0 MANUALE DELL’UTENTE
Gennaio 2018
SCENE 2go Manuale dell’utente
Note di rilascio
Gennaio 2018
Il presente documento è la versione 1,0 Manuale utente di SCENE 2go.
©FARO Technologies Inc., 2018. Tutti i diritti riservati.
Questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa a uso personale.
Per uso commerciale, nessuna parte di questa pubblicazione può essere
riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo senza
l'autorizzazione scritta da parte di FARO Technologies, Inc.
FARO TECHNOLOGIES INC. NON FORNISCE GARANZIE DI ALCUN
GENERE NÉ ESPRESSE NÉ IMPLICITE, IVI COMPRESA, MA NON SOLO,
QUALSIASI GARANZIA PRESUNTA DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ
AD USI SPECIFICI, RIGUARDANTE FAROARM, FARO LASER TRACKER,
SCANNER LASER FARO E I RELATIVI MATERIALI E RENDE TALI
MATERIALI DISPONIBILI COSÌ COME SONO.
IN NESSUN CASO FARO TECHNOLOGIES INC. SARÀ RESPONSABILE
NEI CONFRONTI DI ALCUNO PER DANNI SPECIALI, COLLATERALI,
INCIDENTALI O CONSEGUENTI CONNESSI O INSORGENTI
DALL'ACQUISTO O DALL'USO DI FAROARM, FARO LASER TRACKER,
FARO LASER SCANNER O DEI RELATIVI MATERIALI. L'UNICA ED
ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ DI FARO TECHNOLOGIES, INC.,
INDIPENDENTEMENTE DALLA FORMA DELL'AZIONE, NON DOVRÀ
SUPERARE IL PREZZO DI ACQUISTO VERSATO PER I MATERIALI
QUI DESCRITTI.
LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE SONO
SOGGETTE A MODIFICA SENZA PREAVVISO E NON RAPPRESENTANO
ALCUN IMPEGNO DA PARTE DI FARO TECHNOLOGIES, INC.
L'ACCETTAZIONE DI QUESTO DOCUMENTO DA PARTE DEL
CLIENTE COSTITUISCE L'ASSENSO CHE, QUALORA ESISTESSE
UN'INCONGRUENZA TRA LA VERSIONE INGLESE E QUELLA TRADOTTA
DEL MANUALE, PREVARRÀ LA VERSIONE ORIGINALE INGLESE.
Marchi registrati
2
Sommario
Capitolo 1: Introduzione
1.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2 SCENE 2go confrontato con SCENE WebShare Cloud . . . . . . . . . . . . . . . . 5
4
SCENE 2go Manuale dell’utente
Capitolo 1: Introduzione
1.1 Panoramica
SCENE 2go facilita la condivisione dei progetti di scansione di sola lettura con
partner e clienti.
SCENE 2goè composto da un'applicazione e un visualizzatore. L'applicazione
è installata in SCENE e viene utilizzata per trasferire il visualizzare e i progetti
di scansione nel supporto di archiviazione di propria scelta. Il visualizzatore è
portatile e non richiede una connessione a Internet per la maggior parte delle
funzioni.
Il visualizzatore e i progetti di scansione di SCENE 2go sono ideati per il
salvataggio su uno stick USB e l'utilizzo su un dispositivo Windows o macOS,
ma possono essere trasferiti su praticamente qualsiasi supporto di
archiviazione. Possono anche essere trasferiti a una cartella, che
successivamente può essere copiata su un tablet Windows o macOS o
masterizzata su un DVD.
5
Capitolo 1: Introduzione
SCENE 2go Manuale dell’utente
2.1 Requisiti
Applicazione SCENE 2go: SCENE con licenza valida (compreso il periodo
di prova).
Visualizzatore di SCENE 2go: nessuna licenza necessaria.
2.2 Installazione
1. Aprire SCENE.
2. Aprire il collegamento s.websharecloud.com/links/3dappcenter.html
e scaricare l'applicazione SCENE 2go.
3. In SCENE, aprire la barra degli strumenti Applicazioni
e fare clic sul pulsante Applicazioni.
6
Capitolo 2: Installazione dell'applicazione SCENE 2go
SCENE 2go Manuale dell’utente
7
Capitolo 3: Creazione di dati
SCENE 2go Manuale dell’utente
3. Fare clic sul pulsante [...] per navigare fino alla cartella in cui salvare i
dati di SCENE 2go. Solitamente è una cartella in uno stick USB o altro
dispositivo portatile. È anche possibile trasferire il progetto in una cartella
del computer, che viene poi masterizzata in un DVD se il progetto di
scansione non è troppo grande. Tenere presente che l'esecuzione da DVD
è molto lenta.
5. Fare clic su Trasferisci dati per avviare il trasferimento. Anche i file del
visualizzatore di SCENE 2go vengono trasferiti se non sono già presenti
nella cartella di destinazione.
Una volta completato il trasferimento, si apre la finestra Risultato trasferimento,
in cui vengono visualizzate informazioni sul trasferimento; qui è possibile
utilizzare il pulsante Apri in SCENE 2go per aprire il progetto trasferito nel
visualizzatore di SCENE 2go.
8
Capitolo 4: Trasferimento del progetto
SCENE 2go Manuale dell’utente
9
Capitolo 5: Utilizzo del visualizzatore
SCENE 2go Manuale dell’utente
Figura 6-1: Panoramica dei progetti, sezione superiore
Barra delle È possibile modificare il modo in cui la panoramica dei progetti viene
intestazioni visualizzata facendo clic sui seguenti pulsanti in alto a destra:
Selezionare la lingua in cui SCENE 2go viene visualizzato.
Il pulsante Guida fornisce accesso alla documentazione.
Pannello attività Il pannello attività mostra le attività della vista mostrata nella parte principale
della finestra, ad esempio la panoramica dei progetti o la mappa panoramica.
Barra delle
informazioni
10
Capitolo 6: Panoramica dei progetti
SCENE 2go Manuale dell’utente
Info, Apri progetto Mostra la pagina Dettagli del progetto che contiene informazioni correlate
al progetto, come descrizione, numero di scansioni ecc.
Apre il progetto.
Azioni Dalla casella In evidenza è possibile aprire la Mappa panoramica del progetto
facendo clic sul pulsante . Fare clic sul pulsante per visualizzare le
informazioni sul progetto. Include l'intera descrizione del progetto, il numero
di scansioni ecc.
Fare clic sul pulsante per mostrare la posizione del progetto nella Mappa
mondiale.
12
Capitolo 6: Panoramica dei progetti
SCENE 2go Manuale dell’utente
Azioni Dall'elenco dei progetti è possibile aprire il progetto facendo clic sul
pulsante . Viene visualizzata la Mappa panoramica.
Fare clic sul pulsante per mostrare la posizione del progetto nella Mappa
mondiale.
13
Capitolo 6: Panoramica dei progetti
SCENE 2go Manuale dell’utente
Posizioni scansione Tutte le posizioni di scansione sono indicate con un'icona . Il suo colore
varia e può indicare l'elevazione del dispositivo che ha effettuato la scansione
o l'ora della scansione (può essere impostata nella sezione Colorazione
scansione delle impostazioni). Sotto ogni icona viene mostrata un'etichetta
con il nome della scansione. Poiché la larghezza dell'etichetta è limitata,
i nomi più lunghi sono troncati. È possibile passare sopra l'etichetta per
ottenere le descrizioni dei comandi con il nome completo.
Gruppi di scansione A seconda della risoluzione con cui viene visualizzata la mappa panoramica,
i contrassegni di scansione possono essere uniti in gruppi per tenere in ordine
la mappa panoramica. I gruppi di scansioni sono mostrati con un'icona di
gruppo. Il colore dell'icona dipende dall'altezza o dall'età delle scansioni
(da rosso a blu) nel gruppo. Se l'opzione "Individuale" è selezionata nelle
impostazioni di Colorazione scansione, vengono utilizzate l'età media e
l'altezza delle scansioni incluse.
Il numero nell'icona mostra il numero di scansioni nel gruppo.
Ciascuna scansione può essere visualizzata eseguendo lo zoom in avanti
o selezionando l'icona di gruppo.
14
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
15
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
Tornare alla mappa Quando si torna alla mappa panoramica dopo aver visualizzato una scansione
panoramica dalla nella vista scansione, vengono visualizzate l'icona della posizione della
vista scansione scansione e la sua etichetta in arancione, mentre un triangolo blu indica
l'angolo di visualizzazione presente prima dell'uscita dalla vista scansione.
Figura 7-2: Icona della posizione della scansione dopo la visualizzazione della
scansione
Menu Visualizza In alto a sinistra viene visualizzato il pulsante Pannello Filtro dati.
In basso a sinistra viene visualizzato il pulsante Commuta Barra delle azioni.
16
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
17
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
Figura 7-4: Mappa panoramica con una vista mini che mostra l'immagine
panoramica di una scansione
Mappa panoramica La mappa panoramica può mostrare la vista scansione come mini vista in alto
a sinistra. La vista scansione piccola viene gestita come una vista della
scansione a schermo interno, può essere spostata e ruotata, le misurazioni e
annotazione sono visualizzate e selezionabili. È anche possibile fare clic sul
pulsante 3D per aprire la vista 3D.
La vista scansione può essere utilizzata, ad esempio, per focalizzare gli
oggetti sulla mappa panoramica o per selezionare una coordinata con il
selettore e visualizzare la posizione in entrambe le viste.
La vista mini si apre facendo clic sul pulsante Vista scansione in Barra
delle azioni. Facendo clic sul pulsante si apre una vista scansione come vista
mini; si apre la scansione più vicina all'attuale centro della mappa. Se la vista
mini è già aperta, apre la scansione più vicina all'attuale centro della mappa.
Visualizzazione La vista scansione può mostrare la mappa panoramica come mini vista in alto
di scansione a sinistra. La mappa panoramica piccola viene gestita come una mappa
panoramica a schermo interno, può essere spostata e le misurazioni e
annotazione sono visualizzate e selezionabili.
La mappa panoramica viene utilizzata per caricare altre scansioni o per
focalizzare gli oggetti nella vista scansione.
La vista mini si apre facendo clic sul pulsante Mappa panoramica nella
barra delle azioni.
18
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
19
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
20
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
Figura 7-6: Barra delle azioni
Pulsante Mostra/Nascondi.
Fare clic su questo pulsante per aprire un menu orizzontale che contiene
pulsanti per mostrare e nascondere vari tipi di oggetti.
Mostra/Nascondi icone di scansione
Mostra/Nascondi misurazioni
Mostra/Nascondi annotazioni
Pulsanti Zoom avanti / indietro
Zoom avanti
Zoom indietro
Pulsante Mostra tutto. Reimposta la vista per mostrare l'intera mappa
panoramica.
Apre una vista mini che mostra la vista scansione.
Pulsante Impostazioni layer.
Fare clic su questo pulsante per visualizzare i layer della mappa disponibili.
Davanti ai layer dei punti di scansione si trova un piccolo simbolo dello
scanner. Davanti ai layer dei piani di layout si trova un piccolo simbolo del
layout del piano. I layer disponibili dipendono dalle impostazioni dei layer
definiti nella finestra di dialogo di creazione dei dati del progetto in SCENE.
Mostra/Nasconde il layer
Riduce l'opacità del layer
Aumenta l'opacità del layer
21
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
22
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
Menu radiale Fare clic su una parte qualsiasi della misurazione per aprire il relativo menu
radiale.
Elimina punti:
23
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
Menu radiale Fare clic su una parte del perimetro dell'area o delle etichette per aprire
il relativo menu radiale.
24
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
Misurazioni delle
aree non valide
Le misurazioni non valide dell'area
si verificano quando i segmenti di
misurazione si intersecano. Non è
possibile calcolare valori validi
dell'area in questo caso e l'area
viene colorata di rosso.
7.8 Elimina
Con questa attività è possibile eliminare le misurazioni aggiunte in
SCENE 2go.
25
Capitolo 7: Mappa panoramica
SCENE 2go Manuale dell’utente
scansione per aprire la scansione. È anche possibile fare clic una volta
per aprire il menu radiale, quindi selezionare uno dei seguenti pulsanti:
• Pulsante Visualizzazione panoramica: mostra la vista panoramica
della scansione selezionata.
• Pulsante Vista 3D: mostra la vista 3D della scansione selezionata.
Figura 8-1: Elementi strutturali della finestra Vista scansione
26
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
Pannello attività
Posizioni scansione Tutte le posizioni di scansione sono visualizzate con un'icona . Sotto ogni
icona viene mostrata un'etichetta con il nome della scansione. Poiché la
larghezza dell'etichetta è limitata, i nomi più lunghi vengono troncati, ma
passando sopra l'icona si apre una descrizione comandi con il nome completo.
Facendo clic sull'icona viene visualizzato il menu radiale con:
• Un'anteprima della scansione.
• Il pulsante Apri vista
panoramica .
Bussola Per assicurare che l'orientamento della bussola sia corretto, la scansione
deve essere correttamente allineata in SCENE prima di trasferire il progetto
in SCENE 2go. L'asse Y viene presupposto come "Nord" nella scansione.
Nella pagina Impostazioni vista scansione è possibile impostare se
visualizzare la bussola. La bussola può anche essere attivata e disattivata
nella barra azioni della vista scansione.
Attività nella vista Le seguenti attività sono disponibili nella vista scansione:
scansione
• Misura distanza
• Elimina
27
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
28
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
• Passare alla vista 3D facendo clic sul pulsante 3D, che si trova nei seguenti
punti:
• In alto a destra nella vista panoramica
• Nel menu radiale di oggetti come scansioni e annotazioni
Figura 8-3: La stessa scansione nella vista 3D, con un'immagine del cielo
predefinita come sfondo. Tenere presente che il pulsante 3D in alto a destra è
evidenziato in blu.
29
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
Tenere presente che nella vista panoramica la scansione ruota nella direzione
del movimento del mouse, mentre nella vista 3D la scansione ruota nella
direzione opposta.
30
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
Figura 8-4: Barra delle azioni
31
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
Attiva/Disattiva
modalità colore
Modalità colore:
questa modalità
mostra la
scansione con
i colori registrati a
livello fotografico
durante la
scansione.
Modalità
intensità:
l'intensità è
una misura della
quantità di luce
laser riflessa da
una superficie
durante la
scansione.
32
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
Menu radiale Fare clic su una parte qualsiasi della misurazione per aprire il relativo menu
radiale.
33
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
Vista Assi e angoli Questa vista assume i punti misurati e mostra informazioni aggiuntive sulle
relazioni tra di essi, tra cui la distanza tra il primo e l'ultimo punto e la distanza
relativa verticale e orizzontale tra di essi. La Figura 8-10 può aiutare a chiarire
meglio questi concetti.
Figura 8-9: Vista Assi e angoli Figura 8-10: Concetti degli assi
1 cm
2,25 cm
Verticale = 2 cm
Dall'inizio alla fine 3 cm
Orizzontale = 2,24
Lungo l'asse x = 1 cm
Lungo l'asse y = 2 cm
34
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
35
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
• Fare clic sull'icona di una scansione, sull'icona Mappa panoramica, fare clic
sull'icona di un'altra scansione e aprire la vista panoramica.
36
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
Risultati
37
Capitolo 8: Vista scansione
SCENE 2go Manuale dell’utente
Ordina per nome: fare clic sul pulsante per aprire una selezione che
mostra le intestazioni della colonna ordinabili. Fare clic sulla piccola icona
della freccia per disporre in ordine ascendente o discendente.
Configura tabella: fare clic sul pulsante per aprire una selezione che
mostra gli attributi disponibili.
38
Capitolo 9: Contenuto del progetto
SCENE 2go Manuale dell’utente
Apertura delle viste Fare clic sulla casella a discesa per aprire un menu con le seguenti voci.
e visualizzazione Alcuni elementi potrebbero non essere disponibili, a seconda del tipo di
delle proprietà oggetto.
9.3.1 Scansioni
39
Capitolo 9: Contenuto del progetto
SCENE 2go Manuale dell’utente
• Fare clic sul pulsante Modalità colore per alternare tra colore e
intensità dell'immagine
9.3.2 Note
Le annotazioni esportate durante la creazione dei dati di SCENE 2go si
trovano qui.
9.3.3 Misurazioni
Solo le misurazioni esportate durante la creazione dei dati di SCENE 2go si
trovano qui. Le misurazioni temporanee effettuate nel visualizzatore non
vengono mostrate qui.
Coordinate globali Ciascuna scansione ha un sistema coordinate locali, con l'origine nel punto in
e locali cui è stata effettuata la scansione. Il sistema di coordinate globali è valido per
tutte le scansioni del progetto, con l'origine nel punto definito dalla persona
che ha preparato il progetto in SCENE.
Fare clic sul pulsante Copia accanto all'attributo della posizione dell'oggetto
per copiare le credenziali negli Appunti del computer.
40
Capitolo 9: Contenuto del progetto
SCENE 2go Manuale dell’utente
Per visualizzare l'oggetto in una vista specifica, fare clic sul pulsante
Apri vista e selezionare la vista nel menu a discesa.
Pulsante Globale e Locale: fare clic sul pulsante Globale per visualizzare
le coordinate globali dell'oggetto o il pulsante Locale per visualizzare le
coordinate locali.
41
Capitolo 9: Contenuto del progetto
SCENE 2go Manuale dell’utente
Pulsante Globale e Locale: fare clic sul pulsante Globale per visualizzare
le coordinate globali dell'oggetto o il pulsante Locale per visualizzare le
coordinate locali.
42
Capitolo 9: Contenuto del progetto
SCENE 2go Manuale dell’utente
Pulsante Globale e Locale: questi due pulsanti sono collegati con la linea
Punto di misurazione. Fare clic sul pulsante Globale per visualizzare le
coordinate globali dell'oggetto o il pulsante Locale per visualizzare le
coordinate locali.
Collegamenti: eventuali collegamenti ipertestuali della misurazione.
Descrizione: descrizione della misurazione.
Segmenti: lunghezza di ogni segmento di misurazione.
Punti di misurazione: posizione x, y e z di ogni punto di misurazione. Per le
misurazioni effettuate nella mappa panoramica, la posizione z sarà sempre 0.
43
Capitolo 9: Contenuto del progetto
SCENE 2go Manuale dell’utente
44
Capitolo 9: Contenuto del progetto
SCENE 2go Manuale dell’utente
45
Capitolo 10: Impostazioni
SCENE 2go Manuale dell’utente
46
Capitolo 10: Impostazioni
SCENE 2go Manuale dell’utente
Visibilità Attivare la casella di controllo per mostrare tutti gli oggetti del tipo.
Fotocamera con visualizzazione
di scansione
• Mostra la posizione corrente della
fotocamera nella vista scansione.
L'angolazione della fotocamera è
visualizzata con un triangolo blu.
Annotazione
• Mostra area: mostra la sovrapposizione
dell'area di un'annotazione dell'area
invece della sua etichetta. Le annotazioni
dell'area esistono solo nei progetti
importati da SCENE WebShare Cloud.
Non possono essere create in
SCENE 2go.
Posizione scansione
• Nome scansione: mostra l'etichetta con Figura 10-3: Impostazioni di
il nome della scansione sotto l'icona della visibilità
posizione della scansione.
47
Capitolo 10: Impostazioni
SCENE 2go Manuale dell’utente
48
Capitolo 10: Impostazioni
SCENE 2go Manuale dell’utente
10.3.5 Visibilità
Attivare la casella di controllo Mostra per mostrare tutti gli oggetti del tipo.
Limita visibilità a: inserire la distanza dalla propria posizione corrente nella
scena al di sopra della quale gli oggetti devono essere nascosti.
Posizione scansione Nome scansione: mostra l'etichetta con il nome della scansione sotto l'icona .
10.3.6 Bussola
Visibilità: mostra la bussola in fondo alla vista scansione.
10.3.7 Rendering
Abilita accelerazione WebGL: quando l'accelerazione WebGL è disabilitata,
la vista 3D non è disponibile. Nella vista panoramica, il rendering
dell'immagine panoramica viene anch'esso eseguito a una risoluzione più
bassa quando la fotocamera è in fase di rotazione. Si consiglia di abilitare
sempre l'accelerazione WebGL, a meno che non si verifichino gravi problemi.
49
Capitolo 10: Impostazioni
SCENE 2go Manuale dell’utente
50
SCENE 2go Manuale dell’utente
Documenti per Tutti i documenti correlati al Contratto di licenza software per l'utente finale,
l'utente finale alle condizioni di acquisto e al contratto di servizio per prodotti FARO si
trovano nella Knowledge Base FARO al seguente URL: knowledge.faro.com/
Essentials/General/FARO_End_User_License_Agreement_Location.
51
SCENE 2go Manuale dell’utente
52
FARO Technologies, Inc.
250 Technology Park
Lake Mary, FL 32746
+1 800 736 2771 USA / +1 407 333 3182 Internazionale
E-mail: support@faro.com