Sei sulla pagina 1di 6

Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN

Esercitazione N. 8
Resistenza statica e criteri di rottura
(Stato di tensione, stato di deformazione, cerchi di Mohr)

ESERCIZIO 1 SCRITTO IN BELLA COPIA


Dato il tensore delle tensioni []

σ x τ yx τ zx  100 30 0
   
τ xy σy τ zy  =  30 − 150 0 MPa
τ xz τ yz σ z   0 0 0

1. Calcolare gli invarianti I1, I2, I3 dello stato delle tensioni.


2. Calcolare le tensioni principali mediante il procedimento analitico, come radici
dell'equazione caratteristica:
σ 3 − I1  σ 2 + I 2  σ − I 3 = 0
3. Tracciare i cerchi di Mohr.

[I1 = −50 MPa , I2 = −15900 MPa2, I3 = 0 MPa3


σ1 = 104 MPa, σ2 = 0 MPa, σ3 = −154 MPa]

ESERCIZIO 2 ESERCITAZIONE
ripassato
Dato il tensore delle tensioni []

σ x τ yx τ zx  250 80 0 
   
τ xy σy τ zy  =  80 150 0  MPa
τ xz τ yz σ z   0 0 500 

1. Tracciare i cerchi di Mohr mediante il metodo grafico.


2. Determinare le tensioni principali.
3. Per un materiale duttile, calcolare la tensione minima di snervamento che garantisce un
coefficiente di sicurezza pari a 2.

[σ1 = 500 MPa , σ2 = 294 MPa , σ3 = 106 MPa]


[Tresca: ReH ≥ 788 MPa , Von Mises: ReH ≥ 683 MPa]

ESERCITAZIONE ripassato
ESERCIZIO 3
Una barra di alluminio con sezione rettangolare di lati 20x5 mm è sollecitata con un carico assiale
F = 40 kN.

1. Tracciare i cerchi di Mohr per un qualsiasi punto interno al volume della barra.
2. Determinare le direzioni principali e le tensioni principali.
3. Determinare l’orientazione δ per cui la tensione tangenziale è massima.
4. Determinare l’orientazione β per cui la tensione tangenziale è pari a 1/4 di quella massima.
5. Scrivere il tensore delle tensioni per entrambe le orientazioni ottenute.

[σ1 = 400 MPa, σ2 = 0 MPa, σ3 = 0 MPa, θ = 0°, δ = 45°, β = 7.23°]

ESERCIZIO 4 ESERCITAZIONE

1
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN
Un elemento nel suo punto maggiormente sollecitato presenta il seguente stato di tensione:

σxx = k τxy = 3 k
σyy = 9 k τxz = 0 MPa
σzz = 0 MPa τyz = 0 MPa
ripassato
1. Determinare il valore di k per cui la tensione principale massima sia 250 MPa.
2. Calcolare le tensioni principali.

[k = 25 MPa]

ESERCIZIO 5 SCRITTO IN BELLA COPIA


Un albero in acciaio S355 (ReH = 355 MPa, Rm = 510 MPa) con sezione circolare piena di diametro
d = 35 mm è sollecitato da un momento flettente Mf = 450 Nm e da una forza normale di trazione F
= 70000 N. Disegnare i cerchi di Mohr per gli estremi superiore e inferiore (punti A e B) della sezione
dell’albero e valutare il coefficiente di sicurezza secondo le ipotesi di rottura appropriate.

A B è il punto più sollecitato

x
F B F
Mf Mf

[CS = 2.0]

ESERCIZIO 6 SCRITTO IN BELLA COPIA


Calcolate il massimo momento torcente applicabile con coefficiente di sicurezza pari a 1.5 da una
barra circolare piena di diametro d = 40 mm. Materiale duttile, tensione di scostamento dalla
proporzionalità Rp0.2 = 190 N/mm2.

[Tresca: Mt = 796 Nm, Von Mises: Mt = 919 Nm]

ESERCIZIO 7 ESERCITAZIONE
Una barra a sezione quadrata di lato a = 40 mm è sollecitata da una forza di trazione N = 600 N e da
un momento flettente M = 1000 Nm. Il materiale ha tensione di rottura Rm = 520 MPa, e
snervamento ReH = 355 MPa. Calcolate il coefficiente di sicurezza secondo le ipotesi appropriate.
Quale dimensione a della sezione si deve adottare per garantire un coefficiente di sicurezza pari a
5? ripassato

[CS = 3,8, a = 44 mm]

2
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN
ESERCIZIO 8 ESERCITAZIONE
Una barra in ghisa (Rm = 240 MPa) a sezione circolare piena di diametro d = 35 mm è sollecitata da
momento torcente Mt = 500 Nm e un carico normale N = 100 kN.
1. Tracciate i cerchi di Mohr relativi al centro della sezione (r = 0), alla sezione intermedia
(r = d/4) e al bordo esterno (r = d/2).
2. Calcolate il coefficiente di sicurezza nel punto più sollecitato della sezione adottando
l’ipotesi di rottura appropriata.

[CS = 1.8]

ESERCIZIO 9
Un albero a sezione circolare piena di diametro D = 40 mm è sollecitato da un momento flettente
Mf = 500 Nm, da un momento torcente Mt = 600 Nm e da un carico normale F = 3∙104 N.
Mt y
Mf A
F z E
x D C

1. Tracciate i cerchi di Mohr e determinare le tensioni principali nei punti A, B, C, D, E.


2. Calcolate, usando le ipotesi di rottura appropriate, il minimo carico unitario di snervamento
che garantisce un coefficiente di sicurezza pari a 2.5.
3. Risolvete i punti 1. e 2. per il caso di sezione circolare cava (D = 40 mm, d = 30 mm).

[Sezione piena Tresca: ReH ≥ 352 MPa Von Mises: ReH ≥ 331 MPa]
[Sezione cava Tresca: ReH ≥ 553 MPa Von Mises: ReH ≥ 525 MPa]

ESERCIZIO 10
Usando le ipotesi di cedimento appropriate calcolare il coefficiente di sicurezza (materiale duttile)
per la struttura in figura.
SCRITTO IN BELLA COPIA

Sezione quadrata piena di lato a = 68mm


F = 50kN
l = 600 mm
q = 1N / mm
R eH = 400 MPa
E = 2 105 MPa

[CS=2.6]

APPENDICE – Dati materiali

3
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN

4
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN

5
Fondamenti di Meccanica Strutturale – 09IHRMN/09IHRLN

Potrebbero piacerti anche