soprattutto dopo la guerra contro il Vietnam,
del 1979: attirare nella profondità del territorio nazionale il nemico per poi
distruggerlo con forze preponderanti non era adatto alle condizioni moderne
(Deng Xiaoping)
• Guerra di popolo in condizioni moderne: maggiore importanza alle forze Armate
e alle idee di Deng Xiaoping sull’evoluzione della politica internazionale il nemico
doveva essere fermato ai confini del paese con una politica di difesa avanzata; era
necessario realizzare un riequilibrio del peso assegnato al fattore umano rispetto
a quello tecnologico e una maggior attenzione doveva essere assegnata alle
operazioni offensive e alla possibilità di colpire per primi con attacchi preventivi.
• Guerra locale in condizioni di alta tecnologia: all’indomani della Prima Guerra del
Golfo (1991) che mise in luce l’importanza del potere aereo. Rispecchia la maggior
sicurezza dei leader cinesi e la crescente preoccupazione per il gap tecnologico;
importanza dello strumento militare nelle relazioni internazionali. L’EPL aveva da
sempre sottovalutato lo strumento aereo. Per fa fronte alle carenze dell’esercito,
la Commissione Militare Centrale lanciò una serie i programmi per cercare di
contenere il gap tecnologico con gli Stati Uniti. Sviluppo di nuove armi con le
seguenti priorità:
• Guerra elettronica
• Missili balistici e armi <<intelligenti>>
• Satelliti e sistemi di allertamento rapido
• Ricerche nel campo delle tecnologie laser e della guerra informatica
• Procedure di rifornimento in volo
• Sviluppo di sistemi anti missilistici
Dopo la campagna in Kosovo fu lanciato un programma conosciuto come “i tre
attacchi e le tre difese”:
→ tre attacchi: aerei invisibili, missili da crociera, elicotteri da combattimento
→ tre difese: difesa dai sistemi di ricognizione nemici, attacchi di precisione e
interferenze elettroniche
Lewis: l’impatto sulla strategia atomica di questa revisione non fu accentuata e
l’esiguità dell’arsenale nucleare testimonierebbe la persistenza di una politica di
deterrenza minima basata sulla capacità di secondo colpo (rappresaglia
indiscriminata contro bersagli civili dopo aver incassato un attacco nemico)

Potrebbero piacerti anche