Sei sulla pagina 1di 25

Corso di

Economia Politica I
Corso E
a.a. 2022-2023
Lezioni 2-3
Cecilia Vergari
Dipartimento di Economia e Management (DEM)
cecilia.vergari@unipi.it
Cecilia Vergari - Economia Politica I 1
INDICE
1. I PRESUPPOSTI

2. INSIEME DELLE POSSIBILITA’ DI CONSUMO

3. VINCOLO DI BILANCIO

Cecilia Vergari - Economia Politica I 2


I presupposti
Il comportamento umano gioca un ruolo cruciale in
economia.
Il funzionamento del sistema economico dipende dalle
scelte umane, siano esse decisioni:
• di consumo
• di risparmio
• di produzione
• di investimento
Le persone sono diverse tra loro, ma esistono norme di
comportamento simili a tutti.
Cecilia Vergari - Economia Politica I 3
La teoria del consumatore
I consumatori scelgono la combinazione di beni migliore tra quelle che
possono acquistare.
Cosa intendiamo per «migliore»? PREFERENZE
Considera queste due opzioni: “godersi una bibita fresca in un caldo giorno
d’estate” e “arrostire sopra il fuoco”. Come ordineresti queste due opzioni?
Come ordinerebbe queste due opzioni un masochista?

Cosa intendiamo per «poter acquistare»? VINCOLI

Scelta ottima tenuto conto delle preferenze e dei vincoli (es. reddito e
tempo)

Funziona di domanda individuale e aggregata


4
Cecilia Vergari - Economia Politica I
Il problema di scelta
Supponiamo che l’individuo disponga di un certo reddito
che può essere speso nell’acquisto di beni, ognuno dei
quali ha un prezzo.
Questo consumatore ha dei gusti ben definiti sulle
alternative di consumo
Quale dovrebbe essere il piano di consumo scelto dal
nostro individuo?

Quello che rende massima la sua soddisfazione!

5
Cecilia Vergari - Economia Politica I
L’insieme delle possibilità di consumo
È l’insieme di tutte le alternative di scelta materialmente
fattibili.

Ogni elemento dell’insieme di consumo è un paniere di


consumo possibile.

Dato un numero arbitrario di beni, n, un paniere di


consumo è una lista ordinata di numeri ognuno dei quali
dice la quantità del corrispondente bene presente nel
paniere.
𝑥 = (𝑥1 , 𝑥2 , … , 𝑥𝑛 )
6
Cecilia Vergari - Economia Politica I
L’insieme delle possibilità di consumo
Esempio: a= 5,3 b= 3,5

7
Cecilia Vergari - Economia Politica I
L’insieme delle possibilità di consumo
ipotesi (1)
x= 𝑥1 , … , 𝑥𝑛
non-negatività
additività

perfetta divisibilità

8
Cecilia Vergari - Economia Politica I
L’insieme delle possibilità di consumo
ipotesi (2)
x= 𝑥1 , … , 𝑥𝑛
Possibilità di consumo infinitamente grandi

additività

perfetta divisibilità

convessità

w= 𝜆𝑥 + 1 − 𝜆 y

Insieme di consumo = ℜ2+

9
Cecilia Vergari - Economia Politica I
Vincoli al Consumo
Esistono numerosi vincoli al
consumo dati dal reddito, o da
restrizioni di carattere ambientale o
sociale.
Ci riferiremo per ora solo a quelle
finanziarie.
Tempo di consumo come vincolo:
vacanza
4 settimane di disponibilità,
pacchetti da 2 settimane o da una
settimana.
Disegnate l’insieme di scelta.
10
Cecilia Vergari - Economia Politica I
Vincolo di bilancio
M = reddito monetario

𝑝𝑗 = prezzo di mercato del bene j

p= 𝑝1 , … , 𝑝𝑛 vettore dei prezzi di mercato


p= 𝑝1 , 𝑝2 , 𝑠𝑒 𝑛 = 2
tutti i prezzi sono positivi e dati (esogeni)

𝑝1 𝑥1 + 𝑝2 𝑥2 ≤M 𝑝1 𝑥1 + 𝑝2 𝑥2 =M

𝑀 𝑝1
↔ 𝑝2 𝑥2 =M- 𝑝1 𝑥1 ↔ 𝑥2 = − 𝑥1
𝑝2 𝑝2

11
Cecilia Vergari - Economia Politica I
Vincolo e retta di bilancio: esempio
p1=5, p2=8, M=50

12
Cecilia Vergari - Economia Politica I
Vincolo di bilancio: rappresentazione

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

13
Vincolo di bilancio: variazione reddito
(a prezzi costanti)

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

14
Vincolo di bilancio: variazione prezzi (1)
(a reddito costante)

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

15
Vincolo di bilancio: variazione prezzi (2)
(a reddito costante)

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

16
Vincolo di bilancio: variazione prezzi (3)
(a reddito costante)

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

17
Cecilia Vergari - Economia Politica I 18
Vincolo di bilancio: prezzi non uniformi
Quale sarebbe la forma del vincolo se i prezzi cambiassero in base alla
quantità acquistata?

Supponiamo che lo Stato intervenga nel mercato del bene 1


aumentando il prezzo di una tassa t per consumi superiori alla
quantità 𝑥1′
Due casi:
1. La tassa colpisce le unità del bene 1 a partire da 𝑥1′ ;
2. Il prezzo del bene 1 è 𝑝1 se 𝑥1 ≤ 𝑥1′ e diventa 𝑝1′ = 𝑝1 + 𝑡 (per tutte
le unità acquistate) se 𝑥1 > 𝑥1′ .

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

19
Vincolo di bilancio: prezzi non uniformi
Caso 1

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

20
Vincolo di bilancio: prezzi non uniformi
Caso 2

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

21
Vincolo di bilancio: prezzi non uniformi
Esempio caso 1

• M=50, p2=4, p1=

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

22
Vincolo di bilancio: prezzi non uniformi
Esempio caso 2

• M=50, p2=4, p1=

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

23
Dove studiare:

Pacini (2012) “Introduzione alla teoria del


comportamento del consumatore”:
• Capitolo 1

Spataro (2019) Eserciziario: es. 1.1-1.7

Cecilia Vergari - Economia


Politica I

24
• La prossima lezione riprendiamo la relazione
di preferenza

Cecilia Vergari - Economia Politica I 25

Potrebbero piacerti anche