Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La cucina vegan si basa su pasta, riso, altri cereali E poi, scopri quali sono i piatti pronti disponibili nei
in chicco, verdure e legumi preparati in tanti modi, negozi che frequenti di solito: sono comodi da te-
frutta secca e fresca e poi i vari derivati della soia nere in casa e puoi utilizzarli 2-3 volte la settimana.
che si trovano in tanti supermercati e, più di rado, Hanno un costo comparabile con quelli onnivori,
il seitan (non è necessario usarli, ma sono comodi, ma sono decisamente più sani!
buoni e sani, quindi non c’è ragione di evitarli). Con
questi ingredienti si preparano migliaia di piatti, Ecco quindi i nostri consigli su:
tutti diversi. 1 - Condimenti veloci per pasta e cereali
2 - Piatti semplici con tofu e seitan
Passo 1: varia alcuni ingredienti 3 - Ricette facili con verdure, legumi e cereali
delle tue ricette abituali
Il primo passo da fare per passare alla cucina
vegan è esaminare quello che abitualmente 1 - Condimenti veloci per pasta e cereali
mangi, soprattutto i primi piatti, per capire Proponiamo una serie di condimenti facili e gustosi
quali piatti sono già vegan e quali lo posso- da mettere sulla pasta, sul riso lessato o altri cereali
no diventare con piccole modifiche. Tipica- in chicco. Il riso non è certo l’unico cereale da usa-
mente basta eliminare il formaggio e l’uovo re: ci sono il farro, l’orzo, l’avena, il miglio, ecc. Nei
o sostituire un ingrediente al posto della supermercati vendono delle confezioni di cereali in
carne o del pesce. chicchi che cuociono in 10 minuti (un singolo cere-
ale o un mix), oltre a cous-cous e bulghur, che cuo-
Per esempio: nella pasta tonno e po- ciono ancora più velocemente. Sono comodissimi e
modoro, metti le olive al posto del ton- utili per variare, anziché consumare sempre pasta o
no; nell’insalata di pasta con mozzarella e riso.
pomodoro metti il tofu al posto della Una spolverata di lievito alimentare in scaglie, o
mozzarella; sulla pasta, al posto del dei simil-parmigiani fatti in casa rende tutto anco-
ragù utilizza un sugo di pomodoro e ra più gustoso. Nello speciale parmigiani vegan sul
lenticchie; nella frittata, usa la farina di sito puoi trovare come prepararli.
ceci al posto delle uova (leggi come fare
nella sezione “Ricette facili con verdure, Pesto tipo “alla genovese”
legumi e cereali”); al posto del latte vaccino utilizza Due manciate di foglie di basilico fresco lavate, una
quello di soia nelle diverse ricette, e l’olio d’oliva o di manciata di pinoli, un po’ di lievito in scaglie, qual-
semi al posto del burro (per esempio nel purè, nella che spicchio d’aglio (a seconda dei gusti), un bel po’
besciamella, ecc.); in spezzatini, cotolette, scaloppi- di olio d’oliva: mettete tutto nel bicchiere del frulla-
ne, utilizza il seitan al posto della carne. E così via. tore, e in meno di un minuto avete il pesto pronto!
Fagioli stufati
Ed ecco alcune ricette semplici! Fate soffriggere un po’ di cipolla con acqua e olio,
aggiungete i fagioli borlotti lessati (freschi o secchi,
Frittata di ceci e zucchine lessati da voi, o in scatola scolati e ben risciacquati),
In un piatto fondo mettete 3-4 cucchiai (per 2 per- sugo di pomodoro, pepe, sale, olio d’oliva, un paio
sone) di farina di ceci, aggiungete 2 pizzichi di sale di foglie d’alloro oppure
e un po’ alla volta acqua fredda, mescolando con un rametto di rosmari-
una forchetta, finché l’impasto risulta non troppo no, e lasciate cuocere
denso. Mettete un po’ di olio d’oliva in una padella a pentola coperta per
antiaderente e fate scaldare a fuoco vivace. Quando una decina di minuti,
l’olio è ben caldo, versate l’impasto di farina e poi mescolando ogni tanto.
subito le zucchine tagliate a pezzetti, distribuite ve-
locemente il tutto in modo omogeneo e mettete il Cavolfiore e ceci
coperchio. Dopo un paio di minuti, quando l’impa- Fate lessare il cavolfiore tagliato a pezzi (meglio a
sto si sarà rappreso, potete girare la frittata, taglian- vapore) e poi mettetelo in padella con olio, sale,
dola a spicchi con una paletta di legno e girando pepe, curry; aggiungete ceci lessati (vanno benissi-
uno spicchio alla volta. Rimettete il coperchio e fate mo quelli pronti in barattolo, sciacquati sotto l’ac-
cuocere ancora 2 minuti. Poi togliete il coper- qua corrente). Fate insaporire qualche minuto e
chio e girate ancora un paio volte fino a che gustate questo piatto accompagnandolo con pane,
diventa ben dorata. polenta, cous-cous o un cereale in chicco lessato.