Prima parte
Neil Hague è noto in particolare anche per essere l’artista delle copertine dei libri di David
Icke. Traduco in piu’ puntate un suo lungo articolo sulla sua ricerca relativa a Gnosticismo e
Arconti. Nel seguito la prima parte :
—————————————–
Molta della mia arte è simbolica e prende in considerazione la parte cosmologica della realtà.
Il nome dato in generale ai mistici che riflettevano sulla natura del cosmo, della creazione e
della “natura della realtà” era quello di Gnostici. Una fonte famosa per gli insegnamenti
gnostici è quella di una serie di manoscritti chiamati testi di Nag Hammadi ed i Rotoli del
https://www.thelivingspirits.net/neil-hague-il-pittore-che-descrive-gnosticismo-e-arconti-prima-parte/ 1/4
12/01/23, 15:10 Neil Hague, il pittore che descrive Gnosticismo e Arconti. Prima parte
Mar Morto, che vennero trovati vicino alla città di Nag Hammadi a circa 75-80 miglia a nord
di Luxor, sulle sponde del Nilo.
Questi testi divennero noti in generale come i “vangeli perduti” della Biblioteca di Nag
Hammadi ed inclusero 13 manoscritti in papiro, rilegati in pelle e piu’ di 50 testi scritti in
egiziano-copto, che erano l’opera (insieme ad altre antiche influenze) di persone note come
Gnostici.
Costoro non erano un gruppo razziale, la loro ideologia era un modo di “percepire la realtà”
sotto l’egida dello Gnosticismo, che deriva da gnosis, una parola greca che si traduce con
“conoscenza segreta”. Essere gnostico significava semplicemente “essere erudito”
Sophia era la dea che divenne Gaia o Terra negli insegnamenti gnostici. I dizionari
definiscono questo termine Eone come un ”potere che esiste dall’eternità, una emanazione o
una fase “della deità suprema senza forma”.
Gli Eoni Superiori vengono descritti dagli Gnostici come “Il Silenzio” o il “Silenzio Vivente”
o la “Luce Acquosa” (una “essenza” che cerco costantemente di catturare nella mia arte ed
illustrazioni)
Gli Eoni Inferiori si disse che fossero dei creatori che potevano influenzare solo i mondi
oltre il velo o il confine. Sono gli dei ”minori” a cui spesso ci si riferisce sia nei credi
monoteistici che politeistici.
Il Paradiso Virtuale
Secondo il mito gnostico, il mondo che abitiamo era “puro pensiero” (la regione della
materia resa manifesta) attraverso il mondo fisico. Come i Bogomili ** del 10° secolo e
i Pauliciani e i Catari del 12° secolo in Francia, gli Gnostici vedevano il mondo fisico come
la terra delle ombre e della oscurità, un luogo dove “percezione e inganno” sarebbero
coesistiti.
Un luogo che era la creazione del diavolo. Secondo i testi gnostici, Sofia prese poi una
forma fisica in Gaia, la terra originale, e quindi sopportò le pene di dar vita alle forme fisiche.
Gli Indiani d’America Thomson del Nord Ovest , come molti altri popoli nativi, nella loro
cosmogonia illustrano una simile storia della Terra che è una dea:
https://www.thelivingspirits.net/neil-hague-il-pittore-che-descrive-gnosticismo-e-arconti-prima-parte/ 2/4
12/01/23, 15:10 Neil Hague, il pittore che descrive Gnosticismo e Arconti. Prima parte
Dapprima Kujum-Chantu, la Terra, era come un essere umano, una donna con una testa,
braccia e gambe ed un ventre enorme. Gli umani delle origini vivevano sulla superficie del
suo ventre. I suoi capelli divennero erba e alberi, la sua carne argilla; le sue ossa rocce e il
suo sangue le sorgenti d’acqua.
Come frutto della mia continua ricerca, vedo come “Sophia” fu catturata nelle forme d’arte,
dato che la dea delle origini la troviamo in tutto il mondo antico. Da Langa (per gli Zulù), a
Chalchiuiticue (per gli Aztechi) troviamo impersonificazioni di questo Eone Dea. E’ anche la
Dea Umay delle genti turche semi-nomadi delle montagne caucasiche. Le storie di Asherah,
la Moglie di Dio, le troviamo nell’arte e scultura mesopotamiche, insieme alla famosa
scultura neolitica, di 25000 anni fa, “la Venere di Duesseldorf” , che sembra essere un’altra
immagine di Asherah, forse Sophia.
Nella mia visione, Eva era un’altra versione di Sophia e anche la “leonessa”, il “drago” e
“l’uccello” nei miei dipinti sono tutte proiezioni della dea. Sono intrinsecamente connesse
al nostro DNA.
Si disse che Sophia sognasse e fosse caduta dentro il vuoto e si fosse svegliata nel mezzo del
suo incubo: l’impatto sul velo esterno (o confine tra i due mondi) portò all’emergere di cio’
che i testi gnostici chiamavano elementali inorganici, noti come Arconti.
La parola Arconte arriva dal Greco “archai’, che significa primordiale, primo, o antecedente
nel tempo. Gli Arconti nascono nel sistema planetario, prima che la Terra si formasse in un
habitat adatto alla vita ed essi per natura non sono organici.
Nei testi arabi gli stessi elementali vengono chiamati Jinn e nel Cristianesimo ci si riferisce a
loro come a demoni o “fantasmi” che affliggono l’umanità da sempre. Per ulteriori
informazioni sugli Arconti e il simbolismo del Leone di Dio, si veda il mio blog: Sophia,
Orion & the Lion of God.
I mondi in formazione erano le “stelle e nebulose” nei mondi inferiori di cio’ che gli Gnostici
chiamavano il Kenoma. Sotto istruzione di questa figura di dio-architetto e insieme agli
Arconti, si costruirono sistemi solari inclusa la “falsa Terra” (o la Matrix)
Gli Arconti usarono altri pianeti e soli per alterare la geometria originale e i frattali di luce
per poter replicare “i paradisi” a loro piacimento. I testi dicono che le progenie di Sophia,
guidate da questa figura di dio architetto, costruirono una realtà illusoria, appositamente fatta
per imitare la realtà organica originale, nata dalla Dea Eone. Il simbolismo dell’architetto
https://www.thelivingspirits.net/neil-hague-il-pittore-che-descrive-gnosticismo-e-arconti-prima-parte/ 3/4
12/01/23, 15:10 Neil Hague, il pittore che descrive Gnosticismo e Arconti. Prima parte
https://www.thelivingspirits.net/neil-hague-il-pittore-che-descrive-gnosticismo-e-arconti-prima-parte/ 4/4