Sei sulla pagina 1di 4

3 Cinematica

3.1 Moto circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1


3.2 Moto smorzato (1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
3.3 Moto vario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
3.4 Moto smorzato (2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
3.5 Moto bidimensionale: equazioni parametriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
3.6 Legge oraria a partire dall’accelerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
3.7 Moto di un proiettile e piano inclinato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
3.8 Moto in coordinate polari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
3.9 Moto circolare in coordinate polari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

Esercizio 3.1

Si consideri un moto circolare caratterizzato da un’accelerazione angolare


α  k ω, con k ¡ 0. Sia ω0 la velocità angolare inziale. Determinare:
a) la legge oraria per la velocità angolare ω ptq;

b) l’angolo di arresto θmax .

Esercizio 3.2

Un proiettile penetra in un blocco di legno di spessore ` con velocità ini-


ziale v0 . All’interno del blocco il moto risulta smorzato e la velocità segue
l’equazione:
v  v0 eΓt .

Si determini:
a) quanto deve valere Γ affinché il proiettile si fermi esattamente alla fine
del blocco (caso limite);

b) quale sarebbe la velocità alla fine del blocco di un secondo proiettile


avente lo stesso tipo di moto, ma con velocità iniziale v1 ¡ v0 .

1
Esercizio 3.3

?
Un punto materiale si muove di moto rettilineo con velocità iniziale v0 e
decelerazione pari a a  k v, con k costante. Supponendo note k e v0 ,
determinare il tempo impiegato dal punto per fermarsi e lo spazio totale
percorso.

Esercizio 3.4

Un corpo puntiforme si muove di moto smorzato lungo l’asse x con accelera-


zione pari a
aptq  k v ptq ,

con k  p75 sq1 . Al tempo t  0 il punto si trova nell’origine. Al tempo di


arresto t  8 lo spazio percorso è pari a xp8q  1.8 m.
a) Ricavare la legge oraria xptq del punto e trovare la velocità iniziale v0 .

b) Trovare l’istante t a cui il punto ha percorso metà della distanza totale.

Esercizio 3.5

Un punto materiale si muove di moto piano secondo le equazioni parametri-


che:
$
& xptq  4 b cospω tq ,
% yptq  2 b sinpω tq ,
dove ω  π6 rad{s e b  1 m. Si determini:
a) l’equazione e la forma geometrica della traiettoria;

b) in quali punti della traiettoria la velocità tangenziale ~vt e la velocità


trasversa ~vθ hanno la stessa direzione;

c) il modulo della velocità all’istante t  1 s.

2
Esercizio 3.6

Ricavare le leggi orarie xptq, v ptq, aptq per un corpo che si muove con accele-
razione

apxq   px  x0q ,
k
m
con k, m, x0 costanti note, sapendo che x9 p0q  xp0q  0.

Esercizio 3.7

Figura 1: Piano inclinato

Si consideri un piano, inclinato di un angolo α rispetto alla direzione orizzon-


tale, e di altezza h. Un proiettile viene sparato alla base del piano inclinato,
con velocità ~v0 formante un angolo β con il piano (Figura 1). Calcolare
a) dove cade il proiettile, lungo il piano inclinato;

b) il valore minimo della velocità affinché il proiettile cada oltre il piano


inclinato.

Esercizio 3.8

Un punto materiale si muove secondo una legge oraria che, in coordinate


polari, è espressa come:
$
& rptq  r e 0
kt
,
% θptq  , π
3

con r0 e k ¡ 0 costanti positive note. Si determini


3
a) la forma della traiettoria;

b) le componenti polari del vettore velocità e del vettore accelerazione.

Esercizio 3.9

Un punto materiale si muove lungo una circonferenza di raggio R. L’angolo


descritto con l’asse polare può variare nel tempo secondo le seguenti leggi
orarie
caso 1 : θptq  ω0 t,

θptq  ω0 t
1 2
caso 2 : αt ,
2
con ω0 , α costanti. Per entrambi casi si calcolino:
a) il tempo impiegato a percorrere il primo giro;

b) il vettore velocità, in funzione del tempo, usando la base polare;

c) il vettore accelerazione, in funzione del tempo, usando la base polare.

Potrebbero piacerti anche