° 1SDH000759R0001 - L5785
Contenuti
1. Note di sicurezza................................................................................................................ 4
2. Definizioni e abbreviazioni................................................................................................. 5
2.1. Generale.........................................................................................................................................5
2.2. Tempi..............................................................................................................................................5
3. Introduzione........................................................................................................................ 6
3.1 Panoramica di prodotto..................................................................................................................6
3.2 Panoramica delle applicazioni .......................................................................................................7
4. Applicazioni del dispositivo ATS021................................................................................. 8
4.1 Commutazione Linea principale – Linea emergenza......................................................................8
4.2 Commutazione Linea principale – Generatore di emergenza......................................................10
4.3 Commutazione automatica senza procedura inversa..................................................................11
4.4 Selezione Linea prioritaria............................................................................................................11
5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica.................................................. 13
5.1 Interfaccia.....................................................................................................................................13
5.2 Indicatori LED...............................................................................................................................14
5.3 Pulsanti Tastiera...........................................................................................................................15
5.4 Selettori Rotativi...........................................................................................................................16
5.4.1 Selettore impostazione modalità di funzionamento, soglia limite di tensione e logica di
funzionamento..............................................................................................................................16
5.4.2 Selettore impostazione tempi di ritardo Ts e Tbs.........................................................................18
5.5 Dip Switches................................................................................................................................19
5.1.1 Settaggio dei parametri mediante DIP switches..........................................................................19
5.6 Utilizzo dei pulsanti in modalità manuale.....................................................................................21
5.7 Modalità Test................................................................................................................................22
6. Segnali di ingresso e uscita............................................................................................. 23
6.1 Segnali di Uscita...........................................................................................................................23
6.2 Segnali di Ingresso.......................................................................................................................24
7. Dati Tecnici........................................................................................................................ 26
8. Installazione del dispositivo ATS021.............................................................................. 27
8.1. Dispositivo di commutazione automatica ATS021 montato a portella.........................................27
8.2. Dispositivo di commutazione automatica ATS021 montato su guida DIN...................................28
9. Normative.......................................................................................................................... 29
10. Risoluzione Problemi....................................................................................................... 30
1SDH000759R0001 3
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 1. Note di sicurezza
1. Note di sicurezza
Prima di impiegare l’unità ATS021, leggere attentamente le seguenti “Note di sicurezza”:
utilizzare l’unità senza seguirne le indicazioni può portare a malfunzionamenti e, in
alcuni casi, a condizioni pericolose.
Qualora vi siano dubbi riguardo l’utilizzo sicuro, l’unità deve essere posta fuori servizio.
Deve essere esclusa la possibilità di controllo degli interruttori da parte del dispositivo di
commutazioneautomatica ATS021 prima di:
• accedere agli interruttori
• effettuare operazioni di manutenzione dell’interruttore o di qualsiasi circuito elettrico alimentato dagli
stessi interruttori
• effettuare qualsiasi operazione in cui l’apertura/chiusura dell’interruttore potrebbe essere pericolosa
In caso di operazioni di manutenzione:
• impostare la modalità “Manuale”.
• bloccare meccanicamente l’interruttore nella posizione di aperto.
L’utilizzo in sicurezza non è garantito se:
• il dispositivo è stato danneggiato durante il trasporto
• il dispositivo mostra segni visibili di danneggiamento
• il dispositivo non funziona
• il dispositivo è rimasto a magazzino per lungo periodo
Nell’eventualità che il dispositivo operi sul circuito senza preavviso, si prescrive di escluderlo dal circuito
di controllo anche se il dispositivo sembra essere in stato di stand by
1SDH000759R0001 4
2. Definizioni e abbreviazioni Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
2. Definizioni e abbreviazioni
2.1. Generale
ATS: Automatic Transfer Switching; dispositivo di commutazione automatica
ATS021: ATS della serie ATS02x, versione con rotary switch e LEDs.
CB: Circuit Breaker; interruttore automatico di bassa tensione.
CB1: CB sulla linea LN1.
CB2: CB sulla linea LN2.
LN1: Linea di fornitura di Potenza nr°1.
LN2: Linea di fornitura di Potenza nr°2.
Lim: Commutatore rotativo della modalità automatica/manuale e delle soglie limite di tensione
Ts: Commutatore rotativo per l’impostazione di Ts (Vedi cap. 2.2 – Tempi)
fn: Frequenza nominale impianto
2.2. Tempi
NOTA: Tutti i dettagli dei tempi e delle logiche di commutazioni sono descritti ai capitoli dedicati.
TS: - Ritardo all’ apertura del CB della linea principale, dopo il rilevamento dell’ anomalia di
rete (generatore non in uso)
- Ritardo all’ avvio del generatore, dopo il rilevamento dell’ anomalia di rete (generatore in
uso).
TBS: Ritardo all’apertura del CB della linea di emergenza, dopo il rilevamento di tensione
stabilizzata sulla linea principale
TGOFF: Ritardo allo spegnimento del Generatore, dopo la chiusura del CB della linea normale.
TF: Ritardo fisso alla chiusura di CB1 e CB2.
1SDH000759R0001 5
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 3. Introduzione
3. Introduzione
3.1 Panoramica di prodotto
Il dispositivo di commutazione automatica ATS021 è utilizzato in tutte quelle installazioni in cui è richiesta
la commutazione tra due linee per assicurare l’alimentazione dei carichi in caso di anomalia su una linea.
ATS021 seleziona la linea di alimentazione manovrando direttamente gli interruttori posti sulle linee:
ATS021 può essere utilizzato con gli interruttori automatici e manovra-sezionatori di ABB SACE.
Il dispositivo monitora la tensione della linea principale e di emergenza e registra le seguenti anomalie:
• Massima e minima tensione (fino a +/-30%)*
• Massima e minima frequenza (0.9fn>f>1.1fn)
• Perdita di fase
• Sbilanciamento di frequenza**
• Sbilanciamento di tensione ***
* Max. +20% nel caso di tensione 480 Vac e min. -20% nel caso di tensione 208 Vac
** Nel caso di sbilanciamento di frequenza, la soglia fissa +/- 10% viene applicata anche alla differenza
tra i valori di frequenza delle fasi.
*** Nel caso di sbilanciamento di tensione, la soglia impostata tramite selettore Lim vieneapplicata anche
alla differenza tra i valori di tensione delle fasi.
A seconda dei settaggi e delle anomalie registrate, il dispositivo pilota gli interruttori sulle linee di
alimentazione per garantire la continua alimentazione dell’impianto.
ATS021 non necessita di una alimentazione ausiliaria di sicurezza essendo alimentata direttamente dalle
tensioni di linea.
ATS021 può essere utilizzato in modalità manuale o automatica. Nel primo caso il controllo degli
interruttori può essere effettuato tramite i pulsanti presenti sul frontale del dispositivo, mentre in
modalità automatica la logica di commutazione è gestita direttamente dal dispositivo.
I settaggi e le regolazioni possono essere fatte tramite dip switches e selettori rotativi; lo stato delle linee,
degli interruttori connessi e del dispositivo stesso è visibile tramite LEDs dedicati, se l’unità è alimentata.
ATS021 può essere utilizzata in sistemi con frequenza nominale di 50Hz, 60Hz impostabile tramite dip
switch.
Il dispositivo può essere utilizzato in sistemi monofase, trifase con Neutro e trifase senza neutro,
impostabile tramite dip switch.
Nel caso ATS021 sia utilizzata in sistemi senza il Neutro, deve essere utilizzato un trasformatore di
tensione esterno
Nel caso ATS021 sia utilizzata in sistemi monofase il conduttore di Neutro deve essere connesso.
1SDH000759R0001 6
3. Introduzione Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
LN1 LN1
L1 L2 L3 N L1 N LN1
1 L1 1 L1 L1 L2 L3
2 L2 2 1 L1
X11 LN1 X11 LN1
3 L3 3 2 L2
4 N X11 LN1
4 N 3 L3
4
1 L 1 L
X13 X13 1 L
2 N 2 N X13
2 N
LN2 LN2
LN2
L1 L2 L3 N L1 N
L1 L2 L3
1 L1 1 L1 L1
1
2 L2 2
X12 LN2 X12 LN2 2 L2
3 L3 3 X12 LN2
3 L3
4 N 4 N 4
1 L 1 L 1 L
X14 X14 X14
2 N 2 N 2 N
KA00462IT
KA00465IT
Figura 3.1: Schema di collegamento ATS021 alle linee LN1-LN2
1SDH000759R0001 7
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 4. Applicazioni del dispositivo ATS021
Ritardi
Descrizione Valore
temporali
Ritardo all’ apertura del CB1 della linea principale dopo il
rilevamento di un anomalia di rete (Generatore non in uso)
Ritardo TS 0…30s
Ritardo all’ avviamento del generatore dopo il rilevamento
di un anomalia di rete (Generatore in uso)
Ritardo all’apertura del CB2 della linea di emergenza dopo 0…30s
Ritardo TBS
il rilevamento del rientro di tensione sulla linea principale. oppure Fisso 300s
Ritardo TF Ritardo alla chiusura di CB1 e CB2. Fisso 3.5 sec
Ritardo allo spegnimento del Generatore dopo la chiusura 0…30s
Ritardo TGOFF
del CB1 della linea principale oppure Fisso 300s
1SDH000759R0001 8
4. Applicazioni del dispositivo ATS021 Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
Diagrammi di tempo
Linea 1 ok
CB1 CHIUSO
Linea 2 ok
CB2 CHIUSO
TS TF TBS TF
1SDH000759R0001 9
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 4. Applicazioni del dispositivo ATS021
G
KA00427
Diagrammi di tempo
Linea 1 ok
CB1 CHIUSO
GEN START
Linea 2 ok
CB2 CHIUSO
TS TF TBS TF TGOFF
1SDH000759R0001 10
4. Applicazioni del dispositivo ATS021 Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
Linea 1 ok
CB1 CHIUSO
Linea 2 ok
CB2 CHIUSO
TS TF TBS TF TBS
Figura 4.5: Diagramma temporale applicazione linea-linea senza procedura di commutazione inversa
1SDH000759R0001 11
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 4. Applicazioni del dispositivo ATS021
Diagrammi di tempo
Linea 1 ok
CB1 CHIUSO
Linea 2 ok
CB2 CHIUSO
TS TF TBS TF
Figura 4.6: Diagramma temporale nessuna linea prioritaria – generatore non in uso
Linea 1 ok
CB1 CHIUSO
Gen start
Linea 2 ok
CB2 CHIUSO
TS TF
1SDH000759R0001 12
5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
14
6 4
5 RESET 3
7 2
8 1
9
Ts Lim 12
10
Tbs=300s
MAN. AUTO
30 0s 10 30
10
15
20 20 20 20
11 10 0 s 30 10 30
+%
Tbs=Ts SETUP -
13
Rif. Descrizione
1 CB1: pulsante per apertura/chiusura interruttore CB1
2 CB2: pulsante per apertura/chiusura interruttore CB2
3 RESET: pulsante reset allarmi
4 TEST: pulsante selezione modalità di test
5 LED LN1: indicatore stato linea 1
6 LED LN2: indicatore stato linea 2
7 LED CB1: indicatore stato interruttore CB1
8 LED CB2: indicatore stato interruttore CB2
9 LED POWER: segnala presenza alimentazione
10 LED AUTO: segnala modalità automatica o manuale
11 LED ALARM: segnala allarme attivo
12 Ts: Commutatore rotativo tempi di ritardo della commutazione
13 Lim: Commutatore rotativo modalità automatica/manuale e soglie limite di tensione
14 N° MATRICOLA
1SDH000759R0001 13
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica
Auto
Il LED Auto, vedi figura 5.1/10 segnala la modalità di funzionamento:
• manuale: LED spento
• automatica: LED verde fisso
• test: LED lampeggio verde
Power
Il LED Power, vedi figura 5.1/9 segnala la presenza di alimentazione:
• alimentazione presente: LED verde fisso indica alimentazione dalla tensione di linea
• alimentazione assente: LED spento indica che entrambe le linee non sono presenti e che è terminata
la condizione di Powersave. La logica di commutazione è in attesa del rientro di una delle tensioni di
linea
• Powersave: LED lampeggio verde indica, nel caso in cui entrambe le linee sono assenti, che il
dispositivo è attivo ed in attesa del rientro di una delle tensioni di linea (durata massima 1 minuto).
Esaurito il periodo di Powersave il LED si spegne e il dispositivo rimane in attesa di una tensione di
linea. Nel momento in cui la linea normale o quella di emergenza vengono ripristinate, con ATS021 in
automatico, l’unità analizza le condizioni delle linee monitorate e lo stato degli interruttori e procede
alle operazioni di commutazione in accordo alla specifica situazione. Nella condizione di tensioni di
entrambe le linee mancanti viene attivato il contatto di segnalazione allarmi.
LN1 – LN2
Lo stato delle linee LN1 e LN2 è segnalato tramite i LED rossi LN1 ed LN2, vedi figura 5.1/5 – 5.1/6; lo
stato delle linee è espresso nella tabella di cui sotto.
1SDH000759R0001 14
5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
CB1
Lo stato dell’interruttore CB1 è segnalato dal LED rosso CB1, vedi figura 5.1/7:
1SDH000759R0001 15
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica
Lim
MAN. AUTO
10
30 15
20 20
10 30
+%
SETUP -
Modalità manuale
ATS021 può essere impostato in modalità manuale posizionando il commutatore rotativo Lim, vedi figura
5.1/13, sul pannello frontale nella sezione MAN.
Per esempio, quando il commutatore rotativo Lim è posto nell’area MAN in corrispondenza della
posizione 20, ATS021 opera in modalità Manuale e la soglia di tensione è ±20 %; in modalità manuale
tale soglia viene utilizzata come riferimento per la segnalazione dei LED LN1 ed LN2.
Modalità automatica
ATS021 può essere impostata in modalità automatica posizionando il commutatore rotativo Lim, vedi
figura 5.1/13, sul pannello frontale nella sezione AUTO.
Per esempio, quando il commutatore rotativo Lim è posto nell’area AUTO in corrispondenza della
posizione 20, ATS021 opera in modalità Automatica e la soglia di tensione è ±20%; in modalità
automatica tale soglia viene utilizzata come riferimento per l’avvio della procedura di commutazione e
per la segnalazione dei LED LN1 ed LN2.
Impostazione Logica di commutazione
ATS021 permette l’impostazione di tre diverse logiche di funzionamento:
• linea principale: Linea LN1
• nessuna linea prioritaria
• commutazione automatica senza procedura inversa
1SDH000759R0001 16
5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
LED POWER ON
Nessuna Linea prioritaria
LED CB1 ON
LED POWER ON
Commutazione automatica
LED CB1 ON
senza procedura inversa
LED CB2 ON
1SDH000759R0001 17
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica
30 0s 10
20 20
10 0 s 30
Tbs=Ts
1SDH000759R0001 18
5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
1SDH000759R0001 19
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica
DIP switch S23-4 per settare la frequenza nominale delle linee monitorate
ON 60Hz
ON N not in use
ON single-phase
ON in use
1SDH000759R0001 20
5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
OFF Tgoff = Ts
ON Tgoff = 5 minutes
1SDH000759R0001 21
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 5. Utilizzo del dispositivo di commutazione automatica
1SDH000759R0001 22
6. Segnali di ingresso e uscita Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
1SDH000759R0001 23
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 6. Segnali di ingresso e uscita
ATS 021
Alimentazione
Power
Alimentacion
Alimentation
Stromversorgung
Uscita per controllo CB1 Uscita per controllo Gen Start/Stop
Output to control CB1 Output to control Gen Start/Stop
Salida para control CB1 Salida para control Gen Start/Stop
Sortie pour controle CB1 Sortie pour controle Gen Start/Stop
Ausgang zur steuerung CB1 Ausgang zur steuerung Gen Start/Stop
stato CB2
status CB2
estado CB2
etat CB2
zustand CB2
Com
1SDH000759R0001 24
6. Segnali di ingresso e uscita Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
1SDH000759R0001 25
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 7. Dati Tecnici
7. Dati Tecnici
ATS021 Valore
Tensione di utilizzo trifase
Tensione concatenata 208Vac - 480Vac (+/-20%) (1
Tensione di fase 120Vac - 277Vac (+/-20%) (2
Frequenza 50-60 Hz +/-10%
Tensione di utilizzo monofase
Tensione di fase 120Vac - 277Vac (+/-20%)
Frequenza 50-60 Hz +/-10%
Precisione sensori
Tensione 5%
Frequenza 1%
Categoria di utilizzo relay 8 A, AC1, 250 V
Categoria di utilizzo relay/connettori 6 A, AC1, 250 V
Categoria di sovratensione III, Uimp 6 kV
Potenza assorbita Max 22W
Grado IP IP20
Peso dispositivo 807g
Temperatura di funzionamento -20 / +60 °C
Temperatura di stoccaggio -25 / +80°C
Umidità r.h=95% T=25…60°C
Altitudine Max. 2000m
1SDH000759R0001 26
8. Installazione del dispositivo ATS021 Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
2
139
1
91
160
2a
2b
KA00379
1SDH000759R0001 27
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 8. Installazione del dispositivo ATS021
1 3
3
35mm
4
1
ON
2
DIP
3
4
EN 50022
145
97
KA00377
Remove
3
1 2
1SDH000759R0001 28
9. Normative Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
9. Normative
ATS021 è conforme alle seguenti normative:
• European Directive 73/23 “LVD – Low Voltage Directive”
• EN 50178 electronic equipment for use in power Installations
• EN-IEC 62103 electronic equipment for use in power Installations
• EN-IEC 60947-5-1 low voltage switchgear and control gear: control circuit devices and switching
elements
• Electromagnetic compatibility EN 50081-2, EN 50082-2
• Environmental conditions IEC 68-2-1, IEC 68-2-2, and IEC 68-2-3
• EN-IEC 61000-4-2: Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 4: Testing and measurement
techniques Section 2: Electrostatic discharge immunity test Basic
• EMC Publication (IEC 61000-4-2 [8KV air, 4KV cont])
• EN-IEC 61000-4-3, Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 4: Testing and measurement
techniques Section 3: Radiated, radio-frequency, electromagneticm field immunity test (IEC 61000-4-
3 [level 3])
• EN-IEC 61000-4-4, Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 4: Testing and measurement
techniques Section 4: Electrical fast transient/burst immunity test Basic EMC Publication (IEC 61000-
4-4 [level 2/3])
• EN-IEC 61000-4-5, Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 4: Testing and measurement
techniques Section 5: Surge immunity test (IEC 61000-4-5 [level 1/2])
• EN-IEC 61000-4-6: Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 4: Testing and measurement
techniques (IEC 61000-4-6 [level 3])
• EN-IEC 61000-4-8: Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 4: Testing and measurement
techniques (IEC 61000-4-8 [level 5])
• EN 50093, Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 4: Testing and measurement techniques
Section 11: Voltage dips, short interruptions and voltage variations immunity test (IEC 61000-4-11,
[100ms/5s] B, C criterion)
• CISPR11 (30MHz...1GHz): Emission (Generic Standard, Industrial) – Radiated o CISPR11 (0.15MHz…
30MHz): Emission (Generic Standard, Industrial) – Conducted
• CISPR/CEI 1000-6-3: Part 6: Generic standards – Section 3: Emission standard for residential,
commercial and light-industrial environments
• IEC 60068-2-2: Environmental testing. Part 2: Tests. Test B: Dry heat
• IEC 60068-2-6: Environmental testing. Part 2: Tests. Test Fc: vibration (sinusoidal)
• IEC 60068-2-27: Environmental testing. Part 2: Tests. Test Ea and guidance: shock
• IEC 60068-2-30: Environmental testing. Part 2: Tests. Test Db and guidance: Damp heat, cyclic
• IEC 60068-2-1: Environmental testing. Part 2: Tests. Test A: cold (-20 °C ± 3 °C, 16 hours)
1SDH000759R0001 29
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021 10. Risoluzione Problemi
1SDH000759R0001 30
Istruzioni di installazione e di utilizzo, ATS021
1SDH000759R0001 31
For more information please contact:
ABB S.p.A.
ABB SACE Division
Via Baioni, 35
24123 Bergamo - Italy
Phone: +39 035 395 111
Fax: +39 035 395 306 - 433
www.abb.com