Sei sulla pagina 1di 15

18

Calcolo del pH di soluzioni


acquose di acidi e basi deboli e
poliprotici
In questa sezione, ci occuperemo del calcolo del pH delle seguenti soluzioni:
(5) Soluzioni acquose di acidi deboli concentrati
(6) Soluzioni acquose di basi deboli concentrate
(7) Soluzioni acquose di acidi poliprotici concentrati
(8)Soluzioni acquose di basi poliprotiche concentrate

N.B. Per la risoluzione dei punti (1) – (8) occorre consultare


la tabella degli acidi e basi riportata nella lezione 17.
5) Calcolo del pH di soluzioni di acidi deboli conc. (Ca>10-6 mol/l)
Scrivo la reazione di dissociazione dell’acido HA (reazione di equilibrio in quanto acido debole):

HA + H2O  A- + H3O+
(soluzione iniziale ) Ca - -
(soluzione all’equilibrio) Ca-x x x
Poichè si tratta una soluzione acquosa si deve considerare anche la reazione di autoionizzazione dell’acqua
(reazione di equilibrio):
Questo equilibrio è trascurabile: è
H2O + H2O  OH- + H3O+ spostato a sx per il Principio di Le
Chatelier
Posso considerare solo H3O+ che viene
dalla dissociazione di HA

Scrivo la formula della costante acida Ka:

[H3O+][A-] x2
Ka = =
[HA] Ca-x
(1) METODO APPROSSIMATO: se l’acido è molto debole posso applicare la seguente approssimazione:

Ca-x  Ca
Quindi
x2 +
Ka = x = Ka Ca x = [H3O ]
Ca
Confronto x con Ca in modo da verificare la correttezza della approssimazione.
- Se x<<Ca, allora l’approssimazione è corretta.
- Se x  Ca, allora l’approssimazione non è corretta e devo risolvere l’eq. di 2 grado
(2) METODO NON APPROSSIMATO:

x2
Ka = x2 + Kax − Ka Ca = 0
Ca -x +
x = [H3O ]

pH = - Log [H3O+]
Esempio 6: Calcolare il pH di una soluzione acquosa 0,1 M di HCN.
(1) Controllo sulla tabella degli acidi e basi dove si trova HCN: è sotto ad H3O+ e quindi è un acido debole.

(2) Scrivo la reazione di dissociazione dell’acido (reazione di equilibrio) e la reazione di autoionizzazione


dell’acqua.

HCN + H2O  CN- + H3O+


(soluzione iniziale) 0.1 - -
(soluzione all’equilibrio) 0.1 - x x x

trascurabile in quanto HCN è


H2O + H2O  OH- + H3 O+ concentrato (equilibrio spostata a sx)

(3) Scrivo la formula della costante acida Ka


[CN-][H3O+] x2
Ka = =
[HCN] Ca -x
(4) Applico la formula approssimata per il calcolo del pH.

x = Ka ca = 9.1 × 10−10 × 0,1= 9.5 × 10-6 mol/l


(5) Verifico la correttezza dell’approssimazione.

x << Ca mol/l x =[H3O+] = 9.5 × 10-6 mol/l

(6) Calcolo il pH.


pH = - log 9.5 × 10-6 = 5.02
Esempio 7: Calcolare il pH di una soluzione acquosa 0,1 M di HIO3.
(1) Controllo sulla tabella degli acidi e basi dove si trova HIO3: è sotto ad H3O+ e quindi è un acido debole.

(2) Scrivo la reazione di dissociazione dell’acido (reazione di equilibrio) e la reazione di autoionizzazione


dell’acqua.
HIO3 + H2O  IO3- + H3O+
(soluzione iniziale) 0.1 - -
(soluzione all’equilibrio) 0.1 - x x x

- 
[+IO 3 ] [ H 3Otrascurabile
]
H2O + H2O  OH- +KHa 3O  1,7  10in1quanto HIO3 è
[ HIOconcentrato
3] (equilibrio spostata a sx)

(3) Scrivo la formula della costante acida Ka


[IO3-][H3O+] x2
Ka = =
[HIO3] Ca -x
(4) Applico la formula approssimata per il calcolo del pH.

x = Ka ca = 1.7 × 10−1 × 0,1= 0.13 mol/l


(5) Verifico la correttezza dell’approssimazione.

x  Ca mol/l L’approssimazione è sbagliata


(6) Uso il METODO NON APPROSSIMATO e risolvo l’equazione di 2 grado:

x2 + Kax − Ka ca = 0 x =[H3O+] = 0.07 mol/l pH = - log 0.07= 1.15


6) Calcolo del pH di soluzioni di basi deboli conc. (Cb>10-6 mol/l)
Scrivo la reazione di protonazione della base :B (reazione di equilibrio in quanto base debole):

:B + H2O  BH+ + OH-


(soluzione inziale) Cb - -
(soluzione all’equilibrio ) Cb-x x x
Poichè si tratta una soluzione acquosa si deve considerare anche la reazione di autoionizzazione dell’acqua
(reazione di equilibrio):
Questo equilibrio è trascurabile: è
H2O + H2O  OH- + H3O+ spostato a sx per il Principio di Le
Chatelier
Posso considerare solo OH- che viene
dalla protonazione di :B

Scrivo la formula della costante basica Kb:

[BH+][OH-] x2
Kb = =
[:B] Cb-x
(1) METODO APPROSSIMATO: se la base è molto debole posso applicare la seguente approssimazione:

Cb-x  Cb
Quindi
x2 −
Kb = x = Kb Cb x = [OH ]
Cb
Confronto x con Cb in modo da verificare la correttezza della approssimazione.
- Se x<<Cb, allora l’approssimazione è corretta.
- Se x  Cb, allora l’approssimazione non è corretta e devo risolvere l’eq. di 2 grado
(2) METODO NON APPROSSIMATO:

x2
Kb = x2 + Kbx − Kb Cb = 0
Cb -x −
x = [OH ]

pOH = - Log [OH-]

pH = 14 - pOH
Esempio 8: Calcolare il pH di una soluzione acquosa 0,1 M di NaNO2.
(1) Scrivo la reazione di dissociazione del sale nitrito di sodio
NaNO2 + H2O → Na+ + NO2-
(2) Controllo sulla tabella degli acidi e basi dove si trova NO2-: si trova fra H2O e OH-e quindi è una base
debole.
(3) Scrivo la reazione di protonazione della base (reazione di equilibrio) e la reazione di autoionizzazione
dell’acqua.
NO2- + H2O  HNO2 + OH-
(soluzione iniziale) 0.1 - -
(soluzione all’equilibrio) 0.1 - x x x

trascurabile in quanto NO2- è


H2O + H2O  OH- + H3O+ concentrato (equilibrio spostata a sx)

(4) Scrivo la formula della costante basica Kb


[HNO2][OH-] x2
Kb= =
[NO2-] Cb-x
(5) Applico la formula approssimata per il calcolo del pOH.

x = Kb cb = 1.4 × 10−11 × 0,1= 1.18 × 10-6 mol/l


(6) Verifico la correttezza dell’approssimazione.
x << Cb mol/l x =[OH-] = 1.18 × 10-6 mol/l
(7) Calcolo il pOH e poi pH. pOH = - log 1.18 × 10-6 = 5.93 pH = 14 - pOH= 8.07
7) Calcolo del pH di soluzioni di acidi poliprotici conc. (Ca>10-6. mol/l)

Occorre distinguere fra l’acido solforico (H2SO4) e tutti gli altri acidi poliprotici
(H2CO3 ; H2SO3; H2S; H3PO4…).
(A) H2SO4
Scrivo le due reazioni di dissociazione dell’acido solforico

H2SO4 + H2O  HSO4 - + H3O+


- - In prima dissociazione l’acido
(soluzione iniziale ) Ca solforico è un acido forte (sopra
(soluzione finale) - Ca Ca H3O+) e quindi la reazione è
spostata a dx

HSO4 - + H2O  SO4 = + H3O+


- Ca La seconda dissociazione è un
(soluzione iniziale ) Ca
equilibrio che tiene conto degli
(soluzione all’equilibrio) Ca-x x Ca + x H3O+ che vengono dalla prima
dissociazione

Poichè si tratta una soluzione acquosa si deve considerare anche la reazione di autoionizzazione dell’acqua
(reazione di equilibrio):

H2O + H2O → OH- + H3O+ Questo equilibrio è trascurabile: è


spostato a sx per il Principio di Le
Chatelier
Esempio 10: Calcolare il pH di una soluzione acquosa 0,1 M di H2SO4.

Scrivo le due reazioni di dissociazione dell’acido solforico

H2SO4 + H2O  HSO4 - + H3O+


(soluzione iniziale ) 0.1 - -

(soluzione finale) - 0.1 0.1

HSO4 - + H2O  SO4 = + H3O+


(soluzione iniziale ) 0.1 - 0.1

(soluzione all’equilibrio) 0.1-x x 0.1 + x

Scrivo la formula della costante acida per la seconda dissociazione Ka2

[H3O+][SO4-] (0.1 + x) x x2 + (0.1+ 0.01) x – 0.001 = 0


Ka2 = 0.01=
[HSO4-] 0.1 - x
x = 0.059

Calcolo la concentrazione di H3O+

[H3O+] = Ca + x = 0.1 + 0.059 = 0.159 mol/l

pH = - Log [H3O+] = - Log 0.159 = 0.80


(B) H2CO3 ; H2SO3; H2S; H3PO4…

Per tutti gli acidi poliprotici (ad esclusione dell’acido solforico appena trattato), si considera solo la
prima dissociazione: (reazione di equilibrio)

H2CO3+ H2O  HCO3 - + H3O+


(soluzione iniziale ) Ca - -
(soluzione all’equilibrio) Ca-x x x

Scrivo la costante acida della prima dissociazione:

[H3O+][HCO3-] x2
Ka1 = =
[H2CO3] Ca-x

+
x = [H3O ]

pH = - Log [H3O+]
Esempio 11: Calcolare il pH di una soluzione acquosa 0,1 M di H3PO4.

Scrivo le tre reazioni di dissociazione dell’acido fosforico

H3PO4 + H2O  H2PO4- + H3O+

H2PO4- + H2O  HPO42- + H3O+

HPO42- + H2O  PO43- + H3O+

Considero solo il primo equilibrio di dissociazione:

H3PO4 + H2O  H2PO4- + H3O+


(soluzione iniziale ) 0.1 - -
(soluzione all’equilibrio) 0.1-x x x

Scrivo la formula della costante acida per la prima dissociazione Ka1

[H3O+][H2PO4-] x2
Ka1 = 0.0073= x = 0.024
[H3PO4] 0.1 - x
+
x = [H3O ]

pH = - Log 0.024 = 1.63


8) Calcolo del pH di soluzioni di basi poliprotiche conc. (Cb>10-6. mol/l)
Si considera solo la prima reazione di protonazione della base (reazione di equilibrio) :

S2-+ H2O  HS - + OH-


(soluzione iniziale ) Cb - -
(soluzione all’equilibrio) Cb-x x x

Scrivo la costante basica della prima protonazione:

[OH-][HS-] x2
Kb1 = =
[S=] Cb - x


x = [OH ]

pOH = - Log [OH-]

pH = 14 - pOH
Esempio 12: Calcolare il pH di una soluzione acquosa 0,25 M di Na2S

Scrivo la reazione di dissociazione del solfuro di sodio

Na2S + H2O  2 Na+ + S2-

Scrivo le reazione di protonazione dello ione solfuro

S2- + H2O  HS- + OH-

HS- + H2O  H2S + OH-

Considero solo il primo equilibrio di protonazione:

S2- + H2O  HS- + OH-


(soluzione iniziale ) 0.25 - -
(soluzione all’equilibrio) 0.25-x x x

Scrivo la formula della costante basica per la prima protonazione Kb1

[OH-][HS-] x2
Kb1 = 0.078= x = 0.030
[S2-] 0.25 - x

x = [OH ] pOH = - Log 0.030 = 2.52

pH = 14 - pOH = 11.48

Potrebbero piacerti anche