Sei sulla pagina 1di 7

Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN

Esercitazione N. 10
Fatica con effetto della tensione media, effetto d’intaglio
scritto in bella copia
ESERCIZIO 1
Si consideri un provino in acciaio con le seguenti proprietà: Rm = 900 MPa, ReH = 780 MPa,
σN = 450 MPa, con N = 105 cicli.
Mediante l’utilizzo del diagramma di Haigh per N = 105 cicli,
a - verificare la resistenza al carico di fatica caratterizzato da σm = 320 MPa e σa = 200 MPa;
b - calcolare il coefficiente di sicurezza (ipotizzando la variabilità della sola tensione alternata).

[verificato, s = 1.45]

ESERCIZIO 2
Una trave incastrata è sollecitata da un carico di trazione costante N = 10.5 kN e da un momento
flettente applicato all’estremità libera Mf = Mf0·sin(ωt). La trave ha sezione rettangolare (b = 5 mm,
h = 10 mm) e il materiale è una lega di alluminio (Rm = 400 MPa, ReH = 320 MPa, σN = 180 MPa, con
N = 3·105 cicli). Utilizzando il diagramma di Haigh di quel particolare materiale per N = 3·105 cicli,
a - individuare sul diagramma le componenti di tensione media e alternata agenti sulla trave;
c - valutare il momento flettente Mf0 limite con coefficiente di sicurezza s = 1 (ipotizzando la
variabilità della sola tensione alternata).

[Mf0,lim = 7125 Nmm]

scritto in bella copia ma viene 20.18mm


ESERCIZIO 3
Un provino cilindrico (diametro d) è soggetto ad un carico assiale composto da una componente
alternata N = N0·sin(ωt) con N0 = 120 kN e da una componente costante N1 = 50 kN di trazione. Il
materiale è acciaio con le seguenti proprietà: Rm = 940 MPa, ReH = 750 MPa, σD-1 = 450 MPa.
Utilizzando il corrispondente diagramma di Haigh, calcolare il diametro d (espresso in mm ed
arrotondato al valore intero superiore) per garantire la sopravvivenza del provino per vita infinita (s
= 1, ipotizzando la variabilità della sola tensione alternata). progetto

[d > 24 mm]

scritto in bella copia, s mi viene 2.96


ESERCIZIO 4
Una trave incastrata a sezione rettangolare (b = 15 mm) presenta un restringimento di sezione a
200 mm dall’estremità (H = 120 mm, h = 80 mm), con un raggio di raccordo r = 10 mm. La struttura,
realizzata in Fe510 (Rm = 510 MPa, ReH = 355 MPa), è soggetta ad un carico di trazione F = 75 kN.
Con riferimento alla sezione con intaglio,
a - ricavare il fattore di concentrazione delle tensioni;
b - calcolare la tensione massima all’intaglio;
c - calcolare il coefficiente di sicurezza di primo (o incipiente) snervamento.

[circa Kt = 1.92, σmax = 120 MPa, s = 3]

1
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN
Svolto a esercitazione
ESERCIZIO 5
Una trave orizzontale incastrata a sezione circolare (D = 45 mm) presenta un restringimento di sezione
a 1.5 m dall’estremità (d = 30 mm), con un raggio di raccordo r = 4.5 mm. La struttura è soggetta ad
un carico verticale in punta F = 500 N. Con riferimento alla sezione con intaglio,
a - ricavare il fattore di concentrazione delle tensioni;
b - calcolare la tensione massima all’intaglio;
c - determinare la minima tensione di snervamento del materiale per garantire un coefficiente di
sicurezza s = 1.5 considerando un cedimento di primo (o incipiente) snervamento.

[circa Kt = 1.52, σmax = 430 MPa, ReH = 645 MPa]

scritto in bella copia


ESERCIZIO 6
Il provino a flessione rotante rappresentato in figura ha dimensioni a = 50 mm, b = 100 mm e diametro
D = 26 mm (sezione circolare piena) e rugosità superficiale 𝑅! = 3.2 𝜇𝑚. In corrispondenza del
punto C il provino presenta una gola a fondo circolare di raggio r = 3 mm. Il carico applicato vale F
= 3000 N e il materiale è acciaio con tensione di rottura Rm = 890 MPa con σD-1 = 0,5 σR e ReH = 650
MPa.
Con riferimento alla sezione con intaglio,
a - ricavare il fattore di concentrazione delle tensioni Kt;
b - ricavare il fattore di sensibilità all’intaglio q (ricavare q dal grafico allegato);
c - ricavare il fattore di concentrazione delle tensioni in campo ciclico Kf;
d - calcolare la tensione limite di fatica effettiva σD-1C;
e - calcolare la tensione alternata effettiva di lavoro del componente σa,e

F F ω
C

a b a

[circa Kt = 1.62, q = 0.89, Kf = 1.55, σD-1,eff = 350 MPa, σa,e=294 MPa]

ESERCIZIO 7 ricopiato in bella copia


La sezione intagliata di un componente sollecitato a flessione media e alternata è soggetta al seguente
stato di tensione nominale: σa = 80 MPa e σm = 50 MPa. Il fattore di concentrazione delle tensioni
vale Kt = 2, il fattore di sensibilità all’intaglio vale q = 0.7, il materiale è duttile e ha una tensione di
rottura Rm = 770 MPa. Con riferimento alla sezione con intaglio,
a - ricavare il fattore di concentrazione delle tensioni in campo ciclico Kf;
b - calcolare le tensioni alternata e media di lavoro effettive σa,e e σm,e;
c - calcolare il limite di fatica del materiale a vita infinita per garantire un coefficiente di sicurezza
s = 3 (ipotizzando la variabilità della tensione media e alternata).
d - calcolare il coefficiente di sicurezza del componente se il componente presenta finitura superficiale
di 3.2 µm.
[Kf = 1.7, σa,e = 136 MPa, σm,e = 50 MPa, σD-1 = 507 MPa, s=2.76]

2
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN
ESERCIZIO 8
Una trave incastrata a sezione rettangolare (b = 20 mm) presenta un restringimento di sezione a
200 mm dall’estremità (H = 120 mm, h = 60 mm), con un raggio di raccordo r = 15 mm. La struttura,
realizzata in acciaio con rugosità superficiale di 3.2 µm (Rm = 900 MPa, ReH = 780 MPa), è soggetta
ad un carico di trazione costante F0 = 50 kN e ad un carico di trazione sinusoidale con ampiezza F1=90
kN, entrambi posti all’estremità libera della trave.
Eseguire la verifica a fatica a vita infinita della sezione con intaglio del componente, seguendo i passi
sottoelencati:
a – calcolare le tensioni alternata e media nominali;
b – ricavare il fattore di concentrazione delle tensioni in campo ciclico Kf;
c – calcolare le tensioni alternata e media di lavoro effettive σa,e e σm,e;
d – calcolare gli opportuni coefficienti correttivi relativi al limite di fatica
e – calcolare il limite di fatica del componente 𝜎"#
f – disegnare il diagramma di Haigh del componente e posizionare opportunamente il punto di lavoro
g – calcolare il coefficiente di sicurezza a fatica ipotizzando la variabilità della sola tensione media
h – calcolare il coefficiente di sicurezza a fatica ipotizzando la variabilità della tensione media e
alternata

[σa = 75 MPa, σm = 42 MPa, Kf = 1.66, σa,e = 124.5 MPa, σm,e = 42 MPa, 𝜎"# = 293 MPa, s=2.24,
s=2.12]

ESERCIZIO 9

Un provino (sD-1=275 MPa, Rm=600 MPa, Rp0.2=360 MPa) è sottoposto a cicli di sollecitazione di
varia ampiezza secondo il rilievo sperimentale in figura relativo a un periodo ciclico di
funzionamento. Calcolare il numero di cicli complessivi associati alle sollecitazioni superiori al limite
di fatica.

3
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN
ESERCIZIO 10
La centina di un velivolo B737-800 (componente
rosso in Figura 3), costruita in lega di alluminio Al
2024, la cui curva di Wöhler è fornita in Figura 4, è
soggetta, nel corso della sua vita operativa, ad uno
spettro di carico ciclico.

Figura 3 – Centina

Figura 4 – Diagramma di Wöhler per Al 2024 (sinistra), esempio di spettro di carico (destra)

Supponendo di considerare, in prima approssimazione, solamente la condizione di carico in volo


(Flight loading), la cui componente media (Flight mean) non è trascurabile, valutare:
1) Il danno prodotto dal seguente spettro di carico:
σ! MPa 𝑛$
160 320
120 750
90 6700
80 2800
60 7500

2) Calcolare durata complessiva in cicli Ntot.


[D=0.018, αi=(0.018, 0.042, 0.370, 0.155, 0.415), Ntot=106]

4
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN

UTILIZZATO
NELL'ESERCIZIO 8
QUESITO b

UTILIZZATO NELL'
ESERCIZIO 5 PUNTO a

5
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN

USATO NELL'ESERCIZIO 8 PUNTO b

6
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN DIAGRAMMA USATO
NELL'ESERCIZIO 8
PUNTO d
1.0 0.8
CF 1.6
0.9 3.2
6.3

rugosità Ra (µm)
0.8
10
0.7

40
0.6

0.5
160

0.4
200 400 600 800 1000 1200 1400 Rm (MPa)

Potrebbero piacerti anche