Sei sulla pagina 1di 64

Codice catalogo DOC026.57.

00769

Torbidimetro Surface Scatter® 7 sc


MANUALE UTENTE

Edizione 2 Novembre 2006


Codice catalogo DOC026.57.00769

Torbidimetro Surface Scatter® 7 sc


MANUALE UTENTE

Edizione 2 Novembre 2006

© Hach Company, 2006. Tutti i diritti sono riservati. Stampato in Germania. te/kt
Visitateci: www.hach.com
Indice analitico

Capitolo 1 Specifiche ..............................................................................................................5


Capitolo 2 Informazioni generiche .........................................................................................9
2.1 Sicurezza .................................................................................................................................... 9
2.1.1 Informazioni di pericolo e loro utilizzo ................................................................................ 9
2.1.2 Etichette di sicurezza ......................................................................................................... 9
2.2 Informazioni generiche sul prodotto .......................................................................................... 10
2.2.1 Descrizione dello strumento ............................................................................................. 10
2.2.2 Superficie del torbidimetro Scatter 7 sc High Sample Temperature ................................ 13
Capitolo 3 Installazione ........................................................................................................15
3.1 Panoramica dell’installazione base ........................................................................................... 15
3.2 Disimballaggio dello strumento ................................................................................................. 15
3.3 Installazione meccanica ............................................................................................................ 17
3.3.1 Requisiti ambientali .......................................................................................................... 17
3.3.2 Scelta della posizione di installazione .............................................................................. 17
3.3.3 Montaggio dell’SS7 sc o dell’SS7 sc-HST ....................................................................... 17
3.3.4 Installazione dello scambiatore termico opzionale ........................................................... 19
3.3.5 Installazione della valvola a sfera a 3 vie ......................................................................... 20
3.4 Installazione di una linea per i campioni ................................................................................... 20
3.5 Collegamento dei componenti idraulici ..................................................................................... 21
3.6 Collegamento del raccordo dello sfiato dell’aria ....................................................................... 24
3.7 Installazione elettrica ................................................................................................................ 24
3.7.1 Informazioni sulla sicurezza di cablaggio ......................................................................... 24
3.7.2 Collegamento/cablaggio dell’SS7 sc o SS7 sc-HST al controller sc100 .......................... 24
Capitolo 4 Avvio del sistema ................................................................................................ 27
4.1 Operazioni generiche ................................................................................................................ 27
4.2 Avviare il flusso dei campioni .................................................................................................... 27
Capitolo 5 Esercizio .............................................................................................................. 29
5.1 Setup sensore ........................................................................................................................... 29
5.1.1 Configurazione della rimozione bolle ............................................................................... 29
5.1.2 Configurazione del segnale medio ................................................................................... 29
5.2 Data logging del sensore .......................................................................................................... 30
5.3 Menu DIAGN. SONDA .............................................................................................................. 30
5.4 Menu Setup sensore ................................................................................................................. 30
5.5 Calibrazione e verifica del sensore ........................................................................................... 31
5.5.1 Standardizzazione e calibrazione .................................................................................... 31
5.5.2 Calibrazione ..................................................................................................................... 31
5.5.3 Impostazione della linea base di verifica ......................................................................... 34
5.5.4 Verifica dello strumento ................................................................................................... 35
5.6 Cronologia di calibrazione e verifica ......................................................................................... 36
5.7 Come utilizzare l’SS7 sc-HST ................................................................................................... 38
Capitolo 6 Manutenzione ...................................................................................................... 39
6.1 Manutenzione di routine ............................................................................................................ 39
6.2 Come asportare un sensore dal sistema .................................................................................. 39
6.3 Come installare un sensore sul sistema ................................................................................... 39
6.3.1 Pulizia .............................................................................................................................. 40
6.4 Manutenzione non di routine ..................................................................................................... 40
6.4.1 Sostituire la lampada ....................................................................................................... 40
6.4.2 Manutezione del gruppo luminoso ................................................................................... 43
6.4.3 Sostituzione unità di rilevamento ..................................................................................... 44

3
Indice analitico

Capitolo 7 Localizzazione ed eliminazione dei guasti .......................................................47


7.1 Codici di errore ..........................................................................................................................47
7.2 Allarmi .......................................................................................................................................47
7.3 Codici di evento .........................................................................................................................49
7.4 Logger dati ................................................................................................................................50
Capitolo 8 Pezzi di ricambio ed accessori ..........................................................................51
8.1 Pezzi di ricambio .......................................................................................................................51
8.2 Accessori ...................................................................................................................................51
Section 9 Indirizzi ..................................................................................................................53
Capitolo 10 Garanzia limitata ...............................................................................................54
Capitolo 11 Certificazione .....................................................................................................55

4
Capitolo 1 Specifiche
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.

Range 0.01–9999.9 unità nefelometriche di torbidità (NTU)


± 5% della lettura o ± 0.1 NTU (il maggiore) tra 0.01 e 2000 NTU;
Precisione
± 10% della lettura tra 2000 e 9999 NTU
Risoluzione (visualizzata) 0.01 NTU fino a 999.99 NTU; 0.1 NTU da 1000.0 a 9999.9 NTU

Ripetibilità Migliore del ± 1.0% della lettura o ± 0.04 NTU, il maggiore per ogni range.

Tempo di risposta Risposta iniziale in 45 secondi

Flusso richiesto del


1.0–2.0 l/min (0.3–0.5 gal/min) (15–30 gal/ora)
campione

Temperatura di
immagazzinamento del –20–80 °C (–4–140 °F); 95% umidità relativa, non condensante.
sensore
sc100: da 100 a 240 V ± 10 V~, 50/60 Hz, da 75 VA (standard) ad un massimo di 2000 VA (solo
con collegamento ad analizzatori sc), categoria II o 24 V= (da 18 a 30 V=), max. 75 W. Si faccia
Temperatura di esercizio riferimento al Figura 1 a pagina 6.
sc1000: da –20 a 55 °C (da –4 a 131 °F); umidità relativa del 95%, non condensante
0–50 °C (32–122 °F);
Range di temperatura del
modello HST, 0–70 °C, intermittente tra 70 e 80 °C. (È disponibile uno scambiatore termico
campione
approvato per ridurre la temperatura del campione).
Umidità di esercizio 5–95% non condensante

Potenza 12 VDC ±5%, 20 watt al massimo (dall’sc100)

Raccordo entrata campione ¾ pollice NPT femmina

Raccordo drenaggio del


1 pollice NPT femmina
trabocco

Raccordo drenaggio del


¾ pollice NPT femmina
corpo

Raccordo dello sfiato


raccordo rapido a compressione da ¼ pollice; 0-50SCFH flusso dell’aria pulita dello strumento
dell’aria

Tempo del segnale medio


Nessuna media, 6, 30, 60 e 90 secondi, impostabile dall’operatore. Default è 30 secondi.
(filtro)

Dimensioni del sensore 64.2 x 67.5 x 19.0 cm (25.3 x 26.6 x 7.5 in.)
2 m (6.6 ft); optional 7.62 m (25 ft) di prolunga. La lunghezza massima del cavo corrisponde a 9,62
Lunghezza cavo sensore
m (31,6 piedi).
Cavo: 105 °C, 300 V, PVC jacket
Dati cavo sensore
Cavi: 22 AWG, PVC jacket
Opzioni di montaggio A parete
SS7 sc—15.8 kg (34.8 lb);
Peso di spedizione
SS7 sc-HST—18 kg (39.6 lb)
Metodo di calibrazione Formalina – preparata dall’operatore o calibrazione a bagnato dello strumento
Lastra di standardizzazione con valori approssimativi di 100 o 1000 NTU. Un valore univoco è
Metodo di verifica (a secco) assegnato se si effettua la verifica a secco immediatamente dopo la calibrazione e se si utilizzano i
criteri di accettazione o rifiuto per le verifiche successive.
Obbligatorio prima della calibrazione
Intervalli di pulizia
Optional prima della verifica
raccomandati
Obbligatorio dopo una verifica erronea

5
Specifiche

inglese (standard), tedesco, francese, spagnolo, italiano, svedese, polacco, coreano, cinese,
Lingue
giapponese
Criteri di installazione Indoor

Criteri di conformità USEPA 180.1; metodo Hach 8195; ASTM D 6698; metodi standard 2130B

Temp
sc 100 Ambiente T (°C)

Carico campione (watts)

Figura 1 Temperatura ambiente massima su carico campione

Tabella 1 capacità del Controller sc100


Temperatura di esercizio del
Potenza disponibile (Watt) Capacità del Controller
Controller (°C)
40 25 1 SS7 sc plus 5 Watt per altri apparecchi
50 16 1 SS7 sc plus 4 Watt per altri apparecchi
60 7 Potenza non sufficiente per SS7 sc

6
Specifiche

Temp
58

56

54
(°C)
AmbientT T(°C)

52

50
Ambiente

48
1000

46
1000
scsc

44

42

40

38
20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40 42 44 46 48 50 52 54 56 58
Carico campione
Probe (watts)
Load (watts)

Figura 2 Temperatura ambiente massima su carico campione

Tabella 2 capacità del Controller sc1000


Temperatura di esercizio del
Potenza disponibile (Watt) Capacità del Controller
Controller (°C)
40 55 2 SS7 sc plus 15 per altri apparecchi
2 SS7 sc plus 11 Watt per
50 35
altri apparecchi
1 SS7 sc plus 13 Watt per
55 25
altri apparecchi

Tabella 3 assorbimento di potenza dei componenti del sc1000


Componenti Assorbimento di potenza (Watt)
Modulo display 10
Scheda uscita corrente 2,5 carico max.
Scheda entrata corrente 1.5
Scheda relè 1
Modulo Feldbus (Profibus) 2.5
Modulo Feldbus (Modbus) 0.5

7
Visitateci: www.hach.com
Capitolo 2 Informazioni generiche

2.1 Sicurezza
Prima di disimballare, installare o utilizzare l’apparecchio, si prega
di leggere l’intero manuale. Si prega di prestare particolare
attenzione a tutte le indicazioni di pericolo o agli avvertimenti.
L’inosservanza di quanto sopra indicato può causare danni anche
seri all’operatore e all’apparecchio.
Per non pregiudicare gli standard di protezione offerti
dall’apparecchio, non utilizzare o installare l’apparecchio
diversamente dalle indicazioni riportate nel presente manuale.

2.1.1 Informazioni di pericolo e loro utilizzo


PERICOLO
Indica una situazione di pericolo possibile o imminente che, se
non evitata, potrebbe causare ferite gravi, anche mortali.

ATTENZIONE
Indica una situazione potenzialmente pericolosa, che potrebbe
causare ferite medio-gravi o minori.
Nota importante: Informazione particolarmente importante.
Nota: Informazione aggiuntiva ai punti del testo.

2.1.2 Etichette di sicurezza


Si prega di leggere tutte le etichette e le indicazioni apportate sullo
strumento. In caso di mancata osservanza, potrebbero derivarne
danni personali o danni materiali allo strumento. Un simbolo
applicato sullo strumento va relazionato ad un’indicazione di
pericolo o ad un avvertimento riportati nel manuale.

Tale simbolo, se applicato sullo strumento, si riferisce ad informazioni operative e/o di sicurezza, riportate ne
manuale di istruzioni

Dal 12 agosto 2005 gli equipaggiamenti elettrici contrassegnati con il presente simbolo non possono più essere
smaltiti nei sistemi pubblici dei rifiuti in Europa. In accordo alle normative europee locali e nazionali (direttiva EU
2002/96/CE), gli equipaggiamenti elettrici europei vanno restituiti – se inutilizzabili o usurati – al produttore, che si
occuperà dello smaltimento, senza alcun costo per l’utilizzatore.
Nota: Per la restituzione per il recycling, si prega di contatore il produttore dell’apparecchiatura o il fornitore, che
forniranno le informazioni necessarie alla spedizione degli equipaggiamenti non più utilizzabili, fornendo tutti i mezzi
elettrici ed ausiliari necessari allo smaltimento.

Tale simbolo, se applicato su una recinzione o una barriera del prodotto, indica il rischio di shock elettrico e/o
fulminazione.

Tale simbolo, se applicato sul prodotto, indica la necessità di indossare occhiali protettivi.

Tale simbolo, se applicato sul prodotto, indica la posizione della connessione di messa a terra (ground).

Tale simbolo, se applicato sul prodotto, indica la posizione di un fusibile o di un dispositivo di limitazione della
corrente.
Tale simbolo, se applicato sul prodotto, indica un rischio legato a sostanze chimiche nocive e comporta che solo
personale dotato della necessaria formazione e istruzioni per l’utilizzo di sostanze chimiche sia autorizzato ad
eseguire gli interventi di manutenzione sui sistemi di alimentazione delle sostanze chimiche dell’apparecchiatura.
Tale simbolo, se applicato sul prodotto, indica la presenza di apparecchi particolarmente sensibili alle cariche
elettrostatiche e segnala la necessità di applicare le necessarie misure per prevenire danni all’apparecchiatura.

9
Informazioni generiche

2.2 Informazioni generiche sul prodotto


2.2.1 Descrizione dello strumento
Il torbidimetro Surface Scatter® 7 sc (SS7 sc) è uno strumento
sensibile a monitoraggio continuo per la misurazione della torbidità
nei fluidi. Lo strumento è stato progettato in base ai principi
nefelometrici, che misurano la luce diffusa dalle particelle sospese
per determinare la percentuale relativa di una determinata sostanza
nel fluido. Lo strumento soddisfa tutti i criteri previsti dall’istituto
statunitense U.S. Environmental Protection Agency (USEPA),
dispone di un sistema di visualizzazione automatico digitale e
permette di misurare torbidità compresa tra 0–9999 NTU. La
calibrazione si effettua con formazina, lo standard principale di
riferimento per la torbidità, adottato da APHA Standard Methods for
the Examination of Water and Wastewater e da USEPA. Lo
strumento è costituito da un’unità di controllo e un’unità per i
campioni (Figura 3).

PERICOLO
I turbidimetri SS7 sc e SS7 sc-HST non sono progettati per
l’utilizzo con campioni infiammabili o esplosivi. Se si intende
utilizzare un qualsiasi campione fluido diverso dall’acqua,
controllare che il campione/prodotto sia compatibile, onde
garantire la sicurezza dell’operatore e prestazioni corrette.
PERICOLO
La configurazione del prodotto costituita da SS7 sc e
piattaforma Controller sc non è adatta per l'utilizzo in aree a
rischio. Per i dati relativi a sensori omologati per aree a
rischio, si prega di fare riferimento al disegno di controllo
dell'installazione 58600-78 per la piattaforma Controller sc.

Figura 3 Torbidimetro SS7 sc


1 Unità dei campioni 2 Unità di controllo

10
Informazioni generiche

2.2.1.1 Controller
L’SS7 sc e SS7 sc-HST operano collegati ad un controller sc100.
La struttura del controller ospita tastiera, display, scheda del
microprocessore e componenti di alimentazione.
I comandi e gli indicatori operativi sono sul controller. Si utilizza il
controller per la programmazione dello strumento, per impostare i
livelli di torbidità, per eseguire gli autotest diagnostici e per gli
interventi di programmazione.
Durante la modalità standard operativa a display è visualizzata in
continuo la torbidità del campione. Grazie all’inserimento
automatico della virgola decimale, non è necessario selezionare il
range. Sempre sul controller sono installati gli indicatori delle
condizioni di allarme della torbidità, di alcuni guasti critici del
sistema o di altri possibili guasti.
Tre relè, a contatto aperto e a contatto chiuso, mettono a
disposizione i circuiti di allarme programmabili, per l’impostazione
dei livelli di allarme della torbidità. L’operatore può programmare a
piacere i valori, sempre all’interno del range previsto. È possibile
programmare i circuiti di allarme per: allarme, controllo
alimentatore, controllo evento, controllo PWM, controllo frequenza
e avviso. Per le impostazioni, si prega di fare riferimento al manuale
dell’sc100. È inoltre possibile programmare un relè di allarme
nell’sc100 per il controllo del kit opzionale Auto Flush.
Il controller sc100 è progettato per soddisfare gli standard NEMA
4X (a tenuta d’acqua). I materiali sono anticorrosione. È inoltre
disponibile anche per installazioni indoor. Inoltre sono forniti
materiali per il montaggio dell’esc100, per garantire un montaggio a
parete, su tubolari o su rack senza compromettere l’integrità della
struttura portante. I fori di accesso elettrici sono dimensionati per
tubi protettivi da ½ pollice.

2.2.1.2 Unità dei campioni


I campioni attraversano l’unità per i campioni (Figura 4), dove si
esegue la misurazione della torbidità. L’unità dei campioni contiene
tutti i dispositivi elettronici per la misurazione della torbidità. Un
carter anticorrosione, con standard NEMA 12, protegge i
componenti ottici ed idraulici in condizioni operative industriali e
fornisce il segnale di misurazione all’unità di controllo. Il carter è
progettato per il montaggio a parete, con supporti esterni di
montaggio.
I connettori idraulici sull’unità dei campioni si trovano sul fondo del
carter. Un raccordo per lo scarico dell’aria è installato sul fondo del
carter. Si consiglia di utilizzare lo sfiato dell’aria, per meglio
controllare la formazione di condensa all’interno del carter.

11
Informazioni generiche

Figura 4 Componenti dell’ SS7 sc


1 Unità di rilevamento (N°. cat. 71221-00) 5 Raccordo a paratia, 1 pollice NPT (N°. cat. 40355-00)
2 Unità della fonte luminosa (N°. cat. 45004-00) 6 Raccordo a paratia, ¾ pollice NPT (N°. cat. 40311-00)
3 Verso l’sc100 7 Corpo del torbidimetro (N°. cat. 45002-00)
4 Serracavi (N°. cat. 61287-01)

12
Informazioni generiche

Figura 5 Diagramma ottico


1 Unità di rilevamento 5 Raggio luminoso 9 Drenaggio dello strumento
2 Luce diffusa 6 Trabocco campione 10 Luce riflessa
3 Lenti 7 Drenaggio del trabocco 11 Corpo del torbidimetro
4 Lampada 8 Entrata campione 12 Luce riflessa

2.2.2 Superficie del torbidimetro Scatter 7 sc High Sample Temperature


La superficie dei torbidimetri Scatter 7 sc High Sample Temperature
Turbidimeter (SS7 sc-HST) è stata progettata per campioni a
temperature elevate. La struttura e i principi operativi sono gli stessi
del modello standard SS7 sc. Le differenze tra il modello standard
ed i modelli HST saranno evidenziate nel manuale, quando
presenti.

13
Informazioni generiche

Figura 6 Componenti dell’ SS7 sc-HST


1 Moltiplicatore di flusso 8 Serracavi (N°. cat. 61287-01)
2 Tubo flessibile da ¾ pollice 9 Raccordo a paratia, 1 pollice NPT (N°. cat. 40355-00)
3 Disco filettato (N°. cat. 40299-00) con vite da ¼ pollice 10 Sifone di drenaggio
(N°. cat. 7858-11)
4 Unità di rilevamento (N°. cat. 71221-00) 11 Drenaggio da 1 pollice NPT
5 Copertura dello sfiato (N°. cat. 40294-00) 12 Raccordo a paratia, ¾ pollice NPT (N°. cat. 40311-00)
6 Unità della fonte luminosa (N°. cat. 45004-00) 13 Corpo del torbidimetro (N°. cat. 45002-00)
7 Verso l’sc100

14
Capitolo 3 Installazione
PERICOLO
Solo personale qualificato è autorizzato ad eseguire le
operazioni riportate nel presente paragrafo del manuale. La
configurazione operativa del controller SS7 sc/sc non prevede
l’installazione in aree pericolose.
Le operazioni descritte nel presente paragrafo presuppongono che
il personale sia a conoscenza dei rischi associati. Se gli interventi
non sono seguiti da personale qualificato si potrebbero causare:
incendi, shock, danni a carico degli occhi, fuoco o esposizione a
sostanze chimiche. Prima di operare con sostanze chimiche, si
prega sempre di fare riferimento alle schede tecniche di sicurezza
del materiale.

3.1 Panoramica dell’installazione base


1. Disimballare il torbidimetro SS7 sc o SS7 sc-HST
(paragrafo 3.2).
2. Controllare i requisiti ambientali di installazione e scegliere la
posizione per il montaggio (paragrafo 3.3.2 a pagina 17).
3. Montare l’unità dei campioni (paragrafo 3.3.3 a pagina 17).
4. Installare, se necessario, lo scambiatore termico opzionale
(paragrafo 3.3.4 a pagina 19).
5. Installare, se necessario, la valvola a sfera a 3 vie
(paragrafo 3.3.5 a pagina 20).
6. Connettere l’ingresso campione, il drenaggio del corpo e il
drenaggio del trabocco (paragrafo 3.5 a pagina 21).
7. Collegare la valvola di sfiato dell’aria (paragrafo 3.6 a
pagina 24).
8. Collegare l’unità dei campioni al controller per alimentare il
sistema (paragrafo 3.7.2 a pagina 24).

3.2 Disimballaggio dello strumento


1. Estrarre lo strumento dal cartone di spedizione.
2. Controllare che non siano presenti danni visibili, dovuti al
trasporto. Controllare che l’imballaggio contenga i seguenti
elementi:
• Unità dei campioni
• Manuale delle istruzioni
• Gli articoli del kit di installazione (Figura 7)
Contattare immediatamente il produttore nel caso in cui manchino
degli articoli o presentino dei danni.

15
Installazione

Figura 7 Installazione degli articoli del kit1


1 Soluzione alla formazina, 4000 NTU, 500 ml 6 Rondelle, ¼ D.I. x 1.00 D.E. (4x)
2 Spazzola cilindrica, taglia 2 7 Adattatore, raccordo filettato, fascetta filettata
¾” NPT - ¾” D.I. (2x)
3 Tazza di calibrazione, SS7 sc 8 Adattatore, raccordo filettato, tubo flessibile
1” NPT – 1” D.I.
4 Lastra di allineamento della fonte luminosa 9 Nipplo, ¾” NPT
5 Kit per il montaggio a parete 10 Valvola di drenaggio
1 Si faccia riferimento al Capitolo 8 Pezzi di ricambio ed accessori a pagina 51.

16
Installazione

3.3 Installazione meccanica


3.3.1 Requisiti ambientali
Le strutture portanti dell’SS7 sc e dell’SS7 sc-HST sono state
progettate per l’installazione indoor, con caratteristiche di impiego
normali. La temperatura ambiente ammessa è riportata nelle
specifiche, ma il rendimento dello strumento risulta ottimizzato
senza cambiamenti rapidi della temperatura. Evitare il montaggio
con esposizione diretta ai raggi solari. Evitare l’esposizione a gocce
d’acqua.
La struttura portante del controller è stata progettata per proteggere
i componenti elettronici dalle tipiche condizioni operative presenti
nelle applicazioni di trattamento dell’acqua e in impianti industriali.

3.3.2 Scelta della posizione di installazione


Si dovrebbero posizionare i torbidimetri sempre il più vicino
possibile al punto di prelievo del campione. Infatti, tanto minore è il
percorso del campione fino al torbidimetro, tanto più rapida sarà la
risposta del torbidimetro stesso e l’indicazione dei cambiamenti
della torbidità del campione.

Le dimensioni ed ulteriori informazioni di installazione sono


riportate in Figura 8 a pagina 18, Figura 9 a pagina 19 e Figura 10
a pagina 20. Le unità di controllo e dei campioni sono progettate
per il montaggio a parete. Il sensore del torbidimetro va montato ad
una distanza inferiore ai sei piedi rispetto al controller, a meno che
non si utilizzi una prolunga. La lunghezza massima del cavo
corrisponde a 9,6 m (31,5 piedi).

3.3.3 Montaggio dell’SS7 sc o dell’SS7 sc-HST


1. Per garantire prestazioni corrette, si deve livellare l’unità dei
campioni (Figura 9 a pagina 19). Utilizzare una piccola livella
sull’apertura superiore del corpo del torbidimetro, per verificare
che lo strumento non presenti una pendenza da sinistra a
destra o tra fronte e retro.
2. Utilizzare una rondella (facente parte della fornitura) per ogni
supporto di montaggio, inserendola tra il supporto e la parete. I
supporti di montaggio sono fissati ai quattro angoli dell’unità dei
campioni, per facilitarne il montaggio a parete senza
danneggiare la protezione della struttura portante.
3. Agganciare l’unità dei campioni alla parete, utilizzando i quattro
bulloni di montaggio, facenti parte della fornitura.

17
Installazione

Figura 8 Schemi di installazione dell’ SS7 sc e dell’ SS7 sc-HST


1 Cardini dello sportello (4x) 7 Valvola a sfera
2 Moltiplicatore di flusso (solo SS7 sc-HST) 8 Nipplo NPT da ¾ pollice
3 Ventilatore (2x) 9 Raccordo a paratia, 1 pollice, NPTF
4 Cablaggio 10 Raccordo a paratia, ¾ pollice, NPTF
5 Serratura dello sportello (4x) 11 Raccordo dello sfiato dell’aria
6 Sifone di drenaggio (solo SS7 sc-HST)

18
Installazione

Figura 9 Livellamento dello strumento


1 Livella

3.3.4 Installazione dello scambiatore termico opzionale


Per l’SS7 sc-HST è disponibile uno scambiatore termico opzionale
(N°. cat. 48551-00) (Figura 10 a pagina 20). Lo scambiatore
termico abbassa la temperatura dei campioni che oltrepassa i
requisiti previsti dallo strumento. È in grado di ridurre temperature
del campione fino a 100 °C, ma non è utilizzabile per vapori o
acqua bollente. Si deve inoltre disporre di una fonte di acqua per il
raffreddamento. Lo scambiatore termico è in acciaio inossidabile
316, con tubature da ¾” MNPT. Le connessioni idrauliche di grandi
dimensioni facilitano l’eliminazione di eventuali ostruzioni.
• Si ricorda di prevedere uno spazio sufficiente sul retro e sul lato
destro (serratura) dell’unità dei campioni, onde facilitare
l’attacco dei raccordi idraulici.
• Si faccia riferimento alla Figura 10 a pagina 20 per le
dimensioni di installazione.
• Si faccia riferimento alla Figura 12 a pagina 22 per i
collegamenti dello scambiatore termico.

19
Installazione

Figura 10 Dimensioni dello scambiatore termico

3.3.5 Installazione della valvola a sfera a 3 vie


ATTENZIONE
L’installazione va eseguita solo da parte di personale tecnico
qualificato, per garantire l’applicazione di tutte le disposizioni
elettriche e di connessione.
Per le istruzioni di installazione, si prega di fare riferimento alla scheda
del kit Auto Flush (N°. cat. 46692-88).

3.4 Installazione di una linea per i campioni


I diametri delle linee per i campioni devono essere adeguati al tipo di
campione esaminato. Scegliere una linea di dimensioni tali da ridurre
gli sfasamenti, ma anche le possibili ostruzioni da parte di particelle
solide.
• Si consiglia di posizionare la linea con un percorso il più diretto
possibile.
• L’utilizzo di linee particolarmente lunghe o con diametri notevoli
implica un deciso sfasamento tra le condizioni attuali del processo
e le misure dello strumento.
• Se non fosse possibile evitare la posa di linee particolarmente
lunghe o con diametri notevoli, aumentare il flusso dello strumento
e deviare il flusso in eccesso verso il drenaggio o ricondurlo nel
processo.
• Installare punti di prelievo sulla linea del campione in tubature di
dimensioni notevoli, onde ridurre la possibilità di depositi dal fondo
della tubatura o di intrusione di bolle d’aria dall’alto. La soluzione
ideale è rappresentata da un punto di prelievo esattamente al
centro della tubatura. La Figura 11 indica i metodi corretti o errati
di installazione di un punto di prelievo del campione.

20
Installazione

Figura 11 Tecniche di prelievo


1 Insufficiente 5 Sedimentazione (tipica)
2 Linea dei campioni verso l’unità dei campioni 6 Soddisfacente
3 Flusso dei campioni 7 Ottimale
4 Aria (tipica)

3.5 Collegamento dei componenti idraulici


Nota: Per la connessione dei componenti idraulici al fondo dell’unità dei
campioni, tenere ben fermo l’adattatore a paratia da ¾-pollice all’interno
della struttura portante, con sportello aperto.

L’entrata campione, il drenaggio del corpo e il drenaggio di trabocco


sono collegati allo strumento come indicato nella Figura 5 a pagina 13.
Il punto di ingresso del campione è collegato con un raccordo femmina
¾” NPT con fascetta per raccordo per l’adattatore filettato da ¾” D.I. La
fornitura comprende una valvola a sfera per il drenaggio del corpo del
torbidimetro. Fanno sempre parte della fornitura anche fascette per i
raccordi filettati dell’adattatore e i raccordi del drenaggio.
Si consiglia di utilizzare un sifone antibolla / un regolatore termico (N°.
cat. 46680-00) se si prevede di non poter far arrivare all’analizzatore
un campione senza bolle. L’apparecchio può essere utilizzato per
ridurre le fluttuazioni del flusso dovute agli impulsi della pompa e/o alla
pressione del campione.
Utilizzando il sifone antibolla / il regolatore termico si aumenta il tempo
di risposta per i cambiamenti di concentrazione del campione.
L’aumento del tempo di risposta può variare tra 1–2 minuti con 2 l/min.
Per tempi di risposta ancora più veloci, utilizzare il flusso massimo
applicabile per le caratteristiche del campione. Flussi superiori
diminuiscono l’efficacia di eliminazione delle bolle. Per garantire
prestazioni ottimali, si deve trovare il giusto equilibrio tra rapidità del
tempo di risposta ed eliminazione delle bolle.
Installare il sifone antibolla / il regolatore termico in modo che il
trabocco superi di almeno cinque pollici la sommità della struttura
portante dell’unità dei campioni (Figura 12 a pagina 22). L’altezza di
installazione potrebbe però variare a seconda delle condizioni locali del
campione e dei requisiti di flusso. Per maggiori informazioni, si prega
di fare riferimento alle istruzioni di installazione fornite con il sifone
antibolla / il regolatore termico.

21
Installazione

Figura 12 Diagramma di connessione dell’ SS7 sc-HST


1 Elementi opzionali 14 Unità dei campioni
2 Sifone antibolla 15 sc100
3 Valvola a sfera a 3 vie (kit Auto Flush) 16 Unità di accensione / spegnimento (NEMA 4X) da fornirsi da
parte del cliente, nel rispetto delle prescrizioni vigenti.
4 Acqua di raffreddamento drenaggio 17 Accensione per l’sc100
5 Uscita acqua di raffreddamento 18 Adattatore NPT da ¾ pollice (facente parte della fornitura)
6 Valvola di controllo del flusso 19 Sifone di drenaggio (da fornirsi da parte del cliente)
7 Entrata campione 20 Adattatore NPT da 1 pollice (facente parte della fornitura)
8 Bypass del campione durante il ciclo di getto 21 Verso il drenaggio
9 Entrata acqua di raffreddamento 22 Raccordo da ¼ pollice scarico aria (max. 50 SCFH)
10 Scambiatore termico 23 Valvola a sfera (facente parte della fornitura)
11 Terminale elettrico di connessione 24 Nipplo NPT da ¾ pollice (facente parte della fornitura)
12 minimo 127 mm (5 pollici) 25 Tubo flessibile verso il drenaggio da fornirsi da parte del
13 Moltiplicatore del flusso d’aria, da fornirsi da parte del cliente
cliente

A Campione in condizioni operative standard D Acqua di raffreddamento durante l’auto flush


B Bypass del campione durante l’auto flush E Dispositivi elettrici
C Acqua di raffreddamento in condizioni operative standard F Drenaggio

22
Installazione

Figura 13 Diagramma di connessione dell’ SS7 sc


1 Entrata campione 9 Accensione per l’sc100
2 Valvola di controllo del flusso (consigliata) 10 Nipplo NPT da ¾ pollice (facente parte della fornitura)
3 ¾ pollice NPT x adattatore tubo flessibile da ¾ pollice 11 Valvola a sfera (facente parte della fornitura)
(fornito con il sifone antibolla)
4 Sifone antibolla (opzione) 12 Raccordo da ¼ pollice scarico aria (max. 50 SCFH)
5 minimo 127 mm (5 pollici) 13 Nipplo NPT da 1 pollice (facente parte della fornitura)
6 Unità dei campioni 14 Nipplo NPT da ¾ pollice (facente parte della fornitura)
7 sc100 15 Verso il drenaggio
8 Unità di accensione / spegnimento (NEMA 4X) da 16 Tubo flessibile, ¾ pollice D.I. (da fornirsi da parte del
fornirsi da parte del cliente, nel rispetto delle prescrizioni cliente)
vigenti.

23
Installazione

3.6 Collegamento del raccordo dello sfiato dell’aria


Lo sfiato dell’aria permette di controllare la condensa e i vapori
corrosivi all’interno dell’unità dei campioni, per rispettare i limiti
raccomandati. Utilizzare esclusivamente aria asciutta per
strumentazioni. Si faccia riferimento alla Figura 12 e alla Figura 13 per
i dettagli di installazione.

3.7 Installazione elettrica


3.7.1 Informazioni sulla sicurezza di cablaggio
Quando si effettua un cablaggio di qualsiasi genere con lo strumento,
vanno rispettati gli avvertimenti e le note di seguito riportati e, per
quanto possibile, gli avvertimenti e le note riportati nelle singole sezioni
dell’installazione. Per maggiori informazioni sulla sicurezza, si prega di
fare riferimento a paragrafo 2.1 a pagina 9.

PERICOLO
Per effettuare i collegamenti elettrici, scollegare sempre
l’alimentazione dal controller sc.

3.7.1.1 Scaricheelettrostatiche
Nota importante: Per ridurre rischi e pericoli legati alle scariche
elettrostatiche, gli interventi di manutenzione che non richiedono
l’alimentazione dell’analizzatore vanno eseguiti con alimentazione
spenta.

L’elettricità statica potrebbe danneggiare componenti elettronici interni


particolarmente delicati, con conseguente rendimento ridotto dello
strumento o addirittura danni irreparabili.
Il produttore raccomanda di seguire le indicazioni di seguito riportate,
onde prevenire possibili danni allo strumento, dovuti alle cariche
elettrostatiche:
• Prima di toccare qualsiasi componente elettronico dello strumento
(come schede di circuito stampate e loro componenti), scaricare
l’elettricità statica facendo presa su una superficie metallica di
messa a terra, come il carter di uno strumento o un tubo
protettivo o tubo metallico.
• Per evitare la formazione di elettricità statica e scaricarla in tutta
sicurezza, indossare un bracciale collegato alla messa a terra.
• Per ridurre la formazione di energia statica, evitare movimenti
eccessivi. Trasportare i componenti sensibili all’energia statica in
apposito contenitori o imballaggi antistatici.
• Maneggiare i componenti sensibili all’energia statica in
un’area antistatica. Se possibile, utilizzare pattine antistatiche
e cuscinetti per i bancali.

3.7.2 Collegamento/cablaggio dell’SS7 sc o SS7 sc-HST al controller sc100

3.7.2.1 Allacciamento dell’SS7 sc con un raccordo rapido


Il cavo dell’SS7 sc/SS7 sc-HST è fornito di un raccordo rapido per
facilitarne l’allacciamento al the controller (Figura 14). Si consiglia di
conservare il tappo per chiudere l’apertura del connettore nel caso in
cui si debba asportare il cavo. Il cavo originale, da sei piedi, può essere
prolungato fino ad un massimo di 9,6 m (31,2 piedi), v. Pezzi di
ricambio ed accessori a pagina 51.

24
Installazione

Figura 14 Allacciamento dell’ SS7 sc/SS7 sc-HST con il raccordo rapido

3.7.2.2 Connessione via cavo dell’SS7 sc al controller sc100


1. Scollegare l’alimentazione del controller, se inserita.
2. Aprire la copertura del controller.
3. Scollegare ed eliminare i fili esistenti tra la connessione rapida
e la morsettiera J5 (Figura 15).
4. Asportare i raccordi rapidi e i fili ed installare sull’apertura la
chiusura filettata, per mantenere le caratteristiche in essere.
5. Tagliare il connettore dal cavo dell’SS7 sc.
6. Spelare l’isolamento all’estremità del cavo di circa 1 pollice.
Spelare ¼-pollice di ogni estremità dei singoli fili.
7. Inserire il cavo nel passacavo e nel corpo del tubo protettivo o
in uno scarico della trazione (N°. cat. 16664-00) e poi in u foro
di entrata appositamente previsto sulla struttura portante del
controller. Serrare il raccordo.
8. L’utilizzo di uno scarico della trazione diverso da quello con
N°. cat. 16664-00 comporta rischi operativi. Utilizzare solo il
connettore consigliato per lo scarico della trazione per
garantire il rispetto dello standard NEMA 4X per la struttura
portante.
9. Reinserire la chiusura sull’apertura di accesso al sensore, per
mantenere le caratteristiche in essere.
10. Eseguire il cablaggio, come indicato in Tabella 4 e Figura 15.
11. Chiudere e assicurare il coperchio.

25
Installazione

Tabella 4 Cablaggio dell’SS7 sc alla morsettiera J5


Numero terminale Denominazione del terminale Colore fili
1 Dati (+) Blu
2 Dati (–) Bianco
3 Service Nessun collegamento
4 +12 V dc Marrone
5 Circuito common Nero
Schermo (filo grigio nel dispositivo di scollegamento
6 Schermo
rapido)

Figura 15 Cablaggio dell’ SS7 sc


1 Dall’SS7 sc 2 Scollegare l’alimentazione

26
Capitolo 4 Avvio del sistema

4.1 Operazioni generiche


1. Collegare l’SS7 sc/SS7 sc-HST al controller non alimentato,
allineando la linguetta di orientamento sul connettore del cavo
al canale nel connettore del controller.
2. Inserire e ruotare il collare filettato per assicurare il
collegamento. Tirare leggermente per controllare il
collegamento.
3. Dopo aver effettuato e controllato tutte le giunzioni e i
collegamenti elettrici, dare alimentazione al sistema.
4. Controllare che lo sportello dell’unità dei campioni sia chiuso
quando si fornisce l’alimentazione: le misurazioni sono
visualizzate con letture cieche. Se si fornisce l’alimentazione a
sportello aperto, ridare alimentazione a sportello chiuso. Le
letture cieche vengono nuovamente misurate un’ora dopo
l ’accensione.
5. Quando si inserisce per la prima volta un controller, appare il
menu per la selezione della lingua. Selezionare in tal caso la
lingua dalle opzioni a display.
6. Dopo aver eseguito la selezione della lingua e l’accensione, il
controller ricerca i sensori collegati. A display apparirà la
schermata delle misurazioni principali.

4.2 Avviare il flusso dei campioni


1. Avviare il flusso dei campioni nello strumento aprendo la
valvola di alimentazione del campione.
2. Lasciar funzionare il torbidimetro per un periodo sufficiente ad
assicurare che tubazioni e corpo risultino ben bagnati e a
stabilizzare la lettura a display. Inizialmente potrebbero essere
necessarie 1-2 ore, o più, per garantire la stabilità operativa.
3. Permettere la stabilizzazione delle misurazioni con un
trattamento adeguato prima di completare le impostazioni dello
strumento o prima di eseguire calibrazioni.

27
Visitateci: www.hach.com
Capitolo 5 Esercizio

5.1 Setup sensore


Quando si esegue l’installazione iniziale di un sensore, apparirà a
display il nome del sensore stesso. Per cambiare il nome del
sensore, si prega di fare riferimento alle seguenti istruzioni:
1. Nel menu principale, selezionare SETUP SONDA e
confermare.
2. Se al controller sono collegati diversi sensori, selezionare
SCELTA SENSORE>SETUP SS7 e confermare.
3. Selezionare CONFIGURAZIONE e confermare.
4. Selezionare INSERIRE NOME e digitare il nome. Confermare o
cancellare per tornare al menu di impostazione del sensore.

5.1.1 Configurazione della rimozione bolle


L’eliminazione delle bolle permette di evitare misurazioni con valori
eccessivi, dovute all’aria inglobata nel campione.
1. Nel menu principale, selezionare SETUP SONDA e
confermare.
2. Contrassegnare il sensore appropriato, se fosse presente più di
un sensore, e confermare.
3. Selezionare CONFIGURAZIONE e confermare.
4. Selezionare COMPENS BOLLE e confermare.
5. Selezionare SI o NO e confermare.
• Se si è selezionato NO, tutte le misurazioni entro il segale
medio saranno calcolate in una media, per determinare il
valore misurato.
• Selezionando SI, si elimina una percentuale dei valori
eccessivi e si fa la media dei valori restanti per determinare
il valore misurato.

5.1.2 Configurazione del segnale medio


La funzione di Segnale Medio crea una media delle medie
precedenti effettuate su 6, 30, 60 o 90 secondi o su nessuna
media, in base al segnale medio selezionato.
1. Nel menu principale, selezionare SETUP SONDA e
confermare.
2. Contrassegnare il sensore appropriato, se fosse presente più di
un sensore, e confermare.
3. Selezionare CONFIGURAZIONE e confermare.
4. Selezionare MEDIA SEGNALE e confermare.
5. Selezionare l’intervallo del tempo per il segnale medio e
confermare.

29
Esercizio

5.2 Data logging del sensore


Il controller dispone di due logger dati (uno per ogni sensore) e due
logger eventi (sempre uno per ogni sensore). I logger dati salvano i
dati di misurazione ad intervalli impostati. Il logger eventi salva
diversi tipi di eventi che si presentano sull’apparecchio, come
cambi di configurazione, allarmi e avvisi. I logger dati memorizzano
i dati in formato binario e i logger eventi in formato CSV. Le
registrazioni sono scaricabili via porta digitale di rete, porta di
servizio o porta IrDA. Per scaricare le registrazioni su computer si
deve disporre del software DataCom (N°. cat. 59256-00 o
download all’indirizzo www.hach.com). Se la frequenza di
registrazione dati è impostata ad intervalli di 15 minuti, lo strumento
è in grado di memorizzare i dati per circa sei mesi.
1. Nel menu principale, selezionare SETUP SONDA e
confermare.
2. Contrassegnare il sensore appropriato, se fosse presente più di
un sensore, e confermare.
3. Selezionare CONFIGURAZIONE e confermare.
4. Selezionare l’intervallo di registrazione dati (5 secondi,
30 secondi, 1 minuto, 2 minuti, 5 minuti, 10 minuti, 15 minuti,
30 minuti, 60 minuti o 4 ore). Confermare.

5.3 Menu DIAGN. SONDA


SCELTA SENSORE
LISTA ERRORI Si faccia riferimento al paragrafo 7.1 a pagina 47.
LISTA AVVISI Si faccia riferimento al paragrafo 7.2 a pagina 47.

5.4 Menu Setup sensore


SCELTA SENSORE (se è collegato più di un sensore)

CALIBRAZIONE
VERIFICA CALIB Eseguire la calibrazione con una soluzione 4000 NTU
VERIFICA Eseguire la verifica, impostare i criteri di accettazione/rifiuto e visualizzare la cronologia di verifica.
0 ELETTRICO Azzeramento elettronica
Visualizzare le ultime 12 calibrazioni immesse. Confermare per passare alla prossima voce
STORICO CALIB
cronologica. Si faccia riferimento al paragrafo 5.6 a pagina 36 per informazioni dettagliate.
CONFIGURAZIONE
COMPENS BOLLE Selezionare Si o No per attivare/disattivare l’eliminazione delle bolle. Default: Si
Per effettuare la media, selezionare l’opzione che esclude la media oppure specificare il tempo. Le
SEGNALE MEDIO opzioni disponibili sono: nessuna media, 6 sec., 30 sec., 60 sec. o 90 sec. Il valore di default è 30
secondi.
Selezionare le unità di misura adatte per la visualizzazione. Selezionare le unità tra:mg/L, NTU,
UNITA MISURA
FTU e NESSUNA UNITA‘. Default: NTU
Digitare un nome, con un massimo di 12 caratteri, con combinazione a piacere di simboli e
INSERIRE NOME caratteri alfanumerici. Quando l’immissione è completa, confermarla. Il nome apparirà nella barra
di stato sopra il valore della misurazione, nella schermata principale. Default è SS7.
RISOLUZIONE Impostare il numero di cifre significanti da visualizzare. Come default è impostata una cifra.
Selezionare il tempo tra i salvataggi dei dati sul logger dati. Default: 15 min., opzioni: 5 secondi, 30
INTERV DATALOG
secondi, 1 minuto, 2 minuti, 5 minuti, 10 minuti, 15 minuti, 30 minuti, 60 minuti o 4 ore.

30
Esercizio

5.4 Menu Setup sensore (continua)


DIAG/TEST
STRATO STRUMENT Si visualizzano le versioni software ed hardware.
NUMERO SERIE Si visualizza il numero di serie del sensore.
TEMP.INTER Si visualizza la temperatura interna dei componenti elettronici del sensore, in °C.
SETUP DEFAULT Riattiva le impostazioni di default di fabbrica sul sensore. La calibrazione non è interessata.
TEST ALIMENTZ Si visualizzano le statistiche elettriche del sensore.
Permette di avviare l’SS7 sc in modalità standard o di servizio. Le uscite analogiche possono
SERVIZIO operare in modalità ATTIVO, HOLD o TRASFERIRE. La registrazione dei dati è disattivata.
Una password di MANUTENZIONE protegge le operazioni.
DIAGN. SERVIZIO Accessibile solo tramite password di servizio.

5.5 Calibrazione e verifica del sensore


5.5.1 Standardizzazione e calibrazione
PERICOLO
Si raccomanda di fare sempre riferimento alle schede tecniche di
sicurezza dei materiali prima di maneggiare contenitori, serbatoi
e sistemi di alimentazione che contengono reagenti chimici e
standard, per essere sicuri di avere presenti gli avvertimenti, i
pericoli e le procedure di emergenza ad essi legati. In caso di
possibile contatto con le sostanze chimiche, indossare sempre
occhiali protettivi.
Nota: Vista la facilità di esecuzione della calibrazione con il metodo a
cilindro, si raccomanda di effettuare le calibrazioni con intervallo mensile,
per mantenere la massima precisione dell’apparecchio, invece di eseguire
il controllo della standardizzazione. Per garantire la massima precisione, si
raccomanda di effettuare calibrazioni ad intervalli regolari, con uno
standard primario alla formazina.

5.5.2 Calibrazione
Il produttore raccomanda di effettuare la calibrazione dello strumento
Surface Scatter 7 sc almeno ogni tre mesi o qualsiasi volta si
sostituisca o si regoli la fonte luminosa. Se la calibrazione viene
effettuata con uno standard alla formazina, si prega di fare riferimento
al paragrafo 5.5.2.1 a pagina 32.
1. Nel menu principale, selezionare SETUP SONDA e confermare.
2. Se al controller sono collegati diversi sensori, selezionare
SCELTA SENSORE>SETUP SS7 e confermare.
3. Selezionare CALIBRAZIONE e confermare.
4. Selezionare VERIFICA CALIB e confermare. Selezionare la
modalità di output disponibile (ATTIVO, HOLD o TRASFERIRE) e
confermare.
5. Immettere il valore per VALORE STD e confermare. Confermare
per proseguire.
6. Seguire le indicazioni a display e inserire lo standard nella tazza
di calibrazione. Chiudere lo sportello del sensore e confermare
per continuare.
7. Il valore TORB visualizzato è il valore standard determinato
utilizzando la differenza rispetto alla calibrazione precedente.
Confermare per accettare e proseguire con la calibrazione.

31
Esercizio

8. Se non si è effettuata nessuna selezione per impostare il tempo,


a schermo apparirà la segnalazione di miscelare lo standard per
evitare modifiche del valore dello standard.
a. Aprire l’SS7 sc e miscelare lo standard.
b. Chiudere lo sportello e confermare per continuare.
9. Confermare per la calibrazione. Alla conclusione positiva della
calibrazione, confermare per accettare la calibrazione effettuata.
10. Digitare le iniziali dell’operatore che ha effettuato la calibrazione e
confermare.
Nota: Dopo la conferma che riporta alla modalità di misurazione, lo strumento
rimane per circa 2 minuti in fase di assestamento, prima di effettuare il cambio
di modalità di output. Le misurazioni dello strumento appaiono a display, ma il
valore lampeggia e un allarme ”ATTENZ USCITE M” verrà visualizzato fino a
che non è trascorso il periodi di assestamento, pari a 2 minuti.

5.5.2.1 Metodo a cilindro di calibrazione


Fanno parte della fornitura un cilindro di calibrazione e una bottiglia
da 500 ml di standard primario alla formalina 4000 NTU, per eseguire
appunto la calibrazione dell’SS7 sc. Dopo aver inserito lo standard
alla formazina nel cilindro, lo strumento viene impostato al valore
dello standard.
1. Preparare la soluzione allo standard di formazina con il valore
NTU desiderato. Lo standard 4000 NTU fornito con lo strumento
può essere utilizzato senza essere diluito e va semplicemente
mescolato (scuotere ripetutamente la bottiglia). Se si desidera
diluire lo standard 4000 NTU, il produttore raccomanda di non
scendere al di sotto di un valore di 300 NTU. La diluizione va
effettuata sempre subito prima dell’uso. Le soluzioni alla
formazina diluite sono instabili e vanno eliminate al
completamento della calibrazione. Per la diluizione, utilizzare
campione filtrato o acqua demineralizzata.
2. Chiudere l’afflusso del campione nello strumento e scaricare il
corpo del torbidimetro. Inserire il cilindro di calibrazione sulla
sommità del corpo (Figura 16 a pagina 33).
a. Selezionare l’opzione VERIFICA CALIB e confermare.
b. Selezionare la modalità di output ATTIVO, HOLD o
TRASFERIRE e confermare.
c. Digitare il valore dello standard e confermare.
3. Seguire le indicazioni a display e versare la soluzione alla
formazina nel cilindro, fino a farla traboccare. Attendere il tempo
necessario per eliminare le bolle sulla superficie o nelle
immediate vicinanze.
4. Chiudere perfettamente lo sportello dell’unità dei campioni.
Confermare per proseguire.
5. Il valore TORB visualizzato è il valore standard determinato
utilizzando la differenza rispetto alla calibrazione precedente.
Confermare per accettare e proseguire con la calibrazione.
6. Se non si è effettuata nessuna selezione per impostare il tempo,
a schermo apparirà la segnalazione di miscelare lo standard per
evitare modifiche del valore dello standard.
a. Aprire l’SS7 sc e miscelare lo standard.
b. Chiudere lo sportello e confermare per continuare.

32
Esercizio

7. Confermare per la calibrazione. Se la calibrazione si è conclusa


positivamente, a display apparirà il messaggio CAL. CORRETTA!
e il valore di gain della nuova calibrazione. Confermare per
accettare la calibrazione.
8. Seguire le indicazioni a display e digitare le iniziali dell’operatore
che ha effettuato la calibrazione. Confermare.
9. Il controller indicherà NEW BASELINE. Confermare per stabilire
la nuova linea base o premere INDIETRO per uscire.
10. Togliere il cilindro di calibrazione dal corpo. Lo strumento è ora
calibrato.
11. Chiudere la valvola di drenaggio e permette al campione di fluire
nello strumento. Se non si è effettuata una verifica, il display
torna alla modalità di misurazione. Confermare per proseguire
con le misurazioni.

Figura 16 Installazione del cilindro di calibrazione


1 Unità di rilevamento 3 Gruppo luminoso
2 Cilindro di calibrazione 4 Corpo del torbidimetro

5.5.2.2 Metodo a confronto


Il metodo a confronto trasferisce la calibrazione di uno strumento da
laboratorio allo strumento in utilizzo. Tale procedura è stata approvata
dagli istituti EPA e Standard Methods for the Examination of Water
and Wastewater. La calibrazione a confronto non va utilizzata se la
torbidità del campione è inferiore a 2 NTU.
Prima di applicare tale metodo, assicurarsi che il torbidimetro di
laboratorio utilizzato sia correttamente calibrato, con standard di
torbidità primari che rispettino le indicazioni del produttore. I campioni
utilizzati per lo strumento da laboratorio non devono presentare
depositi di sporcizia, impronte digitali e graffi. Risulta inoltre

33
Esercizio

particolarmente conveniente portare lo strumento da laboratorio in


una posizione nelle vicinanze dello strumento online da calibrare.
Estrarre un campione dal drenaggio dello strumento online o dalla
lineari alimentazione del campione e misurarne immediatamente il
valore di torbidità con lo strumento da laboratorio. Se il risultato dello
strumento online risulta differire di oltre il 5%, utilizzare il metodo di
calibrazione indicato nel paragrafo 5.5.2 a pagina 31 per il nuovo
valore dello standard. Se si utilizza tale metodo di calibrazione, non è
necessario utilizzare il cilindro di calibrazione.

5.5.2.3 Calibrazione errata


Se non si soddisfano i criteri di gain per la calibrazione, a display
apparirà il messaggio BAD CAL! Confermare per ripetere la
calibrazione.

5.5.3 Impostazione della linea base di verifica


Se si è eseguita con successo la calibrazione dell’SS7 sc, si può
determinare una linea base utilizzando lastre di standardizzazione.
Le lastre di standardizzazione sono costituite da un supporto opaco,
una lastra piatta di copertura in vetro e un settore intermedio di Gelex,
uno standard stabile secondario per la torbidità. Le lastre di
standardizzazione non sono calibrate al momento della spedizione
dalla fabbrica. Il valore delle singole lastre viene determinato dopo la
calibrazione e viene memorizzato nell’SS7 sc. Si può eseguire a
posteriori la verifica della calibrazione con la lettura del valore della
lastra e la comparazione con il valore della calibrazione successiva.
Nota importante: La calibrazione va verificata sempre con la stessa
lastra di standardizzazione utilizzata per stabilire la linea base. Il
produttore consiglia di assegnare ad ogni lastra un numero di serie
(fino a 4 caratteri). È possibile annotare il numero di serie sul retro
della lastra.

1. Esecuzione di una calibrazione (paragrafo 5.5.2).


2. Confermare la procedura di esecuzione della linea base con
lastra di standardizzazione.
3. Il numero di serie per l’ultima lastra di standardizzazione apparirà
a display. Confermare per accettare o digitare il numero di serie
della lastra da utilizzare, quindi confermare.
4. Seguire le indicazioni del controller:
a. Asportare il cilindro di calibrazione e togliere la parte
superiore del cilindro del campione.
b. Posizionare la lastra di standardizzazione sulla parte
superiore del cilindro, in modo che il raggio luminoso colpisca
il centro della lastra. Annotare l’orientamento della lastra e
collocarla in seguito sempre nella stessa posizione quando la
si utilizza per controllare la standardizzazione.
c. Chiudere lo sportello per evitare la luce diffusa. Confermare
per proseguire.
5. Quando il valore misurato risulta stabile, confermare per stabilire
un valore atteso per la lastra.
Nota: I valori misurati in futuro saranno paragonati al valore atteso
memorizzato. Se i criteri PASS impostati non sono soddisfatti, va
effettuata una nuova calibrazione.

34
Esercizio

6. Aprire l’SS7 sc ed estrarre la lastra. Ripristinare il flusso del


campione e chiudere lo sportello. Confermare per tornare alla
modalità di misurazione dello strumento.
Nota: Dopo la conferma che riporta alla modalità di misurazione, lo
strumento rimane per circa 2 minuti in fase di assestamento, prima di
effettuare il cambio di modalità di output. Le misurazioni dello strumento
appaiono a display, ma il valore lampeggia e un allarme ”ATTENZ USCITE
M” verrà visualizzato fino a che non è trascorso il periodi di assestamento,
pari a 2 minuti.

5.5.4 Verifica dello strumento


La verifica dello strumento consiste in un semplice controllo per
garantire che l’SS7 sc funzioni correttamente nei periodi tra le
calibrazioni. Le verifiche vanno effettuate mensilmente, utilizzando la
lastra di standardizzazione fornita dal produttore.
Per stabilire la linea base si effettua una verifica subito dopo la
calibrazione. Qualsiasi verifica successiva, fino alla prossima
calibrazione, e che utilizzi lo stesso standard di verifica, riferirà il
valore registrato dalla verifica della linea base come valore ”atteso”.
Per l’accettazione della verifica, il valore misurato deve rientrare nei
limiti impostati dai criteri di accettazione o rifiuto del valore della linea
base.
Prima di eseguire la verifica, si prega di leggere il paragrafo 5.5.3.
1. Nel menu principale, selezionare SETUP SONDA e confermare.
2. Se al controller sono collegati diversi sensori, selezionare
SCELTA SENSORE>SETUP SS7 e confermare.
3. Selezionare CALIBRAZIONE e confermare.
4. Selezionare VERIFICA e confermare.
5. Selezionare VER.STRUMENTAL e confermare.
6. Il numero di serie sulla lastra di standardizzazione da utilizzare
per la verifica deve corrispondere al numero di serie elencato
nella schermato VALID S/N. Confermare per accettare il numero
di serie visualizzato.
Nota importante: Se i numeri di serie con corrispondono, si deve
determinare la linea base (paragrafo 5.5.3) prima di poter eseguire
la verifica.

7. Selezionare la modalità di output disponibile (ATTIVO, HOLD o


TRASFERIRE) dalla casella di elenco e confermare.
8. Collocare la lastra sulla parte superiore del cilindro del campione:
a. Disinserire il flusso del campione e togliere la parte superiore
del cilindro del campione.
b. Posizionare la lastra di standardizzazione sulla parte
superiore del cilindro, in modo che il raggio luminoso colpisca
il centro della lastra. Annotare l’orientamento della lastra e
collocarla in seguito sempre nella stessa posizione quando la
si utilizza per controllare la standardizzazione.
c. Chiudere lo sportello per evitare la luce diffusa. Confermare
per proseguire.

35
Esercizio

9. Quando il valore visualizzato della torbidità risulta stabile,


confermare per selezionare il valore di lettura. Poi confermare la
lettura:
• VERIFICA OK! apparirà se la verifica è positiva, con
l’opzione di proseguire o interrompere l’operazione.
Confermare per proseguire. Immettere le iniziali
dell’operatore e confermare.
• VERIF.NON CORR! apparirà se la verifica non è positiva,
con l’opzione di ripetere l’operazione o di chiudere la
sessione. Per ripetere la verifica, confermare per tornare alla
schermata VALID S/N (punto 6).
10. Aprire l’SS7 sc ed estrarre la lastra. Ripristinare il flusso del
campione e chiudere lo sportello. Confermare per tornare alla
modalità di misurazione dello strumento.
Nota: Dopo la conferma che riporta alla modalità di misurazione, lo
strumento rimane per circa 2 minuti in fase di assestamento, prima di
effettuare il cambio di modalità di output. Le misurazioni dello strumento
appaiono a display, ma il valore lampeggia e un allarme ”ATTENZ USCITE
M” verrà visualizzato fino a che non è trascorso il periodi di assestamento,
pari a 2 minuti.

5.5.4.1 Manutenzione delle lastre di standardizzazione


Pulire le lastre di standardizzazione per eliminare impronte digitali,
polvere e sporcizia.
• Pulire le lastre con acqua e asciugarle con un panno pulito e
senza filamenti.
• Non utilizzare detergenti abrasivi o solventi.
Conservare le lastre in un luogo pulito e asciutto, per evitare graffi o
danni. Se le lastre risultano graffiate o si rompono, sostituirle.

5.6 Cronologia di calibrazione e verifica


Le registrazioni della cronologia di calibrazione e verifica riportano
informazioni sulle ultime 12 calibrazioni e le ultime 12 verifiche
effettuate. Le registrazioni della cronologia della calibrazione indicano
il valore di gain, l’orario e la data della calibrazione e le iniziali
dell’operatore che ha eseguito la verifica.
Nota: Se si esegue il reset alle impostazioni di default nel menu
DIAG/TEST, il torbidimetro torna allo stato di non calibrato (gain = 1.0), ma
ciò non cancella dalla memoria la cronologia delle calibrazioni precedenti.

Si accede al record della cronologia della calibrazione dal menu


calibrazione. Si accede al record della cronologia della calibrazione
dal menu verifica (un sottomenu del menu calibrazione).
Ogni voce della cronologia della verifica indica il numero di serie dello
strumento di verifica, il valore dello standard di verifica, l’orario e la
data della verifica e le iniziali dell’operatore che ha eseguito la
verifica.
Per visualizzare la cronologia della calibrazione:
1. Nel menu principale, selezionare SETUP SONDA e confermare.
2. Se al controller sono collegati diversi sensori, selezionare
SCELTA SENSORE>SETUP SS7 e confermare.
3. Selezionare CALIBRAZIONE e confermare.

36
Esercizio

4. Selezionare STORICO CALIB e confermare. A schermo appare


l’ultima calibrazione.
5. Confermare per visualizzare le calibrazioni precedenti. Dopo aver
passato in rassegna tutte le 12 cronologie, il display torna al
livello del menu di calibrazione.
Per visualizzare la cronologia della verifica:
1. Nel menu principale, selezionare SETUP SONDA e confermare.
2. Se al controller sono collegati diversi sensori, selezionare
SCELTA SENSORE>SETUP SS7 e confermare.
3. Selezionare CALIBRAZIONE e confermare.
4. Selezionare VERIFICA e confermare.
5. Selezionare STORICO CALIB e confermare. A schermo appare
l’ultima verifica.
6. Confermare per visualizzare le verifiche precedenti. Dopo aver
passato in rassegna tutte le 12 cronologie, il display torna al
livello del menu di calibrazione.
Per visualizzare la cronologia della linea base:
1. Nel menu principale, selezionare SETUP SONDA e confermare.
2. Se al controller sono collegati diversi sensori, selezionare
SCELTA SENSORE>SETUP SS7 e confermare.
3. Selezionare CALIBRAZIONE e confermare.
4. Selezionare VERIFICA e confermare.
5. Selezionare BASELINE STORI e confermare. A schermo verrà
visualizzata l’ultima linea base, compreso il numero seriale della
lastra Gelex e il valore atteso.
6. Confermare per visualizzare le verifiche precedenti. Dopo aver
passato in rassegna tutte le 12 cronologie, il display torna al
livello del menu di calibrazione.
Quando si riceve lo strumento dalla fabbrica, è presente una sola
voce per le informazioni sulla cronologia di calibrazione e verifica.
Dopo aver effettuato calibrazioni e verifiche, i dati sella cronologia
aumentano fino a raggiungere 12 voci.
Quando il dispositivo di registrazione è pieno, l’ultimo record viene
registrato e il più vecchio viene cancellato.

37
Esercizio

5.7 Come utilizzare l’SS7 sc-HST


• Se nella struttura portante si è formata della condensa,
aumentare la pressione dell’aria (e il flusso) aumentando le
impostazioni per la pressione dell’aria del regolatore di
pressione per il moltiplicatore del flusso.
• Controllare che il sifone antibolla funzioni. Bolle sulla superficie
del liquido provocano letture erronee.
• Se nell’unità si sono accumulati dei depositi, lavare l’interno
dell’unità con uno spruzzatore ad acqua calda.
• La copertura dello sfiato sulla sommità del corpo del
torbidimetro (Figura 6 a pagina 14, punto 5) è amovibile,
qualora la si dovesse pulire. Prima di asportare la copertura,
allentare la fonte luminosa. Utilizzare la lastra di allineamento
facente parte del kit paragrafo 6.4.1 a pagina 40) controllare
l’allineamento della luce dopo la successiva installazione della
copertura. Dopo l’installazione, controllare che la copertura sia
ben aderente alla sommità del tubo inclinato.
• Calibrare lo strumento, utilizzando la tazza di calibrazione e la
formalina, come descritto nel paragrafo 5.5.2 a pagina 31.
Nota: Non mettere in funzione lo strumento senza copertura. Non mettere
in funzione lo strumento se il moltiplicatore di flusso non è operante.

38
Capitolo 6 Manutenzione
PERICOLO
Solo personale qualificato è autorizzato ad eseguire le
operazioni riportate nel presente paragrafo del manuale.
Le operazioni descritte nel presente paragrafo del manuale
presuppongono che il personale sia a conoscenza dei rischi
associati. Se gli interventi non sono seguiti da personale qualificato
si potrebbero causare: incendi, shock, danni a carico degli occhi,
fuoco o esposizione a sostanze chimiche. Prima di operare con
sostanze chimiche, si prega sempre di fare riferimento alle schede
tecniche di sicurezza del materiale.

6.1 Manutenzione di routine


Gli interventi di manutenzione di routine del torbidimetro SS7 sc
sono minimi. Gli interventi basilari sono costituiti dai controlli degli
standard e dalla calibrazione. Molte altre operazioni vanno
effettuate ad intervalli regolari, ma gli intervalli non sono prestabiliti,
in quanto dipendono dal tipo di installazione e dal campione
trattato.

6.2 Come asportare un sensore dal sistema


Prima di asportare fisicamente un sensore dal sistema, annotare
tutte le impostazioni stabilite dall’operatore, come relè, valori medi
dei segnali ecc. Spegnere l’alimentazione di sc100 e SS7 sc, poi
scollegare il sensore dal controller.

6.3 Come installare un sensore sul sistema


Per riportare il sistema alle normali condizioni operative dopo un
aggiornamento del software o una riparazione del sensore, seguire
la procedura di seguito indicata:
1. Scollegare tutti i sensori dal controller sc100.
2. Nel menu principale, premere il tasto GIÙ per contrassegnare
TEST/CONTROLLO, poi confermare.
3. Utilizzando il tasto GIÙ fare lo scroll fino a ANALISI SONDE
e confermare.
4. Scollegare i sensori collegati, selezionando il numero di serie
corrispondente, oppure selezionando ”Tutti”.
5. Spegnere il controller sc100, poi collegare il sensore
(i sensori) da utilizzare.
Nota: Come pulire i sensori prima di installarli nel sistema.

6. Alimentare il controller sc100. Il sistema si inizializza


automaticamente.

39
Manutenzione

6.3.1 Pulizia
Nel corpo del torbidimetro e nello stramazzo del trabocco possono
raccogliersi dei depositi. Inoltre si potrebbero formare delle alghe. Si
dovrebbe drenare e livellare il corpo del torbidimetro – ad intervalli
prestabiliti, basati su un’ispezione visiva – per eliminare i depositi
accumulatisi. Si possono eliminare le alghe utilizzando una spazzola
larga e una soluzione disinfettante, come ad es. ammoniaca diluita.
I campioni che contengono quantità elevate di solidi (con la tendenza
a depositarsi) causano spesso accumuli di particelle solide nel corpo
del torbidimetro. Per ridurre la frequenza degli interventi di pulizia,
l’operatore può lavorare con la valvola a sfera di drenaggio
parzialmente o completamente aperta e con flusso di campione
maggiorato, per fornire un getto continuo dei solidi nel corpo del
torbidimetro. Se il drenaggio viene lasciato aperto parzialmente, la
valvola a sfera fornita va sostituita da una valvola appositamente
progettata per il controllo del flusso. Infatti con valvola a sfera in
posizione parzialmente aperta si può danneggiare la valvola stessa,
oppure si provoca la chiusura della linea di drenaggio.
Se si utilizza un kit Auto-flush (paragrafo 8.2 a pagina 51), la funzione
di ciclo di livellamento potrebbe venir usata per azionare una valvola
a solenoide, per deviare il campione e fornire un getto periodico di
acqua pulita.
In presenza di depositi all’interno dell’unità, è possibile pulire la
struttura portante interna dell’SS7 sc con uno spruzzatore ad acqua
calda. La copertura dello sfiato sulla sommità del torbidimetro SS7
sc-HST è amovibile, qualora la si dovesse pulire.
Nota: Per asportare o installare la copertura dello sfiato sull’SS7 sc-HST,
allentare il dispositivo luminoso. Utilizzare la lastra di allineamento facente
parte della fornitura per controllare l’allineamento della luce dopo
l’installazione della copertura. Dopo l’installazione, controllare che la
copertura sia ben aderente alla sommità del tubo inclinato.

6.4 Manutenzione non di routine


Nota importante: Prima di asportare qualsiasi copertura, togliere
l’alimentazione allo strumento. Per ridurre i rischi di danni
all’equipaggiamento, dovuti alle cariche elettrostatiche, evitare il
contatto con componenti elettrici. Tutti i componenti di ricambio
devono soddisfare (o superare) gli standard delle specifiche originali,
onde garantire gli standard di sicurezza e rispettare le certificazioni
fornite, garantendo così prestazioni corrette dello strumento.

6.4.1 Sostituire la lampada


La lampada è installata nel gruppo costruttivo luminoso, nell’unità dei
campioni. È dotata di conduttori che terminano in un connettore a due
pin. Per la sostituzione della lampada, procedere come di seguito
indicato:
1. Posizionare su OFF l’interruttore di alimentazione dell’unità di
controllo. Scollegare l’alimentazione del controller sc100.
2. Aprire lo sportello dell’unità dei campioni. Scollegare il cavo della
lampada dal connettore.
3. Togliere le due viti che fissano il gruppo luminoso alla piastra
posteriore. Asportare il gruppo luminoso (Figura 17).
4. Asportare le quattro viti che fissano la piastra finale alla struttura
del gruppo luminoso. Asportare la piastra finale con la
guarnizione, il distanziatore dentellato e la lampada.

40
Manutenzione

5. Pulire la lampada di ricambio, per eliminare ogni traccia di


polvere o impronte delle dita. Eventuali impronte delle dita sulla
lampada possono provocare danni irreparabili. Installare la
lampada nell’unità luminosa.
6. Far scorrere il distanziatore dentellato sul cavo della lampada,
spostando l’intacco dalla base della lampada. Inserire il cavo
della lampada nella dentellatura. Installare la lampada e il
distanziatore all’estremità della struttura portante con la
dentellatura del distanziatore allineata con la dentellatura della
struttura portante.
7. Installare la piastra finale, utilizzando le due viti tolte al punto 3.
8. Installare il gruppo luminoso nell’unità dei campioni, utilizzando le
due viti tolte al punto 2. Collegare il cavo della lampada al
connettore.
9. Utilizzando la piastra di allineamento fornita con il torbidimetro,
controllare che il gruppo luminoso sia posizionato correttamente,
operando come segue:
a. Controllare che lo sportellino della lampada sia chiuso.
Alimentare il controller sc100. Prima di proseguire, attendere
che a display appaia il valore attuale di lettura della torbidità.
b. Installare il cilindro di calibrazione sulla sommità del corpo
del torbidimetro (Figura 16 a pagina 33).
c. Posizionare la sagoma di allineamento sulla sommità del
cilindro di calibrazione, con lo spinotto verso il basso e contro
la tacca piatta sul lato interno del cilindro (Figura 18).
L’angolo posteriore della sagoma deve poggiare contro la
piastra posteriore dell’unità dei campioni.
d. Controllare la posizione dell’immagine della lampada sulla
superficie della sagoma di allineamento. Se rientra nell’area
di destinazione, il centro del raggio è centrato tra le linee
(Figura 18).
e. Se per il gruppo luminoso sono necessarie delle regolazioni
correttive, allentare le due viti di montaggio di quanto basta
per regolare la posizione dell’immagine della lampada.
Quando si è ottenuto l’allineamento coretto, serrare le viti.
10. Calibrare lo strumento, come descritto nel paragrafo 5.5 a
pagina 31.

41
Manutenzione

Figura 17 Sostituzione della lampada


1 Cavo della lampada 6 Distanziatore
2 Piastra finale 7 Corpo
3 Distanziatore dentellato 8 Gruppo luminoso
4 Piastra posteriore 9 Lampada
5 Base

42
Manutenzione

Figura 18 Dettagli di allineamento


1 Tacca piatta 6 Gruppo luminoso
2 Sagoma di allineamento 7 Viti di montaggio
3 Cilindro di calibrazione 8 Area di destinazione
4 Corpo del torbidimetro 9 Regolare la fonte luminosa per allineare il raggio
5 Installazione del cilindro di calibrazione e della sagoma luminoso nell’area di destinazione
di allineamento

6.4.2 Manutezione del gruppo luminoso


Normalmente il gruppo luminoso non richiede nessuna intervento di
manutenzione, a parte la sostituzione della lampada. La lampada,
diverse lenti, aperture ed altri componenti sono localizzati nel corpo
della fonte luminosa. Se per qualsiasi motivo, si devono rimuovere
tali componenti, andranno reinstallati esattamente in posizione
originaria. Il posizionamento o l’orientamento errato dei componenti
può causare errori di misurazione e mancato allineamento. La
Figura 19 riporta l’installazione corretta e l’orientamento esatto dei
componenti. In caso di difficoltà per l’assemblaggio, contattare il
supporto tecnico. Si faccia riferimento al Section 9 a pagina 53.

43
Manutenzione

Figura 19 Gruppo luminoso


1 Schermo (N°. cat. 45299-00) 10 Distanziatore, fonte luminosa (N°. cat. 45039-00)
2 Rondella ondulata(2x) (N°. cat. 45042-00) 11 Guarnizione (N°. cat. 45033-00)
3 Apertura media (N°. cat. 45044-00) 12 Piastra finale (N°. cat. 45032-00)
4 Apertura grande (N°. cat. 45045-00) 13 Corpo (N°. cat. 45027-00)
5 Anello di supporto (N°. cat. 45041-00) 14 Distanziatore grande (N°. cat. 45037-00)
6 Supporto lenti (N°. cat. 45040-00) 15 Lenti piccole (N°. cat. 31465-00)
7 Apertura piccola (N°. cat. 45043-00) 16 Distanziatore piccolo (N°. cat. 45038-00)
8 Lenti grandi (2x) (N°. cat. 44114-00) 17 Viti (8x) (N°. cat. 5584-11)
9 Distanziatore medio (N°. cat. 45036-00)

6.4.3 Sostituzione unità di rilevamento


L’unità di rilevamento, indicata come pezzo di ricambio in
paragrafo 8.1 a pagina 51, è un’unità ermetica che va
completamente sostituita (Figura 20).
1. Annotare tutte le impostazioni del controller per le uscite
analogiche e/o i relè utilizzati con l’SS7 c.
2. Spegnere il controller e scollegarlo dall’alimentazione.
3. Scollegare il cavo del detector dal connettore. Svitare il dado
(Figura 20, punto 8) e staccarlo dal cavo del detector
scollegato.
4. Aprire lo sportello dell’SS7 sc. Utilizzando un oggetto appuntito
(con diametro di ¼ pollice o inferiore, ad es. la punta di una
penna) spingere la bussola dall’interno della struttura portante
fino a liberarla dello scarico della trazione e dei morsetti.
Estrarre l’anello di tenuta dal cavo del detector.
5. Inserire il cavo del detector nello scarico della trazione. Aprire i
morsetti per il cavo (Figura 20, punto 3) e staccare il cavo.

44
Manutenzione

6. Togliere le due viti che bloccano l’unità di rilevamento alla


parete della struttura portante dell’SS7 sc. Asportare l’intera
unità di rilevamento (Figura 20, punto 1).
7. Utilizzare le due viti tolte al punto 6 per bloccare la nuova unità
di rilevamento alla parete della struttura portante dell’SS7 sc.
Fermare il cavo con gli appositi morsetti.
8. Inserire il cavo del detector nello scarico della trazione. Inserire
nuovamente l’anello di tenuta sul cavo del detector (di faccia
riferimento all’orientamento indicato in Figura 20). Sui morsetti,
ruotare la guarnizione in senso orario mentre si spinge la
guarnizione per posizionarla sulla scarico della trazione.
9. Inserire il dado sul cavo del detector e fissarlo sullo scarico
della trazione.
10. Chiudere lo sportello dell’SS7 sc. Collegare il cavo del detector
al controller.
11. Alimentare il controller e accenderlo. Il controller avvertirà
l’utente che non è possibile identificare l’SS7. Sarà visualizzato
il vecchio numero seriale del detector.
12. Utilizzare i pulsanti a freccia per selezionare il vecchio numero
seriale e cancellarlo. Il controller installerà la nuova unità di
rilevamento.
13. Eseguire tutte le impostazioni per le uscite analogiche e/o i relè
da utilizzare con l’SS7 c. Utilizzare le impostazioni annotate al
punto 1.
14. Calibrazione dello strumento (paragrafo 5.5 a pagina 31).

45
Manutenzione

Figura 20 Sostituzione unità di rilevamento


1 Unità di rilevamento (N°. cat. 71221-00) 6 Morsetti
2 Connettore di alimentazione del gruppo luminoso 7 Bussola
3 Morsetto cavo 8 Dado
4 Oggetto appuntito 9 Cavo unità di rilevamento
5 Scarico della trazione

46
Capitolo 7 Localizzazione ed eliminazione dei guasti

7.1 Codici di errore


Gli errori sono indicati da un valore di misurazione lampeggiante e da
un’icona lampeggiante di avvertimento. Gli errori sono indicati nella
Tabella 5.
1. Nel menu principale, selezionare DIAGN. SONDA e confermare.
2. Se al controller sono collegati diversi sensori, selezionare
SCELTA SENSORE>SETUP SS7 e confermare.
3. Selezionare LISTA ERRORI e confermare. Saranno visualizzati
tutti gli errori attivi.

Tabella 5 Codici di errore


Errore visualizzato Definizione
Anomalia ADC. Cercare di ridare alimentazione. Se non si ottiene alcun risultato, sostituire
ADC FALLITO
l’unità di rilevamento (N°. cat. 71221-00).
Anomalia della fonte luminosa. Si faccia riferimento al paragrafo 6.4.1 a pagina 40 per le
LAMP GUASTA
istruzioni di sostituzione della lampada.
FLASH FALLITO Logger dati e logger eventi non operativi.

7.2 Allarmi
Gli allarmi sono indicati da un valore di misurazione lampeggiante e
da un’icona lampeggiante di avvertimento. Gli allarmi sono indicati
nella Tabella 6.
1. Nel menu principale, selezionare DIAGN. SONDA e confermare.
2. Se al controller sono collegati diversi sensori, selezionare
SCELTA SENSORE>SETUP SS7 e confermare.
3. Selezionare LISTA AVVISI e confermare. Saranno visualizzati
tutti gli allarmi attivi.
Tabella 6 Codici di allarme
Codice
Allarme visualizzato Definizione / soluzione
allarme
La lettura cieca individua troppa luce. Chiudere la struttura portante dell’SS7
1 ATTENZ OSCURO
sc ed attivare 0 ELETTRICO (nel menu CALIBRAZIONE).
La temperatura interna della testata del sensore supera il valore specificato.
2 ATTENZ TEMP
Contattare il reparto del servizio tecnico di assistenza. (> 70 °C)
Il logger dati del sensore è pieno. Non saranno registrati altri dati fino a che la
3 DATA LOG PIENA
registrazione del sensore non verrà caricata nella memoria del controller.
Il logger dati del sensore è pieno. Non saranno registrati altri dati fino a che la
4 EVENT LOG PIENO
registrazione del sensore non verrà caricata nella memoria del controller.
5 ATTENZ 5 VOLT La tensione controllata supera il range di 4.5-5.5 V.
La tensione di ingresso dello strumento dall’sc100 supera il range di 9.08-14.3
6 VIN WARNING V. Controllare i cavi. Assicurarsi che solo l’SS7 sc sia collegato all’sc 100: se è
collegata un’altra sonda, il valore massimo ammesso è di 4 watt.
7 ATTENZ LAMP V La tensione controllata supera il range di 3,96-4,48 V.

8 ATTENZ LAMP COR La corrente controllata supera il range di 1.67-2.75 ampere.


Attivato se il sensore non è in modalità standard di misurazione (come ad es.
9 ATTENZ USCITE M
con la modalità di calibrazione o di verifica).
10 AC UPDATE FAIL L’aggiornamento del codice applicativo è fallito.

47
Localizzazione ed eliminazione dei guasti

Tabella 6 Codici di allarme (continua)


Codice
Allarme visualizzato Definizione / soluzione
allarme

11 EXT FLASH FAIL La copia esterna del codice applicativo è fallita. Va effettuato un self recovery.

12 INT FLASH FAIL La copia interna del codice applicativo è fallita. Va effettuato un self recovery.

13 SOLO INGLESE File del driver solo in inglese. Aggiornare il driver con la versione più recente.
14 VREF WARN La tensione ADC non rientra nelle specifiche.

15 SERVICE WARN SS7 sc in modalità service

Tabella 7 riporta gli allarmi sensore visualizzati nel logger eventi, le


loro possibili cause ed i rimedi da applicare.
Tabella 7 Localizzazione ed eliminazione generiche dei guasti
Errori o allarmi
Possibile causa Rimedio
sensore
Sostituire la lampada. Si faccia riferimento al
La lampada è bruciata
paragrafo 6.4.1 a pagina 40.
Lampada non inserita Riparare il collegamento
Collegamento +12 V staccato sul
LAMP GUASTA Riparare il collegamento
controller
Lampada posizionata erroneamente Installare nuovamente la lampada
Scheda di circuito difettosa nella
Contattare il reparto del servizio tecnico di assistenza.
testata del torbidimetro
Si faccia riferimento al paragrafo 6.3.1 a pagina 40.
Detector con depositi / sporco
Contattare il reparto del servizio tecnico di assistenza.
Pulire le lenti con alcool denaturato e un dischetto di
Lenti con depositi / sporche
Letture insufficienti cotone.
Percorso della luce ostruito Eliminare l’ostruzione
Si faccia riferimento alle cause sopra Si faccia riferimento ai rimedi sopra riportati per il punto
riportate per il punto LAMP GUASTA LAMP GUASTA
Collegamento allentato sull’sc100 Serrare i collegamenti del cavo sull’sc100
Controllare, se si utilizza una prolunga, che si utilizzi solo
Cavo tra SS7 sc ed sc100 troppo
una prolunga e che non superi i 7 metri di lunghezza (circa
VIN FAIL lungo
30 piedi).
Fluttuazioni della tensione Spegnere lo strumento e riprovare.
Unità di rilevamento guasta Sostituire l’unità di rilevamento (N°. cat. 71221-00).
Fluttuazioni della tensione Spegnere lo strumento e riprovare.
ADC FALLITO
Unità di rilevamento guasta Sostituire l’unità di rilevamento (N°. cat. 71221-00).
Perdita di luce - lo sportello della
struttura portante dell’SS7 sc è aperto
Controllare che lo sportello sia chiuso, quindi attivare 0
durante l’accensione o la fase di
ATTENZ OSCURO ELETTRICO in CALIBRAZIONE MENU.
azzeramento dei componenti
elettronici
Unità di rilevamento guasta Sostituire l’unità di rilevamento (N°. cat. 71221-00).

48
Localizzazione ed eliminazione dei guasti

Tabella 8 indica le ulteriori anomalie che non vengono registrate nel


logger eventi.
Tabella 8 Ulteriori anomalie non registrabili nel logger eventi
Problema Possibile causa Rimedio
Lo standard di calibrazione era stato Controllare l’accuratezza degli standard di calibrazione e
Continuamente al di
preparato non correttamente o era calibrare lo strumento. V. letture insufficienti nella Tabella
sotto del range
instabile al momento della calibrazione. 7.
Lo standard di calibrazione era stato
Continuamente al di Controllare l’accuratezza degli standard di calibrazione e
preparato non correttamente o era
sopra del range calibrare nuovamente lo strumento.
instabile al momento della calibrazione.
Controllare l’accuratezza degli standard di calibrazione e
calibrare nuovamente lo strumento.
Aumentare il tempo del valore medio del segnale ad un
La rimozione delle bolle dal campione
Letture irregolari intervallo maggiore.
non è adeguata
Controllare che la funzione di eliminazione delle bolle sia
attiva.
Rallentare il flusso di campione verso lo strumento.
Pulire lo strumento.
Strumento sporco
Controllare il valore e la data di scadenza dello standard
Standard di calibrazione basso
Letture eccessive di calibrazione.
Portata eccessiva, con conseguenti
Controllare che il flusso rientri nelle specifiche.
bolle
Eseguire una nuova calibrazione dello strumento.

7.3 Codici di evento


Durante il normale esercizio dello strumento, gli eventi sono
automaticamente inviati al documento delle azioni principali. I
codici degli eventi non sono visualizzati sul controller e vanno
scaricati dal logger eventi utilizzando il software Data Com. Gli
interventi di identificazione ed eliminazione delle anomalie sono
indicati nella Tabella 7 a pagina 48.
Tabella 9 Elenco logger eventi
Evento Evento # Dato1 Dato2 Dato3
0 = OFF
Cambio rimozione bolle 0 — —
1= ON
0 = 1, 1 = 6, 2 = 30,
Segnale medio 1 — —
3 = 60, 4 = 90
0 = 5 sec, 1 = 30 sec,
2 = 1 min, 3 = 2 min,
Cambio intervallo logger dati 2 4 = 5 min, 6 = 15 min, — —
7 = 30 min, 8 = 1 ora,
9 = 4 ore
Alimentazione 3 — — —
Calibrazione 4 Ore Gain Operatore
Verifica 5 Valore atteso Valore misurato Operatore
Evento cieco 6 Conteggi A/D — —
Temperatura 7 Presente Min Max
Volt avv. 8 Vin 5V Vref
Evento avv. lampada 9 Lampada V Lampada I —
Evento anomalia A2D 10 — — —
Anomalia lampada 11 Lampada V Lampada I —

49
Localizzazione ed eliminazione dei guasti

Tabella 9 Elenco logger eventi (continua)


Evento Evento # Dato1 Dato2 Dato3
0 = Normale, 1 = Attivo
Cambio modo di output 12 — —
2 = Hold, 3 = Transfer
Liena base 13 Numero di serie Atteso Operatore
Start aggiornamento AC 14 — — —
Eseguito aggiornamento AC 15 — — —
Fallito aggiornamento AC 16 — — —
Errore interno AC 17 — — —
Errore esterno AC 18 — — —
Cancellazione flash 19 — — —
Aggiornamento DD 20 — — —
Modalità Service 21 0 = Off, 1 = On — —

Esempio di download logger evento con il DataCom

15:00 01/09/06 COMPENS BOLLE 0 1

1/9/2006 15:00 COMPENS BOLLE 0 0

1/9/2006 15:00 SEGNALE MEDIO 1 2

1/9/2006 15:00 SEGNALE MEDIO 1 1

1/9/2006 15:00 INTERV DATALOG 2 9

1/9/2006 15:01 EVENT USCITE 12 1

1/9/2006 15:01 CALIBRAZIONE 4 2100 1.51 G7

1/9/2006 15:01 BASELINE EVENT 13 7 2090.4 G7

1/9/2006 15:02 EVENT USCITE 12 2

1/9/2006 15:02 VERIFICA 5 7 2090.4 2091.1 GS7

7.4 Logger dati


I dati misurati vengono automaticamente registrati in base alle
impostazioni dell’intervallo del logger dati. Se però è in atto una
calibrazione o una verifica, il logger dati verrà bloccato fino a che i
valori delle misurazioni indichino il processo normale. L’intervallo
logger dati nel presente esempio è impostato a 15 minuti.

Esempio di download logger dati con il DataCom

Numero di serie: FFFFFFFFFFFF

ID apparecchio: 26

ID produzione: 0

Ora Canale 1

1/18/2006 12:15 2009.04

1/18/2006 12:30 2009.71

1/18/2006 12:45 2010.316

1/18/2006 13:00 2009.096

50
Capitolo 8 Pezzi di ricambio ed accessori

8.1 Pezzi di ricambio


Descrizione N°. cat.
Kit di installazione Surface Scatter® 7 sc:
Adattatore, raccordo filettato, fascetta filettata ¾” NPT - ¾” D.I. (2x) 40439-00
Adattatore, raccordo filettato, tubo flessibile 1” NPT – 1” D.I. 40372-00
Spazzola cilindrica, taglia 2 687-00
Tazza di calibrazione, SS7 sc 45021-00
Valvola di drenaggio 45073-00
Soluzione alla formazina, 4000 NTU, 500 ml 2461-49
Sagoma gruppo luminoso 45076-00
Nipplo, ¾” NPT 31551-00
Rondelle, ¼ D.I. x 1.00 D.E. (4x) 44173-00
Kit per il montaggio a parete 44247-00
Unità schermo gruppo luminoso (2x) 45299-00
Unità di rilevamento 71221-00
Unità lampada, Surface Scatter 7 sc 45034-00
Manuale DOC026.57.00769
Guida rapida DOC016.57.00769
Kit sostituzione tubature 46691-00

8.2 Accessori
Descrizione N°. cat.
Kit Auto Flush (120V) 46692-12
Kit Auto Flush (220V) 46692-22
Sifone antibolla/regolatore termico 46680-00
Prolunga per il sensore, 7,6 m (25 piedi) 57960-00
DataCom (CD-rom) 59256-00
Soluzione alla formazina, 4000 NTU, 500 ml 2461-49
Unità scambiatore termico (raffreddamento campione) 48551-00
Serratura, sostituzione, SS6 44993-00
Manuale, SS7 sc, in inglese DOC026.52.00769
Manuale, SS7 sc, in cinese DOC026.80.00769
Manuale, SS7 sc, in giapponese DOC026.81.00769
Manuale, SS7 sc, in coreano DOC026.84.00769
Cavo di alimentazione, 125 VAC, 10A, 1,83 m (6 piedi) 46306-00
Cavo di alimentazione, 250 VAC, 10A, 1,83 m (6 piedi) 46308-00
StablCal, 400 NTU, 500 mL 71216-49
Kit lastra standardizzazione, non calibrato 23513-00
Schermo protettivo contro il sole, controller sc100 LZ961.54
Kit di aggiornamento, standard di conversione da SS7 sc a SS7 sc-HST (High Sample Temperature) 45000-43

51
Visitateci: www.hach.com
Section 9 Indirizzi

HACH LANGE GMBH HACH LANGE LTD HACH LANGE LTD DR. BRUNO LANGE GES.
Willstätterstraße 11 Pacific Way Unit 1, Chestnut Road MBH
D-40549 Düsseldorf Salford Western Industrial Estate Industriestraße 12
Tel. +49 (0)2 11 52 88-0 GB-Manchester, M50 1DL IRL-Dublin 12 A-3200 Obergrafendorf
Fax +49 (0)2 11 52 88-143 Tel. +44 (0)161 872 14 87 Tel. +353(0)1 46 02 5 22 Tel. +43 (0)27 47 74 12
info@hach-lange.de Fax +44 (0)161 848 73 24 Fax +353(0)1 4 50 93 37 Fax +43 (0)27 47 42 18
www.hach-lange.com info@hach-lange.co.uk info@hach-lange.ie info@hach-lange.at
www.hach-lange.co.uk www.hach-lange.ie www.hach-lange.at

DR. BRUNO LANGE AG HACH LANGE FRANCE HACH LANGE SA DR. LANGE NEDERLAND
Juchstrasse 1 S.A.S. Motstraat 54 B.V.
CH-8604 Hegnau 33, Rue du Ballon B-2800 Mechelen Laan van Westroijen 2a
Tel. +41(0)44 9 45 66 10 F-93165 Noisy Le Grand Tél. +32 (0)15 42 35 00 NL-4003 AZ Tiel
Fax +41(0)44 9 45 66 76 Tél. +33 (0)1 48 15 68 70 Fax +32 (0)15 41 61 20 Tel. +31(0)344 63 11 30
info@hach-lange.ch Fax +33 (0)1 48 15 80 00 info@hach-lange.be Fax +31(0)344 63 11 50
www.hach-lange.ch info@hach-lange.fr www.hach-lange.be info@hach-lange.nl
www.hach-lange.fr www.hach-lange.nl

HACH LANGE APS HACH LANGE AB HACH LANGE S.R.L. HACH LANGE S.L.U.
Åkandevej 21 Vinthundsvägen 159A Via Riccione, 14 C/Araba 45, Apdo. 220
DK-2700 Brønshøj SE-128 62 Sköndal I-20156 Milano E-20800 Zarautz/Guipúzcoa
Tel. +45 36 77 29 11 Tel. +46 (0)8 7 98 05 00 Tel. +39 02 39 23 14-1 Tel. +34 9 43 89 43 79
Fax +45 36 77 49 11 Fax +46 (0)8 7 98 05 30 Fax +39 02 39 23 14-39 Fax +34 9 43 13 02 41
info@hach-lange.dk info@hach-lange.se info@hach-lange.it info@hach-lange.es
www.hach-lange.dk www.hach-lange.se www.hach-lange.it www.hach-lange.es

HACH LANGE LDA HACH LANGE SP.ZO.O. HACH LANGE S.R.O. HACH LANGE S.R.O.
Av. do Forte nº8 ul. Opolska 143 a Lešanská 2a/1176 Roľnícka 21
Fracção M PL-52-013 Wrocław CZ-141 00 Praha 4 SK-831 07 Bratislava –
P-2790-072 Carnaxide Tel. +48 (0)71 342 10-83 Tel. +420 272 12 45 45 Vajnory
Tel. +351 214 253 420 Fax +48 (0)71 342 10-79 Fax +420 272 12 45 46 Tel. +421 (0)2 4820 9091
Fax +351 214 253 429 info@hach-lange.pl info@hach-lange.cz Fax +421 (0)2 4820 9093
info@hach-lange.pt www.hach-lange.pl www.hach-lange.cz info@hach-lange.sk
www.hach-lange.pt www.hach-lange.sk

HACH LANGE KFT. HACH LANGE S.R.L. HACH LANGE HACH LANGE SU
Hegyalja u. 7-13. str. Aviator Teodor Iliescu 8, Kr. Sarafov str. ANALİZ SİSTEMLERİ
H-1016 Budapest nr.37, BG-1164 Sofia LTD.ŞTİ.
Tel. +36 (06)1 225 7783 Sector 1 Tel. +359 (0)2 963 44 54 Hilal Mah. 75. Sokak
Fax +36 (06)1 225 7784 RO-011672, Bucuresti Fax +359 (0)2 866 04 47 Arman Plaza No: 9/A
info@hach-lange.hu Tel. +40 (0)21 2 08 95 78 info@hach-lange.bg TR-06550 Çankaya/ANKARA
www.hach-lange.hu Fax +40 (0)21 2 08 95 78 www.hach-lange.bg Tel. +90 (0)312 440 98 98
info@hach-lange.ro Fax +90 (0)312 442 11 01
www.hach-lange.ro bilgi@hach-lange.com.tr
www.hach-lange.com.tr
HACH LANGE D.O.O. ΗΑCH LANGE E.Π.Ε.
Fajfarjeva 15 Αυλίδος 27
SI-1230 Domžale GR-115 27 Αθήνα
Tel. +386 (0)59 051 000 Τηλ. +30 210 7771700
Fax +386 (0)59 051 010 Fax +30 210 7480122
info@hach-lange.si info@hach-lange.gr
www.hach-lange.si www.hach-lange.gr

53
Capitolo 10 Garanzia limitata

La HACH LANGE GmbH garantisce che il prodotto fornito non presenta difetti di materiale o di
lavorazione e si impegna a riparare o a sostituire gratuitamente eventuali componenti difettosi.

Il periodo di prescrizione per rivendicazioni dovute a reclami corrisponde a 24 mesi per tutte le
apparecchiature. Il periodo di garanzia viene prolungato a 60 mesi se si sottoscrive un contratto di
ispezione nei primi 6 mesi successivi all’acquisto.

Il fornitore è responsabile per eventuali difetti, tra i quali rientra la mancanza delle caratteristiche
assicurate, fatta esclusione di altre rivendicazioni: il fornitore è tenuto a riparare gratuitamente o a
sostituire – a sua scelta – tutti i componenti che, entro il periodo di prescrizione, calcolato a partire dal
giorno del trapasso del rischio, risultino inutilizzabili o utilizzabili solo con notevoli limiti e tale
inutilizzabilità sia imputabile a condizioni precedenti il trapasso del rischio, in particolar modo struttura
costruttiva difettosa, materiali scadenti o produzione difettosa. Il fornitore va immediatamente informato
per iscritto del fatto che si siano rilevati tali difetti, comunque entro i 7 giorni successivi alla constatazione
del difetto. Se il cliente non esegue tale comunicazione, la prestazione commerciale effettuata sarà
ritenuta accettata, nonostante la presenza di difetti. Si esclude un’eventuale ulteriore responsabilità per
danni potenziali o imminenti.

Se, durante il periodo di prescrizione, il fornitore prescrive operazioni di manutenzione o di ispezione da


eseguirsi da parte del cliente stesso (manutenzione) o da eseguirsi da parte del fornitore stesso
(ispezione) e tali operazioni non siano state effettuate, decade il diritto di rivendicazione per i danni
derivati dalla non osservanza delle suddette prescrizioni.

Non sono rivendicabili ulteriori reclami, in particolari i reclami inerenti il risarcimento per danni indiretti.
I componenti soggetti ad usura ed eventuali guasti causati da un utilizzo improprio, da montaggio
inadeguato o da un uso non corretto, sono esclusi dalle condizioni sopra riportate.

Le apparecchiature di processo della HACH LANGE GmbH hanno dimostrato di essere altamente
affidabili in molte applicazioni, pertanto sono spesso utilizzate in circuiti di regolazione per assicurare
un’esecuzione competitiva a livello commerciale del processo interessato.

Per evitare e limitare danni indiretti si consiglia pertanto di impostare il circuito di regolazione in modo
che un eventuale guasto a carico di un apparecchio comporti automaticamente la conversione sulla
regolazione di riserva, il che assicura la modalità d’esercizio più sicura per il rispetto dell’ambiente e per
il processo.

54
Capitolo 11 Certificazione
Hach Company certifica che il suddetto strumento è stato
opportunamente sottoposto a test e controlli che ne hanno confermato
la corrispondenza alle specifiche pubblicate al momento della
spedizione dalla fabbrica.
Il modello sc100 con sensore SS7 sc o SS7 sc-HST è stato
sottoposto a test e certificato come indicato dagli standard per gli
strumenti di seguito riportati :

Sicurezza del prodotto


UL 61010A-1 annotata da ETL (cETLus safety mark)
CSA C22.2 No. 61010.1 certificata da ETL (cETLus safety mark)
Certificazione da parte della Hach Co. in accordo alla norma EN
61010-1, sezioni 1 & 2 (IEC1010-1) - 73/23/EEC, test registrati da
Intertek Testing Services.

Immunità
Lo strumento è stata sottoposto a test per il livello industriale EMC, in
accordo a:
EN 61326 (requisiti EMC per equipaggiamenti elettrici di misura,
controllo e di laboratorio) 2004/108/EC EMC: registrazione dei test e
certificazione di conformità da parte della Hach Company.

Gli standard comprendono:

IEC 1000-4-2:1995 (EN 61000-4-2:1995) Immunità alle scariche


elettrostatiche (criteri B)
IEC 1000-4-3:1995 (EN 61000-4-3:1996) immunità ai campi
elettromagnetici irradiati (criteri A)
IEC 1000-4-4:1995 (EN 61000-4-4:1995) transistori elettrici veloci
(Burst) (criteri B)
IEC 1000-4-5:1995 (EN 61000-4-5:1995) impulsi di tensione
(criteri B)
IEC 1000-4-6:1996 (EN 61000-4-6:1996) Immunità ai campi
magnetici condotti o indotti (criteri A)
IEC 1000-4-11:1994 (EN 61000-4-11:1994) Immunità alle
interruzioni e variazioni di tensione (criteri B)

Gli standard ausiliari sull’immunità comprendono:

ENV 50204:1996 campi elettromagnetici irradiati emessi da


telefoni digitali (criteri A)

Emissioni
Lo strumento è stata sottoposto a test per le emissioni a
radiofrequenza, in accordo a:
2004/108/EC EMC: EN 61326:1998 (requisiti EMC per
equipaggiamenti elettrici di misura, controllo e di laboratorio), classe
”A”, limiti di emissione. Registrazione dei test da parte di Hewlett
Packard, Fort Collins, Colorado Hardware Test Center (A2LA #
0905-01) e certificazione di conformità da parte della Hach Company.

Gli standard comprendono:

EN 61000-3-2 Emissioni di corrente armonica nelle


apparecchiature elettriche
EN 61000-3-3 Fluttuazioni di tensione (flicker) causate da
apparecchiature elettriche

55
Certificazione

Gli standard ausiliari sulle emissioni comprendono:

EN 55011 (CISPR 11) classe ”A”, limiti di emissione

norma canadese IECS-003, classe A, per la regolazione delle


apparecchiature che causano interferenze
Registrazione dei test e certificazione di conformità da parte della Hach
Company.
Il presente strumento digitale di classe A soddisfa tutti i requisiti previsti
dalle norme canadesi che regolano le apparecchiature che causano
interferenze.
Cet appareil numérique de la classe A respecte toutes les exigences
du Règlement sur le matériel brouilleur du Canada.

FCC SEZIONE 15, classe ”A”, limiti


Registrazione dei test e certificazione di conformità da parte della Hach
Company.
Il presente strumento soddisfa la sezione 15 delle norme FCC.
L’utilizzo è subordinato alle seguenti condizioni:
(1) lo strumento non deve causare interferenze nocive, (2) lo strumento
deve assorbire qualsiasi tipo di interferenza ricevuta, comprese le
interferenze che potrebbero comprometterne l’operatività.
Modifiche o cambiamenti eseguiti sull’unità senza previa approvazione
da parte della parte responsabile della conformità potrebbero annullare
il diritto di utilizzare lo strumento.
La presente apparecchiatura è stata sottoposta a test che ne hanno
dimostrato la conformità ai limiti previsti per un apparecchio digitale di
classe A, in accordo alla sezione 15 delle norme FCC. I suddetti limiti
sono stati fissati in modo da garantire una protezione adeguata nei
confronti di interferenze nocive se si utilizza l’apparecchiatura in
applicazioni commerciali. L’apparecchiatura produce, utilizza e può
irradiare energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata in
accordo a quanto riportato nel manuale delle istruzioni, potrebbe
causare interferenze nocive per le radiocomunicazioni. L’utilizzo
dell’apparecchiatura in aree residenziali potrebbe causare interferenze
nocive: in tal caso l’utente dovrà rimediare a proprie spese agli effetti
dell’interferenza. S possono applicare le seguenti tecniche per ridurre i
problemi legati alle interferenze.
1. Scollegare il Controller dalla fonte di alimentazione energetica per
verificare se sia o no la fonte che causa le interferenze.
2. Se il Controller è collegato alla stessa uscita dell’apparecchio che
presenta i disturbi, utilizzare un’altra uscita.
3. Allontanare Controller e sensore SS7 sc dall’apparecchio che
riceve le interferenze.
4. Cambiare posizione all’apparecchio che riceve le interferenze.
5. Provare una combinazione dei suggerimenti sopra riportati.

56
Appendice AModbus register

Tag Name Register # Data Type Length R/W Description


TURB 40001 Float 2 R Valore misurato della torbidità
TURB INT 40003 Unsigned Integer 1 R Valore intero della torbidità
TURB INT X 100 40004 Unsigned Integer 1 R Torbidità intera* 100
SENSOR NAME 40005 String 6 R/W Nome o posizione sensore
BUBBLE REJECT 400111 Unsigned Integer 1 R/W Stato di eliminazione bolle (0=OFF; 1=ON)
Segnale medio (0=1; 1=6sec;
SIGNAL AVG 400121 Unsigned Integer 1 R/W
2=30sec;3=60sec;4=90sec)
Intervallo Datalogger
DATALOG INTRVL 400131 Unsigned Integer 1 R/W (0=5sec;1=30sec;2=1min;3=2min;4=5min;6=10
min;7=15min;8=30min;9=60min, 10=4ore)
Numero massimo di cifre decimali (0=xxxxx,
RESOLUTION 40014 Unsigned Integer 1 R/W
1=xxxx.x, 2=xxx.xx)
Criteri di accettazione/rifiuto per la verifica. (1 -
P/F CRITERIA 400151 Unsigned Integer 1 R/W
10 percento)
TURB UNIT 40016 Unsigned Integer 1 R/W Unità torb. (0=mg/l:7=NTU;42=FTU)
Utilizzato per determinare se lo strumento è in
SERVICE MODE 400181 Unsigned Integer 1 R/W
modalità di servizio (0=disattivato, 1= attivato)
SERIAL NUMBER 40021 String 6 R Numero di serie dello strumento
CODE VERSION 40027 Float 2 R Versione software
DD Firmware 40029 Unsigned Integer 1 R Versione firmware del drive dell'apparecchio
DD CONTENT 40030 Unsigned Integer 1 R Versione informativa del drive dell'apparecchio
HW VERSION 40031 Unsigned Integer 1 R Versione hardware della scheda PC
TEMP 40032 Float 2 R Misurazione temperatura in gradi Celsius
DARK 40034 Unsigned Integer 2 R Conteggi A/D torbidità cieca
RAW TURB 40036 Float 2 R Valore della torbidità con offset cieco e gain.
TURB COUNTS 40038 Unsigned Integer 2 R Conteggi A/D torbidità
TEMP MAX 40040 Float 2 R Temperatura massima
TEMP MIN 40042 Float 2 R Temperatura minima
LAMP V 40044 Float 2 R Tensione lampada
LAMP CURR 40046 Float 2 R Corrente lampada (amp)
Plus 5V 40048 Float 2 R Misurazione più cinque volt
INPUT V 40050 Float 2 R Tensione di ingresso (~12V)
VREF 40052 Float 2 R Misurazione di riferimento tensione (2.5V)
Fattore di gain della calibrazione - utilizzato per
CAL GAIN 40067 Float 2 R
convertire i conteggi A/D in torbidità.
INITIALS 40083 String 2 R Iniziali utilizzate per l'ultima calibrazione
LAST CAL DATE 40085 Time2 2 R Orario dell'ultima calibrazione
Valore standard utilizzato per l'ultima
CAL VALUE 40087 Float 2 R
calibrazione
1 In order to write to these tags, write 46478 to register 49938

57
Visitateci: www.hach.com
Appendice B Concetto operativo

B.1 Principio operativo del SS7


Il torbidimetro Surface Scatter 7 è uno strumento estremamente
sensibile e preciso, progettato per misurare la luce diffusa dalle
particelle sospese nel fluido campione. Il campione passa nel corpo
del torbidimetro con una percentuale di flusso compresa tra 1 e 2
litri al minuto ((¼ - ½ gallone al minuto). Quando il fluido supera il
fondo del turbidimetro, si forma una superficie stabile e piatta di
liquido che diventa la superficie di misurazione.
Vista la mancanza di contatto tra il fluido da analizzare e qualsiasi
superficie ottica, lo strumento è in grado di monitorare anche
campioni estremamente torbidi senza dover eseguire
frequentemente gli interventi di pulizia. Dal punto di vista elettrico e
meccanico, il torbidimetro Surface Scatter 7 è stato costruito per
garantire l’operatività anche in condizioni operative difficoltose.
La lampada, alimentata da una fonte di tensione controllata,
fornisce un raggio luminoso particolarmente intenso, regolato in
modo da colpire in un angolo la superficie del fluido. La maggior
parte della luce che colpisce la superficie del fluido viene riflessa
verso l’angolo superiore sinistro della struttura portante, per poi
venir assorbita o riflessa verso il basso nel tubo del torbidimetro
(Figura 4 a pagina 12). Una piccola percentuale di luce viene
diffusa dalle particelle sospese nel fluido. La luce diffusa a 90 gradi
dal raggio incidente viene rilevata dall’unità di rilevamento. Il
segnale elettronico generato dall’unità di rilevamento è
direttamente correlato alla concentrazione delle particelle sospese
nel fluido.
Il fatto di inviare il raggio luminoso su un angolo della superficie del
fluido e di posizionare l’unità di rilevamento direttamente sopra il
punto di intersezione tra luce e fluido rappresenta uno strumento
operativo molto importante. Infatti, grazie al fatto che la luce viene
diffusa sulla superficie o nelle sue immediate vicinanze, solo una
percentuale minima di luce diffusa viene assorbita dal fluido prima
di raggiungere l’unità di rilevamento. La percentuale di luce diffusa
aumenterà all’aumentare della torbidità, indipendentemente dal
valore raggiunto dalla torbidità. Ciò permette allo strumento di
misurare livelli di torbidità sia molto elevati, sia molto ridotti.

B.2 Principio operativo dell’SS7 sc-HST


L’SS7 sc-HST è uno strumento progettato per campioni a
temperature elevate, o per applicazioni dove notevoli differenze tra
la temperatura del campione e quella ambiente causino condensa
e nebulosità nell’unità. L’SS7 sc-HST funziona in modo analogo al
SS7 sc, ma permette di trattare campioni a temperature maggiori
ed è dotato di un sistema per l’eliminazione dell’aria umida.
Il sistema di eliminazione dell’aria umida è costituito da un
dispositivo per la moltiplicazione del flusso, che crea un vuoto che
permette di far defluire l’umidità dal tubo del campione per poi
eliminarla. Per il sistema di eliminazione dell’umidità il gestore deve
disporre di una fonte per la pressione dell’aria, come ad es. aria
compressa, sistema di trattamento locale dell’aria o un
compressore pneumatico. La linea per l’aria è collegata
superiormente al dispositivo di moltiplicazione del flusso.
(Figura 5, punto 1).

59
Visitateci: www.hach.com

Potrebbero piacerti anche