Sei sulla pagina 1di 54

Lezione II

Equilibrio Economico
Generale ed Economia
del Benessere

1
 Visione di tipo individualistico (in comune con EEG)
 pone al centro dell’attenzione l’individuo
razionale, che è quindi considerato il migliore
giudice di se stesso
 Visione di tipo utilitaristico (in comune con EEG) 
il benessere dell’individuo dipende esclusivamente
dalla quantità dei beni da lui stesso consumati
 Visione non organicistica della società  non esiste
un bene della società diverso da quello degli
individui che la compongono
 Principio di Pareto nello scambio e nella
produzione

2
Con riguardo alla produzione, il principio di
efficienza è strettamente connesso all’idea di
razionalità. Se gli uomini sono razionali,
dovrebbe esservi unanime consenso che se, a
parità di impiego di fattori, con la tecnica A
posso produrre x beni e con la tecnica B posso
produrre y = x + 1 beni, la tecnica B sia
preferibile alla tecnica A

3
Con riguardo allo scambio, il principio di Pareto
afferma che, dovendo distribuire tra gli individui
della società una certa quantità di beni, una
riallocazione delle risorse che migliori il benessere di
un individuo senza arrecare danno agli altri
rappresenta un miglioramento del benessere per la
società.

Qui introduciamo un giudizio di valore, in cui sono


implicite valutazioni distributive. La sua accettazione,
ad esempio, cessa di essere unanime se gli individui
non sono motivati solo da comportamenti egoistici,
ma, come accade in talune circostanze, anche
dall’altruismo o, al contrario, dall’invidia.

4
Esistono due individui che agiscono come
consumatori, due imprese che agiscono come
offerenti e che producono due diversi beni (una
ciascuna) impiegando entrambe due fattori di
produzione.

Supponiamo quindi che esistano solo due


individui, Adamo ed Eva, due soli input
produttivi K e L, e due soli beni X1 e X2,
prodotti rispettivamente da due imprese.

5
 U1 = U1(X11,X12)
 U2 = U2(X21,X22) Preferenze

 X1 = X1(K1,L1)
 X2 = X2(K2,L2) Tecnologia

 K1 + K2 = K
 L1 + L2 = L Risorse

e ove
 X11 + X21 = X1
 X12 + X22 = X2

6
 EFFICIENZA NELLO SCAMBIO

7
Il valore assoluto della pendenza della curva
d’indifferenza indica il rapporto al quale
l’individuo è disposto a scambiare un bene
per una quantità aggiuntiva dell’altro ed è
detto saggio marginale di sostituzione
(Marginal Rate of Substitution, MRS) tra i due
beni.
In un’economia di puro scambio, l’efficienza
paretiana richiede l’uguaglianza dei saggi
marginali di sostituzione per tutti i
consumatori:
MRSx1x2 Adamo = MRSx1x2Eva
Si definisce curva dei contratti il luogo dei
punti Pareto efficienti

Il criterio di Pareto non ci dice quale tra i


punti che costituiscono la curva dei
contratti sia il migliore per la collettività

Ogni punto sulla linea dei contratti è


associato a due diversi livelli di utilità, uno
per ciascun individuo
 EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE

16
17
I saggi marginali di sostituzione tecnica
dei fattori produttivi K e L sono uguali nella
produzione di entrambi i beni

MRTSlkx1 = MRTSlkx2

18
Indica la massima quantità producibile di un bene
data la quantità prodotta di un altro bene

Il saggio marginale di trasformazione indica di


quanto occorre ridurre la produzione di X2 per
avere un aumento nella produzione di X1 in
assenza di sprechi

E’ pari al rapporto tra i costi marginali (MC1/MC2)

19
X2

X1

20
 EFFICIENZA NELLA COMPOSIZIONE DEL
PRODOTTO

21
Il saggio marginale di trasformazione
(MRTx1x2 = MC1/MC2) tra due beni
eguaglia il tasso marginale di sostituzione
dei due individui

22
 Se queste tre condizioni sono rispettate, siamo in
presenza di una situazione Pareto efficiente, e cioè di una
situazione di ottimo paretiano in cui non è possibile
riorganizzare la produzione e la distribuzione dei beni in
modo da migliorare la posizione di benessere di un
individuo senza danneggiare quella di un altro individuo
 MRSx1x2 Adamo = MRSx1x2Eva = P1/P2

 P1 = MC1 e P2 = MC2 quindi P1/P2 = MC1/MC2

 Poiché MRTx1x2 = MC1/MC2

 Allora MRSx1x2 Adamo = MRSx1x2Eva = MRTx1x2

23
Le condizioni di efficienza paretiana (nella
produzione, nello scambio e nella
composizione del prodotto) sono realizzate in
una particolare configurazione istituzionale:
un’economia decentrata di concorrenza
perfetta

24
L’intervento dello Stato può essere giustificato
dall’esigenza di correggere l’esito spontaneo
del mercato per avvicinarlo alla condizione di
concorrenza perfetta

Quando? Ad esempio, in presenza di fallimenti


di mercato

25
Che relazione c’è tra soluzione pareto
efficiente e ottimo sociale?

26
 L’insieme delle possibili posizioni Pareto
efficienti è infinito

 Ogni soluzione Pareto efficiente definita dal


mercato concorrenziale dipende dalla
distribuzione iniziale delle risorse

 Qual è l’ottimo sociale? Per rispondere a


questa domanda dobbiamo introdurre il
concetto di funzione di benessere sociale e di
grande frontiera dell’utilità

27
Con riferimento a una società composta da due
soli individui, essa può essere così scritta:

W = W(U1,U2)

E’ il criterio in base al quale è possibile


ordinare tutti i possibili stati sociali

Rappresenta i giudizi di valore di una società


sulla distribuzione delle utilità

28
 Insieme delle possibili soluzioni pareto efficienti
date le tecniche e le risorse disponibli (soluzioni di
First Best – curva dei contratti)
 In ogni suo punto ci dice quale è la massima utilità
che uno dei due consumatori può godere, dato un
certo livello di utilità assegnato all’altro

 Punti interni non rispettano una o più condizioni di


efficienza paretiana

 Punti esterni non sono raggiungibili

29
30
L’ottimo sociale è quindi quello stato
sociale che massimizza la funzione del
benessere sociale

31
 I problemi di efficienza paretiana (il primo gruppo di
condizioni sopra ricordate che concorrono alla
determinazione della grande frontiera dell’utilità)
risultano separati da quelli relativi alla distribuzione
(la scelta del punto sulla grande frontiera dell’utilità,
utilizzando la funzione del benessere sociale).
 La distinzione tra aspetti di efficienza ed equità
suggerisce all’economista il ruolo di mostrare quali
siano i punti sulla grande frontiera dell’utilità,
caratterizzati dall’efficienza (nel senso paretiano),
lasciando al filosofo morale il compito di definire la
forma della funzione di benessere sociale di una
data classe di governo, e a quest’ultimo
l’individuazione della soluzione, rappresentata dal
punto P.

32
Nell’esempio descritto dalla figura 1.1, si può
immaginare che, data una certa distribuzione iniziale
delle risorse, il funzionamento del mercato
concorrenziale consenta di realizzare la situazione
descritta dal punto C, sulla grande frontiera delle
utilità. A tale punto corrisponde un livello di
benessere sociale pari a W = W0 che non è però
quello corrispondente all’ottimo sociale (punto P). Il
punto C (di First Best) appare preferibile al punto A,
che non è Pareto efficiente, ma non corrisponde
all’ottimo sociale

Alla difficoltà appena accennata sembrerebbe venire


in soccorso il secondo teorema dell’Economia del
benessere

33
Modificando opportunamente le dotazioni
iniziali con particolari strumenti
di redistribuzione, imposte o sussidi in somma
fissa (lump sum taxes), un’economia
concorrenziale consente di raggiungere
qualsivoglia stato sociale Pareto efficiente sulla
grande frontiera dell’utilità

34
Cos’è una lump sum tax? È una forma di
imposta/sussidio che redistribuisce risorse
senza influenzare i segnali (i prezzi relativi) che
i consumatori e i produttori hanno come punto
di riferimento nel compiere le proprie scelte in
un mercato concorrenziale. Essa consente di
evitare distorsioni nei comportamenti dei
soggetti e non violare le tre condizioni di
efficienza paretiana. Una lump sum tax è
dunque caratterizzata dal fatto di essere
commisurata a fattori che sono esogeni, cioè
fuori dal controllo dell’individuo a cui viene
applicata

35
 Se, per correggere la distribuzione realizzata dal
mercato concorrenziale, il governo non è in grado di
usare strumenti neutrali come le lump sum taxes, ma
utilizza imposte che generano distorsioni,
l’intervento correttivo comporta l’abbandono della
grande frontiera e quindi di soluzioni di First Best.
 Nella figura 1.1, il punto L, viene indicato come un
punto di Second Best. Per realizzare una
distribuzione del reddito più coerente con la
funzione del benessere sociale, si è sacrificata
l’efficienza.

36
 Per usare l’efficace immagine proposta
negli anni ’60 dall’economista americano A.
Okun, lo Stato, nella ricerca di una
situazione più equa, trasferisce risorse
usando un secchio con il fondo bucato

 Trade-off tra efficienza ed equità

37
Alcuni esempi di funzioni:

 Utilitarista (benthamiana)
 Egualitaria
 Rawlsiana

38

39
40
Il benessere collettivo è massimo quando ogni
individuo della collettività gode dello stesso
livello di benessere

U1 = U2

41
Tale funzione non discrimina tra i punti che non
appartengono alla semiretta OZ

42
Il benessere collettivo è massimo quando è
massimo il benessere dell’individuo che sta
peggio (max-min)

W = Min (Ui) i = 1,2

43
44
John Rawls, è stato uno dei più grandi filosofi
morali e politici del XX secolo, la cui opera, Una
teoria della giustizia del 1971, ha suscitato un
grande interesse nel campo della filosofia
morale e anche fra gli economisti.

Fornisce il fondamento filosofico di una teoria


più generale della giustizia sociale, all’interno
di una teoria del contratto sociale. Per Rawls
giustizia significa equità.

45
Rawls si domanda quali sarebbero i principi che
ipotetici individui che intendano costruire una
società nella «posizione originale» sarebbero
disposti ad accettare come base del loro vivere civile.
Perché l’espressione dei valori avvenga in modo
corretto, Rawls osserva che dovremmo immaginare
una situazione in cui le opinioni degli individui sulla
giustizia non siano influenzate dalla loro posizione
concreta nella scala sociale. Per quanto mi sforzi di
essere oggettivo, le mie opinioni sul diritto di
proprietà possono infatti essere ben diverse a
seconda che io non possieda nulla o disponga di un
patrimonio ingente.
46
Il contratto sociale può quindi essere
correttamente definito solo se immaginiamo
che gli individui nella posizione originaria non
sappiano quale sarà il ruolo che a loro sarà
riservato dalla sorte nella società che deve
essere costruita: essi devono, cioè, ragionare
«dietro il velo dell’ignoranza».

47
Utilizzando questo esperimento concettuale, e
supponendo inoltre che gli individui abbiano
fondamentalmente un atteggiamento di avversione
per il rischio, egli argomenta e deduce i seguenti
principi:
 principio di libertà: ogni persona ha un identico
diritto alla massima estensione della sua libertà
compatibilmente con l’analoga libertà degli altri
individui;
 principio di differenza: le disuguaglianze sociali
devono essere risolte in modo che si realizzi il
massimo beneficio per il meno avvantaggiato e si
applichino a situazioni aperte a tutti gli individui in
condizioni di eguali opportunità.

48
49
La figura 1.4 mostra le relazioni tra le due diverse
definizioni di benessere e il criterio paretiano.
Supponiamo di partire dal punto A, dove U1 si trova
in una posizione di maggiore vantaggio rispetto a
U2.

AEF definisce l’insieme dei punti di miglioramento


paretiano. L’area BCF, con esclusione dei punti sui
segmenti CB e BF, indica i punti di possibile
miglioramento à la Rawls e l’area HGLI, con
esclusione dei punti sul segmento HG, indica i punti
di miglioramento benthamiano.

50
Sia la funzione benthamiana sia la rawlsiana
considerano come miglioramenti del benessere
sociale punti che non sono anche Pareto superiori (le
due funzioni infatti ammettono confronti di utilità
che Pareto esclude).

Non tutti i punti Pareto superiori sono preferibili


secondo Rawls, che non assegna valore positivo al
miglioramento del ricco (si considerino ad esempio i
punti sul segmento AF: non rappresentano un
miglioramento per la rawlsiana, pur costituendo
miglioramenti paretiani).

Tutti i punti di miglioramento paretiano sono invece


anche punti di miglioramento benthamiano.

51
 Nella realtà è difficile non fare ricorso a strumenti
distorsivi
 Non c’è piena occupazione
 L’individualismo (il bene è riconducibile solo alla
valutazione dei singoli) viene messo in discussione
di fronte alla presenza di beni meritori. Si pensi
all’intervento nello stato quando si parla di droghe,
alcolici, cinture di sicurezza. In questi casi lo Stato
sovrappone il proprio punto di vista a quello
individuale, imponendo certi comportamenti che
possono essere interpretati come di tipo
paternalistico

52
 L’economia del benessere si basa sul principio di
equità consequenziale, mentre molti ritengono che si
debba garantire l’equità procedurale (regole eque). Ad
esempio, si garantisce a tutti la possibilità di andare a
scuola, non il diploma
 Il filone dell’economia della felicità evidenzia come il
benessere dei soggetti non dipende esclusivamente dal
reddito, ma viene misurato attraverso indicatori
soggettivi che indicano quanto una persona sia
soddisfatta della propria vita. Alcuni studi hanno
dimostrato che nel lungo periodo cresce il reddito pro
capite, ma non la felicità media. Perché? Forse conta il
reddito relativo e conta lo scarto tra aspirazioni e
realizzazioni.

53
1) Descrivere le tre condizioni alla base di una
situazione pareto efficiente
2) Illustrare il primo teorema dell’economia del
benessere e le sue implicazioni
3) Illustrare il secondo teorema dell’economia del
benessere e le sue implicazioni
4) Alla luce del primo e del secondo teorema
dell’economia del benessere, elencare alcune
ragioni che spiegano l’intervento dello Stato
5) Che cosa si intende per ottimo sociale?
Rispondere alla domanda anche con l’aiuto di un
grafico
6) Illustrare i limiti dell’economia del benessere
7) Illustrare e rappresentare graficamente le
funzioni di benessere sociale studiate
54

Potrebbero piacerti anche