Sei sulla pagina 1di 106

ALLPLAN 2022

Novità Allplan 2022


Questa documentazione è stata realizzata con la maggior cura
possibile; qualsiasi responsabilità rimane in ogni caso esclusa.
Le documentazioni di ALLPLAN GmbH si riferiscono a tutte le
modalità operative del programma anche se alcune di queste non
sono state acquistate. Qualora descrizioni e programma non
coincidessero, fanno fede i menu e le stringhe del programma.
Il contenuto di questo documento può essere cambiato senza
preavviso. Non è consentito copiare oppure fornire a terzi questo
documento oppure parti del medesimo senza l'espressa
autorizzazione di ALLPLAN GmbH a prescindere dal modo, dai mezzi
elettronici oppure meccanici con cui questo avviene.
Allfa® è un marchio registrato di ALLPLAN GmbH, Monaco.
Allplan® è un marchio registrato di Nemetschek Group, Monaco.
Adobe® , Acrobat® and Acrobat Reader® sono marchi oppure
marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
AutoCAD®, DXF™, DWG™ e 3D Studio MAX® sono marchi o marchi
registrati di Autodesk Inc. San Rafael, CA.
BAMTEC® un marchio registrato di Fa. Häussler, Kempten.
Datalogic e Datalogic-Logo sono marchi registrati di Datalogic S.p.A.
in molti Paesi (compresi USA e EU). Tutti i diritti riservati.
Microsoft® e Windows® sono marchi oppure marchi registrati da
Microsoft Corporation.
MicroStation® è un marchio registrato da Bentley Systems, Inc.
Una parte di questo prodotto è stata sviluppata con l'applicazione
LEADTOOLS, (c) LEAD Technologies, Inc. Tutti i diritti riservati.
Parte di questo prodotto è stato sviluppato utilizzando le librerie
Xerces di "The Apache Software Foundation".
Parte di questo prodotto è stato sviluppato utilizzando le librerie
fyiReporting di fyiReporting Software LLC; questa è rilasciata dalla
licenza Apache Software, versione 2. I packages Allplan Update
vengono creati utilizzando 7-Zip, © Igor Pavlov.
Cineware, il motore render e parte della documentazione d'uso sono
copyright 2020 MAXON Computer GmbH. Tutti i diritti riservati.
Tutti gli altri marchi (registrati) sono di proprietà dei legittimi
produttori.
© ALLPLAN GmbH, Monaco.
Tutti i diritti riservati - All rights reserved.
1. Edizione, ottobre 2021
Documento nr. 220ita01m01-1-MB1021
Novità Allplan 2022 Indice sintetico i

Indice sintetico
Buildability at its best .................................................................... 1

Installazione e import progetti ottimizzati ......................... 3


Installazione Allplan notevolmente semplificata........................................ 4
Importare progetti (anche di versioni precedenti) ..........................................5

Semplicità ed intuitività ............................................................... 7


Progetto dimostrativo "Hello Allplan!" .............................................................. 8
Palette "Proprietà"......................................................................................................... 9
Modifica aperture ..............................................................................................................10
Aperture sovrapposte.....................................................................................................11
Palette "Proprietà" estesa ...........................................................................................12

Palette "Layer" ............................................................................................................... 13


Attivare singoli strati parete ................................................................................. 14
Superficie tetto .............................................................................................................. 15
Opzioni .................................................................................................................................. 16
Tooltip estesi .................................................................................................................... 18
Copia multipla di quadri e tavole .......................................................................... 19
Riorganizzazione struttura layer ....................................................................... 20
Cornici tavola e cartigli per più tavole .............................................................. 21
Navigazione 3D migliorata ..................................................................................... 22
Rotazione attorno a un elemento ...........................................................................22
Opzione "Capovolgi direzione in modalità movimento" ............................23

Ulteriori novità................................................................................................................ 23
ii Indice sintetico Allplan 2022

Schermata iniziale ............................................................................................................23


Disposizione predefinita finestre: 2 + 1 animazione ...................................... 23
Barra del titolo ....................................................................................................................23
Barra di stato.......................................................................................................................24
Feedback al Team User Experience ...................................................................... 25
Etichettare sequenza linee .........................................................................................25
Nicchie .....................................................................................................................................25
Salvare legende .................................................................................................................26
Sostituire tavola in base alla versione.................................................................. 26
Funzione "Etichetta" rinominata per le tavole ................................................ 26
Passepartout tavola vuoti ..........................................................................................26

Allplan Share: collaborazione più veloce e sicura .......... 27


Salvataggio automatico quadri e tavole ...................................................... 28

Modellazione più efficiente e dettagliata.......................... 29


Intersezione componenti diversi (priorità) ................................................. 30
Interazione 2D componenti disattivabile ...................................................... 31

Script personalizzati ancora più facili ................................. 33


Visual Scripting .............................................................................................................. 34
Informazioni visive ...........................................................................................................34
Annulla / Ripristina...........................................................................................................35
Modificare linea collegamento ..................................................................................35
Duplicare nodi......................................................................................................................35
Esplodi macro......................................................................................................................35
Nuovo strumento hotline "cleanvisgui" ..............................................................36

Armatura automatica più veloce e precisa...................... 37


Novità Allplan 2022 Indice sintetico iii

Armatura automatica direttamente selezionabile ................................ 38


Shape Code Manager ................................................................................................ 39
Legende con filtro quadri ........................................................................................40
Sposta linkato.................................................................................................................40
Ulteriori novità................................................................................................................. 41
Template progetti .............................................................................................................41
Opzioni etichette ................................................................................................................41
Unità salto pagina legende ...........................................................................................41
Frazioni in stile Unicode ..................................................................................................41

Strutture acciaio: nuovi componenti ................................. 43


Connessioni in acciaio ................................................................................................44
Nuovo oggetto controvento strutturale..................................................... 45
Numero posizione oggetti struttura a telaio ............................................. 46
Ulteriori novità................................................................................................................48
Sezioni tonde travi strutturali .................................................................................. 48
Raster assi ampliato e migliorato ........................................................................... 48

Modello terreno e progettazione stradale ...................... 49


Introduzione alla progettazione stradale ..................................................... 50

Gestione attributi: importanti novità .................................. 51


Nuovo editor formule ................................................................................................ 52
Rimuovere attributi dalla palette "Proprietà" ........................................... 54
Ulteriori novità................................................................................................................ 55
Impostazioni progetto: impostazioni path attributi......................................55
Impostazioni progetto: cambiare progetto per rilevare risorse ...........55
Attributi progetti ampliati ............................................................................................55
Esportare attributi vuoti...............................................................................................56
iv Indice sintetico Allplan 2022

Formule ..................................................................................................................................56
Modificare attributi nella struttura opera ..........................................................56

Presentazioni ancora più convincenti ................................ 57


Prospettiva selezionabile nella barra strumenti finestra .................. 58
"Mostra sezione" con direzione osservazione regolabile................. 59
RT Rendering ottimizzato per schede grafiche NVIDIA ..................... 60
Ulteriori novità ................................................................................................................ 61
Opzione "Tone Mapping" nel tipo vista "Animazione" ................................. 61
Effetto “Bloom” e lente nel tipo vista "Animazione" .................................... 61
Nebbia volumetrica nel tipo vista "Animazione" ............................................ 62
Luci e ombre nei tipi di vista "Hidden" e "Sketch" .......................................... 62
Sfondo predefinito "Physical sky" dei tipi vista "Animazione" e
"RTRender" ..........................................................................................................................63
Registrare filmati in modalità Sketch, Wireframe oppure Hidden .......63
Task "Presentazione" ora disponibile anche nel ruolo "Ambiente" ....63

Viste e sezioni: semplici, veloci e personalizzabili ......... 65


Rilevare le proprietà ................................................................................................... 66
Selezione degli elementi da rappresentare ................................................ 66
Opzioni raster assi ampliate ...................................................................................67
Ulteriori novità ................................................................................................................67
Simbolo direzione stile standard US ...................................................................... 67
Corpi sezione con grips ................................................................................................. 67
Sezione da vista/sezione ............................................................................................ 67
Rappresentazione tratteggi migliorata............................................................... 67

Quotature: molteplici sviluppi ................................................ 69


Quotatura curve aggiornata ................................................................................ 70
Novità Allplan 2022 Indice sintetico v

Quotatura angoli aggiornata ................................................................................. 71


Ulteriori novità................................................................................................................. 71
Sposta cifra misura........................................................................................................... 71
Testo aggiuntivo linee misura associative ......................................................... 71
Unità misura "Piedi" .......................................................................................................... 71

Analisi semplificate: codifica a colori .................................. 73


Palette "Oggetti" .......................................................................................................... 74
Colonna aggiuntiva "Color Coding" ........................................................................ 74
Nascondi tutti gli attivi ...................................................................................................74
Filtro basato sul "Nome stile" ....................................................................................74

Design2Cost: stima dei costi affidabile ............................. 75

Progetti openBIM: cooperazione affidabile ...................... 77


Nuovo formato OBJ per l'import dei modelli ............................................... 79
Import formati SketchUp e OBJ.......................................................................... 79
Import SketchUp formato V2021 ........................................................................... 79

Interfaccia IFC .................................................................................................................80


Interfaccia grafica migliorata per l'import e l'export IFC........................... 80
Profili scambio per l'import e l'export IFC ............................................................81
Protocollo migliorato ......................................................................................................82
Attributi IFC ..........................................................................................................................82

Scambio dati CAFM (ad esempio Waveware) tramite DWG .......... 85

Nuovo ruolo Actionbar: Construction Engineering ..... 87

Allplan Bridge: travi prefabbricate ...................................... 89


vi Indice sintetico Allplan 2022

Precast: progettazione e prefabbricazione ..................... 91

Bimplus: molteplici ottimizzazioni ........................................ 93


Login unico per tutti i servizi web Allplan ..................................................... 94
Novità Allplan 2022 Buildability at its best 1

Buildability at its best


Buildability (costruibilità) ottimale grazie a processi
perfettamente integrati
Allplan 2022 è la soluzione integrata ideale per architetti,
ingegneri e appaltatori su una piattaforma comune che
copre tutte le fasi dalla prima bozza fino alla realizzazione
in cantiere. Tutte le parti coinvolte nella progettazione
accedono a tutte le informazioni rilevanti come piante,
viste, sezioni, report, quantità oppure costi.
Le perdite di qualità dovute all'importazione e
all'esportazione da e in sistemi diversi appartengono al
passato. Questo approccio accorcia i processi di
coordinamento, aumenta l'efficienza e migliora la
creazione di valore aggiunto.

Allplan 2022 impiega un processo BIM perfettamente


integrato per costruire al meglio – Buildability at its best.
Fino dalle prime fasi della progettazione Allplan 2022
supporta l'analisi completa dell'ambiente costruttivo con
funzionalità specifiche per la modellazione del terreno e la
progettazione stradale. Nel processo di progettazione è
possibile incrementare l'efficienza e la precisione grazie a
strumenti di modellazione ottimizzati. Le presentazioni
sono ancora più realistiche e di qualità. La progettazione
delle strutture in cemento armato e acciaio sono state
ulteriormente sviluppate.
Allplan 2022 dispone anche di funzioni per l'allestimento
del cantiere. Allo stesso tempo, la nuova versione
incrementa la facilità d'uso in molte aree.
2 Installazione Allplan notevolmente semplificata Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Installazione e import progetti ottimizzati 3

Installazione e import
progetti ottimizzati
Grazie al nuovo Windows Installer ora puoi iniziare ancora
più velocemente. L'interfaccia grafica è stata
completamente ridisegnata e semplificata. Il processo di
download e installazione è stato accelerato.
Se si dispone di un gran numero di workstation, tutte le
impostazioni d'installazione possono essere salvate e
quindi utilizzate per eseguire l'installazione in modo
completamente automatico. Inoltre, i progetti possono
ora essere importati da qualsiasi cartella direttamente nel
dialogo di selezione dei progetti.

Allplan Workgroup Manager ora può essere attivato e


disattivato con un semplice clic.
4 Installazione Allplan notevolmente semplificata Allplan 2022

Installazione Allplan notevolmente


semplificata
L'installazione di Allplan è stata notevolmente semplificata.
Le impostazioni che l'utente deve fare durante l'installazione sono
state limitate alle sole cose essenziali come la definizione delle
cartelle del programma e dei dati e la selezione delle opzioni da
installare. Durante l'installazione come upgrade ora è possibile
scegliere se si desidera aggiornare (upgrade) un'installazione
esistente oppure se si vuole eseguire una nuova installazione
parallela di Allplan 2022.
Tutte le altre impostazioni nonché l'acquisizione dei progetti e degli
altri dati dalle versioni precedenti viene effettuato a posteriori
tramite Allplan Diagnostics (vedi Allplan: menu Help; vedi
Allmenu: menu Assistenza) oppure import progetti diretto tramite la
nota funzione Nuovo, apri progetto.

Informazioni importanti sul Workgroup Manager!


Durante una nuova installazione di Allplan 2022 non è più necessario
specificare esplicitamente se l'installazione deve avvenire con
oppure senza il Workgroup Manager. A partire dalla versione 2022 il
Workgroup Manager viene installato automaticamente.
Se si desidera usare Allplan in rete con il Workgroup Manager e si
dispone di una licenza corrispondente, attivare l'opzione Workgroup
Manager mediante Allplan Diagnostics (scheda Settings, campo
Workgroup Settings). Ulteriori informazioni in proposito si trovano
nell'help di Allplan al paragrafo "Allplan Diagnostics".
Novità Allplan 2022 Installazione e import progetti ottimizzati 5

Importare progetti (anche di versioni precedenti)


Nella nuova finestra dialogo Nuovo, apri progetto è ora possibile
importare sia i progetti che i file zippati dei backup dei progetti.
Questo offre un accesso semplice ai progetti di tutte le versioni di
Allplan supportate.

Importa progetto
Importa uno oppure più progetti oppure backup di progetti zippati da
una cartella qualsiasi. Il progetto può anche provenire da una versione
precedente (ancora supportata da Allplan).

I progetti vengono selezionati nella finestra dialogo Importa


progetto e quindi importati nella versione corrente. La versione di
origine viene mostrata nella colonna Versione.
Utilizzare questa funzione anche per convertire i progetti di versioni
precedenti nella versione corrente di Allplan.
Suggerimento: la cartella locale in cui sono salvati i progetti può
essere determinata mediante Allmenu - Assistenza - Windows
Explorer - Progetti CAD propri (PRJ).
6 Installazione Allplan notevolmente semplificata Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 7

Semplicità ed intuitività
Per semplificare l'utilizzo di Allplan, sono stati ampliati i
tooltip delle funzioni: indicando un’icona con il cursore del
mouse, ora viene automaticamente mostrata una breve
descrizione della funzione.
Sono inoltre proseguiti gli sviluppi per standardizzare
l'interfaccia utente: a titolo di esempio, sono state
aggiunte ulteriori palette proprietà per altre tipologie di
oggetti come le aperture e le connessioni in acciaio.
Per semplificare l'utilizzo dei servizi cloud, ora è disponibile
un login unico per Allplan Connect e Bimplus.
Un'altra nuova caratteristica è la possibilità di ruotare
intorno a un oggetto selezionato nel tipo vista
"Animazione".
8 Progetto dimostrativo "Hello Allplan!" Allplan 2022

Progetto dimostrativo "Hello Allplan!"


HELLO ALLPLAN! - rapida introduzione alla filosofia operativa
impiegata nei progetti Allplan
Il progetto demo "Hello Allplan!" viene automaticamente installato
insieme ad Allplan. Questo progetto di esempio ha lo scopo di
facilitare l'impiego di Allplan consentendo di sperimentare le sue
funzionalità su un modello esistente.

Niente può andare storto: il progetto demo può essere cancellato e


reinstallato in ogni momento.
Il progetto demo "Hello Allplan! " è corredato di video studiati
appositamente per illustrare e guidare l'utente durante la
progettazione basata su modelli.

I video sono disponibili nel sito web HELLO ALLPLAN!


(allplan.com/hello-allplan).
Dopo aver avviato il programma, il progetto demo "Hello Allplan!" è
disponibile nella finestra dialogo Welcome screen ALLPLAN.

Selezionalo e provalo!
Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 9

Palette "Proprietà"
Per poter personalizzare il proprio modello in modo ancora più
efficace e veloce, la modifica delle aperture porte e finestre
complesse ora avviene mediante la palette Proprietà.

Grazie a un flusso di lavoro uniforme è possibile cambiare non solo le


proprietà geometriche ma anche il tipo di intradosso, parapetto,
battuta oppure davanzale così come gli oggetti integrati come, ad
esempio, gli SmartParts oscurante.

Grazie alla palette Proprietà, la modifica di tutte le aperture finestra e


porta rilevanti avviene in uno step unico.
È sufficiente attivare le aperture ed effettuare le modifiche
desiderate nella palette Proprietà. Ne deriva che tutte le aperture
attivate rilevano le modifiche apportate in uno step unico.
10 Palette "Proprietà" Allplan 2022

Modifica aperture
Attivando una oppure più aperture finestra e porta, nella palette
Proprietà ora vengono proposti tutti i parametri disponibili nelle
finestre dialogo Porta oppure Finestra. In questo modo è possibile
cambiare una oppure più aperture in uno step unico.

Figura: palette "Proprietà" durante la modifica di una finestra attiva


Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 11

Aperture sovrapposte
L'opzione Sopra/sotto piano sezione (proposta solo nella palette
Proprietà) definisce la rappresentazione delle aperture sovrapposte
(finestre, porte e nicchie).
Se l'opzione è attiva, l'apertura non viene "rimossa" dalla parete ma
viene mostrata solo come contorno (mantenendo la campitura della
parete). Le proprietà formato dell'apertura e dell'oggetto in essa
contenuto possono essere personalizzati a piacimento.
In questo modo si ottiene una corretta rappresentazione delle
aperture sovrapposte in pianta e nella tavola.

Figura: rappresentazione delle aperture sopra il piano di sezione


12 Palette "Proprietà" Allplan 2022

Palette "Proprietà" estesa


Le palette di alcune funzioni sono state integrate nella palette
Proprietà. La definizione delle impostazioni di alcune funzioni che in
precedenza avveniva in una palette dedicata ora avviene invece nella
palette Proprietà.
Di seguito sono riportate in dettaglio le palette delle funzioni
corrispondenti:
• Tipo vista (barra strumenti finestra)

• Proiezione libera (barra strumenti finestra)

• Ambiente (area task Aspetti, luce)

• Personalizza aspetti elementi 3D, architettura


(area task Aspetti, luce)

• Imposta aspetto (area task Aspetti, luce)

• Render fotogramma (area task Aspetti, luce)

• Imposta luce progetto (area task Aspetti, luce)

• Lampada (area task Aspetti, luce)

• Modifica lampada (area task Aspetti, luce)

• Imposta percorso camera (area task Camera)

• Registra film (area task Camera)


Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 13

Palette "Layer"
Nella palette Layer è ora possibile ordinare i layer in ordine alfabetico.
A tal proposito fare clic sull'intestazione della colonna Nome breve
oppure Nome esteso. Sono disponibili tre tipi di ordinamento. Dopo il
primo clic avviene un ordinamento dalla A alla Z, dopo il secondo clic
dalla Z alla A e dopo il terzo clic viene ripristinato l'ordine predefinito.
14 Attivare singoli strati parete Allplan 2022

Attivare singoli strati parete


Per attivare un singolo strato di un componente multistrato, nelle
versioni precedenti erano necessari due clic: il primo clic attivava
l'intero componente e il secondo clic attivava lo strato desiderato.
Se non trascorreva abbastanza tempo fra i due clic, Allplan lo
interpretava come un doppio clic e si apriva la finestra dialogo
Proprietà.
Nuovo: per attivare con un clic i singoli strati parete, tenere premuta
la BARRA SPAZIATRICE e fare direttamente clic sullo strato parete
desiderato. In questo modo viene attivato lo strato parete
selezionato che può essere quindi immediatamente modificato nella
palette Proprietà.
Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 15

Superficie tetto
Durante la creazione di una Superficie tetto ora nella palette
Proprietà vengono immediatamente mostrarti i parametri rilevanti.
Nella palette Proprietà, campo Impostazioni spigolo è stata aggiunta
la Selezione spigolo. Durante la creazione della superficie tetto qui si
viene informati su quale spigolo tetto si sta creando.

Dopo aver completato il contorno, nel campo d'immissione è possibile


selezionare lo spigolo oppure gli spigoli desiderati (ad esempio 1-3
oppure 1,4) indicando il numero dello spigolo.
Utilizzare i tasti freccia per selezionare lo spigolo che precede quello
correntemente mostrato oppure quello successivo.
16 Opzioni Allplan 2022

Opzioni
Nuova opzione "Penna e colore fissi per linee collegamento,
divisione"
Nelle Opzioni - Componenti e architettura - Componenti è
disponibile la nuova opzione Penna e colore fissi per linee
collegamento, divisione. Questa definisce come rappresentare le
linee di collegamento e divisione fra i componenti.
• Se l'opzione è disattiva (impostazione predefinita), le proprietà
formato delle linee di collegamento e divisione vengono rilevate
dal rispettivo componente.
• Se l'opzione è attiva, è possibile definire una penna e colore fissi
con cui rappresentare le linee di collegamento e divisione.
Utilizzare questa opzione, ad esempio, per rispettare gli standard
delle specifiche previste dal proprio paese.

Nota: questa opzione è una impostazione generale di Allplan e viene


applicata globalmente a tutti i progetti.

A: opzione disattiva; penna/colore linee collegamento e divisione come componente


B: opzione attivata; linee collegamento e divisione con penna/colore fissi
Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 17

Nuova opzione "Viste e sezioni nel layout tavola - aggiorna


automaticamente"
Per evitare di decidere se le viste e le sezioni riferite ai dati del
modello devono essere aggiornate ogni volta che si passa al layout
tavola, ora nelle Opzioni - Viste è disponibile il nuovo campo
Layout tavole che evita la visualizzazione del messaggio
corrispondente.
In linea di principio, quando si passa al layout tavola tutte le viste e le
sezioni vengono sempre aggiornate. Se i dati del modello vengono
modificati senza attivare le viste e le sezioni collegate, la
rappresentazione nelle viste e nelle sezioni potrebbe non essere
corretta. Se l'opzione Viste e sezioni nel layout tavola - aggiorna
automaticamente è attivata, anche la rappresentazione delle viste e
sezioni corrispondenti è aggiornata.
Passando al layout tavola si viene informati che è possibile
configurare l'aggiornamento automatico.
Se, al contrario, l'opzione Viste e sezioni nel layout tavola -
aggiorna automaticamente è disattivata, gli elementi tavola che
contengono viste e sezioni i cui dati modello non sono rappresentati
correttamente vengono rappresentati con il colore di sfondo
impostato in Colore sfondo viste non aggiornate.

La funzione Adegua estensione elementi tavola consente di


aggiornare manualmente questi tipi di elementi tavola.
18 Tooltip estesi Allplan 2022

Tooltip estesi
I tooltip estesi consistono in una breve descrizione della funzione.
Possono anche contenere ulteriori informazioni, illustrazioni e/o link a
brevi video esplicativi. Forniscono un valido supporto per prendere
famigliarità con Allplan. Se il tooltip corrispondente è già mostrato,
per farlo comparire mantenere il cursore sull'icona.

I tooltip estesi sono attivi come impostazione predefinita. Possono


essere attivati oppure disattivati mediante Personalizza interfaccia
utente - scheda Personalizza (barra strumenti accesso rapido).

Nota: i tooltip estesi vengono mostrati solo impiegando la


configurazione Actionbar.
Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 19

Copia multipla di quadri e tavole


Un quadro disponibile nella struttura opera può essere copiato su più
quadri agevolando quindi, ad esempio, la creazione delle varianti.
Aprire la struttura opera, fare un clic destro su un quadro e quindi su
Copia nel menu contestuale. Attivare più quadri vuoti (ad esempio
tenendo premuto il tasto CTRL), fare un clic destro sulla selezione e
quindi su Incolla nel menu contestuale: il quadro viene copiato dagli
Appunti su tutti i quadri di destinazione attivati mantenendo il nome
del quadro. Non è possibile copiare il quadro su un quadro esistente.
La stessa cosa vale anche per le tavole: aprire la struttura tavole, fare
un clic destro su una tavola e quindi su Copia nel menu contestuale.
La tavola non deve essere attiva.
Attivare più tavole (tenendo premuto il tasto CTRL) ad esempio nel
livello struttura Tutte le tavole, fare un clic destro sulla selezione e
quindi su Incolla nel menu contestuale: la tavola viene copiata dagli
Appunti su tutte le tavole attivate. Al contrario dei quadri, le tavole
possono anche essere già occupate.

Se nella selezione attivata ci sono tavole occupate è possibile


decidere se devono essere sostituite. In questo caso, opzionalmente
è possibile decidere se deve essere copiato anche il nome della
tavola. Se sono state attivate solo tavole vuote, il contenuto della
tavola viene incollato in tutte le tavole (conservando il nome) senza
ulteriori richieste. I nomi tavola esistenti vengono così sostituiti.
Nota: questa possibilità è disponibile solo nella struttura opera
oppure nella struttura tavole (non nel ProjectPilot).
20 Riorganizzazione struttura layer Allplan 2022

Riorganizzazione struttura layer


Le strutture layer di Allplan sono state integrate con nuove strutture:

ALLPLAN GENERALE e INFRASTRUTTURE

Nella struttura ALLPLAN GENERALE sono contenuti i gruppi layer


Campiture, Testi, Linee misura, Viste e sezioni, Layout,
Presentazione nonché i layer del gruppo generale Costruzioni.
Nelle precedenti versioni questi gruppi erano raggruppati nella
struttura layer ARCHITETTURA.
È inoltre disponibile la nuova struttura layer INFRASTRUTTURE con i
gruppi layer Generali, Temporanee, Prevenzione, Consolidamento,
Componenti, Rivestimenti e Attrezzature.
Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 21

Cornici tavola e cartigli per più tavole


Grazie alla voce Assegna cartiglio disponibile nel menu contestuale
della struttura tavole, ora è possibile assegnare a tutte le tavole
selezionate una cornice tavola e/o un cartiglio in uno step unico.
Dopo aver selezionato una cornice tavola, come cartiglio è anche
possibile utilizzare uno stile etichetta.
Per le legende tavola e gli stili etichetta è possibile definire
opzionalmente la Distanza da destra e da sotto.
Se l'opzione Distanza non è attiva e non è ancora stata definita
alcuna legenda oppure etichetta tavola, vengono utilizzati i valori
predefiniti di 5.0 mm. In caso contrario vengono mantenute le
distanze esistenti.
Se per le tavole selezionate è già stata definita una cornice tavola e/o
una legenda/etichetta tavola, queste vengono sostituite
dall'assegnazione qui effettuata.
22 Navigazione 3D migliorata Allplan 2022

Navigazione 3D migliorata
Ora è possibile muoversi in modo più facile e intuitivo nella modalità di
movimento (ad esempio nelle finestre di animazione).
Questo comporta le novità riportate di seguito.

Rotazione attorno a un elemento


Eseguendo delle rotazioni nella modalità sfera (tenendo premuto il
tasto sinistro del mouse), nelle versioni precedenti la camera veniva
ruotata attorno all'asse della scena oppure del modello.
Ora è possibile impostare la posizione dell'asse di rotazione come
riportato di seguito:
• Facendo un clic all'esterno del modello, la camera viene ruotata
attorno all'asse della scena oppure del modello (come avveniva
nelle versioni precedenti).
• Facendo clic nel modello, sul punto selezionato appaiono degli assi
cartesiani e la camera viene ruotata rispetto a questo punto.
L'asse Z degli assi cartesiani visualizzati corrisponde all'asse di
rotazione della scena. Questo semplifica in particolare la
navigazione negli spazi interni: ad esempio, facendo clic su un
tavolo al centro della stanza, la camera può essere ruotata
attorno ad esso.

Figura: rotazione attorno a un punto del modello, con assi cartesiani nel punto
selezionato
Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 23

Opzione "Capovolgi direzione in modalità movimento"


L'opzione Capovolgi direzione in modalità movimento è ora attiva
come impostazione predefinita. Il movimento ora avviene in modo
analogo ad altri programmi.
L'opzione Capovolgi direzione in modalità movimento si trova nelle
Opzioni - Generale - Mouse e puntatore - campo Mouse.

Ulteriori novità
Schermata iniziale
Al primo avvio di Allplan, l'area di lavoro viene aperta con la
disposizione 2 + 1 finestra animazione. Le finestre grafiche per la
vista e l'animazione sono posizionate a destra.
Nelle finestre grafiche vengono mostrati gli assi cartesiani.

Disposizione predefinita finestre: 2 + 1 animazione


La configurazione predefinita per la disposizione finestre è stata
cambiata in 2 + 1 finestra animazione.

Barra del titolo


Nella barra del titolo della finestra principale di Allplan è stata aggiunta
la funzione Allplan Status Page. Inoltre, il menu pulldown
dell'icona Help è stato ampliato con la funzione Support Remote e
la sequenza delle voci esistenti è stata riordinata.

Funzione "Allplan Status Page"

La funzione Allplan Status Page contiene informazioni sullo stato


di funzionamento dei sistemi (ad esempio quando si è connessi ad
ALLPLAN Cloud). Selezionando la funzione Allplan Status Page si
apre il sito web status.allplan.com.
Nel Actionbar Configurator (lato destro Actionbar) , la nuova
funzione si trova nel campo Altre funzioni.
24 Ulteriori novità Allplan 2022

Funzione "Support Remote"

Il menu pulldown dell'icona Help (barra del titolo della finestra


principale Allplan) è stato ampliato con la funzione Support Remote.
Attivando questa funzione viene avviato un software di accesso
remoto (ad esempio TeamViewer) direttamente da Allplan.

Funzione "Support Remote Download"

Dal menu Allplan sul web (menu pulldown dell'icona Help)


la funzione Assistenza remota Allplan è stata rinominata Support
Remote Download. La modalità di funzionamento rimane la stessa:
viene eseguito il download del programma di assistenza remota.

Barra di stato
La barra di stato della finestra principale di Allplan è stata ampliata
con il nuovo elemento: Centro notifiche.

Nel campo Notifiche vengono mostrate avvertenze, note oppure


errori riguardanti il modello oppure la modellazione.
Questo offre supporto per migliorare e controllare la generazione del
proprio modello. Se c'è una nuova informazione importante, questa
viene indicata con questa icona e il messaggio / l'avviso del centro
notifiche appare brevemente nel bordo inferiore destro dello
schermo. Il messaggio / l'avviso può essere mostrato in modo
permanente facendo clic sull'icona di notifica nella barra di stato.
Se durante l'esecuzione di ulteriori operazioni il messaggio / l'avviso
non deve più essere mostrato, attivare l'opzione Nascondi
messaggio fino al cambio di progetto.
Correggendo gli errori elencati nel centro notifiche, l'aspetto
dell'icona viene ripristinato su .
Nota: nel centro notifiche al momento vengono mostrati solo gli
avvisi relativi alle pose degli oggetti struttura a telaio.
È prevista un'espansione in altri campi d'applicazione. In futuro, anche
i messaggi esistenti verranno mostrati nel centro notifiche.
Novità Allplan 2022 Semplicità ed intuitività 25

Feedback al Team User Experience


Hai commenti oppure suggerimenti su come migliorare l'interfaccia
grafica oppure l'utilizzo di Allplan? Grazie al tool di supporto Allplan
(Hotinfo), ora ti puoi mettere direttamente in contatto con il nostro
Team User Experience.
Avvia Hotinfo, seleziona Feedback User Experience e segui le
istruzioni mostrate dal programma.

Etichettare sequenza linee


Nel menu contestuale delle linee create con Sequenza linee
parallele ora viene proposta la funzione Etichetta. Questo vale
anche per le linee create con Sequenza linee 3D parallele.

Nicchie
Le aperture complesse negli edifici storici sono spesso modellate da
due nicchie adiacenti. La superficie comune di tali nicchie non viene
più riempita/coperta dalle superfici di finitura dei vani adiacenti.
26 Ulteriori novità Allplan 2022

Salvare legende
Quando si crea una legenda, se il file ZLE in cui deve essere salvata la
legenda è troppo grande, appare un messaggio corrispondente.
In alternativa, la legenda può essere salvata in un'altra cartella.

Sostituire tavola in base alla versione

Quando si sostituisce una tavola con un'altra da una cartella oppure


da un file ZIP, ora è possibile selezionare le tavole della versione
corrente nonché quelle delle ultime tre versioni precedenti.

Funzione "Etichetta" rinominata per le tavole

La funzione per etichettare una tavola con uno stile etichetta è stata
rinominata per evitare che venisse confusa con l'omonima funzione
Etichetta nell'area task Analisi. La funzione ora si chiama
Etichetta cornice tavola.

Passepartout tavola vuoti

Se durante la creazione del passepartout gli elementi tavola associati


sono esterni al suo campo oppure se il passepartout viene modificato
a posteriori in modo tale che questi risultino esterni, ora il
passepartout tavola "vuoto" mantiene le informazioni sugli elementi
tavola che contiene e può quindi essere modificato in qualsiasi
momento.
Novità Allplan 2022 Allplan Share: collaborazione più veloce e sicura 27

Allplan Share:
collaborazione più veloce
e sicura
Il lavoro con Allplan Share è stato ottimizzato
notevolmente per il lavoro in sedi distaccate.
L'upload dei dati avviene in background senza tempi di
attesa. È inoltre disponibile un nuovo backup che può
essere utilizzato per salvare automaticamente le revisioni
dei quadri e delle tavole. In caso di connessione Internet
non disponibile oppure disturbata, l'accesso ai dati
avviene in modo semplice grazie alla cache sul proprio
computer che consente quindi di procedere con il lavoro.
28 Salvataggio automatico quadri e tavole Allplan 2022

Salvataggio automatico quadri e tavole


Nelle Impostazioni della finestra dialogo Apri documenti
progetto: quadri da struttura disegno / opera oppure
Apri documenti progetto: tavole è ora possibile impostare il
salvataggio automatico dei quadri e delle tavole.
Qui è possibile disattivare il backup automatico (impostazione
predefinita) e impostare il numero di revisioni.

Le impostazioni per i quadri e le tavole avvengono in modo separato


e sono indipendenti l'una dall'altra. Queste vengono salvate nel file
AutoBackupSettings.xml della cartella progetto
corrispondente. Le singole revisioni dei quadri e delle tavole si
trovano nelle sottocartelle ndw e layout della cartella Backup del
progetto corrispondente.
Nota: per evitare la duplicazione dei dati nei progetti, durante la
conversione dei dati dei quadri e delle tavole non viene generata
alcuna revisione.
Novità Allplan 2022 Modellazione più efficiente e dettagliata 29

Modellazione più
efficiente e dettagliata
Modelli dettagliati e precisi sono un prerequisito chiave
per il lavoro nei progetti BIM. Allplan 2022 rivisita
integralmente l'interazione fra i componenti.
Le intersezioni all'interno di un quadro ora vengono
gestite mediante le priorità. Non è più necessario eseguire
delle operazioni manuali. L'aumento della qualità del
modello che ne risulta riduce lo sforzo richiesto per creare
le tavole degli esecutivi e dei particolari costruttivi.
In questo modo si evitano collisioni indesiderate e il
computo delle quantità può essere determinato in modo
ancora più affidabile.
I workflow di lavoro per modificare le aperture e le
superfici del tetto sono stati semplificati e ottimizzati.
La funzione ringhiera è stata rivista in modo tale da
poterla sviluppare anche lungo delle spline.
Questo apre nuovi campi di applicazione come, ad
esempio, l'architettura organica oppure le
ringhiere/barriere di protezione dei ponti.
30 Intersezione componenti diversi (priorità) Allplan 2022

Intersezione componenti diversi (priorità)


I valori della priorità definiti in fase di creazione di un componente
all'interno di un quadro non hanno effetto solo sugli oggetti dello
stesso tipo (come avveniva nelle versioni precedenti), ma regola
l'intersezione fra differenti componenti.

Figura: intersezione componenti differenti in un quadro grazie alla priorità

• L'intersezione avviene indipendentemente dal tipo di


componente e dalla sua quota (orizzontale, verticale, altezze
differenti).
• L'intersezione si basa sulla proprietà Priorità.
• L'attributo Priorità può anche essere definito nella palette
Proprietà oppure nella finestra dialogo Modifica attributi.
• L'intersezione viene mostrata anche in pianta (ad esempio in
presenza di altezze differenti).
La proprietà Priorità può anche essere cambiata a posteriori nella
palette Proprietà: questo ha il vantaggio che l'intersezione del
componente con tutti i componenti intersecati viene
immediatamente ricalcolata senza dover aggiornare esplicitamente il
modello con Aggiorna 3D.

Nota: nelle versioni precedenti era possibile impedire l'intersezione di


due componenti utilizzando riferimenti altezza diversi per
l'intradosso. Questo non è più possibile ed è stato sostituito
dall'impiego della proprietà Priorità.
Novità Allplan 2022 Modellazione più efficiente e dettagliata 31

Interazione 2D componenti disattivabile


Nella palette Proprietà è disponibile la nuova opzione Interazione 2D
utilizzabile per il componente oppure i suoi singoli strati. Questa
gestisce l'interazione dei componenti architettonici con gli altri
componenti in pianta (senza cambiare la rappresentazione 3D).
L'opzione Interazione 2D è attiva come impostazione predefinita.
Se questa opzione è disattiva, nella pianta 2D i componenti non si
intersecano più l'un l'altro. A titolo di esempio, alcune linee 2D
possono essere visualizzate nascoste.

Figura: opzione Interazione 2D disattivata per la trave


32 Interazione 2D componenti disattivabile Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Script personalizzati ancora più facili 33

Script personalizzati
ancora più facili
Una serie di ottimizzazioni nel campo del Visual Scripting
rende la creazione degli script personalizzati ancora più
facile e veloce. Grazie alla nuova palette Designer i
parametri possono essere distribuiti su più schede.
I tooltip sono stati migliorati e ora è possibile utilizzare i
potenziometri. È anche consentito l'accesso ad altri
componenti come pilastri e travi nonché la gestione
dell'export IFC. Le operazioni possono essere inoltre
annullate oppure ripristinate con un solo clic.
34 Visual Scripting Allplan 2022

Visual Scripting
Informazioni visive
Quando si ordina un parametro spostandolo dall'area inferiore a
quella superiore della palette Designer ora è disponibile un feedback
visivo sul comportamento del drag&drop.
Trascinando il parametro sull'icona Nuovo gruppo, su un TAB
(scheda) esistente oppure su per creare un nuovo TAB, queste
posizioni vengono rappresentate con uno sfondo colorato.
Inserendo il proprio parametro, questo verrà posizionato
esattamente nel punto selezionato.
Trascinando il parametro in un'area vuota di una scheda dopo l'ultima
voce dell'elenco, viene creato un segnaposto (Nuovo gruppo) in cui è
possibile inserire il proprio parametro.

Quando i gruppi sono compressi (icona ) l'aspetto dell'expander


indica se il gruppo contiene elementi (expander = triangolo nero
pieno) oppure se è vuoto (expander = triangolo grigio
contornato). Un gruppo ancora vuoto si riconosce anche dal fatto che
il suo nome è visualizzato in corsivo e in colore grigio.
Se vengono eseguite delle modifiche alla logica del proprio script
(ad esempio l'eliminazione oppure l'aggiunta di nodi) nella palette delle
proprietà di Allplan compaiono dei suggerimenti. Il sistema richiederà
di riavviare lo script con Esegui (finestra principale Visual
Scripting). Come risultato, i parametri personalizzati vengono
mostrati nella palette delle proprietà di Allplan.
Novità Allplan 2022 Script personalizzati ancora più facili 35

Annulla / Ripristina
Le funzionalità "Annulla" e "Ripristina" sono ora disponibili nella
finestra principale del Visual Scripting (barra funzioni e menu
Modifica).

Annulla (CTRL+Z): annulla una oppure più operazioni

Ripristina (CTRL+Y): ripristina le operazioni annullate

Modificare linea collegamento


Se accidentalmente è stata rimossa una linea di collegamento dalla
porta di input, questa può essere ripristinata premendo il tasto ESC.
L'aspetto della linea di collegamento rende ora più facile riconoscere il
suo stato di attivazione:
• grigia e sottile = normale e non attivata
• grigia chiara e sottile = indicata dal cursore del mouse
• grigia scura e spessa = attiva e menu contestuale aperto

Duplicare nodi
Duplicando un singolo nodo (funzione Duplica nel menu Modifica
oppure CTRL+D) vengono duplicate solo le connessioni di input e non
quelle di output.

Esplodi macro
Nel menu contestuale di un oggetto Visual Scripting di Allplan ora
viene proposta anche la funzione Esplodi macro.
Questa funzione esplode la struttura della posa PythonPart.
Gli elementi costruttivi che compongono la posa PythonPart
possono quindi essere modificati singolarmente.
36 Visual Scripting Allplan 2022

Nuovo strumento hotline "cleanvisgui"

L'hotfix Allplan 2021-0-6 ha ampliato lo strumento hotline cleanup


(in Allmenu - Assistenza - Strumenti hotline) consentendo
l'inizializzazione anche della finestra Visual Scripting.

In Allplan 2022 questo avviene con lo strumento hotline cleanvisgui:


eseguendolo vengono ricreati i files PypConWpfDlg.vsprofile.xml e
VisualEditor_WindowLayout.config. Questa funzionalità è stata
quindi rimossa dallo strumento cleanup.
Novità Allplan 2022 Armatura automatica più veloce e precisa 37

Armatura automatica più


veloce e precisa
L'armatura automatizzata per travi, pilastri, pareti e
armatura a punzonamento introdotta nella versione
Allplan 2021-1 è stata migliorata in diversi punti.

Le PythonParts sottostanti rimangono tali anche dopo la


posa e possono essere regolate parametricamente in
qualsiasi momento.
Una nuova caratteristica è la possibilità personalizzare le
forme barra in base alle proprie esigenze.
Il contenuto delle legende associative viene gestito in
modo preciso con il filtro dei quadri. È stata ottimizzata
anche la possibilità di copiare l'armatura completa di
sezioni ed etichette.

Il tempo necessario per rappresentare situazioni di


armatura simili può quindi essere ridotto drasticamente.
38 Armatura automatica direttamente selezionabile Allplan 2022

Armatura automatica direttamente


selezionabile
Il richiamo delle PythonParts per la generazione automatica
dell'armatura travi, pilastri, pareti e punzonamento può ora avvenire
direttamente dalla Actionbar. Nel task Infrastrutture è disponibile la
nuova area task Armatura automatica. In alternativa i PythonParts
possono essere richiamati anche nella palette Library, cartella
Standard PythonParts Armatura automatica.
Novità Allplan 2022 Armatura automatica più veloce e precisa 39

Shape Code Manager


Nelle versioni precedenti gli Shape Code utilizzati nella legenda
Analisi barre - ACI erano codificati nel programma (hardcoded).
Questi Shape Code ora si trovano nella cartella ETC, sottocartella
ShapeCodes nel file di testo ShapeCodes_ACI.txt.
Questo file offre la possibilità di cambiare gli Shape Codes esistenti e
di aggiungerne di nuovi.
Se si desidera utilizzare gli Shape Code cambiati solo nel progetto
oppure nello standard ufficio, copiare il file di testo nella cartella
ShapeCodes della cartella progetto corrispondente oppure nella
cartella STD.

Nota bene: i file presenti nella cartella ETC vengono sovrascritti


eseguendo un update dell'installazione.
Durante la generazione delle legende, la ricerca del file di testo
ShapeCodes_ACI.txt nella cartella ShapeCodes avviene in
questa sequenza: cartella progetto, cartella STD e cartella ETC.

In questo modo posso esistere più file (anche con contenuti diversi)
che tuttavia verranno analizzati in base alla priorità definita.
Nota: nella sottocartella ShapeCodes della cartella ETC si trova
anche il file di testo EndPreparations.txt. In questo file si
trovano tutte le voci che possono essere utilizzate nel nuovo
attributo Abbreviazione lavorazione finale. Questo attributo si trova
nel gruppo Ingegneria. Viene impiegato in combinazione con i
manicotti. L'attributo è stato aggiunto come parametro anche nel
catalogo degli articoli dei manicotti e può essere quindi ad essi
assegnato durante la loro creazione. A tal proposito il file
Abbreviation_Endpreparation.lst è disponibile nella
cartella LST del rispettivo produttore di manicotti.
40 Legende con filtro quadri Allplan 2022

Legende con filtro quadri


Gli elementi dei quadri selezionati nelle legende delle reti, tondini e
mappe ora vengono considerati anche se questi quadri non sono stati
selezionati.
Tuttavia, nel caso di legende generali, isolamento termico,
paesaggistica e simboli piano regolatore, gli elementi selezionati nei
quadri continuano ad essere filtrati solo se i quadri sono caricati in
modalità attiva oppure passiva.

Sposta linkato
Spostando le viste e sezioni insieme ai dati del modello con la funzione
normale di modifica Sposta questa mantiene invariata la posizione
fra gli elementi. Per questa ragione non esiste più la funzione speciale
Sposta linkato.
La copia, la copia speculare, la rotazione, ecc. delle viste e sezioni
insieme ai dati del modello ora può essere eseguita con le funzioni di
modifica "normali".
Novità Allplan 2022 Armatura automatica più veloce e precisa 41

Ulteriori novità
Template progetti
Durante la creazione dei progetti ora sono disponibili anche due
templates specifici per l'ingegneria. Una variante in cui i casseri e
l'armatura sono creati insieme in un livello struttura e una in cui i
casseri e l'armatura sono creati in livelli struttura separati.

Opzioni etichette

Le impostazioni nelle opzioni di etichettatura delle armature possono


essere cambiate in modo permanente solo dagli amministratori e dai
proprietari del progetto. Gli utenti senza privilegi di amministratore
possono cambiare queste impostazioni solo temporaneamente.
Questo comportamento ora viene applicato anche per la scelta del
tipo carattere.

Unità salto pagina legende

L'immissione di un valore nella riga di dialogo per la definizione del


salto pagina all'interno della legenda è ora indicato in base all'unità di
misura impostata.

Frazioni in stile Unicode

Al fine di ottenere un'etichetta armatura più compatta possibile


quando si impiegano le unità imperiali, per le frazioni ora viene
impiegato lo stile Unicode.
42 Ulteriori novità Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Strutture acciaio: nuovi componenti 43

Strutture acciaio: nuovi


componenti
A corredo degli oggetti struttura a telaio, in Allplan 2022
sono state sviluppate le connessioni in acciaio bullonate e
saldate. Per far fronte all'enorme varietà, le connessioni
delle strutture in acciaio si basano su elementi di base
come, ad esempio, piastre, staffe, bulloni e saldature.
Queste sono disponibili nei nuovi strumenti di
connessione che possono essere anche combinati con
altre connessioni mediante script Python. Il sorgente degli
script è "aperto" e personalizzabile. Lo script può essere
adattato, esteso oppure anche completamente ridefinito
per generare altre connessioni in acciaio.
Il raster assi, usato come base di molte strutture in
acciaio, è stato ulteriormente migliorato in termini di
rappresentazione ed etichettatura. Grazie a Bimplus è
possibile eseguire il download dei cataloghi dei materiali
predefiniti oppure quelli specifici dei paesi e quindi
collegarli ai componenti. Per gli oggetti struttura a telaio è
stato aggiunto l'oggetto per l'irrigidimento mediante
controventatura. È inoltre possibile eseguire delle pose
automatiche sia tra quadri diversi sia quando si utilizza
Allplan Workgroup Manager oppure Allplan Share.
44 Connessioni in acciaio Allplan 2022

Connessioni in acciaio
La nuova funzione Toolbox connessioni nell'area task
Oggetti struttura a telaio consente di aprire il PythonPart per la
creazione delle connessioni degli oggetti struttura a telaio
direttamente dalla Actionbar. Dopo aver selezionato la funzione,
viene aperta la palette d'immissione del PythonPart
Connection Toolbox che si trova nella Library cartella Standard
PythonParts Struttura a telaio.
Impostare i parametri dei singoli elementi nelle due schede della
palette Connection Toolbox, passare al campo Posa, voce Crea
elemento e fare clic sul pulsante Conferma per inserire l'elemento
nella posizione desiderata.
Novità Allplan 2022 Strutture acciaio: nuovi componenti 45

Nuovo oggetto controvento strutturale


In aggiunta ai pilastri e alle travi, la nuova funzione Controvento
strutturale disponibile nell'area task Oggetti struttura a telaio
consente di creare dei controventi. Il numero di parametri e la
modalità di creazione di un controvento è analoga a quella della trave.
46 Numero posizione oggetti struttura a telaio Allplan 2022

Numero posizione oggetti struttura a


telaio
Nella palette oggetti struttura a telaio, scheda Attributi è stato
integrato il campo Posa. Qui si imposta l'espressione per lo Schema
nonché il valore numerico per il Numero partenza. Queste definizioni
vengono successivamente utilizzate per generare il Numero
posizione con la nuova funzione Posa con la nuova funzione
Oggetti struttura a telaio. Dopo aver selezionato la funzione,
attivare tutti gli oggetti struttura a telaio per i quali si desidera
generare un numero posizione e fare un clic destro del mouse
nell'area disegno per confermare la selezione.
Quando si generano i numeri posizione, oltre al quadro corrente,
vengono considerati anche tutti i quadri caricati in modalità attiva
sullo sfondo. Gli oggetti struttura a telaio con schema identico,
numero partenza identico nonché parametri identici ottengono lo
stesso numero posizione.
Nota: se nello Schema non viene definita alcuna espressione, non
viene generato nessun numero posizione.
Durante la modifica degli oggetti struttura a telaio, a titolo
informativo viene mostrato il numero posizione. L'attributo del
numero posizione può essere utilizzato, ad esempio, nelle etichette
degli oggetti strutture a telaio.

Note sui parametri di posa


• Il numero arbitrario di caratteri "$" nell'espressione dello Schema
definisce il numero di cifre minimo che compone il numero
posizione da estrarre. Se, ad esempio, si utilizza lo schema C4$$x
e il numero di partenza è 8 si ottengono i seguenti numeri
posizione: C408x; C409x; C410x; ... C499x; C4100x; C4101x; ...
• L'espressione per lo Schema nonché il valore numerico
Numero partenza vengono salvati nel file preferito.
Novità Allplan 2022 Strutture acciaio: nuovi componenti 47

• Se durante la creazione degli oggetti struttura a telaio si cambia


manualmente il valore predefinito per lo Schema e/o il Numero
partenza rilevando parametri esistenti oppure caricando un file
preferito, questo valore predefinito può essere utilizzato per tutti
gli altri oggetti oppure solo per l'oggetto corrente.
• Se il numero posizione è già stato creato e si cambia
manualmente lo Schema e/o il Numero partenza rilevando
parametri esistenti oppure caricando un file preferito, i numeri
posizione già creati vengono cancellati e devono essere ricreati.
A tal proposito appare un messaggio corrispondente.

Verifica della posa dopo le modifiche


Se i numeri posizione degli oggetti struttura a telaio modificati sono
già stati generati e se le modifiche hanno effetto sulla posa corretta,
dopo aver selezionato il pulsante Chiudi della palette compare per
qualche istante una nota (in basso a destra dello schermo) che indica
la presenza di numeri di posizione errati. Questa nota può essere
mostrata in modo permanente facendo clic su Notifiche nella
barra di stato. Se la nota non deve più essere mostrata eseguendo
ulteriori modifiche, attivare l'opzione Nascondi messaggio fino al
cambio di progetto.

Correggendo le pose errate, l'aspetto dell'icona cambia in .


Questa indica che non ci sono oggetti con numeri posizione errati.
48 Ulteriori novità Allplan 2022

Ulteriori novità
Sezioni tonde travi strutturali
Come per i pilastri strutturali, ora anche per le travi strutturali è
possibile selezionare il Cerchio come Forma sezione.

Raster assi ampliato e migliorato


Nel raster assi, scheda Etichetta, campo Attributi è ora possibile
inserire un nome personalizzato che viene salvato come proprietà
anche nel file preferito.
Durante la creazione e la modifica del raster assi ora è possibile anche
creare un asse che precede il primo asse.
Questo è possibile sia in modo intuitivo facendo clic sulla posizione
desiderata nell'area disegno sia immettendo un valore iniziale
negativo nel campo distanze della palette. Ora è inoltre possibile
cancellare anche il primo asse.
Novità Allplan 2022 Modello terreno e progettazione stradale 49

Modello terreno e
progettazione stradale
Le funzionalità per la modellazione del terreno e per la
progettazione stradale sono state completamente
riprogettate e semplificate grazie a un'interfaccia utente
estremamente intuitiva. È possibile importare elenchi di
punti, file LandXML e REB nonché rilevare gli assi stradali
da Bimplus. Per ottimizzare le performance di un modello
terreno possono essere ritagliate e quindi isolate le sole
aree rilevanti. È inoltre possibile ridurre il numero di punti
del modello terreno. Le discontinuità nel terreno possono
essere modellate grazie agli spigoli di rottura.
La progettazione stradale supporta la modellazione
parametrica di linee rette, archi di transizione e archi
circolari in pianta e in elevazione. Le rampe / scarpate
vengono generate in modo indipendente. I profili
longitudinali e trasversali possono essere generati e
inseriti automaticamente in base a regole predefinite.
La progettazione tiene inoltre conto delle reti
tecnologiche da posare sotto oppure accanto alle strade
come acqua, fognature, elettricità, internet, gas naturale
oppure teleriscaldamento. A tal proposto le tubature e i
pozzetti vengono creati e rappresentati in sezione
quotati ed etichettati.
50 Introduzione alla progettazione stradale Allplan 2022

Introduzione alla progettazione stradale


Per prendere dimestichezza con il nuovo modulo di progettazione
stradale:
• Passare all'estrema destra della barra del titolo, fare clic su
Help e quindi su Onboarding Civil Engineering.
Novità Allplan 2022 Gestione attributi: importanti novità 51

Gestione attributi:
importanti novità
Data la sua importanza cruciale per i progetti BIM, la
gestione degli attributi viene costantemente sviluppata
con Allplan e Bimplus. Per questa ragione sono state
migliorate le performance di integrazione fra Allplan e
Bimplus.
L'editor delle formule per gli attributi ora supporta il
linguaggio di programmazione Python e un controllo della
sintassi che riconosce gli errori nelle formule.
La lunghezza degli attributi ora non ha più limiti.
Anche la palette "Proprietà" è stata ottimizzata: gli
attributi sono ora raggruppati in PSet Commons conformi
al formato IFC e in attributi standard e personalizzati.
Assegnando l'attributo IFC ObjectType viene
automaticamente attivato il corrispondente IFC PSet.
Ora è inoltre possibile assegnare IFC PSets nella
struttura opera.
52 Nuovo editor formule Allplan 2022

Nuovo editor formule


Il nuovo Editor formule agevola la definizione delle formule e degli
attributi formula con un'interfaccia semplificata, una migliore visione
d'insieme, una selezione più veloce degli attributi e fornisce un
migliore feedback sulle incoerenze della sintassi.
Durante la definizione di un nuovo attributo, nella finestra dialogo
Definisci nuovo attributo è possibile selezionare un Tipo dati per le
formule (tutti tranne la Data). Passare al campo Elemento controllo
e selezionare Formula. Successivamente appare l'icona con cui è
possibile aprire la finestra dialogo Editor formule.

La finestra dialogo Editor formule è così composta:

Attributo
Elenca tutti gli attributi in ordine alfabetico. Facendo un clic su un
attributo appare un tooltip con il nome attributo esteso e il suo codice
interno. Facendo doppio clic sull'attributo, il suo nome in chiaro viene
rilevato nel campo d'immissione.
Novità Allplan 2022 Gestione attributi: importanti novità 53

Funzione
Elenca le funzioni aritmetiche disponibili. Facendo un clic su una
funzione appare un tooltip con una descrizione estesa.
Facendo doppio clic sulla funzione, questa viene rilevata nel campo
d'immissione.

Operatore
Elenca i possibili collegamenti e confronti. Facendo un clic su un
operatore appare un tooltip con una descrizione estesa. Facendo
doppio clic sull'operatore, questo viene rilevato nel campo
d'immissione. Le cifre, gli operatori aritmetici e le parentesi (annidate)
vengono inseriti nel campo d'immissione utilizzando la tastiera.

Campo immissione, formula


Nel campo d'immissione vengono inseriti gli attributi selezionati sopra
(in chiaro / non codificati), le funzioni e gli operatori. Qui sono possibili
immissioni anche da tastiera. Gli attributi che corrispondono alla
stringa di caratteri inserita sono elencati e rilevati nel campo
d'immissione con un clic.
Nella riga della formula sottostante vengono mostrati i codici interni
degli attributi selezionati, le funzioni e gli operatori. Le formule
possono includere fino a 2048 caratteri.
Se la formula non può essere calcolata, a sinistra del campo
d'immissione appare l'icona . Un clic sull'icona posiziona il cursore
prima dell'errore ed è quindi possibile correggerlo.
Se la formula è corretta appare l'icona .
54 Rimuovere attributi dalla palette "Proprietà" Allplan 2022

Rimuovere attributi dalla palette


"Proprietà"
Nel menu contestuale della palette Proprietà è ora possibile
rimuovere gli attributi da uno oppure più componenti: a tal proposito,
attivare il componente / i componenti e fare un clic destro
sull'attributo che si desidera rimuovere. Nel menu contestuale è
disponibile la nuova funzione Rimuovi che rimuove l'attributo dai
componenti.
Novità Allplan 2022 Gestione attributi: importanti novità 55

Ulteriori novità
Impostazioni progetto: impostazioni path attributi
Nelle versioni precedenti i gruppi attributi erano salvati sempre nella
cartella standard indipendentemente dalle impostazioni path per gli
attributi. Ora l'impostazione path "Progetto" non vale solo per gli
attributi ma anche per i gruppi attributi.

Impostazioni progetto: cambiare progetto per rilevare risorse


Se si desidera cambiare a posteriori le risorse di un progetto
esistente definite nella finestra dialogo Nuovo, apri progetto...
(impostazioni path definite su Progetto) , è innanzitutto necessario
passare da Progetto a Ufficio e quindi confermare l'avviso e la
finestra dialogo.
Questa operazione resetta le risorse del progetto rilevando quelle
dello standard ufficio e sovrascrivendo qualsiasi modifica effettuata.
Successivamente è possibile impostare nuovamente Progetto e
selezionare il progetto desiderato con .

Attributi progetti ampliati


Attributi per la georeferenziazione
Nelle Proprietà progetto - Attributi - gruppo Georeferenziazione è
ora possibile selezionare gli attributi elencati di seguito e assegnare
loro dei valori:
• Sistema coordinate riferimento
• Valore X punto rilievo
• Valore Y punto rilievo
• Altezza punto rilievo
• Angolo punto rilievo
56 Ulteriori novità Allplan 2022

Esportare attributi vuoti


Utilizzando la funzione Esporta dati quantità, gli attributi
assegnati ad un oggetto che non hanno alcun valore (attributi
"vuoti") non vengono esportati. Al contrario, la funzione
Esporta attributi considera anche gli attributi vuoti.

Formule
Le formule ora possono includere fino a 2048 caratteri.

Modificare attributi nella struttura opera


La funzione Modifica attributi è ora disponibile anche nel menu
contestuale della struttura opera e consente di assegnare oppure
cambiare gli attributi dei livelli struttura: lotto, opera, edificio e piano.
Novità Allplan 2022 Presentazioni ancora più convincenti 57

Presentazioni ancora più


convincenti
Le potenzialità di visualizzazione integrate di Allplan sono
da sempre un suo punto di forza. Il motore grafico di
Allplan 2022 è stato riprogettato in modo da poter
sfruttare ancora meglio le possibilità delle moderne
schede grafiche per ottenere performance ancora
migliori e visualizzazioni convincenti.
In particolare, la tecnologia Vulkan™ per le schede
grafiche NVIDIA® offre progressi significativi in questo
senso: l'intelligenza artificiale offerta da NVIDIA® OptiX™
Denoiser riduce il rumore dell'immagine dei rendering in
tempo reale ancora più velocemente. Questo riduce
significativamente il tempo necessario per ottenere
immagini di alta qualità. La tecnologia Vulkan™ mette
anche a disposizione nuovi effetti come, ad esempio, la
nebbia volumetrica, l'effetto "bloom" e l'effetto lente.
Importante! Questi effetti sono disponibili solo se la scheda grafica
supporta l'accelerazione hardware basata su tecnologia Vulkan™
(riconoscibile dal puntino rosso nella barra del titolo della relativa
finestra grafica). Questa tecnologia è solitamente supportata solo
dalle schede grafiche NVIDIA® più recenti.
58 Prospettiva selezionabile nella barra strumenti finestra Allplan 2022

Prospettiva selezionabile nella barra


strumenti finestra
Il passaggio dalla proiezione parallela a quella centrale ora può essere
eseguito direttamente dalla barra strumenti della finestra.
A tal proposito nella barra strumenti della finestra è stata integrata la
nuova funzione Prospettiva.
Nelle versioni precedenti era necessario richiamare la funzione
Proiezione libera (anche questa nella barra strumenti finestra).

Nota: fintantoché l'icona della Prospettiva è attiva, le proiezioni


standard possono essere selezionate ma il modello è sempre
rappresentato in proiezione centrale.
Questo è indicato dall'assenza del segno rosso nell'icona
Proiezione (la funzione Prospettiva è dominante).
Novità Allplan 2022 Presentazioni ancora più convincenti 59

"Mostra sezione" con direzione


osservazione regolabile
Selezionando una sezione del proprio modello nel menu pulldown
Mostra sezione della barra strumenti della finestra, ora è possibile
mantenere la direzione di osservazione impostata nella finestra.
A tal proposito fare clic sul nome sezione desiderato (non sull'icona
Mostra con direzione osservazione della sezione).

Se nel menu pulldown si fa clic sull'icona Mostra con direzione


osservazione della sezione, si seleziona la voce Seleziona e si fa clic
sulla linea di sezione oppure si richiama la sezione dal menu
Visualizza, i dati del modello verranno mostrati mantenendo la
direzione di osservazione della sezione.
60 RT Rendering ottimizzato per schede grafiche NVIDIA Allplan 2022

RT Rendering ottimizzato per schede


grafiche NVIDIA
Per le workstation dotate di una scheda grafica NVIDIA®, il filtro
rumore NVIDIA® OptiX™ offre nuove possibilità di visualizzazione.
La procedura di riduzione del rumore fa un uso ottimale delle
potenzialità offerte dalla GPU NVIDIA® permettendo di ottenere
rendering sofisticati e ad alta risoluzione nel minor tempo possibile.
Il filtro del rumore è un post-processo applicato al calcolo
Real-Time Render utilizzato nel tipo vista RTRender. A tal proposito,
aprire la palette Tipo vista, procedura render Real-Time Render,
campo Impostazioni post-processo - Filtro riduzione rumore -
voce NVIDIA OptiX.

Importante!
Questa opzione è disponibile solo se la workstation è dotata di una
scheda grafica NVIDIA® che supporta la tecnologia Vulkan™
(riconoscibile dal puntino rosso nella barra del titolo della relativa
finestra grafica).
Novità Allplan 2022 Presentazioni ancora più convincenti 61

Ulteriori novità
Opzione "Tone Mapping" nel tipo vista "Animazione"
L'opzione "Tone mapping" per riadattare le aree sovraesposte
riducendo il range dinamico (compressione dinamica) è ora disponibile
anche nel tipo di vista Animazione oppure in tutti i tipi di vista
personalizzati che usano la procedura render Real-Time Render.

Effetto “Bloom” e lente nel tipo vista "Animazione"


Utilizzando il tipo ombra Phong, il tipo vista Animazione (oppure i tipi
vista personalizzati basati sulla procedura render Ombreggiata)
sono disponibili due nuove opzioni per ottimizzare la visualizzazione a
video del modello: Bloom ed Effetto lente. Entrambe le impostazioni
vengono selezionate nella palette Tipo vista della procedura render
Ombreggiata.
Quando l'effetto "bloom" è attivato, intorno alle fonti di luce (come, ad
esempio, il sole oppure le luci puntiformi) appare un anello di luce
aggiuntivo. A tal proposito, avviare la funzione Ambiente e
selezionare lo sfondo Physical sky oppure richiamare la funzione
Imposta luce progetto e inserire una oppure più sorgenti di luce
artificiali.
Quando l'effetto lente è attivato, nell'immagine vengono intervallati
ulteriori riflessi di luce circolare (paragonabili al riflesso di una
sorgente luminosa nell'obiettivo di una macchina fotografica).

Importante! Entrambi gli effetti vengono mostrati a video solo se la


workstation è dotata di una scheda grafica che supporta la
tecnologia Vulkan™ (riconoscibile dal puntino rosso nella barra del
titolo della relativa finestra grafica). Entrambi gli effetti non vengono
presi in considerazione nei rendering.
62 Ulteriori novità Allplan 2022

Nebbia volumetrica nel tipo vista "Animazione"


Nelle versioni precedenti la nebbia veniva impostata nelle Opzioni
(scheda Ambiente lavoro - Animazione). Questa opzione è ora
disponibile nelle impostazioni della funzione Ambiente (task
Presentazione, area task Aspetti, luce). Qui sono disponibili molte
opzioni dettagliate per ottenere diverse varianti.
La nebbia volumetrica viene mostrata solo nel tipo vista Animazione
(procedura render Ombreggiata) quando si utilizza il tipo ombra
Phong. Questa non viene visualizzata per gli altri tipi di ombra oppure
nei rendering della scena! In questi casi viene ancora utilizzata una
nebbia omogenea.

Importante! La nebbia volumetrica viene mostrata a video solo se la


workstation è dotata di una scheda grafica che supporta la
tecnologia Vulkan™ (riconoscibile dal puntino rosso nella barra del
titolo della relativa finestra grafica).

Luci e ombre nei tipi di vista "Hidden" e "Sketch"


La posizione del sole definita nella funzione Ambiente può essere
impiegata per rappresentare l'illuminazione nei tipi vista Hidden e
Sketch. Possono essere visualizzate anche le ombre risultanti.
Entrambe le impostazioni vengono selezionate nella palette
Tipo vista della rispettiva procedura di rendering
(Calcolo hidden oppure Sketch).
Novità Allplan 2022 Presentazioni ancora più convincenti 63

Sfondo predefinito "Physical sky" dei tipi vista "Animazione" e


"RTRender"
Per i tipi vista predefiniti Animazione e RTRender, come sfondo
predefinito nella finestra grafica ora è impostata l'opzione
Physical sky (nelle versioni precedenti era il Colore).
Questa impostazione può essere cambiata nella funzione
Ambiente (task Presentazione, area task Aspetti, luce).

Registrare filmati in modalità Sketch, Wireframe oppure Hidden


Durante la registrazione dei filmati con le funzioni
Imposta percorso camera oppure Registra film (entrambe
nel task Presentazione, area task Camera) sono ora disponibili anche
i noti tipi di vista Sketch, Wireframe e Hidden.
Come parametri vengono automaticamente impiegate le
impostazioni definite nelle procedure di render del tipo vista
predefinito corrispondente (non quelle di un tipo vista personalizzato)
(cfr. "palette Tipo vista" nell'help di Allplan).

Task "Presentazione" ora disponibile anche nel ruolo "Ambiente"


Il task Presentazione ora è incluso anche nel ruolo Ambiente.
64 Ulteriori novità Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Viste e sezioni: semplici, veloci e personalizzabili 65

Viste e sezioni: semplici,


veloci e personalizzabili
Le viste e sezioni sono state ulteriormente ottimizzate in
Allplan 2022. Le loro proprietà ora possono essere
rilevate in modo semplice dalla palette "Proprietà", dal
menu contestuale oppure dagli assistenti. La visibilità e la
rappresentazione degli oggetti possono essere
controllate con precisione mediante il filtro dei layer e dei
quadri. In aggiunta, è possibile selezionare e deselezionare
in modo esplicito quello che si desidera visualizzare.
L'area visibile può essere regolata in modo semplice e
veloce grazie ai grip.
66 Rilevare le proprietà Allplan 2022

Rilevare le proprietà
Durante la creazione delle viste e sezioni, ora è possibile rilevare le
proprietà delle viste e sezioni esistenti nell'area disegno oppure negli
assistenti facendo clic su Rileva nel menu contestuale della
vista/sezione corrispondente. In questo caso non vengono rilevati i
quadri referenziati della vista /sezione selezionata.
I parametri di una vista oppure di una sezione esistente possono
essere rilevati in fase di creazione e modifica facendo clic su
Rileva proprietà nella cornice della palette.

Selezione degli elementi da rappresentare


Durante la creazione e la modifica delle viste e sezioni è ora possibile
selezionare direttamente quali elementi devono essere considerati
nella sua rappresentazione. A tal proposito passare al campo Filtro –
Immissione, selezionare l’impostazione Seleziona e quindi attivare gli
elementi che si desidera rappresentare. Fare un clic destro del mouse
nell'area disegno per confermare la selezione.
In base all'impostazione dell'opzione Immissione , l'attivazione degli
elementi mediante il pulsante Seleziona oppure mediante la funzione
Rimuovi, aggiungi elementi offre rappresentazioni diverse.

L'impostazione Tutto (campo Immissione) non rappresenta gli


elementi visualizzati nel colore di evidenziatura, mentre
l'impostazione Seleziona rappresenta solo questi elementi.
Passando dall'impostazione Tutto a Seleziona oppure viceversa, la
selezione definita con il pulsante Seleziona oppure con la funzione
Rimuovi/aggiungi elementi viene resettata.
Novità Allplan 2022 Viste e sezioni: semplici, veloci e personalizzabili 67

Opzioni raster assi ampliate


Definendo la posizione dell'etichetta degli assi del raster (creato con
la funzione Raster assi), nelle opzioni d'immissione ora è possibile
definire un offset anche per il punto di partenza delle linee del raster e,
opzionalmente, creare un'etichettatura su entrambi i lati.
Per le viste in direzione Z, gli assi ora vengono completamente
visualizzati in direzione X e Y.

Ulteriori novità
Simbolo direzione stile standard US
Selezionando Stile standard US, la selezione dei simboli direzione è
stata ampliata. Ora è possibile inserire il simbolo di direzione
dell'osservazione anche su Entrambi i lati del corpo sezione.

Corpi sezione con grips


Il profilo sezione rappresentato nella sezione ora può essere
modificato in modo intuitivo grazie alla Modifica oggetto diretta.
Dopo averlo attivato, sul corpo sezione vengono proposti i noti grips
e dialoghi di modifica.

Sezione da vista/sezione
Durante la creazione di una sezione da una vista/sezione esistente,
ora i campi d'immissione Estradosso e Intradosso vengono sempre
nascosti. Questo significa che all'occorrenza è necessario regolare a
posteriori l'altezza delle sezioni in direzione Z.

Rappresentazione tratteggi migliorata


I dati dei modelli georeferenziati sono solitamente disponibili in forma
ruotata. Creando delle sezioni in direzione Z e ruotandole in
orizzontale, ora il tratteggio viene rappresentato correttamente.
68 Ulteriori novità Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Quotature: molteplici sviluppi 69

Quotature: molteplici
sviluppi
Nella nuova versione Allplan 2022 è ora possibile creare
quote associative anche per angoli, raggi e archi.
Anche l'adeguamento delle quotature esistenti è stato
ottimizzato. È inoltre possibile aggiungere testi aggiuntivi
e la quotatura quote può essere ruotata.
70 Quotatura curve aggiornata Allplan 2022

Quotatura curve aggiornata


La quotatura delle curve è stata aggiornata e adeguata alla
quotatura lineare:
• L'opzione Associativa è ora disponibile anche per la quotatura
delle curve.
• Se l'opzione "Asse componente" è attiva, ora è possibile quotare
in modo associativo le pareti circolari e quelle a forma di spline.
• La selezione dei parametri è stata uniformata.
A tal fine, viene mostrata la nota finestra dialogo impiegata per le
linee di misura lineari. Tutti i parametri sono ora utilizzabili anche
per la quotatura delle curve.
• In fase di creazione la quotatura curve viene mostrata come
anteprima.
• La quotatura curve viene ora modificata come le quotature lineari.
• Nella linea misura vengono riconosciuti e rilevati l'altezza finestra,
l'altezza parapetto e i vani.
• I parametri delle linee misura vengono elencati nella palette
Proprietà e da qui possono essere cambiati.
• Tutte le linee di misura curve vengono identificate con il nome
"quotatura curve" (ad esempio nella palette Proprietà, nella
palette Oggetti oppure nel tooltip Informazioni elemento).
Novità Allplan 2022 Quotature: molteplici sviluppi 71

Quotatura angoli aggiornata


La quotatura angoli è stata aggiornata:
• L'opzione Associativa è ora disponibile anche per la quotatura
degli angoli.
• La selezione dei parametri è stata uniformata:
tutti i noti parametri impiegati dalle linee di misura diritte ora
possono essere usati anche per quotare gli angoli.

Ulteriori novità
Sposta cifra misura
Utilizzando la funzione Sposta cifra misura ora appare il nuovo
pulsante libera: se questo pulsante è premuto, la cifra di misura può
essere inserita nella posizione desiderata.
Nelle versioni precedenti era necessario disattivare
contemporaneamente i pulsanti parallela e perpendicolare.

Testo aggiuntivo linee misura associative


Ora è possibile aggiungere un testo aggiuntivo alle linee di misura
associative esistenti.
Attivando la quotatura, i parametri della linea misura vengono
mostrati nella palette Proprietà. Selezionare il tratto a cui aggiungere
un testo aggiuntivo, attivare l'opzione Mostra testo aggiuntivo e
inserire il testo desiderato nel campo Testo aggiuntivo.

Unità misura "Piedi"


Per le quotature con unità di misura imperiali è ora disponibile anche
l'impostazione Piedi. Come risultato si ottiene una cifra di misura con
4 decimali oppure 2 zeri dopo la virgola.
72 Ulteriori novità Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Analisi semplificate: codifica a colori 73

Analisi semplificate:
codifica a colori
Nella palette "Oggetti" di Allplan 2022 oltre a filtrare più
velocemente gli oggetti è anche possibile rappresentarli
con una codifica colore. In questo modo, le proprietà dei
componenti possono essere evidenziate e controllate
visivamente. Attributi non assegnati oppure
erroneamente assegnati vengono quindi individuati
immediatamente.
74 Palette "Oggetti" Allplan 2022

Palette "Oggetti"
Colonna aggiuntiva "Color Coding"
Per migliorare ulteriormente il controllo del modello, nell'intestazione
della palette Oggetti è possibile selezionare un colore per tutti gli
oggetti. La selezione dei 256 colori predefiniti di Allplan avviene
mediante un menu dropdown. Il colore può essere disattivato e
riattivato grazie all'icona on/off.
Nota: l'impostazione ha effetto solo nel tipo vista Animazione.
Per poterla utilizzare è necessario aver attivato l'opzione
Accelerazione hardware finestra grafica - utilizza
( Opzioni, pagina Ambiente lavoro - Mostra - campo
Accelerazione hardware grafica).
Il colore può essere impostato per il gruppo corrispondente. I singoli
oggetti hanno lo stesso colore del gruppo oggetti padre oppure figlio
(ad esempio aperture e/o parapetti, finestre, porte, ecc.).
Se i sub-gruppi di un gruppo oggetti (ad esempio aperture) hanno
colori differenti (ad esempio parapetto, finestra, porta, ecc.) il gruppo
padre viene contrassegnato con un'icona che indica la presenza di
colori misti. Codifica colore e trasparenza possono essere combinati
fra loro. La procedura di utilizzo è analoga a quella impiegata per la
trasparenza e la visibilità.

Nascondi tutti gli attivi


Nella parte superiore della palette Oggetti è disponibile la nuova icona
Nascondi tutti gli attivi.
Questa consente di rendere invisibili tutti gli elementi correntemente
attivi nell'area disegno.

Filtro basato sul "Nome stile"


Per filtrare gli oggetti parete è ora possibile utilizzare l'attributo
Nome stile anche nella palette Oggetti - Ordinati per attributo.
Premessa a questo è che in Seleziona attributo rispetto al quale
ordinare questo attributo sia nel primo livello gerarchico.
A tal proposito nella finestra dialogo Selezione attributi è possibile
selezionare l'attributo Nome stile (gruppo Architettura - Generale).
Novità Allplan 2022 Design2Cost: stima dei costi affidabile 75

Design2Cost: stima dei


costi affidabile
La valutazione delle quantità tracciabili è un compito
essenziale nel processo di progettazione. La soluzione
Design2Cost non consente di analizzare solo le quantità
che derivano dal modello (ad esempio i metri cubi di
calcestruzzo). È anche possibile derivare le quantità di
elementi che non sono stati modellati (ad esempio i metri
quadri dei casseri). Questo fornisce una base affidabile
per la valutazione e la stima dei costi.

Alcuni esempi concreti di interazione tra software di


progettazione e soluzioni per il computo sono illustrati nei
seguenti webinar gratuiti:
Allplan e 888 SP Mastro 4K/5K
Allplan e TeamSystem CPM

Questo approccio può essere impiegato anche in ottica


agevolazioni fiscali:

Computo interventi relativi al Superbonus 110%


76 Palette "Oggetti" Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Progetti openBIM: cooperazione affidabile 77

Progetti openBIM:
cooperazione affidabile
Uno scambio dati senza inconvenienti è una priorità
assoluta per ALLPLAN.
Allplan 2022 e Allplan Bridge supportano il nuovo
standard IFC 4.3. Questo è stato esteso appositamente
per le infrastrutture come ponti, strade, linee ferroviarie e
corsi d'acqua.
È stato migliorato l'import dati da SketchUp (*.skp) e
introdotto il nuovo import da Wavefront (*.obj).

In entrambi i casi, oltre alle geometrie, vengono trasferite


anche le proprietà visive (aspetti / materiali). In questo
modo è possibile importare una grande quantità di
contenuti disponibili sul web come pure rilievi eseguiti con
soluzioni laser scanner (ad esempio Zephyr oppure
RealityCapture).
Nell'ambito ingegneristico, ora i dati di armatura possono
essere esportati considerando anche i manicotti.
78 Palette "Oggetti" Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Progetti openBIM: cooperazione affidabile 79

Nuovo formato OBJ per l'import dei modelli


La funzione Importa dati OBJ consente di importare in Allplan
modelli in alta qualità disponibili in formato OBJ.
Questi vengono trasformati in oggetti Allplan. Se disponibili, anche i
materiali vengono importati e applicati direttamente al modello come
mappatura UV.
Il formato OBJ può inoltre essere impiegato per lo scambio dati con
sistemi di rilievo basati su nuvole di punti (come ad esempio Zephyr,
Reality Capture, ecc.).

Import formati SketchUp e OBJ


A un oggetto Allplan è possibile assegnare solo un materiale.
Se un file SKP oppure OBJ contiene un oggetto a cui sono assegnati
più materiali oppure aspetti, durante l'import questo oggetto viene
diviso in tanti oggetti quanti sono i materiali.
Successivamente i sub-oggetti con lo stesso materiale vengono
nuovamente combinati. In questo modo l'oggetto viene
rappresentato correttamente in Allplan.
Di seguito vengono elencate alcune delle proprietà materiale che
vengono rilevate: colore, texture con canali colore e trasparenza.
Il modello 3D viene inserito nel documento con le coordinate definite
durante la sua creazione.
Aspetti e texture vengono salvati nella cartella del progetto
\design\SKP-Import\nome modello oppure \design\OBJ-
Import\nome modello. Se vengono individuati aspetti identici
appare un messaggio corrispondente. Gli aspetti esistenti possono
essere sostituiti oppure mantenuti.

Import SketchUp formato V2021


Durante l'import dei dati SketchUp è ora possibile utilizzare
anche la versione 2021.
80 Interfaccia IFC Allplan 2022

Interfaccia IFC
Interfaccia grafica migliorata per l'import e l'export IFC
L'interfaccia delle funzioni Importa dati IFC e Esporta dati IFC
è stata migliorata. Le finestre dialogo per la selezione dei file e per
l'impostazione delle opzioni durante il trasferimento sono state
combinate e semplificate.
Se le impostazioni sono già state definite oppure se si utilizza un
preferito di scambio, è sufficiente indicare la cartella di destinazione e
il nome del file - FINE. Per affinare ulteriormente la procedura di
import oppure export è sufficiente fare clic sul pulsante
Impostazioni. Successivamente appare una finestra dialogo estesa
con le schede e opzioni disponibili nelle versioni precedenti.
Novità Allplan 2022 Progetti openBIM: cooperazione affidabile 81

Profili scambio per l'import e l'export IFC


Per la procedura Export IFC sono stati sviluppati ulteriori
profili di scambio.
Durante l'export ora è possibile utilizzare i seguenti profili di
scambio:
• IFC2x3 Coordination View 2.0
• IFC2x3 Standard Export
• IFC4 Reference View
• IFC4 Standard Export
• IFC4.3 Standard Export
• Autodesk Revit
• G&W California IFC2x3
• G&W California IFC4
• Orca IFC2x3
• Orca IFC4
Per l'import sono disponibili i seguenti profili di scambio:
• Autodesk Revit
• G&W California
Facendo clic sul pulsante Informazioni... compaiono informazioni
dettagliate sul profilo di scambio.
82 Interfaccia IFC Allplan 2022

Protocollo migliorato
Al termine del trasferimento IFC viene visualizzato un protocollo.
Nell'ultima sezione vengono elencati gli elementi che sono stati
ignorati raggruppati per tipologia (ad esempio oggetti privi di
geometria). Per una migliore visione d'insieme, le singole categorie
ora vengono visualizzate compresse.

Attributi IFC
In previsione dell'imminente certificazione e grazie al nuovo profilo di
scambio IFC4 Reference View, in Allplan sono state introdotte
diverse migliorie e integrazioni.

Attributi IFC per i nodi della struttura opera


A tutti i nodi della struttura opera (ad esempio "Edificio") è ora
possibile assegnare attributi come, ad esempio, quelli per
l'analisi degli indirizzi:
• Reparto
• Recapito (via, numero civico, indirizzo aggiuntivo)
• Casella postale
• Città
• Regione
• Codice postale
• Paese
Questi attributi sono presi in considerazione durante l'export IFC.
Novità Allplan 2022 Progetti openBIM: cooperazione affidabile 83

Oggetti 3D con attributo predefinito IFC ObjectType


Come impostazione predefinita, alcuni oggetti 3D ora vengono muniti
dell'attributo IFC ObjectType e del valore attributo Indefinito.
• Linea 3D
• Parallelepipedo (piramide), sfera, cilindro
• Corpo architettonico, corpo architettonico convertito

Ulteriori IFC ObjectType


In previsione dell'imminente certificazione e grazie al nuovo profilo di
scambio IFC4 Reference View, in Allplan sono state introdotte
diverse migliorie e integrazioni.

Lunghezza parete totale


In base alla documentazione IFC, la lunghezza di una parete di tipo
IfcWall (poligonale oppure a spessore variabile) dovrebbe indicare
l'intera lunghezza nominale della parete lungo la mediana della parete,
anche se questa differisce dal percorso della parete. Per l'export IFC
di una parete totale sono state introdotte le seguenti modifiche:
• La Lunghezza @220@ di una parete totale ora viene calcolata da
Allplan in modo conforme allo standard IFC.
• Lo Spessore @221@ di una parete totale ora viene calcolato
come somma dello spessore dei singoli strati.
• La Lunghezza_assoluta @198@ e lo Spessore_assoluto @199@
di una parete totale viene ora calcolato come estensione massima
XY rispetto alla direzione dell'asse.

IfcMaterialLayerSet
La classe "IfcMaterialLayerSet" ora può essere assegnata ai
componenti e contiene direttamente un nome. A tal proposito viene
impiegato l'attributo "Reference". Non è più necessario assegnare
l'attributo "Testo_codice" a un componente oppure al primo strato di
un componente.
84 Interfaccia IFC Allplan 2022

IfcTyp per SmartParts finestre e porte


Durante la creazione degli SmartPart finestra e SmartPart
porta, portone, nella scheda Impostazioni è possibile assegnare un
IfcTyp. Se si seleziona l'opzione Standard, viene automaticamente
selezionato e mostrato l'attributo IfcTyp riconosciuto.
L'opzione Personalizzato consente di selezionare e assegnare
l'attributo IfcTyp desiderato.

Attributi geometrici dei pilastri


Per l'export IFC, i nomi degli attributi geometrici dei pilastri sono stati
rinominati in conformità allo standard IFC:
• "Altezza" (@222@) diventa "Lunghezza"
• "Lunghezza" (@220@) diventa "Larghezza"
• "Spessore" (@221@) diventa "Profondità"
Novità Allplan 2022 Progetti openBIM: cooperazione affidabile 85

Scambio dati CAFM (ad esempio


Waveware) tramite DWG
A partire da Allplan2021 il punto di base all'interno di una stanza può
essere inserito grazie ad un'etichetta vano. Vani (etichette incluse)
vengono riconosciute dai programmi CAFM come Waveware.
Scambiando i dati con Waveware è ora possibile utilizzare il nuovo
stile etichetta Etichetta vano FM che analizza il nome, la funzione e la
superficie di base (senza l'unità di misura m2) del vano. Etichetta
vano FM si trova nella finestra dialogo Selezione stile etichetta -
cartella Standard - file 1 Vani e piani (etichette).

Nota: affinché il punto base possa essere impostato tramite


l'etichetta della stanza all'interno del vano, è innanzitutto necessario
adeguare la seguente chiave di registro: selezionare la cartella
Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Nemetschek\Allpl
an\2022.0\Settings\ODX Data, se necessario creare la stringa
UseRoomReferencePoint e digitare un valore diverso da 0.
Informazioni dettagliate si trovano nell'help di Allplan nel paragrafo
"Vani trasferiti al programma CAFM Waveware come DWG".
86 Scambio dati CAFM (ad esempio Waveware) tramite DWG Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Nuovo ruolo Actionbar: Construction Engineering 87

Nuovo ruolo Actionbar:


Construction Engineering
Il BIM e la digitalizzazione non si limitano al processo di progettazione,
ma giocano anche un ruolo sempre più importante nell'esecuzione dei
lavori. Di conseguenza, si presta maggiore attenzione al processo di
costruzione già durante la progettazione e la prefabbricazione.
Allplan 2022 supporta questo trend. Sono quindi disponibili nuovi
oggetti specifici per attrezzare il cantiere come gru e pompe per il
calcestruzzo.
88 Scambio dati CAFM (ad esempio Waveware) tramite DWG Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Allplan Bridge: travi prefabbricate 89

Allplan Bridge: travi


prefabbricate
Le possibilità di modellazione parametrica di Allplan
Bridge 2022 sono state ulteriormente ampliate.
Lo sviluppo si è concentrato prevalentemente sulla
progettazione di ponti con travi prefabbricate.
Per la progettazione dei ponti ferroviari vengono
supportati anche gli archi di transizione "Bloss".
Le pose intelligenti mediante PythonParts introdotti a
partire dalla versione 2021-1 ora vengono mostrati in
modo dettagliato in Allplan Bridge (armature
parametriche e inserti compresi).

Oltre alle norme europee (Eurocodice), il


dimensionamento e la verifica ora vengono effettuati
anche in base alla norma americana AASHTO LRFD.
Per semplificare l'utilizzo, sono state inoltre introdotte le
funzioni "Undo" e "Redo".
90 Scambio dati CAFM (ad esempio Waveware) tramite DWG Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Precast: progettazione e prefabbricazione 91

Precast: progettazione e
prefabbricazione
L'integrazione della società PRECAST SOFTWARE
ENGINEERING di Nemetschek (società precedentemente
indipendente), ha aggiunto al portafoglio della società
ALLPLAN una soluzione per la progettazione e la
produzione di elementi prefabbricati. Poiché la soluzione
"Planbar" di PRECAST è già basata sulla piattaforma
Allplan, questo apre nuove possibilità ai nostri clienti:
architetti, ingegneri e imprese di costruzione possono
trasferire i modelli BIM in modo completamente digitale
nella produzione industriale, compresa la connessione ai
sistemi MES ed ERP. Gli impianti di prefabbricazione
possono utilizzare i modelli BIM già realizzati dai
progettisti e quindi integrarli direttamente nel processo di
produzione.
Come primo step, il sistema di licenze Allplan è ora
disponibile anche per Planbar. L'obiettivo futuro sarà la
fusione dei due prodotti. I clienti stanno già beneficiando
degli sviluppi introdotti per la prefabbricazione come, ad
esempio, la nuova interfaccia openBIM IFC4precast
oppure le schede tecniche generate automaticamente
con sezioni, linee misura ed etichette.
92 Scambio dati CAFM (ad esempio Waveware) tramite DWG Allplan 2022
Novità Allplan 2022 Bimplus: molteplici ottimizzazioni 93

Bimplus: molteplici
ottimizzazioni
La piattaforma openBIM Bimplus per la collaborazione
interdisciplinare offre una vasta gamma di migliorie come,
ad esempio, la velocità di upload dei modelli di grandi
dimensioni, misurazioni semplificate e gestione
documenti ottimizzata.
Inoltre, i documenti e i link possono ora essere allegati
nelle "Issue & Slideshow Manager" e le proprietà della
palette "Issue Manager" possono essere personalizzate.
In fase di esportazione dei dati in formato IFC è ora
possibile selezionare quali oggetti esportare.
94 Login unico per tutti i servizi web Allplan Allplan 2022

Login unico per tutti i servizi web Allplan


Per accedere ai servizi web Allplan viene impiegato un login unico:
eseguendo il login in uno dei servizi web, si accede automaticamente
a tutti gli altri servizi web registrati (ad eccezione di Allplan
Exchange):
- Allplan Connect
- Allplan Bimplus
- Allplan Share
- Allplan Shop
- Allplan Campus
Novità Allplan 2022 Bimplus: molteplici ottimizzazioni 95

Indice analitico
Design2Cost; 75
A Diagnostics; 4
Actionbar; 18 Disposizione finestre; 23
Allplan Share; 27 Duplicare nodi; 35
Allplan Status Page; 23
Aperture; 9 E
Aperture sovrapposte; 11 Editor formule; 52
Armatura automatica; 37 Effetto bloom; 61
Armatura automatica parete; 38 Effetto lente; 61
Armatura automatica pilastro; 38 Esplodi macro; 35
Armatura automatica Esportare attributi; 56
punzonamento; 38 Etichetta; 25
Armatura automatica trave; 38 Etichetta cornice tavola; 26
Attributi; 51 Etichette; 41
Attributi progetto; 55
Attributi struttura opera; 56
F
Filmati; 63
B Filtro quadri; 40
Barra del titolo; 23 Formule; 56
Barra di stato; 24 Funzione; 53
Bimplus; 93
Bloom; 61
G
Bridge; 89 Gestione attributi; 51
Buildability; 1 Grips; 67

C H
Cartigli; 21 Hello Allplan; 8
Centro notifiche; 24 Hidden; 62
cleanvisgui; 36
I
Codifica a colori; 73
Color Coding; 74 IFC; 80
Computo estimativo; 75 IFC ObjectType; 83
Connessioni acciaio; 44 IFC PSet; 51
Construction Engineering; 87 IfcMaterialLayerSet; 83
Controvento strutturale; 45 IfcTyp serramenti; 84
Copie quadri; 19 IfcWall; 83
Copie tavole; 19 Import OBJ; 79
Cornici tavole; 21 Importare progetti; 5
Corpi sezione; 67 Impostazioni progetto; 55
Costruibilità; 1 Installazione; 3
Interazione 2D; 31
D Interfaccia grafica; 25
96 Login unico per tutti i servizi web Allplan Allplan 2022

Interfaccia IFC; 80 Priorità; 30


Attributi IFC; 82 Profili scambio IFC; 81
Progettazione stradale; 50
L Progetti; 5
LandXML; 49 Proprietà; 9
Layer; 13 Prospettiva; 58
Layout; 17 Protocollo IFC; 82
Legende armatura; 40 PSet; 51
Linee misura; 69 PythonParts; 37
M Q
Mastro 5K; 75 Quotatura angoli; 71
MDT; 49 Quotatura curve; 70
Modalità movimento; 22 Quotature; 69
Modellazione; 29
Modifica aperture; 10 R
Mostra sezione; 59 Raster assi; 48
RealityCapture; 77
N Revisioni; 28
Nascondi oggetti; 74 Rileva proprietà sezione; 66
Navigazione 3D; 22 Rimuovere attributi; 54
Nebbia volumetrica; 62 Risorse progetto; 55
Nicchie; 25 Rotazione attorno a un elemento;
Nome stile; 74 22
Notifiche; 24 RT Render; 60
Notifiche numero posizione; 47
Numero posizione; 46 S
NVIDIA; 57; 60 Salto pagina legenda; 41
NVIDIA OptiX; 60 Salvare legende; 26
Scambio dati CAFM; 85
O Schema; 46
OBJ; 77 Schermata iniziale; 23
Onboarding; 50 Script; 33
Operatore; 53 Selezione elementi; 66
OptiX; 60 Servizi web; 94
Opzioni; 16; 41 Sezione da sezione; 67
Opzioni raster assi; 67 Sezione da vista; 67
Sezioni; 59
P
Sezioni tonde; 48
Palette Proprietà; 9 ShapeCode; 39
Passepartout; 26 Simbolo stile US; 67
Physical sky; 61 Sketch; 62
Piedi; 71 SketchUp; 77
Planbar; 91 SketchUp2021; 79
Precast; 91 SKP; 77
Prefabbricazione; 91 Sostituire tavole; 26
Presentazione; 57 Sposta cifra misura; 71
Novità Allplan 2022 Bimplus: molteplici ottimizzazioni 97

Sposta linkato; 40
Stile Unicode per frazioni; 41
Strade; 49
Strati parete; 14
Struttura layer; 20
Strutture a telaio; 44
Strutture acciaio; 43
Superficie tetto; 15
Support Remote; 24
Support Remote Download; 24
T
TeamSystem CPM; 75
Template progetti; 41
Terreno; 49
Testo aggiuntivo quote; 71
Tipi vista; 63
Tone Mapping; 61
Tooltips; 18
Tooltips estesi; 18
Tratteggi; 67
V
Viste e sezioni; 17; 65
Visual Scripting; 34; 35; 36
Vulkan; 57
W
Waveware; 85
workflow; 29
Workgroup; 3
Workgroup Manager; 3
Z
Zephyr; 77
98 Login unico per tutti i servizi web Allplan Allplan 2022

Potrebbero piacerti anche