Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Nuovo MAG Aprile CORSO Formaggi vegan ABBONATI Newsletter Ricette vegane Telegram CORSI 20 hummus Ricette semplici
Tofu: ricette per provarlo Tempeh Polpette senza carne Sostituire le uova Cucinare i ceci ... e le lenticchie Dolci Diventare vegan
Corsi cucina ↓
Abbonati
MAG
Ricette ↓
Ricette semplici
Notizie
Diventa veg ↓
Di stagione
Altro ↓
TUTTI I LIBRI
Menu
Vegan
Si cucina!
Ingredienti
Come prima cosa pelate le patate e affettatele in fettine spesse all’incirca un paio di
millimetri. Tagliate quindi i pomodorini in quarti e procedete poi a pulire i carciofi,
280 g di riso ribe parboiled eliminando le foglie esterne più dure, la sommità e il gambo, tagliateli quindi a
400 g di patate
metà, rimuovete la barbetta interna e tagliateli a spicchi.
4–6 carciofi
200 g di pomodorini
1 spicchio di aglio Condiamo il riso
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
400 ml di brodo vegetale Una volta pronte tutte le verdure mescolatele in una ciotola insieme al riso (tenendo
Sale e pepe da parte un po’ di fettine di patate per lo strato finale) e condite con l’aglio
spremuto, sale, pepe, olio e prezzemolo. Versate il composto in una pirofila
Strumenti leggermente unta, coprite con il brodo e disponete le fettine di patate in modo da
coprire completamente il riso, condendole con un pizzico di sale e olio.
Teglia 20 x 20 cm
Inforniamo
Infornate in forno ventilato a 220°C per 20-25 minuti fino a che il riso risulterà cotto e tutta l’acqua si sarà assorbita (in alternativa, se
avete solo il forno statico, dovrete prolungare la cottura di almeno altri 20 minuti). Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e servite
ai vostri ospiti.
Conservazione
Potete conservare riso, patate e carciofi 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Consiglio per i vegolosi: Se preferite potete realizzare la tiella disponendo separatamente strati di riso, patate, carciofi e pomodorini
invece che mescolando il tutto insieme.
CORSO DI CUCINA
Formaggi vegan
Senza glutine, senza olio di cocco, con ingredienti e strumenti semplici da
reperire
Guarda il programma
Precedente
Cerca su Vegolosi
Cerca per titolo o ingrediente
Da non perdere
Ultime ricette
Antipasti
Primi
Secondi
Burger e polpette
Dolci vegani
Veg blogger
Video
Guide pratiche
Gli ingredienti
Diventare veg
Bimbi veg
Di stagione
L’esperto risponde
Notizie dal mondo vegan
Interviste
Libri
Shop
Telegram
Instagram
Facebook
Youtube
Pinterest
Newsletter
Privacy policy
Vegolosi.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano, n. 231 del 07/06/2013 | © Copyright 2023 | Edito
daViceversa Media Srl |