Sei sulla pagina 1di 5

Facoltá Dipartimentale di Ingegneria, Universitá Campus Bio-Medico di Roma

Corso di Laurea in Ingegneria Industriale - Corso di Scienza delle Costruzioni


25 Gennaio 2016 - Prova Scritta - Tempo a disposizione: 3.5h

STUDENTE: ............................................................................................................

A - VALUTAZIONE: E1: ............... - E2: ............... - E3: ............... - TOT: ...............

Esercizio 1
Con riferimento alla struttura isostatica riportata in Fig. 1:
• (4 PUNTI): Determinare le Reazioni Vincolari. Graficare il Diagramma di Struttura Libera.
• (6 PUNTI): Derivare e graficare le Caratteristiche della Sollecitazione. Quotare i diagrammi.
DATI: L = 1 m, p = 10 kN/cm, MD = 2pL2 .

Esercizio 2
Con riferimento alla struttura una volta iperstatica e relativa sezione sottile simmetrica riportata in Fig. 2:
• (4 PUNTI) Calcolare e graficare la configurazione deformata della struttura.
• (4 PUNTI) Calcolare e graficare le Caratteristiche della Sollecitazione.
• (5 PUNTI) Individuata la sezione piú sollecitata, determinare la distribuzione degli sforzi normali e tangenziali:
- Considerare il contributo del momento flettente Mx indotto dalle CdS effettive.
- La forza di taglio T è applicata sull’asse baricentrale.
- Identificare il centro di taglio.
• (2 PUNTI) Effettuare le verifica di resistenza secondo il criterio di von Mises nel punto più sollecitato.
DATI:
Schema statico: P = 10 kN , L = 1 m.
Sezione: h = 40 mm, b = 20 mm, s = 1 mm, dG = 5 mm, Ix = 21333 mm4 .
Materiale ELIO: E = 210 GP a, ‹ = 0.3, ‡0 = 210 N/mm2 , G = 8100 kN/cm2 , EA = Œ.

Esercizio 3
In un punto P(x, y, z) di un Continuo di Cauchy sia assegnato il tensore degli sforzi T:
S T
s 1 0
T = U1 2s 0V . (1)
0 0 0

• (1 PUNTI): Rappresentare lo stato di tensione nell’intorno del punto.


• (2 PUNTI): Determinare le componenti Ô cartesiane, la componente tangenziale e normale del vettore tn , agente
nel piano ottaedrico fi di normale n = 1/ 3(1, 1, 1).
• (2 PUNTI): Rappresentare i Cerchi del Mohr nell’intorno del punto al variare del parametro s.
2

Figure 1: Struttura isostatica.

Figure 2: Struttura iperstatica. Sezione del solido di Saint Venant.


3

Esercizio 1 - SOLUZIONE
Dalle equazioni di equilibrio globali corredate delle opportune equazioni ausiliarie in C, le Reazioni Vincolari esterne
ed interne risultano:

XA = 0, YA = pL, MA = pL2 ,
XC = 0, YC = pL,
YE = pL.

Leggi analitiche delle caratteristiche della sollecitazione:

N (z) T (z) M (z)

AB: 0 < z < 2L p(L ≠ z) 0 pL2

BC: 0 < z < L 0 ≠pL pL2 ≠ pLz

CD: 0 < z < l 0 ≠pL ≠pLz

DE: 0 < z < L 0 ≠ql ≠pLz + pL2

Diagramma delle Caratteristiche della Sollecitazione:

Figure 3: Soluzione Esercizio 1: Diagramma di Struttura Libera e Caratteristiche della Sollecitazione.


4

Esercizio 2 - SOLUZIONE
Soluzione struttura iperstatica:
• Tramite il metodo delle forze, imponendo come incognita iperstatica il vincolo esterno in B, si ottiene:
14
X= P
27
e le CdS effettive risultano:

N ef f (z) T ef f (z) M ef f (z)

13 13 2
AB: 0 < z < L 0 P Pz ≠ PL
27 27 9

14 7
BC: 0 < z < L/2 0 ≠ P (L ≠ 2z)P
27 27

CD: 0 < z < L/2 0 0 0

La sezione piú sollecitata si identifica in corrispondenza del punto B:


7 14
• Momento flettente massimo: Mx = P L. Taglio massimo: Ty = ≠ P .
27 17
La sezione è soggetta dunque alle seguenti sollecitazioni:
• Sforzi normali dovuti al momento flettente. Applicazione della formula di Navier generalizzata.
Mx
‡z = ≠ y asseneutro y = 0 æ ‡max ƒ 2.4 M P a.
Ix

• Sforzi tangenziali dovuti a taglio retto. Applicazione della formula di Jourawsky per sezioni a C.

Ty Ty 2
Ty
·max = bh + h ƒ 0.24 M P a
2Ix 8Ix

• Sforzi tangenziali dovuti a torsione. Teoria approssimata per sezioni sottili. Analogia idrodinamica.

Mt 1
Mt
·max = s ƒ 3.8 M P a, con Mt = Ty xT , It = (2b + h)s3
It 3

Gli sforzi tangenziali dovuti al momento torcente sono molto maggiori di quelli dovuti al taglio, in quanto ci si
trova nel caso di sezioni sottili aperte.
Il centro di taglio si trova sull’asse di simmetria della sezione all’ascissa: xT = 12.5 mm.
La verifica secondo il criterio di resistenza di Mises:

‡ 2 + 3· 2 ƒ 7.4 M P a Æ ‡0 ,

risulta verificata.
5

Esercizio 3 - SOLUZIONE

• Il vettore tensione tn nel sistema di riferimento cartesiano ortogonale risulta:

t n = ·n + ‡ n n

che nella direzione n si ottiene come proiezione dello stato di sforzo T:


Ô
3
tn = Tn = [1 + s, 1 + 2s, 0] .
T
3
Le componenti normale e tangenziale risultano quindi:
Ô
2 3
‡n = n tn = + s, ·n = tn ≠ ‡n n = [1/3, s + 1/3, ≠1/3(2 + 3s)]
T T
3 3

Potrebbero piacerti anche